Corso teorico-pratico ultrasuoni in ALR

Download Report

Transcript Corso teorico-pratico ultrasuoni in ALR

VENERDÌ 26 FEBBRAIO 2016
ore 8:00 TIROCINIO IN SALA OPERATORIA
ore 12:00 TEST ECM
ore 13:00 CONCLUSIONE DEL CORSO
E NOTE DI CHIUSURA
Giovanni Albano
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
CORSO TEORICO-PRATICO
ULTRASUONI IN ANESTESIA
LOCO REGIONALE
22 - 23 - 24 - 25 - 26 Febbraio 2016
HUMANITAS GAVAZZENI
Via Mauro Gavazzeni, 21 - Bergamo
CORSO RISERVATO A MEDICI ANESTESISTI
5 POSTI DISPONIBILI – 40 crediti ECM
La partecipazione è a pagamento ed è richiesta l’iscrizione
tramite la compilazione della scheda d’adesione on-line
sul sito www.humanitasedu.it o tramite e-mail a:
[email protected]
“
I nostri corsi sono studiati per offrire un bilanciamento ottimale
tra nozioni propedeutiche di base su Ultrasuoni e ed ecografi,
nuove cognizioni di sonoanatomia funzionale e crossezionale,
introduzione ai concetti fondamentali delle tecniche di blocco
ecoguidate come la scansione dinamica per riconoscimento
delle strutture nervose, la manipolazione e controllo dell’ago a
360 gradi, l’idrolocazione per confermare la posizione della
punta dell’ago e l’idrodissezione del nervo dai piani fasciali
circostanti e la valutazione della corretta diffusione di anestetico
locale.
Le lezioni frontali sono ridotte al minimo indispensabile e le
nozioni ed i concetti presentati sono copiosamente corredati
da imaging ecografico esplicativo. Notevole spazio è riservato
a sessioni di scansione ecografica delle diverse regioni anatomiche
su modello; inoltre sono previste specifiche sessioni di needling
su simulatore.
Ma l’unicità dei nostri corsi consiste nel far entrare gli allievi in
sala operatoria dove essi possono osservare e seguire le procedure.
Nella nostra esperienza l’osservazione delle procedure
ecoguidate eseguita di docenti esperti, dal vivo nella reale
pratica clinica, rappresenta forse il fattore di apprendimento
più importante per la progressione dell’allievo.
QUOTA DI ISCRIZIONE 915,00 € (750,00 €+IVA)
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
La quota di 915 € dovrà essere versata entro 3 giorni
lavorativi dall’avvenuta iscrizione, effettuando il versamento
tramite il bonifico bancario
IBAN: IT35 H050 3411 1050 0000 0004 248
intestato a HUMANITAS GAVAZZENI
Causale: nome + cognome + Corso Ultrasuoni in ALR
febbraio 2016
(farà fede data valuta indicata nella ricevuta del bonifico).
Se il pagamento non verrà effettuato entro i termini indicati
l’iscrizione al corso non verrà accettata.
SI PREGA DI COMUNICARE ALLA SEGRETERIA I DATI
PER LA FATTURAZIONE SE DIFFERENTI DA QUELLI
INDICATI NELLA SCHEDA DI ADESIONE.
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata entro venerdì
5 febbraio 2016. Per le richieste di cancellazione ricevute
entro il 5 febbraio 2016 è previsto un rimborso pari al 70%
netto IVA della quota di iscrizione. Nessun rimborso è
previsto oltre tale data.
Per informazioni telefonare al numero 035.4204798
SI RINGRAZIA
22 - 23 - 24 - 25 - 26 FEBBRAIO 2016
CORSO
TEORICO-PRATICO
ULTRASUONI
IN ANESTESIA
LOCO REGIONALE
SEDE DEL CORSO
HUMANITAS GAVAZZENI
Via Mauro Gavazzeni, 21 - Bergamo
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
E’ stato richiesto l’accreditamento del corso al sistema ECM
(Educazione Continua in Medicina) della Regione Lombardia.
Evento a pagamento e accreditato ECM (40 crediti ECM) per
Medici Anestesisti.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Formazione ECM - Humanitas Gavazzeni
