ha pronunciato il presente sul ricorso, integrato dai motivi aggiunti

Download Report

Transcript ha pronunciato il presente sul ricorso, integrato dai motivi aggiunti

N. 00408/2016 REG.PROV.CAU.
N. 13135/2015 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Terza Quater)
Il Presidente ff
ha pronunciato il presente
DECRETO
sul ricorso, integrato dai motivi aggiunti, numero di registro generale 13135 del
2015
proposto
da:
Ospedale Israelitico Ospedale Provinciale Specializzato Geriatrico, rappresentato e
difeso:
-Relativamente al ricorso principale dagli avv. Mario Sanino, Piero Guido Alpa,
Gianluigi Pellegrino, Riccardo Troiano, Silvio Bozzi, con domicilio eletto presso
Mario
Sanino
in
Roma,
v.le
Parioli,
180;
-Relativamente al ricorso integrato con motivi aggiunti dagli avv. Alfonso Celotto e
Angelo Clarizia
contro
Regione Lazio - Commissario ad Acta per la Gestione del Piano di Rientro nella
Regione, Presidenza del Consiglio dei Ministri, rappresentati e difesi per legge
dall'Avvocatura Generale dello Stto, domiciliata in Roma, Via dei Portoghesi, 12;
Regione Lazio, rappresentata e difesa dagli avv. Nicola Sabato e Elena Prezioso,
con domicilio eletto presso Avvocatura della Regione Lazio in Roma, Via
Marcantonio Colonna, 27; Regione Lazio - Direzione Regionale Salute e
Integrazione
Sociosanitaria,
Regione
Lazio
-
Area
Autorizzazione
ed
Accreditamento - Completamento Adempimento L.R 12/2011, Sub Commissario
per L'Attuazione del Piano di Rientro dal Disavanzo del Servizio Sanitario della
Regione Lazio; Asl Roma D, rappresentata e difesa dall'avv. Maria Rosaria Russo
Valentini, con domicilio eletto presso Studio Legale Russo Valentini in Roma,
piazza Grazioli, 5; Asl Roma A, rappresentata e difesa dall'avv. Alessia Alesii, con
domicilio eletto presso Alessia Alesii in Roma, c/o Az. Usl Rm/A - Via Ariosto,
9;
e con l'intervento di
ad
adiuvandum:
Grassini Sabrina ed altri, rappresentati e difesi dagli avv. Francesco Lanatà, Fabio
Grassini, con domicilio eletto presso lo studio dell’ultimo in Roma, Via della
Giuliana,68; Ventura Claudio ed altri, rappresentati e difesi dall'avv. Claudio De
Stefanis, con domicilio eletto presso il suo studio in Roma, Piazzale delle Medaglie
D'Oro, 7;
per l'annullamento
previa sospensione dell'efficacia,
del decreto del commissario ad acta per la gestione del rientro della Regione Lazio
n. u00493 del 23.10.15 ( dca 493/2015) recante "sospensione in via cautelare
dell'autorizzazione all'esercizio e dell'accreditamento del ricorrente per i vari
presidi siti in Roma¿.
Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi allegati;
Vista l'istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente con l’atto
di motivi aggiunti, ai sensi dell'art. 56 cod. proc. amm.;
Vista la comparizione delle parti nel corso della quale è emerso che i controlli
effettuati dalle competenti AUSL hanno avuto esito positivo;
Ciò premesso autorizza, i presidi sanitari di via Fulda n. 14 e via Veronese n. 59 a
riprendere l’attività fino al 31.01.2016, fermo restando che dal 01.02.2016 i suddetti
presidi sanitari potranno continuare ad operare subordinatamente alla formale
adozione del necessario provvedimento autorizzativo da parte della Regione Lazio.
P.Q.M.
Accoglie l’istanza de qua nei limiti di cui in motivazione e fissa per la trattazione
collegiale la camera di consiglio del 23 febbraio 2016.
Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la
Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma il giorno 28 gennaio 2016.
Il Presidente ff
Giuseppe Sapone
DEPOSITATO IN SEGRETERIA
Il 28/01/2016
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)