Il concordato con riserva

Download Report

Transcript Il concordato con riserva

INDICE SOMMARIO
Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XI
CAPITOLO PRIMO
L’ISTITUTO DEL CONCORDATO CON RISERVA
1.
2.
3.
La stagione delle riforme della legislazione della crisi d’impresa . . . . . . . . . . . .
Le norme sul concordato con riserva e le loro modificazioni . . . . . . . . . . . . . .
La natura della procedura di concordato con riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2
4
11
CAPITOLO SECONDO
I PRESUPPOSTI
1.
2.
3.
Il presupposto soggettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il presupposto oggettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il requisito previsto dall’art. 161, comma 9, l. fall. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
17
24
24
CAPITOLO TERZO
IL PROCEDIMENTO
1.
2.
3.
4.
5.
6.
L’iniziativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La competenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La domanda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.1. Aspetti formali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2. Il contenuto necessario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3. Il contenuto eventuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.4. Il contenuto ulteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5. Le produzioni documentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il deposito della domanda in cancelleria, la comunicazione al pubblico ministero e
l’iscrizione nel registro delle imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’istruttoria e l’attuazione del contraddittorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il provvedimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1. Il rapporto con l’istanza di fallimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2. Il sindacato del tribunale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3. Segue: l’inammissibilità della domanda di concordato con riserva in caso di
abuso del procedimento per ritardare la dichiarazione di fallimento. . . . . . .
6.4. Segue: l’inammissibilità della domanda di concordato con riserva conseguente al
compimento ed alla scoperta, prima del decreto di concessione del termine, di
una delle condotte previste dall’art. 173 l. fall. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
36
38
40
41
44
46
47
48
51
52
54
55
57
61
64
VII
Indice sommario
7.
6.5. Segue: le conseguenze delle declaratorie di incompetenza e di inammissibilità
della domanda con riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.6. L’accoglimento della domanda: la concessione del termine . . . . . . . . . . . .
6.7. Segue: i provvedimenti ulteriori (rinvio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La fase successiva al decreto ex art. 161, comma 6, l. fall.; la proroga e l’abbreviazione
del termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
65
67
73
73
CAPITOLO QUARTO
GLI EFFETTI
1.
2.
3.
4.
5.
VIII
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La distinzione tra gli effetti propri del concordato con riserva, gli effetti prenotativi
compatibili con gli accordi di ristrutturazione dei debiti e gli effetti prenotativi
incompatibili con gli accordi di ristrutturazione dei debiti: sintesi di apertura . . . .
La natura meramente prenotativa degli effetti anticipati del concordato preventivo
incompatibili con gli accordi di ristrutturazione dei debiti . . . . . . . . . . . . . . .
Gli effetti per il debitore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1. Lo spossessamento attenuato nel concordato in bianco . . . . . . . . . . . . . .
4.1.1. Gli atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione . . . . . . . . . .
4.1.1.1. I rapporti bancari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.1.2. La cessione urgente dell’azienda, di uno o più rami di azienda
o di specifici beni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.2. La sorte degli atti compiuti senza la prescritta autorizzazione . . . . . .
4.1.3. I finanziamenti prededucibili ex art. 182-quinquies l. fall. e le garanzie a
valere su di essi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.4. La sorte dei finanziamenti concessi senza le prescritte autorizzazioni . .
4.2. Il possibile assoggettamento del debitore alla vigilanza del commissario giudiziale. Il commissario giudiziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3. L’assoggettamento del debitore agli obblighi informativi periodici. . . . . . . .
4.4. L’inapplicabilità delle norme sulla riduzione o perdita del capitale sociale e sul
conseguente scioglimento delle società. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5. Le formalità necessarie per rendere opponibili gli atti ai terzi . . . . . . . . . .
4.6. Inapplicabilità della regola della priorità nella trattazione delle controversie
nelle quali è parte un’impresa ammessa al concordato preventivo (d.l. n.
83/2015) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.7. Gli effetti personali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.8. Il dies a quo e la sorte degli effetti del concordato con riserva per il debitore .
