scuola dell`infanzia - Istituto Comprensivo Statale " N. Nicolini"

Download Report

Transcript scuola dell`infanzia - Istituto Comprensivo Statale " N. Nicolini"

TOLLO CH - VIA CAVOUR N.2 – TEL. 0871.961126-961587 FAX 0871.961126
EMAIL [email protected][email protected] WWW.ISTITUTOCOMPRENSIVOTOLLO.IT
CHIC81300T – COD. FISC. 80003000694
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
1
Indice
 PREMESSA .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
5
 STORIA DELL’ISTITUTO . . . . . .
• Nicola Nicolini: cenni biografici .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
7
. 9
 LE NOSTRE SCUOLE . . . . . .
• Scuole Statali - Tollo . . .
• Scuole Statali - Canosa Sannita
• Scuole Statali - Crecchio . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
10
11
11
12
 LA POPOLAZIONE SCOLASTICA
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
13
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
18
18
19
19
 ORARIO DI RICEVIMENTO DS E UFFICI AMMINISTRATIVI
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
20
 PRINCIPI ISPIRATORI DEL P.T.O.F.
.
.
.
.
.
 ORARIO DIDATTICO . . . . . . . .
 Scuola dell’Infanzia . . . .
 Scuola Primaria . . . . . .
 Scuola Secondaria di Primo Grado
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
21
 FINALITÀ E OBIETTIVI ISTITUZIONALI DELLA SCUOLA .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
23
 MISSION E VISION D’ISTITUTO
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
25
 PRIORITÀ, TRAGUARDI ED OBIETTIVI .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
26
 SCELTE CONSEGUENTI AI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
28
 PROPOSTE E PARERI PROVENIENTI DAL TERRITORIO E DALL’UTENZA .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
29
 PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2015/2016 (D.P.R. 28 MARZO 2013, N. 80) . . . . . .
 Composizione del Gruppo che segue la progettazione del PdM . . . . .
 Prima sezione: Scenario di riferimento . . . . . . . . . . . .
o Il contesto socio-culturale . . . . . . . . . . . . . .
o L’organizzazione scolastica . . . . . . . . . . . . . .
o Il lavoro in aula . . . . . . . . . . . . . . . . .
o Continuità e orientamento . . . . . . . . . . . . . .
 Seconda sezione: Idee guida del Piano di Miglioramento . . . . . . .
 Grado di priorità delle aree da migliorare . . . . . . . . . . . .
 Progetti del Piano di Miglioramento . . . . . . . . . . . . .
o Progetto: “Verso la condivisione dei processi” . . . . . . . .
o Progetto: “L’efficacia dell’orientamento per un valido progetto di vita”
o Progetto: “Formarsi per formare” . . . . . . . . . . . .
o Progetto: “Dammi un touch” . . . . . . . . . . . . .
 Budget complessivo . . . . . . . . . . . . . . . . . .
 Riesame e miglioramento del PdM . . . . . . . . . . . . . .
 Modalità di diffusione del PdM e dei risultati conseguiti . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
30
31
32
32
35
40
43
44
47
49
50
57
63
69
77
77
77
 SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15.
.
.
.
..78
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
.
.
.
.
.
.
.
.
.
2
 PROGETTAZIONE CURRICULARE, EXTRACURRICULARE, EDUCATIVA E ORGANIZZATIVA
 Progettazione didattica . . . . . . . . . . . .
o Scuola dell’Infanzia. . . . . . . . . . . .
 Sezione Primavera . . . . . . . . .
o Scuola Primaria. . . . . . . . . . . . .
o Scuola Secondaria di primo grado . . . . . . .
 Obiettivi trasversali . . . . . . . . . . . . .
o Scuola dell’Infanzia . . . . . . . . . . .
o Scuola Primaria . . . . . . . . . . . .
o Scuola Secondaria di Primo Grado . . . . . . .
 Nuclei tematici . . . . . . . . . . . . . . .
o Scuola dell’Infanzia . . . . . . . . . . .
o Scuola Primaria . . . . . . . . . . . .
o Scuola Secondaria di Primo Grado . . . . . . .
 La didattica laboratoriale . . . . . . . . . . . .
 La didattica inclusiva . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
79
79
80
80
81
82
83
84
84
86
87
88
89
90
91
92
 MACROAREE PROGETTUALI. . . . . . . .
 Progetto Accoglienza . . . . .
 Progetto Continuità . . . . .
 Progetto Orientamento . . . .
 Progetto Intercultura . . . . .
 Progetto di Educazione Inclusiva .
 Progetto Integrazione . . . . .
 Progetti di Educazione alla Salute .
 Progetti di Educazione Motoria . .
 Progetti di Educazione alla Legalità .
 Progetti di Educazione Ambientale .
 Progetti di Educazione alla Lettura .
 Progetti di Musica . . . . . .
 Progetti di Lingua Inglese . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
94
95
96
97
98
99
101
103
104
105
106
107
108
109
 I PROGETTI D’ISTITUTO - A.S. 2015/2016. . . . .
 Sinossi della progettazione d’Istituto .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
110
111
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
112
112
113
114
114
115
115
116
116
116
117
117
117
117
118
118
118
119
 SCELTE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI . . . . . . . . . . . . . .
 Gli organi collegiali . . . . . . . . . . . . . . .
o Collegio dei docenti . . . . . . . . . . . . .
o Consiglio d’Istituto . . . . . . . . . . . . .
o Consiglio d’intersezione (Scuola dell’Infanzia) . . . . .
o Consiglio d’interclasse (Scuola Primaria) . . . . . . .
o Consigli di classe (Scuola Sec. di Primo Grado) . . . . .
 Funzionigramma d’Istituto . . . . . . . . . . . . .
o Dirigente Scolastico . . . . . . . . . . . . .
o Collaboratori vicari del Dirigente Scolastico . . . . . .
o Membri del Consiglio d’Istituto . . . . . . . . . .
o Funzioni Strumentali . . . . . . . . . . . . .
 Area 1: POF e Aggiornamento . . . . . .
 Area 2: Alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)
 Area 3: Sito Web e Autovalutazione d’Istituto .
 Area 4: Continuità, Orientamento e Territorio .
oDocenti coordinatori di classe . . . . . . . . . .
o Docenti referenti di plesso . . . . . . . . . . .
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
3
o Docenti responsabili dei dipartimenti disciplinari . .
o Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI) . . . . .
o Comitato di valutazione . . . . . . . . . .
o Commissione PTOF –PdM . . . . . .
. .
o Docente Animatore Digitale . . . . . . . . .
o Gruppo Progettazione PNSD. . . . . . . . .
o Responsabile della Sicurezza, Prevenzione e Protezione
o Organo di Garanzia . . . . . . . . . . .
o RSU d’Istituto . . . . . . . . . . . . .
 Personale ATA
. . . . . . . . . . . . . .
o Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi . . .
o Area gestione del personale . . . . . . . . .
o Area alunni e didattica . . . . . . . . . .
o Area contabilità e progetti . . . . . . . . .
o Area protocollo e uscite didattiche . . . . . . .
o Collaboratori scolastici . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
119
120
120
120
120
121
121
122
122
123
123
123
124
124
125
125
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
126
126
126
127
129
129
129
129
130
131
133
133
134
 PROGETTO PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE . . . . . . . .
 Parte I: Autovalutativa – Progetto PNSD. . . . .
o Sezione A . . . . . . . . . . . . .
o Sezione B . . . . . . . . . . . . .
 Parte II: Dal PdM al PNSD. . . . . . . . .
o Dal PdM al PNSD dell’Ist. Comprensivo “N. Nicolini”
o Elenco progetti . . . . . . . . . . . .
o Descrizione sintetica del PdM complessivo . . .
o Descrizione del Progetto Nazionale Scuola Digitale .
o Scenario di riferimento . . . . . . . . .
o Plessi coinvolti nel PNSD . . . . . . . . .
o Gruppo di Progetto . . . . . . . . . .
 Descrizione del Progetto PNSD
. . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
 PIANO FORMAZIONE INSEGNANTI
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
141
 FABBISOGNO DI ORGANICO PER IL POTENZIAMENTO
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
142
 FABBISOGNO DI ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE MATERIALI .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
143
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
4
Premessa
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è “il documento fondamentale costitutivo
dell’identità culturale e progettuale” dell’Istituto Comprensivo Statale “N. Nicolini” di Tollo; in esso
sono riportate le linee generali e le opzioni strategiche che caratterizzano l’offerta formativa per il
triennio 2016-2019, in conformità con l’Art. 3 del DPR 275/1999 (Regolamento recante norme in
materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche) come modificato dall’Art. 1, comma 14 della
Legge 107/2015 recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il
riordino delle disposizioni legislative vigenti”.
La sua funzione fondamentale è quella di:
1) informare sulle modalità di organizzazione e funzionamento dell’Istituto;
2) presentare “la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa” che l’Istituto mette in
atto per raggiungere gli obiettivi educativi e formativi;
3) orientare rispetto alle scelte fatte, a quelle da compiere durante il percorso ed al termine di
esso.
Il Piano triennale dell’offerta formativa dell’Istituto “N. Nicolini” tiene conto:
− delle richieste del territorio e dell’utenza dei comuni di Tollo, Crecchio e Canosa Sannita di
cui descrive risorse, potenzialità e aspettative;
− delle esigenze formative individuate nella compilazione del RAV, attraverso la
predisposizione del PdM;
− delle caratteristiche dell’istituzione scolastica di cui esamina l’identità storico/culturale, le
risorse umane e professionali, strutturali ed economiche;
− delle azioni coerenti con il Piano nazionale per la Scuola Digitale (c. 57, L. 107 del 13 luglio
2015).
Il PTOF, dunque, pur nella molteplicità delle azioni didattiche e degli indirizzi di studio, si
caratterizza come progetto unitario ed integrato, elaborato professionalmente nel rispetto delle
reali esigenze dell’utenza e del territorio, con l’intento di formare persone in grado di pensare ed
agire autonomamente e responsabilmente all’interno della società.
Completa il documento, l’Atto di indirizzo del DS.
- Il piano è stato elaborato dalla Commissione PTOF - PdM e condiviso dal Collegio dei docenti
sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di
amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico con proprio Atto di indirizzo prot. __________
del __________;
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
5
- il piano ha ricevuto il parere favorevole del Collegio dei Docenti nella seduta del 15 gennaio
2016;
- il piano è stato approvato dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 20 gennaio 2016;
- il piano è pubblicato sul sito istituzionale della scuola e nel Portale Scuola in Chiaro;
- il piano potrà essere rivisto annualmente entro il mese di ottobre per tener conto di eventuali
modifiche necessarie.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
6
Storia dell’Istituto
Tra i faldoni impolverati, nell’archivio della nostra scuola, si ritorna con la memoria
all’immediato dopoguerra e si trovano documenti relativi agli elenchi degli alunni frequentanti e
non dal 1947.
Già a quel tempo l’Istituto “N. Nicolini” esisteva con il nome di Scuola di Avviamento
Professionale prevista dall’articolo 172 del Testo Unico n.577 del 1928.
Relativamente agli anni successivi si trovano documenti più dettagliati che si riferiscono alla
gestione amministrativa e didattica della scuola dalla fine degli anni Cinquanta.
Con la nascita della Scuola Media unica nel 1962 il nostro istituto acquista la denominazione di
Scuola Media Statale “N. Nicolini”.
Il carattere democratico della nuova scuola media unica si rivela determinante in un contesto
sociale il cui evolversi costante, dal dopoguerra in poi, rende anacronistico e inadeguato il vecchio
ordinamento scolastico risalente al 1928, troppo selettivo e ancorato all’ideologia di stampo
gentiliano.
Nel 1991, con una nota del Provveditore agli Studi Giuseppe Latini, viene annessa alla Scuola
Media di Tollo, per via del piano di razionalizzazione (O.M. n.271/1990), la sezione staccata di
Crecchio.
In seguito allo stesso piano di dimensionamento la sezione staccata di Canosa Sannita viene
spostata dalla Scuola Media di Crecchio alla Scuola Media di Orsogna fino alla soppressione
avvenuta nel 1998.
Le scuole Elementari e Materne aperte sul territorio di Tollo, Crecchio e Canosa facevano parte
di Direzioni Didattiche di paesi limitrofi.
Le Scuole Elementare e Materna di Tollo erano annesse alla Direzione Didattica di Miglianico,
quelle di Canosa Sannita e di Crecchio erano annesse, rispettivamente, alle Direzioni Didattiche di
Orsogna e di Ortona II Circolo.
Alla fine degli anni Novanta, per garantire l’efficace esercizio dell’autonomia delle istituzioni
scolastiche prevista dall’art.21 della Legge n. 59 del 1997, è riconosciuta “l’autonomia
amministrativa, organizzativa, didattica e di ricerca e progettazione a quelle istituzioni scolastiche
di ogni ordine e grado, ivi comprese quelle già dotate di personalità giuridica, che raggiungono
dimensioni idonee a garantire l’equilibrio ottimale tra domanda di istruzione e organizzazione
dell’Offerta Formativa” (art. 2 comma 1 DPR 233 del 18 giugno 1998).
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
7
La norma dispone che agli enti locali è attribuita ogni competenza in materia di soppressione,
istituzione, trasferimento sedi, plessi, unità delle istituzioni scolastiche.
Tale competenza è esercitata, su proposta e, comunque, previa intesa, con le istituzioni
scolastiche interessate, con particolare riguardo alle disponibilità di organico e al raggiungimento
degli obiettivi didattico-pedagogici programmati.
Il nuovo piano provinciale di razionalizzazione della rete scolastica ha effetto dall’1/09/99 e, in
quella data, si costituisce l’Istituto Comprensivo Statale “N. Nicolini” di Tollo, frutto della fusione
delle seguenti istituzioni scolastiche preesistenti sul territorio:
-
Scuola Secondaria di Primo Grado di Tollo
-
Scuola Secondaria di Primo Grado di Crecchio
-
Scuola Primaria di Tollo
-
Scuola Primaria di Crecchio
-
Scuola Primaria di Canosa Sannita
-
Scuola dell’Infanzia di Tollo
-
Scuola dell’Infanzia di Crecchio Capoluogo
-
Scuola dell’Infanzia di Villa Selciaroli (Crecchio)
-
Scuola dell’Infanzia di Villa Tucci (Crecchio)
-
Scuola dell’Infanzia di Canosa Sannita.
La fondazione dell’Istituto Comprensivo è una conquista della quale beneficia tutto il territorio
che ne risulta valorizzato.
Gli Istituti Comprensivi vengono costituiti a metà degli anni Novanta nel contesto della legge n.
97/1194 e la loro nascita comporta molteplici novità di organizzazione e di gestione.
La “ragione sociale” dell’Istituto Comprensivo semplifica le relazioni tra la scuola e il territorio;
esso consente un approccio prospettico che consente di guardare ai problemi della scuola in
un’ottica sistemica che ha connotato la scuola di una identità più forte e integrata.
Il Collegio Docenti “Unitario” comprende gli insegnanti dei tre ordini di scuola; insieme si
progettano le attività dell’istituto in un’ottica di flessibilità, di coerenza e continuità verticale e
orizzontale, cercando di rispondere al meglio alle esigenze delle famiglie e del contesto in una
nuova dimensione che vede la scuola come “servizio” al territorio.
La collaborazione e la condivisione collegiale di problemi e soluzioni offrono a tutti nuove
conoscenze e favoriscono opportunità di scambio di opinioni promuovendo una crescita
professionale a tutto vantaggio della formazione degli alunni.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
8
Grazie alla integrazione e alla armonizzazione delle varie componenti collegiali, ad una
direzione efficace, ad una segreteria puntuale ed efficiente, a collaborazioni fattive con gli Enti
Locali, l’Istituto Comprensivo “Nicola Nicolini” si è connotato da subito come una realtà scolastica
vivace, attiva sul territorio e in continuo divenire.
Il nuovo “modus operandi” ha arricchito l’offerta formativa, apportando nuove idee e nuovi
stimoli che la scuola continua a fare propri offrendoli al territorio con competenza.
Siamo ormai al nostro undicesimo anno di comprensivo e possiamo affermare che lavorare
insieme attribuisce un valore aggiunto alla professionalità docente e costituisce fonte di ricchezza
per i nostri studenti.
L’Istituto Comprensivo di Tollo è dedicato all’insigne giurista NICOLA NICOLINI.
CENNI BIOGRAFICI
Nicola Nicolini nacque a Tollo il 30 settembre 1772 e morì a Napoli il 4 marzo 1857. Esercitò la professione legale
fino al 1808.
Successivamente, divenuto magistrato, fu nominato procuratore generale della Corte Criminale di S. Maria di
Capua e nel 1810 Presidente della Corte Criminale di Napoli. Lavorò nella commissione incaricata di tradurre e
adattare, al regno di Napoli, i codici penali e di procedura penale dell’impero francese.
Dal 1812 fu avvocato generale della Corte di Cassazione. Dopo la restaurazione fu incaricato di compilare il
“Supplemento alla collezione delle Leggi” soprattutto per la parte relativa al diritto penale.
Nel 1821 divenne Avvocato del Re presso la Corte Suprema di Giustizia della quale, nel 1854, fu anche primo
Presidente.
Nell’agosto 1841 fu nominato Ministro Segretario di Stato senza portafogli. Insegnò diritto e procedura penale
all’Università di Napoli dal 1831 al 1857.
È ricordato da un busto in bronzo che attualmente si trova nell’atrio del Municipio di Tollo.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
9
Le nostre scuole
Codice scuola
Tipo
Denominazione
Indirizzo
Comune
Provincia
CAP
Telefono
Fax
Email
Pec
Sito web
CHIC81300T
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“NICOLA NICOLINI”
VIA CAVOUR N.2
TOLLO
(CH)
66010
0871.961126
0871.961126
[email protected]
[email protected]
www.istitutocomprensivotollo.it
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
10
SCUOLE STATALI - TOLLO
Tollo Capoluogo
Scuola dell'Infanzia
Via Gramsci - Cap: 66010
Telefono: 0871.962400; Fax: 0871.961126
Codice Meccanografico: CHAA81305V
Tollo Capoluogo
Scuola Primaria
Via Mazzini - Cap: 66010
Telefono: 0871.961249
Codice Meccanografico: CHEE81301X
Tollo Capoluogo
Scuola Secondaria di primo grado
Via Cavour N. 2 - Cap: 66010
Telefono: 0871.961126; Fax: 0871.961126
Codice Meccanografico: CHMM81301V
SCUOLE STATALI CANOSA - SANNITA
Canosa Sannita Capoluogo
Scuola dell’Infanzia
Via degli Eroi - Cap: 66010
Telefono: 0871.937061; Fax: 0871.937061
Codice Meccanografico: CHAA81304T
Canosa Sannita Capoluogo
Scuola Primaria
Via Degli Eroi - Cap: 66010
Telefono: 0871 937061; Fax: 0871.937061
Codice Meccanografico: CHEE813032
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
11
SCUOLE STATALI - CRECCHIO
Crecchio Capoluogo
Scuola dell’Infanzia
Rione Palazzo - Cap: 66014
Telefono: 0871.941656; Fax: 0871.941666
Codice Meccanografico: CHAA81301P
Villa Selciaroli - Crecchio
Scuola dell’Infanzia
Villa Selciaroli - Cap: 66014
Telefono: 0871.944321
Codice Meccanografico: CHAA81302Q
Villa Tucci - Crecchio
Scuola dell’Infanzia
Villa Tucci - Cap: 66010
Telefono: 0871.936101
Codice Meccanografico: CHAA81303R
Crecchio Capoluogo
Scuola Primaria
Rione Palazzo - Cap: 66014
Telefono: 0871.941666; Fax: 0871.941666
Codice Meccanografico: CHEE813021
Crecchio Capoluogo
Scuola Secondaria di primo grado
Via Piana 4 - Cap: 66014
Telefono: 0871.941666; Fax: 0871.941666
Codice Meccanografico: CHMM81302X
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
12
La popolazione scolastica
Iscritti nell’anno scolastico 2015/2016 nell’Istituto Comprensivo “N. Nicolini” di Tollo,
suddivisi per ordine di scuola e aggiornati al 26 ottobre 2015:
SCUOLA DELL’INFANZIA
185
SCUOLA PRIMARIA
315
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
210
TOTALE ALUNNI
710
TOTALE ALUNNI
185
210
315
Scuola dell'infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di Primo Grado
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
13
SCUOLA DELL’INFANZIA
TOLLO
CRECCHIO
CANOSA SANNITA
Sezione A
29
Capoluogo
24
Sezione A
25
Sezione B
30
Villa Tucci
20
/
/
Sezione C
28
Villa Selciaroli
30
/
/
TOTALE
87
TOTALE
74
TOTALE
25
Totale alunni Scuola dell'Infanzia n. 185
25
87
74
Tollo
Crecchio
Canosa Sannita
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
14
SCUOLA PRIMARIA
TOLLO
CRECCHIO
CANOSA SANNITA
Classe 1^ A
13
Classe 1^ A
20
Classe 1^ A
11
Classe 1^ B
14
Classe 2^ A
14
Classe 2^ A
11
Classe 2^ A
15
Classe 3^ A
18
Classe 3^ A
15
Classe 2^ B
14
Classe 4^ A
18
Classe 4^ A
11
Classe 3^ A
15
Classe 5^ A
24
Classe 5^ A
8
Classe 3^ B
18
//
//
//
//
Classe 4^ A
20
//
//
//
//
Classe 4^ B
20
//
//
//
//
Classe 5^ A
18
//
//
//
//
Classe 5^ B
17
//
//
//
//
TOTALE
164
TOTALE
94
TOTALE
56
Totale alunni Scuola Primaria n. 315
56
164
94
Tollo
Crecchio
Canosa Sannita
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
15
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TOLLO
CRECCHIO
Classe 1^ A
24
Classe 1^ D
18
Classe 1^ B
24
Classe 2^ D
26
Classe 2^ A
25
Classe 3^ D
25
Classe 2^ B
20
//
//
Classe 3^ A
15
//
//
Classe 3^ B
16
//
//
Classe 3^ C
17
//
//
TOTALE
141
TOTALE
69
Totale alunni Scuola Sec. di I Grado n. 210
69
141
Tollo
Crecchio
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
16
SCUOLA DELL’INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA
DI PRIMO GRADO
SEZIONI N. 6 +
MEZZA SEZIONE TOLLO
CLASSI N. 20
CLASSI N. 10
IL PERSONALE DOCENTE IN ORGANICO PER IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO È IL SEGUENTE:
DOCENTI
POSTO
COMUNE
DOCENTI DI
SOSTEGNO
DOCENTI DI
RELIGIONE
CATTOLICA
Scuola
dell’Infanzia
Scuola
Primaria
Scuola
Secondaria
di I Grado
13
3
1
25
6
2
21
6
1
TOTALE
59
14
4
Istituto Comprensivo
“N. Nicolini” - Tollo
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
17
ORARIO
DIDATTICO
SCUOLE DELL’INFANZIA A.S. 2015/2016
SCUOLA DELL’INFANZIA TOLLO
DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 16.00
SCUOLA DELL’INFANZIA CANOSA SANNITA
DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 16.00
SCUOLA DELL’INFANZIA CRECCHIO
DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 16.30
SCUOLA DELL’INFANZIA VILLA TUCCI
DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 16.00
SCUOLA DELL’INFANZIA VILLA SELCIAROLI
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
18
SCUOLE PRIMARIE A.S. 2015/2016
SCUOLA PRIMARIA TOLLO
CLASSI 1^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^
lunedì – martedì – mercoledì – venerdì – sabato: dalle ore 8.30 alle ore 12.30
giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 16.30
IL GIORNO DI SABATO LA SCUOLA RESTERÀ APERTA
SCUOLA PRIMARIA CANOSA SANNITA
CLASSI 1^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^
lunedì – mercoledì – venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì – giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 16.30
IL GIORNO DI SABATO LA SCUOLA RESTERÀ CHIUSA
SCUOLA PRIMARIA CRECCHIO
CLASSI 1^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^
lunedì – mercoledì – venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì – giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 16.30
IL GIORNO DI SABATO LA SCUOLA RESTERÀ CHIUSA
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO A.S. 2015/2016
SCUOLA SECONDARIA TOLLO
CLASSI 1^ - 2^ - 3^
martedì – giovedì – venerdì – sabato: dalle ore 8.30 alle ore 13.30
lunedì – mercoledì: dalle ore 8.30 alle ore 16.30
IL GIORNO DI SABATO LA SCUOLA RESTERÀ APERTA
SCUOLA SECONDARIA CRECCHIO
CLASSI 1^ - 2^ - 3^
martedì – giovedì – venerdì – sabato: dalle ore 8.25 alle ore 13.25
lunedì – mercoledì: dalle ore 8.25 alle ore 16.25
IL GIORNO DI SABATO LA SCUOLA RESTERÀ APERTA
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
19
Orario di ricevimento DS e Uffici Amministrativi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa
Rosanna D’Aversa
Riceve preferibilmente per appuntamento
dal lunedì al sabato in orario antimeridiano (Tel. 0871.961126)
GLI UFFICI SONO APERTI AL PUBBLICO NEI GIORNI:
DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE ORE 11.30 ALLE ORE 13.30
LUNEDÌ: DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 16.30
AREA FINANZIARIA - NEGOZIALE
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI (D.S.G.A.)
Dott.ssa Alessandra D’Alessandro
AREA AMMINISTRATIVA
AREA PERSONALE
Ass.te Amm.vo Sig.ra Graziella Andreacola
AREA CONTABILITÀ E PROGETTI
Ass.te Amm.vo Sig.ra Nicoletta De Grandis
AREA ALUNNI E DIDATTICA
Ass.te Amm.vo Sig.ra Nadia Giovannelli
AREA PROTOCOLLO
Ass.te Amm.vo Sig.ra Matilde Manzi
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
20
Principi ispiratori del P.T.O.F
La scuola e le persone che in essa operano (Dirigente Scolastico, insegnanti, personale non
docente) si ispirano ai seguenti Principi educativi e di progettazione formativa:
 Autonomia scolastica: Una scuola dell’autonomia è quella dove vengano valorizzate le libertà,
le capacità di decisione e di assunzione di responsabilità a tutti i livelli, in modo che le esperienze
di vita e di lavoro nelle relazioni quotidiane siano sempre più fruttuose di dialogo e condivisione.
Allo stesso modo è valorizzata l’autonomia di ricerca e di sviluppo e quindi le capacità progettuali
e di elaborazione culturale originali di tutti e di ciascuno.
 Progettazione: Una scuola di qualità in cui le persone che vi operano si impegnano al
miglioramento continuo della qualità dell’offerta formativa e di servizio, attraverso le attività di
progettazione – attuazione – controllo – valutazione – riprogettazione e documentazione sulla
base di parametri condivisi collegialmente.
 Collegialità: organizzarsi in gruppi di lavoro, condividere progetti, rispettare e assumere le
decisioni prese a livello di Collegio Docenti, di Dipartimenti e di Consigli di classe.
 Ricerca, Aggiornamento e Autoaggiornamento continuo: sviluppare un atteggiamento di
ricerca e uno stile sperimentale generale. Utilizzare i momenti di programmazione collegiale come
occasione di approfondimento delle proprie competenze professionali. L’aggiornamento continuo
è un dovere professionale.
 Scuola attiva e creativa: dove gli individui che vi operano (dirigenti, insegnanti, alunni, genitori,
ecc.) siano soggetti che in parte costruiscono la realtà, che possano inventare soluzioni, che
apprendano attraverso un processo di costruzione attiva, che siano insieme attori e osservatori,
capaci di interpretazione e di autocorrezione. Una scuola dallo stile sperimentale e creativo di
apprendimento. Una scuola attenta a progettare intorno all’alunno ambienti ricchi di occasioni: di
formazione, apprendimento, crescita e benessere.
 Orientamento: Una scuola capace di orientare attraverso la conoscenza del sé, delle proprie
attitudini, delle aspirazioni e capace di aprirsi al mondo entrando in relazione positiva con le
opportunità del territorio e della comunità umana.
 Successo formativo: Una scuola per la qualità della vita dove, attraverso la personalizzazione e
l’individualizzazione dei percorsi formativi, si potenzino le autorealizzazioni e l’autosviluppo
responsabile, in cui l’apprendimento e l’acquisizione dei saperi siano piacevoli in sé e siano
finalizzati alla qualità della vita degli individui.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
21
 Personalizzazione: Una scuola attenta ai ragazzi in difficoltà di apprendimento, che elabora
percorsi differenziati e piani educativi personalizzati, per raggiungere insieme i medesimi obiettivi
di orientamento e capace di stimolare progetti di vita, che proseguiranno poi nei successivi gradi
d’istruzione.
 Servizio alle persone: Una scuola capace di definire la propria offerta formativa, il proprio
progetto educativo, sapendo interpretare ed interagire con i bisogni, i desideri, le aspettative degli
alunni, dei genitori e della società. Una scuola partecipata in cui gli utenti assumano un ruolo nella
determinazione delle caratteristiche, dell’efficacia, della qualità dell’offerta formativa, in cui si
generi valore nella relazione attraverso la soddisfazione, sia di chi eroga il servizio sia di chi ne
fruisce.
 Diversità e inclusione: Una scuola in cui gli individui sappiano conciliare i desideri personali con
quelli degli altri, gli scopi e le prospettive individuali con quelle dell’organizzazione scolastica; una
scuola che sappia favorire pensieri creativi per migliorare la vita scolastica motivando e
coinvolgendo le persone nei processi innovativi. Una scuola capace di valorizzare le diversità e di
promuovere l’integrazione.
 Comunità: Una scuola in grado di crescere come Comunità, di educare attraverso la
condivisione dei valori della nostra Carta Costituzionale, nella quale alunni, genitori, insegnanti,
Dirigente Scolastico, personale amministrativo e collaboratori scolastici interagiscono per
promuovere la crescita dei nostri ragazzi e della loro personalità umana.
 Patto formativo: Una scuola capace di darsi obiettivi condivisi, di attivare procedure di
controllo e di verifica attraverso la condivisione e il confronto tra gli attori del processo educativo:
alunni, insegnanti e genitori.
 Rapporto con il territorio: Una scuola che entra in relazione positiva e in sinergia con il
territorio circostante, recependo i bisogni formativi e stimolando gli Enti locali, le associazioni, il
volontariato, le realtà economiche e le forze sociali a collaborare alla loro realizzazione.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
22
Finalità e obiettivi istituzionali della scuola
Nella società contemporanea, ricca di stimoli culturali e di scenari sociali nei quali i ritmi
temporali dell’esistenza umana sono sempre più veloci e le competenze professionali che
sfumano e rapidamente diventano obsolete, la scuola gioca un ruolo dominante nel disegnare il
concetto di “Nuova cittadinanza planetaria” (E. Morin) come fine educativo attuale.
La Scuola, specialmente nell’età dell’obbligo, rappresenta l’unico ambiente in cui poter
incontrare sistematicamente e globalmente una popolazione giovanile multietnica grazie al
grande flusso migratorio che ha interessato e continua ad interessare il nostro Paese.
Essa è strutturata istituzionalmente per adempiere funzioni di istruzione, ma soprattutto
funzioni educative e formative, che consentono ai ragazzi di interagire tra coetanei e rapportarsi
con la gerarchia del mondo adulto in generale e della scuola in particolare.
È fondamentale che la funzione dell’istruzione scolastica vada al di là di un semplice
adeguamento alle ultime scoperte di ricerca o di un semplice accumulo di tante informazioni in
vari campi, ma tenda alla formazione della persona nella completezza di tutte le sue
componenti: sociale, etica, culturale, psicofisica e spirituale.
Realizzi, cioè, una persona in grado di esercitare disparate attività nell’ interno della comunità
e delle molte comunità di cui fa parte.
Per questo è indispensabile creare delle precondizioni necessarie perché si affronti
l’innovazione e i giovani “imparino ad imparare” secondo l’idea di un sapere aperto alla
discontinuità, alla sorpresa, all’ incertezza alle sfide della scoperta e dell’innovazione. Il fine della
scuola diventa, pertanto, quello di formare una persona che sappia costruire un futuro non
predeterminato.
Il concetto di “Scuola Funzionale” trova la sua massima espressione nell’ autonomia
scolastica, come centro nevralgico dotato di risorse, di personale, di strategie proprie, che si
assume la responsabilità di realizzare obiettivi e risultati assegnati dalla legge, interpretandoli
sotto un profilo tecnico-professionale riferito a compiti di carattere educativo.
L’autonomia scolastica progetta e realizza l’offerta formativa anche attraverso la cooperazione
tra diverse istituzioni scolastiche ed enti locali per formare uomini e donne consapevoli e in
possesso di cittadinanza sociale.
L’Istituto Comprensivo “N. Nicolini” si riconosce nelle seguenti
FINALITÀ ISTITUZIONALI E FORMATIVE
GENERALI DELLA SCUOLA PUBBLICA:
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
23

Garantire e promuovere, secondo il Dettato Costituzionale (Art. 3) e a quanto stabilito
all’art.1, comma 16 della L. 107/2015 (Principi di pari opportunità e prevenzione della
violenza di genere e di tutte le discriminazioni), la dignità e l’uguaglianza di tutti gli
studenti senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni
personali e sociali.

