Promo Bolli + Livello5

Download Report

Transcript Promo Bolli + Livello5

REGOLAMENTO PROMOZIONE WEBANK TI RIMBORSA I BOLLI

SOGGETTO PROMOTORE

Banca Popolare di Milano S.c.a.r.l. Piazza Meda 4 – 20121 Milano CF e PI: 00715120150

AMBITO TERRITORIALE

Territorio della Repubblica italiana

PRODOTTO PROMOZIONATO

Conto Corrente e Deposito Titoli Webank

VALIDITA’ DELLA PROMOZIONE

La promozione è valida dal 09 febbraio 2016 al 31 maggio 2016.

DESTINATARI

Soggetti residenti sul territorio nazionale di età maggiore o uguale a 18 anni.

“Nuovi clienti”

Tutti coloro i quali alla data del 09.02.2016 non siano titolari di qualsiasi rapporto con una delle banche del gruppo Bipiemme. Non potranno beneficiare della qualifica di “nuovo cliente”: ● coloro che alla data di richiesta di apertura del conto corrente e/o del deposito titoli Webank abbiano chiuso un qualsiasi rapporto presso una delle banche del gruppo Bipiemme (Banca Popolare di Milano e Banca Popolare di Mantova). In caso di conto corrente o deposito titoli cointestati nessuno dei cointestatari dovrà essere già titolare o cointestatario di un qualsiasi rapporto presso una delle banche del gruppo Bipiemme; ● i lavoratori dipendenti e i promotori finanziari Bipiemme. L’accoglimento della richiesta di apertura dei rapporti con la banca (corredata dalla modulistica debitamente compilata e sottoscritta oltre ai documenti richiesti) è soggetta a valutazione discrezionale della banca e al rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia.

“Già Clienti”

Tutti coloro i quali alla data del 09.02.2016 siano o siano stati titolari di un qualsiasi rapporto con una delle banche del gruppo Bipiemme.

OGGETTO DELL’INIZIATIVA

“Nuovi clienti”

La promozione prevede due componenti: A.

Imposta di bollo su conto corrente, su deposito titoli e somme vincolate Esenzione dalle imposte di bollo su deposito titoli (“Bollo Titoli”) e somme vincolate in conto corrente (“Bollo somme vincolate”) per l’anno 2016, applicate in misura dello 0,2% annuo sul controvalore dei titoli detenuti alla data di produzione dell’estratto deposito titoli e sul saldo degli importi vincolati a lla data di produzione dell’estratto conto in proporzione al periodo rendicontato, per i nuovi clienti aderenti all’iniziativa che faranno richiesta di apertura del conto corrente e/o del deposito titoli nel periodo compreso tra 09.02.2016 e il 31.03.2016 e provvederanno al perfezionamento dell’apertura del conto corrente entro il 15.04.2016. Per gli stessi clienti è inoltre prevista l’esenzione dall’imposta di bollo fissa di 34,20 € all’anno dovuta per giacenze medie superiori a 5.000 € (comprensivo di tutte le somme non vincolate in conto corrente). Per ottenere l’esenzione dall’imposta di bollo titoli è inoltre necessario procedere al perfezionamento della richiesta di apertura del deposito titoli entro il 15.04.2016 e che il cliente provveda ad effettuare un trasferimento titoli in entrata sul deposito titoli Webank da una banca non facente parte del gruppo Bipiemme entro il 31.05.2016. Per gli stessi clienti che beneficeranno dell’esenzione integrale dall’imposta di bollo titoli per l’anno 2016 è previsto, per l’anno 2017, il rimborso del 50% della stessa imposta. Resta inteso che i clienti aderenti all’iniziativa potranno benefici are dell’esenzione dal pagamento delle imposte di bollo titoli e bollo somme vincolate esclusivamente per quanto previsto dalla Legge 27/12/2013 n° 147 (0,2% annuo del controvalore in strumenti finanziari e delle somme vincolate detenuti alla data di produzione dell’estratto conto). Cfr. “Modalità di Partecipazione” per i dettagli dell’esenzione. B.

