Avvisi - Milano - Parrocchia Gesù a Nazaret

Download Report

Transcript Avvisi - Milano - Parrocchia Gesù a Nazaret

PARROCCHIA GESU’ A NAZARET
via Trasimeno, 53 ‐ 20128 Milano 02 27200882 www.gan.mi.it
Le proposte per il tempo
di Quaresima 2016
Preghiera
Catechesi Quaresimale
Preghiera quotidiana personale o in famiglia
Con il libretto “Dio perdona sempre”
disponibile in fondo alla chiesa
Giovedì 25 Febbraio ore 21
Le opere di Misericordia
Relat.: Mons. Franco Buzzi, prefetto dell’Ambrosiana
Celebrazione Eucaristica nel giorno del Signore
e quando possibile anche nei giorni feriali
Si raccomanda la puntualità!
Giovedì 3 Marzo ore 21
Lodi mattutine
Tutti i giorni (Lunedì-Venerdì) alle ore 7
Dal Lunedì al Giovedì e al Sabato alle ore 8:15
prima della S. Messa
Relatori: Fra Maurizio Annoni e volontari
Opera San Francesco
Giovedì 10 Marzo ore 21
Visitare i carcerati
Relatori: cappellano del carcere e volontari
Via Crucis al Venerdì
Ore 15 in chiesa parrocchiale
Ore 17 in chiesa parrocchiale (per i ragazzi)
Ore 21 19/2: dalla chiesa S. Mamete
26/2: dalla rotonda di via Saragat
4/3: in chiesa parrocchiale
11/3: nel parco area ex-Marelli
18/3: da Gesù a Nazaret a S.Maria Rossa
Giovedì 17 Marzo ore 21
Alloggiare i pellegrini
Relatori: dalla Parrocchia di Bruzzano
Vespri e benedizione Eucaristica
Ogni Domenica alle ore 16
Via Crucis
Ogni Venerdì alle ore 17
In particolare:
Imposizione delle ceneri - I Domenica di Quaresima
Domenica 14 Febbraio alle ore 16
Buon giorno, Gesù!
Dal Lunedì al Venerdì alle ore 810
Esercizi Spirituali Parrocchiali
Martedì 16, Mercoledì 17, Giovedì 18 Febbraio
Ore 15 (in particolare 3a età) don Fiorenzo
“Mostraci, Signore, la tua Misericordia”
Ore 21 (giovani e adulti)
Piccole Sorelle di Charles de Foucauld
“Umani per abbracciare il mondo”
- Fr. Carlo: un uomo inquieto
- Fr. Carlo: affascinato da Gesù a Nazaret
- Fr. Carlo: fratello universale nel cuore del deserto
Via Crucis con l’Arcivescovo
Ogni Martedì in Duomo ore 2045
(la Zona 1 a cui apparteniamo è invitata
in particolar modo a partecipare il 15 Marzo)
Per i ragazzi
S. Messa
Ogni Domenica alle ore 10
Operazione salvadanaio per l’iniziativa
aiutaci ad aprire un ambulatorio in India”
La porta delle opere:
Opera di Misericordia ogni giorno
“Domenica Speciale” per i bambini del catechismo
21 Febbraio: 2a elementare
28 Febbraio: 5a elementare
6 Marzo: 3a elementare
13 Marzo: 4a elementare
(seguirà programma dettagliato)
Gruppo “ACR medie”
e ... non!
“24 ore per il Signore”
Venerdì 4 Marzo ore 21:
Via Crucis e Adorazione Eucaristica fino alle ore 24.
Sabato 5 Marzo ore 815:
Lodi, S. Messa e Adorazione Eucaristica fino alle ore 18.
Incontro
Ogni Venerdì alle ore 17
Tabor: preghiera-riflessione-condivisione
Sabato 12 e Domenica 13 Marzo
con ACR Diocesana (seguirà programma dettagliato)
Pellegrinaggio di Quaresima
Mercoledì 9 Marzo-Partenza ore 1415 e ritorno ore 1830
Quota €10
Iscrizioni presso il centro-bar entro Domenica 6 Marzo
al Crocifisso della Chiesa della Maddalena a Lodi
Penitenza e digiuno … per vivere la carità
Magro e digiuno
è di magro;
Santo
magro e digiuno
Sobrietà e condivisione
con il Salvadanaio da consegnare il Giovedì Santo
per l’iniziativa missionaria
“Aiutaci ad aprire
un ambulatorio in India”
Correzione fraterna
Prestiamo attenzione gli
uni agli altri, per
stimolarci a vicenda nella
carità, nelle opere buone e
nel perdono reciproco
Puntualità alla celebrazione dell’Eucaristia
E’ indice di interesse
e aiuto alla preghiera
degli altri
al punto da farne la «Misericordia
incarnata». In quanto uomo, Gesù di Nazaret è infatti figlio di
Israele a tutti gli effetti. E lo è al
punto da incarnare quel perfetto
ascolto di Dio richiesto ad ogni
ebreo dallo Shemà, ancora oggi
cuore dell’alleanza di Dio con
Israele. (…)
La Misericordia allora
«esprime il comportamento di Dio
verso il peccatore, offrendogli
un’ulteriore possibilità per ravvedersi, convertirsi e credere», ristabilendo proprio così la relazione
