Scarica il depliant cani traccia in formato PDF

Download Report

Transcript Scarica il depliant cani traccia in formato PDF

4
4
TRAMONTI
Capriolo
Capriolo
Capriolo
Cervo
Cervo
Cervo
Cervo
6
14/9
29/9
2/10
2/10
2/10
1
7/10
INERVENTI
PER
DISTRETTO
Totali
18
8
4
VITO D'ASIO
6
AVIANO
6
Cinghiale
Cinghiale
Cervo
Cervo
Cervo
Cervo
Cinghiale
Cinghiale
Cinghiale
Cervo
Cervo
Cervo
Cervo
Cervo
Cervo
Cervo
7
BUDOIA 9
9
SPILIMBERGO
9
VALVASONE
9
VIVARO
4
15/9
9
2
1
17/5
21/6
8/9
6/10
15/11
23/11
30/12
11
11
11
11
11
11
11
11
11
11
11
11
11
11
28/7
21/8
7/9
12/10
25/10
23/11
23/11
CANEVA
CASTELNOVO DEL FRIULI
1
6
CAVASSO NUOVO
2
6
6
6
FANNA
MANIAGO
MEDUNO
1
11
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
MORSANO AL TAGLIAMENTO
27/11
2
Totali
Numero Interv.
Specie interessata
1
Capriolo
FONTANAFREDDA
3
9
ROVEREDO IN PIANO
SAN GIORGIO D RICHINVELDA
SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO
SAN QUIRINO
SPILIMBERGO
9
VALVASONE
9
VIVARO
9
1
4
2
11
11
11
11
11
11
11
11
11
2
1
0
0
10
8
4/6
4/6
25/8
26/8
31/12
20/6
18/7
30/8
11/9
21/10
19/12
25/12
30/12
22/12
17/5
26/6
(L.R.
25/10 6/08, art. 11bis, comma 8)
18
15
2
6
Data ed Esito Intervento
NT
TM
TV.a
TV.nr
19/5
LEGGENDA
NT
TM
TV.a
TV.nr
24/9
29/9
SPECIE
7/9
16/5
18/5
30/6
2/10
19/5
17/8
4
Totali
Camoscio
Capriolo
Cervo
Cinghiale
Daino
Muflone
Totali
%
3
1
18/5
25/10
PASIANO DI PORDENONE
PORCIA
PORDENONE
PRATA DI PORDENONE
PRAVISDOMINI
SACILE
SAN VITO AL TAGLIAMENTO
SESTO AL REGHENA
TOTALE GENERALE
Non trovato
Trovato morto
Trovato vivo e abbattuto
Trovato vivo non recuperato
4/11
3
Cinghiale
Capriolo
25/10
24
22/5
AZZANO DECIMO
BRUGNERA
CHIONS
CORDOVADO
FIUME VENETO
MORSANO AL TAGLIAMENTO
18/5
1
21/8
8/12
Capriolo
Cervo
11
Cinghiale
Capriolo
30
28/5
Capriolo
Cinghiale
Capriolo
Cinghiale
Capriolo
1
2
30/11
ZOPPOLA
Totali
11
11
11
11
11
Cervo
Cervo
Cervo
3
72
2/1
6/1
23/11
Cinghiale
ARBA
ARZENE
CASARSA DELLA DELIZIA
CORDENONS
4
PASIANO DI PORDENONE
PORCIA
PORDENONE
PRATA DI PORDENONE
PRAVISDOMINI
SACILE
SAN VITO AL TAGLIAMENTO
SESTO AL REGHENA
INTERVENTI PER DISTRETTO
RISERVA O AFV
3
GRUPPO CONDUTTORI
CANI DA TRACCIA
DELLA PROVINCIA DI PORDENONE
ROVINCIA DI PORDENONE - ACCADEMIA FAUNISTICA
DISTR.