Commissioni di negoziazione “Livello 5” sino al 30.06.2016 e PIATTAFORMA T3 con canone gratuito sino al 30.06.2016.

“Già Clienti”

Tutti i già clienti al 09.02.2016 che effettueranno un trasferimento titoli in entrata sul deposito titoli Webank da una banca non facente parte del gruppo Bipiemme, per un controvalore minimo pari al 50% del controvalore in titoli detenuti presso Webank al 31.12.2015 (risultanti dall’estratto deposito titoli), beneficeranno di una esenzione minima del 50% dall’imposta di bollo titoli per l’anno 2016 (cfr. “Modalità di Partecipazione” per i dettagli dell’esenzione). Inoltre, tutti i già clienti titolari di un conto Webank che non siano titolari di un rapporto avente ad oggetto la prestazione di servizi di investimento presso una delle banche del gruppo, facendo richiesta di apertura online del deposito titoli Webank tra il 09.02.2016 e il 31.03.2016, perfezionando l’apertura del deposito titoli entro il 15.04.2016, potranno beneficiare delle commissioni di negoziazione “Livello 5” sino al 30.06.2016 e PIATTAFORMA T3 con canone gratuito sino al 30.06.2016.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

“Nuovi clienti”

A.

Imposta di bollo su conto corrente, su deposito titoli e somme vincolate Tutti i nuovi clienti che effettueranno la richiesta di apertura del conto corrente “Webank” tra 09.02.2016 e il 31.03.2016, e perfezioneranno l’apertura del conto corrente entro il 15.04.2016, potranno beneficiare dell’esenzione dall’imposta di bollo sulle somme vincolate in conto corrente per l’anno 2016 (applicata sul saldo degli importi vincolati a lla data di produzione dell’estratto conto in proporzione al periodo rendicontato come definita dalla Legge 27/12/2013 n° 147) e dall’esenzione dell’imposta di bollo fissa (pari a 34,20 € all’anno) dovuta per giacenze medie superiori a 5.000 € (comprensivo di tutte le somme non vincolate in conto corrente). Tutti i nuovi clienti che effettueranno la richiesta di apertura conto corrente e del deposito titoli Webank tra 09.02.2016 e il 31.03.2016, procederanno ad attivare conto corrente e deposito titoli entro il 15.04.2016, e valorizzino tale deposito trasferendo strumenti finanziari entro il 31.05.2016, potranno beneficiare dell’esenzione dall’imposta di bollo sul deposito titoli per l’anno 2016, come definita dalla Legge 27/12/2013 n° 147 (0,2% annuo del controvalore in strumenti finanziari detenuti alla data di produzione dell’estratto deposito titoli). Per l’anno 2017 gli stessi clienti aderenti all’iniziativa beneficeranno dell’esenzione del 50% dall’imposta di bollo sul deposito titoli, come sopra definita. B.

“Livello 5” Tutti i nuovi clienti, che effettueranno la richiesta di apertura conto corrente e deposito titoli “Webank”, e i già clienti titolari di un conto corrente “Webank” ma privi di un deposito titoli presso una qualsiasi delle banche del gruppo, che effettueranno la richiesta di apertura del deposito titoli “Webank” dalla propria area personale del sito www.webank.it, tra il 09.02.2016 e il 31.03.2016 e perfezioneranno l’apertura del conto corrente e del deposito titoli entro il 15 aprile 2016 potranno beneficiare di: » » Commissioni di negoziazione “Livello 5” sino al 30.06.2016; PIATTAFORMA T3 con canone gratuito sino al 30.06.2016. L’accoglimento della richiesta di apertura dei rapporti con la Banca, corredata dalla modulistica debitamente sottoscritta e dai documenti richiesti, è soggetta a valutazione discrezionale della banca e al rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia. Il cliente, in fase di richiesta di apertura conto corrente e deposito titoli, avrà la possibilità di selezionare se utilizzare il profilo fisso o variabile, in entrambi i casi gli sarà attribuito fino al 30.06.2016 il corrispondente livello di digressività 5, il “Livello5” (come di seguito riportato). Le commissioni di negoziazione “Livello 5” (come di seguito riportate), valide fino al 30.06.2016, saranno attribuite in automatico al cliente. Per lo stesso periodo il Cliente avrà la possibilità di utilizzare gratuitamente la piattaforma T3.

