Rassegna stampa Nauticsud 2016 - riviste

Download Report

Transcript Rassegna stampa Nauticsud 2016 - riviste

Torna a Napoli Nauticsud, Salone Internazionale della Nautica
04/02/16, 11:09
Accedi
Sponsor: NAUTICA FUSARO ▶
gio 04 feb 11:09:37
Mi piace
MAIL
mondo nautico
Archivio di tutte le
notizie e dei comunicati
stampa dal mondo della
nautica
FEED
servizio
FORUM
barche
cantieri
usato
accessori
charter
meteo
norme
riviste
shopping
siti
info
Notizie e comunicati stampa
ULTIME NOTIZIE
Disponibile feed
RSS v2.0
Ultime notizie
Cerca in tutto l'archivio
Anno
Tutti gli anni
Nautica News Blog
Forum dei diportisti
Taccuino nautico
03 feb 2016 17:02:00
Torna a Napoli Nauticsud, Salone Internazionale della
Nautica
Le novità in linea
I feed RSS di Nautica
Risparmio energia di Safari
Fai clic per avviare il plugin Flash
Cantieri Nautici Italiani, operatori di tutta la filiera nautica coadiuvati da circoli velici,
Istituti di Formazione, Centri di Ricerca, Aree Marine Protette, Porti Turistici,
associazioni di categoria ed enti impegnati in ambito marittimo. Saranno tutti gli
operatori italiani legati al settore nautico i protagonisti di Nauticsud Salone
Internazionale della Nautica che torna alla Mostra d'Oltremare di Napoli dal 27 febbraio
al 6 marzo. Sei giornate che ruoteranno intorno alla nautica e, più in generale, a tutta
l'economia del mare, considerata dall'Unione Europea uno dei motori di sviluppo per
l'imprenditoria. Forte dei suoi 43 anni di storia alle spalle e con l'entusiasmo tipico della
ripartenza di un grande progetto, l'edizione 2016 della manifestazione si presenta come
nuovo punto di partenza in termini fieristici per il settore da diporto e per i marittimi,
cercando di rispecchiare pienamente la fase storica che si sa vivendo e tracciare nuove
strade in termini di evoluzioni economiche e ricadute sociali per le aree imprenditoriali di
questo settore. E infatti durante i giorni della fiera ci sarà anche un ricco programma di
incontri e workshop sui temi dell'economia del mare.
"Il lavoro avviato nasce con l'obiettivo di tracciare un percorso in cui rafforzare le
sinergie tra noi imprenditori italiani di settore. E' questo il punto di inizio - spiega
Gennaro Amato, Presidente dell'Associazione Nautica Regionale Campana - e stiamo
camminando con lo sguardo rivolto alle esigenze della clientela e degli utenti del Mare".
La kermesse è stata presentata nella sala Italia della Mostra D'Oltremare dalla
http://www.nautica.it/notizie/nauticaonline/2016/02/03/308214/torna-a-napoli-nauticsud-salone-internazionale-della-nautica
Pagina 1 di 3
Torna a Napoli Nauticsud, Salone Internazionale della Nautica
04/02/16, 11:09
presidente della Mostra Donatella Chiodo e dal consigliere delegato Giuseppe Oliviero.
"Mostra d'Oltremare -spiega la Chiodo - con il NauticSud si propone di parlare non solo
di cantieristica nautica ma anche di economia del mare, ricchezza di Napoli e della
Campania. Nell'ottica di una sempre maggiore apertura della Mostra d'Oltremare alla
città, durante il NauticSud grazie, alla sinergia con la Federazione Italiana Vela- V zona
e con gli assessorati allo sport e alla scuola del Comune di Napoli, daremo spazio allo
sport, coinvolgendo le scuole per far conoscere ai bambini le meraviglie della vela". E
proprio per i bambini delle scuole primarie, la grande fontana dell'Esedra si trasformerà
nei giorni di Nauticsud in un capo prova, dove i piccoli velisti potranno provare gli
optimist, le derive con cui i bambini di solito si avvicinano al mondo della vela.