19/5
17/8
23/12
Cervo
Muflone
Cinghiale
Muflone
6
MONTEREALE VALCELLINA
2
Cinghiale
6
PINZANO AL TAGLIAMENTO
1
Cinghiale
Cinghiale
Cinghiale
Cinghiale
6
POLCENIGO
6
Cervo
Cervo
Cervo
Capriolo
Cinghiale
Cinghiale
Cervo
6
SEQUALS
9
Cervo
Capriolo
Cinghiale
Capriolo
Capriolo
Servizio Caccia e Pesca
Cinghiale
6
TRAVESIO
3
Cinghiale
interventi di recupero della fauna ferita effettuati nel corso
del 2014
Cinghiale
Totali
41
2/10
Capriolo
Cervo
AZZANO DECIMO
BRUGNERA
CHIONS
CORDOVADO
FIUME VENETO
TOTALE GENERALE
6
6
30/6
ZOPPOLA
Totali
5
Cinghiale
Capriolo
2
1
1
0
0
72
30
24
10
8
NT
1
3
13
Esito del Recupero
TM
TV.a
TV.nr
4
14
4
3
2
2
13
5
3
3
30
1
24
10
1
8
41,7%
33,3%
13,9%
11,1%
Totali
1
13
32
24
0
2
72
ORIGINI: Il “Gruppo Conduttori Cani da Traccia della Provincia di Pordenone”
è stato fondato, quale associazione senza fini di lucro,” IL 25 MARZO 2013, a
seguito dell’entrata in vigore dell’art. 11 bis della L.R. 06/08, che ha disciplinato compitamente la materia del recupero della fauna selvatica ferita, sia a seguito di attività venatoria, sia a seguito di incidenti stradali. Un gruppo di persone, tutti cacciatori e appassionati della materia hanno inteso dare origine ad
un’Associazione che avesse come primo scopo sociale la disciplina del recupero
della fauna selvatica ferita, a servizio sia del Mondo Venatorio, sia delle Forza
dell’Ordine.
LEGGE REGIONALE 06 MARZO 2008, N. 6 - FVG
Disposizioni per la programmazione faunistica e per l’esercizio
dell’attività venatoria. / Art. 11 bis - (Fauna selvatica ferita)
1. Le Province disciplinano il recupero della fauna selvatica ferita durante l’esercizio venatorio o a seguito di sinistro stradale o per altre cause nel rispetto delle disposizioni
di cui al presente articolo.
2. L’attività di recupero di cui al comma 1 può essere svolta avvalendosi dei conduttori di cani da traccia abilitati al recupero di fauna selvatica ferita, di seguito denominati
recuperatori abilitati, previa frequentazione dei corsi organizzati dalle Province in base
agli indirizzi dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e
SEDE: - la sede legale del Gruppo è a Polcenigo, via Sottocolle, 56, pressuperamento dei relativi esami di abilitazione.
so la sede dell’esercizio commerciale, “Al Parco” di Bravin Giuseppe (cell.
I cani da traccia sono abilitati al recupero di fauna selvatica ferita sulla base di specifiche
339/6263463);
prove di lavoro organizzate dalle Province o dall’Ente nazionale cinofilia italiana (ENCI).
- la sede operativa del Gruppo è presso l’Accademia Faunistica di S. Floriano, via
3. Le abilitazioni al recupero della fauna selvatica ferita di cui al comma 2 sono valide
Musil, 2, S. Giovanni di Polcenigo;
CONSIGLIO DIRETTIVO:
sull’intero territorio regionale.
La Presidenza e legale rappresentanza dell’Associazione in parola, è sta4. I soggetti di cui al comma 2 sono iscritti, previa domanda, nell’Elenco dei recuperatori
ta affidata, dai soci, a Roberto Piazza, reperibile presso “Piazza sport”,
abilitati tenuto dalla Provincia e pubblicato sul proprio sito informatico.
via Umberto I n. 26 a Maniago (PN), tel 0427/71439, cell. 349/1312907,
5. Il recuperatore abilitato, nell’esercizio delle proprie funzioni, può utilizzare le armi di
mail: [email protected]. Gli altri componenti del Consiglio direttivo sono i sig.
cui all’ articolo 13 della legge 157/1992.
ri Giacomo Peruz di Pordenone (Vice Presidente), Milla D’Aronco (Tesoriere),
6. Il cacciatore che ha ferito un animale richiede l’intervento di recupero del medesimo.
Luca Brezzaro, Giuseppe Bravin, Orazio Zaia e Piergiuseppe Bravin (Consiglieri).