Gli effetti per i creditori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.1. Il c.d. automatic stay . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.1.1. Il c.d. automatic stay nel concordato con riserva come effetto come
“effetto prenotativo compatibile” equiparabile agli “effetti propri” . . .
5.1.2. Il contenuto dell’automatic stay: il divieto di azioni esecutive e cautelari
e di acquisizione di nuovi diritti di prelazione . . . . . . . . . . . . . . .
5.1.3. Segue: le conseguenze della violazione dei divieti . . . . . . . . . . . . .
5.2. Il divieto di pagamento dei creditori anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
91
92
94
95
95
95
102
104
108
109
121
121
128
130
131
131
132
132
141
141
141
144
147
148
Indice sommario
6.
7.
5.2.1. Il divieto di pagamento dei creditori anteriori come effetto meramente
prenotativo del concordato con riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2.2. Segue: il dies a quo, le conseguenze e la violazione del divieto . . . . . .
5.2.3. L’eccezione del pagamento dei creditori anteriori “strategici” nel concordato con continuità aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2.4. Il problema dell’ammissibilità del pagamento di creditori anteriori nei
pre-concordati privi di una disclosure “in continuità” . . . . . . . . . . .
5.2.5. Il problema dell’ammissibilità del pagamento di creditori anteriori nei
pre-concordati con una disclosure verso l’accordo di ristrutturazione dei
debiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3. La prededuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.1. I crediti prededucibili nel concordato con riserva . . . . . . . . . . . . .
5.3.2. Il pagamento dei debiti prededucibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4. Gli altri effetti per i creditori (art. 169 l. fall.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.5. Il dies a quo e la sorte degli effetti del concordato con riserva per i creditori .
Gli effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1. L’inefficacia delle ipoteche giudiziali iscritte nei novanta giorni anteriori alla
pubblicazione del ricorso nel registro delle imprese . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2. I rapporti tra inefficacia ex art. 167-168 l. fall. ed azione revocatoria fallimentare;
esenzioni e decorrenza del periodo sospetto nel fallimento conseguente al
concordato con riserva infruttuoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3. La sorte degli effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori . . . . . . . . . . . . .
Gli effetti sui rapporti giuridici preesistenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.1. La disciplina preesistente e l’art. 169-bis l. fall. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.2. Le conseguenze della prosecuzione dei contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.3. L’applicabilità dell’art. 169-bis l. fall. al concordato con riserva . . . . . . . . .
7.4. La nozione di contratti “in corso di esecuzione” o “pendenti” . . . . . . . . . .
7.4.1. La coincidenza con la fattispecie regolata dagli artt. 72 ss. l. fall. . . . .
7.4.2. Sulla controversa applicabilità dell’art. 169-bis l. fall. alle anticipazioni su
effetti e su crediti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.4.3. La c.d. “de-canalizzazione” degli effetti commerciali, tra illecito e abuso
del diritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.4.4. L’ulteriore presupposto per la sospensione o lo scioglimento dei contratti
costituito dal “migliore soddisfacimento dei creditori” . . . . . . . . . .
7.4.5. L’ulteriore presupposto per la sospensione o lo scioglimento dei contratti
costituito dal riconoscimento dell’indennizzo . . . . . . . . . . . . . . . .
7.5. Il procedimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.6. Il dies a quo e gli effetti dello scioglimento o della sospensione . . . . . . . . .
7.7. Le ulteriori disposizioni dell’art. 169-bis l. fall. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.8. La sorte degli effetti sui rapporti giuridici preesistenti. . . . . . . . . . . . . . .
148
149
151
156
157
158
158
161
162
163
168
168
170
177
180
180
182
183
187
187
190
192
194
195
196
198
200
201
CAPITOLO QUINTO
L’ESITO DEL CONCORDATO CON RISERVA
1.
Il deposito della proposta e del piano di concordato preventivo . . . . . . . . . . . .
224
IX
Indice sommario
2.
Il deposito di una proposta e di un piano di concordato preventivo di natura o contenuto
differente rispetto a quello oggetto di disclosure nel concordato con riserva. Il problema
delle autorizzazioni concesse sulla base della disclosure disattesa . . . . . . . . . . . .
Il deposito dell’accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis l. fall.. . . . . .
Il deposito di un accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis l. fall. in
difformità rispetto alla disclosure del concordato con riserva . . . . . . . . . . . . . .
L’inammissibilità o improcedibilità della procedura con riserva . . . . . . . . . . . .
234
235
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
249
3.
4.
5.
X
227
231