locandina - AIFI Veneto

Download Report

Transcript locandina - AIFI Veneto

A.I.FI. Veneto
Giornate Formative Provinciali AIFI Veneto
PRINCIPI DI RICONDIZIONAMENTO ALLO SFORZO
NEI PAZIENTI NEUROLOGICI ED ORTOPEDICI:
GLI ASPETTI CARDIO-RESPIRATORI
SEDE: Best Western Hotel Cristallo,
Via Porta Adige, 1- ROVIGO
DATE:  5 marzo 2016
ORARI:  Registrazione ore 8:30
Corso 9:00 – 17:30
DESTINATARI: Fisioterapisti soci AIFI 2016 e
DOCENTI  Giulia Mamprin, ha conseguito la laurea in Fisioterapia nel 2009
presso l’Università degli Studi di Padova e da qual momento ha lavorato
prevalentemente nell’ambito della riabilitazione respiratoria, in particolare
con un rapporto di collaborazione libero professionale con l’Ospedale di
Treviso presso l’U.O.S. di Fibrosi Cistica.
Ha frequentato corsi e convegni nazionali e internazionali sulla riabilitazione
respiratoria e in particolare nell’ambito della fibrosi cistica.
Nel 2012 ha conseguito il Master di I livello in Fisioterapia e Riabilitazione
Respiratoria presso l’Università degli Studi di Milano;
Dall’a.a. 2012/2013 è docente a contratto in ambito viscerale presso
l’Università degli Studi di Padova.
E’ socia dell’Associazione Italiana Fisioterapisti, dell’Associazione Italiana
dei fisioterapisti dell’insufficienza respiratoria e dell’EuropeanCysticFibrosis
Society
Studenti soci AIFI 2016
QUOTE DI ISCRIZIONE:  Iscritti AIFI: € 25,00
Esenti IVA ex art. 10, n. 20, D.P.R. 26/10/1972, n. 633 LA QUOTA COMPRENDE: Partecipazione al corso
 Attestato ECM
TERMINE ISCRIZIONI:  29 febbraio 2016
NUMERO PARTECIPANTI:  min 15 – max 60
CREDITI ECM: 8 per FISIOTERAPISTI
DESCRIZIONE DEL CORSO Questa giornata formativa, promossa all’interno delle progetto delle Giornate
formative Provinciali AIFI Veneto, nasce con l’idea di fornire delle indicazioni
per valutare la capacità di esercizio e impostare un programma di
allenamento fisico, quando richiesto, nei pazienti con patologia ortopedica e
neurologica con lo scopo di favorire, dopo la fase acuta di malattia, il ritorno
alle attività di tutti i giorni e il recupero della qualità di vita.
Verranno affrontati i temi della fisiologia dell’esercizio fisico e dei principi
dell’allenamento, fornendo inoltre degli strumenti di valutazione dei parametri
per la scelta della corretta “posologia” di allenamento.
Partendo dalle evidenze scientifiche sull’esercizio fisico nei pazienti
neurologici (in particolare post-stroke) e ortopedici, si ragionerà a piccoli
gruppi e poi con una discussione plenaria, sulla valutazione, costruzione e
rivalutazione di un programma di allenamento.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE Iscrizione on-line al sito www.sinergiaesviluppo.it
Per accedere all’iscrizione online è necessario:
1. entrare nel sito www.sinergiaesviluppo.it e cercare l’evento desiderato
2. cliccare su ISCRIVITI ORA ed effettuare il login al proprio account o
procedere con la registrazione alla piattaforma se non ancora effettuata;
3. Scegliere il corso e procedere con l’iscrizione, compilando i campi
richiesti.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Sinergia & Sviluppo srl Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con un codice
d'iscrizione.
L'iscrizione è validata dal successivo pagamento da effettuare entro 5 giorni
Via De’ Menabuoi 2/bis 35132 Padova dal ricevimento del numero di iscrizione.
WEB: www.sinergiaesviluppo.it MAIL: [email protected] A.I.FI. Veneto
PROGRAMMA
ARGOMENTO ORARIO DOCENTE TEMPO ore min Lezione frontale 1
00
Mamprin
Lezione frontale 1
00
Mamprin
Mamprin
Lezione frontale Lezione frontale 1
1
00
00
Discussione in plenaria 0
15
Mamprin
Lezione frontale 1
00
Mamprin, Lavoro a piccoli gruppi Discussione in plenaria 1
00
0
45
8.30‐9.00 Registrazione partecipanti 9.00‐10.00 La fisiologia dell’esercizio fisico Mamprin
10.00‐11.00 I test di valutazione della capacità di esercizio
11.00‐11.15 11.15‐12.15 12.15‐13.15 Pausa L’allenamento fisico Evidenze sull’allenamento fisico nei pazienti con patologie neurologiche 13.15‐13.30 Discussione 13.30‐14.15 Pausa pranzo 14.15‐15.15 Evidenze sull’allenamento fisico nei pazienti con patologie muscolo‐scheletriche 15.15‐16.15 16.15‐17.00 Lavoro a gruppi su casi clinici in ambito ortopedico e neurologico Presentazione in plenaria dei lavori di gruppo
17.00 Verifica di apprendimento e documentazione ecm
METODOLOGIA Mamprin
EVENTO PROMOZIONALE PER SOLI ISCRITTI AIFI 2016