Nell`allegato - Gazzetta del Sud

Download Report

Transcript Nell`allegato - Gazzetta del Sud

REGIONE CALABRIA
0:1
O
3.
Proposta di D.C.A. n.
del
O 2.... 'Lo'"
Registro proposte del Dipartimento tutela della salute
DECRETO DEL COMMISSARIO
AD ACTA
(per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi
di cui all'articolo 2, comma 88, della legge 30 dicembre 2009, n. 191, nominato con Deliberazione del Consiglio dei Ministri in data 12.3.2015)
DCA n.
OGGETTO:
1b' del O 4 fEB. 20'S
Programma Operativo 2013-2015 - Programma 7 - Azione 7.7.1.1 - Determinazione dei tetti
di spesa per le prestazioni di assistenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria da privato accreditato. Anno 2015. modifiche ed integrazioni al DCA n. 81 del 6 luglio 2015.
Dr.s~FanTIt~
Il Dirionle delp:rviziO
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale
della Regione Calabria n.
del
1
DCA N.
1.6
DEL
04 FEB, 2016
Oggetto: Programma Operativo 2013-2015 - Programma 7 - Azione 7.7.1.1 - Determinazione dei tetti
di spesa per le prestazioni di assistenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria da privato accreditato.
Anno 2015. modifiche ed integrazioni al DCA n. 81 del 6 luglio 2015.
REGIONE
CALABRIA
IL COMMISSARIO
AD ACTA
(per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di
cui alt 'articolo 2, comma 88, della legge 30 dicembre 2009, n. 191, nominato con Deliberazione del Consiglio dei
Ministri in data 12.3.2015)
VISTO l'articolo 120 della Costituzione;
VISTO l'articolo 8, comma 1, della legge 5 Giugno 2003, n.131;
VISTO l'articolo 4, commi I e 2, del D.L. lO Ottobre 2007, n. 159, convertito con modificazioni dalla legge 29 Novembre 2007, n. 222;
VISTO l'Accordo sul Piano di rientro della Regione Calabria, firmato tra il Ministro della salute, il Ministro dell'Economia e delle finanze e il Presidente p.t. della Regione in data 17 dicembre 2009, poi recepito con DGR n. 97 del
12 febbraio 2010;
RICHIAMATA la Deliberazione del 30 Luglio 2010, con la quale, su proposta del Ministro dell 'economia e delle
finanze, di concerto con il Ministro della salute, sentito il Ministro per i rapporti con le regioni, il Presidente pro
tempore della Giunta della Regione Calabria è stato nominato Commissario ad acta per la realizzazione del Piano
di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario di detta Regione e sono stati contestualmente indicati gli interventi
prioritari da realizzare;
RILEVATO che il sopra citato articolo 4, comma 2, del D.L. n. 159/2007, al fine di assicurare la puntuale attuazione del Piano di rientro, attribuisce al Consiglio dei Ministri - su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sentito il Ministro per i rapporti
con le regioni - la facoltà di nominare, anche dopo l'inizio della gestione commissariale, uno o più sub commissari
di qualificate e comprovate professionalità ed esperienza in materia di gestione sanitaria, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere in esecuzione dell'incarico commissariale;
VISTO l'articolo 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, il quale dispone che per le regioni già sottoposte ai piani di rientro e già commissariate alla data di entrata in vigore della predetta legge restano fermi l'assetto
della gestione commissariale previgente per la prosecuzione del piano di rientro, secondo programmi operativi,
coerenti con gli obiettivi finanziari programmati, predisposti dal Commissario ad acta, nonché le relative azioni di
supporto contabile e gestionale.
VISTI gli esiti delle riunioni di verifica dell'attuazione del Piano di rientro, da ultimo della riunione del 28 ottobre
e del 12 novembre 2014 con particolare riferimento all'adozione del Programma operativo 2013-2015;
VISTO il Patto per la salute 2014-2016 di cui all'Intesa Stato-Regioni del lO luglio 2014 (Rep. n. 82/CSR) ed, in
particolare l'articolo 12 di detta Intesa;
VISTA la legge 23 dicembre 2014, n. 190 (in particolare, l'articolo 1, commi da 569 a 572) che recepisce quanto
disposto dal Patto per la salute 2014-2015, di cui alla citata Intesa Stato-Regioni del lO luglio 2014 (Rep. n.
82/CSR) statuendo che la nomina a Commissario ad acta è incompatibile con qualsiasi incarico istituzionale presso la Regione soggetta a commissariamento;
VISTA la nota prot. n.298/UCL397 del 20 marzo 2015 con la quale il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha
trasmesso alla Regione Calabria la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 12.3.2015 con la quale è stato nominato l'Ing. Massimo Scura quale Commissario ad acta per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi
del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n.
