Transcript NEGOZIAZIONE di ASSEGNI ESTERI - Banca Popolare dell`Emilia
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.200.80 - ESTERO - NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI - AGGIORNAMENTO AL 02/02/2016
NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell’Emilia Romagna società cooperativa
Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 – 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino) - Fax 059/2021333 Indirizzo email [email protected] / sito internet www.bper .it Numero di iscrizione all’Albo delle Banche presso la Banca d’Italia 4932 Codice Fiscale, Partita IVA, e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese: 01153230360 Gruppo bancario Banca Popolare dell’Emilia Romagna – 5387.6 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Aderente al Conciliatore Bancario Finanziario – Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie Aderente all’Arbitro Bancario Finanziario La banca è soggetta alla vigilanza della Banca d’Italia
CHE COS’E’ LA NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI
La negoziazione di assegni esteri è l’operazione che consente al cliente di presentare in banca gli assegni denominati in divisa estera o in Euro ricevuti in pagamento dai propri clienti per l’accredito “ salvo buon fine”dell’importo o il suo controvalore sul conto corrente . Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: il rischio di cambio, per gli assegni espressi in divisa estera, nella negoziazione e nella restituzione dell’impagato; il rischio Paese per possibilità di insolvenza o impedimenti ad effettuare il pagamento , dovuti a motivi politici o disposizioni valutarie del Paese del debitore ; il rischio del successivo storno della negoziazione qualora l’assegno a causa di irregolarità formale , contraffazione o mancanza fondi dovesse risultare impagato; lo smarrimento, il furto o la distruzione degli assegni, nelle diverse fasi di trattamento e nel corso dei trasferimenti interni ed esterni nelle e tra le banche coinvolte nelle fasi di incasso. ESTERO - NEGOZIAZIONE di ASSEGNI ESTERI PAGINA 1 DI 5
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.200.80 - ESTERO - NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI - AGGIORNAMENTO AL 02/02/2016
CONDIZIONI ECONOMICHE NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI IN PRESENZA DI ACCORDI DI CASH LETTER Commissioni e spese
Commissione di intervento Spese negoziazione(oltre alle spese reclamate) Commissione di impagato (oltre alle spese reclamate) 0,218% minimo € 1,64 € 7,62 € 17,95 Recupero spese per invio comunicazioni periodiche cartacee Recupero spese per invio comunicazioni periodiche online (ove sia stato attivato il servizio) € 0,90 € 0,00
Termini di Disponibilità
Termini di disponibilità delle somme degli assegni accreditati in conto (decorsi i giorni di calendario di seguito indicati successivi a quella di negoziazione dei titoli) Assegni da paesi comunitari gg. calendario 30 Assegni da paesi extracomunitari gg. calendario 60
Spese per invio
Raccomandata Europa Corriere Europa Corriere altri Paesi
Valute di accredito
- in euro tratti su banche estere - in euro tratti su banche italiane - emessi nella divisa del paese trassato - emessi in divisa diversa da quella del paese della banca trassata - in valuta tratti su banche italiane - in euro tratti su nostra Banca - in divisa tratti su nostra Banca
ASSEGNI ESTERI AL DOPO INCASSO
Commissione Se in dollari, maggiorazione Protesto (oltre alle spese reclamate) Insoluti/Richiamati Spese postali Spese liquidazione ricavo Spese per chiusura pratica Spese per comunicazioni e richieste varia Europa Spese per comunicazioni e richieste varie Altri Paesi € 16,85 € 39,29 € 44,91 gg. lavorativi 15 gg. lavorativi 5 gg. lavorativi 6 gg. calendario 18 gg. calendario 15 gg. calendario 2 gg. calendario 2 0,164% minimo € 7,62 massimo € 32,6 € 8,44 0,164% minimo € 7,62 massimo € 24,46 € 17,95 € 11,95 € 3,82 € 3,82 € 6,53 € 13,60 ESTERO - NEGOZIAZIONE di ASSEGNI ESTERI PAGINA 2 DI 5
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.200.80 - ESTERO - NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI - AGGIORNAMENTO AL 02/02/2016
Spese reclamate dalle Banche corrispondenti estero per incasso di assegni a mezzo servizio “cash letter”