Le spoglie dell’animale recuperato sono di proprietà del cacciatore che lo ha ferito nel
Ivo Zanin (Segretario - cell. 320/4650684).
corso dell’attività venatoria.
7. Il recuperatore abilitato comunica, per il tramite dei Direttori delle Riserve di caccia,
SOCI: ad oggi sono iscritti al Gruppo n. 59 soci e n. 23 cani da traccia
preventivamente l’inizio dele operazioni di recupero della fauna ferita alle strutture della
Provincia competenti in materia di vigilanza venatoria, le quali possono impartire dispoATTIVITÀ PRINCIPALE: l’attività principale del Gruppo è costituita dall’attività
sizioni, partecipare o effettuare direttamente l’attività di recupero qualora, in relazione
di recupero della Fauna selvatica ferita, ai sensi dell’art. 11 bis della L.R. 06/08, a
alle circostanze di tempo e di luogo o a motivazioni di pubblica sicurezza, ne ravvisino
seguito di richiesta di intervento dei Direttori di Riserva, a servizio sia del Mondo
la necessità.
Venatorio, sia delle Forze dell’Ordine per eventuali ferimenti a seguito di inci8. Entro il 28 febbraio la Provincia trasmette alla Regione il riepilogo degli esiti degli
denti stradali. Gli interventi sono tutti assolutamente gratuiti. E’ preciso impegno
dell’Associazione operare sul territorio solo ed esclusivamente in accordo con le
interventi di recupero della fauna ferita effettuati nel corso dell’anno precedente.
PROVINCIA
DI PORDENONE
FAUNISTICA
Forze dell’Ordine e il Mondo Venatorio. L’interesse
del Gruppo
è solo e unica-- ACCADEMIA
9. Sono
fatte salve le abilitazioni al recupero di fauna ferita dei conduttori e dei cani da
Servizio Caccia e Pesca
mente quello di essere a servizio della collettività, gratuitamente, secondo regole
traccia
conseguite presso le Province prima dell’entrata in vigore della legge regionale 6
Riepilogo esiti degli interventi di recupero della fauna ferita effettuati nel corso del 2014 (L.R. 6/08, art. 11bis, comma 8)
chiare, precise e concordate.
agosto 2013, n. 7 (Modifiche alle leggi regionali 14/2007, 6/2008 e 15/2012 in materia di
INTERVENTI PER DISTRETTO
INTERVENTI PER DISTRETTO
PROVINCIA
DI
- ACCADEMIA FAUNISTICA
faunistico-venatoria).
Data PORDENONE
ed Esito Intervento
Data ed Esito Intervento
Numero Specie Numero gestione
Specie RISERVA O AFV
RISERVA O AFV
Servizio
Caccia e Pesca DISTR.
interessata
Interv.
interessata
RECUPERIInterv.
EFFETTUATTI:
NT
TM
TV.a
TV.nr
NT
TM
TV.a
TV.nr
Note:
1 Articolo
aggiunto
1, L. R. 7/2013
Cinghiale
15/6
19/5 da art. 3, comma
9
ARBA
1
Capriolo
LEGGENDA
DREIS
2 degli interventi di recupero della fauna ferita effettuati nel corso del 2014 (L.R. 6/08, art. 11bis, comma 8)
Riepilogo
esiti
- n. 52 nell’anno 2013Cervo
/ - n. 72 nell’anno
2014.
10/12
9
ARZENE
NT
RCIS
9
CASARSA DELLA DELIZIA
TM
Riepilogo
esiti
degli
interventi
di
recupero
della fauna ferita effettuati nel
MOLAI
CORDENONS
TV.a
TTO
INTERVENTI PER D9ISTRETTO
Cervo
4/10
Cervo
24/9
9
TV.nr
corso
del
2014
(L.R.
6/08,
art.