191, e successive modificazioni;
2
VISTA la medesima Deliberazione
del Consiglio dei Ministri in data 12.3.2015 con la quale è stato nominato il
Dott. Andrea Urbani sub Commissario
unico per l'attuazione
del Piano di Rientro dai disavanzi del SSR della Regione Calabria, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione
dei provvedimenti
da assumere in esecuzione dell'incarico commissariale;
RILEVATO
che con l'anzidetta Deliberazione è stato assegnato al Commissario ad acta per l'attuazione del Piano
di rientro l'incarico prioritario di adottare e attuare i Programmi operativi e gli interventi necessari a garantire, in
maniera uniforme sul territorio regionale, l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza in condizioni di efficienza,
appropriatezza,
sicurezza e qualità, nei termini indicati dai Tavoli tecnici di verifica, nell'ambito della cornice normativa vigente, con particolare riferimento alle seguenti azioni ed interventi prioritari:
l. adozione del provvedimento
di riassetto della rete ospedaliera, coerentemente
con il Regolamento
sugli standard ospedalieri di cui all'Intesa Stato-Regioni
del 5 agosto 2014 e con i pareri resi dai Ministeri affiancanti,
nonché con le indicazioni formulate dai Tavoli tecnici di verifica;
2. monitoraggio
delle procedure per la realizzazione dei nuovi Ospedali secondo quanto previsto dalla normativa
vigente e dalla programmazione
sanitaria regionale;
3. adozione del provvedimento
di riassetto della rete dell'emergenza
urgenza secondo quanto previsto dalla normativa vigente;
4. adozione del provvedimento
di riassetto della rete di assistenza territoriale, in coerenza con quanto specificatamente previsto dal Patto per la salute 2014-2016;
5. razionalizzazione
e contenimento della spesa per il personale;
6. razionalizzazione
e contenimento
della spesa per l'acquisto di beni e servizi;
7. interventi sulla spesa farmaceutica
convenzionata
ed ospedaliera al fine di garantire il rispetto dei vigenti tetti
di spesa previsti dalla normativa nazionale;
8. definizione dei contratti con gli erogatori privati accreditati e dei tetti di spesa delle relative prestazioni, con
l'attivazione,
in caso di mancata stipulazione del contratto, di quanto prescritto dall'articolo 8-quinquies, comma 2-quìnquies,
del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e ridefinizione delle tariffe delle prestazioni
sanitarie, nel rispetto di quanto disposto dall'art. 15, comma 17, del decreto-legge
n. 95 del 2012, convertito,
con modificazioni,
dalla legge n. 135 del 2012;
9. completamento
del riassetto della rete laboratoristica
e di assistenza specialistica ambulatoriale;
lO. attuazione della normativa statale in materia di autorizzazioni
e accreditamenti
istituzionali,
mediante adeguamento della vigente normativa regionale;
Il. interventi sulla spesa relativa alla medicina di base;
12. adozione dei provvedimenti
necessari alla regolarizzazione
degli interventi di sanità pubblica veterinaria e di
sicurezza degli alimenti;
13. rimozione, ai sensi di quanto previsto dall'art. 2, comma 80, della legge n. 191 del 2009, dei provvedimenti,
anche legislativi, adottati dagli organi regionali e i provvedimenti
aziendali che siano di ostacolo alla piena attuazione del piano di rientro e dei successivi Programmi operativi, nonché in contrasto con la normativa vigente e
con i pareri e le valutazioni espressi dai Tavoli tecnici di verifica e dai Ministeri affiancanti;
14. tempestivo trasferimento delle risorse destinate al SSR da parte del bilancio regionale;
15. conclusione della procedura di regolarizzazione
delle poste debitorie relative all'ASP di Reggio Calabria;
16. puntuale riconduzione
dei tempi di pagamento dei fornitori ai tempi della direttiva europea 2011/7/UE del
2011, recepita con decreto legislativo n. 192/2012;
DATO ATTO che con DCA n. 14 del 2/04/2015, trasmesso formalmente ai Ministeri con prot. n. 75_2015/A, sono
stati approvati i Programmi Operativi 2013-2015, predisposti ai sensi dell'art. 15, comma 20, D.L. 6 luglio 2012 n.
95, convertito con modificazioni
nella L. 7 agosto 2012 n. 135;
che nell 'ambito del Programma 7 - Rapporti con gli erogatori, l'Intervento P7. 7.1) prevede l' «Individuazione
dei volumi e dei relativi tetti di spesa per tutte le tipologie assistenziali (coerentemente con quanto disposto dal
DL 95/2012)>>;
PREMESSO
CHE:
con il citato DCA n. 14 del 2/04/2015, nell'ambito del Programma 7 - Rapporti con gli erogatori -, è prevista
l'Azione 7.7.1.1 - "Determinazione
dei tetti di spesa per le prestazioni di assistenza territoriale sanitaria e sociosanitaria da privato accreditato";
con DCA n. 81 del 6 luglio 2015 "Programma Operativo 2013-2015 - Programma 7 - Azione 7.7.1.1 - Determinazione dei tetti di spesa per le prestazioni di assistenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria
da privato accreditato. Anno 2015.", è stato definito, tra l'altro, il fabbisogno
relativo all'assistenza
riabilitativa
extra-
3
ospedaliera da privato, all'altra assistenza da privato (sanitaria e socio-sanitaria) e per la mobilità extraregionale
in materia per l'anno 2015;
con DCA n. 124 del4 novembre 2015, è stata effettuata la parziale modifica del DCA n. 81 del 06 Luglio 2015,
eliminando la seguente dicitura: "i limiti massimi di assegnazione delle risorse di cui al presente decreto sono
comprensivi anche delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione e delle prestazioni erogate ai
cittadini stranieri", ribadendo altresì il vincolo per ciascuna struttura erogatrice di fattura direttamente all'azienda di residenza per le prestazioni rese a cittadini residenti in altre regioni o a cittadini stranieri;
con il citato DCA n. 81 del 6 luglio 2015, viene dato inoltre mandato al Dipartimento Tutela della Salute di assegnare il budget per ciascuna struttura, entro quindici giorni dalla firma del decreto stesso e comunque propedeuticamente alla stipula dei contratti da parte delle Aziende competenti;
con DDG n. 10308 del 30/09/2015 sono state approvate le proposte delle ASP di assegnazione di budget di cui
sopra per ciascuna struttura erogatrice;
CONSIDERATO
CHE:
il citato DCA n. 81 del 6 luglio 2015, sulla base delle proposte di assegnazione per singolo erogatore effettuata
da ciascuna ASP, ha determinato i limiti massimi di finanziamento delle risorse assegnabili per l'anno 2015 alle
strutture private accreditate con SSR in materia di assistenza riabilitati va extra-ospedali era da privato, altra assistenza da privato (sanitaria e socio-sanitaria) e per la mobilità extraregionale nello stesso livello assistenziale,
per la somma complessiva di € 168.257.733,85;
il DCA n. 124 del 4 novembre 2015 ha stabilito, tra l'altro, che l'accantonamento regionale complessivo di €
4.569.930 di cui al DCA n. 81/2015 dovrà essere utilizzato sia per la remunerazione delle prestazioni di mobilità extra-regionale dei propri residenti che per le remunerazioni dovute a seguito di pronunciamenti della competente Autorità Giudiziaria, da questa direttamente disposti; e che tale somma rimane accantonata in GSA e
potrà essere trasferita dal Dipartimento tutela della salute alle singole ASP che ne anticipano la cassa, solo a
seguito della rendicontazione delle somme effettivamente pagate dalle ASP stesse ai singoli erogatori;
ACCERTATO CHE:
già durante la fase istruttoria del DDG n. 10308 del 30/09/2015 sono stati riscontrati (e contestualmente rettificati) refusi in ordine alle somme inscritte nel DCA n. 81/2015;
ulteriori necessità di rettificare le assegnazioni sono emerse successivamente a tale data, per i seguenti motivi:
1.
