nuovo programma attività - Gruppo Archeologico Napoletano
Download
Report
Transcript nuovo programma attività - Gruppo Archeologico Napoletano
Via San Liborio 1, 80134 Napoli
Tel/fax 081.5529002
Email: [email protected]
www.ganapoletano.it -www.archemail.it
CICLO DI CONFERENZE
Appuntamento ogni lunedì alle ore 18 in sede. Le conferenze
sono aperte ai soli soci. I non soci possono effettuare
l'adesione direttamente in sede il giorno della conferenza.
LUNEDÌ 25 gennaio ore 18 in sede
I Campi Flegrei dagli inizi del novecento ad oggi: viaggio
fotografico alla scoperta di bellezze spesso perdute
(Prof. Arch. Ruggero Morichi)
LUNEDÌ 1 febbraio ore 18 in sede
Architettura funeraria macedone
(Dott.ssa Anna Lerro)
LUNEDÌ 15 febbraio ore 18 in sede
I reperti metallici dallo scavo allo studio
(Dott. Marco Tartari)
LUNEDÌ 22 febbraio ore 18 in sede
Traffici commerciali nelle Campania di età tardo
repubblicana e imperiale: le ceramiche fini da mensa
(Dott. Giovanni Borriello)
LUNEDÌ 29 febbraio ore 18 in sede
Il contributo dell’antropologia fisica in archeologia:
obiettivi e metodi di studio del materiale osteodentario
dei resti umani (Dott.ssa Eleonora Minucci)
LUNEDÌ 7 marzo ore 18 in sede
Il Tempio con Portico a Cuma: come conoscere un
monumento attraverso il Rilievo e l'Analisi strutturale
(Prof. Arch. Ruggero Morichi)
LUNEDÌ 14 marzo ore 18 in sede
Cuma, da insediamento indigeno a città greca: i nuovi
scavi dell'Orientale (Dott. Matteo D'Acunto)
LUNEDÌ 21 marzo ore 18 in sede
Le ville produttive della Campania settentrionale
(Dott. Sergio Cascella)
Attività didattiche 2015/2016
(Aggiornamento 27/01/2016)
IL TURISMO SOCIALE
Le visite sono aperte a tutti e si svolgono al raggiungimento
del numero minimo di partecipanti.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL VENERDI’
PRECEDENTE al 3498831295 (anche sms/whatsapp) o a
[email protected]. Quota di partecipazione: 5 € per i
soci (2 € da 13 a 18 anni) e 10 € per i non soci (5 € da 13 a 18
anni) – gratis per gli under 13. Eventuali biglietti di ingresso
sono a carico dei partecipanti come indicato.
DOMENICA 21 febbraio BACOLI, LANTICA BAULI. DAL
SEPOLCRO DI AGRIPPINA ALLA PISCINA MIRABILE
(conclusione in azienda agricola con enodegustazione)
Ore 9,30 sul lungolago di Bacoli (di fronte municipio) –
ingresso gratuito
DOMENICA 28 febbraio PASSEGGIANDO PER NEAPOLIS:
COSA C’ERA, COSA C’E’
Percorso lungo i decumani. Ore 10 in Piazza Bellini –
ingresso gratuito
DOMENICA 6 marzo POMPEI: L'ARCHITETTURA
DELL'ANTICA ROMA
Ore 9,30 alla biglietteria Porta Marina Superiore (fronte
stazione Vesuviana) – ingresso gratuito – Treni Vesuviana
per Sorrento ore 8,11 e 8,39 da Napoli con discesa a
Pompei Scavi
DOMENICA 20 marzo OPLONTI: LA GENS GIULIOCLAUDIA E LE VILLE DELLA CAMPANIA
Ore 9,30 ingresso scavi (Via Sepolcri) – ingresso 5,50 €
(tra i 18 e i 25 anni l’ingresso è di 2,75 €, gratis per gli
under18) – Treno Vesuviana per Poggiomarino via
Pompei ore 8,25 da Napoli con discesa a Torre Annunziata
DOMENICA 3 aprile LA VILLA DEI PAPIRI E LA GENS
CALPURNIA E LA COLLEZIONE FARNESE AL MUSEO
ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI
Ore 9,30 ingresso Museo (Piazza Museo) – ingresso
gratuito
LABORATORIO DI CATALOGO MATERIALI CERAMICI
TERME ROMANE DI VIA TERRACINA
Ogni venerdì in sede dalle ore 17, si svolgerà
l'attività di catalogo dei materiali archeologici dei
mausolei di Torre San Severino a Licola (Giugliano)
con incontri tenuti dal
Dott. Giovanni Borriello (università L'Orientale).
L'attività è aperta ai soli soci volontari.
Apertura con visite guidate gratuite ogni secondo
weekend del mese. Partenza visite ore 10, 11 e 12.
Prossime aperture:
Sabato 9 e domenica 10 gennaio
Sabato 13 e domenica 14 febbraio
Sabato 12 e domenica 13 marzo
Sostieni le nostre attività, diventando nostro socio!
Le quote di adesione per l’anno sociale 2015/2016 sono le seguenti:
Socio VOLONTARIO: 50 € (35 € familiare; 25 € under 27 o studenti; 10 € under 18; benemerito a partire da 70 €)
Socio SOSTENITORE: 15 € (10 € familiare; 5 € under 18)
Appuntamenti e aggiornamenti su www.ganapoletano.it e www.archemail.it
Ci trovi con le nostre pagine su Facebook, Twitter, Google+