FOCUS ON VITAMINA D E TERAPIA PER L`OSTEOPOROSI
Download
Report
Transcript FOCUS ON VITAMINA D E TERAPIA PER L`OSTEOPOROSI
Da inviare al n° fax 095 461360
SCHEDA D’ISCRIZIONE
SEDE
"HOTEL NETTUNO"
Viale Ruggero di Lauria, 121 - CATANIA
Cognome**
Nome**
NUMERO PREVISTO DI PARTECIPANTI
30
Luogo e data di nascita
Indirizzo**
PARTECIPAZIONE GRATUITA
CON OBBLIGO D’ISCRIZIONE
Città**
Prov.
Telefono**
DATA
19 marzo 2016
Mail**
Cod. Fiscale
Professione
ORE TOTALI DURATA EVENTO
6
Specializzazione
Fattura intestata a
Via
Città
CREDITI ECM
7
P.Iva/C.F.
Dipendente**
Convenzionato**
Libero Professionista**
IL SOTTOSCRITTO
Autocertifica di essere in possesso del titolo di studio abilitante
la professione di
E CHIEDE DI ESSERE ISCRITTO
Al ‘Focus on Vitamina D e Terapia per l’Osteoporosi’ che si terrà
il 19 marzo 2016 presso l’Hotel Nettuno, Viale Ruggero di
Lauria, 121 - Catania.
Data
Firma
DESTINATARI
MMG e Specialisti in: Ortopedia e Traumatologia,
Reumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione,
Endocrinologia, Pediatria, Geriatria, Medicina Interna
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Cristiano Crisafulli
Segreteria Organizzativa e Provider ECM n° 1192
Autorizzo la Segreteria Organizzativa AV Eventi e Formazione
s.a.s. al trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto
legislativo del 30/06/2003 n° 196.
Data
** Dati obbligatori
Firma
Via Raffaello Sanzio, 6 - Catania
Tel. 095 7280511 Fax 095 7461360 - Cell. 338 3941650
[email protected]
www.av-eventieformazione.it
Focus on Vitamina D
e Terapia per l’Osteoporosi
Edizione 1
19 marzo 2016
"HOTEL NETTUNO"
Viale Ruggero di Lauria, 121
CATANIA
Responsabile scientifico
Dott. Cristiano Crisafulli
Programma
Abstract
L’osteoporosi è una delle principali patologie della
popolazione occidentale in termini di prevalenza e
incidenza della malattia e della sua complicanza: la
frattura di femore e di colonna. Per l’ottimale
prevenzione primaria e secondaria delle fratture da
fragilità è utile un percorso formativo di base sulle
p ro b l e m a t i c h e d i a g n o s t i c h e e t e r ap e u t i c h e
dell’osteoporosi, con una visione completa di tutti gli
aspetti clinici la cui conoscenza è indispensabile per un
corretto approccio alla malattia. La vitamina D, ben nota
per i suoi effetti scheletrici è ampiamente utilizzata nella
prevenzione e nella terapia delle osteoporosi, mentre
poco note sono le sue azioni extrascheletriche. La
v i t a m i n a D h a r i l ev a n t i e f f e t t i s u l r i s c h i o
c a rd i ov a s c o l a re , s u l l e p a t o l o g i e e n d o c r i n e ,
immunoinfettive, oncologiche, reumatologiche e
neurodegenerative, comprese le demenze senili.
Altrettanto scarsamente considerati sono i dati
epidemiologici sulla rilevante prevalenza
dell’ipovitaminosi D e sulle problematiche posologiche
e di somministrazione. Approfondire le conoscenze su
questi aspetti può comportare un diverso approccio ai
protocolli terapeutici e alle misure di prevenzione delle
patologie che vedono coinvolto questo importante
ormone.
08.30 – 09.00
09.00 – 09.10
IPOVITAMINOSI D MODERATORI: M. CATANUSO – C. CRISAFULLI
09.10 – 09.40
09.40 – 10.10
10.10 – 10.40
10.40 – 11.00
11.00 – 11.30
11.30 – 12.00
12.00 – 12.30
12.30 – 13.00
13.00 – 13.30
ACCREDITAMENTO ECM
Per avere diritto ai crediti fomativi ECM è obbligatorio
frequentare il 100% delle ore di formazione, compilare il
questionario di valutazione dell’evento, sostenere e
superare la prova di apprendimento. Al termine
dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di
partcipazione, mentre il certificato riportante i crediti
ECM sarà inviato dal Provider dopo le dovute verifiche.
Terapia dell’osteoporosi basata sulla medicina dell’evidenza
C. Crisafulli
Osteonecrosi mandibolare e patologie gastrointestinali: mito o realtà
M. Catanuso
Discussione: indicazioni terapeutiche e appropriatezza
C. Crisafulli, M. Catanuso
Ligth lunch
MANAGEMENT DELLA IPOVITAMINOSI D E DELL’OSTEOPOROSI
CONDUTTORI: M. CATANUSO – C. CRISAFULLI – L. COSTARELLA- C. DI GREGORIO – A. DI
GUARDO
13.30 - 14.30
15.30 – 16.00
16.00 – 16.30
La partecipazione al convegno è gratuita, con obbligo di
iscrizione.
Appropriatezza prescrittiva del Colecalciferolo
C. Di Gregorio
Vitamina D: come, dove e quando
A. Di Guardo
Nuove terapie per l’Algodistrofia
L. Costarella
Discussione: ipovitaminosi
C. Di Gregorio, A. Di Guardo, L. Costarella
Coffe break
TERAPIA PER L’OSTEOPOROSI MODERATORI: C. DI GREGORIO – A. DI GUARDO
14.30 – 15.30
Informazioni generali
Iscrizione partecipanti
Obiettivi e presentazione del corso
C. Crisafulli
Lavori a Piccoli gruppi: costruiamo insieme un percorso diagnostico terapeutico per la prevenzione e trattamento
della ipovitaminosi D
Lavori a Piccoli gruppi: costruiamo insieme un percorso diagnostico terapeutico per la prevenzione e trattamento
dell’osteoporosi
Discussione in plenaria: la puntuale costruzione di un percorso diagnostic-terapeutico
M. Catanuso – C. Crisafulli – L. Costarella - C. Di Gregorio – A. Di Guardo
Conclusioni e compilazione del questionario ECM
Faculty
Dott. Carmelo Di Gregorio
Medico di Medicina Generale- ASP 3 - Catania
Dott. Antonino Di Guardo
Medico di Medicina Generale- ASP 3 – Mascalucia (Ct)
Dott. Luciano Costarella
Ortopedico P.O.V.E. Catania
Dott. Massimo Catanuso
Medico sostituto di continuità assistenziale presso Presidi di Ragalna (Ct) e Piedimonte Etneo (Ct)
Dott. Cristiano Crisafulli
Medico di Medicina Generale – Adrano Distretto di Adrano – ASP 3 Catania