per l'erronea attribuzione di budget all'ASP di Cosenza per la struttura di Caloveto (non erogante prestazioni nell'esercizio 2015)
2.
per l'insufficiente assegnazione di budget a singole strutture a seguito del trasferimento e del cambio
dell' ASP di residenza di pazienti provenienti dall'ex Istituto Papa Giovanni XXIII;
in data 16.12.2015 (vedi nota di convocazione del 14.12.2015, n. 378650 allegata agli atti dipartimentali), è stato definito per ciascuna ASP, presso i competenti uffici dipartimentali, congiuntamente alle Direzioni Aziendali
per le ASP di Crotone e Catanzaro, ai Direttori Sanitari per le ASP di Vibo Valentia e Reggio Calabria, ed al
delegato aziendale per l'ASP di Cosenza:
1. lo stato di avanzamento per la sottoscrizione dei contratti con gli erogatori privati accreditati;
2.
l'iter procedurale conclusivo per l'anno 2015 nella medesima fattispecie;
3.
l'iter procedurale programmatico per l'anno 2016 nella medesima fattispecie;
4.
la valutazione del carico assistenziale dei pazienti già ospiti presso la struttura Papa Giovanni XXIII di
Serra d'Aiello per le diverse strutture dell' ASP di Cosenza e di Catanzaro;
PRESO ATTO CHE:
nel corso della riunione del 16.12.2015 sono state definite le criticità rappresentate in ciascuna ASP per alcuni
erogatori ed effettuata la valutazione del carico assistenziale dei pazienti già ospiti presso la struttura Papa Giovanni XXIIl di Serra d'Aiello per le diverse strutture dell' ASP di Cosenza e di Catanzaro, riportando le risultanze per ciascuna ASP in specifico verbale agli atti del dipartimento;
il Commissario Straordinario dell' ASP di Cosenza con proprie deliberazioni, n. 1878 del 4 novembre 2015
(Oggetto: liquidazione prestazioni di assistenza residenziale periodo gennaio-giugno 2015 RSA disabili "La
4
Rinascita") e n. 2230 del 29 dicembre 2015 (Oggetto: liquidazione prestazioni di assistenza residenziale psichiatrica periodo gennaio-giugno 20 (5), ha liquidato direttamente le strutture "La Rinascita" e "Salus mentis",
ricadenti nel territorio di Catanzaro, limitatamente alle prestazioni relative ai pazienti già ospiti presso la struttura Papa Giovanni XXlII di Serra d'Aiello;
la competente struttura dipartimentale, sulla base delle attività di verifica di cui sopra ed i dati relativi ha potuto
pertanto rettificare i refusi e proporre i nuovi valori per aggiornare:
1. i limiti massimi di finanziamento delle risorse assegnabili per l'anno 2015 alle strutture private accreditate con SSR per l'erogazione di prestazioni di assistenza riabilitativa extra-ospedaliera da privato ed
altra assistenza da privato (sanitaria e socio-sanitaria), secondo i budget complessivi di seguito indicati
Ita ex tra-regionale:
e riferiti unicame nte a Ila quota aff erente a l FSR ,a l netto d e Ila mo b IT'
ASP
COSENZA
CROTONE
CATANZARO
VIBO VALENTIA
REGGIO CALABRIA
TOT ALE REGIONALE
2.