"Il rilancio di Nauticsud - aggiunge Oliviero - era uno dei nostri obiettivi e lo abbiamo
raggiunto, grazie anche alla sinergia con l'Anrc e alla tenacia dello stesso Presidente
Gennaro Amato. Abbiamo avuto una forte risposta dai cantieri e da tutto il mondo della
nautica da diporto, sintomo che la città aspettava il ritorno di una manifestazione storica
e legata fortemente al mare, elemento centrale per Napoli. Il primo passo è ritorno degli
espositori in Mostra che accoglieranno il pubblico degli appassionati, poi dall'edizione
2017 punteremo anche sul ritorno della parte a mare del Nauticsud con i grandi yacht".
Il coinvolgimento della città di Napoli e con la Regione Campania nel salone della
nautica è rafforzato anche dall'intesa che Mostra d'Oltremare ha stretto con le due
aziende di trasporto ANM e EAV, nell’ottica di una sinergia pensata per proseguire
anche per altri eventi della Mostra: nei giorni del salone chi si presenterà ai varchi del
polo fieristico con un biglietto vidimato di una delle due azienda, avrà un euro di sconto
sul biglietto d'ingresso.
86
0
Google +
0
In primo piano
MC YACHT
Imbarcazioni Comar e Hatteras
SELMAR TECHNOLOGIES
Dissalatori e filtri per acqua
DALMAR
Hallberg Rassy, barche usate a vela e motore
TECNICOMAR
Dissalatori ad osmosi inversa e filtri acqua
Altri inserzionisti...
Seguici su Facebook
Nautica On Line
16.277 "Mi piace"
0
Mi piace questa Pagina
ELENCO
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
Gen
67
110
123
154
137
138
148
198
182
176
89
53
19
44
47
134
56
-
Feb
24
142
157
177
184
159
208
219
192
188
111
95
18
63
54
99
72
-
Mar
212
176
191
238
272
376
287
278
250
214
117
23
67
66
78
31
-
Apr
264
289
248
325
341
362
316
348
298
178
148
28
59
90
75
41
34
Mag
291
248
404
352
431
492
397
437
341
353
263
127
116
113
83
72
11
Giu
313
273
323
326
416
449
540
435
401
372
244
178
58
100
83
122
14
Lug
258
239
358
334
346
398
389
358
378
382
208
154
46
108
104
171
12
Ago
136
31
132
174
141
240
125
123
67
94
41
20
17
40
33
104
10
Set
273
227
312
262
413
414
405
514
377
292
254
94
28
48
71
114
26
Ott
188
207
207
365
262
255
325
207
276
166
121
77
34
80
64
90
32
Nov
145
118
135
148
200
215
249
163
239
129
129
77
29
83
61
81
57
Dic
109
141
74
101
184
125
116
111
130
103
65
44
10
73
39
103
51
Condividi
Piace a 9 amici
Numero complessivo di comunicati stampa disponibili suddivisi per anno e per mese per la sezione
NauticaOnline
Meteo |
A cura di EuroMETEO
PREVISIONE
4 FEB
+0h +24h +48h
CONDIZIONI OSSERVATE
ORA
MSLP TEMP RELH WIND
utc
hPa
°C
%
nodi
VISIBILITA'
MEDIE CLIMATICHE
TMIN TMAX RELH PRCP WIND
°C
°C
%
mm
nodi
EFFEMERIDI
IL SOLE
sorge tramonta durata
LA LUNA
sorge cala
Roma
08:50
1020
7
66
NNW-17 Buona
4
13
75
99
SSW-8.5
06:21
16:27
10:06
02:32 12:37
Milano
08:50
1025
7
45
SW-6
Buona
0
8
78
63
WSW-5
06:42
16:32
09:50
02:56 12:40
Bari
08:50
1025
10
76
WNW-14Buona
5
13
74
57
NNW-8.5
06:02
16:12
10:10
02:13 12:21
Cagliari
08:50
1017
11
62
NW-10 Buona
6
15
77
57
WNW-8.5 06:29
16:46
10:17
02:41 12:57
