invito - Agica

Download Report

Transcript invito - Agica

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
UMBERTO POMILIO - CHIETI
UNITRE Chieti
Il Calendario della Repubblica
Il Dovere della Memoria
XVI edizione
Giovedì 3 marzo 2016, ore 17,30
Auditorium delle Crocelle - via dei Crociferi
Chieti
La Compagnia Teatrale “Il piccolo resto”
L’Associazione culturale “L’altritalia”- Lanciano
Info:
Chieti Nuova 3 Febbraio
cell. 347.4521937
[email protected]
www.chietinuova3febbraio.it
facebook.com/chietinuova3febbraio
con il patrocinio del Ministero dei Beni
e delle Attività Culturali e del Turismo
presentano
Pier Paolo Pasolini 1975-2015
Cos’è questo golpe? Io so
Spettacolo teatrale
di Pier Paolo Pasolini
Io so.
Io so i nomi dei responsabili di quello
Il ritorno delle Lucciole
Il delitto Pasolini 40 anni dopo
che viene chiamato “golpe”
(e che in realtà è una serie di “golpe” istituitasi
di e con
a sistema di protezione del potere).
Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano
Marco Bellelli
del 12 dicembre 1969.
Io so i nomi dei responsabili delle stragi
di Brescia e di Bologna dei primi mesi del 1974…
Io so. Ma non ho le prove.
Non ho nemmeno indizi.
ideazione scenica e regia di
Eva Martelli
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore,
che cerca di seguire tutto ciò che succede,
di conoscere tutto ciò che se ne scrive,
di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace;
voce fuori campo
Daniele Fracassi
che coordina fatti anche lontani,
che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari
collaborazione tecnica
di un intero coerente quadro politico,
che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare
l’arbitrarietà, la follia e il mistero...
Articolo pubblicato sul
Corriere della sera, 14 novembre 1974
- Scritti Corsari, Il romanzo delle stragi
Armando Minutolo
Rino D’Ulisse
Biglietto d’ingresso Euro 5,00