Promuovere negli studenti occasioni di apprendimento dei saperi e dei linguaggi culturali
di base.

Sviluppare la capacità di elaborare metodi e strategie in grado di orientare gli alunni negli
itinerari personali.

Sostenere l’autonomia di pensiero attraverso una didattica impostata sulla costruzione
dei saperi.

Favorire forme di collaborazione e di condivisione tra gli studenti per aiutarli a vivere
esperienze di successo che li coinvolgano in modo attivo.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
24
Mission e Vision d’Istituto
I professionisti che operano nell'Istituzione (DS, docenti, personale non docente) condividono
l'idea di sviluppo del capitale umano in una scuola aperta alle dinamiche formative che
armonizzino tradizioni ed innovazioni nel rispetto individuale degli alunni.
L'obiettivo prioritario è la costruzione di una scuola accogliente, organizzata ed attiva, che
promuova la cultura, sostenga la progettualità degli studenti, collabori con le famiglie e interagisca
con il territorio, del quale sa leggere i cambiamenti, affermando i valori della convivenza
democratica. Pertanto dall'accoglienza e dal dialogo, la nostra scuola tende ad obiettivi sempre più
prestigiosi, nell'ottica del miglioramento continuo, nella consapevolezza che lo scopo
fondamentale del nostro operare sia quello di educare a prendere coscienza di sé e della realtà
globale, organizzando le risorse e le attività in modo da favorire lo sviluppo e la valorizzazione
individuale di ogni studente, per formare l'uomo e il cittadino responsabile e consapevole.
Ciò allo scopo di costruire una comunità educante per lo sviluppo del capitale umano dei nostri
studenti e trasformare la nostra scuola in un punto di riferimento per la comunità locale.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
25
Priorità, Traguardi ed Obiettivi
Il presente Piano parte dalle risultanze dell’autovalutazione d’istituto, così come contenuta nel
Rapporto di Autovalutazione (RAV), pubblicato all’Albo elettronico della scuola e presente sul
portale Scuola in Chiaro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
In particolare, si rimanda al RAV per quanto riguarda l’analisi del contesto in cui opera l’istituto,
l’inventario delle risorse materiali, finanziarie, strumentali ed umane di cui si avvale, gli esiti
documentati degli apprendimenti degli studenti, la descrizione dei processi organizzativi e didattici
messi in atto.
Si riprendono qui in forma esplicita, come punto di partenza per la redazione del Piano, gli
elementi conclusivi del RAV e cioè: Priorità, Traguardi di lungo periodo, Obiettivi di breve periodo.
Le priorità che l’Istituto si è assegnato per il prossimo triennio sono:
1) Condivisione sostanziale dei processi e dei protocolli valutativi fra i vari ordini di scuola
che afferiscono all'istituzione.
2) Realizzazione di unità di lavoro per competenze comuni tra classi parallele e promozione
e diffusione delle relative pratiche e strumenti di verifica.
I traguardi che l’Istituto si è assegnato in relazione alle priorità sono:
1) Promozione e diffusione di pratiche e strumenti valutativi adeguati ai livelli di sviluppo
cognitivo degli alunni e al curricolo d’Istituto.
2) Realizzazione del curricolo verticale per tutte le scelte educativo-didattiche di ciascuna
classe.
3) Promozione dei talenti individuali per il successo formativo di ciascun allievo
4) Sviluppo di percorsi di orientamento per la costruzione di un positivo progetto di vita.
Le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:
La scelta delle priorità è ricaduta sui "Risultati scolastici" in quanto la scuola, adottando le
indicazione nazionali relative al curricolo d'Istituto, ritiene di dover lavorare ulteriormente per
migliorare, condividere ed attuare processi didattici e valutativi raccordati tra i diversi ordini di
scuola afferenti al nostro Istituto, al fine di rendere omogenei i risultati tra plessi diversi.
Gli obiettivi di processo che l’Istituto ha scelto di adottare in vista del raggiungimento dei
traguardi sono:
1) Migliorare la conoscenza degli aspetti teorici ed epistemologici delle discipline,
individuare le linee comuni dei piani di lavoro individuali.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
26
2) Attuare una modifica a livello di processi organizzativi per la promozione di una
comunità di pratiche professionali.
3) Offrire opportunità, per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento che
frequentano classi di scuola primaria e secondaria di I grado, di sperimentare nuove
metodologie didattiche con l’impiego di T.I.C., utili a formare futuri cittadini competenti e
capaci di affrontare le sfide del domani.
4) Strutturare un sistema di raccolta degli outcome degli studenti diplomati a supporto
delle politiche e strategie.
Le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:
Le riflessioni del Gruppo di valutazione hanno portato ad una conclusione condivisa: il
miglioramento degli esiti degli alunni passa attraverso la condivisione di processi e di protocolli
(pratiche professionali) tra i docenti della comunità. Infatti alcune ricerche dimostrano che in
presenza di un’alta capacità di lavoro cooperativo dei docenti si hanno migliori risultati di
apprendimento degli allievi: si dimostra un collegamento significativo tra modelli organizzativi che
integrano elementi di comunità ed alti risultati nelle prove Invalsi. Se si sono consolidate forme di
condivisione a livello di piccoli plessi, sembra ancora piuttosto complesso, vista anche l’oggettiva
frammentazione dell’Istituto, realizzare una comunità di pratiche professionali ed un curricolo di
scuola veramente agito. Per questo è necessario prevedere azioni di processo/sistema
relativamente alla formazione dei docenti, alla costruzione di un curricolo in verticale agito e,
soprattutto, alla diffusione di buone pratiche in atto e metodologie innovative già presenti nella
scuola. Vanno previsti processi che favoriscano lo scambio di esperienze poste in essere con
feedback apprezzabili e azioni che producono esiti migliori, anche mediante diversa organizzazione
delle risorse umane.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
27
Scelte conseguenti ai risultati delle prove INVALSI
L’analisi compiuta nella sezione 2.2. del RAV (Risultati di apprendimento nelle prove
standardizzate nazionali di Italiano e Matematica) ha messo in luce i seguenti punti di forza:
I risultati rilevati nelle classi del nostro Istituto al netto del cheating risultano superiori rispetto
alla media regionale, nazionale e dell’area geografica di appartenenza sia per la prova di
matematica, sia per quella di italiano; i punteggi ottenuti dagli studenti di prima e seconda
generazione (S1 e S2) sono statisticamente simili a quelli ottenuti dagli studenti di cittadinanza
italiana. Complessivamente, si registra per l’intero Istituto un punteggio superiore rispetto alla
media relativa a scuole con background socio-economico-familiare simile. In tutti gli ambiti la
globalità degli alunni nella scuola primaria dimostra evidenti miglioramenti nel corso del triennio
III – V.
Ed i seguenti punti di debolezza:
All’interno dell’Istituto emerge una “disomogeneità” nella composizione delle classi dei diversi
plessi attribuibile alle seguenti cause: 1- differenze nel contesto socio-economico-culturale dei
comuni che ospitano le varie sedi scolastiche dell'Istituto Comprensivo, accentuatesi soprattutto in
seguito alla crisi economica degli ultimi anni; 2- situazioni specifiche ed esclusive che possono
talora influenzare l’attività didattica all’interno di una classe. Come ad esempio la presenza
numericamente rilevante di alunni con difficoltà anche gravi ed impegnative da gestire da parte
del personale scolastico anche se specializzato; 3- criteri di formazione delle classi.
Nell’ambito scientifico-matematico la globalità degli alunni nella scuola secondaria di I grado
dimostra una flessione degli esiti nel corso del triennio I – III media, pur rimanendo come risultato
globale al di sopra delle medie di riferimento. Tale andamento dei risultati è del tutto coerente
con quanto evidenziato nelle maggiori indagini internazionali sugli apprendimenti.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
28
Proposte e parere provenienti dal territorio e dall’utenza
Nella fase di ricognizione preliminare alla stesura del Piano, è stata accolta la proposta avanzata
dalla Rete Regionale “Abruzzo Scuola Digitale”.
Su indicazione di quest’ultima, il nostro Istituto ha compilato il format denominato “Modello di
autovalutazione
e
supporto
al
Piano
di
Miglioramento”
predisposto
sul
portale
www.abruzzoscuoladigitale.it.
Dopo attenta valutazione, tenuto conto delle risorse disponibili e delle compatibilità con gli altri
obiettivi cui la scuola era vincolata, si è deciso di incorporare nel Piano le linee guida e il relativo
format utilizzati per l’elaborazione dei progetti afferenti al PdM.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
29
Piano di Miglioramento A.S. 2015/2016 (D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80)
Nel corso dell’anno scolastico 2014/2015, in seguito alla compilazione del RAV, il nostro Istituto
ha compiuto una riflessione approfondita sulla definizione delle priorità, sulla scelta degli obiettivi
di processo e delle azioni di miglioramento ad essi connesse.
Con il presente Piano di Miglioramento (PdM) si esplicitano in dettaglio le aree di intervento
individuate, gli obiettivi di processo e le azioni di miglioramento attraverso l’elaborazione di
quattro progetti.
Il PdM è suddiviso in due sezioni: nella prima si descrive lo scenario di riferimento e le
informazioni ritenute necessarie per la spiegazione delle scelte di miglioramento; nella seconda si
esplicitano le idee guida del piano, si definiscono le priorità di intervento, si pianificano i progetti
per ciascuna area individuata.
In conclusione, vengono formulate le modalità di riesame, di miglioramento e di comunicazione
e diffusione del PdM a tutti gli stakeholders.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
30
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO CHE SEGUE LA PROGETTAZIONE
DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM)
RESPONSABILE DEL PIANO
DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Rosanna D’Aversa
NOME E COGNOME
RUOLO NELL’ORGANIZZAZIONE
SCOLASTICA
RAFFAELLA MARRONE
FS area 3 “SITO WEB E
AUTOVALUTAZIONE”
FS area 2 “ INCLUSIONE”
LILIANA RADICA
FS area 4 “ORIENTAMENTO”
VINCENZO RULLI
FS area 1 “ POF e PTOF”
ANTONELLA FRANCIONE
ANTONINA MESCHINI
BARBARA VERI’
MARINELLI ANNA
D’ONOFRIO MARTA
RITA D’ANGELO
Collaboratore vicario del
Dirigente scolastico
Collaboratore vicario del
Dirigente scolastico
Referente di plesso scuola
primaria di Tollo
Referente di plesso scuola
secondaria di I gr. di Crecchio
Ins. Scuola Primaria di Canosa
Sannita
LUCIANA PAGNANELLI
Referente Scuole dell’infanzia
ALESSANDRA D’ALESSANDRO
NADIA GIOVANNELLI
ANTONIO PETRONGOLO
DSGA
ATA
Genitore
RUOLO NEL TEAM DI
MIGLIORAMENTO
Referente per l’autovalutazione
Coordinatrice del Team per il PdM
Processi: INCLUSIONE
Processi: CONTINUITA’ ED
ORIENTAMENTO
Processi:POF e componente del
gruppo autovalutazione
Processi:POF e componente del
gruppo autovalutazione
Processi:POF e componente del
gruppo autovalutazione
Processi:POF e componente del
gruppo autovalutazione
Processi:POF e componente del
gruppo autovalutazione
Processi:POF e componente del
gruppo autovalutazione
Processi:POF e componente del
gruppo autovalutazione
Parte Amministrativa
Personale tec. ed amministrativo
Presidente del Consiglio d’Istituto
Il gruppo di lavoro avrà il compito di:
 favorire e sostenere il coinvolgimento diretto di tutta la comunità scolastica, anche promuovendo
momenti di incontro e di condivisione degli obiettivi e delle modalità operative dell’intero processo
di miglioramento;
 valorizzare le risorse interne, individuando e responsabilizzando le competenze professionali più utili
in relazione ai contenuti delle azioni previste nel PdM;
 incoraggiare la riflessione dell’intera comunità scolastica attraverso una progettazione delle azioni
che introduca nuovi approcci al miglioramento scolastico, basati sulla condivisione di percorsi di
innovazione;
 promuovere la conoscenza e la comunicazione anche pubblica del processo di miglioramento,
prevenendo un approccio di chiusura autoreferenziale.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
31
PRIMA SEZIONE
SCENARIO DI RIFERIMENTO
INFORMAZIONI RITENUTE NECESSARIE PER LA SPIEGAZIONE DELLE SCELTE DI MIGLIORAMENTO
Il dato più preoccupante emerso dall'autovalutazione è che all’interno dell’Istituto si rileva una
“disomogeneità” nella composizione delle classi dei diversi plessi attribuibile alle seguenti cause:
1- differenze nel contesto socio-economico-culturale dei comuni che ospitano le varie sedi
scolastiche del nostro Istituto, accentuatesi soprattutto in seguito alla crisi economica degli ultimi
anni; 2- situazioni specifiche ed esclusive che possono talora influenzare l’attività didattica
all’interno di una classe. Come ad esempio la presenza numericamente rilevante di alunni con
difficoltà anche gravi ed impegnative da gestire da parte del personale scolastico anche se
specializzato; 3- criteri di formazione delle classi. Nell’ambito scientifico-matematico la globalità
degli alunni nella scuola secondaria di I grado dimostra una flessione degli esiti nel corso del
triennio I – III media, pur rimanendo come risultato globale al di sopra delle medie di riferimento.
Tale andamento dei risultati è del tutto coerente con quanto evidenziato nelle maggiori indagini
internazionali sugli apprendimenti.
Questi dati hanno determinato l’individuazione delle priorità negli “Esiti degli studenti: risultati
scolastici”.
Le riflessioni del team hanno portato inoltre ad una conclusione condivisa: il miglioramento degli
esiti degli alunni passa attraverso la condivisione di processi e di protocolli (pratiche
professionali) tra i docenti della comunità. Alcune ricerche dimostrano che in presenza di un’alta
capacità di lavoro cooperativo dei docenti si hanno migliori risultati di apprendimento degli
allievi: si dimostra un collegamento significativo tra modelli organizzativi che integrano elementi
di comunità ed alti risultati nelle prove Invalsi.
Se si sono consolidate forme di condivisione a livello di piccoli plessi, sembra ancora piuttosto
complesso, vista anche l’oggettiva frammentazione dell’Istituto, realizzare una comunità di
pratiche professionali ed un curricolo di scuola veramente agito. Per questo è necessario
prevedere azioni di processo/sistema relativamente alla formazione dei docenti, alla costruzione
di un curricolo in verticale agito e, soprattutto, alla diffusione di buone pratiche in atto e
metodologie innovative già presenti nella scuola.
Vanno previsti processi che favoriscano lo scambio di esperienze poste in essere con feedback
apprezzabili e azioni che producono esiti migliori.
IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE
IN CUI LA SCUOLA È INSERITA
(reti sul territorio, caratteristiche sociali e
culturali dell’ambiente in cui la scuola è
inserita, modelli educativi di riferimento,
offerte per la gestione del tempo libero)
I Comuni di Tollo, Crecchio e Canosa Sannita, che
ospitano le varie sedi scolastiche del nostro Istituto,
presentano un'omogeneità negli aspetti geografici,
socio-economici e culturali.
Tollo e il comune limitrofo di Canosa Sannita che hanno,
rispettivamente, una popolazione di 4237 e di 1480
abitanti, si segnalano entrambe per la produzione di vini
doc, come il Montepulciano e il Trebbiano d'Abruzzo,
per la produzione di un’ottima uva da tavola, nonché
per la produzione di olio di qualità
Il tessuto sociale di questi centri è caratterizzato da una
forte coesione familiare; essi hanno una vocazione
economica storicamente agricola con una numerosa e
attiva presenza di piccole e fiorenti aziende agricole
specializzate nella vitivinicoltura di qualità dove
trovavano occasioni di lavoro, fino a pochi anni fa,
anche i numerosissimi immigrati provenienti in gran
parte dall'area balcanica.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
32
La felice posizione geografica dei suddetti comuni,
centrale tra la Maiella e la Costa Teatina, è
accompagnata da un clima temperato e mediterraneo e
dalla presenza di antichi resti archeologici di valore e
rilievo sparsi sul territorio risalenti ad epoche bizantine
e longobarde che hanno contribuito ad incrementare il
turismo soprattutto nel periodo estivo.
I Comuni di Tollo e Canosa, inoltre, per valorizzare e
promuovere questa loro risorsa e progettare in sinergia
con il territorio su cui insistono il loro sviluppo
economico, aderiscono, con altri 20 Comuni abruzzesi,
all'associazione “Città del Vino d'Abruzzo”, e al Patto
Territoriale Chietino-Ortonese.
Il Comune di Canosa Sannita è membro dell'Unione dei
Comuni della Marrucina ed è gemellata con il quartiere
di Möhringen (Stoccarda, Germania) e con Kaunas
(Lituania).
Forte, è anche il legame, per Tollo, con le proprie radici
storiche.
La prima domenica di agosto ha luogo, in piazza
Umberto I, la “Rievocazione storica della battaglia dei
Turchi e dei Crociati”, con la partecipazione di cinquanta
figuranti che ripercorrono le fasi dell'antica battaglia
dell'invasione turca guidata dall'ammiraglio ottomano
Pialy Pascià, avvenuta nel 1566 e miracolosamente vinta
dai Crociati per l'intervento sovrannaturale della
Madonna del Rosario.
Nel territorio, i servizi pubblici sono assicurati dalle
istituzioni locali:
− Ente Comunale di Tollo, Canosa Sannita e Crecchio
− BPER Agenzie di Tollo e Crecchio
− CARICHIETI Agenzia di Tollo
− Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina, AtessaCastiglione- Giuliano Srl Agenzia di Canosa Sannita
− Poste Italiane Filiali di Tollo, Canosa Sannita e
Crecchio
− Cantina Tollo
− Cantina Sociale “Sannitica”
− Cantina Sociale di Crecchio
− Cooperativa Coltivatori Diretti
− Associazione Commercianti e Artigiani
Operano poche associazioni culturali, sportive e
volontariato:
− Parrocchia Maria Santissima Assunta di Tollo
− Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Apostoli di Canosa
Sannita
− Parrocchia SS. Salvatore di Crecchio
− Azione Cattolica
− CIF
− Caritas
− Pro-Loco
− Società Sportiva Baseball
− Società Sportiva A.S.D. Volley Crecchio
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
33
− Associazione Culturale Valori Idee Passione per
Canosa Sannita
− Associazione Culturale “La Consalvina” di Crecchio
L'offerta di servizi culturali è ridotta.
Il Comune di Crecchio è compreso all’interno della zona
collinare che si estende dalla costa adriatica fino al
limite della fascia pedemontana della Maiella.
Nella parte nord-occidentale il territorio è solcato dal
fiume Arielli e dal torrente Rifago che, nel loro corso,
hanno delimitato ed isolato il colle su cui sorge il centro
storico.
Il paese conserva l'aspetto di un piccolo borgo
medievale dominato dal castello ducale.
Il 9 settembre 1943 Crecchio ed il castello furono
scenario di importanti eventi della storia d'Italia: dopo
essere fuggiti da Roma, sostarono nel castello il re
Vittorio Emanuele III, la Regina Elena di Savoia, il
principe Umberto, il generale Pietro Badoglio e l'intero
Stato Maggiore. Qui si decisero le sorti della monarchia
sabauda.
Successivamente Il castello, in rovina, venne
trasformato in falegnameria. Nel 1976, iniziarono i lavori
di restauro. Negli anni Ottanta e Novanta l'Archeoclub
intraprese una vera e propria campagna di riscoperta
del patrimonio antico del paese attraverso il restauro di
molti edifici che così vennero restituiti alla loro originale
fisionomia medievale. Dal 1995 il Castello ospita il
Museo dell'Abruzzo Bizantino e Altomedievale.
Il tessuto sociale dei vari centri in cui è dislocata
l’istituzione è caratterizzato da una sufficiente
coesione familiare e da una vocazione economica
legata al comparto agro alimentare, con la presenza di
piccole e medie aziende specializzate nella
vitivinicoltura di qualità. Questo ha favorito
soprattutto negli anni scorsi l’arrivo di immigrati
provenienti dall’area balcanica (12% dell’attuale
popolazione scolastica). La gravissima crisi economica
che in questi ultimi due anni si è abbattuta su tutti i
paesi occidentali ha fatto sentire il suo contraccolpo
anche in questo piccolo distretto della provincia di
Chieti.
Il contesto socio-economico del territorio che, fino
a pochi anni fa, garantiva una diffusa agiatezza grazie
alla presenza di numerose e piccole aziende agricole
specializzate nella vitivinicoltura di qualità, ora sta
conoscendo un significativo momento di crisi.
I tanti immigrati, soprattutto provenienti dall’area
balcanica, che prima trovavano agevolmente
occupazione come braccianti agricoli, ora alimentano
spesso fenomeni di disgregazione sociale in quanto, la
mancanza di lavoro, contribuisce alla inefficace
integrazione di queste famiglie extracomunitarie nel
contesto territoriale.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
34
L’ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
(composizione popolazione scolastica
alunni, strategie della scuola per il
coinvolgimento delle famiglie, obiettivi del
PTOF, modalità di condivisione
metodologica e didattica tra insegnanti,
attenzione alle dinamiche tra pari, gestione
della scuola, sistemi di comunicazione)
Negli ultimi tempi anche numerose famiglie
autoctone si trovano ad affrontare situazioni difficili
da un punto di vista economico dovute o alla perdita
del posto di lavoro o alla precarizzazione dello stesso e
sempre più frequentemente chiedono aiuto ad enti ed
associazioni benefiche presenti sul territorio.
La dispersione scolastica si associa generalmente al
basso livello di formazione culturale delle famiglie, che
determina una demotivazione verso l’apprendimento,
con frequenti e conseguenti episodi di insuccesso
scolastico.
La frammentazione dell'Istituto è una risorsa, ciascun
piccolo plesso è una comunità viva ed attiva nel
contesto sociale, ma anche un problema per la necessità
di replicare risorse, sussidi, strutture e strumenti. Il
territorio si caratterizza per la produzione di uva, vino e
olio di qualità. L'Ente locale interviene nell'ambito dei
servizi alle famiglie (ristorazione scolastica, trasporto),
del disagio scolastico e del supporto educativo e
assistenziale alla disabilità. L'offerta dei servizi culturali
è ridotta: operano poche associazioni culturali, sportive
e di volontariato. La Scuola è l’unica agenzia formativa
presente sul territorio. La scuola è inserita in diverse
reti, sia a livello locale con i Comuni, le Biblioteche e le
associazioni.
COMPOSIZIONE POPOLAZIONE SCOLASTICA ALUNNI
La popolazione scolastica alla data del 28.10.2015 è
composta da:
185 alunni della scuola dell’infanzia distribuiti in 6
sezioni e mezzo;
315 alunni di scuola primaria distribuiti in 20 classi, 210
alunni di scuola sec. di I gr. distribuiti in 10 classi.
L’Istituto è composto da 5 plessi scolastici: 5 scuole
dell’lnfanzia, 3 scuole primarie e 2 scuole secondarie di I
gr.
Aspetto positivo-opportunità:
Ciascun piccolo plesso è una comunità viva ed attiva nel
contesto sociale promuovente la qualità culturale del
territorio.
Aspetti negativi-vincoli:
1-l’aspetto edilizio (di proprietà dei Comuni) con spazi
non sempre sufficienti, allocazioni inadeguate, non
rispettose delle norme in materia di sicurezza, con spazi
esterni per attività didattiche e ricreative non esistenti e
con solo tre palestre fatiscenti non consentono la
progettazione e realizzazione di molte attività curriculari
ed extra curriculari;
2- la distanza tra i plessi (10 km oltre gli uffici) sino ad un
massimo di oltre 16 km, implicitano difficoltà di
comunicazione e spostamento del personale scolastico
con costi e rischi a proprio carico;
3- i fondi ministeriali non consentono la gestione
finanziaria contemporanea di costi di funzionamento,
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
35
materiale didattico, ci sono 5 scuole dell'infanzia,
manutenzione fotocopiatrice, e investimenti in
strumentazioni informatiche, LAN e software didattici e
sistemi di sicurezza informatica adeguate per allestire
almeno due aule multimediale nelle scuole secondarie
di I grado;
4- il personale ausiliario è numericamente e
decisamente insufficiente per garantire la vigilanza
minima e l'assistenza ad alunni ed insegnanti, neanche
una unità per piano, a fronte di dati numerici degli
alunni specie quelli con difficoltà anche gravi e
certificate.
COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE
Aspetti positivi-opportunità:
Le famiglie sono coinvolte nella definizione dell'offerta
formativa attraverso la partecipazione agli organi
collegiali e assemblee aperte a tutta l’utenza.
La scuola coinvolge i genitori nella definizione del
Regolamento d'istituto, del Patto di corresponsabilità o
di altri documenti rilevanti per la vita scolastica. In
alcuni plessi la scuola realizza interventi e/o progetti
rivolti ai genitori (es. corsi…). La scuola utilizza per la
comunicazione con le famiglie il sito web d'Istituto.
Anche la percezione del genitore sulla gestione della
scuola, i servizi offerti, l'utilizzo di laboratori ecc.,
ottenuta dai risultati del "Questionario genitori" rispetto
all'area indagata (media 2.83±0,51), è positiva.
Aspetti negativi-vincoli:
La percentuale dei votanti nel rinnovo degli Organi
Collegiali è piuttosto bassa (19.80%, a.s. 2014.2015)
rispetto alle medie provinciali, regionali e nazionali. La
scarsità di spazi nel territorio per adolescenti, aumento
del numero di famiglie in situazione di marginalità, la
difficile gestione dei plessi per la loro frammentazione,
necessità di trovare un modo migliore per dare ampia
diffusione ai risultati dell’autovalutazione, di indirizzare
la partecipazione dei genitori promuovendo la
condivisione delle finalità culturali e valoriali della
scuola e di ricercare un equilibrio tra accoglienza dei
bisogni delle famiglie e mantenimento del ruolo
istituzionale della scuola.
OBIETTIVI DELL’OFFERTA FORMATIVA (2015/2016)
Aspetti positivi-opportunità:
Nella società contemporanea, ricca di stimoli
culturali e di scenari sociali nei quali i ritmi temporali
dell’esistenza umana sono sempre più veloci e le
competenze professionali che sfumano e rapidamente
diventano obsolete, la scuola gioca un ruolo
dominante nel disegnare il concetto di “Nuova
cittadinanza planetaria” (E. Morin) come fine
educativo attuale.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
36
La Scuola, specialmente nell’ età dell’obbligo,
rappresenta l’unico ambiente in cui poter incontrare
sistematicamente e globalmente una popolazione
giovanile multietnica grazie al grande flusso
migratorio che ha interessato e continua ad
interessare il nostro Paese.
Essa è strutturata istituzionalmente per adempiere
funzioni di istruzione, ma soprattutto funzioni
educative e formative, che consentono ai ragazzi di
interagire tra coetanei e rapportarsi con la gerarchia
del mondo adulto in generale e della scuola in
particolare.
È fondamentale che la funzione dell’istruzione
scolastica vada al di là di un semplice adeguamento
alle ultime scoperte di ricerca o di un semplice
accumulo di tante informazioni in vari campi, ma
tenda alla formazione della persona nella
completezza di tutte le sue componenti: sociale, etica,
culturale, psicofisica e spirituale.
Realizzi, cioè, una persona in grado di esercitare
disparate attività nell’ interno della comunità e delle
molte comunità di cui fa parte.
Per questo è indispensabile creare delle
precondizioni necessarie perché si affronti
l’innovazione e i giovani “imparino ad imparare”
secondo l’idea di un sapere aperto alla discontinuità,
alla sorpresa, all’ incertezza alle sfide della scoperta e
dell’innovazione. Il fine della scuola diventa, pertanto,
quello di formare una persona che sappia costruire un
futuro non predeterminato.
Il concetto di “Scuola Funzionale” trova la sua
massima espressione nell’ autonomia scolastica, come
centro nevralgico dotato di risorse, di personale, di
strategie proprie, che si assume la responsabilità di
realizzare obiettivi e risultati assegnati dalla legge,
interpretandoli sotto un profilo tecnico-professionale
riferito a compiti di carattere educativo.
L’autonomia scolastica progetta e realizza l’offerta
formativa anche attraverso la cooperazione tra
diverse istituzioni scolastiche ed enti locali per
formare uomini e donne consapevoli e in possesso di
cittadinanza sociale.
L’Istituto Comprensivo “N. Nicolini” si riconosce
nelle seguenti FINALITÀ ISTITUZIONALI E FORMATIVE
GENERALI DELLA SCUOLA PUBBLICA:
 Garantire e promuovere, secondo il Dettato
Costituzionale, la dignità e l’uguaglianza di
tutti gli studenti senza distinzione di sesso,
razza, lingua, religione, opinioni politiche,
condizioni personali e sociali.
 Promuovere negli studenti occasioni di
apprendimento dei saperi e dei linguaggi
culturali di base.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
37

Sviluppare la capacità di elaborare metodi e
strategie in grado di orientare gli alunni negli
itinerari personali.
 Sostenere l’autonomia di pensiero attraverso
una didattica impostata sulla costruzione dei
saperi.
 Favorire forme di collaborazione e di
condivisione tra gli studenti per aiutarli a
vivere esperienze di successo che li
coinvolgano in modo attivo.
L’inclusione è un punto nodale dell’offerta formativa, la
nostra Scuola nei suoi diversi ordini, in linea con le
recenti disposizioni ministeriali, sostiene e avvalora il
ruolo pedagogico e didattico del Team Docenti e del
Consiglio di Classe in un contesto operativo innovato,
dove vengono promosse strategie e pratiche che
devono tendere a rimuovere ogni forma di esclusione
sociale.
In questa ottica l’iter inclusivo
 promuoverà azioni di attuazione del PAI (Piano
Annuale d’Inclusività) e di miglioramento del
livello di inclusione;
 individuerà ed invaliderà gli ostacoli soggettivi e
oggettivi all’apprendimento e alla
partecipazione dei singoli alunni;
 includerà gli alunni con BES attraverso
l’individualizzazione e la personalizzazione dei
percorsi educativi;
 adotterà strumenti compensativi e misure
dispensative;
 impiegherà in modo utile e funzionale le
risorse finanziarie, umane e strumentali
disponibili.
Aspetti negativi-vincoli:
Persiste ancora la difficoltà nell’utilizzo concreto,
quotidiano del curricolo di scuola e nella consapevolezza
da parte di tutti i docenti del senso generale del
processo d’innovazione in atto.
Vanno costruiti curricoli in verticale disciplinari che
realizzino sia la verticalizzazione, sia l’essenzializzazione
e che contemplino i contenuti/concetti/nuclei fondanti
irrinunciabili di scuola; vanno potenziate azioni di
sistema dei docenti con gli alunni delle classi ponte e
ricercati accordi su specifici aspetti irrinunciabili del
curricolo, anche in relazione ai contenuti.
CONDIVISIONE METODOLOGICA E DIDATTICA
I docenti, condividendo a pieno le finalità del P.O.F.,
recepiscono le proposte suggerite dal territorio e dagli
organi superiori ministeriali, dedicandosi a ciò con un
notevole sforzo umano e professionale anche quando
non c'è alcuna risorsa finanziaria.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
38
Aspetti positivi-opportunità:
La scuola destina l’attività dei dipartimenti alla
progettazione didattica che sovrintende i processi di
insegnamento/apprendimento. Vengono infatti utilizzati
dai diversi ordini di scuola modelli comuni a tutta la
scuola per la progettazione didattica, itinerari comuni
per specifici gruppi di studenti (es.studenti con
cittadinanza non italiana, studenti con BES); Viene
inoltre attuata una programmazione in continuità
verticale, e vengono progettati moduli e attività
didattiche per il recupero delle competenze. 2-La scuola
utilizza criteri di valutazione comune per le diverse
discipline; inoltre vengono predisposte dagli insegnanti
delle prove in entrata, in itinere e finali sulla base della
programmazione comune per classi parallele
soprattutto in italiano e matematica sia per la scuola
primaria, sia per la scuola Secondaria di Primo Grado, in
modo da garantire la comparabilità delle risposte tra
classi diverse e far fronte alla disomogeneità degli esiti
ottenuti nelle prove invalsi fra gli alunni di classi
parallele, ma di plessi diversi. 3-La scuola ha elaborato
un proprio curricolo a partire dai documenti ministeriali
di riferimento. Sono stati definiti i profili di competenze
per le varie discipline e anni di corso. Le attivita' di
ampliamento dell'offerta formativa sono inserite nel
progetto educativo di scuola. Gli obiettivi e le
abilita'/competenze da raggiungere con queste attivita'
sono definiti in modo chiaro. Ci sono referenti per la
progettazione didattica e/o la valutazione degli studenti
e dipartimenti disciplinari.
Aspetti negativi-vincoli:
1-L’analisi e la revisione della progettazione didattica
sono una pratica condivisa solo per un numero ristretto
di docenti e discipline.
2-La scuola progetta strumenti di valutazione comuni,
ma non effettua un’analisi sistematica e condivisa dei
risultati in itinere e finali.
