NEWSLETTER 04-2016

Download Report

Transcript NEWSLETTER 04-2016

NEWSLETTER 04-2016

Iscriviti QUI non solo!

in Facebook alla Newsletter del Biologico…e ...ora siamo anche !!

NOTIZIE DALL’EUROPA E DAL MONDO

PRESENTAZIONE DELL’INCHIESTA "

FILIERA SPORCA

" DOMENICA 31 GENNAIO IN BANCA ETICA

Da Nord a Sud, nel settore agricolo italiano esistono situazioni di sfruttamento e schiavitù spesso taciute o sottostimate. L'inchiesta Ne parliamo con:   

FABIO CICONTE - Presidente di Terra! Onlus; Avv. MARCO PAGGI - Associazione Studi Giuridici Immigrazione; MBAREK EL ASRI - Lavoratore e delegato Adl Cobas.

Realizzato

Associazione

innumerevoli organizzata. da

terrelibere.org

vicino casa nostra.

Terra! da

passaggi,

Sud

quasi Via Niccolò Tommaseo 7, a Padova

onlus

, e , il rapporto “Filiera sporca” prende in esame il viaggio che compiono le arance prodotte al Sud per arrivare sulle nostre tavole, svelando le situazioni di sfruttamento e illegalità. Una filiera parcellizzata fatta di mai trasparenti, in cui convivono il bracciante agricolo sfruttato e la multinazionale, la grande distribuzione e la criminalità Una filiera basata sul trasporto su gomma e su un modello produttivo spesso dipendente dalla chimica e che non esiste solo al Sud ma in tutto il Paese, anche Domenica 31 gennaio alle 18 il rapporto "Filiera sporca" verrà presentato a Padova presso la sede di Banca Etica, in .

Filiera sporca

racconta cosa succede nei campi e i percorsi che fanno i prodotti per arrivare alla nostra tavola.

L'incontro è organizzato dal

Collettivo di produttori CAMPI COLTI

che ha il piacere di avere

El Tamiso

gradito ospite della serata.

Il potere di scegliere

da Low Living High Thinking – gennaio 2016

§§§

Adriatico, stop croato alle trivelle

da Altreconomia – gennaio 2016

LE API STANNO SPARENDO.

Questi insetti producono un terzo di tutto ciò che mangiamo, e stanno morendo sterminate da pesticidi 6mila volte più tossici del DDT. Ma ora gli USA potrebbero proibire finalmente questi veleni. E noi possiamo rendere questo momento quello decisivo per salvare le api! Dopo 10 anni di pressioni, l’Agenzia USA per l’ambiente ha appena aperto una consultazione pubblica che deciderà se vietare uno dei veleni più pericolosi per le api

scienza e cittadini

.

Ora le multinazionali della chimica spenderanno milioni per contrastare

e per questo serve un appello urgente da parte della nostra comunità, che si unisca agli apicoltori, al mondo dell’agricoltura e agli scienziati. Questa è una battaglia che stiamo già vincendo in Europa. E un divieto anche negli USA potrebbe innescare un’enorme reazione a catena contro questi pesticidi in tutto il mondo.

È la nostra occasione per fermare lo sterminio delle api, manda subito un messaggio e condividi con tutti!!!

M A N D A U N M E S S A G G I O

I neonicotinoidi, i pesticidi che minacciano le api, irreparabilmente il cibo che mangiamo.

sono ovunque: solo negli USA vengono spruzzati su oltre 40 milioni di ettari di terre e campi coltivati

. Le api non hanno scampo. Questi veleni si diffondono nel suolo e nell’acqua, e contaminano

Sono stati trovati nel 29% degli alimenti per bambini!

Gli USA hanno iniziato a muoversi dopo che una ricerca ha dimostrato che uno dei pesticidi più diffusi è “altamente tossico per le api adulte”. Ma lavorando insieme agli esperti api.

.

nostro pianeta

.

ora potrebbero decidere solamente di limitarne l’uso, invece di vietarlo del tutto

, nonostante sia pericolosissimo anche in minime quantità, mettendo a rischio intere colonie. La nostra comunità ha già iniziato questa battaglia finanziando i migliori scienziati e

Ora abbiamo bisogno di milioni di voci

per chiedere all’Agenzia per la protezione dell’Ambiente e al Governo statunitensi di vietare una volta per tutte questi pesticidi. Oltre il 70% dei principali prodotti agricoli è impollinato dalle

Certo, potremmo anche sopravvivere in un mondo senza api, ma perderemmo per sempre l’enorme biodiversità di piante, frutta e verdura del

Le consultazioni pubbliche sono aperte. Manda un messaggio per proteggere le api e il nostro ecosistema e condividi con tutti!!!

Le aziende chimiche vogliono farci credere che quello che succede agli insetti non ci riguarda. Ma in un ecosistema interconnesso come il nostro, la morte di creature anche minuscole come le api può avere effetti devastanti. Come diceva Rachel Carson, storica leader della lotta contro i pesticidi, “In natura niente esiste per conto suo”. Dipendiamo tutti gli uni dagli altri: noi abbiamo bisogno delle api e le api hanno bisogno di noi.

Con speranza, Nell, Dalia, Ari, Ben, Mais, Diego e tutto il team di Avaaz.

PS. Le api sono insetti semplicemente meravigliosi. Formano società matriarcali che comunicano danzando, i loro alveari sono una delle strutture più efficienti in natura, e il loro cervello è in grado di bloccare l’invecchiamento, un’abilità che potrebbe darci la soluzione alla demenza senile. Salviamo insieme queste creature incredibili!!!

ULTERIORI INFORMAZIONI:

Sos api: azione pesticidi nel mirino di Agenzie Ue e Usa (ANSA) ;

    

Biodiversità a rischio, api vittime dei pesticidi (ADNkronos) ; Api a rischio estinzione, negli Usa popolazioni dimezzate in meno di un anno. L'Epa: "Stop all'uso dei pesticidi" (Tiscali notizie) ; Api, Agenzia ambientale Usa propone stop a pesticidi (ANSA) ; Pesticidi neonicotinoidi: la Francia chiede una maggior protezione per le api. Pubblicato un nuovo rapporto (Il fatto Alimentare) ;

 

Api, la moria è anche colpa dei pesticidi neonicotinoidi. Anche l’EPA lo ammette (Green me) ; Api selvatiche, una su dieci in Europa rischia l'estinzione (Repubblica) Oltre il miele: quanti pericoli dall’estinzione delle api (Bergamo news)

La comunità delle api: una famiglia quasi perfetta (Liguria notizie) . (da Avaaz.arg

– gennaio 2016) ; ;

TROPPO ZUCCHERO DANNEGGIA CERVELLO E MEMORIA

Dopo che

il parlamento europeo ha detto stop all’aumento indiscriminato di zucchero

nei cibi per bambini, arriva un’altra notizia giusta. che conferma come gli europarlamentari si siano mossi nella direzione Secondo una nuova ricerca mangiare troppo zucchero danneggia le cellule cerebrali. Viene sfatato dunque un vecchio mito, quello secondo cui una buona dose di zucchero aiuterebbe il cervello nelle sue funzioni. Non la pensa affatto così, e l’ha provato scientificamente, un team di ricercatori della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università Cattolica di Roma che ha visto pubblicare il proprio studio sulla rivista Cell Reports. Quello che hanno notato i ricercatori è che concentrazioni molto elevate di zucchero rendono le cellule staminali del cervello incapaci di riprodursi e ciò a scapito delle importanti funzioni che svolgono soprattutto nell’ambito della memoria e dell’apprendimento. La situazione rende impossibile il ricambio di neuroni nell’ippocampo, strutture fondamentali per la formazioni dei ricordi. La ricerca (condotta purtroppo anche su modello animale) ha visto come nel campione di topi sottoposto ad una dieta ipocalorica (1500 calorie al giorno) le staminali cerebrali al contrario siano aumentate. "

Il nostro lavoro ha svelato un nuovo meccanismo di regolazione delle cellule staminali cerebrali che, probabilmente, rappresenta un meccanismo generale di controllo del compartimento staminale in risposta a diversi stimoli. Le vie molecolari da noi individuate

potrebbero essere bersaglio di interventi nutrizionali e farmacologici volti a preservare e potenziare questa importante 'riserva cellulare' presente nel nostro cervello, soprattutto nel corso dell'invecchiamento e nelle malattie neurodegenerative

"

ha dichiarato il professor Claudio Grassi

Potete leggerne alcuni

QUI

, autore dello studio insieme a Giovambattista Pani. Il risultato di questa ricerca è stato netto e chiaro, non può dunque lasciare indifferenti: una dieta troppo carica di zuccheri va ad incidere negativamente sulle performance cerebrali. Ma i danni che può fare lo zucchero, in particolare quello raffinato, sono molti. .

Leggi anche:

ZUCCHERO RAFFINATO: 10 MOTIVI SCIENTIFICAMENTE PROVATI PER LIMITARNE IL CONSUMO ;

TROPPO ZUCCHERO NEGLI ALIMENTI PER BAMBINI, L’UE DICE STOP . (da Greenme.it

– gennaio 2016)

AL VIA IL PROGETTO – APERTO A TUTTI -: "

MIGLIORAMENTO GENETICO PARTECIPATIVO DELLE ANTICHE VARIETÀ LOCALI”

Di seguito riportiamo alcune linee guida e intenti… che saremo ben felici di integrare e completare grazie alle idee e al coinvolgimento di tutti coloro che vorranno aiutarci e condividere con noi questo lavoro. Abbiamo deciso di costruire questo progetto "partecipato e condiviso" per "celebrare" a modo nostro questo 2016 che la FAO e le nazioni Unite hanno dedicato ai legumi. Un ottima occasione per dare risalto alle oltre 40 varietà di fagioli tipici, locali e riproducibili coltivate in questa nostra zona…, ricca di biodiversità, coltivata e non.

Siamo ben consapevoli dell'importanza della biodiversità, soprattutto se legata a un coltivare sano e sostenibile, senza comunque trascurare l' interessamento del mercato per le varietà tipiche e locali). Crediamo sia indispensabile fare in modo che tale patrimonio non vada disperso, perduto e impoverito soprattutto dal punto di vista genetico. E' altresì evidente che un lavoro di questo tipo è difficile che possa essere fatto da un'unica azienda, sia per le competenze richieste e per i costi che avrebbe coinvolgere tecnici ed esperti. Riteniamo pertanto importante costruire un progetto “

partecipato e collettivo

”, anche alla luce delle “

raccomandazioni politiche ed esperienze della conferenza internazionale FSO

”, degli articoli 6 e 9 del trattato internazionale PGRFA (

PLANT GENETIC RESOURCES FOR FOOD AND AGRICULTURE L’AGRICOLTURA

Ceccarelli e dai PPB (

GENETICO PARTECIPATIVO

).

TRATTATO INTERNAZIONALE SULLE RISORSE FITOGENETICHE PER L’ALIMENTAZIONE E

), di molte raccomandazioni della FAO e degli ottimi risultati ottenuti in varie parti del mondo dall'amico Salvatore

PARTECIPATORY PLANT BREEDING- MIGLIORAMENTO

Crediamo pertanto che sia indispensabile avviare, quanto prima, un progetto di: -

individuazione - classificazione - catalogazione - riproduzione - rigenerazione - selezione di varietà antiche, tipiche e locali.

Un lavoro che o viene fatto dalle aziende e realtà locali (che usufruiscono e basano il loro futuro su dette varietà) o che non verrà fatto da nessuno, visto lo scarso interesse delle ditte sementiere per queste varietà. L'obiettivo principale del progetto è quello di ottenere un

BUON SEME

. Un seme sano, vitale, produttivo, con un’ampia diversità genetica, resistente ad avversità e virosi, riproducibile e migliorabile, che si sa adattare al meglio alle mutazioni del clima. Quindi un seme che sfrutta a nostro vantaggio il suo potenziale evolutivo, fondamentale per un coltivare biologico, sano e sostenibile. Un seme ottenuto in modo partecipato e frutto di una condivisione di saperi, conoscenze, pratiche, metodi.

LEGGI TUTTO DEL PROGETTO SUL SITO DEL GRUPPO COLTIVARE CONDIVIDENDO

IL PICENO RISCHIA DI PERDERE LE PROPRIE VIGNE: NO ALLE TRIVELLE!

La brutta storia delle autorizzazioni alle trivellazioni che da alcuni mesi sta riempiendo le pagine di giornali, tv e media, sta colpendo profondamente anche il territorio marchigiano e soprattutto quello Piceno . di pochi spiccioli. sangiovese, Campagne e colline meravigliose che raccontano decenni di storia agraria, viticola, olivicola, sono messi a repentaglio da una serie di manovre “mascherate” da politiche di sviluppo energetico, che con molta faciloneria stanno favorendo autorizzazioni per forare il territorio con una bella forma di gruyere, alla ricerca di metano ed idrocarburi in genere in cambio È così che a Ripatransone, a Offida e in altri Comuni limitrofi del Piceno, alcuni dei più bei crinali vitati delle nostre colline sono messi a repentaglio da tali manovre scellerate, attraverso le quali si compromettono la sostenibilità ambientale, i posti di lavoro, il reddito delle aziende agricole che da generazioni custodiscono queste campagne, le preservano, le proteggono, ne favoriscono la crescita qualitativa. Ad essere minacciate non sono solo alcune delle più belle vigne del Piceno – dove montepulciano, pecorino, passerina, favoriscono la produzione di vini Doc e Docg ormai noti oltre confine – ma anche alcuni dei più bei versanti olivicoli dove le cultivar tenera ascolana, piantone di Falerone e piantone di Mogliano danno prodotti di ottima qualità. (

nella foto il vigneto su cui dovrà insistere la trivellazione, in Contrada Canali, Comune di Ripatransone

) Gli sforzi e gli investimenti che le aziende produttrici e i Consorzi di Tutela hanno profuso in questi ultimi venti anni con l’intento di portare il nome del Piceno e delle Marche nel mondo, nel giro di poco tempo andrebbero spazzati via nel modo peggiore ovvero distruggendo le campagne. La politica ambientale ed ecologica di ogni governo degli ultimi venti anni purtroppo è sempre più impotente e sempre più sovrastata da politiche economiche e industriali che procedono come uno schiacciasassi, polverizzando molto spesso il patrimonio agricolo delle nostre Regioni a discapito di asserite politiche di crescita industriale. In realtà un ostacolo vero a tutto questo c’è, siamo noi cittadini, sono i Comitati organizzati che si sono creati per difendere il territorio del Piceno e delle Marche, noi di Slow Food e Slow Wine che abbiamo scelto di schierarci, perché difendere queste campagne significa

non perdere noi stessi, la nostra cultura popolare, agraria e contadina. È con la forza di tutti che si riuscirà a vincere contro questa supremazia che le lobby del petrolio stanno intentando a discapito della sostenibilità ambientale. Con questi intenti, giovedi 21 gennaio, si è svolta una cena-evento “

Gustiamoci il Piceno”

, un’iniziativa volta ad informare e sensibilizzare i cittadini nei confronti dello questo scempio che si sta consumando, per dire no al Progetto Santa Maria Goretti

(se vuoi saperne di più in merito clicca qui

) , che prevede trivellazioni in 101 Km 2 nel nostro territorio per l’estrazione di idrocarburi. Nell’ex monastero di San Francesco a Offida, presso l’Enoteca Regionale, alcuni dei migliori chef del territorio – Daniele Citeroni di Ophis, e Sabrina Tuzi della Degusteria del Gigante, Andrea Mosca del Ristorante Marili, Diego Capriotti di Enonè, Maria Elena Cicchi di Villa Cicchi – si sono cimentati ai fornelli per far assaggiare ai presenti piatti preparati con i prodotti locali mentre il Consorzio Vini Piceni e il Consorzio Terroir Marche, ha favorito l’assaggio dei vini del territorio con il contributo dell’Associazione Italiana Sommelier. Durante la serata inoltre vi sono stati momenti di approfondimento sui rischi ed effetti collaterali di tali trivellazioni a cura di alcuni dei massimi esperti del settore. Promotore di questo evento è stato il

Comitato No Trivelle nel Piceno (da

che da mesi sta combattendo una battaglia pacifica ma alquanto decisa e “rumorosa” per cercare di favore l’attenzione di tutta la popolazione marchigiana nei confronti di queste manovre di depauperazione del territorio.

Slow Food/Slow Wine – gennaio 2016)

LA MEMORIA DI UNA METAMORFOSI CHE L'UOMO NON HA IMPEDITO

Il 27 gennaio 1945 l’esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz e vide. Vide ciò che occorre sforzarsi di non dimenticare, perché non sia mai che possa tornarsi a vedere. Quel giorno ad Auschwitz c’era anche Primo Levi, prigioniero, ebreo, sopravvissuto. Con le parole del suo capolavoro, “ « altri ebrei.

Se questo è un uomo

nell’errore e nell’orrore. Questa è memoria. ”, oggi possiamo mantenerci all’erta, presenti a noi stessi per non ricadere, meschini,

E venne la notte, e fu una notte tale, che si conobbe che occhi umani non avrebbero dovuto assistervi e sopravvivere. Tutti sentirono questo: nessuno dei guardiani, né italiani né tedeschi, ebbe animo di venire a vedere che cosa fanno gli uomini quando sanno di dover morire

la notte del 1944 che ». È la notte prima della partenza per i lager,

Primo Levi

trascorse al campo di smistamento di Fossoli (Modena) insieme a centinaia e centinaia di «

Ognuno si congedò dalla vita nel modo che più gli si addiceva. Alcuni pregarono, altri bevvero oltre misura, altri si inebriarono di nefanda ultima passione. Ma le madri vegliarono a preparare con dolce cura il cibo per il viaggio, e lavarono i bambini, e fecero i bagagli, e all’alba i fili spinati erano pieni di biancheria infantile stesa al vento ad asciugare; e non dimenticarono le fasce, e i giocattoli, e i cuscini, e le cento piccole cose che esse ben sanno,

e di cui i bambini hanno in ogni caso bisogno. Non fareste anche voi altrettanto? Se dovessero uccidervi domani col vostro bambino, voi non gli dareste oggi da mangiare?».

Sapevano, intuivano ciò che li attendeva. Una brutalità senza limiti, una di quelle brutalità che noi oggi riteniamo un peccato lontano e remoto, che riteniamo cruda ovvietà, tale da poterla riconoscere qualora si ripresentasse sotto i nostri occhi. Ne siamo sicuri...ma è davvero fondata questa sicurezza? Quante crudeltà, sopraffazioni, genìe trucidate, intolleranze, rifiuti, segregazioni si sono avute da allora? In 70 anni possiamo dire, noi, mondo giustamente indignato davanti alla Shoah, di avere avuto sempre la coscienza pulita? Se quella carneficina di innocenti deve, come deve, insegnarci qualcosa, allora potrebbe darsi che non abbiamo colto del tutto la profondità di quell’insegnamento. Cosa accade oggi nel mondo? Scrive Primo Levi: «

Soffrivamo per la sete e il freddo: a tutte le fermate chiedevamo acqua a gran voce, o almeno un pugno di neve, ma raramente fummo uditi; i soldati della scorta allontanavano chi tentava di avvicinarsi al convoglio. Due giovani madri, coi figli ancora al seno, gemevano notte e giorno implorando acqua. Meno tormentose erano per tutti la fame, la fatica e l’insonnia, rese meno penose dalla tensione dei nervi: ma le notti erano incubi senza fine

». Riconoscete forse in quell’incubo qualcuno degli incubi attuali che, benché sotto casa nostra e benché popolati di altrettante famiglie, donne, vecchi e bambini, preferiamo ignorare? Levi, poi, giunge ad Auschwitz: «

Venne a un tratto lo scioglimento. La portiera fu aperta con fragore, il buio echeggiò di ordini stranieri, e di quei barbarici latrati dei tedeschi quando comandano, che sembrano dar vento a una rabbia vecchia di secoli. Ci apparve una vasta banchina illuminata da riflettori

». «

In meno di dieci minuti tutti noi uomini validi fummo radunati in un gruppo. Quello che accadde degli altri, delle donne, dei bambini, dei vecchi, noi non potemmo stabilire allora né dopo: la notte li inghiottì, puramente e semplicemente

». «

Emersero invece nella luce dei fanali due drappelli di strani individui. Camminavano inquadrati, per tre, con un curioso passo impacciato, il capo spenzolato in avanti e le braccia rigide. In capo avevano un buffo berrettino, ed erano vestiti di una lunga palandrana a righe, che anche di notte e di lontano si indovinava sudicia e stracciata. Descrissero un ampio cerchio attorno a noi, in modo da non avvicinarci, e, in silenzio, si diedero ad armeggiare coi nostri bagagli, e a salire e scendere dai vagoni vuoti. Noi ci guardavamo senza parola. Tutto era incomprensibile e folle, ma una cosa avevamo capito. Questa era la metamorfosi che ci attendeva. Domani anche noi saremmo diventati cosi

». Poi, l’abisso: «

Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al fondo. Più giù di così non si può andare: condizione umana più misera non c’è, e non è pensabile. Nulla più è nostro: ci hanno tolto gli abiti, le scarpe, anche i capelli; se parleremo, non ci ascolteranno, e se ci ascoltassero, non ci capirebbero. Ci toglieranno anche il nome: e se vorremo conservarlo, dovremo trovare in noi la forza di farlo, di fare sì che dietro al nome, qualcosa ancora di noi, di noi quali eravamo, rimanga

». «

Si immagini ora un uomo a cui, insieme con le persone amate, vengano tolti la sua casa, le sue abitudini, i suoi abiti, tutto infine, letteralmente tutto quanto possiede: sarà un uomo vuoto, ridotto a sofferenza e bisogno, dimentico di dignità e discernimento, poiché accade facilmente, a chi ha perso tutto, di perdere se stesso; tale quindi, che si potrà a cuor leggero decidere della sua vita o morte al di fuori di ogni senso di affinità umana; nel caso più fortunato, in base ad un puro giudizio di utilità

». Noi, oggi, 2016, leggiamo questo sui giornali:

La Danimarca approva la legge per la confisca dei beni ai migranti

”.

E questo:

Svizzera come Danimarca: confisca dei beni ai rifugiati

”.

«

La baracca di legno, stipata di umanità dolente, è piena di parole, di ricordi e di un altro dolore. “Heimweh” si chiama in tedesco questo dolore; è una bella parola, vuol dire “dolore della casa”. Sappiamo donde veniamo: i ricordi del mondo di fuori popolano i nostri sonni e le nostre veglie, ci accorgiamo con stupore che nulla abbiamo dimenticato, ogni memoria evocata ci sorge davanti dolorosamente nitida. Ma dove andiamo non sappiamo. Potremo forse sopravvivere alle malattie e sfuggire alle scelte, forse anche resistere al lavoro e alla fame che ci consumano: e dopo? Qui, lontani momentaneamente dalle bestemmie e dai colpi, possiamo rientrare in noi stessi e meditare, e allora diventa chiaro che non ritorneremo

». Poi... «

I russi arrivarono mentre Charles ed io portavamo Sómogyi poco lontano. Era molto leggero. Rovesciammo la barella sulla neve grigia. Charles si tolse il berretto. A me dispiacque di non avere berretto

(da Il Cambiamento

».

L'11 aprile 1987 Primo Levi si è suicidato.

– gennaio 2016)

Le piante officinali che possono sostituire paracetamolo e ibuprofene

§§§

da Greenme.it

– gennaio 2016

L’orologio biologico nella Medicina Tradizionale Cinese

IL BUSINESS CHE SPREME LE ARANCE

Le arance utilizzate per produrre i succhi che si consumano in Europa provengono per l’80 per cento dal Brasile e dagli USA. Da lì il succo viene esportato in forma liofilizzata per essere poi allungato con l’acqua nel paese di destinazione. Dietro alla catena di produzione e fornitura c’è una manciata di multinazionali che ne detiene il controllo a livello globale e fa in modo di tenere il più possibile sotto silenzio le condizioni di lavoro, il massiccio uso di pesticidi e l’impatto ambientale che deriva dalla produzione. Una campagna europea ha condotto una ricerca in Europa e in Brasile per far luce su quel che i supermercati sono soliti occultare.

Ecco i risultati

: (

Da Diagonal / El Salmón Contracorriente *

) I risultati della ricerca

Exprimidos – Lo que hay detrás del negocio del zumo de naranja

della quale fa parte la rete di attivisti [

Quel che c’è dietro l’affare del succo d’arancia

], realizzata dalla campagna europea Supply Cha!nge, Col•lectiu RETS , e che è stata condotta in Brasile e in Europa, fanno luce su qualcosa che i supermercati di generi alimentari sono soliti occultare:

la dipendenza e lo sfruttamento dei lavoratori nelle aziende e nelle piantagioni, così come la distruzione dell’ambiente, in particolare attraverso il massiccio utilizzo di pesticidi

.

Negli ultimi 30 anni si è avuto un enorme incremento della produttività del succo di arancia, anche a seguito dell’aumento della densità delle piantagioni. Dovendo sopravvivere in un mercato altamente competitivo, si è verificato un processo di

concentrazione in tutti i settori della catena

di produzione del succo di arancia.

Oggi, le imprese

Sucocítrico Cutrale Ltda (Cutrale)

[

1

],

Citrosuco S/A (Citrosuco)

[

2

] e

Louis Dreyfus Commodities Agroindustrial S/A (LDC) controllano in maniera effettiva il mercato globale

di imbottigliamento più del 50 per cento del succo prodotto. controllano in Brasile tutta l’attività di produzione ed esportazione del succo d’arancia. Queste tre società , fornendo alle più grandi aziende

Il danno ambientale del succo d’arancia: i pesticidi. L’arancia è uno dei frutti ai quali si applicano più pesticidi in forma intensiva

poiché tra tutti i prodotti esportati dal Brasile è quella che richiede la maggior quantità di pesticidi per ettaro.

Dal 2008, il Brasile è leader mondiale nel consumo di pesticidi

,

avendo incrementato molto velocemente il loro uso nell’ultimo decennio (il 190% rispetto alla crescita complessiva del consumo degli stessi, contro un incremento globale di consumo che è stato del 93%). Il settore relativo alla vendita di pesticidi in Brasile costituisce un grande affare dominato da una manciata di multinazionali. Inoltre, i tipi di pesticidi utilizzati e venduti in Brasile sono particolarmente nocivi tant’è che in altri paesi molti di essi sono stati ritirati dal mercato per motivi legati all’ambiente.

Dal 2007 il numero di intossicazioni dovute ai pesticidi è raddoppiato

enfermedad verde

”, un’infezione batterica delle coltivazioni di arancia. Questa scoperta ha portato all’impiego massiccio di

insetticidi neonicotinoidi

arrivando a 4.537 casi segnalati. Gli incidenti correlati con l’uso dei pesticidi sono aumentati del 67% e la cifra ufficiale dei morti è passata da 132 a 206. Si stima che il numero dei casi che non sono stati ufficialmente comunicati farebbe aumentare queste cifre in maniera considerevole. Inoltre, all’inizio dell’ultimo decennio si è scoperta in Brasile la cosiddetta che si ritiene mettano

in pericolo le colonie di api

trasmissione della “

enfermedad verde

degli aranceti destinati al commercio. , sia selvatiche che domestiche. Questi pesticidi vengono usati per ammazzare le api poiché queste vengono considerate responsabili della ” attraverso l’impollinazione. Tuttavia, ciò che in definitiva accade, è che i pesticidi finiscono per uccidere le api utilizzate per l’impollinazione

Violazione dei diritti umani nella produzione del succo d’arancia

. La coltivazione dell’arancia è un’

attività di tipo intensivo

. La frutta si raccoglie principalmente a mano e i raccoglitori spesso viaggiano da una piantagione all’altra raccogliendo arance, canna da zucchero e altri prodotti a seconda della stagione dell’anno in cui si trovano. Generalmente, lavorano in cambio di salari molto bassi che non consentono loro di condurre una vita dignitosa. È su di loro che grava il peso peggiore della dura concorrenza tra le grandi multinazionali del settore del succo; prevista per mangiare e

quelle legalmente stabilite

mese.

Le fumigazioni con prodotti chimici vengono compiute più volte mentre nei campi i lavoratori stanno effettuando la raccolta

, cosa che provoca loro reazioni allergiche e altri tipi di problemi di salute. Non vengono istruiti su come lavorare o manipolare sostanze tossiche, né vengono formati in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. I datori di lavoro non informano i lavoratori dei pericoli ai quali sono esposti nei loro posti di lavoro né viene loro indicato come prendere le dovute precauzioni. Per

il loro lavoro è molto impegnativo a livello fisico, è mal pagato e non hanno alcuna protezione legale.

Ufficialmente, nelle piantagioni del Brasile si lavorano 44 ore alla settimana e i lavoratori hanno diritto ad un’ora per la pausa pranzo. Tuttavia, la pressione esercitata sui lavoratori affinché producano il massimo, determina il fatto che spesso non usufruiscono dell’ora

vengono costretti a lavorare un maggior numero di ore di

. Durante la raccolta si prevede che lavorino anche i fine settimana. I cartellini usati per segnare l’ora di entrata e di uscita dal lavoro, evidenziano che per molti anni di seguito i lavoratori hanno potuto usufruire di un solo giorno libero al

quanto riguarda una divisa da lavoro che sia idonea alla protezione dei lavoratori, o non viene fornita o quella che hanno non è adeguata, e sebbene alcuni lavoratori ne vengano provvisti, le lamentele sulla cattiva qualità delle stesse è una costante. Gli autobus e i camioncini che trasportano i lavoratori alle piantagioni sono in uno stato fatiscente e spesso non sono neanche legalmente registrati. Normalmente i datori di lavoro trasportano i lavoratori fino alle piantagioni su veicoli di loro proprietà, il che significa che in caso di incidente solo il datore di lavoro è responsabile di fronte alla legge, e non le grandi multinazionali. Lo studio dimostra anche come

fisiche e sessuali. (da comune-info.net

le donne sono chiaramente discriminate

molte donne incinte o con figli/e a carico, sono state licenziate

.

. I dati tratti da fonti sindacali indicano che gli uomini che lavorano nelle piantagioni hanno di solito contratti a tempo indeterminato mentre la maggioranza delle donne lavorano con contratti temporanei. Le fonti sindacali informano che negli stabilimenti della LDC e della Cutrale

– gennaio 2016) E se la discriminazione economica e lavorativa non fosse sufficiente, le donne che lavorano nelle piantagioni sono vittime anche di costanti aggressioni, sia psicologiche che

Giocare, scommettere, vincere. Ma veramente?

§§§

Fratello lupo

da Il Cambiamento – gennaio 2016

si vince

COMUNICATO STAMPA WIGWAM ITALIA

INCONTRO COL …CAVOLO, ANZI NO, BROCCOLO PADOVANO

L’invito è per i gourmet ma non solo. In questo incontro si parlerà di acqua, di turismo enogastronomico e di …cavoli benché trattasi di quello broccolo padovano, una vera chicca che grazie a qualche vecchiotto ortolano è sopravvissuto all’oblio ed ora sta tornando sulle tavole.

Il Workshop degli Operatori Wigwam e dei Giornalisti ARGAV si volgerà il 29 gennaio 2016, dalle ore 19:00, presso il

Wigwam Circolo di Campagna “Arzerello”

a Piove di Sacco (Pd), in Via Porto, 8 ( scarica QUI la locandina dell’evento )

Interverranno:

Fabio Trolese

Presidente del

Consorzio Viveracqua

, che rappresenta 14 società del “ciclo integrato delle acque” con il quale si parlerà della gestione dell’acqua potabile;

Maurizio Drago

, Giornalista e socio “Guida al Turismo Enogastronomico Italiano”, ed infine

Franco Zecchinato

Tamiso, che presenterà questo fantastico ortaggio ritrovato:

ARGAV

che presenterà la , Presidente Cooperativa Bio El

“Il cavolo broccolo padovano”.

Modera la conferenza

Fabrizio Stelluto,

ricette, sarà preparata e presentata da giornalista, Presidente di ARGAV, mentre la degustazione, dove di certo non mancherà il cavolo confezionato in almeno un paio di

Efrem Tassinato

giornalista e chef, nonché Presidente del Wigwam Circuit.

Il Circuito Wigwam, è la rete internazionale per lo sviluppo equo, solidale e sostenibile delle Comunità Locali mentre l’ARGAV è l’Associazione interregionale del Veneto e Trentino Alto Adige dei giornalisti di Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie Rinnovabili (Gruppo regionale di specializzazione della FNSI – Federazione Nazionale Stampa Italiana)

I posti sono limitati perciò saranno accettati accreditamenti fino al raggiungimento della capienza della sala. Inviare la richiesta di accreditamento con e-mail a

[email protected]

oppure con SMS al 333-3938555.

** QUI trovi una scheda sul broccolo padovano predisposta da El Tamiso (…con una ricettina…!!!)

LA TAGLIA UNICA NON FUNZIONA

di Manuela Salvi* Ma certo, è ovvio. Anche i miei genitori, quando gli hanno detto: “Signori, è una bambina” hanno preparato il tutù e le scarpine di vernice. Poi hanno dovuto fare i conti con la realtà. La realtà era una bambina che giocava con il registratore di cassa finto, contestava l’uso della forchetta come convenzione arbitraria, e che

al saggio di danza classica ha cercato di scaraventare una compagna giù dal palco

. Allora si sono riorganizzati.

Hanno buttato nel cestino i fiocchi rosa

, lo scettro da principessa e tutto l’armamentario, e si sono messi a studiarmi. Loro ci dicono sempre: “ taglia unica.

(da comune-info.net

Siamo cresciuti con voi

Speciali di Persone Uniche

.

– gennaio 2016)

”. Perché anche mio fratello minore non è che alla scuola calcio se la fosse cavata benissimo, ma adesso cucina da dio.

Crescere insieme ai figli penso che sia davvero una grande opportunità La taglia unica non funziona. Sarebbe bello, ma non è così

.

Direi che nel cambio ci si guadagna. E ci guadagna anche la società. e anche il modo migliore di lasciarli liberi di esplorare la propria identità senza lo stress dei modelli a Sarebbe bello il pacchetto tutto compreso con libretto delle istruzioni, copri di rosa, copri di celeste, segui le indicazioni e …puff, ecco qui la bambina modello, il bambino modello. Non è così. E forse non sarà bello, perché spiazza, ma di sicuro è più interessante.

Da genitori stereotipati che producono esseri umani stereotipati si diventa Guide

Oneri di urbanizzazione. Ecco cosa è cambiato

§§§

Il mondo nuovo e la memoria del pane

da comune-info.net

– gennaio 2016

§§§

Francia, il chilometro zero corre veloce

da Slow food – gennaio 2016

Chiudiamo la settimana con una… raffica di articoli – tratti da

Ecopolis Newsletter di Legambiente Padova

- su come viene - e probabilmente verrà, se non ci faremo sentire tutti insieme - gestito il territorio nell’area padovana:

Sempre peggio: nessun limite al consumo di suolo, solo incentivi per nuove lottizzazioni Colpo mortale sui cunei verdi Parco Agro paesaggistico? è scomparso Devastante, autoassolutorio: nuovo regolamento alberi Assedio a Camin: nuove strade e capannoni Piovono cemento e bugie sull'Iris Come rovinare Selvazzano: il nuovo PAT