Programma raduno Optimist

Download Report

Transcript Programma raduno Optimist

RADUNO TECNICO PUNTA ALA
13-14 FEBBRAIO 2016
PROGRAMMA
13 Febbraio
ore 10,00
ore 10,30
ore 10,45
ore 11,30
ore 13,30
ore 14,30
ore 17,00
ore 18,00
ore 19,00
ore 20,00
ore 22,30
RITROVO AL club
ACCREDITAMENTO ATLETI CONVOCATI
BREAFING (ANALISI LAVORO DI GIORNATA)
I USCITA IN ACQUA
RIENTRO E PAUSA PRANZO
II USCITA IN ACQUA
RIENTRO
DEBRIEFING (ANALISI LAVORO DI GIORNATA)
TRASFERIMENTO IN ALLOGGIO
CENA
RIPOSO
14 Febbraio
ore 08,00
ore 08,30
ore 08,45
ore 09,30
ore 10,30
ore 11,15
ore 13,15
ore 14,15
ore 16,00
ore 16,45
ore 17,30
COLAZIONE
RITROVO AL CLUB
AULA (INTERVENTO STAFF )
AULA (INTERVENTO ATTIVITA’ MOTORIA)
BREAFING (ANALISI LAVORO DI GIORNATA)
I USCITA IN ACQUA
RIENTRO E PAUSA PRANZO
II USCITA IN ACQUA
RIENTRO DISARMO E CARICO BARCHE
DEBRIEFING (ANALISI LAVORO DI GIORNATA)
CHIUSURA LAVORI
PROGRAMMA DI MASSIMA LAVORO IN ACQUA
PRIMO GIORNO (120 MINUTI) ( SESSIONE I)
30 MINUTI RISCALDAMENTO
30 MINUTI DI NAVIGAZIONE IN FLOTTA BOLINA E POPPA CON VIRATE A COMANDO
30 MINUTI DI ESERCIZI SPECIFICI
30 MINUTI DI PARTENZE
PRIMO GIORNO (150 MINUTI) ( SESSIONE II)
30 MINUTI RISCALDAMENTO
30 PERFEZIONAMENTO MANOVRE
30 MINUTI DI VELOCITA' E ASSETTO
45 MINUTI DI PARTENZE E RAGATE SU BASTONE
15 MINUTI DEFATICAMENTO
SECONDO GIORNO (120 MINUTI) ( SESSIONE I)
30 MINUTI RISCALDAMENTO
60 MINUTI DI NAVIGAZIONE IN FLOTTA BOLINA E POPPA CON VIRATE A COMANDO
30 MINUTI DI ESERCIZI SPECIFICI
SECONDO GIORNO (105 MINUTI) ( SESSIONE II)
30 MINUTI RISCALDAMENTO
45 MINUTI DI NAVIGAZIONE IN FLOTTA BOLINA E POPPA CON VIRATE A COMANDO
30 MINUTI DI ESERCIZI SPECIFICI
LAVORO SPECIFICO DEDICATO
ASSETTO – POSIZIONI IN BARCA - CONDUZIONE E VELOCITA’
Esercizi per la ricerca dell'assetto in barca
Esercizi di conduzione
Navigazione in flotta
Manovre
Virate si parte a spina di pesce tre lunghezze avanti e sottovento
Al fischio si vira
Strambate si parte in linea di fila a 4 lunghezze al fischio si poggia e si issa. Al fischio si stramba
Issate e ammainate spi
Slalom
Tratti cronometrati
Al traverso già lanciati tra due boe a circa 100mt
Idem in poppa
Partenza e arrivo tra boa e gommoni
Resistere all’avversario
Partenza a spina di pesce tre lunghezze avanti e sottovento e
mantenere la posizione su lunghe distanze
Regatina di fine giornata
PARTENZA
scelta del posto dove partire in base alla linea
Vari posizionamenti della linea
Analisi di dove sei partito
scelta del posto dove partire in base al lato da difendere
Vari posizionamenti della bolina rispetto alla linea
Analisi di dove sei partito
distanza dalla linea
segnalazione della propria posizione nei vari punti della linea mediante alzata del braccio del
prodiere
tempistica spazio tempo
posizionarsi in modo di avere 20-10-5 secondi di tempo per tagliare
in piena velocità e già di bolina
lancio
come si lancia la barca
analisi
barca ferma
come si tiene la barca ferma
posizionamento di più boe e a gruppi fermi sul posto
applicazione del regolamento sulla linea
analisi in aula
reg 11- reg 15-reg 17-reg 18
esercizi in acqua-orzate-blocco sulla nave giuria
regatina di fine giornata
LAVORO SPECIFICO DEDICATO
STRATEGIA E TATTICA
determinazione della strategia
posizionamento di un campo
5 minuti di analisi
cerca di applicarlo
tattica
liberarsi in partenza
smarcamento e marcamento
a coppie ci si marca e si cerca di liberarsi
sfruttamento dei buoni e degli scarsi
quando conviene marcare da sotto, quando da sopra
ricerca dell’interno in boa nel lato in poppa
marcamento dell’avversario sotto spi ( anticipo )
ingaggio in boa
individuazione della zona
determinazione dell’ingaggiamento
concetto di spazio