Budget 2015 quota FSR
69.568.851
22.847.011
35.114.754
2.730.309
32.324.980
162.585.905
i limiti massimi di finanziamento delle risorse assegnabili per l'anno 2015 alle strutture private accreditate con SSR per l'erogazione di prestazioni di assistenza riabilitativa extra-ospedaliera da privato ed
altra assistenza da privato (sanitaria e socio-sanitaria), per ciascun erogatore, riferiti unicamente alla
quota afferente al FSR, costituiti dagli importi indicati nel prospetto allegato 1) al presente provvedimento che ne costituisce parte integrante e sostanziale;
con apposito accordo transattivo tra associazioni e struttura commissariale, di cui al verbale del 7 gennaio
2015, si stabiliscono i termini di incremento del budget sopra definito e dovuto ali 'applicazione dei nuovi livelli tariffari, attribuendo una specifica quota a ciascun erogatore, proporzionalmente al budget assegnato alle singole strutture nell'anno 2 015, per complessivi € 3.000.000,00 (tremilioni,OO) e cos ì distribuito:
ASP
COSENZA
CROTONE
CATANZARO
VIBO VALENTIA
REGGIO CALABRIA
TOTALE REGIONALE
effetti nuove tariffe
11/06 - 31/12
1.283.669
421.568
647.930
50.379
596.454
3.000.000
RITENUTO pertanto di dovere conseguentemente modificare le tabelle allegate al DDG n. 10308 del 30/09/2015
intendendole sostituite per come analiticamente riportato nell'allegato I, parte integrante e sostanziale del presente
atto, assegnando in esecuzione al DCA n. 81/2015, per come modificato dal DCA n. 124/2015, per l'anno 2015 ad
ogni singolo erogatore il budget ivi indicato e proposto dalle Aziende Sanitarie Provinciali, comprensivo degli importi di cui all'accordo transattivo del 7 gennaio 2016;
RICHIAMATI i citati DCA n. 81 del 6 luglio 2015 e n. 124 del 24 novembre 2015, e tutti i vincoli ivi stabiliti e
ribadito che le condizioni di contrattualizzazione ed erogazione delle prestazioni e dei servizi acquistati sono quelle
già definite negli stessi decreti;
VIST A la legge regionale del 15 dicembre 2015, n. 27 e ritenuto, anche per la quota di pertinenza del FSR, di dovere fare obbligo alle Aziende Sanitarie Provinciali, prima di procedere alla liquidazione e al pagamento delle
somme richieste, quale corrispettivo per le prestazioni rese, di acquisire in via ordinaria da parte delle strutture socio-assistenziali, apposita dichiarazione, da rendersi nei modi di legge, di non aver ceduto il credito, previa autorizzazione regionale, ovvero di non aver proposto azione esecutiva per il medesimo credito;
RITENUTO infine, stante la già avvenuta liquidazione diretta da parte del Commissario Straordinario dell' ASP di
Cosenza, con DDCCSS n. 1878/2015 e n. 2230/2015, di strutture situate nell'ASP di Catanzaro ed assegnatarie di
budget con il presente atto (La Rinascita e Salus mentis), per evitare duplicazione di assegnazione e pagamento, di:
5
1.
dovere impartire opportune direttive ai Direttori Generali delle ASP di Catanzaro e Cosenza per la corretta rappresentazione
contabile delle quote già assegnate a Cosenza per la struttura di Caloveto e quelle di nuova assegnazione
a Catanzaro per i pazienti già assegnati ex - chiusura Istituto Papa Giovanni
XXIII;
2.
accantonare
la somma di € 1.101.948 (unmilione-centounmila-novecentoquarantottto,OO),
risultante
dalla differenza tra quanto in precedenza assegnato all' ASP di Cosenza e finalizzato al budget per la
struttura di Caloveto e quanto ridistribuito all' ASP di Catanzaro e finalizzato al pagamento delle prestazioni per i pazienti già assegnati ex - chiusura Istituto Papa Giovanni XXIII;
3.
stabilire che la somma di € 1.101.948 accantonata va ad incremento della quota di 4.569.930 (assommando complessivamente
ad € 5.671.828) già accantonata con DCA n. 81/2015, per come modificato
dal DCA n. 124/2015 ed utilizzata per le medesime finalità;
PRECISATO
CHE:
1.
in caso di avvio delle procedure per la verifica del possesso dei requisiti, ancorchè non concluso l'iter
amministrativo,
la stipula dei contratti può avvenire solo previa verifica della permanenza dei requisiti
da parte della ASP che propone il contratto stesso;
2.
di dovere procedere
3.
che i trasferimenti
di budget tra aree di cui
l'assegnazione
del budget per l'anno 2016;
con successivo
atto alla definizione
del budget programmatico
al presente
atto
non
2016;
costituiscono
vincolo
per
DATO ATTO che il mancato rispetto di quanto indicato nei punti precedenti costituisce elemento di valutazione
negativa dei Direttori Generali delle ASP ai fini della corresponsione
della retribuzione di risultato e comporta, altresÌ, la decadenza degli stessi dai relativi incarichi;
sulla scorta dell'istruttoria
effettuata
dalla struttura
competente,
DECRETA
per le motivazioni
DI PRENDERE
di cui in premessa,
ATTO
dell'istruttoria
che qui s'intendono
dipartimentale
riportate
quale parte integrante
e sostanziale:
di cui in premessa;
DI MODIFICARE
per l'effetto il DCA n. 81 del 6 luglio 2015, avente per oggetto: "Programma Operativo 20132015 - Programma 7 - Azione 7.7.1.1 - Determinazione
dei tetti di spesa per le prestazioni di assistenza territoriale
sanitaria e socio-sanitaria
da privato accreditato. Anno 2015", e per come già integrato dal DCA n. 124, nei limiti di
quanto ai seguenti punti:
1. i limiti massimi
di finanziamento
delle risorse assegnabili per l'anno 2015 alle strutture private accreditate con
SSR per l'erogazione di prestazioni di assistenza riabilitativa extra-ospedaliera
da privato ed altra assistenza da
privato (sanitaria e socio-sanitaria),
secondo i budget complessivi di seguito indicati e riferiti unicamente alla
quota afferente al FSR, al netto della mobilità extra-regionale:
ASP
COSENZA
CROTONE
CATANZARO
VIBO VALENTIA
REGGIO CALABRIA
TOTALE REGIONALE
2.
