MESAGNE Appuntamenti con Cabiria

Download Report

Transcript MESAGNE Appuntamenti con Cabiria

CS n°8-2016: LECCE, domenica 31 gennaio - MESAGNE, mercoledì 3 febbraio
Lecce, domenica 31 gennaio: inaugurazione del MUIMART
Quando bellezza, significato e creatività si fondono prende vita MUIMART, una dimora d’arte e cultura
destinata ad essere un polo creativo di artisti ed eventi di respiro internazionale. La poliedrica identità di
Muimart verrà svelata durante il Galà d’inaugurazione che si terrà domenica 31 gennaio alle ore 19:00 a
Lecce, all’interno dell’imponente Palazzo cinquecentesco “Palmieri Guarini”, al civico 42/A di via Palmieri,
dove un portale barocco si aprirà su una suggestiva e ampia location di 200mq, adiacente al cortile che
custodisce un ipogeo di epoca messapica. La serata avrà inizio con un’originale sfilata-performance di
acconciature realizzate da Cosma Bompasso e ispirate alle sculture dell’artista Adriano Radeglia. Tra le
modelle, tutte dell’agenzia “Alta Voce” di Elisabetta Bedori, spicca la presenza di Miss Mondo 2014.
L’aperitivo di benvenuto in musica proseguirà nella sala nobile del palazzo, ove è allestita l’esposizione di
cinque opere di cinque artisti che apriranno la prima mostra d’arte che si concluderà a fine febbraio. Tutti
artisti di grande rilievo e reduci di importanti successi anche all’estero, come Saturno Buttò, Vito Cecere,
Angioletta Denitto, Carmelo Conte e Mino Tenore. Partner ufficiale di Muimart è San Marzano Borsciproduzione Caffo; mentre il main sponsor della sfilata-performance è Fondonatura, azienda leader salentina
che esporta in tutto il mondo. Per info: 0831.1790179
L’antica sede che tra gli anni ’40 e ’50 ospitava una storica testata giornalistica locale e poi un prestigioso
salotto culturale, ora rivive di luce nuova pur nel pieno rispetto dell’identità del luogo. La prima sala voltata
a stella con decori floreali, ospita due realtà: il laboratorio-galleria “settimospazio” con le opere pittoree e
scultoree dell’artista Adriano Radeglia e l’area visual-image-hair di Cosma Bompasso, entrambi cofondatori
del progetto Muimart, acronimo di musica-immagine-arte, che ha lo scopo di valorizzare le attività artistiche
e culturali del territorio attraverso laboratori di formazione e organizzazione di eventi. Un’insolita fusione tra
due espressioni artistiche che qui si incontrano in un’amalgama di forme e colori. Lasciato lo spazio creativo
ci si immerge in un’atmosfera d’altri tempi rievocata nell’adiacente salone nobile. Qui il bianco delle pareti
insieme ai rilievi liberty contrasta con i caldi legni dei tavoli e delle sedute in stile viennese, scenario ideale e
suggestivo per ospitale incontri letterari, eventi di musica, teatro, cinema e danza, oltre a conferenze, meeting
ed eventi privati. Ma l’arte e la ricercatezza si estendono anche ai sapori culinari, ai vini, ai liquori, ai
pregiati tè o alle speziate cioccolate che accompagneranno ogni evento a firma Muimart.
Adriano Radeglia è un apprezzato artista pugliese, classe 1974, che dopo la formazione artistica con
indirizzo architettura, ha seguito corsi tesi alla valorizzazione di attività artigianali della propria terra. Pittore,
scultore, scenografo, interior designer e costumista, dopo un lungo periodo dedicato alla pittura, che ancora
oggi è parte della sua espressione, Radeglia si avvicina alla materia, l'argilla. Creando e rivisitando oggetti
tradizionali di uso domestico, gioca su una nuova chiave decorativa avviando una ricercata e interessante
interpretazione del design d’arredo. E’ a sua cura anche tutto l’allestimento di Muimart. Le “Creature”, la sua
attuale produzione artistica, sono una sincronia istintiva tra cuore, mente e mani, sculture in terracotta
policroma che raccontano di terre e di mari, luoghi reali ma anche isole dell’anima.
Cosma Compasso, classe 1961, siciliano d’origine e romano d’adozione, è un noto hairstylist, curatore
d’immagine e formatore tecnico stilistico, già titolare di negozi in Calabria e nei pressi della prestigiosa
piazza del Pantheon a Roma. Tra i suoi clienti molti sono i noti nomi della politica, del cinema e della
televisione che si sono affidati a lui, tra cui Carol Alt, Fendi, Gabriella Carlucci, Laura Boldrini, Eva
Grimaldi e molti altri. Innamoratosi del Salento ora approda a Lecce dove, insieme ad Adriano Radeglia, dà
vita all’ambizioso e originale progetto Muimart.
Mesagne, mercoledì 3 febbraio: il cineaperitivo della rassegna “Cinecronici”
A causa della concomitante sfilata dei carri allegorici del “Carnevale Mesagnese”, l’appuntamento con il
cine-aperitivo della rassegna “Cinecronici” programmato per domenica 31 gennaio è stato spostato a
mercoledì 3 febbraio, sempre presso Cabiria-Circolo Arci in piazza Orsini del Balzo 9 a Mesagne (Br).
L’incontro si aprirà alle ore 20:00 con l’aperitivo, seguirà alle 20:30 con la proiezione del film “La scelta di
Sophie” di Alan J. Pakula (1982, drammatico), introdotto da Giuseppe Summa. Il film che vanta attori del
calibro di Maryl Streep, Kevin Kline e Peter Mc Nicol, rientra nella programmazione dei quattro film
d’autore di gennaio scelti per affrontare il tema della Shoah, secondo diversi punti di vista e registri narrativi.
La rassegna “Cinecrocnici”, curata dalla sceneggiatrice e direttrice di CineScript, l’Accademia di Cinema e
Scrittura Creativa con sede a Mesagne, è diventato un appuntamento fisso per appassionati di buon cinema di
tutta la provincia di Brindisi e non solo. L’ingresso è riservato ai possessori di tessera Arci (costo 5€/anno
sottoscrivibile direttamente in loco almeno 15 minuti prima dell’inizio del film) necessaria per partecipare a
tutte le attività e agli eventi, gratuiti o a pagamento, organizzati dai Circoli Arci Nazionali. Info:
327.4237720
“La scelta di Sophie” è un film di grande intensità dove emerge la magistrale interpretazione di Meryl Streep
che riveste il complesso ruolo di una donna polacca che non può dimenticare quelle scelte del passato che
l’hanno lacerata e che ancora la perseguitano. Interpretazione che le ha fatto guadagnare l’Oscar ma che l’ha
anche trascinata, come lei stessa ha rivelato, sull’orlo dell’esaurimento fisico e nervoso. Suspance, poesia e
un imprevedibile finale, galleggiano in una improbabile casa rosa simbolo di un’anormale realtà di cui è
intriso questo film.
Aperitivo offerto da: Ciao Ciao –sfizioseria- via dei Sasso, 45 – Mesagne
Evento sponsorizzato da:
CineScript - Accademia di Cinema e Scrittura Creativa –p.za Orsini del Balzo, 9 –Mesagne
Centro Estetico Anna Maria Magrì - via degli Agnano, 3 - Mesagne
SalentoDog - Centro di Educazione Cinofila - via per Torre S. Susanna km 2 – Mesagne
Media Partner: Idea Radio
2