ALLEGATO C Bolletta Leggera Il progetto “Bolletta

Download Report

Transcript ALLEGATO C Bolletta Leggera Il progetto “Bolletta

allegato c_REV00
ALLEGATO C
Bolletta Leggera
Il progetto “Bolletta Leggera” prevede la fornitura di un intervento di riqualificazione energetica all’interno di un’abitazione
a clienti residenziali con erogazione di un finanziamento di credito al consumo ed eventuale contratto di
somministrazione di energia elettrica e,o gas naturale.
Le tipologie di intervento di riqualificazione energetica comprendono: (i) caldaie a condensazione, (ii) pompa di calore
per produzione di acqua calda sanitaria, (iii) pompa di calore ad uso riscaldamento, (iv) solare fotovoltaico, (v) solare
termico, (vi) climatizzazione estiva.
La fornitura dell’intervento al cliente finale sarà eseguita dall’Impresa, in esecuzione di uno specifico contratto fornito da
Arthea (di seguito, il “Contratto”).
Al fine di assicurare un’elevata diffusione del progetto “Bolletta Leggera”, sia sotto il profilo commerciale che sotto il
profilo operativo, nonché maggiore qualità nella fase esecutiva o di eventuale assistenza post vendita, le diverse
tipologie di intervento sono standardizzate nello scopo di fornitura, nella scelta dei produttori dei principali componenti,
nelle loro taglie e caratteristiche e nei prezzi e condizioni del finanziamento praticato al cliente finale (di seguito, i
“Pacchetti Standard”).
Arthea si riserva la facoltà di modificare o ampliare i Pacchetti Standard per tener conto delle esigenze e delle risposte
del mercato, della concorrenza, delle indicazioni raccolte dai clienti finali, dalle Imprese o dalla rete commerciale durante
l’esecuzione del progetto “Bolletta Leggera”.
Nel caso in cui il cliente finale sottoscriva la proposta di finanziamento, prima di procedere con il sopralluogo per la
verifica di fattibilità e la successiva esecuzione dei lavori, si dovrà attendere la conferma da parte dell’istituto di credito
in merito alla finanziabilità del cliente finale. In caso di esito negativo la fornitura del Pacchetto Standard non potrà
essere eseguita e il Contratto sarà automaticamente risolto.
Per la diffusione del progetto “Bolletta Leggera”, Arthea potrà avvalersi di una rete commerciale che avrà il compito di
promuovere la sottoscrizione di Contratti di vendita di Pacchetti Standard: in tali casi all’Impresa sarà assegnata
l’esecuzione dei Contratti relativi ai Clienti che insistono sull’Area ovvero su Aree limitrofe non ancora assegnate ad altre
Imprese. In tali casi, inoltre, l’Impresa, previa conferma dell’istituto di credito in merito alla finanziabilità del cliente finale,
avrà l’obbligo di effettuare un sopralluogo per verificare la reale fattibilità del progetto e confermare o meno la
realizzazione dell’intervento in accordo a quanto previsto nel Contratto.
La promozione dei Pacchetti Standard, oltre a consentire un’ampia diffusione, è stata concepita da Arthea al fine di
assicurare al cliente finale un’offerta chiara e di importo predefinito all’atto di presentazione della proposta contrattuale,
‘sì da consentire al meglio la comprensione della proposta: si prevede comunque che in alcuni casi potrà essere
necessario ampliare lo scopo di fornitura per poter dare esecuzione effettiva all’intervento previsto nel Pacchetto
Standard. Qualora in fase di sopralluogo da parte dell’Impresa emerga tale necessità, l’Impresa formulerà una proposta
di variante al cliente finale, previa verifica e autorizzazione di Arthea. In caso di accettazione scritta da parte del cliente
finale, l’importo dei lavori soggetti a variante sarà corrisposto direttamente dal cliente finale all’Impresa secondo modalità
direttamente concordate tra le parti.
In ogni caso di esecuzione del Contratto da parte dell’Impresa, quest’ultima si obbliga a:
iniziare i lavori entro e non oltre 10 (dieci) giorni: (i) dall’esito positivo della verifica di fattibilità, nel caso in cui il
Pacchetto Standard sia stato venduto al cliente finale dalla rete commerciale ovvero (ii) dalla sottoscrizione del
Contratto, nel caso in cui quest’ultimo sia stato stipulato direttamente dall’Impresa senza l’ausilio della struttura
commerciale esterna. In caso di ritardo, Arthea avrà il diritto di assegnare l’esecuzione del lavoro ad altra
Impresa;
eseguire i lavori a regolare d’arte, in accordo a quanto previsto nel Contratto;
al termine dell’esecuzione dei lavori, rilasciare il certificato di collaudo e la documentazione prevista dal
Contratto;
tenere traccia delle attività svolte e delle interazioni con il cliente finale utilizzando il C.R.M.;
fornire l’adeguata assistenza, direttamente o per il tramite di Arthea, qualora il cliente finale abbia necessità di
chiarimenti, per esempio sull’intervento proposto o eseguito o sulle modalità di utilizzo dell’impianto.
Per l’importo dei lavori dello specifico Pacchetto Standard, l’impresa emetterà fattura nei confronti del cliente finale al
rilascio del certificato di collaudo sottoscritto dal cliente finale e dall’Impresa. Il pagamento avverrà a 30 giorni “data
fattura fine mese”.
Assistenza post vendita
Il cliente finale avrà facoltà di sottoscrivere un contratto di assistenza post vendita, che prevedrà l’esecuzione di interventi
periodici di manutenzione programmata. In tal caso sarà compito dell’Impresa svolgere l’attività in conformità a quanto
previsto nello specifico Pacchetto Standard e alle condizioni economiche prefissate nel Contratto.
ARTHEA GROUP S.r.l. – società a socio unico - Sede legale Via S.M. Pelletier, 4 – 20052 Monza (MB) - Sede operativa Via Noalese 41/A, 31055 Quinto di Treviso (TV)
Tel/Fax 0422 370622 - [email protected] - www.artheagroup.it - P. Iva e C.F 13453561006 - Capitale sociale € 100.000,00
1