Budget 2015 quota FSR
69.568.851
22.847.011
35.114.754
2.730.309
32.324.980
162.585.905
effetti nuove tariffe
11/06 - 31/12
1.283.669
421.568
647.930
50.379
596.454
3.000.000
i limiti massimi di finanziamento
delle risorse assegnabili per l'anno 2015 alle strutture private accreditate con
SSR per l'erogazione di prestazioni di assistenza riabilitativa extra-ospedaliera
da privato ed altra assistenza da
privato (sanitaria e socio-sanitaria),
per ciascun erogatore, riferiti unicamente alla quota afferente al FSR, costi-
6
tuiti dagli importi indicati nel prospetto allegato 1) al presente provvedimento che ne costituisce parte integrante e sostanziale, modificando in tal senso altresì le tabelle allegate al DDG n. 10308 del 30/09/2015;
DI STABILIRE conseguentemente che il budget 2015 non costituisce altro che il finanziamento programmatico
per il medesimo anno e non costituisce alcun diritto alla riconferma della stesso budget per gli anni a venire;
DI STABILIRE
che:
1. le Aziende Sanitarie Provinciali hanno l'obbligo, prima di procedere alla liquidazione e al pagamento delle
somme richieste quale corrispettivo per le prestazioni rese, di acquisire in via ordinaria da parte delle strutture
socio-assistenziali, apposita dichiarazione, da rendersi ni modi di legge, di non aver ceduto il credito, previa autorizzazione regionale, ovvero di non aver proposto azione esecutiva per il medesimo credito;
2.
i direttori generali delle ASP di Catanzaro e Cosenza dovranno adottare opportune intese per la corretta rappresentazione contabile delle quote già assegnate a Cosenza per la struttura di Caloveto e quelle di nuova assegnazione a Catanzaro per i pazienti già assegnati ex - chiusura Istituto Papa Giovanni XXIII;
3.
la somma di € 1.101.948 (unmilione-centounmila-novecentoquarantotto,OO),
risultante dalla differenza tra
quanto in precedenza assegnato all' ASP di Cosenza e finalizzato al budget per la struttura di Caloveto e quanto
ridistribuito all' ASP di Catanzaro e finalizzato al pagamento delle prestazioni per i pazienti già assegnati ex chiusura Istituto Papa Giovanni XXIII, viene accantonata presso la GSA e va ad incrementare la quota di
4.569.930 (assommando complessivamente ad € 5.671.828) già accantonata con DCA n. 81/2015, per come
modificato dal DCA n. 124/2015, ed utilizzata per le medesime finalità;
DI RIBADIRE
che:
1.
in caso di avvio delle procedure per la verifica del possesso dei requisiti, ancorchè non concluso l'iter amministrativo, la stipula dei contratti può avvenire solo previa verifica della permanenza dei requisiti da parte della
ASP che propone il contratto stesso;
2.
di dovere procedere con successivo atto alla definizione del budget programmatico 2016;
3.
che i trasferimenti di budget tra aree di cui al presente atto non costituiscono vincolo per l'assegnazione
budget per l'anno 2016;
DI PREVEDERE,
in caso di mancata sottoscrizione
comma 2 quinquies, D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.;
dei suddetti accordi, l'applicazione
del
dell'art. 8-quinquies,
DI FARE obbligo a tutti gli erogatori d'inviare i flussi informativi secondo le modalità e le tempistiche previste
dalla normativa vigente e da eventuali successive modifiche ed integrazioni;
DI STABILIRE che il mancato rispetto di quanto indicato nei punti precedenti costituisce elemento di valutazione
negativa dei Direttori Generali delle ASP ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato e comporta, altresì, la decadenza degli stessi dai relativi incarichi;
DI TRASMETTERE
al Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute il presente provvedimento per la
sua esecuzione nei tempi prescritti dalle norme e per la verifica dell'attuazione delle disposizioni in esso contenute;
DI INVIARE il presente decreto, ai sensi dell'art. 3 comma 1 dell' Accordo del Piano di rientro, ai Ministeri competenti;
DI DARE MANDATO alla Struttura Commissariale per la trasmissione del presente atto al Dirigente Generale
del Dipartimento Tutela della Salute e agli interessati;
Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo della Calabria
nel termine di sessanta giorni, ovvero, ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.
II Commissario ad acta
Ing.
7
Allegato
1
PROPOSTA BUDGET 2015 (QUOTA FSR) - ASP COSENZA
ASP
CODICE
DENOMINAZIONE
STRUTTURA
STRUTTURA
201
CPA001
San Camillo
201
CPA002
San Giuseppe
201
CPA003
Casa Serena Santa Maria di Loreto
201
CPA004
S.Pio e Madonna
201
CPA005
Vllla Azzurra
201
CPA006
Villa Sorriso s.r.l.
201
CPA007
201
RIPARTIZIONE 3MLN/(
PROPOSTA BDG
(QUOTA FSR)
PROPORZIONALMENTE
AL
TOTALE
BDG ASSEGNATO
532.101
9.818
541.919
1.277.042
23.564
1.300.606
451.304
8.327
459.631
1.191.905
21.993
1.213.898
1.830.426
33.775
1.864.201
780.858
14.408
795.266
Santa Maria
470.109
8.674
478.783
CPA009
Villa Adelchi
404.396
7.462
411.858
201
CPA028
Villa Florensla
338.478
6.246
344.724
201
CPD001
Sant'Antonio
525.968
9.705
535.673
201
CPD002
C.P.fD. Borgo dei Mastri
1.518.456
28.018
1.546.474
201
CRE002
Centro Polivalente
1.226.177
22.625
1.248.802
201
CRE003
Villa Adelchi
1.880.207
34.693
1.914.900
201
CRE004
Santa Chiara
2.346.469
43.297
2.389.766
201
CRE005
Don Milan!