3-La progettazione di interventi specifici a seguito della
valutazione degli studenti non viene effettuata in
maniera sistematica.
4-Alcune abilità chiave trasversali vanno sviluppate
maggiormente in continuità e vanno meglio definite, per
rendere più agito il curricolo in verticale.
5-Emerge la necessità di consolidare pratiche di
accoglienza e cura per gli alunni più deboli e percorsi
innovativi per le eccellenze
RELAZIONI TRA PARI
Aspetti positivi-opportunità:
La scuola promuove la condivisione di regole di
comportamento tra gli studenti attraverso l'attivazione
di progetti alla legalità e alla convivenza civile. Inoltre,
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
39
per la prevenzione dei comportamenti problematici da
parte degli studenti e la promozione delle competenze
sociali, la scuola adotta un regolamento d'Istituto, attiva
servizi di consulenza psicologica/sportelli d'ascolto,
favorisce interventi di esperti sul gruppo classe
condividendo ogni azione formativa intrapresa con le
famiglie. La stessa percezione del genitore sulla qualità
dei rapporti che intercorrono tra gli studenti in classe e
sulla presenza di comportamenti aggressivi tra gli alunni
è positiva (Questionario genitori-Area 2 "Benessere
dello studente a scuola"; media 3.02±0.46).
GESTIONE SISTEMA
Aspetti positivi-opportunità:
1-senso di appartenenza alla comunità scolastica,
2-presenza di una vera comunità professionale,
3-presenza di commissioni di lavoro.
4-coordinamento adeguato da parte della dirigenza
degli aspetti amministrativi e didattici.
Aspetti negativi-vincoli:
Necessità di diffondere mezzi e fini e condividere più
sostanzialmente i percorsi in tutta la comunità
professionale.
SISTEMI COMUNICAZIONE
Per le comunicazioni, l’istituto si avvale del sito Internet
istituzionale, della posta elettronica, dei Consigli di
classe/interclasse/intersezione, degli incontri con i
genitori (colloqui individuali e assemblee), degli Organi
collegiali.
La distanza tra i plessi (10 km oltre gli uffici) sino ad un
massimo di oltre 16 km, implicita difficoltà di
comunicazione e spostamento del personale scolastico
con costi e rischi a proprio carico.
La dispersione territoriale dei vari plessi rende difficile la
condivisione tra docenti e discenti nella progettazione e
realizzazione di attività curriculari ed extra curriculari. La
partecipazione allo stato di avanzamento e di
raggiungimento degli obiettivi non ha sempre una
ricaduta immediata e costruttiva su tutto il personale,
limitandosi solo al gruppo o sottogruppo interessato.
Bisognerebbe prevedere modalità di comunicazione più
adeguate ai contesti attuali.
IL LAVORO IN AULA
(attenzione alle relazioni docenti-alunni, gli
ambienti di apprendimento, progetti di
recu-pero e potenziamento
degli apprendimenti, utilizzo di nuove
tecnologie per la didattica)
RELAZIONE DOCENTI-ALUNNI
L’attenzione alla relazione docente-alunno è posta su:
percorsi di socio-emotività (circle- time , piccoli riti,
momenti di silenzio, discussioni di gruppo…), momenti
di costruzione di una gestione partecipativa in classe
che favorisca l’autocontrollo, varietà di pratiche
metodologico-didattiche (laboratorio, apprendimento
cooperativo, focus group, uscite didattiche…).
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
40
AMBIENTE DI APPRENDIMENTO PROGETTI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI:
L’individuazione dei bisogni educativi è premessa
alla progettazione dei percorsi educativi della scuola.
Il nostro Istituto, in linea con le recenti Indicazioni
Nazionali e, soprattutto, consapevole della importanza
di formare i futuri cittadini della nostra società,
considera indispensabile e ineludibile ampliare
l’offerta formativa attraverso l’autonomia didattica e
organizzativa; ritiene, altresì, che non sia opportuno
trasformare le sollecitazioni provenienti da vari ambiti
sociali in un moltiplicarsi di microprogetti che
investano gli aspetti più disparati della vita degli
studenti, con l’intento di definire norme di
comportamento specifiche per ogni situazione.
L’obiettivo non è quello di accompagnare passo
dopo passo lo studente nella quotidianità di tutte le
sue esperienze, bensì di proporre un’educazione
fondata sul confronto continuo della progettualità
didattica con i valori che orientano la società, in modo
da poter offrire validi strumenti per operare scelte
autonome e feconde.
La definizione e la realizzazione delle strategie
educative e didattiche tengono conto della singolarità
e complessità di ogni persona, della sua articolata
identità, delle sue aspirazioni, capacità e delle sue
fragilità nelle varie fasi di sviluppo e di formazione. A
Il nostro Istituto:
•vuole garantire a tutti gli alunni una formazione
improntata sulla capacità di cooperare, di essere
solidali, di inserirsi nella società con spirito critico e
consapevole, rispettando il valore della democrazia e
della dignità dell'uomo indipendentemente dalla
religione, dall'etnia, dallo stato sociale e dal sesso;
•vuole essere strumento per la costruzione
dell'identità personale rispettando i bisogni di tutti gli
studenti, offrendo una situazione formativa in
condizioni di serenità e di benessere, tenendo conto
dei diversi punti di partenza, delle fasi evolutive dello
sviluppo cognitivo e comportamentale;
•considera partner fondamentale la famiglia e, pur
nella diversità dei ruoli, si raccorda per un comune e
armonico intento educativo in un rapporto di fiducia e
di reciproca collaborazione;
•è aperto al territorio, interagisce e crea sinergie con
le istituzioni e gli organismi culturali presenti con
l'obiettivo di promuovere iniziative formative;
•considera prioritaria e ineludibile la salvaguardia
dell'ambiente naturale, attivando progetti che mirino
alla sua conoscenza, alla sua conservazione, anche
attraverso la promozione di comportamenti ecologici
nelle relazioni interpersonali, l'educazione alla salute e
al consumo consapevole.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
41
Riguardo la didattica inclusiva, la nostra Scuola nei
suoi diversi ordini, in linea con le recenti disposizioni
ministeriali, sostiene e avvalora il ruolo pedagogico e
didattico del Team Docenti e del Consiglio di Classe in
un contesto operativo innovato, dove vengono
promosse strategie e pratiche che devono tendere a
rimuovere ogni forma di esclusione sociale.
In questa ottica l’iter inclusivo
•promuove azioni di attuazione del PAI (Piano Annuale
d’Inclusività) e di miglioramento del livello di inclusione;
•individua ed invaliderà gli ostacoli soggettivi e oggettivi
all’apprendimento e alla partecipazione dei singoli
alunni;
•include
gli
alunni
con
BES
attraverso
l’individualizzazione e la personalizzazione dei percorsi
educativi;
•adotta strumenti compensativi e misure dispensative;
•impiega in modo utile e funzionale le risorse
finanziarie, umane e strumentali disponibili.
Le attività di recupero/consolidamento e
potenziamento vengono svolte nelle ore curriculari nella
scuola primaria e nelle ore curriculari ed extracurriculari
nella scuola secondaria di I gr. Si adotta un tempo
lezione della durata di 60 minuti al fine di adeguarsi ai
tempi di apprendimento di ogni singolo alunno.
Ogni plesso dell'Istituto è dotato di aula informatica in
rete che viene regolarmente monitorata da un
consulente esterno e periodicamente utilizzata dagli
alunni, ma la qualità delle strutture e degli strumenti in
uso è in parte obsoleta e inadeguata e la copertura di
rete non è garantita in tutte le classi dei diversi plessi.
Sono presenti tre palestre e tre biblioteche dotate di
due sale di consultazione di cui una con servizio di
prestito, un bibliotecario e un solo catalogo
informatizzato.
UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE NELLA DIDATTICA
Aspetti positivi-opportunità:
Nell'ambito delle proprie risorse materiali e finanziarie
la scuola promuove l'utilizzo di modalità didattiche
innovative in particolare attraverso l'uso della L.I.M. nei
vari ordini di scuola. A tal proposito, anche la percezione
del genitore sulla gestione della scuola, i servizi offerti,
l'utilizzo di laboratori ecc., ottenuta dai risultati del
"Questionario genitori" rispetto all'area indagata (media
2.83±0,51), è positiva.
Aspetti negativi e vincoli:
La qualità delle strutture e degli strumenti in uso nella
scuola è in parte obsoleta e inadeguata. Il numero dei
laboratori informatici è inferiore alle sedi esistenti (5/
10). All’inizio del corrente anno scolastico 2015.2016 il
Collegio Docenti, dopo ampia e dibattuta discussione,
ha deliberato l’uso del registro elettronico
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
42
esclusivamente per lo svolgimento dello scrutinio WEB.
Tale decisione è maturata in quanto non è garantita la
copertura di rete necessaria per il funzionamento del
registro online in tutte le classi dei diversi plessi,
compromettendo la validità dello strumento ai fini
probatori e per la sicurezza.
Le biblioteche mancano di un servizio di prestito
interbibliotecario e di un collegamento in rete con altre
biblioteche presenti sul territorio. Il problema della
connettività si moltiplica in considerazione della
numerosità dei plessi, l’elevato numero dei quali
richiede infatti continui interventi di potenziamento e
manutenzione, che rappresentano un onere ingente a
carico delle amministrazioni.
CONTINUITÀ ED
ORIENTAMENTO
Le attività di continuità sono ben strutturate. La
collaborazione tra i docenti di ordini di scuola diversi è
consolidata. La scuola realizza diverse attività finalizzate
ad accompagnare gli studenti nel passaggio da un
ordine di scuola all'altro. Le attività di orientamento
sono strutturate e coinvolgono anche le famiglie. La
scuola realizza percorsi finalizzati alla conoscenza di sé e
dei talenti individuali. La scuola monitora i risultati delle
proprie azioni di orientamento; un accettabile numero
di famiglie e studenti segue il consiglio orientativo.
Opportunità
La Scuola attiva:-la collaborazione con l’Ente D’Ambito
Sociale n°28”Ortonese”per l’attuazione del Progetto ”
Cosa farò da grande”; - il coinvolgimento di tutte le
sezioni e le classi dei 3 ordini di scuola: attività di
counseling per l’Infanzia , la Scuola Primaria e la
Secondaria di I grado; attività di screening, per le classi
prime della Primaria, con somministrazione di test
individuali di valutazione delle competenze metafonologiche per prevenire situazioni di disagio; attività
per la Scuola Secondaria che si sostanzia in 3 percorsi:
conoscersi (cl.1^), informarsi(cl.2^), progettarsi (cl.3^); il coinvolgimento delle famiglie nel processo orientativo;
-le giornate di scuola aperta con presentazione degli
indirizzi di studio di Scuola Superiore del territorio;
prima conoscenza tra studenti di scuola Secondaria di I
grado e docenti di scuola Secondaria di II grado.
Vincoli:
Il 34% (19/56) degli alunni della classe terza non ha
accolto il consiglio orientativo. Gli studenti non sono
coinvolti in attività di orientamento organizzate nelle
scuole dell’ordine successivo.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
43
SECONDA SEZIONE
IDEE GUIDA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO
Il presente Piano di miglioramento è finalizzato a garantire l’erogazione di servizi e l’attuazione di
politiche di qualità, diffondendo la cultura del miglioramento continuo delle prestazioni.
L’Istituto ha provveduto a completare la fase di autovalutazione con l’attribuzione del punteggio
ad ogni sottocriterio e con l’individuazione dei punti di forza e delle aree da migliorare. Dal RAV
sono emerse alcune aree che necessitano di azioni di intervento. Poiché l’organizzazione non può
realisticamente intervenire su tutte, ma deve concentrarsi su quelle più rilevanti, sono state
effettuate varie azioni di razionalizzazione di tali aree, al fine di individuare quelle più significative
e più rilevanti. I punteggi attribuiti a ciascun sottocriterio dal RAV hanno permesso di evidenziare
le aree da attenzionare, perché più deboli e più capaci di avere un impatto importante
sull’organizzazione scolastica e sull’offerta formativa.
Individuate le aree di miglioramento, il Team di lavoro ha definito le azioni di miglioramento, cioè
le iniziative che possono consentire, tramite i successivi progetti di miglioramento, di trasformare
i punti di debolezza in punti di forza.
L’analisi dei risultati INVALSI hanno determinato l’individuazione
delle priorità negli “Esiti degli studenti: risultati scolastici”. In
particolare, si procederà attraverso:
PRIORITÀ E TRAGUARDI
-la condivisione sostanziale dei processi e dei protocolli
(RAV, pag. 84)
valutativi fra i vari ordini di scuola che afferiscono all'istituzione.
-la realizzazione di unità di lavoro per competenze comuni tra
classi parallele e promozione e diffusione delle relative pratiche
e strumenti di verifica.
Si tenderà a:
- favorire la presa di coscienza di ciascun alunno delle proprie
potenzialità e dei propri limiti;
-permettere ai docenti di finalizzare l'attività d'insegnamento.
Le riflessioni del team di valutazione hanno portato inoltre ad
una conclusione condivisa: il miglioramento degli esiti degli
alunni passa attraverso la condivisione di processi e di protocolli
INDICAZIONE SUL MODO
(pratiche professionali) tra i docenti della comunità. Se si sono
IN CUI GLI OBIETTIVI
consolidate forme di condivisione a livello di piccoli plessi,
DI PROCESSO POSSONO
sembra ancora piuttosto complesso, vista anche l’oggettiva
CONTRIBUIRE AL
frammentazione dell’Istituto, realizzare una comunità di
RAGGIUNGIMENTO
pratiche professionali ed un curricolo di scuola veramente agito.
DELLE PRIORITÀ
Per questo è necessario prevedere azioni di processo/sistema
(RAV, pag. 84)
relativamente alla formazione dei docenti, alla costruzione di un
curricolo in verticale agito e, soprattutto, alla diffusione di
buone pratiche in atto e metodologie innovative già presenti
nella scuola. Vanno previsti processi che favoriscano lo scambio
di esperienze poste in essere con feedback apprezzabili e azioni
che producono esiti migliori, anche mediante diversa
organizzazione delle risorse umane.
Aspetti negativi – vincoli
-frammentazione nelle competenze didattiche e metodologiche;
LINEA STRATEGICA
-poco scambio e condivisione di pratiche didattiche, modalità di
DEL PIANO
progettazione e valutazione tra docenti, soprattutto di plessi
diversi.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
44
Aspetti positivi- risorse
Nella scuola si rileva la presenza di un gruppo di docenti
motivato al cambiamento. L’idea guida dell’intervento
migliorativo si basa sulla convinzione che per promuovere il
miglioramento scolastico, incluso l’insegnamento a livello di
classe, sia necessario dar vita ad un modello di scuola come
organizzazione che apprende. Occorrerà quindi sostenere il
cambiamento migliorativo sia con azioni sui processi primari
(insegnamento e apprendimento), sia con interventi sui processi
secondari (di tipo formativo/ organizzativo). Pertanto le aree da
migliorare e le relative azioni di miglioramento risultano essere
le seguenti:
Area di processo da migliorare Subarea
Curricolo Progettazione e
Curricolo, progettazione e valutazione.
valutazione (3A.1)
Inclusione e differenziazione
Inclusione.
(3A.3)
Continuità ed orientamento
Orientamento.
(3A.4)
Sviluppo e valorizzazione delle Valorizzazione delle competenze.
risorse umane (3B.6)
DEFINIZIONE DI:
Obiettivi strategici
1. Migliorare la conoscenza degli
aspetti teorici ed epistemologici delle
discipline, individuare le linee comuni
dei piani di lavoro individuali.
2. Attuare una modifica a livello di
processi organizzativi per la
promozione di una comunità di
pratiche professionali.
Indicatori
1.1 Presenza dei docenti alle riunioni di dipartimento.
1.2 Percentuale di docenti dei dipartimenti che
manifesta un gradimento dei percorsi formativi
nell’aspetto della ricaduta concreta sulle proprie
pratiche di insegnamento(questionario).
1.3 Percentuale di docenti che attua con costanza i
percorsi formativi proposti nella fase di formazione/
ricerca intervento (da verificare attraverso il registro di
classe o nelle progettazioni di classe).
1.4 Progettazione e realizzazione di unità trasversali di
lavoro per competenze comuni tra classi parallele.
2.1 Strutturazione di un protocollo osservativo da parte
del team per il miglioramento, per analizzare il grado di
partecipazione ai gruppi di classi parallele e di
dipartimento e la ricaduta in termini di competenze
professionali.
2.2 Percentuale di docenti presenti ai gruppi di lavoro;
2.3 Misura del gradimento espresso dai docenti in
ordine alle azioni di condivisione delle pratiche
professionali.
2.4 Percentuale di docenti che si avvale costantemente
dei documenti creati in comune nella pratica educativa.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
45
3. Offrire opportunità, per gli alunni
con Disturbi Specifici di Apprendimento
che frequentano classi di scuola
primaria e secondaria di I grado, di
sperimentare nuove metodologie
didattiche con l’impiego di T.I.C., utili a
formare futuri cittadini competenti e
capaci di affrontare le sfide del domani.
4. Strutturare un sistema di raccolta
degli outcome degli studenti diplomati
a supporto delle politiche e strategie.
3.1 Formazione specifica per i docenti coinvolti
(alfabetizzazione tecnologica legata all’uso del tablet) al
fine di attivare/consolidare pratiche di accoglienza e
cura degli alunni più deboli.
3.2 Innalzamento dei livelli di conoscenza e di
competenza degli alunni con BES (valutazione degli
esiti).
4.1 Percentuale di ex alunni promossi al primo anno
della scuola successiva; % di scostamento rispetto al
Consiglio Orientativo (nr. alunni che non hanno seguito
il Consiglio/nr. totale licenziati).
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
46
GRADO DI PRIORITÀ DELLE AREE DA MIGLIORARE
Area da migliorare
CURRICOLO
PROGETTAZIONE E
VALUTAZIONE
Area da migliorare
CONTINUITA’ ED
ORIENTAMENTO
Area da migliorare
SVILUPPO E
VALORIZZAZIONE
DELLE RISORSE UMANE
Area da migliorare
INCLUSIONE E
DIFFERENZIAZIONE
Necessità di miglioramento
Condivisione
sostanziale
dei
processi e dei protocolli valutativi
fra i vari ordini di scuola che
afferiscono all'istituzione
-Realizzazione di unità di lavoro per
competenze comuni tra classi
parallele e promozione e diffusione
delle relative pratiche e strumenti
di verifica.
Necessità di miglioramento
Favorire la realizzazione del
curricolo verticale per tutte le
scelte
educativo-didattiche
di
ciascuna classe;
-promuovere i talenti individuali
per il successo formativo di ciascun
allievo attraverso l'adozione di una
didattica orientativa;
sviluppare percorsi di orientamento
per la costruzione di un positivo
progetto di vita.
Fattibilità
Impatto
Grado di priorità
5
5
Alta
(valore 5x5=25)
Fattibilità
Impatto
Grado di priorità
5
4
Alta
(valore 4x5=20)
Necessità di miglioramento
Incrementare la formazione dei
docenti per sostenere i processi
chiave: metodologia e strumenti di
lavoro.
Attraverso: Docenti che si rendono
disponibili a svolgere attività di
formatori/tutor, in relazione alle
competenze individuali certificate
Attraverso: la condivisione di
protocolli, metodologie e materiali
finalizzati alla formazione dei
docenti in situazione.
Necessità di miglioramento
-Offrire opportunità, per gli alunni
con DSA di sperimentare nuove
metodologie
didattiche
con
l’impiego di T.I.C., utili a formare
futuri cittadini competenti e capaci
di affrontare le sfide del domani;
Fattibilità
Impatto
Grado di priorità
4
4
Medio alta
(valore 4x4=16)
Fattibilità
Impatto
Grado di priorità
3
5
Medio alta
(valore 3x5=15)
-Creare
un
ambiente-scuola
accogliente, dove ogni individuo
possa sentirsi a proprio agio e
trovare stimoli per esprimere al
massimo le proprie potenzialità.
-Fornire un sostegno ai genitori dei
ragazzi e dei bambini con dislessia,
attraverso colloqui individuali ed
incontri-confronti.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
47
Al fine di valutare la rilevanza di ciascuno degli obiettivi di processo, è importante compiere una
stima della loro fattibilità. Ad ogni obiettivo si è attribuito un valore di fattibilità e uno di impatto,
determinando una scala di rilevanza. La stima dell’impatto implica una valutazione degli effetti che
si pensa possano avere le azioni messe in atto al fine di perseguire l’obiettivo descritto. La stima
della fattibilità si attua sulla base di una valutazione delle reali possibilità di realizzare le azioni
previste, tenendo conto delle risorse umane e finanziarie a disposizione.
Si possono considerare i punteggi da 1 a 5 come segue:
1=nullo
2=poco
3=abbastanza
4=molto
5=del tutto
Il prodotto dei due valori fornisce una scala di rilevanza degli obiettivi di processo da mettere in
atto.
Nello specifico, dunque, i progetti in ordine di “rilevanza” sono identificati come:
1. “VERSO LA CONDIVISIONE DEI PROCESSI”
2. “L’EFFICACIA DELL’ORIENTAMENTO PER UN VALIDO PROGETTO DI VITA”
3. “FORMARSI PER FORMARE”
4. “DAMMI UN TOUCH”
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
48
PROGETTI DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO
PIANO DI MIGLIORAMENTO
 “VERSO LA CONDIVISIONE DEI PROCESSI”
 “L’EFFICACIA DELL’ORIENTAMENTO PER UN VALIDO PROGETTO DI VITA”
 “FORMARSI PER FORMARE”
 “DAMMI UN TOUCH”
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
49
PROGETTO
“VERSO LA CONDIVISIONE DEI PROCESSI”
Nell’ambito della individuazione delle priorità del PdM concorre la definizione di
un processo che lega la valutazione complessiva ad un percorso di
miglioramento continuo attraverso il completamento della pianificazione
DESCRIZIONE DEL PROGETTO curriculare introducendo, per il conseguimento di standard di apprendimento
(Il progetto viene descritto, omogenei, progettazioni bimestrali degli obiettivi didattici per classi parallele e
in maniera sintetica,
per valutazioni efficaci la predisposizione di prove comuni di Istituto, nonché
come parte dell’intero PdM) l’adozione del certificato delle competenze come previsto dal modello
ministeriale, la promozione dell’innovazione didattico-educativa e della
didattica per competenze così come indicato nelle Indicazioni Nazionali per il
curricolo.
Costituzione di dipartimenti disciplinari, che coinvolgono i docenti di tutti gli
ordini di scuola, individuazione di figure responsabili dei dipartimenti che
coordinano la progettazione didattica e la somministrazione delle prove di
verifica e valutazione.
 Progettazione didattica periodica condivisa per dipartimenti e/o classi
SCENARIO DI RIFERIMENTO
parallele.
(motivazioni della scelta del
 Costruzione di prove strutturate comuni per la valutazione delle diverse
PROGETTO il collegamento con
discipline.
gli esiti dell’autovalutazione
 Pianificazione di momenti di incontro per condividere i risultati della
complessiva e del conseguente
valutazione.
PdM)
 Pianificazione di misure di intervento correttive, di sostegno e di
valorizzazione delle eccellenze.
 Ottimizzazione delle performance di apprendimento in relazione agli
interventi di miglioramento sulle Aree di criticità.
(RAV, pag. 74)
PLESSI COINVOLTI
NEL PDM
Plesso di Tollo, Scuole: Primaria, Secondaria di I gr. e dell’Infanzia.
Plesso di Crecchio, Scuole: Primaria, Secondaria di I gr. e dell’Infanzia.
Plesso di Canosa Sannita, Scuole: Primaria, Secondaria di I gr. e dell’Infanzia.
Nome
Ruolo
GRUPPO DI PROGETTO
LUCIANA PAGNANELLI
REFERENTE SCUOLA DELL’INFANZIA
(tabella 1)
ANTONINA MESCHINI
REFERENTE SCUOLA PRIMARIA
BARBARA VERI’
REFERENTE SCUOLA SEC. di I gr.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
50
DESCRIZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO – PROGETTO
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione aree di intervento, obiettivi, azioni e priorità (tabella 2a)
Area di intervento
Obiettivi
3A.1.1
Programmare e realizzare incontri
di lavoro/docente per classi
parallele.
3A.1
Curricolo
Progettazione e
valutazione
Subarea:
Curricolo
Progettazione e
valutazione
(RAV, pag. 74)
Priorità
(1 o 2)
Azioni previste
3A.1.2
Progettare compiti di realtà comuni
per classi parallele, rivolte alle V
della scuola primaria e III della
scuola secondaria di I gr. da
valutare con specifiche rubriche
elaborate dai docenti durante gli
incontri.
3A.1.1.1
Progettazione bimestrale di
realizzazione di unità di lavoro per
competenze comuni tra classi
parallele
3A.1.1.2
Prove comuni progettate per ogni
bimestre per classi parallele
3A.1.2.1
Durante gli incontri per classi
parallele, solo per le classi V della
scuola primaria e III della scuola
secondaria di I gr. verranno progettati
due compiti di realtà e rubriche
valutative relativi ai traguardi per lo
sviluppo delle competenze
madrelingua lingua straniera e
matematico tecnico-scientifica
3A.1.3
3A.1.3.1
Confrontare in sede di Collegio dei
Confronto tra gli esiti delle prove comuni.
docenti gli esiti.
3A.1.4
Organizzare e potenziare il sito
della scuola nella parte relativa alle
attività/documentazione.
3A.1.4.1
Pubblicazione nel modulo SPAZIO
DOCENTI della documentazione
realizzata.
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione tempi previsti inizio e conclusione e spesa presunta (tabella 2b)
Spesa prevista
Azioni previste
3A.1.1.1
Data prevista inizio
Data prevista conclusione
30.09.2015
30.09.2015
04.12.2015
04.12.2015
29.01.2016
29.01.2016
18.03.2016
18.03.2016
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
Personale
interno ed
esterno
Strumenti e
servizi
Interno
51
20.11.2015
20.11.2015
15.01.2016
15.01.2016
11.03.2016
11.03.2016
20.05.2016
20.05.2016
11.03.2016
11.03.2016
20.05.2016
20.05.2016
3A.1.3.1
30.06.2016
30.06.2016
Interno
3A.1.4 .1
30.06.2016
30.06.2016
Interno
3A.1.1.2
3A.1.2.1
Interno
Interno
FASE DI REALIZZAZIONE (DO)
Definizione responsabili, risultati attesi e tempi di realizzazione (tabella 3)
Obiettivo
Azioni
previste
3A.1.1.1
Soggetti responsabili
attuazione
LUCIANA PAGNANELLI
ANTONINA MESCHINI
BARBARA VERI’
3A.1.1
3A.1.1.2
3A.1.2.1
-% di utilizzo delle prove comuni.
ANTONINA MESCHINI
- Ricaduta sul piano didattico rilevabile dagli
(questionario)
ANTONINA MESCHINI
BARBARA VERI’
Data
effettiva
inizio
-% di docenti presenti ai gruppi di lavoro
(>70%)
-misura del gradimento espresso dai docenti in
ordine alle azioni di condivisione delle pratiche
professionali (>70%)
-percentuale di docenti che si avvale
costantemente dei documenti creati (>70%)
LUCIANA PAGNANELLI
BARBARA VERI’
3A.1.2
Risultati attesi
-Facilitazione nella Compilazione certificazione
delle competenze (questionario).
COLANTUONO FRANCA
MARINELLI ANNA
PATRICELLI ROBERTA
MESCHINI ANTONINA
3A.1.3
3A.1.3.1 VERI’ BARBARA
D’ONOFRIO MARTA
Collegio docenti: sarà chiamato a fornire
ipotesi e percorsi di miglioramento nonché a
riflettere sugli esiti formativi della propria
scuola.
de LUCA LUCIANA
PAGNANELLI LUCIANA
MARRONE RAFFAELLA
3A.1.4
3A.1.4 .1 FRANCIONE ANTONELLA
-misura del gradimento espresso dai docenti in
ordine alla raccolta delle progettazioni e delle
documentazioni e inserimento nel sito (>70%).
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
52
FASE DI MONITORAGGIO (CHECK)
Adeguamenti in itinere, risultati effettivamente raggiunti, rispetto dei tempi (tabella 4)
Il monitoraggio dell'impatto delle azioni progettuali avrà cura di verificare:
-la % di gradimento dei docenti attraverso la somministrazione di un questionario;
-esiti attraverso la condivisione dei verbali dei consigli di intersezione, classe ed interclasse;
-la documentazione prodotta.
Consigli di Classe: ogni consiglio di classe sarà chiamato a ragionare sulle scelte effettuate e individuare e
condividere strategie, modalità e “competenze chiave” da sollecitare attraverso le conoscenze e le competenze
proprie di ogni asse e di cui si è esperti.
Collegio docenti: sarà chiamato a fornire ipotesi e percorsi di miglioramento nonché a riflettere sugli esiti formativi
della propria scuola.
Azioni
Adeguamenti effettuati in itinere
Risultati effettivamente raggiunti
Data prevista
conclusione
aggiornata
3A.1.1.1
3A.1.1.2
3A.1.2.1
3A.1.3.1
3A.1.4 .1
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Obiettivi conseguiti e non conseguiti e revisione di parte del PdM (tabella 5a)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del piano di Miglioramento per decidere sugli
eventuali cambiamenti da apportare al piano di azioni per il miglioramento.
Obiettivi
conseguiti
3A.1.1
3A.1.2
3A.1.3
3A.1.4
Annotazioni
Descrizione delle difficoltà incontrate e/o
Obiettivi non conseguiti ragioni che ne determinano l’eventuale
abbandono, riproposizione o ridefinizione
Si verificherà:
-se le azioni sono in linea con gli
obiettivi
-se le azioni vengono sviluppate
nei tempi previsti
-l’eventuale necessità di una
nuova taratura in ordine ad
obiettivi, tempi e indicatori.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
53
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Revisioni di parti del PdM e motivazioni che le determinano (tabella 5b)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del piano di Miglioramento per decidere sugli
eventuali cambiamenti da apportare al piano di azioni per il miglioramento.
N. progressivo
revisione del PdM
Data
Parti del PdM
modificate
(parti/sezioni)
Descrizione e motivazione delle iniziative correttive
apportate (introduzione nuove azioni o modifiche di
quelle esistenti, responsabili, date, risorse
necessarie, ...)
Rev.1
Rev. 2
....
MANAGEMENT DEL PROGETTO - azioni del DS (tabella 6)
Situazione
Verde=Attuata
Date previste
Responsabile
avvio e
Giallo=In corso
attuazione
conclusione S O N D G F M A M G L A
Rosso=Non
attuata
Tempificazione attività
Obiettivo
Azioni
30.09.2015
04.12.2015
3A.1.1.1
29.01.2016
18.03.2016
3A.1.1
20.11.2015
15.01.2016
3A.1.1.2
11.03.2016
20.05.2016
11.03.2016
3A.1.2
3A.1.2.1
20.05.2016
3A.1.3
3A.1.3.1
30.06.2016
3A.1.4
3A.1.4.1
30.06.2016
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
54
RISORSE UMANE INTERNE ED ESTERNE, SPESE, FONTI DI FINANZIAMENTO (tabella 7)
Azioni
Risorse umane interne
ed esterne
3A.1.1.1
Tutti i docenti
3A.1.1.2
Tutti i docenti
Tipologia
attività
n. ore
impegno
Spesa risorse
umane
Spesa per
attrezzature e Fonte finanziaria
servizi
Docenti classi V sc.
3A.1.2.1 Primaria e classi III
della sc. Sec. di I gr.
COLANTUONO FRANCA
MARINELLI ANNA
3A.1.3.1
PATRICELLI ROBERTA
MESCHINI ANTONINA
VERI’ BARBARA
D’ONOFRIO MARTA
PAGNANELLI LUCIANA
Condivisione
con Collegio
Docenti
MARRONE RAFFAELLA
3A.1.4 .1 FRANCIONE ANTONELLA
Pubblicazioni
SITO
CONSULENZE ESTERNE (tabella 8)
Ente / Persone
Tipologia consulenza
Descrizione supporto
NESSUNA
QUADRO DI SINTESI (tabella 9)
Durata del progetto
● 1 anno scolastico
○ 2 anni scolastici
Data d'inizio
30.09.2015
Data di conclusione
30.06.2015
Costo complessivo del piano
Compensi FIS – Contratto d’Istituto del 09.12.2015*
Costo formazione docenti
Numero docenti da formare
Costo formazione personale ATA
Date approvazioni OO.CC.
○ 3 anni scolastici
Numero ATA da formare
Collegio docenti
Consiglio di Istituto
Data approvazione POF triennale
*I docenti coinvolti sono remunerati con quote forfettarie definite in sede di contrattazione
d’Istituto del corrente anno, nello specifico si possono identificare le seguenti voci:
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
55
- Gruppo Piano di Miglioramento - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo POF/PTOF - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo Ricerca e Progettazione, numero docenti non previsto tot. 1.300,00€ lordo dip.;
Comunque, i docenti coinvolti sono remunerati con compensi FIS in quanto trattasi di
collaborazione con il Dirigente, es.: Collaboratori del Dirigente scolastico, Referenti di plesso; FF.