con Lui. E in Gesù crocifisso Dio
arriva fino a voler raggiungere il
peccatore nella sua più estrema
lontananza, proprio là dove egli si
è perduto ed allontanato da Lui.
E questo lo fa nella speranza di
poter così finalmente intenerire il
cuore indurito della sua Sposa.
3. Le opere di misericordia
La misericordia di Dio trasforma il cuore dell’uomo e gli fa sperimentare un amore fedele e così
lo rende a sua volta capace di misericordia. È un miracolo sempre
nuovo che la misericordia divina
si possa irradiare nella vita di
ciascuno di noi, motivandoci all’a-
more del prossimo e animando
quelle che la tradizione della
Chiesa chiama le opere di misericordia corporale e spirituale. Esse ci ricordano che la nostra fede
si traduce in atti concreti e
quotidiani, destinati ad aiutare
il nostro prossimo nel corpo e nello spirito e sui quali saremo giudicati: nutrirlo, visitarlo, confortarlo, educarlo. (…)
Per tutti, la Quaresima di questo Anno Giubilare è dunque un
tempo favorevole per poter finalmente uscire dalla propria alienazione esistenziale grazie all’ascolto della Parola e alle opere di
misericordia. Se mediante quelle
corporali tocchiamo la carne del
Cristo nei fratelli e sorelle bisognosi di essere nutriti, vestiti,
alloggiati, visitati, quelle spirituali – consigliare, insegnare,
perdonare, ammonire, pregare –
toccano più direttamente il nostro essere peccatori. (…)
Attraverso questa strada anche i “superbi”, i “potenti” e i
“ricchi” di cui parla il Magnificat
hanno la possibilità di accorgersi
di essere immeritatamente
amati dal Crocifisso, morto e risorto anche per loro.
Nel volantino distribuito c’era un refuso negli IBAN.
Non perdiamo
Donazioni cc intestato Parrocchia Gesù a Nazaret
questo tempo di
IBAN: IT26 E033 5901 6001 0000 0128 608
Quaresima favoe
Erogazioni liberali cc intestato ASD GaN
revole alla conIBAN: IT27 P055 8401715 0000 0000 7077
versione!
Ristrutturazione Oratorio
PARROCCHIA GESU’ A NAZARET
“Il foglietto degli avvisi”
14 - 21 Febbraio 2016 - Anno XXVII, N. 6
Il Messaggio del Papa per la Quaresima 2016
Orari delle S. Messe:
Lunedì
830 - 1830
Martedì
830 - 2100
Mercoledì 830 - 1830
Giovedì
830
Venerdì
aliturgico
Sabato
830
Prefestiva
1800
Domenica e festivi
830-1000-1130-1800
SS. Confessioni:
ogni Sabato
dalle 1600 alle 1830
Recapiti:
Parrocchia Gesù a Nazaret
via Trasimeno,53
20128 Milano
www.gan.mi.it
[email protected]
don Fiorenzo Mina
tel. 02.27200882
cell. 347.6079184
[email protected]
don Simone Borioli
tel. 338.4348463
[email protected]
don Egidio Villani
tel. 02.26301379
[email protected]
Blog:
http://vivereeincontrarsi.
blogspot.com
Siamo su
“Misericordia io voglio
e non sacrifici”
1. Maria, icona di una Chiesa
che evangelizza perché evangelizzata
(…) La misericordia di Dio è un annuncio
al mondo: ma di tale annuncio ogni cristiano
è chiamato a fare esperienza in prima
persona. E’ per questo che nel tempo della
Quaresima invierò i Missionari della Misericordia perché siano per tutti un segno concreto della vicinanza e del perdono di Dio.
Per aver accolto la Buona Notizia a lei rivolta dall’arcangelo Gabriele, Maria, nel Magnificat, canta profeticamente la misericordia con cui Dio l’ha prescelta. (…)
2. L’alleanza di Dio con gli uomini:
una storia di misericordia
Il mistero della misericordia divina si svela nel corso della storia dell’alleanza tra Dio
e il suo popolo Israele. Dio, infatti, si mostra
sempre ricco di misericordia, pronto in
ogni circostanza a riversare sul suo popolo
una tenerezza e una compassione viscerali, soprattutto nei momenti più drammatici
quando l’infedeltà spezza il legame del Patto
e l’alleanza richiede di essere ratificata in
modo più stabile nella giustizia e nella verità. (…) Questo dramma d’amore raggiunge il
suo vertice nel Figlio fatto uomo. In Lui Dio
riversa la sua misericordia senza limiti fino
Newsletter “GaN e dintorni”
Iscriviti su: www.gan.mi.it