STORIA - Rai Eri

Download Report

Transcript STORIA - Rai Eri

ANGELA
STORIA
STORIA
V I A G G I O N E LL A
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
STORIA
STORIA
STORIA
V I A G G I O N E LL A
V I A G G I O N E LL A
V I A G G I O N E LL A
V I A G G I O N E LL A
Sulle orme di Francesco d’Assisi
I segreti del Medioevo
MEDIOEVO
MEDIOEVO
Carlo Magno, le battaglie e gli amori
Riccardo Cuor di Leone e le crociate
MEDIOEVO
Costantinopoli nuova Roma
MEDIOEVO
ANTICA ROMA
Barbari. Una minaccia per l’Impero
Vichinghi, i dominatori del mare
ANTICA ROMA
Cesare. Il destino di un generale
Le meraviglie della Roma cristiana
ANTICA ROMA
Il grande mito di Roma
ANTICA ROMA
ANTICA ROMA
Etruschi, civiltà del mistero
Una passeggiata nell’antica Roma
ANTICA ROMA
Il sogno di Alessandro Magno
ANTICA ROMA
MEDIOEVO
246 mm
ALBERTO
ANGELA
STORIA
ALBERTO
ANGELA
STORIA
V I A G G I O N E LL A
ALBERTO
ANGELA
STORIA
V I A G G I O N E LL A
ANTICA GRECIA
Persia, alla corte dei re
La forza dell’Impero
ANTICA GRECIA
Pericle e l’epoca d’oro di Atene
ANTICA ROMA
ANTICA GRECIA
La grande avventura dei Bronzi di Riace
20 mm
ALBERTO
ANGELA
STORIA
V I A G G I O N E LL A
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
STORIA
V I A G G I O N E LL A
ALBERTO
ANGELA
V I A G G I O N E LL A
ANTICA GRECIA
Gli splendori della Grecia antica
Pompei. Lo scrigno del tempo
ANTICA GRECIA
Troia, la città perduta
ANTICA ROMA
ANTICA GRECIA
Cleopatra, la regina dei due mondi
Nerone. Roma brucia
ANTICO EGITTO
Ramses. Segreti e splendori di un faraone
ANTICA ROMA
ANTICO EGITTO
Il mistero dei Faraoni
Augusto. Come nasce un impero
ANTICO EGITTO
Mesopotamia. La culla della civiltà
ANTICA ROMA
PRIME CIVILTÀ
Neanderthal, un dramma di 35.000 anni fa
20 mm
175 mm
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
PRIME CIVILTÀ
19/01/16 17:45
0010.cover08.indd 1
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
STORIA
V I A G G I O N E LL A
canalina da 7 mm compresa nei 175 mm
canalina da 7 mm compresa nei 175 mm
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
V I A G G I O N E LL A
STORIA
V I A G G I O N E LL A
Pericle e l’epoca d’oro di
STORIA
Tra i personaggi che hanno dato il proprio nome a
un’epoca di sicuro possiamo annoverare Pericle. Un
uomo che ha segnato un passaggio fondamentale
della nostra Storia: l’alba della democrazia, la
fioritura dell’arte classica, la nascita della filosofia.
Ma chi era Pericle? E soprattutto, com’era la splendida
polis ateniese del V secolo a.C.? Ripercorreremo
la vita e i discorsi di questo grande politico, le
guerre per l’egemonia sulla Grecia e il suo amore
per Aspasia. Ascolteremo le discussioni nell’Agorà
e saliremo sull’Acropoli, all’ombra del Partenone.
Incontreremo Fidia intento a scolpire statue di
insuperata grazia, vedremo Tucidide impegnato a
scrivere un passaggio di storia e prenderemo parte,
insieme ai suoi discepoli, ai dialoghi di Socrate.
Scopriremo le origini della civiltà occidentale.
STORIA
V I A G G I O N E LL A
ALBERTO
ANGELA
Atene
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
ALBERTO
ANGELA
VIAGGIO NELLA
12 mm
175 mm
20 mm
STORIA
ALBERTO
ANGELA
Pericle e l’epoca d’oro di
Atene
20 mm
SOMMARIO
7
IN T RO D UZI O N E
Un uomo e una città al centro del mondo
8
L A S TO RIA
Dritto alla meta
L’imperialismo ateniese
42
I LU O G HI
Tra arte, politica, filosofia e cultura
L’Acropoli, un esercizio vivente di geometria
72
L A VITA Q U OTID IA N A
Nella Grecia del V secolo
All’ombra dell’Acropoli
92
CRO N O LO G IA