SS.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
56
Progetto
“L’EFFICACIA DELL’ORIENTAMENTO PER UN VALIDO PROGETTO DI VITA”
Rafforzamento delle procedure e revisione degli strumenti per l’orientamento e
per la continuità educativa tra i diversi ordini di scuola. Nell’ottica del Curricolo
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
verticale, intensificare la programmazione comune tra i gradi di scuola per gli
(Il progetto viene descritto, in
maniera sintetica, come parte anni ponte e i rapporti con i servizi di Nido dell’Infanzia e Scuole paritarie del
territorio, come con le scuole superiori attinenti all’area geografica di maggior
dell’intero PdM)
destinazione.
Le attività di orientamento sono strutturate e coinvolgono anche le famiglie. La
scuola realizza percorsi finalizzati alla conoscenza di se' e delle proprie attitudini.
La Scuola attiva:
-la collaborazione con l’Ente D’Ambito Sociale n°28”Ortonese”per l’attuazione
del Progetto ” Cosa farò da grande”;
- il coinvolgimento di tutte le sezioni e le classi dei tre ordini di scuola: attività di
counseling per l’Infanzia , la Scuola Primaria e la Secondaria di I grado;
- attività di screening, per le classi prime della Primaria, con somministrazione di
test individuali di valutazione delle competenze meta-fonologiche per prevenire
situazioni di disagio;
- attività per la Scuola Secondaria che si sostanzia in 3 percorsi: conoscersi
(cl.1^),informarsi(cl.2^),progettarsi (cl.3^);
SCENARIO DI RIFERIMENTO
(motivazioni della scelta del
PROGETTO, il collegamento
con gli esiti dell’autovalutazione complessiva e del
conseguente PdM)
-le giornate di scuola aperta con presentazione degli indirizzi di studio di Scuola
Superiore del territorio.
Tuttavia, dagli esiti dell’autovalutazione è emerso che il 34% (19/56) degli alunni
della classe terza non ha accolto il consiglio orientativo espresso dai docenti. E’
fondamentale indagare per capire se i docenti non abbiano dato giusta
dimensione alle competenze realmente acquisite dall’alunno o se, invece, non
sia stata indicata la corretta modalità con cui spenderle. Misurare gli esiti
formativi di tutti gli ex alunni e rielaborarli, mettendo in relazione il consiglio di
orientamento espresso dai docenti, la scelta della scuola operata dal ragazzo e i
risultati conseguiti a distanza di due anni, potrebbe permettere un’analisi delle
cause con conseguente identificazione del miglioramento necessario. Tutto ciò
determinerebbe un beneficio immediato per gli studenti: le considerazioni che
derivano dall’esame dei risultati degli esiti formativi, messi in relazione alla
conformità della scelta con il consiglio d’orientamento saranno impiegate nel
percorso di orientamento in atto, per correggere gli interventi dei docenti o
costituire un elemento di informazione aggiuntivo per alunni e famiglie. Gli esiti
formativi positivi costituiscono, senza dubbio, un indicatore di performance
importante per un istituto scolastico, che potrebbe avvalersene anche in chiave
di auto-valorizzazione. Al contrario, la rilevazione dei risultati negativi
rappresenta una possibilità di riflessione sui processi chiave dell’Istituto
(Didattiche, Orientamento- Continuità), attivando ulteriori azioni di
miglioramento. (RAV, pag. 48)
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
57
PLESSI COINVOLTI NEL PDM
PLESSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I gr. DI TOLLO E CRECCHIO.
Nome
GRUPPO DI PROGETTO
(tabella 1)
Ruolo
F.S. AREA 4 “ORIENTAMENTO E
CONTINUITA’”
DOCENTE REFERENTE DI PLESSO SCUOLA
SECONDARIA DI I gr. DI TOLLO
DOCENTE REFERENTE DI PLESSO SCUOLA
SECONDARIA DI I gr. DI CRECCHIO
LILIANA RADICA
BARBARA VERI’
MARTA D’ONOFRIO
DESCRIZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO – PROGETTO
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione aree di intervento, obiettivi, azioni e priorità (tabella 2a)
Area di intervento
Obiettivi
3.A.4.1
Individuare una procedura per la
raccolta sistematica dei risultati
formativi degli alunni nei percorsi
scolastici successivi
3.A.4.2
Monitorare gli esiti formativi degli
alunni a distanza di due anni dalla
conclusione del I ciclo d’istruzione
3A.4
Continuità e
orientamento
Subarea:
orientamento
(RAV, pag.48)
Azioni previste
Priorità
(1 o 2)
3.A.4.1.1
Creazione di un archivio per la
tabulazione degli esiti formativi.
3.A.4.2.1
Raccolta annuale degli esiti formativi.
3.A.4.3.1
Query di analisi dei nessi tra esiti
formativi/ conformità iscrizione al
consiglio espresso/ consiglio orientativo
(out come):
-% di ex alunni promossi al primo anno
3.A.4.3
della scuola successiva; % di scostamento
Stabilire, se esiste, un nesso tra esito
rispetto al Consiglio Orientativo (nr.
formativo e conformità tra iscrizione
alunni che non hanno seguito il
e consiglio di orientamento
Consiglio/nr. totale licenziati);
-% di ex alunni che hanno seguito il
Consiglio orientativo e sono stati
promossi nel primo anno della scuola
successiva (sul totale degli alunni che
hanno seguito il Consiglio Orientativo).
3.A.4.4
3.A.4.4.1
Diffondere presso i docenti e i
Invio dei risultati ai docenti coinvolti,
portatori di interesse i risultati relativi
attraverso tabelle di sintesi.
agli esiti formativi degli ex-alunni
3.A.4.5
3.A.4.5.1
Utilizzare i risultati delle indagini
Esistenza di riflessioni/revisioni del
periodiche sugli esiti per valutare il
Processo a cura del Gruppo dei Referenti
Processo chiave Orientamento.
per l’Orientamento e della FS.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
58
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione tempi previsti inizio e conclusione e spesa presunta (tabella 2b)
Spesa prevista
Azioni
previste
Data prevista inizio
Data prevista conclusione
Personale interno ed
esterno
3.A.4.1.1
1.04.2016
31.05.2016
Interno
3.A.4.2.1
1.02.2016
31.03.2016
Interno
3.A.4.3.1
1.03.2016
31.03.2016
Interno
3.A.4.4.1
1.05.2016
30.06.2016
Interno
3.A.4.5.1
1.09.2016
30.11.2016
Interno
Strumenti e
servizi
Supporti
informatici:
PC,
stampanti,
ecc.
FASE DI REALIZZAZIONE (DO)
Definizione responsabili, risultati attesi e tempi di realizzazione (tabella 3)
Obiettivo
Azioni
previste
Soggetti responsabili
attuazione
3.A.4.1
3.A.4.1.1
Rendere di facile consultazione i dati relativi agli
esiti formativi degli alunni.
3.A.4.2
3.A.4.2.1
Consentire una valutazione a lungo termine
della propria azione didattica e formativa.
3.A.4.3
3.A.4.3.1
Indagare statisticamente la corrispondenza tra
esito formativo e conformità tra iscrizione e
consiglio di orientamento
3.A.4.4
3.A.4.4.1
Implementare la condivisione delle pratiche di
analisi degli esiti formativi degli alunni
3.A.4.5
3.A.4.5.1
Revisione dei processi chiave relativi
all’orientamento.
Risultati attesi
Data
effettiva
inizio
FASE DI MONITORAGGIO (CHECK)
Adeguamenti in itinere, risultati effettivamente raggiunti, rispetto dei tempi (tabella 4)
Il monitoraggio dell'impatto delle azioni progettuali è finalizzato ad individuare:1-i vantaggi conseguiticonseguibili; 2- le difficoltà riscontrate nella realizzazione; 3- i punti di debolezza rilevati nell’avvio delle attività
Azioni
Adeguamenti effettuati in itinere
Risultati effettivamente raggiunti
Data prevista
conclusione
aggiornata
3.A.4.1.1
3.A.4.2.1
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
59
3.A.4.3.1
3.A.4.4.1
3.A.4.5.1
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Obiettivi conseguiti e non conseguiti e revisione di parte del PdM (tabella 5a)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del piano di Miglioramento per decidere sugli
eventuali cambiamenti da apportare al piano di azioni per il miglioramento.
Obiettivi
conseguiti
3.A.4.1
3.A.4.2
3.A.4.3
3.A.4.4
3.A.4.5
Descrizione delle difficoltà incontrate e/o
Obiettivi non conseguiti ragioni che ne determinano l’eventuale
abbandono, riproposizione o ridefinizione
Annotazioni
Si verificherà:
-se le azioni sono in linea
con gli obiettivi
-se le azioni vengono
sviluppate nei tempi
previsti
-l’eventuale necessità di
una nuova taratura in
ordine ad obiettivi, tempi
e indicatori.
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Revisioni di parti del PdM e motivazioni che le determinano (tabella 5b)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del piano di Miglioramento per decidere sugli
eventuali cambiamenti da apportare al piano di azioni per il miglioramento.
N. progressivo
revisione del PdM
Data
Parti del PdM
modificate
(parti/sezioni)
Descrizione e motivazione delle iniziative correttive
apportate (introduzione nuove azioni o modifiche di
quelle esistenti, responsabili, date, risorse
necessarie, ...)
Rev.1
Rev. 2
....
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
60
MANAGEMENT DEL PROGETTO - azioni del DS (tabella 6)
Situazione
Verde=Attuata
Date previste
Responsabile
avvio e
Giallo=In corso
attuazione
conclusione S O N D G F M A M G L A
Rosso=Non
attuata
Tempificazione attività
Obiettivo
Azioni
3.A.4.1
3.A.4.1.1
1.04.2016
31.05.2016
3.A.4.2
3.A.4.2.1
3.A.4.3
3.A.4.3.1
3.A.4.4
3.A.4.4.1
3.A.4.5
3.A.4.5.1
1.02.2016
31.03.2016
1.03.2016
31.03.2016
1.05.2016
30.06.2016
1.09.2016
30.11.2016
RISORSE UMANE INTERNE ED ESTERNE, SPESE, FONTI DI FINANZIAMENTO (tabella 7)
Azioni
Risorse umane
interne ed esterne
Tipologia
attività
n. ore
impegno
Spesa risorse
umane
Spesa per
attrezzature e Fonte finanziaria
servizi
3.4.1.1
3.4.2.1
3.4.3.1
3.4.4.1
3.4.5.1
Dott.ssa Antonella
Coccione
Esterne
______
CONSULENZE ESTERNE (tabella 8)
Ente / Persone
EAS N.28 Ente d’Ambito Ortonese
Dott.ssa Antonella Coccione.
Tipologia consulenza
Descrizione supporto
AZIONI INTEGRATE SOCIOEDUCATIVE
Attività di couseling e laboratori svolti
in classe da esperti psicologi.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
61
QUADRO DI SINTESI (tabella 9)
Durata del progetto
● 1 anno scolastico
○ 2 anni scolastici
○ 3 anni scolastici
Gli IC e i Licei intendono avvalersi di un insegnante tecnico-pratico ai sensi dell’art. 1, comma 59, Legge
107/2015?
○ sì ● no Perché?
Data d'inizio
1.02.2016
Data di conclusione
30.06.2016
Costo complessivo del piano
Compensi FIS – Contratto d’Istituto del 09.12.2015*
Costo formazione docenti
Numero docenti da formare
Costo formazione personale ATA
Date approvazioni OO.CC.
Numero ATA da formare
Collegio docenti
1.09.2015
Consiglio di Istituto
Data approvazione POF triennale
*I docenti coinvolti sono remunerati con quote forfettarie definite in sede di contrattazione
d’Istituto del corrente anno, nello specifico si possono identificare le seguenti voci:
- Gruppo Piano di Miglioramento - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo POF/PTOF - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo Ricerca e Progettazione, numero docenti non previsto tot. 1.300,00€ lordo dip.;
Comunque, i docenti coinvolti sono remunerati con compensi FIS in quanto trattasi di
collaborazione con il Dirigente, es.: Collaboratori del Dirigente scolastico, Referenti di plesso; FF.
SS.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
62
Progetto
“FORMARSI PER FORMARE”
Incrementare la formazione dei docenti per sostenere i processi chiave
DESCRIZIONE DEL PROGETTO focalizzando in particolare l’attenzione sulla metodologia e gli strumenti di
(Il progetto viene descritto, in lavoro. Vanno programmate iniziative di formazione che abbiano un’immediata
maniera sintetica, come parte spendibilità nel proprio contesto di lavoro, pur mantenendo un alto livello nella
dell’intero PdM)
proposta formativa in modo tale da motivare quanti più docenti possibile a
partecipare alla formazione stessa.
Nella scuola si rileva la presenza di un gruppo di docenti motivato al
SCENARIO DI RIFERIMENTO cambiamento. L’idea guida dell’intervento migliorativo si basa sulla convinzione
(motivazioni della scelta del che per promuovere il miglioramento scolastico, incluso l’insegnamento a livello
PROGETTO il collegamento con di classe, sia necessario dar vita ad un modello di scuola come organizzazione
gli esiti dell’autovalutazione che apprende. Occorrerà quindi sostenere il cambiamento migliorativo sia con
complessiva e del conseguente
azioni sui processi primari (insegnamento e apprendimento), sia con interventi
PdM)
sui processi secondari (di tipo formativo/ organizzativo).
(RAV, pag. 73)
Plesso di Tollo, Scuole: Primaria, Secondaria di I gr. e dell’Infanzia.
PLESSI COINVOLTI NEL PDM Plesso di Crecchio, Scuole: Primaria, Secondaria di I gr. e dell’Infanzia.
Plesso di Canosa Sannita, Scuole: Primaria, Secondaria di I gr. e dell’Infanzia.
Nome
GRUPPO DI PROGETTO
(tabella 1)
Ruolo
Rulli Vincenzo
F.S. Area 1: PTOF
Marrone M. Raffaella
F.S. Area 2: Inclusione
Francione Antonella
F.S. Area 3:Sito Web ed Autovalutazione
Radica Liliana
F.S. Area 4:Continutà ed Orientamento
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
63
DESCRIZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO – PROGETTO
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione aree di intervento, obiettivi, azioni e priorità (tabella 2a)
Area di intervento
Obiettivi
Priorità
(1 o 2)
Azioni previste
3B.6.1
Individuare docenti che fungono da
3B.6.1.1
formatori/tutor dei gruppi di
Docenti che si rendono disponibili a
apprendimento nell’ambito dei
docenti incaricati di funzione svolgere attività di formatori/tutor.
3B.6
strumentale al POF
3B.6.2
Sviluppo e
3B.6.2.1
valorizzazione delle Condividere protocolli, metodologie Protocolli condivisi utilizzabili dai
e materiali finalizzati alla formazione
risorse umane
docenti non esperti.
dei docenti in situazione.
3B.6.3
Diffondere l’utilizzo dei protocolli e
dei materiali prodotti tra i docenti, 3B.6.3.1
Subarea:
Valorizzazione delle attraverso modalità di forma- Realizzazione di esperienze di
zione/autoformazione dei docenti in formazione in gruppi cooperativi.
competenze
gruppi cooperativi, gestiti dal
docente FS in qualità di esperto.
(RAV, pag. 73)
3B.6.4
Realizzare esperienze sperimentali
“pilota” con classi campione in cui
testare la metodologia acquisita, i
protocolli e i materiali prodotti.
3B.6.4.1
% di esperienze realizzate con le
classi.
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione tempi previsti inizio e conclusione e spesa presunta (tabella 2b)
Spesa prevista
Azioni
previste
Data prevista inizio
Data prevista conclusione
Personale
interno ed
esterno
3B.6.1.1.
01.10.2015
30.10.2015
Interno
3B.6.2.1
01.11.2015
31.01.2016
Interno
3B.6.3.1
01.02.2016
31.05.2016
Interno
3B.6.4.1
01.02.2016
31.05.2016
Interno
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
Strumenti e
servizi
64
FASE DI REALIZZAZIONE (DO)
Definizione responsabili, risultati attesi e tempi di realizzazione (tabella 3)
Obiettivo
Azioni
previste
Soggetti responsabili
attuazione
3B.6.1
3B.6.1.1.
3B.6.2
3B.6.2.1
Area 1 – Rulli Vincenzo
3B.6.3
3B.6.3.1
Area 2 – Marrone M. Raffaella
Area 3 – Francione Antonella
3B.6.4
3B.6.4.1
Area 4 – Radica Liliana
Risultati attesi
Data
effettiva
inizio
 Costruzione di almeno due tipologie di
strumenti spendibili nelle attività
didattiche;
 Ampliamento
delle
competenze
metodologiche di tutti i docenti
presenti in base alle scelte iniziali
(90% rispetto alla previsione);
 Soddisfazione di almeno l’80% dei
partecipanti.
FASE DI MONITORAGGIO (CHECK)
Adeguamenti in itinere, risultati effettivamente raggiunti, rispetto dei tempi (tabella 4)
Il monitoraggio dell'impatto delle azioni progettuali avrà cura di verificare:
1.compilazione di report per la verifica dei risultati dei singoli incontri tra insegnanti FS e rispettivi gruppi di
lavoro/formazione.
2. verifica sullo stato di avanzamento per gradi nella realizzazione degli strumenti, con eventuali richieste di
informazioni/integrazioni ai docenti FS.
3. Somministrazione di un questionario ai docenti partecipanti alla formazione, per rilevare il gradimento e il livello
di ricaduta nella pratica didattica.
4. Tabulazione dei dati.
Azioni
Adeguamenti effettuati in itinere
Risultati effettivamente raggiunti
Data prevista
conclusione
aggiornata
3B.6.1.1.
3B.6.2.1
3B.6.3.1
3B.6.4.1
3B.6.1.1.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
65
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Obiettivi conseguiti e non conseguiti e revisione di parte del PdM (tabella 5a)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del piano di Miglioramento per decidere sugli
eventuali cambiamenti da apportare al piano di azioni per il miglioramento.
Descrizione delle difficoltà incontrate e/o
Obiettivi
Annotazioni
Obiettivi non conseguiti ragioni che ne determinano l’eventuale
conseguiti
abbandono, riproposizione o ridefinizione
3B.6.1
3B.6.2
3B.6.3
3B.6.4
3B.6.1
Si verificherà:
-se le azioni sono in linea con
gli obiettivi
-se le azioni vengono
sviluppate nei tempi previsti
-l’eventuale necessità di una
nuova taratura in ordine ad
obiettivi, tempi e indicatori.
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Revisioni di parti del PdM e motivazioni che le determinano (tabella 5b)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del piano di Miglioramento per decidere sugli
eventuali cambiamenti da apportare al piano di azioni per il miglioramento.
N. progressivo
revisione del PdM
Data
Parti del PdM
modificate
(parti/sezioni)
Descrizione e motivazione delle iniziative correttive
apportate (introduzione nuove azioni o modifiche di
quelle esistenti, responsabili, date, risorse
necessarie, ...)
Rev.1
Rev. 2
....
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
66
MANAGEMENT DEL PROGETTO - azioni del DS (tabella 6)
Tempificazione attività
Obiettivo
Azioni
Responsabile
attuazione
3B.6.1
3B.6.1.1. Area 1 – Rulli V.
3B.6.2
3B.6.2.1 Area 2 – Marrone M. R.
3B.6.3
3B.6.3.1
3B.6.4
3B.6.4.1
Date
previste
avvio e
S O N D G F M A M G L
conclusione
A
Situazione
Verde=Attua
ta
Giallo=In
corso
Rosso=Non
attuata
Area 3 – Francione A.
Area 4 – Radica L.
RISORSE UMANE INTERNE ED ESTERNE, SPESE, FONTI DI FINANZIAMENTO (tabella 7)
Risorse umane
interne ed esterne
Azioni
Tipologia
attività
n. ore
impegno
Spesa risorse
umane
Spesa per
attrezzature e Fonte finanziaria
servizi
3B.6.1.1.
3B.6.2.1
Area 1 – Rulli V.
Area 2 – Marrone M. R.
3B.6.3.1
Area 3 – Francione A.
3B.6.4.1 Area 4 – Radica L.
3B.6.1.1.
CONSULENZE ESTERNE (tabella 8)
Ente / Persone
Tipologia consulenza
Descrizione supporto
NESSUNA
QUADRO DI SINTESI (tabella 9)
Durata del progetto
○ 1 anno scolastico
○ 2 anni scolastici
○ 3 anni scolastici
Gli IC e i Licei intendono avvalersi di un insegnante tecnico-pratico ai sensi dell’art. 1, comma 59, Legge
107/2015?
○ sì ○● no Perché? Né è stato richiesto, né attribuito dall’USR Abruzzo.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
67
Data d'inizio
Data di conclusione
Costo complessivo del piano
Compensi FIS – Contratto d’Istituto del 09.12.2015*
Costo formazione docenti
Numero docenti da formare
Costo formazione personale ATA
Date approvazioni OO.CC.
Numero ATA da formare
Collegio docenti
Consiglio di Istituto
Data approvazione POF triennale
*I docenti coinvolti sono remunerati con quote forfettarie definite in sede di contrattazione
d’Istituto del corrente anno, nello specifico si possono identificare le seguenti voci:
- Gruppo Piano di Miglioramento - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo POF/PTOF - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo Ricerca e Progettazione, numero docenti non previsto tot. 1.300,00€ lordo dip.;
Comunque, i docenti coinvolti sono remunerati con compensi FIS in quanto trattasi di
collaborazione con il Dirigente, es.: Collaboratori del Dirigente scolastico, Referenti di plesso; FF. SS.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
68
Progetto
“DAMMI UN TOUCH”
Nell’ottica della rimozione degli ostacoli allo sviluppo armonico della persona, si
collocano le attività di potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo
studio degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. L’Istituto Comprensivo “N.
Nicolini” di Tollo riconosce e risponde a tali bisogni articolando la propria
proposta con elementi di particolarità volti ad arricchire e rendere più flessibile
l'offerta formativa della scuola e il più possibile sereno il percorso scolastico
degli alunni. Il progetto “DAMMI UN TOUCH”, in coerenza con RAV-Piano di
Miglioramento e POF-PTOF, si propone di consentire agli studenti con Disturbo
Specifico di Apprendimento che frequentano le classi di scuola primaria e
secondaria di I grado dell’Istituto la fruizione di risorse digitali nella didattica in
DESCRIZIONE DEL PROGETTO classe (come più volte suggerito dalla L.170/2010 e dalle successive Linee Guida)
(Il progetto viene descritto, in attraverso l’utilizzo di TABLET per l’apprendimento facilitato, fornendo una
maniera sintetica, come parte soluzione integrata (hardware e software) efficace, in grado di supportare al
meglio gli alunni con DSA e tale da offrire loro, in un unico dispositivo, tutti gli
dell’intero PdM)
strumenti compensativi di cui hanno bisogno. Inoltre, per i docenti coinvolti il
progetto si pone come un’opportunità per sperimentare nuove metodologie
didattiche rendendo l’insegnamento più flessibile, personalizzato ed efficace,
creando un ambiente-scuola accogliente dove ciascuno possa sentirsi a proprio
agio e trovare stimoli per esprimere al massimo le proprie potenzialità. Infine, si
desidera coinvolgere ed offrire sostegno ai genitori degli alunni con disturbi
specifici attraverso incontri-confronti che rispondano alle problematiche
educative che vivono quotidianamente, supportando il lavoro dei docenti e
dando continuità al processo di integrazione di nuove modalità di
apprendimento mediate dalle T.I.C.
Gli esiti degli scrutini della scuola primaria e secondaria di I grado dimostrano
che la scuola assicura il raggiungimento dei traguardi formativi anche a coloro
SCENARIO DI RIFERIMENTO che presentano situazioni di svantaggio sia sul piano degli apprendimenti, sia sul
piano socio-culturale-familiare. Tuttavia è necessario attivare percorsi innovativi
(motivazioni della scelta del per gli alunni con risultati migliori e attivare/consolidare pratiche di accoglienza
PROGETTO, il collegamento con e cura degli alunni più deboli (RAV, pag.42). Pertanto, il nostro Istituto, con la
gli esiti dell’autovalutazione realizzazione del progetto si propone di dar vita a nuovi scenari educativi e
complessiva e del conseguente pedagogici in cui gli alunni con DSA e i loro insegnanti possano utilizzare facili
PdM)
strumenti digitali quali i tablet adattabili al meglio sia alle esigenze didattiche
degli studenti che a quelle degli insegnanti rendendo l’insegnamento più
efficace, più flessibile, più mobile.
Scuola Primaria di Tollo
Scuola Primaria di Canosa
PLESSI COINVOLTI NEL PDM
Scuola Secondaria di Tollo
Scuola Secondaria di Crecchio
Nome
Dott.ssa Rosanna D’Aversa
GRUPPO DI PROGETTO
(tabella 1)
Alessandra D’Alessandro
Antonella Francione
Raffaella Marrone
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
Ruolo
Dirigente Scolastico
Direttore Generale dei Servizi
Amministrativi
Funzione Strumentale Area 3 – Sito Web
e Autovalutazione d’Istituto
Funzione Strumentale Area 2 – Alunni
con Bisogni Educativi Speciali
69
DESCRIZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO – PROGETTO “Dammi un touch”
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione aree di intervento, obiettivi, azioni e priorità (tabella 2a)
Area di
intervento
3A.3
Inclusione e
differenziazione
Obiettivi
3A.3.1
Avvio all’utilizzo efficace
delle principali
funzionalità del tablet in
adozione (Ebook Reader,
Calcolatrice parlante,
Draw Your Mind,
Vocabolari, Diario dei
Compiti,
Appunti/Videoscrittura,
Sintesi vocali, Font,
Tastiera parlante,
Funzionalità di controllo)
per rendere lo studio e la
didattica più efficaci.
Azioni previste
Priorità (1 o 2)
3A.3.1.1.
Acquisizione dei dispositivi e selezione degli
alunni, delle classi e degli insegnanti coinvolti.
3A.3.1.2
Incontro di presentazione fra i docenti referenti
delle classi coinvolte; condivisione del metodo di
lavoro; analisi dei Piani Didattici Personalizzati
degli alunni interessati.
3A.3.1.3
Coinvolgimento dei genitori/condivisione del
progetto da parte dei docenti delle classi
interessate (in seno al Gruppo di Lavoro per
L’Inclusione).
3A.3.1.4
Formazione specifica per i docenti coinvolti
(alfabetizzazione tecnologica legata all’uso del
tablet).
3A.3.2
Offrire molteplici
opportunità di
apprendimento agli
3.3.a Attività di
alunni con DSA attraverso
inclusione
la stesura di un progetto
pedagogico e
(RAV, pag.42)
pluridisciplinare che
abbia come obiettivi:
3A.3.2.1
a. l’organizzazione
Definizione degli obiettivi per i casi specifici.
ottimale dei tempi
di studio;
3A.3.2.2
b. la conoscenza di
Individuazione e personalizzazione degli adeguati
alcuni strumenti
supporti e delle strategie didattiche in funzione
che possano
della classe frequentata e del livello di severità
rendere la lettura
del disturbo.
meno difficoltosa
(sintesi vocali,
audiolibri, font ad
alta leggibilità,
risorse web);
c. il recupero delle
capacità di
attenzione e
concentrazione.
Subarea:
Inclusione
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
70
3A.3.3
Collaborazione attiva dei
docenti per garantire
risposte coerenti al
problema del disturbo
specifico di
apprendimento;
produzione di contenuti
di apprendimento in
formato digitale ed
implementazione degli
stessi.
3A.3.4
Modifica significativa
degli ambienti di
apprendimento, sia nel
senso di favorire la
gestione di TIC, sia nel
senso di favorire una
didattica collaborativa e
personalizzata.
3A.3.5.
Apertura della scuola alle
esigenze di genitori e
studenti con DSA
utilizzando strumenti per
l’innovazione didattica e
tecnologica.
3A.3.3.1
Realizzazione ed implementazione, da parte degli
insegnanti dei rispettivi Consigli di
Classe/Interclasse, di una programmazione
didattica individualizzata impiegando strategie
compensative e dispensative, con particolare
attenzione ai ragazzi che affrontano l’esame di
licenza media.
3A.3.4.1
Focus group per la condivisione, la riflessione e il
confronto delle esperienze condotte nelle classi
(autovalutazione).
3A.3.4.2
Generalizzazione di modelli di esperienza
affinché possano essere trasferibili e sostenibili
in un contesto che abbia i presupposti adeguati,
producendo risultati significativi.
3A.3.5.1.
Sviluppo di una forte corresponsabilità educativa
tra scuola e famiglia.
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione tempi previsti inizio e conclusione e spesa presunta (tabella 2b)
Azioni
previste
Spesa prevista
Data prevista inizio
Data prevista conclusione
Personale interno ed
esterno
3A.3.1.1.
11/01/2016
30/01/2016
Interno
3A.3.1.2
11/01/2016
30/01/2016
Interno
3A.3.1.3
11/01/2016
30/01/2016
Interno ed esterno
3A.3.1.4
11/01/2016
30/01/2016
Interno ed esterno
3A.3.2.1
20/01/2015
10/02/2016
Interno
3A.3.2.2
20/01/2016
10/02/2016
Interno
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
Strumenti e
servizi
Tablet.
Laboratorio di
informatica.
Documentazione
alunni
Tablet.
LIM.
Laboratorio di
informatica.
Tablet.
LIM.
Laboratorio di
informatica.
Materiali didattici.
Documentazione
alunni. Tablet.
Materiali didattici.
Documentazione
alunni. Tablet.
LIM.
71
3A.3.3.1
15/02/2016
31/05/2016
Interno
3A.3.4.1
31/05/2016
30/06/2016
Interno
3A.3.4.2
31/05/2016
30/06/2016
Interno
3A.3.5.1
31/05/2016
30/06/2016
Interno ed esterno
Materiali didattici.
Aule scolastiche.
Tablet.
LIM.
Tablet. LIM.
Materiali didattici.
LIM.
Materiali didattici.
Materiali didattici.
Documentazione
alunni. Tablet.
LIM.
FASE DI REALIZZAZIONE (DO)
Definizione responsabili, risultati attesi e tempi di realizzazione (tabella 3)
Avvio all’utilizzo efficace delle principali funzionalità del tablet in adozione (Ebook Reader, Calcolatrice parlante,
Draw Your Mind, Vocabolari, Diario dei Compiti, Appunti/Videoscrittura, Sintesi vocali, Font, Tastiera parlante,
Funzionalità di controllo) per rendere lo studio e la didattica più efficaci.
Data effettiva
Azioni
Soggetti responsabili
inizio
Obiettivo
Risultati attesi
previste
attuazione
- Dirigente Scolastico
- F.S. Area Sito Web.
3A.3.1.1.
- F.S. Area B.E.S.
-D.S.G.A
Equa distribuzione delle risorse
3A.3.1.2
Individuazione di linee di cambiamento nei e dei
processi di apprendimento.
3A.3.1
3A.3.1.3
3A.3.1.4
3A.3.2.1
3A.3.2
3A.3.2.2
3A.3.3 3A.3.3.1
- F.S. Area B.E.S.
- Dirigente Scolastico
- F.S. Area Sito Web.
- F.S. Area B.E.S.
-Genitori e docenti
referenti delle classi
coinvolte.
- F.S. Area Sito Web.
- F.S. Area B.E.S.
- Docenti referenti
delle classi coinvolte.
-F.S. Area B.E.S.
- Docenti referenti
delle classi coinvolte.
-F.S. Area B.E.S.
-Docenti referenti delle
classi coinvolte.
Consigli di
classe/Interclasse
coinvolti.
Messa in atto di un sistema di comunicazione
efficace fra famiglie e docenti sia nell’ascolto dei
bisogni che nella condivisione delle attività e
procedure messe in atto dalla scuola.
Sviluppo/ potenziamento di competenze
tecnologiche specifiche da parte dei docenti.
Progettazione calibrata sulle caratteristiche
cognitive, attitudinali ed emotive di ciascun
alunno.
Innalzamento dei livelli di conoscenza e di
competenza degli alunni.
Diffusione di pratiche innovative e didattiche
attraenti.
Sperimentazione di metodologie nuove per
migliorare e diversificare i processi di
apprendimento.
Creazione di ambienti di apprendimento adatti
ad un utilizzo costante delle tecnologie nella
quotidianità scolastica.
Incremento della partecipazione e motivazione
degli allievi.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
72
3A.3.4.1
3A.3.4
3A.3.4.2
3A.3.5 3A.3.5.1
Arricchimento professionale del profilo dei
docenti.
Riflessione sul processo di insegnamentoapprendimento e facilitazione dei processi di
autovalutazione.
Incentivazione all’autoproduzione
di contenuti e allo scambio.
-Componenti Gruppo di
Formazione di un gruppo di docenti che possa
Lavoro per l’Inclusione.
costituire, sul tema della personalizzazione, un
riferimento per i colleghi.
-Dirigente Scolastico.
-F.S. Area B.E.S.
-Consigli di
Sensibilizzare i genitori per favorirne il
classe/Interclasse
coinvolgimento nella vita scolastica dei figli
coinvolti (o docenti
referenti).