Bologna
08:50
1025
8
57
W-8
Buona
1
8
78
45
WNW-5
06:32
16:26
09:54
02:45 12:34
Firenze
08:50
1024
8
76
VAR-2
Buona
3
12
70
69
NNE-8.5
06:31
16:28
09:57
02:43 12:37
Genova
08:50
1026
12
28
VAR-2
Buona
6
12
63
95
ENE-8
06:41
16:36
09:55
02:55 12:45
Napoli
08:50
1016
12
67
NE-15
Buona
4
13
73
98
SSW-8.5
06:12
16:22
10:10
02:23 12:32
Palermo
08:50
1023
13
67
NNW-21 Buona
10
15
72
65
ENE-8.5
06:11
16:32
10:21
02:21 12:43
Torino
08:50
1025
6
33
ENE-3
Buona
-1
8
75
53
E-2
06:48
16:39
09:51
03:02 12:48
Venezia
08:50
1023
7
61
W-7
Buona
1
8
77
54
E-2
06:30
16:20
09:50
02:43 12:27
Parigi
09:00
1028
6
87
SW-13
Buona
3
8
-
39
-
07:18
16:50
09:32
03:35 12:57
Londra
08:50
1023
10
87
W-12
Buona
2
8
-
37
-
07:38
16:55
09:17
03:56 13:00
Madrid
09:00
1037
3
75
N-7
Buona
2
13
-
34
-
07:22
17:35
10:13
03:36 13:47
Berlino
08:50
1017
3
93
WSW-13 Buona
-3
3
-
34
-
06:45
15:56
09:11
03:02 11:59
Mosca
08:30
0999
3
60
W-16
-12
-5
-
37
-
05:18
14:07
08:49
01:33 10:05
Buona
MSLP=Pressione al livello del mare, TEMP=Temperatura, RELH=Umidità relativa, WIND=Direzione ed intensità del vento, PRCP=Precipitazioni
Tutti gli orari riportati nella tavola sono UTC. Ultimo aggiornamento: 2016/02/04 09:40 UTC
www.eurometeo.com
Scegli Tu!
► Espositori Fiera
Barche nuove e usate
Prove di navigazione
Annuario barche nuove
Barche a motore
Barche a vela
Gommoni
Motori marini
Nautica Yachtmarket
Broker
Accessori nautici
Posti barca
Video Nautica
► Nautica Genova
Informazioni nautiche
Avvisi ai naviganti
Eventi nautici
Previsione delle maree
Effemeridi di sole e luna
Astronomia
Motore e impianti
Elettronica di bordo
Sicurezza in mare
Scuole e patenti nautiche
Scuole di vela
Corso di vela
► Patente nautica a
Porti turistici e marina
Porti in Liguria
Porti in Toscana
Porti nel Lazio
Porti in Campania
Porti in Basilicata
Porti in Calabria
Porti in Puglia
Porti in Molise
Porti in Abruzzo
Porti nelle Marche
Porti in Emilia Romagna
FASE LUNARE
27%
Età: 25 giorni
Lunazione: 1151
data giuliana: 2457422
Luna nuova
01:31 - Dom 10 Gen
Primo quarto
23:27 - Sab 16 Gen
Luna piena
01:46 - Dom 24 Gen
Ultimo quarto
03:29 - Lun 01 Feb
Luna nuova
14:40 - Lun 08 Feb
Legenda simboli
► Vela nautica
Charter, viaggi e crociere
Noleggio barche
Diving center
Prenotazione alberghi
Meteorologia e clima
Bollettino meteorologico
Bollettino del mare Meteomar
Previsioni del tempo
Carte venti e onde
Carte meteo
Condizioni osservate
Riviste e shopping
Pubblicazioni
Abbonamenti
Numeri arretrati
Listino pubblicità
Riviste digitali
Superyacht
Nautica International
Pagine Azzurre
Nautica Gommoni
Saro di Lampedusa
Nautica Store
http://www.nautica.it/notizie/nauticaonline/2016/02/03/308214/torna-a-napoli-nauticsud-salone-internazionale-della-nautica
Servizi
Mappa del sito
Ultime notizie
Le novità in linea
Forum dei diportisti
Archivio newsletter
Gestione newsletter
Elenco inserzionisti
Registro dei visitatori
Pubblicità online
Contatti
Pagina 2 di 3
Torna il NauticSud dopo quattro anni di stop - Vela e motore