A decorrere dal 01.07.2016 a tutti i clienti aderenti alla presente iniziativa sarà attribuito lo scaglione commissionale risultante dalle commissioni generate nel mese di giugno 2016, come da normale piano di gressivo previsto dai Fogli Informativi (FI) e Documento di Sintesi (DDS). Il profilo commissionale applicato per effetto della presente operazione è da considerarsi in deroga e migliorativo rispetto alle vigenti condizioni standard previste nel Foglio Informativo e nel relativo Documento Di Sintesi (DDS).

Livello

Profilo Fisso

Commissioni Generate nel Mese Precedente Ca s h Ita l i a Ca s h UE Ca s h USA Ca s h UK Deri va ti Gr. A Deri va ti Gr. B Deri va ti Gr. C

Profilo Variabile

Commissioni Generate nel Mese Precedente 9.00 5.90 3.90

1 Fino a 500€

12.00 12.00 15.90$ 12.50£

Fino a 500€ Fino a 1.000€

8.00 8.00 12.90$ 12.50£ 5.90 3.90 1.90

2 Fino a 1.000€ 3 Fino a 1.500€

6.00 6.00 9.90$ 10.00£ 5.90 3.90 1.90

Fino a 1.500€ Fino a 2.000€

4.00 4.00 6.90$ 10.00£ 3.00 3.00 1.90

4 Fino a 2.000€

Garantito fino al 30/06/2016

Oltre 2.000€

2.75 2.75 6.90$ 7.50£ 3.00 3.00 1.90

5 Oltre 2.000€

Ca s h Ita l i a Ca s h UE

Min – Max

Ca s h USA Ca s h UK Deri va ti Gr. A 0.19% 0.19%

2.75 – 18.90

15.90$ 12.50£ 9.00 0.17% 0.17%

2.75 – 12.90

12.90$ 12.50£ 5.90 0.15% 0.15%

2.75 – 9.90

9.90$ 10.00£ 5.90 0.13% 0.13%

2.75 – 6.90

6.90$ 10.00£ 3.00 0.10% 0.10%

2.75 – 2.75

6.90$ 7.50£ 3.00 Deri va ti Gr. B 5.90 3.90 3.90 3.00 3.00 Deri va ti Gr. C » 3.90 1.90 1.90 Ad ogni operazione eseguita o parzialmente eseguita su mercati Cash UE (Belgio, Germania, Francia, Olanda, Portogallo, Spagna) dovra nno es s ere a ggi unti Euro 9,00 a ti tol o di di ri tti fi s s i ; 1.90 1.90 » A tutti i cl ienti che aderiranno all’iniziativa, i ndipendentemente dalle co mmissioni generate, fino a tutto il mes e di gi ugno 2016 s a rà ga ra nti ta l ’a ppl i ca zi one del l e commi s s i oni previ s te da l “Li vel l o 5”; » A pa rti re dal 01.07.2016 a i clienti a derenti a ll’iniziativa verrà attribuito il livello commiss i ona l e deri va nte da l l e commi s s i oni genera te nel mes e gi ugno 2016; » » Tutte l e commi s s i oni s ono da i ntenders i i n va l uta Euro a d eccezi one di dove di vers a mente i ndi ca to; L’es tremo superiore dell’ammontare i n commissioni generate nel mese precedente, e funzionale a determinare il l ivello al q uale s i a vrà a ccesso nel mese i n corso, è da intendersi incluso (es: per ra ggiungere i l livello III nel mese di l uglio 2016 s arà n eces s a ri o genera re un tota l e i n commi s s i oni non i nferi ore a Euro 1.000,01 nel mes e di gi ugno 2016); » Il profilo va riabile, che prevede il ca l col o del l a commi s s i one a ddebi ta ta a ppl i ca ndo l a percentua l e previ s ta da l l i vel l o commi ssionale al controvalore dell’operazione eseguita o parzialmente eseguita, è applicato esclusiva mente per i merca ti Ca s h Ita lia (MTA, MOT, EuroMOT, EuroTLX, AIM, Sedex, MTA International, Hi – MTF, TAH, Etf – Pl us, Extra MOT, Akros IS, OTC) e per i merca ti Ca sh UE (Belgio, Germania, Fra ncia, Olanda, Portogallo, Spagna). Alle operazioni effettuate s ui merca ti Ca s h UE dovrà es sere a ggiunto, a ti tolo di diritto fisso, l ’importo di 9€ per ogni operazione di compravendita eseguita o parzialmente es egui ta ; » » Il profilo va riabile prevede, per ogni scaglione, importi massimi e mi ni mi del l a commi s s i one a ppl i ca ta . Qua l ora l ’i mporto deri vante dal controvalore dell’operazi one es egui ta o pa rzi a l mente es egui ta ecceda i l va l ore ma s s i mo verrà a ppl i ca to quest’ultimo; qualora l ’importo derivante dal controvalore dell’operazione eseguita o parzi a l mente es egui ta s i a i nferi ore a l va l ore mi ni mo verrà a ddebi ta to ques t’ul ti mo; Nel l ’el enco di s egui to ri porta to è i ndi ca ta l a ri pa rti zi one degl i s trumenti /merca ti nei di vers i gruppi :