-Genitori.
-F.S. Area B.E.S.
- Docenti referenti
delle classi coinvolte.
FASE DI MONITORAGGIO (CHECK)
Adeguamenti in itinere, risultati effettivamente raggiunti, rispetto dei tempi (tabella 4)
Il monitoraggio dell'impatto delle azioni progettuali avrà cura di verificare:
-la % di gradimento dei docenti attraverso la somministrazione di un questionario;
-esiti attraverso la condivisione dei verbali dei consigli di intersezione, classe ed interclasse;
-la documentazione prodotta.
Azioni
Adeguamenti effettuati in itinere
Risultati effettivamente raggiunti
Data prevista
conclusione
aggiornata
3A.3.1.1.
3A.3.1.2
3A.3.1.3
3A.3.1.4
3A.3.2.1
3A.3.2.2
3A.3.3.1
3A.3.4.1
3A.3.4.2
3A.3.5.1
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
73
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Obiettivi conseguiti e non conseguiti e revisione di parte del PdM (tabella 5a)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del piano di Miglioramento per decidere sugli
eventuali cambiamenti da apportare al piano di azioni per il miglioramento.
Obiettivi
conseguiti
Annotazioni
Descrizione delle difficoltà incontrate e/o
Obiettivi non conseguiti ragioni che ne determinano l’eventuale
abbandono, riproposizione o ridefinizione
Si verificherà:
-se le azioni sono in linea con
gli obiettivi
-se le azioni vengono
sviluppate nei tempi previsti
-l’eventuale necessità di una
nuova taratura in ordine ad
obiettivi, tempi e indicatori.
3A.3.1
3A.3.2
3A.3.3
3A.3.4
3A.3.5
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Revisioni di parti del PdM e motivazioni che le determinano (tabella 5b)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del piano di Miglioramento per decidere sugli
eventuali cambiamenti da apportare al piano di azioni per il miglioramento.
Descrizione e motivazione delle iniziative correttive
Parti del PdM
N. progressivo
apportate (introduzione nuove azioni o modifiche di
Data
modificate
revisione del PdM
quelle esistenti, responsabili, date, risorse
(parti/sezioni)
necessarie, ...)
Rev.1
Rev. 2
....
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
74
MANAGEMENT DEL PROGETTO - azioni del DS (tabella 6)
Obiettiv
o
Azioni
Responsabile
attuazione
Date
previste
avvio e
conclusione
Situazione
Verde=Attuata
Giallo=In corso
S O N D G F M A M G L A Rosso=Non
attuata
Tempificazione attività
Dir.Scolastico
11/01/2016
30/01/2016
3A.3.1.1.
F.S.Area BES
11/01/2016
30/01/2016
3A.3.1 3A.3.1.2
3A.3.1.3
Dir.Scolastico
F.S.Area BES
11/01/2016
30/01/2016
3A.3.1.4
F. S. Area Sito Web
F.S.Area BES
11/01/2016
30/01/2016
Docenti referenti delle
classi coinvolte
Docenti dei
C.d.C./Interclasse coinvolti
Docenti dei
C.d.C./Interclasse coinvolti
F.S.Area BES
20/01/2015
10/02/2016
20/01/2016
10/02/2016
15/02/2016
31/05/2016
31/05/2016
30/06/2016
31/05/2016
30/06/2016
3A.3.2.1
3A.3.2
3A.3.2.2
3A.3.3 3A.3.3.1
3A.3.4.1
3A.3.4
3A.3.4.2
3A.3.5 3A.3.5.1
F.S.Area BES
F.S.Area BES
Docenti referenti delle
classi coinvolte
31/05/2016
30/06/2016
RISORSE UMANE INTERNE ED ESTERNE, SPESE, FONTI DI FINANZIAMENTO (tabella 7)
Azioni
3A.3.1.1.
Risorse umane
interne ed esterne
Tipologia
attività
n. ore
impegno
Spesa risorse
umane
200
500
Spesa per
attrezzature e Fonte finanziaria
servizi
2000
Finanziamento
'Abruzzo scuola
digitale'
3A.3.1.2
3A.3.1.3
3A.3.1.4
3A.3.2.1
3A.3.2.2
3A.3.3.1
3A.3.4.1
3A.3.4.2
3A.3.5.1
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
75
CONSULENZE ESTERNE (tabella 8)
Ente / Persone
Tipologia consulenza
Descrizione supporto
Consulenza tecnico-pratica da parte Alfabetizzazione tecnologica legata Formazione specifica per i docenti: avvio
all’utilizzo efficace delle principali
dell’azienda fornitrice della
all’uso del tablet.
funzionalità del tablet in adozione (Ebook
strumentazione.
Reader, Calcolatrice parlante, Draw Your
Mind, Vocabolari, Diario dei Compiti,
Appunti/Videoscrittura, Sintesi vocali, Font,
Tastiera parlante, Funzionalità di controllo)
per rendere lo studio e la didattica più
efficaci.
QUADRO DI SINTESI (tabella 9)
Durata del progetto
 1 anno scolastico
○ 2 anni scolastici
○ 3 anni scolastici
Gli IC e i Licei intendono avvalersi di un insegnante tecnico-pratico ai sensi dell’art. 1, comma 59, Legge
107/2015? ○ sì ● no Perché? Né è stato richiesto, né attribuito dall’USR Abruzzo.
Data d'inizio
11/01/2016
Data di conclusione
30/06/2016
Costo complessivo del piano
2.500 euro
Compensi FIS – Contratto d’Istituto del 09.12.2015*
Costo formazione docenti
500 euro
Numero docenti da formare 15
Costo formazione personale ATA
Numero ATA da formare
Date approvazioni OO.CC.
Collegio docenti
Consiglio di Istituto
Data approvazione POF triennale
*I docenti coinvolti sono remunerati con quote forfettarie definite in sede di contrattazione
d’Istituto del corrente anno, nello specifico si possono identificare le seguenti voci:
- Gruppo Piano di Miglioramento - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo POF/PTOF - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo Ricerca e Progettazione, numero docenti non previsto tot. 1.300,00€ lordo dip.;
Comunque, i docenti coinvolti sono remunerati con compensi FIS in quanto trattasi di
collaborazione con il Dirigente, es.: Collaboratori del Dirigente scolastico, Referenti di plesso; FF.
SS.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
76
BUDGET COMPLESSIVO
PROGETTI
Progetto 1
Progetto 2
Progetto 3
Progetto 4
PdM e
Progetti
1/2/3/4
COSTI
TOTALE
Compensi FIS – Contratto d’Istituto del 09.12.2015*
*I docenti coinvolti sono remunerati con quote forfettarie definite in
sede di contrattazione d’Istituto del corrente anno, nello specifico si
possono identificare le seguenti voci:
- Gruppo Piano di Miglioramento - previsti n.6 docenti tot.
600,00€ lordo dip.;
- Gruppo POF/PTOF - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo Ricerca e Progettazione, numero docenti non previsto
tot. 1.300,00€ lordo dip.;
Comunque, i docenti coinvolti sono remunerati con compensi FIS in
quanto trattasi di collaborazione con il Dirigente, es.: Collaboratori del
Dirigente scolastico, Referenti di plesso; FF. SS.
€
€
€
€
€
€
2.500 euro Fondi Regionali “Abruzzo Scuola Digitale”
Totale generale costi €
RIESAME E MIGLIORAMENTO DEL PDM
La fase di riesame e miglioramento del PdM verrà attuata in itinere. I componenti del gruppo
effettueranno incontri mensili per controllare lo stato di avanzamento del progetto, sul rispetto
delle scadenze previste nonché, a fronte di eventuali criticità emerse in corso d’opera,
all’individuazione delle necessarie azioni correttive. Negli incontri, pertanto, hanno forte peso la
discussione sulle criticità emerse in corso di attuazione del progetto e l’elaborazione di soluzioni in
grado di agire sulle criticità e di consentire il raggiungimento dell’obiettivo finale.
MODALITÀ DI DIFFUSIONE DEL PDM E SUCCESSIVAMENTE DEI RISULTATI
SIA ALL’INTERNO CHE ALL’ESTERNO DELL’ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
Uno dei momenti più importanti sarà la diffusione del PdM all’interno e all’esterno dell’Istituto.
La comunicazione deve risultare chiara e adeguata a tutti gli stakeholders, portatori d'interesse
(studenti, genitori, personale interno/esterno) per ottenere dei risultati positivi e svolgere le varie
attività (organizzative, gestionali, didattiche) all'interno dell'istituto. Essa verrà effettuata
attraverso strumenti tecnologici: pubblicazione su sito istituzionale, e-mail, consigli di classe,
interclasse e intersezione e organi collegiali (Collegio Docenti e Consiglio d’Istituto). Il sistema di
misurazione prevederà un questionario di soddisfazione per valutare l’impatto dei mezzi di
comunicazione utilizzati da somministrare ai genitori e al personale interno dell’Istituto e un
monitoraggio del grado di apprezzamento ed efficacia delle azioni intraprese.
FONTI
Format PdM proposto dall’INDIRE
Format PdM proposto da “Abruzzo Scuola Digitale”
Format PdM proposto dal Centro Risorse CAF
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
77
Scelte conseguenti alle previsioni di cui alla Legge 107/15
Commi
Pagina
1-4
23
Fabbisogno di organico di posti di potenziamento
5
142
Fabbisogno di organico di personale ATA
14
142
Fabbisogno di attrezzature ed infrastrutture materiali
6
143
Obiettivi prioritari adottati dalla scuola fra quelli indicati dalla legge
7
26
Scelte di gestione e di organizzazione
14
112
15-16
24
20
109
56-59
126
Didattica laboratoriale
60
91
Formazione in servizio docenti
124
141
Finalità della legge e compiti della scuola
Educazione alle pari opportunità e prevenzione della violenza di genere
Insegnamento lingua inglese nella scuola primaria
Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
78
Progettazione curriculare, extracurriculare, educativa e organizzativa
Progettazione Didattica
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
79
Scuola dell’Infanzia
CAMPI DI ESPERIENZA
Ambito Espressivo comunicativo
Promuovere lo sviluppo:
I discorsi e le parole
 dell’identità
Linguaggi, creatività, espressione
Il corpo in movimento
 dell’autonomia
Ambito Logico e della scoperta
 della competenza
La conoscenza e il mondo
Ambito Affettivo relazionale
 della cittadinanza
Il sé e l’altro
Sezione Primavera
La Sezione Primavera accoglie bambini dai 2 ai 36 mesi.
È attiva dal lunedì al venerdì in orario antimeridiano
con l’attivazione della mensa.
I percorsi didattici sono finalizzati all’acquisizione
dell’autonomia e delle prime forme di socializzazione.
La sezione è aggregata alla Scuola dell’Infanzia per favorire
il fisiologico passaggio e la continuità educative
e didattica dell’ordine di scuola successivo.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
80
Scuola Primaria
AREE DISCIPILINARI




Area linguistico - artistico - espressiva
partecipazione a scambi comunicativi
attraverso messaggi chiari e pertinenti
formulati con un registro il più possibile
adeguato alla situazione;
lettura e comprensione di testi di vario
genere e di immagini diverse;
produzione di testi di tipo diverso in vista
di scopi funzionali;
riflessione linguistica.
Area matematico - scientifico - tecnologica
 risoluzione di facili situazioni
problematiche;
 rappresentazioni grafiche e simboliche di
forme relazioni e strutture;
 costruzione graduale della coerenza logica
nelle argomentazioni in molteplici contesti.




Area storico - geografica
percezione e collocazione degli eventi
storici nella dimensione spazio –
temporale;
uso dei documenti: fonti, reperti,
testimonianze per ricavare conoscenze sul
passato;
conoscenza e descrizione degli elementi
caratterizzanti dei paesaggi;
senso di appartenenza e partecipazione
responsabile alla vita sociale.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
PROMUOVERE:
 il pieno sviluppo
della persona;
 l’elaborazione
del senso della
propria esperienza;
 la pratica
consapevole della
cittadinanza attiva;
 l’acquisizione
degli alfabeti di
base della cultura.
81
Scuola Secondaria di Primo Grado
Nella Scuola Secondaria di Primo Grado, dai campi di esperienza e dagli ambiti disciplinari
caratterizzanti la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, si giunge all’articolazione dei saperi
disciplinari.
Il processo di apprendimento inteso come progressiva costruzione cognitiva conduce
all’acquisizione dei linguaggi specifici delle discipline e alla conquista dei loro nodi procedurali
attraverso l’ampliamento e l’approfondimento di strumenti, procedure, concetti ed esperienze
applicative.
AMBITI CULTURALI
Ambito linguistico – artistico - espressivo
 padronanza degli strumenti comunicativi
verbali e non;
 riflessione sui diversi messaggi;
 produzione di testi con differenti scopi
comunicativi.
Ambito matematico
 individuazione, applicazione e soluzioni di
situazione problematiche;
 rappresentazioni grafiche e simboliche;
 acquisizione della coerenza logica nelle
argomentazioni in molteplici contesti.
Ambito scientifico - tecnologico
 osservazione e comprensione del mondo
naturale e umano;
 analisi dei fenomeni;
 consapevolezza delle potenzialità e dei limiti
della tecnologia.
FAVORIRE IL PIENO
SVILUPPO:
 della persona nella
costruzione di sé;
 di corrette e
significative relazioni
con gli altri;
 di una positiva
interazione con la
realtà naturale e
sociale.
Ambito storico - sociale
 percezione e collocazione degli eventi storici
nella dimensione spazio – temporale;
 comprensione della complessità dei
fenomeni storici nella dimensione diacronica;
 senso di appartenenza e partecipazione
responsabile alla vita sociale come
ampliamento culturale e umano.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
82
OBIETTIVI TRASVERSALI
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
83
SCUOLA DELL’INFANZIA
Gli obiettivi trasversali nella Scuola dell’Infanzia mirano a creare occasioni per lo sviluppo
globale del bambino attraverso una crescita armonica del singolo del e nel gruppo e vengono
rapportati alle seguenti aree:
 IDENTITÀ - Sviluppare l'identità significa:
imparare a stare bene e a sentirsi sicuri nell'affrontare nuove esperienze in un ambiente
sociale allargato;
imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona unica ed irripetibile;
imparare a sperimentare diversi ruoli e diverse forme d'identità: figlio, alunno, compagno,
maschio o femmina, abitante di un territorio, appartenente ad una comunità.
 AUTONOMIA - Sviluppare l'autonomia comporta:
acquisire la capacità di interpretare e governare il proprio corpo;
partecipare alle attività nei diversi contesti;
maturare fiducia in se stessi e verso gli altri;
realizzare le proprie attività senza scoraggiarsi;
provare piacere nel fare da sé e saper chiedere aiuto;
esprimere con diversi linguaggi i sentimenti e le emozioni;
esplorare la realtà e comprendere le regole della vita quotidiana.
 COMPETENZA - Sviluppare la competenza significa:
imparare a riflettere sull'esperienza attraverso l'esplorazione, l'osservazione e l'esercizio al
confronto;
descrivere la propria esperienza e tradurla in tracce personali condivise, rievocando, narrando
e rappresentando fatti significativi;
sviluppare l'attitudine a fare domande, riflettere e dire la propria opinione.
 CITTADINANZA - Sviluppare il senso della cittadinanza significa:
scoprire gli altri, i loro bisogni e le necessità di gestire i contrasti attraverso regole condivise,
che si definiscono attraverso le relazioni, il dialogo, l'espressione del proprio pensiero,
l'attenzione al punto di vista dell'altro, primo riconoscimento dei diritti e doveri;
porre le fondamenta di un abito democratico, eticamente orientato, aperto al futuro e
rispettoso del rapporto uomo-natura.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
84
SCUOLA PRIMARIA
Gli interventi della Scuola Primaria e, in seguito, della Scuola Secondaria di primo Grado
mireranno a far raggiungere le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere) e le abilità
operative (il fare) per farle diventare competenze personali di ciascuno.
 OBIETTIVI COGNITIVI:
acquisire e/o potenziare le abilità di base;
ascoltare, comprendere e comunicare;
sviluppare le capacità di osservazione;
ampliare il lessico;
acquisire un metodo operativo autonomo;
problematizzare la realtà, ponendo domande pertinenti e cercando soluzioni adeguate;
confrontare, classificare, ordinare;
acquisire il concetto di causa-effetto;
arricchire le capacità creative attraverso l' uso dei vari linguaggi;
assimilare le conoscenze;
saper organizzare le varie conoscenze in modo interdisciplinare;
acquisire il linguaggio specifico di ogni disciplina;
sviluppare le capacità di comprendere, interpretare i vari linguaggi;
sviluppare la capacità di rielaborazione personale.
 OBIETTIVI RELAZIONALI E COMPORTAMENTALI:
socializzare con il gruppo classe;
collaborare, interagire con l’altro;
inserirsi opportunamente nelle situazioni comunicative più frequenti;
avere cura delle proprie cose e di quelle altrui;
avere fiducia in se stessi e rispettare gli altri;
comprendere il senso di regole e leggi per rispettarle e farle rispettare;
organizzare i materiali necessari e pianificare i proprio lavoro in sequenze funzionali;
acquisire il senso di responsabilità;
acquisire la capacità di autocontrollo;
sviluppare il senso critico;
acquisire un metodo di lavoro funzionale.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
85
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
confrontarsi in modo costruttivo con situazioni, fatti, ambienti, persone;
valutare le proprie risorse davanti a situazioni precise;
acquisire una visione ampia della realtà umana al fine di essere consapevolmente inseriti in
una società sempre più multimediale;
potenziare la capacità comunicativa per rafforzare la propria identità;
valutare atteggiamenti e scelte comprendendone le motivazioni;
sviluppare le capacità espressive e di comunicazione valorizzando anche i codici non verbali;
acquisire un metodo di studio corretto ed efficace;
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
86
NUCLEI TEMATICI
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
87
SCUOLA DELL’INFANZIA
CAMPI DI ESPERIENZA
NUCLEI TEMATICI
Le grandi domande
IL SÈ E L’ALTRO
Il senso morale
Il vivere insieme
Identità
IL CORPO IN MOVIMENTO
Autonomia
Salute
Gestualità
Arte
LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE
Musica
Multimedialità
Comunicazione
I DISCORSI E LE PAROLE
Lingua
Cultura
Ordine
Misura
LA CONOSCENZA DEL MONDO
Spazio
Tempo
Natura
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
88
SCUOLA PRIMARIA
ITALIANO
LINGUE COMUNITARIE
MUSICA
ARTE E IMMAGINE
CORPO MOVIMENTO SPORT
STORIA
GEOGRAFIA
MATEMATICA
Ascoltare e parlare
Leggere
Scrivere
Riflettere sulla lingua
Ricezione orale
Ricezione scritta
Interazione orale
Produzione scritta
Percezione
Interpretazione
Produzione
Percezione visiva
Leggere
Produrre
Il corpo e le funzioni senso percettive
Il movimento del corpo e la sua relazione
con lo spazio e il tempo.
Il linguaggio del corpo come modalità
comunicativa-espressiva
Il gioco, lo sport, le regole, il fair play
Sicurezza e prevenzione, salute e benessere
Organizzazione delle informazioni
Uso dei documenti
Strumenti concettuali e conoscenze
Produzione
Orientamento
Carte mentali
Linguaggio della geo-graficità
Paesaggio
Territorio e regione
Numeri
Spazio e figure
Relazioni, misure, dati e previsioni
SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI
Sperimentare con oggetti e materiali
Osservare e sperimentare sul campo
L’uomo, i viventi e l’ambiente
Oggetti, materiali e trasformazioni
TECNOLOGIA
Esplorare il mondo fatto dall’uomo
Interpretare il mondo fatto dall’uomo
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
89
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ITALIANO
LINGUE COMUNITARIE
MUSICA
ARTE E IMMAGINE
CORPO MOVIMENTO
SPORT
STORIA
GEOGRAFIA
MATEMATICA/INFORMATICA
SCIENZE NATURALI
E SPERIMENTALI
TECNOLOGIA
Ascoltare e parlare
Leggere
Scrivere
Riflettere sulla lingua
Ricezione orale
Ricezione scritta
Interazione orale
Produzione scritta
Percezione
Interpretazione
Produzione
Percezione visiva
Leggere e comprendere
Produrre e rielaborare
Il corpo e le funzioni senso percettive
Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il
tempo.
Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva
Il gioco, lo sport, le regole, il fair play
Sicurezza e prevenzione, salute e benessere
Organizzazione delle informazioni
Uso dei documenti
Strumenti concettuali e conoscenze
Produzione
Carte mentali
Concetti geografici e conoscenze
Ragionamento spaziale
Linguaggio geografico
Immaginazione geografica
Metodi, tecniche, strumenti propri della Geografia
Numeri
Spazio e figure
Relazioni e funzioni
Misure, dati e previsioni
File di scrittura e di presentazione
Fisica e chimica
Astronomia e Scienze della Terra
Biologia
Esplorare il mondo fatto dall’uomo
Interpretare il mondo fatto dall’uomo
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
90
La didattica laboratoriale
«Il più grande successo per un insegnante è poter dire:
I bambini stanno lavorando come se io non esistessi!».
(M. Montessori)
Trasformare la scuola in laboratorio di apprendimento dove sia sempre possibile assicurare il
successo formativo a tutti i singoli alunni, quali che siano i loro livelli di sviluppo, i loro ritmi ed i
loro stili di apprendimento è un obiettivo fondamentale per la nostra scuola. Allora, non più
laboratori aggiuntivi, ma laboratori per la normale attività educativa e didattica della scuola. La
scuola si trasforma in laboratorio in tutti i suoi momenti: laboratori per apprendere gli obiettivi
comuni delle diverse discipline, con strategie, con tecnologie ed in tempi personalizzati, ma
anche laboratori per gli obiettivi personalizzati che possono coinvolgere alunni di classi e
addirittura di scuole diverse.
La didattica laboratoriale, rivolto ai tre ordini di scuola, nasce per commisurare i contesti
formativi ai livelli, ai ritmi, agli stili ed anche alle esigenze di apprendimento dei singoli alunni.
L'adeguamento riguarda:
• le strategie d'apprendimento;
• gli obiettivi formativi;
• i tempi di apprendimento;
• le modalità di verifica;
• il lavoro di gruppo.
In questo modo, la scuola della cattedra si trasforma in laboratorio di apprendimento. Tutta
l'attività didattica avviene in forma laboratoriale: sono gli alunni che lavorano per apprendere i
concetti relativi al curricolo comune alla classe.
La Scuola Primaria del nostro Istituto è particolarmente sensibile a questo modo di intendere
l’insegnamento e, pertanto, all’interno delle programmazioni, le docenti, oltre ai laboratori
previsti nei Progetti, elaborano percorsi laboratoriali disciplinari, interdisciplinari e trasversali a
classi aperte in orizzontale e verticale, di particolare rilievo.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
91
La didattica inclusiva
«Una scuola che include è una scuola che pensa,
che progetta tenendo a mente proprio tutti…
Una scuola inclusiva è una scuola che si muove sul binario del
miglioramento organizzativo, perché nessun alunno sia sentito come non
appartenente, non pensato e, quindi, non accolto».
(Patrizia Sandri)
Accogliere le motivazioni pedagogiche del processo di INCLUSIONE significa attivarsi per
indirizzare le azioni didattiche verso la globalità delle sfere educativa e sociale, prestando
attenzione a tutti gli alunni e a tutte le loro potenzialità in maniera al contempo indistinta e
differente.
L’intervento formativo avviene, dunque, sul contesto prima di spostarsi sul soggetto.
L’educazione inclusiva mira ad un inserimento e ad un’interazione che prescindono da pratiche
di “riabilitazione” scolastica o di apprendimento guidato.
La didattica dell’inclusione:
• consente di intendere la scuola come un percorso per valorizzare l’apprendimento, rendendolo
uno stile di vita;
• consolida il concetto dell’importanza delle relazioni;
• fa maturare la capacità di vivere costruttivamente i conflitti, di superarli e di ricercare
costantemente il bene comune;
• permette di intendere l’accoglienza non come il rituale avvio dell’anno scolastico, ma come la
predisposizione a scoprire con positiva curiosità il nuovo che ogni giorno riserva;
• pone il conseguimento delle competenze nella pluralità degli individui di cui vanno riconosciute
e accettate le differenze.
La gestione dell’INCLUSIONE, quindi, contempla un intreccio multidimensionale, dove giocano
un ruolo fondamentale le condizioni fisiche, le competenze personali, la partecipazione nei
contesti ambientali che determinano il “funzionamento della persona”.
Quando tale funzionamento si presenta problematico, si evidenzia una particolarità della
persona stessa, una differenza che va accettata, tutelata e preservata.
Nella dinamica dell’inclusività entra in gioco il Bisogno Educativo Speciale (BES), sicuramente
non diverso da un bisogno educativo normale, ma divenuto speciale nel momento in cui il
funzionamento problematico di un soggetto ha reso difficile trovare una risposta adeguata.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
92
Il concetto di BES non è clinico né medico, ma è un concetto “sociale” nella misura in cui si
individuano le situazioni di disagio che hanno diritto a forme di individualizzazione e di
personalizzazione di percorsi scolastici.
La nostra Scuola nei suoi diversi ordini, in linea con le recenti disposizioni ministeriali, sostiene e
avvalora il ruolo pedagogico e didattico del Team Docenti e del Consiglio di Classe in un contesto
operativo innovato, dove vengono promosse strategie e pratiche che devono tendere a rimuovere
ogni forma di esclusione sociale.
In questa ottica l’iter inclusivo
• promuoverà azioni di attuazione del PAI (Piano Annuale d’Inclusività) e di miglioramento del
livello di inclusione;
• individuerà ed invaliderà gli ostacoli soggettivi e oggettivi all’apprendimento e alla
partecipazione dei singoli alunni;
• includerà gli alunni con BES attraverso l’individualizzazione e la personalizzazione dei percorsi
educativi;
• adotterà strumenti compensativi e misure dispensative;
• impiegherà in modo utile e funzionale le risorse finanziarie, umane e strumentali disponibili.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
93
MACROAREE
PROGETTUALI
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
94
Progetto Accoglienza
«Quando un bambino è a scuola è come se entrasse in un bosco.
L’insegnante è lì , non dà interpretazioni, ascolta;
non dà pareri, riflette quelli del bambino;
non suggerisce modalità, fa provare.
Ogni bambino deve sentire che il suo IO è lì , a scuola…e ci sta bene»
(Andrea Canevaro)
Accogliere vuol dire predisporre un contesto di pluralismo culturale per favorire la
partecipazione tutti gli alunni ai processi di costruzione delle conoscenze.
La definizione si fonda sui principi dell’Universalismo per i quali tutti devono poter contare su
pari opportunità in materia di accesso, di riuscita scolastica e di orientamento.
La procedura di accoglienza va strutturata secondo un “copione largo”, chi fa che cosa, definito
e condiviso tra tutte le componenti del mondo scuola mediante l’attivazione di progetti e di
percorsi che, attraverso la creazione di un contesto ambientale, emotivo e sociale coinvolgente,
promuova la motivazione ad apprendere.
La nostra scuola progetta percorsi di accoglienza in tutti gli ordini di scuola con una finalità
generale che si fonda sull’attenzione alla dimensione affettivo relazionale dell’alunno e sulla
valorizzazione dello spazio scuola come luogo d’incontro, elaborazione e socializzazione delle
esperienze.
La metodologia utilizzata è adeguata all’età degli alunni e predilige una didattica laboratoriale
che offre all’ alunno la possibilità dell’alunno di mettersi in gioco in prima persona.
I progetti ACCOGLIENZA hanno una durata breve e si svolgono nel primo mese di scuola.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
95
Progetto Continuità
«La continuità ci dà le radici; il cambiamento ci regala i rami, lasciando
a noi la volontà di estenderli e di farli crescere
fino a raggiungere nuove altezze».
(Pauline R. Kezer)
La Continuità nasce dall’esigenza educativa di promuovere uno sviluppo articolato e
multidimensionale dell’alunno, il quale, pur nei cambiamenti evolutivi e nelle diverse istituzioni
scolastiche, si avvia a formare la sua particolare identità.
L'Istituto Comprensivo “N. Nicolini” risponde all'istanza ministeriale di garantire agli alunni un
percorso formativo organico e completo, che consenta di raggiungere i traguardi programmati e di
vivere con serenità l'approccio alla scuola di ordine superiore. Grazie al Progetto Continuità gli
alunni vengono fisicamente a contatto con gli ambienti scolastici in cui andranno ad operare, con i
loro futuri docenti e con le metodologie di lavoro che valorizzeranno le competenze acquisite.
Il Progetto è attuato nell'arco dell'intero anno scolastico ed è rivolto agli alunni delle “classi
ponte”: allievi cinquenni della Scuola dell'Infanzia, allievi delle classi prima e quinta della Scuola
Primaria, allievi delle classi prima e terza della Scuola Secondaria di I° Grado. Questi ultimi
svolgono un ruolo di accoglienza e di tutoraggio nei confronti degli scolari della classe quinta
Primaria, in una sorta di “passaggio del testimone”.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
96
Progetto Orientamento
«Tieni stretti i tuoi sogni.
Dentro il tuo cuore un angolo devi serbare dove i sogni
possono entrare e, nascosti, fiorir li vedrai nel futuro.
Tieni stretti, tieni stretti i tuoi sogni».
(Martin Luther King)
Nella nostra scuola si considera prioritario, nell’azione didattica ed educativa, riferirsi a
coordinate fondamentali che sappiano orientare come una bussola i ragazzi nella difficile e
appassionante navigazione esistenziale che si apprestano ad intraprendere. Fondamentali, a
questo proposito, diventano anche le tematiche relative all' ORIENTAMENTO inteso come un
processo continuo, che si articola lungo l’intero arco della vita e consiste nello sviluppo graduale di
competenze, conoscenza di sé e insieme degli obiettivi delle scelte quotidiane.
Tale processo si articola su due dimensioni di sviluppo, interna ed esterna: la prima sviluppa la
progressiva consapevolezza delle responsabilità in merito al proprio processo di apprendimento,
delle strategie messe in atto per imparare, in cui l’aspetto riflessivo prevale sull’aspetto
informativo. La seconda adatta progressivamente la propria visione della realtà al sistema
informativo ricevuto dal mondo esterno. In prospettiva diacronica, l’orientamento richiede
l’individuazione di percorsi e metodologie continuative e comuni, ma anche il riconoscimento di
momenti critici, legati in particolare ai diversi passaggi tra ordini scolastici diversi: in sintesi,
continuità e discontinuità. In questo senso l’ORIENTAMENTO è inteso in una dimensione olistica
che prende in esame tutte le dimensioni che compongono la Persona.
Attraverso attività progettuali ed iniziative si intende privilegiare le seguenti aree relative
all’ORIENTAMENTO in quanto maggiormente rispondenti alle esigenze locali:
 ORIENTAMENTO ALLA PERSONA
 ORIENTAMENTO ALLA SCELTA SCOLASTICA
 ORIENTAMENTO AL MONDO DEL LAVORO
 ORIENTAMENTO ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Nella convinzione che esiste una forte interconnessione tra le diverse aree, l’assoluta priorità è
data all’ORIENTAMENTO ALLA PERSONA, che sta alla base di ogni percorso formativo.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
97
Progetto Intercultura
«Arricchiamoci della nostre reciproche differenze».
(Paul Valéry)
Formare il senso interculturale significa riconoscere l’altro nella sua diversità, senza tacerla,
esprimendo conferma e attivando canali di comunicazione che permettano all’alunno straniero di
essere riconosciuto e accolto con la sua storia e la sua identità nel suo essere “persona” dotata di
valore in quanto tale e quindi “soggetto di diritti”.
Percorsi interculturali significa saper leggere “le diversità” delle culture attraverso una modalità
di pensiero che si basa su una concezione dinamica della cultura stessa e che si esprime
nell’ambito delle relazioni tra gli esseri umani, permettendoci di uscire dai nostri orizzonti culturali
e di ristrutturare i nostri modi di sentire e di pensare. In tal modo si evitano riduzionismi,
contrapposizioni e sterili confronti e si superano le fissazioni rigide di appartenenza culturale.
Mediante un percorso formativo di Educazione Interculturale la nostra Scuola promuove
attività volte a favorire la costruzione di un dialogo sereno e arricchente che passi attraverso la
conoscenza dell’altro e che consenta agli alunni di acquisire competenze disciplinari finalizzate alla
comprensione di una realtà sempre più complessa e “globalizzata”. Il Progetto incoraggia
atteggiamenti che inducono a stabilire rapporti dinamici tra culture diverse e a creare un clima
relazionale favorevole al dialogo e alla cooperazione. In quest’ottica non si chiede agli studenti di
predisporsi all’accettazione acritica di idee e valori di altre culture, ma di operare un
rafforzamento ed un arricchimento della propria identità culturale.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
98
Progetto di Educazione Inclusiva
«Non vi è risorsa più potente di quella delle persone con pieni poteri
conferiti dalla fiducia nel proprio valore come essere umani.
È necessario realizzare il loro potenziale di sviluppo umano
e rispettare la loro dignità umana cosicché possano acquisire
le abilità e la fiducia per la costruzione di un mondo solido fiorente alla
luce di una diversità armoniosa».
