FORUM AGRICOLTURA SOCIALE SICILIA

Download Report

Transcript FORUM AGRICOLTURA SOCIALE SICILIA

FORUM
AGRICOLTURA SOCIALE SICILIA
12 febbraio 2016
Aula Magna “Innaccone” Di3A ex Facoltà di Agraria Via Valdisavoia n. 5 Catania
Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9,30 Apertura dei lavori Salvatore Luciano Cosentino (Direttore Dipartimento Di3A Università di Catania) Daniela Romano (Professore associato Dipartimento Di3A Università di Catania)Salvatore Cacciola (Presidente “Rete Fattorie Sociali Sicilia – Forum
Nazionale agricoltura Sociale)
Ore 10,00 Relazione
Le prospettive dell’agricoltura sociale in Italia e l’attuazione della Legge Quadro n.
141/2015
Francesca Giarè (Ricercatrice CREA –Centro Politiche e bioeconomia– Roma)
Ore 11,00 Focus Group
Le risorse dell’Unione europea: il nuovo piano di sviluppo rurale in Sicilia. I profili
professionali e i percorsi formativi
Coordinamento: Giovanni Dara Guccione (Agronomo CREA Centro Politiche e
bioeconomia – vice presidente Rete Fattorie Sociali Sicilia)
Paolina Mulè (Professore Ordinario di Pedagogia – Dipartimento Scienze Politiche e
Sociali Università di Catania)
Esperti:
Gaetano Aprile (Dirigente Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e
della pesca mediterranea)
Giuseppe Timpanaro (Professore Associato Dipartimento Di3A - Università di Catania)
Silvio Galeano (Dirigente scolastico – IPAA Paternò), Gabriella Ricciardi (CREA Centro
Politiche e bioeconomia)
Beni comuni e agricoltura sociale
Coordinamento: Carlo De Angelis (Cooperativa Agricoltura Capodarco – Componente
esecutivo nazionale CNCA)
Esperto: Francesco Costantino (Cooperativa Sociale Liberamente Partinico)
L’agricoltura sociale e processi di cambiamento: i programmi socio-educativi e
riabilitativi
Coordinamento: Claudia Cardillo (Presidente Cooperativa Sociale Energ-etica Catania)
Esperti: Raffaele Barone (Psichiatra DSM Caltagirone ASP Catania) Carmela Leo
(Direttore IPM Acireale)
Angelo Righetti (Presidente Rete Economia Solidale Int.), Alfonso La Pira (Agriturismo
Terra Mater Noto)
Aspetti agronomici dell’agricoltura sociale
Coordinamento: Daniela Romano (Dipartimento Di3A - Università di Catania)
Esperti: Francesco Ancona (Agronomo - Cooperativa Agrinova bio 2000 Acireale)
Giuseppe Marinaro (Agronomo – ENPA Partinico)
Ore 12,30 Plenaria
Ore 13,30 Conclusione dei lavori
Antonello Cracolici (Assessore regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della
pesca mediterranea)
Alessandra Gentile (Professore Ordinario Di3A- Prorettore- Università Di Catania)
Saranno presenti gli stand delle fattorie sociali siciliane con la degustazione dei prodotti.
Per iscrizioni: compilare il modulo specificando il focus group a cui si intende partecipare
e inviarlo via mail a: [email protected] o tramite fax allo 095/7631805 entro il
9 febbraio 2016.
Segreteria organizzativa:
Associazione “Rete Fattorie Sociali Sicilia” Via Caronda,39 – 95024 Acireale (CT) Tel/fax 0957631805 cell. 3281627438
www.fattoriesocialisicilia.com, [email protected]
Modulo di iscrizione
FORUM AGRICOLTURA SOCIALE SICILIA
12 febbraio 2016
Aula Magna “Innaccone” Di3A ex Facoltà di Agraria Via Valdisavoia n. 5 Catania
Nome e Cognome ________________________________________________________________________
Indirizzo_________________________________________________ città___________________________
Professione:______________________________________ cell.__________________________________
Ente/ azienda/associazione di appartenenza_______________________________________________
E-mail:_________________________________________________
Barrare il Focus Group a cui si intende partecipare:
1° Le risorse dell’Unione europea: il nuovo piano di sviluppo rurale in Sicilia. I profili
professionali e i percorsi formativi
2° Beni comuni e agricoltura sociale
3° L’agricoltura sociale e processi di cambiamento: i programmi socio-educativi e riabilitativi
4° Aspetti agronomici dell’agricoltura sociale
Consenso Informazioni legali: In conformità al D.Lgs. 196/2003 La informiamo che i dati inseriti saranno utilizzati negli
stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti, e per essere informato/a
sulle altre nostre iniziative.
Data
Firma
inviare via mail a: [email protected] o tramite fax allo 095/7631805 entro il 9 febbraio 2016.
Segreteria organizzativa:
Associazione “Rete Fattorie Sociali Sicilia” Via Caronda,39 – 95024 Acireale (CT) Tel/fax 0957631805 cell. 3281627438
www.fattoriesocialisicilia.com, [email protected]