11bis,
comma
8)
Data ed Esito Intervento COMPLEMENTARI:
Data ed Esito Intervento
ATTIVITÀ
oltre
all’attività
di
della
fauna
ie Numero Specie Cervo
17/10
FONTANAFREDDA
3
Cervo
29/9
9 recupero
DISTR.
RISERVA O AFV
AUT
4
sata
Cervo
9 interessata
Cervo
4/11
NT
TM
TV.a
TV.nr
NT
TV.a
TV.nr
ha come24/10
propri scopiInterv.
l’1organizzazione
e TM
lo svolCervo
9 Capriolo
ROVEREDO IN PIANO
Esito del Recupero
iale
15/6selvatica ferita, il Gruppo,
19/5
9
ARBA 10/11
LEGGENDA
SPECIE
Totali
1
Camoscio 9 28/12
7/9
NT
TM
TV.a
TV.nr
AUZETTO
9
SAN GIORGIO D RICHINVELDA
1
Capriolo
vo
10/12
ARZENE
NT
Non trovato
di prove
cinofile
e attività di approfondimento
aggiornamenTO E CASSO gimento
1
Cervo
18/9
1
9
SAN Me
ARTINO AL TAGLIAMENTO
Camoscio
1
9
CASARSA DELLA DELIZIA
TM
Trovato morto
Cervo
2/10
9
SAN QUIRINO
13
Capriolo
3
4
4
2
CORDENONS
TV.a
Trovato vivo e abbattuto
to teorico-pratico,
per i 99 soci
e gli appassionati
della materia,
presso24/9l’AccaSANCO
3
Cinghiale
11/12
Cinghiale
16/5
32
Cervo
13
14
3
2
PROV
vo
4/10
Cervo
TV.nr
Trovato vivo non recuperato
Cinghiale
15/12
Capriolo
18/5
13
5
3
3
24
Cinghiale
9 la
SPILIMBERGO
4
vo
17/10demia Faunistica di
FONTANAFREDDA
3con
Cervo
29/9
9
Polcenigo,
in collaborazione
locale Riserva
di
Capriolo
14/9
Cinghiale
30/6
0
Daino
vo
24/10
9
Cervo
4/11
Capriolo
15/9
Capriolo
2/10
1
1
2
Muflone
caccia
cortesemente
l’utilizzo di parte
del proprio territovo
10/11 che ha sempre
9
ROVEREDO Iconcesso
N PIANO
Esito del Recupero
Riepilogo
esiti degli inter
Capriolo
29/9
30
24
10
8
72
9
VALVASONE
SPECIE
Totali Totali
AMONTI
6
scio
28/12
7/9
NT
TM
TV.a
TV.nr
9
SAN GIORGIO 1
Capriolo
Cervo
2/10 D RICHINVELDA
Capriolo
19/5
9
VIVARO
2
%
41,7%
33,3%
13,9%
11,1%
vo
18/9rio, per le esercitazioni
1
9
SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO
Camoscio
1
Cervopratiche.
2/10
17/8
Cervo
INTERVENTI PER DISTRETTO
Non trovato
Trovato morto
Trovato vivo e abbattuto
Trovato vivo non recuperato
vo
2/10
O D'ASIO
iale
11/12
Totali
iale
olo
14/9
olo
15/9
olo
29/9
AVIANO
vo
2/10
vo
2/10
vo
2/10
vo
7/10
8
4
5
iale
17/5
iale
21/6
BUDOIA 8/9
vo
vo
6/10
vo
15/11
vo
iale
30/12
NEVA
iale
28/7
STELNOVO DEL FRIULI
iale
21/8
VASSO NUOVO
vo
7/9
vo
12/10
NNA
vo
25/10
ANIAGO
vo
DUNO 23/11
vo
23/11
ONTEREALE VALCELLINA
vo
27/11
ZANO A23/12
L TAGLIAMENTO
vo
vo
one
LCENIGO
iale
1
18
15/12
9