(Aung San Suu Ky, Premio Nobel per la Pace 1991)
Il nostro Istituto Scolastico ha scelto come linea ispiratrice della sua azione didattica, il concetto
di EDUCAZIONE INCLUSIVA sollecitata anche dalle Nuove Indicazioni promosse dall’UNESCO
nell’ultima Conferenza sull’Educazione (Ginevra 2008).
Nell’ambito di una visione più ampia del concetto di integrazione, l’educazione inclusiva implica
l’elaborazione e la messa in campo di una vasta gamma di strategie di apprendimento, che in
maniera permanente, rispondono alle differenze degli alunni. Le classi lavorano nell’ottica delle
COMUNITÀ DI APPRENDIMENTO, attraverso l’uso di metodologie innovative che promuovano
l’INCLUSIONE SOCIALE. La scuola inclusiva, ambizione del nostro Istituto, vuole sostenere il
successo scolastico di tutti gli studenti agendo sul senso di responsabilità individuale e sociale;
vuole prevenire ed intervenire sui fenomeni di drop-out creando, intorno ai processi di costruzione
della conoscenza, sistemi relazionali che facciano da ancoraggio; vuole ricostruire quei legami
sociali ormai spezzati tra universo-studenti ed universo-scuola. I docenti, avendo chiara la
consapevolezza che gli studenti hanno bisogno di vivere ripetute e positive esperienze di successo
che li vedano coinvolti in modo attivo e collaborativo, mettono al centro dell’attività didattica le
relazioni cognitive ed emozionali del gruppo classe per produrre forme dei sapere e conoscenze
dialogiche.
Il nostro Istituto, dunque, accoglie le motivazioni pedagogiche del processo di inclusione,
indirizzando le azioni didattiche verso la globalità delle sfere educativa e sociale e prestando
attenzione a tutti gli alunni e a tutte le loro potenzialità. L’educazione inclusiva non è una pratica
di riabilitazione scolastica o di studio guidato, ma è un arricchimento formativo che consente di
intendere la scuola come un percorso per valorizzare l’apprendimento come stile di vita. Negli
alunni, quindi, si consolidano il concetto dell’importanza delle relazioni e la capacità di vivere
costruttivamente eventuali momenti di conflittualità, superandoli e cercando costantemente il
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
99
benessere comune. All’interno del Progetto si colloca la seguente azione socio-educativa attuata
dall’Ente d’Ambito Sociale n.28 di Ortona:
“Inclusione dei minori stranieri: interventi di supporto all’insegnamento scolastico”. L’azione
inclusiva supporta l’inserimento di alunni stranieri con interventi integrati scuola-famigliaterritorio, perseguendo la finalità di promuovere nella scuola un clima di scambio e di conoscenza
reciproca e prevenendo distanze, conflitti, esclusioni. Gli allievi sono guidati a costruire un
progetto ed un orizzonte comuni a partire da radici e storie diverse. La comunicazione tra
l’istituzione scolastica e le famiglie degli alunni stranieri rende partecipi i genitori al percorso
formativo dei propri figli.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
100
Progetto Integrazione
«Crediamo che la continua e incessante ricerca di Qualità
dell’Integrazione sia in realtà, per gli insegnanti, la ricerca di una Qualità
del fare scuola quotidiano per tutti gli alunni e che ci sia,
per fortuna, una continua e caparbia affermazione del fatto che
la Qualità dell’Integrazione dia un senso profondo, inclusivo,
anche alla Qualità della Scuola».
(Andrea Canevaro e Dario Ianes)
Integrare significa ampliare il campo cognitivo, fornire informazioni promuovendo capacità di
decentramento e integrando saperi, culture, punti di vista attraverso la relativizzazione dei
concetti, base indispensabile del pensiero critico utile alla ricerca di criteri condivisi di lettura della
realtà. Integrare è agire anche sul piano affettivo – relazionale attraverso il contatto, il dialogo, la
condivisione di esperienze, la collaborazione e la cooperazione al fine di superare pregiudizi e
stereotipi e garantire la difesa dei diritti umani.
Questo Progetto avvalora la qualità formativa del nostro Istituto, che non va valutata solo sulla
base dell’efficienza didattica, organizzativa e tecnologica, ma anche sulla base dell’efficacia di
rapporti interpersonali improntati al rispetto delle diversità.
La finalità di questo percorso progettuale è quella di procedere verso l’unità e l’integrazione
degli studenti attraverso una scuola intesa come luogo di cultura e di vita, una scuola che utilizzi
metodi, itinerari e materiali specifici che favoriscono e sostengono l’inserimento nella società. Le
attività proposte permettono di incrementare iniziative di confronto e di collaborazione tra gli
alunni, abbattendo i condizionamenti e trasformando la presenza di studenti diversamente abili in
una risorsa per mettere in atto dinamiche di interazione personale che siano per tutti opportunità
di maturazione.
All’interno del Progetto si collocano le seguenti azioni socio-educative attuate dall’Ente
d’Ambito Sociale n. 28 di Ortona:
 “Assistenza scolastica per l’autonomia e la comunicazione dei minori diversamente abili”.
L’assistenza scolastica è svolta da operatori che affiancano il lavoro didattico-educativo dei
docenti, concordando le attività laboratoriali in relazione ai Piani Educativi Individualizzati.
 “Interventi socio-educativi extrascolastici”. Gli interventi extrascolastici garantiscono un
supporto in orario pomeridiano al minore disabile e alla sua famiglia attraverso attività mirate di
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
101
tipo individuale o aggregativo. Il servizio prevede interventi realizzabili presso il domicilio del
minore oppure in altri luoghi di socializzazione offerti dal territorio.
 “Interventi di Orientamento rivolti ad alunni diversamente abili”. Tale attività si pone la
finalità di promuovere un lavoro di sensibilizzazione alla diversità e di costruire un percorso
individualizzato attraverso una scelta consapevole del soggetto e/o della sua famiglia per il
raggiungimento di una maggiore autonomia e integrazione.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
102
Progetti di Educazione alla Salute
«La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo
e interesse della collettività…
La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti
dal rispetto della persona umana».
(Art. 32 della Costituzione Italiana)
L’impianto del Progetto è pensato per organizzare, esplicitare e razionalizzare contenuti ed
interventi disciplinari specifici, in modo che possano essere sostenuti e valorizzati anche nei
contesti familiare e sociale. L’attenzione all’aspetto della prevenzione è finalizzata ad ottenere un
ritorno positivo in tutti gli ambiti di vita.
Il percorso progettuale di Educazione alla Salute consente di coniugare le proprie esigenze con
le informazioni scientifiche acquisite e di rielaborarle, trovando nuove sinergie tra scuola, famiglia
e risorse del territorio.
Nell’ambito dei Progetti di Educazione alla Salute è inserito quello di Educazione Alimentare che
intende attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione
maggiormente equilibrata in una fase importante della crescita.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
103
Progetti di Educazione Motoria
«Per ogni individuo lo sport è una possibile
fonte di miglioramento interiore».
(Pierre de Coubertin)
I Progetti di Educazione Motoria promuovono un’azione didattico-educativa che concorre allo
sviluppo di corretti comportamenti relazionali mediante l’esperienza di gioco e l’avviamento
sportivo. Il concetto del “fare squadra” favorisce il rispetto delle regole e sviluppa la capacità di
iniziativa e di soluzione di situazioni problematiche.
L’educazione sportiva scolastica, con particolare attenzione riservata ai giochi come il baseball e
la pallavolo, ha la sicura finalità di arricchire il patrimonio motorio degli alunni e di condurli verso
l’acquisizione di un sano sviluppo psico-fisico, dell’autonomia, dell’autostima.
Gli studenti sono incoraggiati a prendere consapevolezza della propria corporeità e della
propria coordinazione motoria, a manifestare un corretto approccio alla competizione e a
soddisfare le esigenze di gioco e di movimento in un clima collaborativo e cooperativo.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
104
Progetti di Educazione alla Legalità
«La mia libertà finisce dove incomincia la vostra!».
(Martin Luther King)
La nostra società è caratterizzata da un clima di grande incertezza e insicurezza che investe ogni
settore del vivere civile.
Anche la precarietà della realtà lavorativa non assicura un futuro certo e questo coinvolge
anche gli immigrati che non riuscendo a trovare un adeguato inserimento lavorativo sono costretti
a vivere di espedienti o ad ingrossare le fila della piccola e grande criminalità organizzata.
Questi elementi, tipici dell’era post-moderna, costituiscono la causa del discostarsi dalla legalità
non solo da parte delle categorie socialmente più deboli, ma anche da parte di gruppi fino a
qualche decennio fa estranei a comportamenti devianti.
Nel mondo dei giovani si incontra una propensione a disvalori quali la sopraffazione del debole,
l’affermazione individuale a qualsiasi prezzo, la convenienza, il disimpegno personale e sociale.
In questo panorama i docenti sono concordi della necessità di ridare vigore alla CULTURA DELLA
LEGALITÀ a garanzia del rispetto dei diritti di ognuno.
La scuola è chiamata a rivestire un ruolo determinante che la vede operare in sinergia con la
famiglia, le istituzioni e le altre agenzie educative.
Tale necessità e impegno è sottolineato dalla legge n. 169 del 2008 che all’articolo 1 inserisce
nel nostro sistema scolastico l’insegnamento di CITTADINANZA E COSTITUZIONE per sviluppare… ”i
principi, i temi e i valori della Costituzione, nonché le norme concernenti l’esercizio attivo e
responsabile della cittadinanza”.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
105
Progetti di Educazione Ambientale
«L’ecologia non tratta solo questioni legate al verde o alle specie
in via d’estinzione. Ecologia significa un nuovo paradigma,
ossia un nuovo modo di organizzare tutte le relazioni
degli esseri umani tra loro, con la natura e con l’universo».
(Leonardo Boff)
Il Progetto si sofferma sui contenuti etici dell'Educazione Ambientale, che non va intesa come
studio dell'ambiente naturale, ma come azione educativa tesa a promuovere comportamenti
individuali e collettivi positivi e propositivi, grazie all'acquisizione di valori legati alla tutela del
patrimonio naturale. L'accelerazione intensa e non sempre prevedibile dei mutamenti ambientali
della nostra epoca induce alla consapevolezza che l'ambiente non può essere considerato uno
spazio illimitato con risorse infinite.
Il nostro Istituto vuole fornire un contributo di tipo educativo, perseguendo gli obiettivi di
informare gli alunni sugli effetti che ogni azione umana produce sul territorio e di formarli secondo
una coscienza ambientalista che si adopera per un progresso rispettoso della natura.
In generale la salvaguardia e la conservazione dell’ambiente circostante e l’acquisizione di
comportamenti ecologici e consapevoli costituiscono la finalità di tutti i percorsi di Educazione
Ambientale progettati nell’Istituto.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
106
Progetti di Educazione alla Lettura
«Leggere, in fondo, non vuol dire altro che creare un piccolo giardino
all’interno della nostra memoria.
Ogni bel libro porta qualche elemento, un’aiuola, un viale,
una panchina sulla quale riposarsi quando si è stanchi.
Anno dopo anno, lettura dopo lettura, il giardino si trasforma
in parco e, in questo parco, può capitare di trovarci qualcun altro».
(Susanna Tamaro)
Lo sviluppo di competenze linguistiche ampie e sicure è una condizione indispensabile per la
crescita della persona e per l'esercizio pieno della cittadinanza, per l'accesso critico a tutti gli
ambiti culturali e per il raggiungimento del successo scolastico in ogni settore di studio.
Per realizzare queste finalità estese e trasversali, è necessario che l'apprendimento della lingua
sia oggetto di specifiche attenzioni da parte di tutti i docenti, che in questa prospettiva
coordineranno la loro attività. La progressiva acquisizione delle abilità di leggere, ascoltare,
comprendere è già obiettivo specifico disciplinare dell'insegnamento dell'italiano e, nell'ambito
della formazione, è lo strumento trasversale che, nelle articolazioni specifiche, costituisce l'asse
principale del progetto educativo. IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA nasce dalla
consapevolezza dell'importanza non solo culturale, ma anche sociale della ricerca e
dell'individuazione dei mezzi più efficaci perché i nostri alunni acquisiscano un atteggiamento
positivo nei confronti della lettura, tale da valorizzarne gli aspetti piacevoli e da svilupparne
l'intrinseco interesse. Il piacere della lettura comporta, infatti, il raggiungimento, attraverso una
naturale progressione nella competenza personale, della capacità di comprensione, di confronto e
di rielaborazione dei testi scritti, l'affinamento della sensibilità estetica e del senso critico, lo
sviluppo di abilità complesse che contribuiscono alla crescita globale ed equilibrata dell'uomo e del
cittadino, che comprende i messaggi da cui è sollecitato, analizza, confronta, riflette, decide
autonomamente.
Per il raggiungimento di un tale obiettivo è necessaria la convergenza sinergica di tutte le
risorse disponibili sul territorio, che l'attività svolta all'interno delle scuole dovesse venir
supportata da strutture efficienti e funzionali, da materiale librario adeguato per quantità e livello
qualitativo, da una rete di coordinamento che consentisse di condurre efficacemente l'opera di
ricerca, di confronto metodologico, di verifica sistematica dei risultati, di utilizzo razionale delle
qualificate risorse professionali esistenti.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
107
Progetti di Musica
«La musica comprende l’insieme delle arti
alle quali presiedono le Muse.
Essa racchiude tutto quello che è necessario
all’educazione dello spirito».
(Platone)
L’essere umano possiede una musicalità interiore. Ogni uomo ha capacità musicali: già nel
ventre materno riconosce la musica e, a pochi mesi dalla nascita, è in grado di distinguere ritmi e
sequenze di suoni.
Ogni individuo ha, dunque, il diritto di sviluppare questa sua peculiare creatività e di crescere
insieme ad essa.
La scuola ha il compito di sostenerla e di educarla, rispondendo ad un’esigenza coerente con i
suoi traguardi formativi.
L’esperienza musicale va inserita in un patrimonio culturale condiviso da tutti, perché
promuove l’integrazione di diverse componenti: logica, percettivo-motoria e affettivo-sociale.
Fruire della musica e, al contempo, fare musica sono attività che devono occupare uno spazio
considerevole nella vita di bambini e adolescenti.
Pertanto, la pratica musicale, nei suoi processi di esplorazione, comprensione, apprendimento,
deve appartenere al percorso scolastico.
Praticare la musica richiede impegno e continuità di esercizio, ma il risultato di questo lavoro dà
gioia, emozione, soddisfazione per la propria crescita.
In quest’ottica il Progetto proposto dalla nostra Scuola intende avvicinare gli alunni alla
disciplina della Musica con un’attenta e precoce azione educativa che influisce sul loro sviluppo
psico-fisico ed emozionale. Il percorso progettuale presenta attività di canto, ascolto e movimento
che permettono di migliorare la propria capacità espressiva e relazionale, di aumentare
l’autostima in relazione all’esito della socializzazione finale e di affinare l’attenzione e la
percezione uditiva.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
108
Progetti di Lingua Inglese
«La conoscenza si acquisisce leggendo i libri;
ma quello che è veramente necessario imparare,
la conoscenza del mondo, si può acquisire soltanto leggendo
gli uomini e studiando tutte le loro diverse edizioni».
(Lord Chesterfield)
L’attività di insegnamento della Lingua Inglese va collocata nel quadro dell’Educazione
Linguistica, la quale investe lo sviluppo completo della personalità dello scolaro.
Finalità prioritaria del Progetto è quella di favorire nell’alunno una reale capacità di
comunicare, contribuendo alla maturazione delle sue potenzialità espressive.
L’apprendimento di una lingua straniera, quindi, diventa un incontro con un’altra cultura, una
diversa maniera comunicativa che promuove la consapevolezza di stili di vita differenti dal proprio.
Agli alunni viene offerta la possibilità di arricchire il proprio bagaglio cognitivo e di assumere
comportamenti orientati alla solidarietà e all’accoglienza.
Percorsi progettuali di apprendimento della Lingua Inglese consentono di sviluppare le
competenze comunicative di ricezione, di interazione e di produzione scritta e orale degli alunni.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
109
I PROGETTI
A.S. 2015/2016
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
110
Sinossi della Progettazione d’Istituto
AREA 1
POF E
AGGIORNAMENTO
AREA 2
ALUNNI CON
BISOGNI EDUCATIVI
SPECIALI (BES)
AREA 3
OBIETTIVI
PROGETTI
Educazione alla Lettura
• Informare sul percorso formativo dei vari ordini di Scuola atto Educazione alla Legalità
a favorire lo sviluppo psico-fisico
Educazione alla Salute
dell’alunno.
Educazione Ambientale
• Incrementare la comunicazione
Lingua Inglese
attraverso l’uso di linguaggi e
lingue diverse.
Musica
OBIETTIVI
PROGETTI
• Favorire il rispetto di sé e
dell’altro.
Intercultura
Integrazione
• Favorire la collaborazione nel
gruppo e fra i gruppi.
Educazione Inclusiva
OBIETTIVO
PROGETTI
Scrutinio Web
SITO WEB E
AUTOVALUTAZIONE
D’ISTITUTO
• Utilizzare metodi e strumenti
innovativi per migliorare e potenziare l’offerta formativa.
Elaborazione del P.d.M.
AREA 4
OBIETTIVO
PROGETTI
(Piano di Miglioramento)
EIPASS
Accoglienza
CONTINUITÀ,
ORIENTAMENTO
E TERRITORIO
• Favorire la continuità educativa
attraverso lo sviluppo della presa
di coscienza di sé e dell’abilità.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
Continuità
Orientamento
Educazione Motoria
111
Scelte organizzative e gestionali
GLI ORGANI COLLEGIALI
Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello
territoriale e di singolo istituto. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti
interessate e si dividono in organi collegiali territoriali e organi collegiali scolastici.
Gli Organi Collegiali Scolastici svolgono un importante ruolo all’interno dell’istituto, in quanto
garantiscono il libero confronto tra tutte le componenti scolastiche e il raccordo tra scuola e
territorio di appartenenza.
Essi restano ancora disciplinati dal D. Lgs. n°297/94 (Titolo I della Parte I del Testo Unico in
materia di istruzione) così come integrato e modificato dai successivi provvedimenti normativi.
Sono organi collegiali scolastici:
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
112
ORGANO
COMPOSIZIONE
COMPETENZE
COMPITI
• Individua le aree per
l’assegnazione delle
Funzioni Strumentali al
P.O.F
• Elabora e verifica il
POF e i progetti.
• Composto dal
personale docente di
ruolo e non di ruolo in
servizio.
Collegio
dei
docenti
• Si insedia all'inizio
dell'anno scolastico,
riunendosi secondo un
calendario utile
all’organizzazione
didattica:
- almeno una volta per
ogni trimestre o
quadrimestre;
- ogni qualvolta il
Dirigente Scolastico ne
ravvisi la necessità;
- quando almeno un
terzo dei suoi
componenti ne faccia
richiesta.
• Di solito si riunisce
congiuntamente e solo
raramente in modo
separato.
• Ha la
responsabilità
dell’impostazione
didattico-educativa,
di concerto con le
decisioni del
Consiglio di istituto.
• Definisce del Piano
delle attività funzionali
all’insegnamento che
consentono l'accesso al
Fondo d'Istituto.
• Elegge il Comitato di
Valutazione degli
insegnanti per l’anno di
formazione.
• Adotta i libri di testo.
• Ha competenza
esclusiva per quanto
attiene agli aspetti
pedagogicoformativi e
all’organizzazione
didattica e concorre,
con autonome
deliberazioni, alle
attività di
progettazione e di
programmazione
educativa e
didattica a livello
d’istituto.
• È presieduto dal
Dirigente scolastico.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
• Organizza le iniziative
d'aggiornamento e la
programmazione delle
iniziative per il sostegno
agli alunni disabili e per
l’inserimento di alunni
stranieri.
• Formula proposte al D.
S. per:
- la formazione e la
composizione delle
classi;
- l'assegnazione ad esse
dei docenti
- la formulazione
dell'orario delle lezioni e
per lo svolgimento delle
altre attività scolastiche,
tenuto conto anche dei
criteri generali indicati
dal Consiglio di Istituto e
delle prerogative
esclusive del Dirigente
Scolastico.
113
• Composto dal
Dirigente scolastico,
dai rappresentanti del
personale docente
(n.8), del personale
amministrativo (n.1),
tecnico-ausiliario (n.2)
e dei genitori degli
alunni (n.8).
• È presieduto da uno
dei membri, eletto tra i
rappresentanti dei
genitori degli alunni.
I membri del consiglio
di
Istituto rimangono in
carica per tre anni
scolastici.
Consiglio
d’Istituto
• Si riunisce
periodicamente, in
sedute ordinarie,
almeno tre volte l’anno
durante il periodo di
apertura della
scuola, e quando si
renda necessario.
• Elegge al suo interno
la Giunta esecutiva,
che
predispone la relazione
sul Programma
annuale,
ne propone
l’approvazione/le
modifiche in Consiglio
e prepara i lavori del
Consiglio (fermo
restando il diritto di
iniziativa del consiglio
stesso) e cura
l'esecuzione delle
relative delibere.
Consiglio
d’Intersezione
(Scuola dell’Infanzia)
• Composto da tutti i
docenti e un
rappresentante dei
genitori per ciascuna
delle sezioni
interessate.
• Ha potere
deliberante, su
proposta della
giunta, per quanto
concerne
l'organizzazione e la
programmazione
della vita e
dell'attività della
scuola (POF), nei
limiti delle
disponibilità di
bilancio.
• Ha prevalenti
competenze
economicogestionali:
- delibera il
Programma Annuale
e il conto
consuntivo;
- stabilisce come
impiegare i mezzi
finanziari per il
funzionamento
amministrativo e
didattico,
esercitando le
competenze in
materia di uso delle
attrezzature e degli
edifici scolastici.
• Fissa gli indirizzi
generali del POF,
adottandolo una volta
elaborato dal Collegio
dei docenti.
• Determina le forme di
autofinanziamento della
scuola.
• Adotta il Regolamento
interno di Istituto.
• Fissa i criteri per:
- la formazione delle
classi, l'assegnazione dei
singoli docenti ad esse e
il coordinamento
organizzativo dei consigli
di classe;
- l'acquisto, il rinnovo e
la conservazione di tutti
i beni necessari alla vita
della scuola;
- la decisione in merito
alla partecipazione
dell'istituto ad attività
culturali, sportive e
ricreative, nonché allo
svolgimento di iniziative
assistenziali.
• Esprime parere
sull'andamento
generale, didattico ed
amministrativo
dell'istituto.
• Stabilisce i criteri per
l'espletamento dei
servizi amministrativi.
• Ha competenze
propositive circa
l’azione educativa e
didattica
dell’Istituto.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
• Ha il compito di
formulare al collegio dei
docenti proposte in
ordine a:
- azione educativa e
didattica;
- iniziative di
Sperimentazione.
114
Consiglio
d’Interclasse
(Scuola Primaria)
Consiglio
di classe
• Composto da tutti i
docenti e un
rappresentante dei
genitori per ciascuna
delle classi interessate.
• Composto da tutti i
docenti della classe e
quattro rappresentanti
dei genitori.
(Scuola Sec. I grado)
• Le competenze
relative alla
realizzazione del
coordinamento
didattico e dei
rapporti
interdisciplinari
spettano al consiglio
di intersezione, di
interclasse e di
classe con la sola
presenza dei
docenti.
• Sono presieduti dal
Dirigente scolastico o
da un docente, facente
parte del consiglio, da
lui delegato.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
• Ha il compito di
agevolare ed estendere i
rapporti reciproci tra
docenti, genitori ed
alunni.
• Verifica l’andamento
didattico delle classi.
• Esprime pareri in
ordine ai libri di testo da
adottare.
• Fra le mansioni del
consiglio di classe
rientra anche quello
relativo ai
provvedimenti
disciplinari a carico degli
studenti.
115
FUNZIONIGRAMMA D’ISTITUTO
FUNZIONE E NOMINATIVO
DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Rosanna D’Aversa
COLLABORATORI VICARI
DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Barbara Verì
Ins. Antonina Meschini
COMPITI
• Assicura la gestione unitaria dell’Istituzione
• Rappresenta legalmente l’Istituto.
• È responsabile della gestione delle risorse finanziarie e
strumentali.
• È responsabile dei risultati del servizio.
• Organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed
efficacia formative.
• È titolare delle relazioni sindacali.
• Promuove interventi che assicurino la qualità dei processi
formativi.
• Promuove la collaborazione delle risorse culturali, professionali
ed economiche del territorio per l’esercizio della libertà
d’insegnamento, per l’esercizio della libertà di scelta educativa
delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da
parte degli alunni.
• È responsabile dell’adozione dei provvedimenti di gestione delle
risorse e del personale.
• Individua docenti ai quali delegare specifici compiti
organizzativi.
• Garantisce l’informazione e un efficace raccordo per l’esercizio
delle competenze degli organi dell’istituzione scolastica.
Assicurano:
• la sostituzione temporanea del Dirigente Scolastico in caso di
assenza;
• il coordinamento della Commissione POF;
• lo svolgimento della funzione di segretaria per il Collegio dei
Docenti;
• la partecipazione a riunioni delle FFSS;
• il supporto alle attività del P.O.F;
• il coordinamento e tenuta della documentazione didattica
(programmazioni) e dei verbali;
• la delega alla firma in assenza o impedimento del D.S.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
116
MEMBRI DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO
Presidente
Sig. Antonio Petrongolo
Dirigente Scolastico
Dott.ssa Rosanna D’Aversa
Direttore dei Servizi Generali ed Amm.vi
Dott.ssa Alessandra D’Alessandro
Componente Genitori
Sig.ra Belfiore Filomena
Sig. D’Alessandro Luigi
Sig.ra Grasso Oriana
Sig. Mancinelli Fabiana
Sig. Mansoli Elio
Sig.ra Napoliello Barbara
Sig.ra Tiberio Arianna
Componente Docenti
Ins. De Nicola Lucia Francesca
Prof. ssa D’Onofrio Marta
Ins. Menicucci Maria Concetta
Ins. Meschini Antonina
Prof. Monti Renato
Ins. Pagnanelli Luciana
Prof.ssa Tiberio Sandra
Prof.ssa Verì Barbara
• Fissa gli indirizzi generali del POF, adottandolo una volta
elaborato dal Collegio dei docenti.
• Determina le forme di autofinanziamento della scuola.
• Adotta il Regolamento interno di Istituto.
• Fissa i criteri per:
- la formazione delle classi, l'assegnazione dei singoli docenti ad
esse e il coordinamento organizzativo dei consigli di classe;
- l'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari
alla vita della scuola;
- la decisione in merito alla partecipazione dell'istituto ad attività
culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di
iniziative assistenziali.
• Esprime parere sull'andamento generale, didattico ed
amministrativo dell'istituto.
• Stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi.
Componente ATA
Sig.ra De Grandis Nicoletta
Sig.ra Gobaglio Angela
Area 1
POF e AGGIORNAMENTO
FUNZIONI STRUMENTALI
Area 1
POF e AGGIORNAMENTO
Prof. Vincenzo Rulli
Area 2
ALUNNI CON BISOGNI
EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Prof.ssa Marrone M. Raffaella
• Cura del POF, gestione, distribuzione e raccolta della modulistica
(didattica e contabile) necessaria.
• Reperimento e diffusione delle iniziative di aggiornamento dei
docenti anche in rete con altre II.SS.
• Raccolta programmazioni,calendario manifestazioni e
socializzazioni.
• Esame delle proposte progettuali presentate da privati e/o Uffici
scolastici e MIUR. Supporto all´autovalutazione di Istituto (area 3).
• Stesura, in collaborazione con la FS area 2, del Piano annuale di
inclusività e relativa valutazione annual.
• Collaborazione con la FS area 3 per l´inserimento di documenti e
modulistica nel sito web.
Area 2
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
• Coordinamento dei docenti di sostegno.
• Direzione GLHI e GLI e cura della documentazione relative.
• Rapporti con le varie équipee con l´Ente d´ambito ortonese.
• Coordinamento dei Consigli di classe/team docenti delle classi
con BES.
• Coordinamento stesura PEI e PDP.
• Rapporti con USR per quanto riguarda gli alunni con BES.
• Accoglienza agli alunni stranieri e coordinamento con la
Commissione Intercultura (se istituita).
• Formulazione e aggiornamento della modulistica relativa
all´area di pertinenza.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
117
Area 3
SITO WEB E AUTOVALUTAZIONE
D’ISTITUTO
Prof.ssa Francione Antonella
Area 4
CONTINUITÀ, ORIENTAMENTO
E TERRITORIO
Ins. Radica Liliana
Area 3
SITO WEB E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO
• Cura e implementazione del sito web e relativo inserimento
documenti, modulistica, immagini e filmati. • Supporto ai
referenti di plesso per la gestione delle strutture informatiche.
• Consulenza informatica all´Istituzione.
• Promozione dell´uso della multimedialità come strumento
didattico al fine di migliorare l´apprendimento e l´insegnamento.
• Sviluppo, distribuzione e tabulazione del materiale necessario
per l´autovalutazione dell´Istituto in collaborazione con la FS area
1.
Area 4
CONTINUITÀ, ORIENTAMENTO E TERRITORIO
• Accoglienza degli alunni e relative iniziative.
• Coordinamento visite guidate e viaggi di istruzione e
predisposizione degli atti necessari da trasmettere alla segreteria
per i relativi adempimenti (gare/indagini di mercato, contabilità).
• Coordinamento delle richieste ai Comuni.
• Raccolta, coordinamento, esame dei progetti didattici presentati
dai docenti.
• Rapporti con il territorio.
• Organizzazione e coordinamento delle iniziative relative
all´orientamento e alla continuità “interna” (passaggio infanziaprimaria, primaria-sec. di I grado) ed in uscita (terza cl. sec. di I
grado).
DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE
Scuola Primaria Tollo
Classi Prime: Marinelli Anna
Classi Seconde: De Nicola Lucia Francesca
Classi Terze: Salemme Annamaria
Classi Quarte: Radica Liliana
Classi Quinte: Menicucci Maria Concetta
Scuola Primaria Crecchio
Classi Prime: Di Bucchianico Concetta
Classi Seconde: Tiberio Manuela
Classi Terze: Franchi Pamela
Classi Quarte: Meschini Antonina
Classi Quinte: Lombardi Maria Paola
Scuola Primaria Canosa Sannita
Classi Prime: Natale Beatrice
Classi Seconde: Patricelli Roberta
Classi Terze: D’Onofrio Donatella
Classi Quarte: Docente D’Angelo Rita
Classi Quinte: Docente D’Angelo Rita
Scuola Secondaria di Primo Grado di Tollo
Classe 1^ A: Marrone M. Raffaella
Classe 2^ A: Di Ciano Annalisa
Classe 3^ A: D’Incecco Amalia
Classe 1^ B: Cavaliere Arcangela
Classe 2^ B: Felice Luciana
Classe 3^ B: Frangione Elena
• Presiede in rappresentanza del Dirigente scolastico alle sedute
del Consiglio di classe.
• Segnala con tempestività al Dirigente Scolastico e al Consiglio di
classe i fatti suscettibili di provvedimenti.
• Convoca in seduta straordinaria il Consiglio di classe per
discutere di eventuali provvedimenti disciplinari.
• Segnala alle famiglie, anche in forma scritta, l’assenza
continuativa degli studenti e promuovere tutte le iniziative per
limitare gli abbandoni scolastici.
• Raccoglie sistematicamente informazioni sull’andamento
didattico e disciplinare, rileva le varie problematiche e ne cura la
comunicazione al Consiglio di classe e alle famiglie.
• Coordina l’organizzazione didattica.
Classe 3^ C: Verì Barbara
Scuola Sec. di Primo Grado di Crecchio
Classe 1^ D: Giancristofaro Franca
Classe 2^ D: De Luca Luciana
Classe 3^ D: D’Onofrio Marta
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
118
DOCENTI REFERENTI DI PLESSO
(Verbale n.1 Collegio Docenti del 1.09.2015)
Plesso Scuola Primaria di Tollo
Franca Colantuono/Anna Marinelli
Plesso Scuola Primaria di Canosa Sannita
Roberta Patricelli
• Collabora con la segreteria del personale nella sostituzione del
personale assente sulla base dei criteri fissati dallo Staff e
comunicati al Collegio dei docenti.
• Collabora con la segreteria per l’organizzazione delle attività in
caso di sciopero.
Plesso Scuola Primaria di Crecchio
Antonina Meschini
Plesso Scuola dell´Infanzia di Tollo
Luciana Pagnanelli
Plesso Sc. dell´Infanzia di Canosa Sannita
Paola Di Ghionno
• Gestisce i rapporti con i genitori degli alunni per questioni che
riguardano l’organizzazione generale del plesso.
• Coordina la raccolta di dati inerenti il plesso richiesti dall’
Amministrazione.
• Accoglie i nuovi docenti e i supplenti, presenta le classi e
informa sull’organizzazione generale dell’Istituto secondo
modalità comuni decise dallo Staff.
• Partecipa agli incontri di staff con il Dirigente.