1.258.065
23.214
1.281.279
201
CRE006
A.N.M.!. SISS s.r.l.
3.583.391
66.120
3.649.511
201
CRE007
Centro di Riabilitazione
e di FKT delle Terme Sibarlte s,p.a.
522.209
9.636
531.845
201
CRE009
Centro
A.I.A.S.
1.131.452
20.877
1.152.329
201
CREOlO
Clinic Service Center s.r.l.
1.663.614
30.697
1.694.311
201
CRE011
Villa Torano
2.207.100
40.725
2.247.825
201
CRE012
Clinica Madonna
962.304
17.756
980.060
201
CRE013
Costruire il Domani Onlus
542.149
10.004
552.153
201
CRE017
Centro di riabilitazione
2.154.816
39.760
2.194.576
201
CRE0l8
San Lorenzo A/S s.r.l.
201
CRE044
Santa Chiara
201
CRE045
Villa S.Pio s.r.l. Unipersonale
201
CRE048
Fisiocenter
201
CRE049
Riabil Center
201
CRE050
Biolife s.r.l.
201
CRE055
201
CTD001
201
dell'Immacolata
di Riabilitazione
di Riabilitazione
A.LA.S. sez. Cetraro ONlUS
della Catena s.r.l.
ANMIC
542.149
10.004
552.153
1.158.710
21.380
1.180.090
3.030.498
55.918
3.086.416
542.149
10.004
552.153
261.104
4.818
265.922
2.755.474
50.843
2.806.317
A.N.M.I. SISS s.r.l.
632.507
11.671
644.178
L'Ulivo
545.500
10.065
555.565
CTD002
Regina Pacìs
146.866
2.710
149.576
201
CTD003
Saman
314.712
5.807
320.519
201
CTD004
Regina Pacis
209.808
3.871
213.679
201
CTD005
Il Delfino Eden
480.041
8.858
488.899
201
CTD036
Regina Pacis
251.770
4.646
256.416
201
RSAA01
Villa Adelchi
2.071.446
38.222
2.109.668
201
RSAA02
RSA Rizzo
1.139.377
21.024
1.160.401
201
RSAA03
Villa Torano
1.808.484
33.370
1.841.854
201
RSAA04
Villa Silvia
657.630
12.134
669.764
201
RSAA05
La Quiete s.a.s.di Pasquale Autolltano
1.433.547
26.451
1.459.998
201
RSAA06
Villa Bianca
1.218.515
22.484
1.240.999
201
RSAA07
Villa S. Stefano
822.038
15.168
837.206
201
RSAA08
San Bartolo s.r.l.
37.693
2.080.497
201
RSAA09
Sadel CS di Salvatore
2.042.804
1.433.547
26.451
1.459.998
201
RSAA31
San Francesco di Paola
2.071.446
38.222
2.109.668
201
RSAA35
Villa Igea s.r.l.
690.482
12.741
703.223
201
RSAA37
Villa Gioiosa
1.035.723
19.111
1.054.834
201
RSAA39
Casa Albergo San Carlo Borromeo
537.580
9.919
547.499
201
RSAD01
La Quiete s.a.s.di Pasquale Autolitano
739.586
13.647
753.233
201
RSAD04
Santa Chiara s.r.l.
997.429
18.404
1.015.833
201
RSAD05
Villa Igea s.r.l.
1.353.654
24.977
1.378.631
201
RSAM01
R.S.A.M San Raffaele
1.108.008
20.445
1.128.453
201
RSAM05
Villa Gioiosa
1.280.794
1.304.427
201
SRRP01
Il giardino dei semplici
456.660
23.633
8.426
201
SRRP04
Villa Augusta s.a.s.
740.804
13.669
754.473
201
SRRP05
La ghironda
344.462
6.356
350.818
201
SRRP11
Terra del semplici
456.660
8.426
465.086
201
SRRP16
Lucia Mannella
372.603
6.875
379.478
201
SRRP20
Borgo dei Mastri s.r.l.
913.320
16.852
930.172
s.r.l.
& C.
Baffa s.r.l.
& C.
465.086
201
SRRP21
Borgo del Mastri s.r.l.
781.776
14.425
796.201
201
SRRP23
Villa degli Oleandri s.r.l.
913.320
16.852
930.172
201
SRRP24
Villa degli Oleandri s.r.l.
781.776
14.425
796.201
201
SRRP25
Villa Verde s.r.l.
913.320
16.852
930.172
201
SRRP26
Villa Verde s.r.l.
781.776
14.425
TOTALE ASP COSENZA
69.568.851
1.283.669
796.201
70.852.520
Allegato
1
PROPOSTA
ASP
BUDGET 2015 (QUOTA
CODICE
DENOMINAZIONE
FSR) - ASP CROTONE
STRUnURA
STRUnURA
& A. Oliveti
RIPARTIZIONE
PROPOSTA BDG
(QUOTA
FSR)
3MLN/€
PROPORZIONALMENTE
AL
TOTALE
BDG ASSEGNATO
761.721
14.055
1.227.373
22.647
l.250.020
1.258.695
23.225
1.281.920
858.556
15.842
874.398
Villa del Rosario s.r.l.