Cervo
Cervo
2/10
SAN QUIRINO
7/10
8
4
SPILIMBERGO
17/5
21/6
8/9
VALVASONE
6/10
VIVARO15/11
ORGANIGRAMMA
7
1
PRESIDENTE
Roberto PIAZZA
9
23/11
1
2
Cinghiale 9
Cinghiale
Cervo
9
Cervo
Cervo
9
Cervo
Cinghiale 9
Cinghiale
Cinghiale 11
Cervo 11
Cervo 11
Cervo 11
Cervo 11
Cervo
Cervo 11
Cervo
Giacomo PERUZ
11
11
Cervo
11
Muflone
Cinghiale 11
11
Cinghiale 11
11
Muflone 11
6
Cinghiale
Cinghiale
Cervo
Cervo
4
2
Vice PRESIDENTE
ZOPPOLA
Cinghiale
1
11
2
2/10
Luca BREZZARO
Capriolo
19/5
AGLIAMENTO
Cervo MORSANO AL T17/8
CONSIGLIERE3
11
PASIANO DI PORDENONE
3
4
11
PORCIA
11
PORDENONE
11
PRATA DI PORDENONE
11
PRAVISDOMINI
11
SACILE
11
SAN VITO AL TAGLIAMENTO
11 Cinghiale
SESTO AL REGHENA
18/5
SEGRETARIO
Ivo ZANIN
Giuseppe BRAVIN
4/6
2
1
CONSIGLIERE
Piergiuseppe BRAVIN
Totali
CONSIGLIERE
TOTALE GENERALE
Capriolo
25/10
Orazio ZAIA
- Silvano MASCHERIN cell. 331 3894171
- Altino
CARLI
cell. 335 7624708
8/12 Totali
2
1
1
0
- Ivo ZANIN cell. 320 4650684
TOTALE GENERALE
72
11
18/5
CONSIGLIERE
Milla D’ARONCO
PASIANO DI PORDENONE
PORCIA
2/1
PORDENONE
6/1
PRATA D
I PORDENONE
23/11
PRAVISDOMINI
SACILE
30/11
SAN VITO AL TAGLIAMENTO
SESTO AL REGHENA
21/8
Totali
16/5
11 Capriolo
AZZANO DECIMO
11 Cinghiale
BRUGNERA 30/6
11 Capriolo
CHIONS
11
CORDOVADO
11
FIUME VENETO
TESORIERE
11
23/11
ZOPPOLA
30/12
Totali
28/7
AZZANO DECIMO
21/8
BRUGNERA
7/9
CHIONS12/10
25/10
CORDOVADO
23/11
FIUME VENETO
23/11
MORSANO AL TAGLIAMENTO
27/11
23/12
COORDINATORI
PER IL RECUPERO
1
- Roberto PIAZZA
cell.
349 1312907
2
Cinghiale
28/5
1
Cinghiale
- Giuseppe BRAVIN
cell.
339 6263463
Cinghiale
22/5
2/1
6/1
23/11
9
5
30
24
10
2
Capriolo
3
4
4
313
4 14
3 3
1
Cervo
DISTR.
O 3AFV
13 RISERVA 5
Cinghiale
Daino
1
Muflone
4
ANDREIS
30
24
10
Totali
3
1
8
13
32
Numero 24
Interv.
Specie interessata
2
Cinghiale
Cervo
15/6
Cervo
Cervo
Cervo
Cervo
Camoscio
Cervo
Cervo
Cinghiale
Cinghiale
Capriolo
Capriolo
Capriolo
Cervo
Cervo
Cervo
Cervo
4/10
17/10
0
2
72
4
BARCIS
18/5
41,7%
33,3%
CIMOLAI25/10
4
CLAUT
4
4
4
CLAUZETTO
ERTO E CASSO
1
1
4
1
1
FRISANCO
Cinghiale
%
4
Capriolo
72
30
4
0
2
2
4
24
13,9%
0
0
8
3
TRAMONTI
6
VITO D'ASIO
Totali
1
18
4/6
25/8
26/8
6
AVIANO
TM
TV.a
TV.nr
10/12
11,1%
10
8
Data ed Esito Intervento
NT
7
24/10
10/11
28/12
18/9
2/10
11/12
15/12
14/9
15/9
29/9
2/10
2/10
2/10
8
Cinghiale
Cinghiale
Cervo
Cervo
7/10
4
17/5
21/6
8/9
6/10
5
1