• Coordina il Consiglio di interclasse e la relativa verbalizzazione.
Plesso Scuola dell´Infanzia di Crecchio
Antonia Carone
Plesso Sc. dell´Infanzia di Villa Selciaroli
Manuela Rizzacasa
Plesso Scuola dell´Infanzia di Villa Tucci
Ada Di Campli
• Rappresenta il Dirigente in caso di impedimento o assenza dello
stesso in riunioni di plesso che prevedono la sua presenza.
• Seleziona, stampa e diffonde posta in e-mail.
• È responsabile della custodia del materiale didattico, tecnico e
scientifico del plesso scolastico (art.27 del D.I. n.44/2001)
descritto in un estratto del registro degli inventari annualmente
aggiornato dalla Segreteria.
• Segnala alla Dirigenza situazioni che coinvolgano la sicurezza del
Plesso, organizzata internamente sulla base di una ripartizione
annuale dei compiti tra gli insegnanti del Plesso stesso.
Plesso Scuola Sec. di Primo Grado di Tollo
Barbara Verì
Plesso Sc. Sec. di Primo Grado di Crecchio
Marta D´Onofrio/Luciana De Luca
DOCENTI RESPONSABILI DEI
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI
Scuola dell’Infanzia
Ins. Luciana Pagnanelli
Scuola Primaria
Ins. Antonina Meschini
Scuola Secondaria di Primo Grado
Prof.ssa Barbara Verì
• Rappresenta il proprio Dipartimento Disciplinare.
• Cura la stesura della documentazione prodotta dal Dipartimento
predisponendola in formato elettronico, consegnandone copia al
Dirigente Scolastico e a tutti i docenti del Dipartimento.
• Su delega del Dirigente Scolastico, convoca e presiede le riunioni
del Dipartimento programmate dal Piano annuale delle attività.
• Raccoglie la documentazione e i verbali delle riunioni di
Dipartimento.
• È punto di riferimento per i docenti del proprio dipartimento
come mediatore delle istanze di ciascun docente, garante del
funzionamento, della correttezza e trasparenza del Dipartimento.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
119
GRUPPO DI LAVORO PER
L’INCLUSIONE (GLI)
Dirigente Scolastico;
Funzione Strumentale per l’Inclusione;
Fiduciari di Plesso;
Docenti di Sostegno;
Coordinatori di classe alunni con B.E.S.;
Presidente e Vice Presidente
del Consiglio d’Istituto;
Unità Multidisciplinare;
Coordinatore E.A.S.
• Rilevazione dei BES presenti nella scuola.
• Raccolta e documentazione degli interventi didattico educativi,
posti in essere anche in funzione di azioni di apprendimento
organizzativo in rete tra scuole e/o in rapporto con azioni
strategiche dell’Amministrazione.
• Focus/confronto sui casi, consulenza e supporto ai colleghi sulle
strategie/metodologie di gestione delle classi.
• Rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività
della scuola.
• Raccolta e coordinamento delle proposte formulate dai singoli
GLH Operativi sulla base delle effettive esigenze, ai sensi dell’art.
1, c. 605, lettera b, della legge 296/2006, tradotte in sede di
definizione del PEI come stabilito dall’art. 10 comma 5 della Legge
30 luglio 2010 n. 122.
• Elaborazione di una proposta di PIANO ANNUALE per
l’Inclusione riferito a tutti gli alunni con BES, da redigere al
termine di ogni anno scolastico.
COMITATO DI VALUTAZIONE
Membri effettivi
1. Prof.ssa Barbara Verì
2. Ins. Roberta Patricelli
3. Ins. Manuela Tiberio
4. Prof. Vincenzo Rulli
Membri supplenti
• Esercita le competenze previste dagli Art. 440 del Testo Unico ai
fini della conferma in ruolo dei docenti, al termine dell’anno di
formazione.
• Esercita le competenze previste dall’Art. 501 del Testo Unico in
materia di riabilitazione del personale docente a cui è stata inflitta
una sanzione disciplinare.
1. Ins. Antonia Carone
2. Ins. Antonina Meschini
COMMISSIONE PTOF – PdM
Prof.ssa Antonella Francione
Prof.ssa Raffaella Marrone
Ins. Liliana Radica
Prof. Vincenzo Rulli
Ins. Antonina Meschini
Prof.ssa Barbara Verì
Ins. Anna Marinelli
Prof.ssa Marta D’Onofrio
Ins. Rita D’Angelo
Ins. Luciana Pagnanelli
Dott.ssa Alessandra D’Alessandro
Sig.ra Nadia Giovannelli
Sig. Antonio Petrongolo
DOCENTE ANIMATORE DIGITALE
(DM n. 435 del 2015)
Prof.ssa Sandra Tiberio
• Favorisce e sostiene il coinvolgimento diretto di tutta la
comunità scolastica, anche promuovendo momenti di incontro e
di condivisione degli obiettivi e delle modalità operative dei Piani.
• Valorizza le risorse interne, individuando e responsabilizzando le
competenze professionali più utili in relazione ai contenuti delle
azioni previste nei Piani.
• Incoraggia la riflessione dell’intera comunità scolastica
attraverso una progettazione delle azioni che introduca nuovi
approcci al miglioramento scolastico, basati sulla condivisione di
percorsi di innovazione.
• Promuove la conoscenza e la comunicazione anche pubblica dei
Piani, prevenendo un approccio di chiusura autoreferenziale.
• Garantirà la piena attuazione delle diverse attività didattiche
previste dal PTOF in ogni plesso, l’aggiornamento annuale, il
monitoraggio e la valutazione dei Piani.
• Stimola la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD,
attraverso l’organizzazione di laboratori formativi, favorendo
l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica
alle attività formative.
• Favorisce la partecipazione e stimola il protagonismo degli
studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche
strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti
formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la
realizzazione di una cultura digitale condivisa.
• Individua soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da
diffondere all’interno degli ambienti della scuola, coerenti con
l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con
attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
120
GRUPPO PROGETTAZIONE PNSD
Prof.ssa Sandra Tiberio
Prof.ssa Antonella Francione
Prof.ssa Raffaella Marrone
Ins. Liliana Radica
Prof. Vincenzo Rulli
Prof.ssa Barbara Verì
Ins. Antonina Meschini
Ins. Rita D’Angelo
Prof.ssa Marta D’Onofrio
Ins. Cristina Cavuto
Prof. Renato Adriano Monti
Prof. Amedeo Mattoscio
Ins. Annalisa Di Ciano
Dott.ssa Alessandra D’Alessandro
RESPONSABILE DELLA SICUREZZA,
PREVENZIONE E PROTEZIONE
AI SENSI DEL T.U. 81/2008
Dott. Marco Di Michele
(Consulente esterno)
• Coadiuva la figura del Docente Animatore Digitale nella
definizione, attuazione, monitoraggio e revisione di tutti gli
obiettivi del Piano Nazione Scuola Digitale (PNSD).
• Mantiene aggiornato il Documento di valutazione dei rischi,
individuando le necessarie misure di prevenzione e protezione
e programmando gli interventi migliorativi.
• Organizza, coordina e realizza (per quanto di competenza) la
formazione e l’informazione del personale (docente e non
docente) e degli allievi (se equiparati a lavoratori), come
previsto dal D.Lgs. 81/2008, dal D.M. 10/3/98 e dal D.M.
388/03 individuando e rendendo disponibili, all’occorrenza,
risorse umane ad integrazione di quelle presenti all’interno del
SPP e, più in generale, della scuola.
• Organizza, verifica ed aggiorna il Piano d’Emergenza e tutti i
relativi sottopiani (Primo Soccorso, Antincendio ed
Evacuazione).
• Sovrintende ai controlli periodici antincendio da parte degli
addetti antincendio della scuola e delle ditte esterne operanti
per conto dell’Ente proprietario degli edifici.
• Coadiuva il DS nei rapporti con l’Ente proprietario degli
edifici e fornitore degli arredi, e con le ditte che, per suo
conto, eseguono lavori nell’istituto, tenendo sotto controllo gli
aspetti legati alla sicurezza, all’igiene e all’ergonomia delle
forniture e sovrintendendo in particolare all’apertura e alla
conduzione dei cantieri all’interno della scuola.
• Coadiuva la segreteria della scuola (o l’Ufficio Tecnico
dell’istituto) nei rapporti con i fornitori di prodotti, materiali,
attrezzature, apparecchiature e macchine, verificando la
conformità degli acquisti alle norme di sicurezza (marchio CE,
schede di sicurezza, ecc.) ed archiviando la relativa
documentazione.
• Coordina gli interventi di manutenzione ordinaria e
straordinaria aventi lo scopo di mantenere livelli accettabili di
sicurezza e igiene all’interno dell’istituto.
• Raccoglie ed archivia tutta la documentazione tecnica
relativa alla sicurezza della scuola (certificato di agibilità, CPI,
dichiarazioni di conformità, ecc.), coadiuvando il DS
nell’eventuale richiesta all’Ente proprietario degli edifici.
• Coadiuva il DS nei rapporti con l’organo di vigilanza
competente per territorio, con i Vigili del fuoco e con gli altri
enti preposti alla sorveglianza degli ambienti di lavoro.
• Elabora i dati relativi agli infortuni e agli incidenti occorsi a
scuola, anche ai fini della rendicontazione nelle riunioni
periodiche previste dal D. Lgs. 81/2008 art. 35.
• Promuove, coordina e conduce (per quanto di competenza)
attività ed interventi didattici sui temi della sicurezza, anche
attraverso il supporto alla loro realizzazione da parte di altri
docenti della scuola.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
121
• Partecipa alle riunioni e alle attività di coordinamento e
aggiornamento organizzate dalla Rete di agenzie per la
sicurezza a favore delle scuole aderenti.
• Coadiuva il DS nel tenere informato il Consiglio di Istituto ed
il Collegio dei Docenti sulla gestione della sicurezza a scuola e
sulle azioni svolte dal SPP.
• Coadiuva il DS nell’organizzazione e conduzione delle
riunioni periodiche di prevenzione e protezione, previste ai
sensi dell’art. 35 del D. Lgs. 81/2008 e per la altri momenti di
consultazione dei RLS previsti dal decreto.
• Collabora con il DS ed il DSGA per la stesura del DUVRI nei
casi previsti.
• Collabora con il DS per l’adozione di un sistema di gestione
della salute e sicurezza sul lavoro conforme a quanto previsto
dall’art. 30 D. Lgs. 81/08.
ORGANO DI GARANZIA
a) Dirigente Scolastico, Dott.ssa Rosanna
D’Aversa, che ne assume la Presidenza;
b) un docente, Prof. Monti Renato
designato dal Consiglio d’Istituto tra i suoi
membri;
c) due rappresentanti dei genitori: Antonio
Petrongolo e Filomena Belfiore, designati
dal Consiglio di Istituto tra i suoi membri.
I componenti dell’O.G. sono stati eletti con
Delibera del Consiglio d’Istituto del
09/12/2015 e resteranno in carica per un
periodo di tempo corrispondente alla durata
del Consiglio.
RSU D’ISTITUTO
CISL SCUOLA
Ins. Lucia De Nicola
Prof. Vincenzo Rulli
UIL SCUOLA
Antonella Di Ghionno
L’organo di Garanzia, istituito con lo Statuto delle Studentesse
e degli Studenti (Art. 5 commi 2 e 3 del Decreto del Presidente
della Repubblica n. 249/98 e DPR 235/07) è uno strumento di
tutela e garanzia ispirato a principi di collaborazione tra scuola
e famiglia, con il compito di:
a) controllare l’effettivo rispetto dello Statuto e la conformità
ad esso del regolamento d’Istituto;
b) dirimere le controversie attraverso una corretta
applicazione delle norme;
c) prevenire ed affrontare i problemi e i conflitti che possono
emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti in merito
all’applicazione dello Statuto ed avviarli a soluzione;
d) esaminare i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o di
chi esercita la Patria Podestà in seguito all’irrogazione di una
sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina.
• Rappresenta il personale della scuola e contratta con il Dirigente
Scolastico le materie definite nel CCNL.
• Informa e consulta il personale sullo svolgimento della
trattativa, dalla definizione delle proposte contrattuali alla firma
dell’accordo.
• È un organismo che decide in maniera collegiale; in mancanza di
unanimità, decide a maggioranza.
• È sempre disponibile al confronto e ricerca proposte e soluzioni
il più possibile condivise tra le parti.
• Svolge i compiti conferiti dal CCNL, rispettando il ruolo e le
prerogative:
- del Collegio dei docenti, che decide in materia di didattica;
- del Consiglio di istituto, che ha competenze organizzative e
amministrative:
• Collabora con la segreteria provinciale per la consulenza,
l’assistenza e la tutela del personale.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
122
PERSONALE ATA
FUNZIONE E NOMINATIVO
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI
ED AMMINISTRATIVI
Dott.ssa Alessandra D’Alessandro
AREA GESTIONE DEL PERSONALE
Graziella Andreacola
COMPITI
• Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi
generali
amministrativo-contabili
e
ne
cura
l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento,
promozione delle attività e verifica dei risultati
conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli
indirizzi impartiti, al personale Ata, posto alle sue dirette
dipendenze (art. 25 D. Lgs 165/2001).
• Formula, all'inizio dell'anno scolastico una proposta di
piano dell'attività inerente le modalità di svolgimento
delle prestazioni del personale Ata.
• Previa definizione del Piano annuale delle attività del
personale Ata, organizza autonomamente le attività,
nell’ambito delle direttive del Dirigente scolastico, e
attribuisce al personale Ata, sempre nell’ambito del
piano delle attività contrattato tra dirigente e RSU,
incarichi di natura organizzativa e le prestazioni
eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario.
• Redige le schede illustrative finanziarie (che tiene
costantemente aggiornate in base alle spese sostenute)
di ogni singolo progetto compreso nel Programma
annuale e predispone apposita relazione ai fini della
verifica che entro il 30/6 il Consiglio di istituto esegue.
• Provvede alla liquidazione delle spese, previo
accertamento della regolarità della fornitura dei beni o
dell'esecuzione dei servizi, gestendo anche il fondo delle
minute spese.
• Provvede alla sostituzione del personale docente e ATA
assente.
• Predispone certificati di servizio, pratiche di
ricostruzione di carriera, pratiche TFR, pratiche inerenti
la formazione in servizio del personale docente ed ATA.
• Gestisce le visite fiscali.
• Gestisce eventuali Infortuni del personale scuola,
provvedendo alla tenuta del registro e alle
comunicazioni con l’INAIL.
• Gestisce il periodo di prova del personale e conferme
in ruolo.
• Rileva i dati da comunicare agli Enti Locali presenti sul
territorio.
• Rileva i permessi sindacali e le statistiche.
• Gestisce T.F.R. e T.F.R. 2, PA04.
• Amministra i fascicoli del Dirigente Scolastico e del
personale a tempo indeterminato.
• Controlla l’organico personale docente e ATA.
• Gestisce le graduatorie d´Istituto, individua i
soprannumerari e amministra il trasferimento del
personale.
• Predispone atti e delibere per convocazione ed elezioni
OO.CC. e R.S.U.
• Gestisce la ricostruzione di carriera del personale
docente ed ATA.
• Provvede alla stesura dell’elenco dei libri di testo e
delle nuove adozioni.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
123
AREA ALUNNI E DIDATTICA
Nadia Giovannelli
• Amministra i fascicoli personali alunni, le iscrizioni e i
trasferimenti.
• Provvede alla richiesta e/o alla trasmissione dei
documenti degli alunni.
• Gestisce la corrispondenza con le famiglie.
• Gestisce il Registro elettronico per la parte
amministrativa e collabora con i docenti per le attività
propedeutiche.
• Amministra l’organico degli alunni.
• Rilascia nulla-osta e certificati.
• Provvede all’elaborazione di attestati, schede di
valutazione e esami di licenza.
• Gestisce gli Alunni H, nell’assistenza materiale e nei
rapporti con la ASL.
• Informatizza l’area alunni.
• Provvede alla migrazione dei dati.
• Gestisce cedole librarie e libri di testo.
• Denuncia gli infortuni deli alunni.
• Collabora con i docenti per INVALSI;
• Effettua rilevazioni e anagrafe integrativa.
• Gestisce l’elezione degli organi rappresentanti genitori
degli alunni;
• Comunica scioperi ed assemblee sindacali ai plessi e ai
comuni.
• Collabora con l´Area gestione del personale docente e
ATA.
• Verifica e provvede alla rendicontazione mensile delle ore
prestate individualmente dal personale amministrativo e
ausiliario.
• Amministra l’Area Progetti: tenuta documentale, scheda
POF, nomine, raccolta atti finali e di rendicontazione.
• Gestisce gli acquisti: indagini di mercato, richiesta
preventivi, ordini, redazione prospetti comparativi, ricezione e
distribuzione materiale, tenuta registro, archiviazione e
conservazione degli atti, predisposizione atti di liquidazione,
caricamento impegni di spesa nell´area bilancio.
• Gestisce i Viaggi d´istruzione e le uscite didattiche con
oneri finanziari: indagini di mercato, richiesta preventivi,
AREA CONTABILITÀ E PROGETTI
Nicoletta De Grandis
redazione prospetti comparativi, predisposizione verbali,
ordini, collaborazione con i docenti capo-gruppo,
predisposizione atti di liquidazione e ogni altra azione utile al
raggiungimento degli obiettivi. Controllo dei corretti
versamenti da parte delle famiglie dei versamenti per i viaggi
d´istruzione.
• Amministra la ricostruzione di carriera del personale
docente ed ATA.
• Cura degli atti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro,
T.U. n 81/08;
• Cura degli atti per la gestione della privacy, D.to L.vo n
196/2006.
• Gestisce pratiche infortuni e conseguenti comunicazioni
all´assicurazione e all´INAIL.
• Collabora con il Direttore dei S.G.A. per le operazioni
inerenti la stipula delle pratiche assicurative.
• Collaborazione con il Direttore dei S.G.A. per
organizzazione dei corsi di formazione.
• Collaborazione con il Direttore dei S.G.A. per le operazioni
inventariali.
• Rileva le telematiche imposte dalle recenti normative in
materia contabile, correlate alle aree di competenza e nella
misura delle specifiche esperienza informatica.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
124
AREA PROTOCOLLO ED
USCITE DIDATTICHE
Matilde Manzi
COLLABORATORI SCOLASTICI
Plesso Scuola dell´Infanzia di Tollo
Benintendi Rosa Alba
Canzio Rosaria
Plesso Scuola dell´Infanzia di Canosa Sannita
Rosato Adriana
Plesso Scuola dell´Infanzia di Crecchio
De Petra Lucia
Plesso Scuola dell´Infanzia di Villa Selciaroli
Dell’Aventino Concetta
Plesso Scuola dell´Infanzia di Villa Tucci
Giancristofaro Maria
Plesso Scuola Primaria di Tollo
Avocone Giovanna
Di Rado Antonio
Mastrocola Camilla Lina
Plesso Scuola Primaria di Canosa Sannita
Gattella Lidia
Plesso Scuola Primaria di Crecchio
Cobaglio Angela
Santeusanio Renato
Plesso Scuola Sec. di Primo Grado di Tollo
Di Ghionno Antonella
Trivarelli Nicola
Turchi Rosaria Ida
Plesso Scuola Sec. di Primo Grado di
Crecchio
Curti Antonella
Puca Tiziana
• Controlla Posta elettronica e Intranet ministeriale.
• Amministra il registro protocollo e l’archivio.
• Provvede alla diffusione di circolari e comunicazioni ai
plessi.
• Gestisce il controllo e la trasmissione postale.
• Acquisisce fonogrammi del personale scolastico.
• Comunica scioperi ed assemblee sindacali e
conseguenti detrazioni individuali al Ministero delle
Finanze.
• Gestisce le uscite didattiche mediante l´utilizzo dello
scuolabus o comunque senza oneri finanziari.
• Collabora per l´informatizzazione dell’Area alunni.
• Gestisce le operazioni di identificazione e accrediti ai
sistemi web del personale scolastico e non.
I collaboratori scolastici, coordinati dal DSGA, assolvono
alle funzioni operative, strumentali e di sorveglianza
connesse all'attività dell'Istituto, in rapporto di
collaborazione con il Dirigente Scolastico e con il
personale
docente.
L’istituto, in applicazione
dell’autonomia organizzativa, declina le funzioni dei
collaboratori sulla base del contesto specifico (numero di
alunni, situazione delle strutture, tipologia di lavoro da
svolgere, etc.) tenuto conto del CCNL e della
Contrattazione Decentrata d’istituto.
La figura del collaboratore scolastico è importante sia
all’interno delle scuole sia nei rapporti con il pubblico.
Egli esegue attività caratterizzata da procedure ben
definite che richiedono preparazione e competenze
relazionali:
• è addetto ai servizi generali della scuola con compiti di
accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni e
del pubblico;
• si occupa della pulizia e del materiale inerente l'uso dei
locali, degli spazi scolastici e degli arredi;
• ha compiti di vigilanza sugli alunni, di custodia e
sorveglianza generica sui locali scolastici;
• collabora con i docenti per il funzionamento
quotidiano delle attività e, su disponibilità volontaria ed
individuale, può dare il suo contributo in specifici
progetti di arricchimento dell’offerta formativa.
In relazione alle esigenze educative e formative
emergenti, con riguardo anche all'integrazione di alunni
portatori di handicap, i collaboratori scolastici
rappresentano una risorsa indispensabile per
l’assistenza, la sorveglianza dell’utenza e la buona
qualità del servizio offerto dall’istituto.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
125
Progetto Piano Nazionale Scuola Digitale
PARTE I – AUTOVALUTATIVA - Progetto PNSD
SEZIONE A
Ricognizione generale
risorse, dotazioni
tecnologiche e scientifiche,
livelli digitalizzazione della
scuola, organizzazione e
comunicazione,
dematerializzazione, CAD
Laboratori e aule speciali
Dotazioni scuola/aule
A.1-Livello infrastrutture: impianti e connettività di rete: Sufficiente
A.2-Dotazioni tecnologiche
A.2.1-Livello dotazioni hardware area gestionale/amministrativa: Buono
A.2.2-Livello dotazioni software area gestionale/amministrativa: Buono
A.2.3-Livello dotazioni hardware area didattica: Insufficiente
A.2.4-Livello dotazioni software area didattica: Insufficiente
A.3-Innovazione digitale
A.3.1-Livello innovazione area gestionale/amministrativa (dematerializzazione,
nuovo CAD, ...): Buono
A.3.2-Livello innovazione area didattica (processi di insegnamento/apprendimento):
Insufficiente
A.4-Organizzazione scolastica in ordine alla comunicazione e ai servizi online
A.4.1-Livello comunicazione e servizi online agli utenti: Insufficiente
A.4.2-Livello comunicazione e servizi online agli operatori scolastici: Insufficiente
A.5-Competenze uso Tecnologie Informazione e Comunicazione (ICT)
A.5.1-Livello competenze docenti: Insufficiente
A.5.2-Livello competenze personale ATA: Sufficiente
Laboratori, aule speciali e strumenti
A.6-Laboratori e aule speciali
0 N. Laboratori scientifici
0 N. Laboratori tecnologici
5 N. Laboratori informatici/multimediali
0 N. Laboratori linguistici
La dotazione delle aule informatiche presenti in alcuni plessi della scuola primaria e
secondaria di I gr. purtroppo sono tutte obsolete.
Inoltre, la scuola non dispone di personale tecnico interno per la manutenzione. A tal
fine la scuola si è attivata nelle recenti progettazioni ad esempio PON.
Altri laboratori o aule speciali
Classi che utilizzano sistematicamente i laboratori N. 10
A.7-Livello utilizzo laboratori e aule speciali: Insufficiente
Lim n.8
Tablet n.12
Touchscreen n.0
Pc didattica n.26
Pc segreteria n.6
Stampanti didattica n.11
Stampanti segreteria n.4
Stampanti 3D n.0
Scanner didattica n.0
Scanner segreteria n.2
Server didattica n.0
Server segreteria n.1
Gruppi continuità didattica n.0
Gruppi continuità segreteria n.7
A.9-Livello di funzionalità dotazioni hardware e software: Buono
A.10-Livello di utilizzo dotazioni hardware e software: Basso
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
126
Osservazioni SEZIONE A
I fondi ministeriali non consentono di affrontare costi di funzionamento, materiale didattico, manutenzione di
fotocopiatrici, investimenti in strumentazioni informatiche (LAN e software didattici e sistemi di sicurezza
informatica) adeguati anche per allestire almeno due aule multimediali nelle scuole secondarie di I grado. La
dispersione territoriale dei vari plessi dell’Istituto rende difficile la condivisione tra docenti e discenti nella
progettazione e realizzazione di attività curriculari ed extra curriculari. La partecipazione allo stato di avanzamento
e di raggiungimento degli obiettivi non ha sempre una ricaduta immediata e costruttiva su tutto il personale,
limitandosi solo al gruppo o sottogruppo interessato.
AUTOVALUTAZIONE SEZIONE A
Punti Di Forza
Punti Di Debolezza
La scuola effettua attività di recupero/consolidamento La qualità delle strutture e degli strumenti in uso nella
e potenziamento nelle ore curriculari nella scuola scuola è in parte obsoleta e inadeguata. Il numero dei
primaria e nelle ore curriculari ed extracurriculari nella laboratori informatici è inferiore alle sedi esistenti (5/ 10).
scuola secondaria di I gr. Ogni plesso dell'istituto è Le biblioteche mancano di un servizio di prestito
dotato di aula informatica in rete che viene, per quanto interbibliotecario e di un collegamento in rete con altre
possibile, periodicamente utilizzata dagli alunni. Il biblioteche presenti sul territorio. Inoltre, la dispersione
personale amministrativo partecipa a corsi di territoriale dei vari plessi dell’istituto avrebbe necessita di
aggiornamento di informatica svolti sia dal personale attivare altre forme di comunicazione.
interno alla scuola che da enti esterni.
Motivazione del giudizio assegnato
CON QUALCHE CRITICITA': L'organizzazione di spazi e tempi risponde solo parzialmente alle esigenze di
apprendimento degli studenti. Gli spazi laboratoriali sono insufficienti. Bisognerebbe prevedere modalità di
comunicazione più adeguate ai contesti attuali. Il personale scolastico necessita di aggiornamento di nuove
pratiche didattiche-tecnologiche. La dotazione informatica per la gestione amministrativa risulta essere buona,
come buono è il livello di formazione del personale di gestione di tali processi.
SEZIONE B
B.1-Livello Dotazioni degli ambienti di apprendimento: Insufficiente
Didattica, innovazione e
B.2-Didattica e modalità erogazione offerta formativa
ambienti di apprendimento
B.2.1-Livello Progettazione didattica per il conseguimento della competenza digitale
nel quadro delle 8 competenze chiave: Insufficiente
B.2.2-Livello Progettazione didattica per il conseguimento della competenza senso di
iniziativa: Insufficiente
B.2.3-Livello Ricorso a mezzi multimediali nei percorsi di
insegnamento/apprendimento: Insufficiente
B.2.4-Livello Ricorso a modalità asincrone (piattaforme) sul web nei percorsi di
insegnamento/apprendimento: Insufficiente
B.2.5-Livello Esperienze di realizzazione e condivisione di lezioni digitali mediante
Lim): Sufficiente
B.2.6-Livello Esperienze di realizzazione e condivisione di lezioni digitali mediante
touchscreen: Basso
B.2.7-Livello Esperienze di realizzazione e condivisione di lezioni e contenuti
mediante dispositivi personali BYOD: Basso
B.2.8-Livello Utilizzo del cloud per contenuti e lezioni online: Basso
B.2.9-Livello Esperienze di realizzazione di libri digitali: Basso
B.2.10-Livello Esperienze di uso di libri digitali: Basso
B.2.11-Livello Ricorso a modalità asincrone (piattaforme) sul web nella
comunicazione docenti/alunni e scuola/famiglia: Basso
B.2.12-Livello Ricorso ai social network (Facebook, WhatsApp,...) nella
comunicazione docenti/alunni e scuola/famiglia: Basso
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
127
B.2.13-Livello Ricorso al registro elettronico nella comunicazione docenti/alunni e
scuola/famiglia: Basso
B.2.14-Livello Ricorso al sito web per la comunicazione scuola/famiglia: Buono
B.3-Livello di formazione dei docenti
B.3.1-Livello Uso di Tecnologie Informazione e Comunicazione (ICT): Sufficiente
B.3.2-Livello Formazione sulla didattica innovativa: Insufficiente
B.3.3-Livello Formazione sulla didattica online (e-learning): Basso
B.3.4-Livello Formazione su contenuti e/o libri digitali: Basso
B.4-Presenza e uso di strumenti e tecnologie per l'inclusione (BES, DSA, autismo,
ADHD, cyberbullismo,...)
B.4.1-Livello Tecnologie hardware specifiche: Basso
B.4.2-Livello Tecnologie software specifiche: Basso
B.4.3-Livello Formazione dei docenti sulle tecnologie specifiche: Basso
B.5-Area gestionale/amministrativa
Innovazione area
B.5.1-Livello Dotazioni area gestionale/amministrativa: Buono
gestionale/amministrativa
B.5.2-Livello Dematerializzazione comunicazione interna: Sufficiente
(Codice Amministrazione
B.5.3-Livello Dematerializzazione comunicazione agli utenti: Sufficiente
Digitale –CAD-, nuovo CAD,
B.5.4-Livello Dematerializzazione area didattica (servizi online, prenotazione
Agenda Digitale Italiana)
laboratori,...): Basso
B.5.5-Livello Dematerializzazione documenti amministrativi: Buono
B.5.6-Livello Avanzamento processo conservazione sostitutiva documenti
amministrativi: Buono
B.5.7-Livello Attuazione del procedimento amministrativo informatico: Buono
B.5.8-Livello Ricorso alla firma elettronica prevista dal CAD: Alto
B.5.9-Livello Ricorso alla posta elettronica e alla PEC: Alto
B.5.10-Livello Sicurezza dati, continuità operativa e disaster recovery: Buono
B.6-Livello di formazione del DSGA e del personale amministrativo
B.6.1-Livello Utilizzo pacchetti applicativi (elaborazione testi, fogli elettronici, posta
elettronica,...): Buono
B.6.2-Livello Utilizzo avanzato software di office automation e di gestione attività di
segreteria: Buono
B.6.3-Livello Organizzazione archivio elettronico sul proprio PC: Buono
B.6.4-Livello Frequenza e capacità memorizzazione dati server (organizzazione
archivio e backup): Alto
B.6.5-Livello Utilizzo scanner per la digitalizzazione dei documenti: Buono
B.6.6-Livello Utilizzo procedure nuovo CAD: Alto
Sito web istituzionale
BB.7-Qualità e accessibilità
B.7.1-Livello Accessibilità/usabilità/reperibilità: Buono
B.7.2-Livello Qualità complessiva: Buono
B.8-Periodicità aggiornamenti delle sezioni
B.8.1-Comunicazione scuola/famiglia: più volte a settimana
B.8.2-Attività e servizi di supporto alla didattica: quindicinale
B.8.3-Amministrazione trasparente: più volte a settimana
B.8.4-Procedimenti amministrativi e servizi online: più volte a settimana
B.8.5-Pubblicità legale: più che mensile
Osservazioni SEZIONE B
Il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti d’apprendimento della scuola è un elemento
imprescindibile in una scuola del I ciclo che, seguendo le linee guida e le direttive nazionali ed europee, vuole
realizzare il raggiungimento e/o il rafforzamento delle competenze digitali dello studente, del docente e di tutto il
personale operante in essa. Pertanto si vuole: 1.realizzare un’azione formativa per gli studenti orientata a favorire
il raggiungimento e/o potenziamento delle competenze digitali ; 2.favorire il collegamento fra i vari plessi
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
128
dell’Istituto, fra la scuola e le istituzioni pubbliche e private della ricerca e della formazione già presenti sul
territorio promuovendo l’attivazione di reti ; 3.promuovere e stimolare l’aggiornamento dei docenti nella
prospettiva della formazione permanente (life long learning); 4.attivare strategie per facilitare le attività di
inclusione 5.offrire pari opportunità di apprendimento agli alunni con B.E.S.
AUTOVALUTAZIONE SEZIONE B
Punti di forza
Punti di debolezza
La scuola si avvale di competenze specifiche del La scuola si avvale di competenze specifiche del personale
personale docente nell’ambito tecnologico (gestione docente nell’ambito tecnologico (gestione del sito web,
del sito web). Il personale ausiliario ha seguito un corso registro elettronico), ma la qualità delle strutture e degli
di formazione interno all’Istituto L’Alfabetizzazione strumenti in uso nella scuola è in parte obsoleta e
informatica di base a cura del Direttore dei servizi; il inadeguata. All’inizio del corrente anno scolastico
personale docente della scuola primaria e secondaria di 2015.2016 il Collegio Docenti, dopo ampia e dibattuta
I grado ha sperimentato l’uso del registro elettronico; discussione, ha deliberato l’uso del registro elettronico
alcuni docenti di tutti gli ordini di scuola elaborano esclusivamente per lo svolgimento dello scrutinio WEB.
progetti di informatica e fanno uso della LIM.