ANDORRA AUSTRALIA AUSTRIA BELGIO CANADA CANADA DANIMARCA FRANCIA GERMANIA GRECIA IRLANDA LUSSEMBURGO NORVEGIA OLANDA PORTOGALLO REGNO UNITO REGNO UNITO SPAGNA SVEZIA SVIZZERA STATI UNITI EUR AUD EUR EUR CAD USD EUR/DKK EUR EUR EUR EUR EUR EUR/NOK EUR EUR GBP EUR EUR EUR/SEK EUR/CHF USD EUR 6,00 AUD 0,10 EUR 3,00 EUR 5,00 CAD 0,06 USD 0,06 EUR 3,00 EUR 0,75 EUR 1,50 EUR 4,00 EUR 3,00 EUR 6,00 EUR 3,00 EUR 6,00 EUR 3,00 GBP 0,08 No spese No spese EUR 6,00 EUR 0,70 USD 0,60 ESTERO - NEGOZIAZIONE di ASSEGNI ESTERI PAGINA 3 DI 5
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.200.80 - ESTERO - NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI - AGGIORNAMENTO AL 02/02/2016
RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto
A ciascuna delle parti è consentito, in qualunque momento, il recesso dal contratto mediante raccomandata a/r da inviarsi all’altra parte con un preavviso di almeno giorni 30 (trenta); qualora al momento dell’efficacia del recesso uno o più assegni fossero in fase di negoziazione, la Banca continuerà tale negoziazione. Resta inteso che nonostante l’esercizio del recesso, la Banca manterrà il diritto di agire direttamente nei confronti del Cliente per il recupero dell’importo relativo ad assegni che fossero stati indebitamente pagati.
Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale
Il recesso dal contratto provoca la chiusura del rapporto, che dovrà avvenire entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data di ricezione della comunicazione di recesso, fatti salvi i tempi necessari per la conclusione delle procedure di negoziazione eventualmente in corso al momento del recesso .
Reclami
I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami della banca istituito presso la Direzione Generale, Via San Carlo 8/20, Modena, che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla banca . L’Arbitro Bancario Finanziario è articolato sul territorio nazionale in tre Collegi: il sito Milano decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto. Segreteria tecnica del Collegio di Milano, Via Cordusio, 5, 20123 Milano, Telefono: 02 724241 Roma decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Abruzzo, Lazio, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria, oppure in uno Stato estero. Segreteria tecnica del Collegio di Roma, Via Venti Settembre, 97/e, 00187 Roma, Telefono: 06 47921 Napoli decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia. Segreteria tecnica del Collegio di Napoli, Via Miguel Cervantes, 71, 80133 Napoli, Telefono: 081 7975111
Il Cliente ha altresì la facoltà di presentare esposti alla Filiale della Banca d'Italia nel cui territorio ha sede la Banca per chiedere l'intervento dell'Istituto con riguardo a questioni insorte nell'ambito del rapporto contrattuale.
Conciliazione Il cliente, in caso di controversia con la Banca, può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la Banca stessa , grazie all’intervento di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, via delle Botteghe Oscure 54.
LEGENDA
Cash letter
Assegno Italia Assegno estero Calendario Forex Banca italiana Banca estera
Servizio di incasso assegni salvo buon fine a seguito accordi con banche estere corrispondenti. Assegno denominato in euro tratto su filiale di banca italiana residente in Italia o filiale di banca estera residente in Italia. L’assegno estero può essere: Un assegno denominato in divisa estera o euro, emesso o girato da un soggetto e tratto su filiale di banca italiana non residente in Italia o filiale di banca estera non residente in Italia. Un assegno denominato in divisa estera tratto su filiale di banca italiana residente in Italia o filiale di banca estera residente in Italia (conto estero). Calendario internazionale di trattazione delle diverse divise stabilito dall’Associazione Internazionale dei Cambisti denominata FOREX. Con sede legale in Italia. Con sede legale non in Italia. ESTERO - NEGOZIAZIONE di ASSEGNI ESTERI PAGINA 4 DI 5
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.200.80 - ESTERO - NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI - AGGIORNAMENTO AL 02/02/2016
Prodotto offerto fuori sede
Nome e Cognome del soggetto che entra in contatto con il cliente Indirizzo Telefono Qualifica (nel caso di soggetti iscritti in albi o elenchi, indicare anche gli estremi dell’iscrizione) Dichiarazione del cliente cui viene consegnato il presente foglio informativo unitamente alla Guida relativa all’accesso ai meccanismi di risoluzione stragiudiziale delle controversie (Guida ABF). Data _____________ Firma per avvenuta ricezione ____________________________
ESTERO - NEGOZIAZIONE di ASSEGNI ESTERI PAGINA 5 DI 5