ISTITUTO COMPRENSIVO “MATESE”

Download Report

Transcript ISTITUTO COMPRENSIVO “MATESE”

ISTITUTO COMPRENSIVO “MATESE”
SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO - VINCHIATURO (CB)
SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO - S. GIULIANO DEL SANNIO (CB)
SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO - MIRABELLO SANNITICO (CB)
SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA - GUARDIAREGIA
SCUOLA PRIMARIA DI CERCEPICCOLA
C.Umberto I, n. 55 - Tel 0874/34393 – C.F. 92070470700
Sito Istituzionale : www.icmatese.gov.it - mail: [email protected] – pec: [email protected]
86019 VINCHIATURO (CB)
Prot. n.
571 - A/35
Vinchiaturo, 05/02/2016
All’Albo dell’Istituto
Alle Scuole della Provincia di Campobasso
Oggetto: Richiesta disponibilità di personale interno ad una unità scolastica per l’affidamento del compito di
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ai sensi dell’art. 32 (comma 8 lett. a) del d.lgs.81/2008
della nostra Istituzione Scolastica A.S.2015/16.
VISTO il d.lgs 81/2008 “Attuazione dell’articolo 1 legge 3 agosto 2007, n.123, in materia di tutela della salute e
sicurezza nei luoghi di lavoro”;
VISTO il d.lgs81/2008, il quale alla sezione III – servizio di prevenzione e protezione , prevede, tra l’altro, l’obbligo
del Dirigente Scolastico di istituire il Servizio di Prevenzione e Protezione e di nominarne un Responsabile disponibile
a svolgere tale compito e fornito delle prescritte capacità e requisiti tecnico-professionali;
VERIFICATO che nella presente Istituzione scolastica non è presente personale in possesso dei requisiti
richiesti o che si sia dichiarato disponibile ad assumere il ruolo di RSPP;
VISTO che il regolamento di applicazione del suddetto D Lgs prevede, ai sensi del DI 382/2008, in assenza
di personale della scuola fornito dei prescritti requisiti tecnico professionali e/o disponibile a svolgere tale
compito, che l’incarico possa essere affidato ad un professionista esterno;
Si CHIEDE di comunicare a questa Dirigenza, entro le ore 24.00 del 13/02/2016, la propria disponibilità ad assumere
l’incarico di cui all’oggetto con relativa proposta economica,a mezzo posta (non farà fede il timbro postale di
spedizione) \ o anche con consegna a mano o con posta elettronica certificata.
Gli interessati dovranno far pervenire, in busta chiusa, con l’indicazione di “INCARICO RSPP” contenente:Domanda
di partecipazione e proposta economica, Curriculum vitae in formato europeo, Dichiarazione per la tracciabilità dei
flussi. Non saranno presi in considerazione plichi pervenuti oltre il termine perentorio di scadenza del 13/02/2016 e
offerte prive di firma dell’offerente. L’Istituto di riserva di procedere al conferimento del’incarico anche in presenza di
una sola domanda, ove sia ritenuta valida e congrua o di non procedere all’attribuzione dello stesso a suo insindacabile
giudizio.
A tal fine si precisa che il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione deve operare in sinergia con il
Dirigente Scolastico e si deve impegnare ad effettuare un sopralluogo della sede centrale e delle 4 sedi aggregate, per
procedere all’individuazione dei rischi e ogni qualvolta sopraggiunga una rilevante necessità, su richiesta motivata del
Dirigente Scolastico. Le risultanze di ogni sopralluogo devono essere riportate su apposito registro, mediante verbale
sottoscritto dal RSPP.