04/02/16, 11:11
Abbonamenti Compra le prove di Vela e Motore Libri CONTATTA LA REDAZIONE Mobile
Login / Registrati
Social
Cerca nel sito
È in edicola Vela e Motore di
febbraio 2016
SFOGLIA IL NUMERO
PROVE
NEWS
SPORT
TECNICA
STORIA
LUOGHI
METEO
CHARTER
LINK
USATO
GALLERY
VIDEO
SALONI IN CROCIERA ACCESSORI MOTORI & IMPIANTI PORTI ULTIMA ORA - VARIE ED EVENTUALI NEWS IN EDICOLA VARIE BARCHE & BARCHE
ELETTRONICA VELA E MOTORE LEGGI
Torna il NauticSud dopo quattro anni di stop
0
0
Tweet
Dal 27 febbraio al 6 marzo 2016 si svolge a Napoli il Nauticsud,
organizzato da Mostra d’Oltremare in collaborazione con ANRC
Mi piace
Condividi
04/02/2016
Invia ad un amico
Stampa articolo
Alla sei giorni partenopea i protagonisti saranno i cantieri nautici italiani, operatori del settore, circoli
velici, istituti di formazione, centri di ricerca, aree marine protette, porti turistici, associazioni di categoria
ed enti impegnati in ambito marittimo. I visitatori potranno partecipare a incontri e workshop sui temi
dell’economia del mare e, grazie alla collaborazione coon la Regione Campania, chi si presenterà agli
ingressi del polo fieristico con un biglietto vidimato delle aziende di trasporto ANM e EAV avrà un euro
di sconto sul biglietto d'ingresso.
"Il rilancio di Nauticsud - commenta Giuseppe Oliviero, consigliere delegato della Mostra D'Oltremare
- era uno dei nostri obiettivi e lo abbiamo raggiunto, grazie anche alla sinergia con l'Anrc e alla tenacia
dello stesso Presidente Gennaro Amato. Abbiamo avuto una forte risposta dai cantieri e da tutto il
mondo della nautica da diporto, sintomo che la città aspettava il ritorno di una manifestazione storica e
legata fortemente al mare, elemento centrale per Napoli. Il primo passo è ritorno degli espositori in
Mostra che accoglieranno il pubblico degli appassionati, poi dall'edizione 2017 punteremo anche sul
ritorno della parte a mare del Nauticsud con i grandi yacht".
www.nauticsud.com/
Tutto su:
Nauticsud Saloni
PROVE
http://www.velaemotore.it/torna-il-nauticsud-dopo-quattro-anni-di-stop-vela-13209
Pagina 1 di 9
il ritorno del Nauticsud - Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV
HOME
NEWS
CLASSI
Primo Piano
CALENDARIO
VADEMECUM
Tutte le News dai Circoli
04/02/16, 11:08
STORIA
DOWNLOAD
GALLERIA
NEWSLETTER
CONTATTI
CICO2015
Tutte le Notizie dalla Federazione V Zona
PRIMO PIANO
CALENDARIO
Condividi
<<
Categoria:
il ritorno del Nauticsud
04 febbraio 2016
Dal 27 febbraio al 6 marzo ritorna il
Febbraio 2016
>>
L
M
M
G
V
S
1
2
3
4
5
6
D
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Nauticsud alla Mostra d’Oltremare : la
22
23
24
25
26
27
28
conferenza
29
tenutasi
stampa
martedì
2
di
presentazione
febbraio
con
la
Presidente dell’Ente Donatella Chiodo e gli Assessori del Comune di Napoli
Borriello e Valente , il Presidente dell’ARC Amato ha visto anche la
partecipazione della V Zona FiV rappresentata da Antonietta De Falco che
ha colto la sinergia con il Nauticsud per promuovere il sistema velico
campano.
Cantieri Nautici Italiani, operatori di tutta la filiera nautica coadiuvati da circoli velici, Istituti di
Formazione, Centri di Ricerca, Aree Marine Protette, Porti Turistici, associazioni di categoria ed
enti impegnati in ambito marittimo. Saranno tutti gli operatori italiani legati al settore nautico i
protagonisti di Nauticsud Salone Internazionale della Nautica che torna alla Mostra d’Oltremare
di Napoli dal 27 febbraio al 6 marzo. Sei giornate che ruoteranno intorno alla nautica e, più in
generale, a tutta l’economia del mare, considerata dall’Unione Europea uno dei motori di
sviluppo per l’imprenditoria. Forte dei suoi 43 anni di storia alle spalle e con l’entusiasmo tipico
della ripartenza di un grande progetto, l’edizione 2016 della manifestazione si presenta come
nuovo punto di partenza in termini fieristici per il settore da diporto e per i marittimi, cercando
di rispecchiare pienamente la fase storica che si sa vivendo e tracciare nuove strade in termini di
evoluzioni economiche e ricadute sociali per le aree imprenditoriali di questo settore. E infatti
durante i giorni della fiera ci sarà anche un ricco programma di incontri e workshop sui temi
dell’economia del mare.
"Il lavoro avviato nasce con l’obiettivo di tracciare un percorso in cui rafforzare le sinergie tra
noi imprenditori italiani di settore. E’ questo il punto di inizio - spiega Gennaro Amato,
Presidente dell’Associazione Nautica Regionale Campana - e stiamo camminando con lo sguardo
rivolto alle esigenze della clientela e degli utenti del Mare".
La kermesse è stata presentata nella sala Italia della Mostra D’Oltremare dalla presidente
della Mostra Donatella Chiodo e dal consigliere delegato Giuseppe Oliviero. "Mostra d’Oltremare
-spiega la Chiodo - con il NauticSud si propone di parlare non solo di cantieristica nautica ma
anche di economia del mare, ricchezza di Napoli e della Campania. Nell’ottica di una sempre
maggiore apertura della Mostra d’Oltremare alla città, durante il NauticSud grazie, alla sinergia
con la Federazione Italiana Vela- V zona e con gli assessorati allo sport e alla scuola del Comune
di Napoli, daremo spazio allo sport, coinvolgendo le scuole per far conoscere ai bambini le
meraviglie della vela". E proprio per i bambini delle scuole primarie, la grande fontana
dell’Esedra si trasformerà nei giorni di Nauticsud in un capo prova, dove i piccoli velisti potranno
provare gli optimist, le derive con cui i bambini di solito si avvicinano al mondo della vela.
"Il rilancio di Nauticsud - aggiunge Oliviero - era uno dei nostri obiettivi e lo abbiamo raggiunto,
grazie anche alla sinergia con l’Anrc e alla tenacia dello stesso Presidente Gennaro Amato.
Abbiamo avuto una forte risposta dai cantieri e da tutto il mondo della nautica da diporto,
sintomo che la città aspettava il ritorno di una manifestazione storica e legata fortemente al
mare, elemento centrale per Napoli. Il primo passo è ritorno degli espositori in Mostra che
accoglieranno il pubblico degli appassionati, poi dall’edizione 2017 punteremo anche sul ritorno
della parte a mare del Nauticsud con i grandi yacht".
Il coinvolgimento della città di Napoli e con la Regione Campania nel salone della nautica è
rafforzato anche dall’intesa che Mostra d’Oltremare ha stretto con le due aziende di trasporto
ANM e EAV, nell’ottica di una sinergia pensata per proseguire anche per altri eventi della Mostra:
nei giorni del salone chi si presenterà ai varchi del polo fieristico con un biglietto vidimato di una
delle due azienda, avrà un euro di sconto sul biglietto d’ingresso.
I PROSSIMI 7 EVENTI
vedi tutti
Non ci sono eventi
ULTIMA GALLERIA
http://www.velaincampania.it/primo-piano/il-ritorno-del-nauticsud_913.html
vedi tutti
Pagina 1 di 3
Asso Vela - News, Links, Eventi...
04/02/16, 11:07
Giovedi, 4 Febbraio 2016
COOKIE POLICY
03/02/2016
NAUTICSUD SALONE INTERNAZIONALE DELLA NAUTICA
Privacy
MENU
Home
News
Acronimi
Sigle Nazioni
MURSIA
NauticSud Salone Internazionale della Nautica
Dal 27 febbraio al 6 marzo l’edizione 2016
Organizzato da Mostra d’Oltremare in collaborazione con ANRC
Cantieri Nautici Italiani, operatori di tutta la filiera nautica coadiuvati da circoli velici, Istituti di Formazione,
Centri di Ricerca, Aree Marine Protette, Porti Turistici, associazioni di categoria ed enti impegnati in ambito
marittimo. Saranno tutti gli operatori italiani legati al settore nautico i protagonisti di Nauticsud Salone
Internazionale della Nautica che torna alla Mostra d'Oltremare di Napoli dal 27 febbraio al 6 marzo. Sei
Trova il tuo libro nella
Biblioteca del Mare
Mursia
giornate che ruoteranno intorno alla nautica e, più in generale, a tutta l'economia del mare, considerata
dall'Unione Europea uno dei motori di sviluppo per l'imprenditoria. Forte dei suoi 43 anni di storia alle spalle
e con l'entusiasmo tipico della ripartenza di un grande progetto, l'edizione 2016 della manifestazione si
presenta come nuovo punto di partenza in termini fieristici per il settore da diporto e per i marittimi,
DIXPLAY
cercando di rispecchiare pienamente la fase storica che si sa vivendo e tracciare nuove strade in termini di
evoluzioni economiche e ricadute sociali per le aree imprenditoriali di questo settore. Ed infatti durante i
giorni della fiera ci sarà anche un ricco programma di incontri e workshop sui temi dell'economia del mare.
"Il lavoro avviato nasce con l'obiettivo di tracciare un percorso in cui rafforzare le sinergie tra noi
imprenditori italiani di settore. È questo il punto di inizio - spiega Gennaro Amato, Presidente
dell'Associazione Nautica Regionale Campana - e stiamo camminando con lo sguardo rivolto alle esigenze
della clientela e degli utenti del Mare".
La kermesse è stata presentata nella sala Italia della Mostra D'Oltremare dalla presidente della Mostra
In casa e, a maggior ragione
in barca è possibile
risparmiare corrente elettrica
con le lampade a led
Donatella Chiodo e dal consigliere delegato Giuseppe Oliviero. "Mostra d'Oltremare - spiega la Chiodo - con
http://www.dixplay.it
sport ed alla scuola del Comune di Napoli, daremo spazio allo sport, coinvolgendo le scuole per far
il NauticSud si propone di parlare non solo di cantieristica nautica ma anche di economia del mare, ricchezza
di Napoli e della Campania. Nell'ottica di una sempre maggiore apertura della Mostra d'Oltremare alla città,
durante il NauticSud grazie, alla sinergia con la Federazione Italiana Vela- V zona e con gli assessorati allo
conoscere ai bambini le meraviglie della vela". E proprio per i bambini delle scuole primarie, la grande
fontana dell'Esedra si trasformerà nei giorni di Nauticsud in un capo prova, dove i piccoli velisti potranno
provare gli Optimist, le derive con cui i bambini di solito si avvicinano al mondo della vela.
"Il rilancio di Nauticsud - aggiunge Oliviero - era uno dei nostri obiettivi e lo abbiamo raggiunto, grazie
anche alla sinergia con l'Anrc e alla tenacia dello stesso Presidente Gennaro Amato. Abbiamo avuto una
Clicca per le informazioni
sull'iscrizione e sulle quote
dell'associazione
forte risposta dai cantieri e da tutto il mondo della nautica da diporto, sintomo che la città aspettava il
ritorno di una manifestazione storica e legata fortemente al mare, elemento centrale per Napoli. Il primo
passo è il ritorno degli espositori in Mostra che accoglieranno il pubblico degli appassionati, poi dall'edizione
2017 punteremo anche sul ritorno della parte a mare del Nauticsud con i grandi yacht".
Il coinvolgimento della città di Napoli e con la Regione Campania nel salone della nautica è rafforzato anche
dall'intesa che Mostra d'Oltremare ha stretto con le due aziende di trasporto ANM e EAV, nell'ottica di una
sinergia pensata per proseguire anche per altri eventi della Mostra: nei giorni del salone chi si presenterà ai
CATEGORIE
http://www.assovela.it/news-19878.html
varchi del polo fieristico con un biglietto vidimato di una delle due azienda, avrà un euro di sconto sul
biglietto d'ingresso.
Pagina 1 di 2