655.368
12.093
667.461
CPD002
Spirito
811.958
14.982
826.940
202
CPD003
Carusa
890.866
16.438
907.304
202
CRE014
Centro
2.243.196
41.391
2.284.587
202
CRE015
Villa San Giuseppe
202
CRE016
Presidio
202
CRE019
Starbene
202
CRE052
Sasà Martino
202
CRE053
Turano
202
CTD008
CENTRO CAST Onlus
202
CTD009
AGORA' KROTON
202
CTD010
202
202
CPA010
Giardino
202
CPA011
Savelli Hospital
s.n.c. dei F.lli G.
202
CPA012
Villa Ermelinda
202
CPA013
5an Teodoro
202
CPA014
202
Srl
s.r.l.
5anto
di Riabilitazione
di Riabilitazione
s.r.l.
ANMIC
Centro
San Giuseppe
775.776
519.715
9.590
529.305
3.497.803
64.541
3.562.344
521.585
9.624
531.209
1.107.876
20.442
1.128.318
703.461
12.980
716.441
200.252
3.695
203.947
200.2S2
3.695
203.947
CO.RI.S.5. DROGA STOP
68.631
1.266
69.897
CTD031
EXODUS
97.064
1.791
98.855
202
RSAA10
Centro
1.663.131
30.688
1.693.819
202
RSAA11
Santa Rita
1.901.571
35.087
1.936.658
202
RSAA12
Villa San Giuseppe
1.672.924
30.868
1.703.792
202
RSAD03
Santino
Covelli
1.531.271
28.255
1.559.526
202
SRRP12
Verzino
Solidale
453.742
8.372
462.114
22.847.011
421.568
23.268.579
C.
& C. s.r.l.
S. Giuseppe
TOTALE ASP CROTONE
Allegato I
PROPOSTA BUDGET 201S (QUOTA FSR) - ASP CATANZARO
ASP
DENOMINAZIONE STRunURA
CODICE STRUnURA
PROPOSTA BDG (QUOTA
FSR)
RIPARTIZIONE 3MLN/€
PROPORZIONALMENTE AL
TOTALE
BDG ASSEGNATO
639.605
203
CPAOIS
Madonna del Rosario
628.017
11.588
203
203
CPAOl6
674.853
12.4S2
687.305
CPA017
San Francesco di Paola
San Domenico
437.216
8.067
445.283
203
CPAOl8
Fondazione U.A.L.S.I. Mons. A. Stanlzzl
867.009
15.998
883.007
203
CPAOl9
EBEN-EZER
195.393
3.605
198.998
203
CPA020
Villa Marlollna
208.232
3.842
203
CPA021
Villa 5.Ella
212.074
972.328
203
203
CPA029
CPA030
Fondazione Betania Onlus Mimosa
Fondazione Betan!a Onlus Casa dellil Ulivi
203
CPDOO4
203
203
203
CPD005
CRE020
CRE021
Il Gabbiano
Fondazione U.A.l.S,1. Mons. A. Stanizzi
Associazione Comunità Progetto Sud
203
CRE022
San Vito Hos ital
203
CRE024
Aquasalus Centro di Riabilitazione Estensiva
203
203
CRE054
G.A.29
CRE055
Centro Clinico S.Vitallano s.r.l.
Centro Riabilitatlvo lucrezla
PROGETIO 5UD
PROGETIO 5UD
PROGEnOSUD
Centro CliniCOS.Vitaliano s.r.l.
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
203
CRE056
CTOOl2
CTOOl8
CTD033
RSAOOI
RSM13
RSMI4
RSMI5
R5MI6
RSAA17
R5MI8
RSMI9
R5M2D
R5M21
RSM28
R5M29
RSM33
R5M34
R5M40
RSAD06
R5AD07
R5AD08
5RRP03
5RRPI4
5RRPI5
Fondazione Betania Onlus
s.r.l. S.Domenico
S,Maria del Soccorso
Ippolito Ooda ro
G.A.29 s.r.l. Villa Elisabetta
17.616
1.299.018
1.196.822
23.535
22.084
776.291
14.324
790.615
303.239
549.215
5.595
10.134
308.834
559.349
1.848.673
34.111
1.882.784
346.988
6.403
384.003
732.Dl2
7.086
353.391
391.089
1.669.996
458.092
154.115
147.224
53.433
13.507
30.814
8.453
2.844
2.717
1.218.906
745.519
1.700.810
466.545
156.959
149.941
54.419
1.388.093
939.948
986
2S.149
17.344
699.188
12.901
957.292
712.089
1.362.944
S.Vito Hospital
528.986
1.214.949
9.761
22.418
538.747
1.237.367
S. Francesco Hos ital
1.461.236
1.488.198
S. Maria del Monte
la Ginestra Hospital
598.039
1.405.767
26.962
11.035
Casa Amica
S.Anna Fondazione U.A.l.S.I.-ONlUS
Madonna di Porto
700.258
726.615
1.429.651
Padre G. Moscati
G.A.29 s.r.l. S.Domenlco
Casa della Carità Don Nicola Paparo
Mons.G.Apa
Casa Sacri Cuori
903.362
345.266
641.806
1.361.904
1.344.014
La Rinascita
la Rinascita importo ex OCS Cosenza n. 1878 del 4.11.2015 x 2
S.Anna Fondazione U.A.l.S.I.-ONLUS
Redancia sud s.r.L
Salus Mentis s.r.l.
203
203
5RRPI8
Salus Mentis s.r.l.
Salus Mentls s.r.l. importo ex OCS Cosenza n. 2230 del 29.12.2015 x 2
Villa S.Vincenzo s.r.l.
5RRPI9
Villa S.Vlncenzo s.r.l.
