Corso di Videoscrittura musicale

Download Report

Transcript Corso di Videoscrittura musicale

Corso di Videoscrittura musicale Prof. Marco Calderara Il Corso pratico per l’apprendimento del software MuseScore si articola in 6 lezioni di 2 ore ciascuna, ed è strutturato come un tutorial: la conoscenza delle tecniche di scrittura e dei comandi del programma avviene durante un lavoro di copiatura di una parte originale. La scelta di esercizi di difficoltà progressiva permette all’allievo di giungere alla capacità di digitalizzare qualsiasi spartito musicale. La scelta di questo programma notazionale è dovuta alla sua semplicità e versatilità, ma soprattutto alla sua gratuità (è scaricabile da Internet in versione freeware) e alla compatibilità con software più avanzati come Finale e Sibelius utilizzati dalle più importanti case editrici musicali. Argomenti del Corso di Videoscrittura musicale: • Installazione del programma • Scrittura su documento predefinito • Inserimento di semplici segni musicali col mouse e da tastiera • Svolgimento di un canone • Copia, Aggiungi, Inserisci battute • Pentagramma polifonico • Play del proprio file • Scrittura per pianoforte • Impaginazione -­‐ Layout • Notazione: Abbellimenti, Dinamica ed Agogica • Salvataggio e gestione dei file: Save, Importa, Esporta • Musica vocale: testo cantato, • Impaginazione avanzata: Inserimento testo di pagina e stampa • Notazione: Gruppi irregolari, Ritornelli • Tecniche di scrittura avanzate: Strategia della copiatura di un brano • Notazione avanzata: Strumenti traspositori Estrazione delle parti Gestione dei raggruppamenti • Audio: Controlli di riproduzione, uso del Mixer • Save: Esporta in formato PDF, Music XML, MIDI i gruppi classe saranno composti da non più di 6 allievi. Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione a fronte di un lavoro di digitalizzazione di un brano orchestrale da svolgere a casa. Il Corso di Videoscrittura musicale si terrà dalle 20.00 alle 22 di giovedì 31 marzo, 7 -­‐ 14 -­‐ 21 -­‐ 28 aprile e 5 maggio presso la sede di Cambiago del CMT -­‐ Centro Musicale Territoriale, in via Vittorio Veneto 27. Ogni allievo deve essere munito del proprio PC portatile. ISCRIZIONE, PREZZI E SCONTI Il prezzo del corso è di € 170,00. Chi non è già iscritto al CMT deve iscriversi (€ 30,00) e l’iscrizione è valida anche per l’anno scolastico 2016-­‐2017. L’iscrizione ai corsi è aperta fino al 23 marzo 2016. L’iscrizione va fatta presso la segreteria del CMT (via San Biagio 21, Cambiago (lunedì -­‐ venerdì, 8.30 -­‐ 12.30 e 14.00 -­‐ 18.00; sabato e domenica chiuso). Tel. 02 84 34 13 62 -­‐ Email: [email protected] • all’atto dell’iscrizione (entro il 23 marzo 2016) si paga un acconto di € 50,00 • entro il 31 marzo, prima dell’inizio del corso, si deve pagare il saldo Il pagamento può essere effettuato con bonifico (IBAN IT04Z0335901600100000102095), con assegno intestato a CMT -­‐ Centro Musicale Territoriale o in contanti. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito del CMT www.cmt.education