 Azi onario Italia (MTA, MTA-TAH, AIM, ETF Pl us, Azi onario Euro Tlx)

Cash Italia Cash UE Cash USA Cash UK Derivati Gr. A Derivati Gr. B Derivati Gr. C

               Obbl igazionario (EuroTlx, Mot, Extra Mot, Hi-Mtf, Akros IS, OTC) Certi fi cate e CW (Sedex) Azi onario Europa (Germania Xetra, Euronext Fra ncia Ol a nda Belgio Portogallo, Spagna Ibex) Na s daq, Nyse LSE (London Stock Exchange) IDEM (FTSEMi b Future) Eurex (Da x Future, Bund, Bobl, Schatz, Buxl, BTP Long – Mi d – Short term, OAT Future) CME (Ni kkei 225 Dollar, Energy Futures, 5/10/30 Trea sury Futures, Agricultural Futures, Metal Futures) eCbot (Metal Futures) Li ffe (FTSE 100 Index Future, Long Gilt Future) IDEM (FTSE Mi b Options, Opzioni su Azioni) Eurex (DJ Eurostoxx 50 Future, DJ stoxx 50 future, DJ s ettoriali, Dj ti tan 30, Option Dax, Option EStoxx, Opti on Bund – Bobl – Schatz) CME (Eurodollaro 3m, e -Mini Nasdaq 100, e -mini S&P500, Mi ni Dow Jones Future, e -mini S&P mid 400 future, e-mini S&P SMCAP 600 Future, Euro FX, e -mini Euro FX, Future s u British Pound, Ca nadian Dollar, Aus tra lian Dollar, Swiss Franc) Li ffe (CAC40, AEX future) IDEM (Mi niFTSE Mib Future, Mi ni FTSE 100 Future, Si ngle Stock Future)

“Già Clienti”

Tutti i già clienti al 09.02.2016 che effettueranno un trasferimento di “strumenti finanziari quotati” in entrata, da una banca non facente parte del gruppo Bipiemme, per un controvalore minimo pari al 50% del controvalore in titoli detenuto presso Webank al 31.12.2015, beneficeranno di un esenzione minima del 50% e massima del 100% dall’imposta di bollo titoli per l’anno 2016 in funzione del controvalore trasferito s ul deposito titoli Webank. Nel caso in cui il controvalore in “strumenti finanziari quotati” trasferito sul deposito titoli Webank sia maggiore o uguale al 50%, ma inferiore al 100%, del controvalore in titoli posseduto al 31.12.2015 sul deposito titoli Webank, il cliente potrà beneficiare dell’esenzione del 50% dell’imposta di bollo titoli per l’anno 2016. Nel caso in cui il controvalore in “strumenti finanziari quotati” trasferito sul deposito titoli Webank sia maggiore o uguale al 100% del controvalore in titoli posseduto al 31.12.2015 sul deposito titoli Webank, il cliente potrà beneficiare dell’esenzione totale dell’imposta di bollo titoli per l’anno 2016. Per poter beneficiare dell’esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo titoli, totale o parzial e, il trasferimento di “strumenti finanziari quotati” in entrata sul deposito Webank dovrà perfezionarsi inderogabilmente nel periodo compreso tra il 09.02.2016 e il 31.05.2016.