Inoltre le prestazioni richieste sono:
 esame delle documentazioni attinenti gli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto;
 revisione dei documenti ed eventuali aggiornamenti;
 sopralluoghi per la valutazione dei rischi legati all’ambiente di lavoro;
 individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa
vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione scolastica;
 redazione del Documento di valutazione dei rischi o eventuale aggiornamento dell’esistente;
 definizione di procedure di sicurezza e di dispositivi di protezione individuali e collettivi in relazione alle
diverse attività;
 elaborazione delle misure preventive e protettive di cui all’art. 28 comma 2 del d.lgs 81/2008;
 elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività dell’Istituzione;
 proposte di programmi per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 del d.lgs 81/2008;

partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro,nonché alla riunione
periodica di cui all’art. 35 del citato decreto;
 informare i lavoratori sulle informazioni di cui all’art. 36 del citato d.lgs. 81/2008 predisposizione di piani di
evacuazione per protezione antincendio e di emergenza per eventi pericolosi specifici con l’ausilio degli
Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione;
 supporto esterno per risoluzione dei problemi con vari enti;
 consulenze tecniche per eventuali disservizi presso la Scuola;
 predisposizione del piano di formazione per il personale, per quanto attiene ad aspetti generali della normativa
di riferimento, antincendio, emergenza ed evacuazione, rischio rumore, rischio chimico, compresa la fornitura
di dispense e materiale informativo da distribuire ai partecipanti;
 informazione ai lavoratori, alunni inclusi, sui rischi per la sicurezza e salute connessi alle attività svolte, specie
in palestra e nei laboratori didattici, sulle misure di protezione da adottare, sui rischi specifici cui sono esposti
in relazione all’attività svolta, sulle normative di sicurezza e disposizioni legislative in materia, sulle procedure
concernenti la lotta all’incendio, l’evacuazione di alunni e lavoratori in caso di incendio e terremoto;
 aggiornamento della documentazione inerente il rischio specifico incendio per tutti gli ambienti di pertinenza,
con elaborazione del piano di emergenza ed evacuazione e la procedura di emergenza, riportando gli interventi
ritenuti necessari per l’adeguamento degli immobili, secondo una scala di priorità dettata dal maggior rischio;
 supporto diretto per la posa in opera di segnaletica, presidi sanitari, presidi antincendio ed altri se necessari;
 supporto diretto per la verifica di eventuali progetti di adeguamento delle strutture relativamente agli aspetti di
sicurezza e prevenzione incendi;
 riunione annuale con tutti gli addetti al Servizio di prevenzione e redazione del verbale di riunione da allegare
al piano di sicurezza;
 disponibilità per qualsiasi necessità urgente in materia, in particolare in eventuali procedimenti di vigilanza e
controllo sulle materie di igiene e sicurezza sul lavoro da parte di ispettori del lavoro, Vigili del Fuoco,
Funzionari INAIL(EX ISPESL),ecc……..;
 predisposizione della modulistica e assistenza nella effettuazione delle prove di Evacuazione e Prevenzione dal
terremoto e dall’incendio;
 assistenza per la individuazione e nomina di tutte le figure sensibili previste dalla normativa vigente e nella
organizzazione delle Squadre di Emergenza;
 assistenza per l’istituzione tenuta dei registri dalla normativa;
 quanto altro occorre per una perfetta gestione dell’emergenza.
Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione è tenuto al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a
conoscenza nell’esercizio delle funzioni di cui al d.lgs. 81/2008.
Inoltre, in base alle necessità relative alle attività svolte, l’incaricato fornirà una consulenza che si concretizzerà con
sopralluoghi periodici presso questo Istituto e le altre sedi aggregate. Ai sensi dell'art. 10 della L.31 dicembre 1996 n.
675 e n. 165/2001, l'amministrazione scolastica fa presente che i dati raccolti, saranno trattati al solo fine
dell'esecuzione del presente contratto e, comunque in applicazione della predetta Legge e del D.L.g.vo 196 del
30/06/2003 e successive modificazioni e integrazioni.
Ai sensi della Legge 7 agosto 1990 n. 241 il Responsabile unico del procedimento è il Dirigente Scolastico .
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Luigi CONFESSORE
Firmato digitalmente da
LUIGI CONFESSORE
CN =
CONFESSORE
LUIGI
O = non presente
C = IT
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO
Piazza V. Veneto
-‐
86039 TERMOLI (CB)
Fax 0875/712709
–
Tel. 0875/712701
-‐
2
-‐
3
-‐
4
-‐
5
-‐
6
-‐
7
Codice Fiscale 82004850705
E
-‐
mail:
[email protected]; [email protected]
Si
to web:
www.primocircoloter.gov.it
Prot. n°
6171
-‐
B/15
Termoli,
2
4/09/20
15
All’Albo On Line di Istituto
Alle Scuole della Provincia
di Campobasso
AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO
RESPONSABILE SSERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE
ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PREMESSO
che il D. L.vo n. 81/2008 prevede l’obbligo per
il Dirigente Scolastico di istituire il Servizio di
Prevenzione e Protezione e di nominare il Responsabile (R.S.P.P.) e prevede altresì i
requisiti
necessari per poter espletare tale incarico;
PREMESSO
che il contratto di prestazione d’opera in qualità di
RSPP con l’ing. C
i
p
ri
ani
Donato
Antonio scade in
data
20/11/2015;
VISTO
che la L 62/2005 ha abrogato la possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di procedere al
rinnovo
dei contratti;
VISTO
il D.P.R. 275/1999;
VISTO
I
l D.I. 44/2001;
VISTO
il D.
Lgs 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni;
CONSIDERATO
che l’incarico di cui sopra comporta prestazioni di natura specialistica ed attività che riguardano
materie di particolare delicatezza, rilevanza e interesse pubblico;
VERIFICATO
che
nella presente Istituzione scolastica non è presente personale in possesso dei requisiti richiesti
o
che si sia dichiarato disponibile ad assumere il ruolo di RSPP;
;
VERIFICATA
la necessità di individuare, con proced
ura pubblica, il personale in possesso dei requisiti richiesti ad
assumere dal 1° settembre 2015 al 31/08/2016 il ruolo di R.S.P.P. (art. 32, c. 8 lettere a) , b)
e c), del
D. Lgs. 81/2008)
E M A N A
il presente AVVISO PUBBLICO avente per oggetto l’invito
a presentare la propria migliore offerta per il
conferimento dell’incarico di R.S.P.P. presso
il Primo Circolo Didattico di Termoli
per l’a.s.2015/16.
Il presente AVVISO PUBBLICO contiene anche la regolamentazione dei criteri generali per la
presentazio
ne delle
offerte e per la loro valutazione nonché la disciplina generale di riferimento per il conferimento
dell’incarico di
R.S.P.P. e per il conseguente suo espletamento.
OGGETTO
L’assunzione dell’incarico di R.S.P.P. comprenderà gli interventi di carattere ordinario
propri del servizio di
prevenzione e protezione di cui all’art. 33 del D. Lgs 81/2008, relativo a tutte le sedi
del 1^ Circolo Didattico
:
-‐
Sede Centrale:
Scuola Prima
ria, piazza
Vittorio Veneto
-‐
Scuola dell’Infanzia, via XX Settembre
-‐
Termoli
ROSI:rspp lettera di invito.docx
-‐
Sede Difesa Grande:
Scuola Primaria,
viale Santa Maria degli Angeli
-‐
Scuola dell’Infanzia, viale Santa Maria
degli Angeli
-‐
Termoli
-‐
Scuola dell’Infanzia
“San Francesco” vi
a Tremiti
-‐
Termoli
-‐
Scuola dell’Infanzia
via Catania
-‐
Termoli
COMPITI E PRESTAZIONI
I compiti del R.S.P.P. sono definiti dal D Lgs 81/80 e s.m.; si evidenziano i seguenti impegni:
individuare i fattori di rischio, valutare i rischi e individuare le
misure per la sicurezza e la salubrità degli
ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica
conoscenza
dell’organizzazione scolastica;
elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all’ar
t. 28 c. 2, e i sistemi di
controllo di tali misure;
elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività dell’istituzione;
proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
partecipare alle consultazioni in materia di tutela della sal
ute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione
periodica di cui all’articolo 35 del D. Lgs 81/2008;
fornire ai lavoratori le informazioni di cui all’articolo 36 del D. Lgs 81/2008;
In particolare sono richieste le seguenti prestazioni
Aggiornamento/revis
ione dei documenti esistenti di valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Esame delle documentazioni attinenti gli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto.
Sopralluoghi nei vari edifici e spazi aperti di pertinenza dell’Istituto
per la valu
tazione dei rischi
(almeno due
per edificio)
.
Definizione di procedure di sicurezza e di dispositivi di protezione individuali e collettivi
in relazione alle
diverse attività
svolte all’interno dell’Istituto, ivi compresi eventuali lavori in appalto con r
elativa compilazione
dei DUVRI
.
Aggiornamento e/o rifacimento dei piani di evacuazione per protezione antincendio e di
emergenza per eventi
pericolosi specifici.
Controllo quadri elettrici e funzionalità delle relative apparecchiature installate.
Controllo
planimetrie e segnaletica.
Supporto esterno per risoluzione dei problemi con i vari Enti.
Consulenze tecniche per eventuali disservizi presso la scuola.
Corso di formazione per la sicurezza ove necessario per tutto il personale.
Organizzazione e partecipa
zione alle prove di evacuazione della struttura scolastica
(almeno due volte l’anno)
.
Partecipazione alla riunione di organizzazione del Pronto Soccorso e stesura del relativo
verbale.
Assistenza per l’individuazione e la nomina di tutte le figure sensibil
i previste dalla norma vigente.
Assistenza in caso di ispezione da parte degli Organi di Vigilanza e Controllo.
Predisposizione modulistica per la convocazione della riunione periodica e stesura del verbale
di riunione.
Assistenza nella nomina ed organizza
zione della squadra di Emergenza.
Predisposizione della modulistica per l’effettuazione delle prove di evacuazione e terremoto.
Assistenza nella predisposizione del Funzionigramma della Sicurezza.
Assistenza per le richieste agli enti competenti degli
interventi strutturali impiantistici e di manutenzione, oltre
che della documentazione obbligatoria in materia di sicurezza.
Assistenza per l’istituzione e la tenuta del Registro di Prevenzione Incendi.
Assistenza per l’istituzione e la tenuta del Registro
delle Manutenzioni.
Assistenza nel coordinamento con le ditte appaltatrici, fabbricati ed installatori per gli
adempimenti necessari.
Assistenza nelle procedure di denuncia degli eventi lesivi per il personale dipendente e
studenti.
Assistenza nelle proce
dure di denuncia degli eventi lesivi per terze persone.
Assistenza nei rapporti con l’INAIL per la copertura dai rischi del personale scolastico.
Assistenza per il controllo delle coperture assicurative per quanto non tutelato da INAIL.
Assistenza negli in
contri OO.SS./Terzi sulla Sicurezza.
Incontri periodici con il D.S. ed il Rappresentante della Sicurezza.