Tel. 035.4204798 - Fax 035.4204919
Email: [email protected]
PRESIDENTE Giovanni Albano
DIRETTORE SCIENTIFICO Marco Fondi
PRIMO TUTOR E DIRETTORE ORGANIZZATIVO
Matteo Parrinello
TUTOR
Samantha Nadalin
Claudio Roscitano
Giuseppe Mariconda
www.humanitasedu.it
PROGRAMMA 5° GIORNATA
PROGRAMMA 1° GIORNATA
LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016
ore 8:00 PRESENTAZIONE STRUTTURA E FINALITÀ DEL CORSO
Giovanni Albano
ore 8:30 US IN ALR: CONCETTI FONDAMENTALI
Marco Fondi
ore 9:30 LEZIONE: FISICA DEGLI US, REGOLAZIONE
DELL’ECOGRAFO ED OTTIMIZZAZIONE
DELL’IMMAGINE; ERGONOMIA
Matteo Parrinello
ore 10:00 LEZIONE: VISUALIZZAZIONE ECOGRAFICA DEI
NERVI E TECNICHE DI SCANSIONE
Matteo Parrinello, Claudio Roscitano
ore 10:30 COFFEE BREAK
ore 10:45 LEZIONE: MANIPOLAZIONE E CONTROLLO
DELL’AGO: TECNICHE DI BASE
Matteo Parrinello, Claudio Roscitano
ore 11:15
LEZIONE: ARTO SUPERIORE: SONOANATOMIA
CHIAVE E BLOCCHI BASE: INTERSCALENICO,
SOPRACLAVICOLARE, ASCELLARE
Matteo Parrinello, Claudio Roscitano
ore 13:00 LUNCH
ore 14:00 TIROCINIO PRATICO
NELLE SALE OPERATORIE:
I BLOCCHI ECOGUIDATI NELLA PRATICA CLINICA
ore 17:00 COFFEE BREAK
ore 17:15 LEZIONE: ARTO INFERIORE: SONOANATOMIA
CHIAVE E BLOCCHI BASE: SCIATICO AL POPLITE,
FEMORALE, SAFENO, OTTURATORIO, CUTANEO
LATERALE DEL FEMORE
Marco Fondi
ore 18:15 CHIUSURA PRIMA GIORNATA
PROGRAMMA 2° GIORNATA
MARTEDÌ 23 FEBBRAIO 2016
PROGRAMMA 3° GIORNATA
MERCOLEDÌ 24 FEBBRAIO 2016
PROGRAMMA 4° GIORNATA
GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO 2016
ore 8:00 TIROCINIO NELLE SALE OPERATORIE:
BLOCCHI NERVOSI ECOGUIDATI
NELLA PRATICA CLINICA
ore 8:00 TIROCINIO NELLE SALE OPERATORIE:
BLOCCHI NERVOSI ECOGUIDATI
NELLA PRATICA CLINICA
ore 8:00 TIROCINIO NELLE SALE OPERATORIE:
BLOCCHI NERVOSI ECOGUIDATI
NELLA PRATICA CLINICA
ore 13:00 LUNCH
ore 13:00 LUNCH
ore 13:30 LUNCH
ore 14:00 BLOCCHI CONTINUI E CATETERI PERINERVOSI
ECOGUIDATI
Matteo Parrinello, Claudio Roscitano
ore 14:00 LEZIONE: BLOCCHI DELLA PARETE
ADDOMINALE: TAP, TAP SOTTOCOSTALE,
ILEOIPOGASTRICO-ILEOINGUINALE,
RECTUS SHEAT BLOCK
Marco Fondi
ore 14:00 LEZIONE: COLONNA VERTEBRALE:
SONOANATOMIA E BLOCCHI
ANESTESIA SPINALE ECOGUIDATA
Marco Fondi
ore 15:00 LEZIONE: BLOCCHI DI COMPLEMENTO:
BLOCCO DEL PLESSO CERVICALE, BLOCCO DEI
RAMI DISTALI DEL PLESSO BRACHIALE
AL GOMITO E ALL’AVAMBRACCIO
Giuseppe Mariconda
ore 16:00 COFFEE BREAK
ore 16:15 LETTURA: BLOCCHI ECOGUIDATI AVANZATI:
SCIATICO GLUTEO, SCIATICO PARASACRALE,
SCIATICO PER VIA ANTERIORE,
BLOCCO DEL PIEDE ALLA CAVIGLIA,
BLOCCO DEL PLESSO LOMBARE
Marco Fondi
ore 17:15 DISCUSSIONE DEI CASI CLINICI DELLA GIORNATA
ore 15:00 LEZIONE: BLOCCHI DELLA PARETE TORACICA:
PARAVERTEBRALE, INTERCOSTALE
ore 15:30 LEZIONE: BLOCCHI PER LA CHIRURGIA
MAMMARIA: PECS 1 E 2,
SERRATUS PLANE BLOCK
Marco Fondi
ore 16:00 COFFEE BREAK
ore 16:15 TIROCINIO PRATICO
SU MODELLO IN PICCOLI GRUPPI,
3 POSTAZIONI ECOGRAFICHE
Marco Fondi, Matteo Parrinello, Claudio Roscitano
ore 18:00 CHIUSURA SECONDA GIORNATA
ore 17:15 DISCUSSIONE E APPROFONDIMENTO DEI CASI
CLINICI DELLA GIORNATA
ore 18:15 CHIUSURA TERZA GIORNATA
ore 15:00 TIROCINIO PRATICO
SU MODELLO IN PICCOLI GRUPPI,
3 POSTAZIONI ECOGRAFICHE
Matteo Parrinello, Claudio Roscitano, Marco Fondi
ore 16:00 COFFEE BREAK
ore 16:15 TIROCINIO PRATICO
SU MODELLO IN PICCOLI GRUPPI,
3 POSTAZIONI ECOGRAFICHE
Matteo Parrinello, Claudio Roscitano, Marco Fondi
ore 17:15 ESEGUIRE UN BLOCCO ECOGUIDATO
EFFICACE E SICURO:
I 10 COMANDAMENTI
Marco Fondi
ore 18:15 CHIUSURA QUARTA GIORNATA