Tale decisione è maturata in quanto non è garantita la
copertura di rete necessaria per il funzionamento del
registro online in tutte le classi dei diversi plessi,
compromettendo la validità dello strumento ai fini
probatori e per la sicurezza. Il numero dei laboratori
informatici è inferiore alle sedi esistenti (5/ 10). Le
biblioteche mancano di un servizio di prestito
interbibliotecario e di un collegamento in rete con altre
biblioteche presenti sul territorio. La distanza tra i plessi
(10 km oltre gli uffici) sino ad un massimo
di oltre 16 km.
Motivazione del giudizio assegnato
CON QUALCHE CRITICITA' L’aggiornamento e l'acquisizione di nuove pratiche tecnologiche nella didattica sono una
pratica condivisa solo per un numero ristretto di docenti e discipline. Il sito WEB viene consultato regolarmente sia
dal personale interno alla scuola sia dagli utenti (genitori, alunni).
PARTE II - DAL PdM AL PNSD
Il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti
d’apprendimento della scuola in stretto legame con l’edilizia scolastica è un
Dal PdM al PNSD
elemento imprescindibile in una scuola del I ciclo che, seguendo le linee
dell’Istituto Comprensivo
guida e le direttive nazionali ed europee, vuole realizzare il raggiungimento
“N. Nicolini”
e/o il rafforzamento delle competenze digitali dello studente, del docente e
di tutto il personale operante in essa.
 “VERSO LA CONDIVISIONE DEI PROCESSI”
Elenco progetti (inserire i
 “L’EFFICACIA DELL’ORIENTAMENTO PER UN VALIDO PROGETTO DI
progetti, secondo l’ordine di
VITA”
priorità, che compongono
 “FORMARSI PER FORMARE”
l’intero PdM)
 “DAMMI UN TOUCH”
Il dato più preoccupante emerso dall'autovalutazione è che all’interno
dell’Istituto si rileva una “disomogeneità” nella composizione delle classi dei
diversi plessi attribuibile alle seguenti cause: 1- differenze nel contesto socioDescrizione sintetica del economico-culturale dei comuni che ospitano le varie sedi scolastiche del
nostro Istituto, accentuatesi soprattutto in seguito alla crisi economica degli
PdM complessivo
ultimi anni; 2- situazioni specifiche ed esclusive che possono talora
influenzare l’attività didattica all’interno di una classe. Come ad esempio la
presenza numericamente rilevante di alunni con difficoltà anche gravi ed
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
129
impegnative da gestire da parte del personale scolastico anche se
specializzato; 3- criteri di formazione delle classi. Nell’ambito scientificomatematico la globalità degli alunni nella scuola secondaria di I grado
dimostra una flessione degli esiti nel corso del triennio I – III media, pur
rimanendo come risultato globale al di sopra delle medie di riferimento. Tale
andamento dei risultati è del tutto coerente con quanto evidenziato nelle
maggiori indagini internazionali sugli apprendimenti.
Questi dati hanno determinato l’individuazione delle priorità negli “Esiti degli
studenti: risultati scolastici”.
Le riflessioni del team hanno portato inoltre ad una conclusione condivisa: il
miglioramento degli esiti degli alunni passa attraverso la condivisione di
processi e di protocolli (pratiche professionali) tra i docenti della comunità.
Alcune ricerche dimostrano che in presenza di un’alta capacità di lavoro
cooperativo dei docenti si hanno migliori risultati di apprendimento degli
allievi: si dimostra un collegamento significativo tra modelli organizzativi che
integrano elementi di comunità ed alti risultati nelle prove Invalsi.
Se si sono consolidate forme di condivisione a livello di piccoli plessi, sembra
ancora piuttosto complesso, vista anche l’oggettiva frammentazione
dell’Istituto, realizzare una comunità di pratiche professionali ed un curricolo
di scuola veramente agito. Per questo è necessario prevedere azioni di
processo/sistema relativamente alla formazione dei docenti, alla costruzione
di un curricolo in verticale agito e, soprattutto, alla diffusione di buone
pratiche in atto e metodologie innovative già presenti nella scuola.
Vanno previsti processi che favoriscano lo scambio di esperienze poste in
essere con feedback apprezzabili e azioni che producono esiti migliori.
e.duc@re
Descrizione del Progetto
Nazionale Scuola Digitale
(Il progetto viene descritto,
in maniera sintetica, come
parte dell’intero PdM)
Il Progetto “e.duc@re” nasce dalla visione di innovazione didattica proposta da La
Buona Scuola (Legge 107 del 13.07.2015), in cui la scuola è intesa come spazio
aperto per l'apprendimento, una piattaforma che metta gli studenti nelle condizioni
di sviluppare le competenze per la vita. Nell'interpretare e sostenere un
apprendimento lungo tutto l'arco della vita (life-long learning) e in tutti i contesti
formali ed informali (life-wide learning), le tecnologie diventano abilitanti,
quotidiane al servizio delle attività scolastiche, della formazione,
dell'amministrazione, raggiungendo tuttti gli ambienti della scuola e con ricadute
estese sul territorio. Il progetto “e-duc@re”, in linea con le indicazioni normative,
intende sviluppare le sue azioni nelle seguenti aree di intervento:
1. Strumenti: Accesso ed Ambienti per l'apprendimento,
2. Competenze e Contenuti,
3. Amministrazione digitale,
4. Accompagnamento: Comunicazione interna e scuola/famiglia,
5. Formazione docenti e personale ATA.
Per quanto riguarda le area di intervento 1. e 2., Il progetto“e.duc@re”, recependo i
bandi di finanziamenti europei, nazionali e locali, ha come obiettivi: fornire la scuola
di infrastrutture tali da garantire l’allestimento di ambienti di apprendimento, che
siano in linea con quanto indicato dal MIUR, ovvero che consentano di incrementare
l’incidenza di processi didattici innovativi basati sull’utilizzo di tecnologie digitali. Il
processo di apprendimento, grazie a tali strumenti, si trasforma in qualcosa di
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
130
“condiviso” (grazie alle potenzialità fornite da: connessione internet, LIM, software
collaborativi, strumenti digitali a disposizione del singolo) e allo stesso tempo
“personale” (perché ognuno può sperimentare, valutare, imparare in ambienti
didattici opportunamente ideati). La stessa aula diventa uno spazio di
apprendimento nuovo e costantemente aggiornato ed in evoluzione, con accesso
rapido e semplice a contenuti digitali, con esperienze multisensoriali sia digitali che
non, grazie a laboratori che raggiungono la stessa su un semplice carrello mobile.
Nello specifico si è optato per la realizzazione di un laboratorio mobile in grado di
raggiungere le varie classi del nostro Istituto in maniera semplice, trasformandole in
ambienti collaborativi per lo studio delle discipline linguistiche, scientificomatematiche, tecnologiche, ed artistiche, attraverso una serie di software didattici e
di strumenti collaborativi ad elevato valore tecnologico, al fine di sviluppare le
competenze chiave disciplinari e digitali. Nell'area di intervento 3., previa
acquisizione delle risorse stanziate dagli enti europei e nazionali, si tenderà alla
demateralizzazione dei processi amministrativi e gestionali della scuola per
rispondere alle esigenze di tutta la popolazione scolastica. Per quanto riguarda le
aree di intervento 4. e 5. gli obiettivi saranno: la promozione della formazione in
servizio per l'innovazione didattica ed organizzativa del personale scolastico, presso
gli snodi formativi e il coinvolgimento dell'intera comunità scolastica ai processi di
innovazione digitale.
Nel corso dell’anno scolastico 2014.2015, in seguito alla riflessione che l’intero
Istituto ha effettuato per la compilazione del Rapporto di AutoValutazione (R.A.V.), è
emerso quanto segue:
A. in merito alle competenze informatiche:
1. il personale ausiliario ha seguito un corso di formazione interno all’Istituto
“Alfabetizzazione informatica di base” a cura del Direttore dei servizi ;
2. il personale docente della scuola primaria e secondaria di I grado ha
sperimentato l’uso del registro elettronico ;
3. i docenti di tutti gli ordini di scuola elaborano progetti di informatica e
fanno uso della LIM .
B. Si rileva una “disomogeneità” nella composizione delle classi dei diversi plessi
Scenario di riferimento attribuibile alle seguenti cause:
a) differenze nel contesto socio-economico-culturale dei comuni che ospitano le
(motivazioni della scelta del
varie sedi scolastiche del nostro Istituto, accentuatesi soprattutto in seguito alla
PROGETTO SCUOLA
crisi economica degli ultimi anni. Al contempo sono presenti molte famiglie di
DIGITALE, il collegamento
origine extracomunitaria che mostrano due tipologie di problematiche che si
con gli esiti
manifestano sull'atteggiamento dei propri figli:
dell’autovalutazione
a.1l'impatto culturale e la conseguente difficoltà di integrazione;
complessiva e del
a.2le difficoltà economiche che possono stimolare allo studio, quale
conseguente PdM)
strumento di rivalsa sociale, oppure determinare una demotivazione verso
l’apprendimento con conseguenti e frequenti episodi di insuccesso scolastico ;
b) situazioni specifiche ed esclusive che possono talora influenzare l’attività
didattica all’interno di una classe, come ad esempio la presenza
numericamente rilevante di alunni con difficoltà anche gravi ed impegnative da
gestire da parte del personale scolastico anche se specializzato. Nell’ambito
scientifico-matematico la globalità degli alunni nella scuola secondaria di I
grado dimostra una flessione degli esiti nel corso del triennio I – III media, pur
rimanendo come risultato globale al di sopra delle medie di riferimento. Tale
andamento dei risultati è del tutto coerente con quanto evidenziato nelle
maggiori indagini internazionali sugli apprendimenti .
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
131
C. Riguardo l’attività di orientamento, il 34% (19/56) degli alunni non ha accolto il
consiglio orientativo. Di questi 5 allievi (5/19, 26%) hanno fatto registrare nella
scuola secondaria di I grado una valutazione inferiore a 6 decimi, pertanto bisogna
trovare le strategie per rendere più efficace l'adozione del consiglio orientativo .
D. Dall'analisi dei risultati relativi al successo scolastico emerge la necessità di
consolidare pratiche di accoglienza e cura per gli alunni più deboli e percorsi
innovativi per le eccellenze. L'azione della scuola può definirsi efficace perché
assicura risultati a distanza buoni nei percorsi di studio successivi per chi segue il
consiglio orientativo. La scuola deve implementare le procedure per monitorare i
risultati sia all'interno del primo ciclo sia nel passaggio al secondo ciclo al fine di
evitare la dispersione scolastica .
E. La scuola si avvale di competenze specifiche del personale docente nell’ambito
tecnologico (gestione del sito web, registro elettronico), ma la qualità delle strutture
e degli strumenti in uso nella scuola è in parte obsoleta e inadeguata. All’inizio del
corrente anno scolastico 2015.2016 il Collegio Docenti, dopo ampia e dibattuta
discussione, ha deliberato l’uso del registro elettronico esclusivamente per lo
svolgimento dello scrutinio WEB . Tale decisione è maturata in quanto non è
garantita la copertura di rete necessaria per il funzionamento del registro online in
tutte le classi dei diversi plessi, compromettendo la validità dello strumento ai fini
probatori e per la sicurezza. Il numero dei laboratori informatici è inferiore alle sedi
esistenti (5/ 10). Le biblioteche mancano di un servizio di prestito interbibliotecario
e di un collegamento in rete con altre biblioteche presenti sul territorio. La distanza
tra i plessi (10 km oltre gli uffici) sino ad un massimo di oltre 16 km, implicita
difficoltà di comunicazione e spostamento del personale scolastico con costi e rischi
a proprio carico .
F. I fondi ministeriali non consentono di affrontare costi di funzionamento,
materiale didattico, manutenzione di fotocopiatrici, investimenti in strumentazioni
informatiche (LAN e software didattici e sistemi di sicurezza informatica) adeguati
anche per allestire almeno due aule multimediali nelle scuole secondarie di I grado .
La dispersione territoriale dei vari plessi dell’Istituto rende difficile la condivisione
tra docenti e discenti nella progettazione e realizzazione di attività curriculari ed
extra curriculari. La partecipazione allo stato di avanzamento e di raggiungimento
degli obiettivi non ha sempre una ricaduta immediata e costruttiva su tutto il
personale, limitandosi solo al gruppo o sottogruppo interessato. Bisognerebbe
prevedere modalità di comunicazione più adeguate ai contesti attuali .
G. Il personale scolastico necessita di aggiornamento di nuove pratiche didattichetecnologiche .
Pertanto, il nostro Istituto necessità di:
1. realizzare un’azione formativa per gli studenti orientata a favorire il
raggiungimento e/o potenziamento delle competenze digitali ;
2. favorire il collegamento fra i vari plessi dell’Istituto, fra la scuola e le istituzioni
pubbliche e private della ricerca e della formazione (università, centri formazione,
ente d’ambito territoriale, ecc. ) già presenti sul territorio promuovendo l’attivazione
di reti ;
3. promuovere e stimolare l’aggiornamento dei docenti nella prospettiva della
formazione permanente (life long learning) ;
4. attivare strategie per facilitare le attività di inclusione dello studente straniero e
di recupero e/o potenziamento disciplinare ;
5. offrire pari opportunità di apprendimento a tutti gli alunni con Bisogni Educativi
Speciali attraverso misure didattiche multimediali di supporto e/o compensativi;
6. strutturare un sistema di raccolta degli outcome degli studenti diplomati a
supporto delle politiche e strategie.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
132
Si ritiene, quindi, opportuno agire verso il perseguimento dei seguenti obiettivi:
 Innovazione curriculare e didattico-metodologica: avere adeguati supporti
tecnologici che consentano di utilizzare in maniera avanzata strumenti fisici
(LIM, laboratori, …) e digitali (e-learning, blog, materiali didattici) non può
non esimersi dall’introduzione di notevoli innovazioni da parte del nostro
Istituto dal punto di vista curriculare, con ambienti di apprendimento
sempre più stimolanti e interattivi in tutte le discipline. Inoltre, l'uso della
piattoforma web faciliterà la comunicazione tra docenti, tra alunno e
docente (anche al di fuori dell’Istituto), nonché tra scuola e famiglia e
promuoverà il coinvolgimento dell'intera popolazione scolastica e la
condivisione dei processi formativi ed organizzativi.
 Formazione personale scolastico: promuovere la formazione interna al fine
di acquisire approcci e soluzioni metodologiche innovative sia nelle pratiche
didattiche sia nella gestione amministrativa.
 Creazione di ambienti di apprendimento inclusivi e flessibili per fornire
nuove opportunità di formazione e crescita alle diverse abilità e per
stimolare la costruzione di competenze realmente spendibili nel quotidiano.
Plesso di Tollo
Plessi coinvolti nel PNSD Plesso di Canosa Sannita
Plesso di Crecchio
Nome
SANDRA TIBERIO
Ruolo
Animatore Digitale (Prot. 4265 del
01.12.2015 da individuazione del Collegio
Docenti Verbale n.6 del 20.11.2015)
RAFFAELLA MARRONE
FS area 3 “SITO WEB E
AUTOVALUTAZIONE”
FS area 2 “INCLUSIONE”
LILIANA RADICA
FS area 4 “ORIENTAMENTO”
VINCENZO RULLI
FS area 1 “ POF e PTOF”
ANTONELLA FRANCIONE
BARBARA VERI’
GRUPPO DI PROGETTO ANTONINA MESCHINI
(tabella 1)
RITA D’ANGELO
MARTA D’ONOFRIO
CRISTINA CAVUTO
RENATO ADRIANO MONTI
AMEDEO MATTOSCIO
ANNALISA DI CIANO
ALESSANDRA D’ALESSANDRO
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
Collaboratore vicario del Dirigente
scolastico
Collaboratore vicario del Dirigente
scolastico
Coordinamento RAV-PdM-PTOF-PNSD
Scuola Primaria
Referente di plesso scuola secondaria
di I gr. di Crecchio
Esperto lingua inglese, Ins. Scuola
Primaria di Crecchio
Docente di Tecnologia scuola
secondaria di I grado
Docente di Arte e Immagine scuola
secondaria di I grado
Raccordo con il Territorio, docente
scuola secondaria di I grado
DSGA
133
DESCRIZIONE DEL PROGETTO PNSD
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione aree di intervento, obiettivi, azioni e priorità (tabella 2a)
Area di intervento
Obiettivi
Azioni previste
1. Strumenti:
Accesso e
Ambienti per
l'apprendimento
1.1.1 Cablaggio interno (LAN /W-lan) -Azione#2 -Avviso
PON prot. N.9035 del 13/07/2015: Progetto “ La
multimedialità per la comunicazione e la formazione”
ammesso come da nota MIUR 30615 del 23/12/2015.
1.1 Accesso diffuso per abilitare la scuola
1.1.2 Canone di connettività: il diritto ad Internet parte
all'innovazione tecnologica: didattica,
dalla scuola - Azione#3. Contratto a carico delle
gestionale ed organizzativa
amministrazioni comunali di Tollo, Canosa Sannita e
Crecchio.
1.1.3 Progetto “Dammi un touch”
1.1.4 Corso EIPASS Junior
2. Competenze e
Contenuti
1.2 Trasformare un'aula tradizionale in
uno spazio multimediale attraverso i 1.2.1 Ambienti per la didattica digitale integrata“laboratori mobili”per rendere
più Azione#4 - Avviso PON prot.n.12810 del 15/10/2015:
flessibile, innovativa ed inclusiva la Progetto “Didattica dinamica”.
didattica
2.1 Sostenere i docenti nel ruolo di
facilitatori di percorsi didattici innovativi, 2.1.1 Portare il pensiero computazionale a tutta la
definendo strategie didattiche e contenuti scuola primaria - Azione#17
2.1.2 Seminari sul “e-Safety” “La rete ci osserva”
per potenziare le competenze chiave e
formare la cittadinanza digitale
2.2 Innovare i curricoli scolastici
3.1 Favorire la dematerializzazione dei
3.Amministrazione processi scolastici al fine di rispondere alle
digitale
esigenze gestionali ed organizzative della
scuola
2.2.1 Aggiornare il curricolo di “Tecnologia” alla scuola
secondaria di primo grado -Azione #18
3.1.1 Digitalizzazione amministrativa della scuolaAzione#11 Pon prot.n.12810 del 15/10/2015: Progetto
“Segreteria dinamica”.
3.1.2 Registro elettronico – Azione #12 l’attuazione di
questo intervento è vincolata all’obbligo di legge.
3.1.3 Strategia “Dati della scuola” Azione #13
4.1.1 Un animatore digitale in ogni scuola
4.1 Animare e coordinare la
Azione #28 (Prot. 4265 del 01.12.2015 da
4.
partecipazione alle attività formative di
individuazione
del Collegio Docenti Verbale n.6 del
Accompagnamento: tutta la popolazione scolastica
20.11.2015)
Comunicazione
4.2 Realizzare attività formative sul
interna e
4.2.1 Partecipazione alla settimana del PNSD dal 7 al 13
scuola/famiglia digitale aprendo alle famiglie e stimolando dicembre 2015
il protagonismo degli studenti
5.1.1 Formazione in servizio per l'innovazione didattica
5.1 Partecipare alle attività organizzate
ed organizzativa- Azione#25 (in attesa del Piano
presso gli snodi formativi in merito ai temi
Nazionale per la Formazione così come indicato nella
del PNSD
5. Formazione
docenti e personale
5.2 Sperimentare le metodologie e i
ATA
processi di didattica attiva e collaborativa
e documentarle
nota del MIUR n. 35 del 07.01.2016)
5.2.1 Accordi territoriali Azione#29
5.2.2 Assistenza tecnica per le scuole del primo cicloAzione #26
5.2.3 Una galleria per la raccolta di pratiche Azione#31
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
134
FASE DI PIANIFICAZIONE (PLAN)
Definizione tempi previsti inizio e conclusione e spesa presunta (tabella 2b)
Data prevista
inizio
Spesa prevista
Data prevista
conclusione Personale interno Strumenti e
ed esterno
servizi
1.1.1
In attesa di
finanziamento
Esterno
1.1.2
Già in atto
Esterno
1.1.3
In attesa di
finanziamento
Interno/Esterno
1.1.4
09.09.2015
1.2.1
In attesa di
ammissibilità
2.1.1
07/12/2015
13/12/2015
Interno
2.1.2
13/12/2015
13/12/2015
Esterno
30.06.2016
Interno
Azioni previste
2.2.1
3.1.1
3.1.2 Registro elettronico – Azione #12
30.06.2017
Interno
Esterno/Interno
In attesa di
ammissibilità
l’attuazione di questo
intervento è vincolata
all’obbligo di legge.
Esterno
07/12/2015
--/--/2018
Interno
4.1.1
01.12.2015
--/--/2018
Interno
5.1.1
5.2.1
5.2.2
5.2.3
7/12/2015
13/12/2015
in attesa del Piano
Nazionale per la
Formazione nota MIUR
n. 35 del 07.01.2016
01/12/2015
--/--/2018
01/03/2016
--/--/2018
07.12.2015
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
Rif. Progetto PON
prot. N.12810
Interno/Esterno
3.1.3
4.2.1
Rif. Progetto PON
N.9035
Contratto
Amministrazioni
Comunali
Rif. Progetton.4
del PdM
PC aula
informatica
Certipass
Rif. Progetto PON
prot. N.12810
PC aule
informatiche
Auditorium
comunale di Tollo
PC e sito WEB
istituzionale
Interno/Esterno
PC, Auditorium
comunale di Tollo
sito WEB
istituzionale
Interno
sito WEB
istituzionale
135
FASE DI REALIZZAZIONE (DO)
Definizione responsabili, risultati attesi e tempi di realizzazione (tabella 3)
Azioni
Obiettivo previst
e
1.1.1
1.1.2
1.1.3
1.1.4
1.2.1
2.1.1
2.2.1
3.1.1
3.1.2
3.1.3
4.1.1
4.2.1
5.2.1
5.2.1
5.2.2
5.2.3
1.1
2.1
3.1
4.1
5.2
Soggetti responsabili
attuazione
Risultati attesi
Ing. Fabio Tatasciore
Data
effettiva
inizio
13.12.2015
R. A. Monti e A. Mattoscio
Sandra Tiberio
01.12.2015
FASE DI MONITORAGGIO (CHECK)
Adeguamenti in itinere, risultati effettivamente raggiunti, rispetto dei tempi (tabella 4)
Il monitoraggio dell'impatto delle azioni progettuali avrà cura di verificare:
-la % di gradimento dei docenti attraverso la somministrazione di un questionario;
-verbali degli incontri/discussione del gruppo di lavoro al PNSD;
-la documentazione prodotta.
Azioni
Adeguamenti effettuati in itinere
Risultati effettivamente raggiunti
Data prevista
conclusione
aggiornata
1.1.1
1.1.2
1.1.3
1.1.4
1.2.1
2.1.1
2.2.1
3.1.1
3.1.2
3.1.3
4.1.1
4.2.1
5.2.1
5.2.1
5.2.2
5.2.3
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
136
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Obiettivi conseguiti e non conseguiti e revisione di parte del PNSD (tabella 5a)
Elaborazione e riflessione sui dati raccolti, incontri del Team del PNSD per decidere sugli eventuali cambiamenti da
apportare al piano di azioni per il miglioramento.
Obiettivi conseguiti
Descrizione delle difficoltà incontrate e/o
Annotazioni Obiettivi non conseguiti ragioni che ne determinano l’eventuale
abbandono, riproposizione o ridefinizione
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
FASE DI RIESAME E MIGLIORAMENTO (ACT)
Revisioni di parti del PNSD e motivazioni che le determinano (tabella 5b)
N. progressivo
revisione del PdM
Data
Parti del PdM
modificate
(parti/sezioni)
Descrizione e motivazione delle iniziative correttive
apportate (introduzione nuove azioni o modifiche di
quelle esistenti, responsabili, date, risorse necessarie,
...)
Rev.1
Rev. 2
....
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
137
MANAGEMENT DEL PROGETTO - azioni del DS (tabella 6)
Obiettivo
Azioni
Responsabile
attuazione
Date previste
avvio e
conclusione
Tempificazione attività
Situazione
Verde=Attuata
Giallo=In corso
Rosso=Non
attuata
S O N D G F M A M G L A
1.1
1.1.1
1.1.2
1.1.3
1.1.4
1.2.1
2.1
R. A. Monti e
A. Mattoscio
3.1.1
3.1.2
3.1.3
4.1.1
5.2
13.12.2015
2.1.1
2.2.1
3.1
Ing. Fabio
Tatasciore
Sandra
Tiberio
4.2.1
5.2.1
5.2.1
5.2.2
5.2.3
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
138
RISORSE UMANE INTERNE ED ESTERNE, SPESE, FONTI DI FINANZIAMENTO (tabella 7)
Azioni
1.1.1
1.1.2
1.1.3
1.1.4
1.2.1
2.1.1
2.2.1
3.1.1
3.1.2
3.1.3
4.1.1
4.2.1
5.2.1
5.2.1
5.2.2
5.2.3
Risorse umane
interne ed esterne
Tipologia
attività
n. ore
impegno
Spesa risorse
umane
Spesa per
attrezzature e Fonte finanziaria
servizi
Esterno
Esterno
Interno/Esterno
Interno
Esterno/Interno
Interno
Esterno
Interno
Esterno
Interno/Esterno
Interno
Interno
Interno/Esterno
Interno
CONSULENZE ESTERNE (tabella 8)
Ente / Persone
Ing. Fabio Tatasciore
Ditta …….
Tipologia consulenza
Descrizione supporto
DOCENZA
Fornitura ed allestimento
strumentazione
QUADRO DI SINTESI (tabella 9)
Durata del progetto
○ 1 anno scolastico
○ 2 anni scolastici
○ 3 anni scolastici
Gli IC e i Licei intendono avvalersi di un insegnante tecnico-pratico ai sensi dell’art. 1, comma 59, Legge
107/2015?
○ sì ○ no Perché? (max 200 caratteri)
Data d'inizio
Data di conclusione
a.s.2019-2020
Costo complessivo del piano
Compensi FIS – Contratto d’Istituto del 09.12.2015*
Finanziamento PON e POR
Numero docenti da formare
Costo formazione docenti
Costo formazione personale ATA
Date approvazioni OO.CC.
Numero ATA da formare
Collegio docenti
Consiglio di Istituto
Data approvazione POF triennale
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
139
*I docenti coinvolti sono remunerati con quote forfettarie definite in sede di contrattazione
d’Istituto del corrente anno, nello specifico si possono identificare le seguenti voci:
- Gruppo Piano di Miglioramento - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Gruppo POF/PTOF - previsti n.6 docenti tot. 600,00€ lordo dip.;
- Azione#18, Un animatore digitale in ogni scuola (a valere sui fondi PNSD L. 107 13.07.2015
a decorrere dal 2016; formazione a valere sulle risorse del D.M. n. 435/2015)
-Gruppo Ricerca e Progettazione, numero docenti non previsto tot. 1.300,00€ lordo dip.;
Comunque, i docenti coinvolti sono remunerati con compensi FIS in quanto trattasi di
collaborazione con il Dirigente, es.: Collaboratori del Dirigente scolastico, Referenti di plesso; FF.
SS.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
140
Piano Formazione Insegnanti
Una delle novità più rilevanti della Legge 107 del 13 luglio 2015 riguarda la formazione continua
degli insegnanti che il comma 124 definisce come “obbligatoria, permanente e strutturale”.
In attesa della pubblicazione del Piano Nazionale per la Formazione così come indicato nella
nota del MIUR n. 35 del 07.01.2016 e recependo la Legge 107 commi 121-125, il presente Piano
propone:
1. la formazione e la valorizzazione delle competenze professionali di ciascun docente,
attraverso il libero utilizzo della carta elettronica;
2. la partecipazione, in linea con il PdM, alle attività di formazione programmate nel progetto
“Formarsi per formare” (cfr. PdM pag. 63) e nel progetto del PNSD Azione#25 (cfr. PNSD
pag…..).
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
141
Fabbisogno di organico per il potenziamento
In questa parte è indicato il numero di posti per il potenziamento L. 107/15, anche in
riferimento alle priorità strategiche individuate nel RAV.
a. Posti per il potenziamento
Tipologia
(es. posto comune primaria, classe
n. docenti
di concorso scuola secondaria,
sostegno…)
Motivazione
(con riferimento alle priorità strategiche cfr. RAV pag.84)
SCUOLA PRIMARIA
Posto comune
2
Prevenzione del disagio e dell’insuccesso,
orientamento e ampliamento dell’offerta formativa
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
2
Prevenzione del disagio e dell’insuccesso,
orientamento e ampliamento dell’offerta formativa
A059
2
Prevenzione del disagio e dell’insuccesso,
orientamento e ampliamento dell’offerta formativa
A032
1
Prevenzione del disagio e dell’insuccesso,
orientamento e ampliamento dell’offerta formativa
A028
1
Prevenzione del disagio e dell’insuccesso,
orientamento e ampliamento dell’offerta formativa
A030
1
Prevenzione del disagio e dell’insuccesso,
orientamento e ampliamento dell’offerta formativa
A043
b. Posti per il personale amministrativo e ausiliario, nel rispetto dei limiti e dei
parametri come riportati nel comma 14 art. 1 legge 107/2015.
Tipologia
Assistente amministrativo
Collaboratore scolastico
Altro
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
n.
6
25
Ingegnere informatico
142
Fabbisogno di attrezzature e infrastrutture materiali
In questo spazio si fa riferimento anche a quanto è indicato alle sezioni “Le attrezzature e le
infrastrutture materiali” e “Reti di scuole e collaborazioni esterne” della nota MIUR prot. n. 2805
del 11.12.2015. L’effettiva realizzazione del piano nei termini indicati resta comunque
condizionata alla concreta:
INFRASTRUTTURA/
ATTREZZATURA
REALIZZAZIONE RETE LAN/WLAN
SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA
DI PRIMO GRADO DI TOLLO
REALIZZZAZIONE LABORATORIO
INFORMATICO MOBILE
SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA
DI PRIMO GRADO DI TOLLO
ACQUISIZIONE DI TABLET PER
L’APPRENDIMENTO FACILITATO
SCUOLE PRIMARIE DI TOLLO CANOSA SANNITA E SCUOLE
SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI
TOLLO E CRECCHIO
MOTIVAZIONE IN RIFERIMENTO ALLE
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PTOF
Il
potenziamento
delle
dotazioni
tecnologiche
e
degli
ambienti
d’apprendimento della scuola in stretto
legame con l’edilizia scolastica è un
elemento imprescindibile in una scuola
del I ciclo che, seguendo le linee guida e
le direttive nazionali ed europee, vuole
realizzare il raggiungimento e/o il
rafforzamento delle competenze digitali
dello studente, del docente e di tutto il
personale operante in essa
Nell’ottica della rimozione degli ostacoli
allo sviluppo armonico della persona, si
collocano le attività di potenziamento
dell’inclusione scolastica e del diritto allo
studio di tutti gli alunni.
La nostra scuola intende rispondere a
queste esigenze, trasformando sia gli
ambienti fisici che quelli immateriali,
grazie anche e soprattutto all’uso di
mobile device per mettere in comunicazione continua allievi e docenti non tanto
in una modalità gerarchica rigida, quanto
piuttosto in un rapporto dinamico capace
di riprodurre le interazioni tipiche di un
laboratorio di ricerca, dove i ruoli non
sono cancellati, ma solo modificati.
In coerenza con il RAV – PdM e PTOF,
l’Istituto Comprensivo “N. Nicolini”
propone agli studenti con Disturbo
Specifico
di
Apprendimento
che
frequentano le classi delle scuole
Primaria e Secondaria di primo grado la
fruizione di risorse digitali nella didattica
in classe.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
FONTI DI
FINANZIAMENTO
PON 2014-20
MIUR prot. n° 9035
del 13 luglio 2015
FESR – Realizzazione,
ampliamento o
adeguamento delle
infrastrutture di rete
LAN/WLAN
PON 2014-20
del 15/10/2015
FESR – Realizzazione
AMBIENTI DIGITALI
Fondi POR
“Abruzzo Scuola Digitale”
143
L’effettiva realizzazione del piano nei termini indicati resta comunque condizionata alla
concreta destinazione a questa istituzione scolastica da parte delle autorità competenti delle
risorse umane e strumentali con esso individuate e richieste.
Si allega:
a. Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico
N.B.: la Carta dei Servizi, il Documento di valutazione degli studenti, le Schede dei Progetti
d’Istituto per l’a.s. 2015/2016, il Regolamento dell’Istituto, lo Statuto degli studenti e delle
studentesse sono pubblicati a norma di legge e visionabili sul sito web dell’Istituto nella sezione
PTOF e Regolamenti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il suddetto P.T.O.F. ha ricevuto parere favorevole nel Collegio dei Docenti del
15/01/2016, è stato approvato con delibera del Consiglio d’Istituto il 20/01/2016 ed ha
validità per il triennio 2016/19.
F.to Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Rosanna D’Aversa
La firma autografa è omessa ai sensi dell’art. 3, c. 2 D. Lgs. 39/1993
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-2018
144