I già clienti titolari di un conto corrente Webank che non siano titolari di u n rapporto avente ad oggetto la prestazioni di servizi di investimento presso nessuna delle banche del gruppo Bipiemme, qualora effettuino la richiesta online di apertura di un deposito titoli Webank tra il 09.02.2016 e il 31.03.2016 e provvedano a perfezionare l’apertura del deposito titoli Webank entro il 15.04.2016 ed effettuino un trasferimento titoli in ingresso da una banca non del gruppo Bipiemme sul deposito titoli Webank entro il 31.05.2016, potranno beneficiare dell’esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo sul deposito titoli per l’anno 2016. Ai fini della determinazione del controvalore trasferito dal cliente per definire a quale percentuale di esenzione abbia diritto faranno fede i prezzi di trasferimento ai quali gli strumenti finanziari saranno caricati sul deposito titoli Webank. Per “strumenti finanziari quotati” si intendono esclusivamente: azioni, obbligazioni, titoli di stato, Certificates ed ETF negoziabili nonché fondi e SICAV tra quelli collocati dal Gruppo Bipiemme.

AVVERTENZE

Prima di aderire all’iniziativa si invita il cliente a prendere visione sul sito www.webank.it della documentazione precontrattuale e contrattuale relativa ai prodotti e servizi Webank, dei Fogli Informativi nonché dell’informativa preliminare MiFid e a prestare attenzione ai rischi collegati all’operatività in strumenti finanziari. Le imposte di bollo per i rapporti bancari e d’investimento sono dovute da normativa tempo per tempo vigente, per maggiori informazioni si rinvia alla documentazione precontrattuale e contrattuale relativa ai prodotti e servizi Webank. Sulle somme non vincolate in conto corrente è dovuta l’imposta di bollo fissa, sulle linee vincolate in conto corrente è dovuta l’imposta di bollo proporzionale come da normativa tempo per tempo in vigore. Alla remunerazione delle giacenze è applicata la ritenuta fiscale come da normativa tempo per tempo in vigore. Gli oneri fiscali sono a carico del cliente. L’esenzione dall’imposta di bollo seguirà esclusivamente quanto normato dalla legge 27/12/2013 n° 147. Non saranno esenti imposte previste in caso di eventuali future variazioni normative non preventivabili alla data di redazione del presente regolamento.

VARIE

» » » » Per apertura di Conto Webank si intende la conclusione del contratto ai sensi dell’art.97 Conclusione ed efficacia del contratto della Sezione V “Norme generali che regolano il servizio Webank” contenuta nella “Condizioni generali di Contratto del Conto Corrente e dei Servizi Associati – Servizio Webank”. Per periodo di validità si intende il periodo entro il quale il cliente deve procedere ad effettuare la richiesta di apertura del conto corrente e/o deposito titoli Webank. L’iniziativa non è cumulabile con altre promozioni. BPM non si assume responsabilità per:

o o Cause a lei non imputabili (es. sovraccarico di rete, assenza di rete…) che comportino l’impossibilità ad accedere al sito per la compilazione dei rapporti bancari e/o d’investimento. Per caselle di poste elettronica piene che non consentano pertanto la ricezione di mail inviate da BPM; Per indirizzi e-mail errati e/o incompleti indicati dal partecipante in fase di registrazione . o

PUBBLICITA’

Attraverso la comunicazione via e-mail, banner, social media e pagine dedicate sul sito www.webank.it.

MEZZI E MODALITA’ DI CONSULTAZIONE DEL REGOLAMENTO

Il regolamento completo è a disposizione degli utenti finali alla pagina www.webank.it/Webankrimborsabolli Ulteriori informazioni sull’iniziativa possono essere richieste contattando il Numero Verde Webank 800.148.149 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected].