Autoliquidazione2016bassa - Unione Provinciale Artigiani Padova

Download Report

Transcript Autoliquidazione2016bassa - Unione Provinciale Artigiani Padova

Padova, 19 gennaio 1946 - Padova, 19 gennaio 2016
Più vicini a te con le sedi in tutta la provincia di Padova
PADOVA
Piazza de Gasperi, 22 - Via Masini, 6
Tel. 049 8206311 - Fax 049 8206444
ABANO TERME
Abano Terme - Via A. Volta, 34
Tel. 049 8220811 - Fax 049 8220800
Cervarese S. Croce - Montemerlo
Via Repoise, 2/3
Tel. 049 9901054 - Fax 049 9902475
ALBIGNASEGO
Albignasego - Largo degli Obizzi, 2
Tel. 049 8625244 - Fax 049 8625397
CAMPOSAMPIERO
Camposampiero - Via Palladio, 16/1
Tel. 049 9300147 - Fax 049 9300244
Campodarsego - Piazzetta Don Pianaro, 2
Tel. 049 9200383 - Fax 049 9218455
Piombino Dese - Via della Vittoria, 29/1
Tel. 049 9366573 - Fax 049 9365022
Villa del Conte - Piazza Vittoria, 1
Tel. 049 5744866 - Fax 049 9394042
www.upa.padova.it
CITTADELLA
Cittadella - Contrà Borgo Sole, 19
Tel. 049 5970154 - Fax 049 9400231
Carmignano di Brenta - Piazza del Popolo,13
Tel. 049 5957479 - Fax 049 9430259
S. Martino di Lupari - Via Giorgione, 1/a
Tel. 049 5953033 - Fax 049 9460101
CONSELVE
Conselve - Viale dell’Industria, 2/a
Tel. 049 5384164 - Fax 049 5352120
ESTE
Este - Via G. B. Brunelli, 8
Tel. 0429 600636 - Fax 0429 2853
Vò Euganeo - Via Einaudi, 401
Tel. 049 9940241 - Fax 049 9944042
MONSELICE
Monselice - Via Rovigana, 7/3
Tel. 0429 786111 - Fax 0429 72507
Solesino - Piazza Diaz, 2/G
Tel. 0429 709601 - Fax 0429 706035
seguici su
MONTAGNANA
Montagnana - Via Papa Giovanni XXIII,1
Tel. 0429 806811 - Fax 0429 83271
Casale di Scodosia - Piazza Matteotti, 18
Tel. 0429 879151 - Fax 0429 87548
PIAZZOLA SUL BRENTA
Piazzola sul Brenta - Via Dei Contarini, 23
Tel. 049 9600900 - Fax 049 9600 279
PIOVE DI SACCO
Piove di Sacco - Via Puniga, 13
Tel. 049 5841930 - Fax 049 9701186
Legnaro - Piazza La Pira, 2
Tel. 049 790830 - Fax 049 8839091
SARMEOLA DI RUBANO
Sarmeola di Rubano - Via A. Rossi, 3/F
Tel. 049 633933 - Fax 049 8976011
VIGONZA
Peraga di Vigonza -Viale del Lavoro,2/int.3
Tel. 049 8096505 - Fax 049 8096575
Limena - Via B.A. da Limena, 10
Tel. 049 768276 - Fax 049 8846266
INAIL
16
Notiziario Tecnico Sistema Servizi Upa
Settant’anni di storia con gli
artigiani e le piccole imprese
L’Artigiano - Anno XVIII– n. 1 - gennaio 2016 Periodico di informazione tecnica per gli Associati all’Unione Provinciale Artigiani di Padova
Poste Italiane SpA - Spedizione in Abb.Postale DL 353/03 (conv. in L. 27/02/04 n.46) art.1, comma 1, NE/PD - Numero di iscrizione al R.O.C. 10300 del 04.08.2004
LARTI
GIANO
Anni
1946 - 2016
AUTOLIQUIDAZIONE
o
7
L’ Artigiano - Anno XVIII n. 1 - gennaio 2016
Periodico di informazione tecnica per gli Associati
all’Unione Provinciale Artigiani di Padova
Realizzato da Upa servizi spa
Sede e amministrazione: Piazza De Gasperi, 22 - 35131 Padova
Direzione e Redazione: via Masini, 6 – 35131 Padova
Tel. 049 8206131 - Fax 049 8206161
Autorizz. Del Trib. Di Padova del 4/8/99 n. 1657
Direttore responsabile: Toni Grossi
Redazione: Silvia Bedulli
Progetto Grafico e impaginazione : Ufficio Grafica
e Comunicazione dell’Upa Maurizio Cesarato
Stampa: Tipografia Nuova Grafotecnica di Casalserugo (PD)
Gratuito agli Associati
POSTE ITALIANE SPEDIZIONE IN A.P. – D.L. 353/03
(conv. in L 27/02/04 n 46) Art I comma I, CNS PD - Tiratura: 26.000
FEBBRAIO 2016
Termine ultimo
per la presentazione
A decorrere dall’autoliquidazione 2015/2016 la
comunicazione delle basi di calcolo del premio di
autoliquidazione avviene tramite pubblicazione nel sito
dell’Inail (servizi online). Rivolgiti subito agli uffici Upa più
vicini alla tua impresa, otterrai assistenza e suggerimenti
per le modalità di pagamento.
E’ possibile usufruire della rateizzazione in 4 rate. Il 25%
del premio complessivo deve essere versato entro il 16
febbraio 2016, le rate successive ognuna pari al 25%
entro il 16/05/2016, il 22/08/2016 e il 16/11/2016 con
applicazione degli interessi.
Per le aziende che si trovano in difficoltà economiche e
che non possono far fronte al pagamento in 4 rate, c’è
la possibilità di inoltrare una domanda motivata di una
più ampia rateizzazione per l’intero importo risultante
dall’autoliquidazione.
www.upa.padova.it
Riduzione del premio INAIL
Ecco i principali sconti applicabili
Riduzione legge
147/2013
È stata fissata, con determina Inail n. 283 del 27 luglio
2015, la misura della riduzione del premio assicurativo
per l’anno 2016, come previsto dalla legge n. 147/2013,
art. 1 comma 128. La misura da applicare al premio
di regolazione 2015 è pari al 15,38%; la misura da
applicare al premio di rata 2016 è pari al 16,61%.
La riduzione si applica sia ai premi ordinari delle polizze
dipendenti, sia ai premi speciali unitari delle polizze
artigiani, si cumula alle altre riduzioni e/o agevolazioni
già previste dalla normativa vigente per specifici
settori. Per la verifica della sussistenza dei requisiti per
l’applicazione della riduzione sono stati fissati criteri
differenziati a seconda che le lavorazioni siano iniziate
da oltre un biennio oppure da non oltre un biennio, per
quest’ultime è necessario presentare l’istanza ex art. 20
MAT telematica.
Riduzione dei premi INAIL
per le imprese artigiane
Le riduzione si applica alla regolazione 2015 nella
misura del 8,16% ai sensi della Determina Inail n.
272 del 20.07.2015. Sono ammesse alla riduzione
le imprese in regola con tutti gli obblighi previsti in
materia di tutela della salute e della sicurezza nei
luoghi di lavoro dal decreto legislativo 81/2008 e
successive modificazioni e dalle specifiche normative
di settore, che non abbiano registrato infortuni nel
biennio 2013-2014 e che abbiano già presentato
la preventiva richiesta di ammissione al beneficio
nel 2015, barrando la casella “Certifico di essere in
possesso dei requisiti ex lege 296/2006, art. 1, commi
780 e 781” nella dichiarazione delle retribuzioni 2014.
Riduzione del premio INAIL
per il settore edile
Anche per il 2015 la riduzione contributiva per il
settore edile è pari all’11,50% e si applica alla sola
regolazione 2015. La riduzione contributiva interessa
i datori di lavoro che esercitano attività edile, anche in
economia, sul territorio nazionale e si applica soltanto
agli operai con un orario di lavoro di 40 ore settimanali.
Si ricorda che il requisito “dell’orario di lavoro pari a 40
ore settimanali” è da ricondurre alla natura di lavoratore
qualificato: si ritiene quindi che lo sconto dell’11,5%
sia applicabile ai soli operai qualificati del settore
edile e conseguentemente, tale riduzione contributiva
non possa essere applicata alla contribuzione dovuta
dal datore di lavoro per i propri apprendisti. I datori di
lavoro interessati possono beneficiare della riduzione
dell’11,5% solo per l’anno 2015 (regolazione 2015) ed
esclusivamente sul premio infortuni e silicosi in sede di
autoliquidazione del premio 2015: la riduzione, infatti,
non si applica sul premio speciale unitario artigiani. In
particolare, per l’agevolazione il datore di lavoro deve
presentare l’autocertificazione attestante l’assenza di
condanne passate in giudicato nel quinquennio (legge
248/2006) e l’autocertificazione attestante l’inesistenza
di provvedimenti definitivi in ordine alla commissione di
violazioni in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro e
riposi. Inoltre, il datore di lavoro dovrà essere in regola
con il pagamento dei premi e contributi e rispettare la
parte economica e normativa dei contratti collettivi.
OT24
SICUREZZA
NEI LUOGHI DI LAVORO
entro il 29 febbraio 2016
Valuta il risparmio e chiedi un sopralluogo GRATUITO
Anche quest’anno l’ INAIL premia con uno sconto le aziende, attive da almeno un biennio, che
eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro.
L’iniziativa, prevista dal Decreto ministeriale del 3 marzo 2015, viene definita in termine tecnico
“Oscillazione per prevenzione” e garantisce una riduzione del premio applicabile all’azienda, in base
ad un tasso riconosciuto in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo.
Anche la vostra azienda potrebbe avere i requisiti necessari per accedere alla riduzione del
premio INAIL. Per verificare la vostra posizione, vi offriamo un sopralluogo tecnico GRATUITO,
la cui richiesta dovrà pervenirci entro e non oltre il 19 febbraio 2016 via fax al numero
049 8206400 oppure via mail ad [email protected].
Per la richiesta di sopralluogo basta compilare la scheda pubblicata in questa pagina oppure
fare richiesta all’indirizzo [email protected]. Per ulteriori informazioni contattare
il numero telefonico 049 8206516. L’eventuale richiesta di riduzione, compilata su apposito
modello OT24 da parte del tecnico della sicurezza, dovrà essere consegnata al vostro
operatore paghe di riferimento per l’inoltro all’Inail in modalità telematica entro il 29/02/2106.
La documentazione probante, che attesta l’esecuzione degli interventi eseguiti nel 2015, pena
inammissibilità, dovrà essere presentata unitamente alla domanda.
RIDUZIONE DEL PREMIO
PER L’AZIENDA
LAVORATORI
ANNO
RIDUZIONE
Fino a 10
Da 11 a 50
Da 51 a 200
Oltre 200
28%
18%
10%
5%
MODELLO RICHIESTA SOPRALLUOGO
Modulo di richiesta intervento SPECIALE INAIL
Spazio riservato all’Ufficio
N°
Tecnico
Data
MODELLO RICHIESTA SOPRALLUOGO
da inviare via mail a [email protected] o via fax n° 049-8206400
Denominazione sociale:
P.iva
Via
C.a.p
Tel
Città
Fax
e-mail:
Da contattare
E’ IMPORTANTE AFFIDARSI AD
UN SERVIZIO COMPETENTE PER
EVITARE IL RISCHIO DI PAGARE DI
PIU’ O DI INCORRERE IN SANZIONI.
TERMINE ULTIMO:
Cellulare
ATTIVITA’ SETTORE
RICHIESTA SOPRALLUOGO TECNICO
Barrare per la richiesta di intervento per sopralluogo in Azienda
Dichiaro inoltre di esprimere con la firma della presente scheda di adesione, il consenso, ai sensi del decreto legislativo 196 /2003, al trattamento dei miei dati per le finalità relative alla suddetta iniziativa.
Data
Firma
16 FEBBRAIO 2016
UPA Servizi Spa- Ambiente e sicurezza, Piazza De Gasperi, 22 Padova Tel. 049 8206516 - fax 049 8206400 • e-mail: [email protected]