203
203
CT0013/ CTOOl4
CTOOl5
203
CTDOl7
203
203
954.712
1.275.483
MALGRADO Tuno Brutto Anatroccolo
Centro Calabrese Solidarietà Villa Samuele
Centro Calabrese Solidarietà Villa Emilia
TOTALE ASP CZ
549.427
596.902
184.648
610.485
289.504
862.365
331.395
706.122
75.345
821.815
243.981
317.816
35.114.754
25.939
609.074
1.431.706
12.921
13.407
713.179
740.Q22
26.380
16.669
6.371
11.842
25.130
1.456.031
24.799
10.138
11.014
3.407
11.265
5.342
15.912
6.115
15.164
920.031
351.637
653.648
1.387.034
1.368.813
559.565
607.916
188.055
621.750
294.846
878.277
337.510
836.979
13.029
719.151
1.390
4.502
76.735
248.483
323.680
5.864
647.930
35.762.684
Allegato
1
PROPOSTA
ASP
BUDGET
2015 (QUOTA
FSR) - ASP VIBO VALENTIA
DENOMINAZIONE
CODICE STRUnURA
STRUnURA
RIPARTIZIONE
PROPOSTA
(QUOTA
204
CPAOn
Villa delle
204
CRE025
Casa della Carità
Rose s.r.l.
204
CTD019
MARANATHA'
Centro
204
CTD020
MARANATHA'
Casa degli Alberi
204
RSAA36
Madonna
204
5RRP13
Villa Arcobaleno
delle
di prima
accoglienza
Grazie
TOTALE ASP VIBO VALENTIA
BDG
FSR)
3MLN/€
PROPORZIONALMENTE
AL
TOTALE
BDG ASSEGNATO
630.919
11.642
642.561
997.199
18.400
1.015.599
105.667
1.950
107.617
169.068
3.120
172.188
507.336
9.361
516.697
320.120
5.907
326.027
50.379
2.780.688
2.730.309
Allegato
1
PROPOSTA BUDGET
ASP
2015 (QUOTA FSR) ASP REGGIO CALABRIA
CODICE STRUnURA
DENOMINAZIONE
STRUnURA
RIPARTIZIONE
PROPOSTA BDG (QUOTA
CDT032
Vecchio Borgo
205
CRE026
Villa Vittoria
205
CRE027
SOPHIA SRL
205
CRE028
Centro Emmanuele
205
CRE029
205
AL
TOTALE
BDG ASSEGNATO
FSR)
205
3MLN/€
PROPORZIONALMENTE
182.739
3,372
186.111
1.181.744
21,805
1.203.549
454.855
8.393
463.248
635.727
11.730
647,457
Riabilia
750.195
13.842
764.037
CRE030
Famiglia Germanò
801.177
14.783
815.960
205
CRE031
Alfa s.a.s.di Riccardo Tigani
468.045
8.636
476.681
205
CRE032
Centro di Fisiokinesiterapia
205
CRE033
Nova Salus
205
CRE036
Casa Serena San Giovanni
205
CRE037
Villa Betania
205
CRE038
205
Bagnarese s.r.l.
675.270
12.460
687.730
3.330.546
61.455
3.392.001
1.390.615
25.659
1.416.274
1.443.296
26,631
1.469.927
Coop. Sociale Skinner s.r.l. Onlus
388.255
7.164
395,419
CRE041
Vilia Salus S.p,a,
789.752
14.572
804.324
205
CRE042
Centro Medico
205
CRE043
Villa S. Agata s.a.s.
Bosco
e di FKT Dott. P. Crupi
di Cure Medicai
& Psycology
468.787
8.650
477.437
1.623.372
29.954
1.653.326
205
CRE047
Istituto
699.900
12.914
712.814
205
CRE051
Fondazione Marino per 11autismo onlus
564.618
10.418
575.036
205
CTD022
CE.RE.SO Comunità
162.217
2.993
165.210
205
CTD023
CE.RE.SO Don Tonino
96.223
1.775
97.998
205
CTD024
La casa del sole
324.434
5.986
330.420
205
CTD026
Exodus La casa di Mimmo
210.564
3.885
214,449
205
CTD029
Cooperativa Sociale C. Genoese
112.175
2.070
114.245
205
CTD030
EMMANUEL
162.217
2.993
165.210
205
RSAA24
Mons. Prat. Antonino Messina
764.552
14.107
778.659
205
RSAA26
Villa Serena s.r.l.
809.606
14.939
824.545
205
RSAA27
Don Loria
700,258
12.921
713.179
205
SRRP08
Consorzio
Sociale
GOEl
469.062
8.655
477.717
205
SRRP09
Consorzio
Sociale GOEL
370.512
6.837
377.349
205
SRRP17
La chimera
469.062
8.655
477.717
Archè
Sello
205
RSAA22/CPA023
Vilia Vittoria
1.480.000
27.309
1.507.309
205
RSAA23/CPA024
Universo
1.427.568
26.341
1.453,909
Associazione Piccola Opera Papa Giovanni Onlus
3.848.818
71.018
3.919.836
Villa Salus S.p.a.
1.358.010
25.058
1.383.068
Villa Anja s,r.1.
2.099.998
38.749
2.138.746
205
205
CRE046/ CRE040/
CRE039/ CRE035
RSAA32/ RSAD02/
RSAM04
205
RSAA25/ RSAM02
205
CPA025
Emmaus
541.454
9.991
551.445
205
CPA027
Casa della carità
545.591
10.067
555.658
205
CPA026
Fondazione Opera San Francesco d'Assisi
523.767
9.664
TOTALE ASP REGGIO CALABRIA
32.324.980
596.454
533.431
32.921.434