Speciale elezioni - Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli
Download
Report
Transcript Speciale elezioni - Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli
………END ZE UINNER IS………
Speciale elezioni
Liceo Scientifico “Fulcieri Paulucci di Calboli”, Forli’
2007, N.0, Anno XI
Xw|àÉÜ|tÄx
Esce oggi, il primo numero del nuovo Wake-Up.
Nuovo in tutti i sensi: nuovo per forma,
contenuti, redazione e caporedattore.
In questo numero ridotto abbiamo deciso di
farvi conoscere meglio i nostri rappresentanti
d’istituto, eletti mercoledì 7 novembre, e quelli
della consulta provinciale, in carica da un
mese e già al lavoro per noi che vi parleranno
della funzione di questo organo scolastico ai
più sconosciuto.
Infine chiedo in prima persona a tutti di non
leggere, come succedeva gli anni passati,
solamente la messaggeria e le altre rubriche
più divertenti, ma di visionare gli altri articoli
scritti con molto impegno dai ragazzi della
redazione. Per ottenere questo anche noi ci
impegneremo a costruire un giornalino più
coinvolgente che venga incontro alle vostre
esigenze e ai vostri gusti.
Buona Lettura!
Non mancheranno poi foto dei”vincitori” e
proposte per i futuri concorsi a cui siete tutti
invitati a partecipare.
INDICE
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
3
4
6
7
8
L’assemblea d’istituto
Intervista ai nuovi rappresentanti d’istituto
Intervista ai rappresentanti della consulta
Cruciverba
Novità e collaboratori
Stefano Maltoni
L’assemblea dei famosi
Lasciatemelo dire senza mezzi termini:
abbiamo assistito quest’anno ad una delle
peggiori assemblee d’istituto degli ultimi
tempi, perlomeno in quanto a contenuti. I toni
si sono alzati più volte e non sono mancate le
offese, velate e non, lanciate ai candidati e
addirittura da un candidato all’altro. Come ogni
show che si rispetti poi, anche la nostra
assemblea d’istituto ha visto aumentare il suo
share a causa probabilmente proprio delle
appassionanti litigate. Alcuni addetti alle
statistiche del Wake Up dicono addirittura che
gli studenti che hanno preferito impegnare le
loro menti con il marafone fossero meno del
30% contro l’oltre 50% degli anni scorsi!
Vogliamo dire che è un dato positivo?
Scherzi a parte, i punti trattati sono stati
estremamente vari e sono andati dagli specchi
nei bagni, richiesta ricorrente quasi quanto
quella della carta igienica, alla proposta di
avere fotocopie gratis per gli studenti. Le
critiche portate a punti come questi sono state
come sempre espresse tramite domande
come “dove si trovano i soldi”, alle quali si
risponde con due parole, “fondo-Berlinguer”,
che a dir la verità non si sa nemmeno tanto
bene cosa vogliano dire.
La fotografia dell’assemblea è effettivamente
triste per ora, ma non buttiamoci giu. C’è pure
chi è rimasto con i piedi per terra e così sono
emersi punti interessanti – dei quali peraltro
non si è parlato molto - come la settimana
della musica e dello sport, sempre decantate
ma mai organizzate in maniera tale da
risultare un vero evento. Si è parlato poi di un
monte ore più adatto alle esigenze di noi
studenti e dell’informazione migliore che ci
deve essere data quando vengono presi
provvedimenti a nostro riguardo.
Alessandro Gasperini
A quattr’occhi con i nuovi rappresentanti
Qualche domanda per conoscerli meglio
Abbiamo posto le stesse domande ai quattro
rappresentanti, vediamo come ci hanno risposto!
Ecco per voi Alessandro Ceccarelli, Ilaria Polito,
Vincenzo Picciolo e Federica Falcini!
1-Perchè ti sei candidato?
Cecca: Mi sono candidato, insieme ai miei
compagni, perchè noi lista 1 pensiamo di
poter fare qualcosa di veramente utile per
il liceo e cercheremo di portare a termine
i nostri punti.
Ilaria: Perché da sempre dicevo che in quarta mi
sarei candidata e così ho fatto, poi con
Cecca ci si spatacca!
Piccio: Mi sono candidato inizialmente per fare un
favore ad una amica poi mi sono
interessato al ruolo di rappresentante
d'istituto, mi è piaciuto e ho deciso di
continuare e di impegnarmi per quel
ruolo.
Fede: Anche se sono una ragazza normalissima,
mi sta molto a cuore la scuola. Penso,
anche se nel piccolo, di poterla migliorare.
2-Pentito o soddisfatto del'assemblea d'istituto?
Cecca: Visti i risultati sono soddisfatto.
Ilaria: Sono molto soddisfatta!!
Anche se il “tipo con la maglia bianca” ha
Dalla lista 1 Alessandro Ceccarelli e Ilaria Polito
cercato di smontarvi?
Ma eri te…!! Comunque non c’è problema
ognuno ha la sua opinione e fa bene a
esprimerla.
Piccio: Tutti e due, sia pentito che soddisfatto,
penso che avremmo dovuto partecipare di
più [come lista, ndr].
Fede: Sono contenta di come è andata anche se
in molte occasioni avrei potuto
sopprimere i miei impulsi violenti…
[sorride, ndr] Anche se quando mi
arrabbio, mi arrabbio!
3-Visti i diverbi durante l'assemblea, come farete
a lavorare tutti insieme?
Cecca: Non ci saranno molti problemi anche
perchè con i ragazzi di lista 3 non ci sono
stati diverbi neanche durante l'assemblea
mentre quelli di lista2 li conosciamo anche
al di fuori della scuola perciò dovremmo
andare d'accordo.
Ilaria: Beh intanto siamo due della lista 1 e
questa già è una buona cosa, poi
cercheremo di raccogliere il meglio da
ogni lista, qualcosa di buono verrà
fuori…comunque gli specchi nei bagni li
mettiamo!
Fede: Sinceramente stupita, ma ovviamente molto
felice.
5-Ti senti veramente rappresentante dell'istituto?
Cecca: Mi sento sicuramente rappresentante di
una parte degli studenti.
Piccio: Riusciremo a lavorare tutti insieme in
quanto tutti noi abbiamo come idea
principale quella di far divertire la gente e
chi parte con un'idea in comune prima o
poi riesce a trovare un accordo.
Ilaria: Si certo!
Piccio: Sì, credo
di rappresentare
veramente
l'istituto.
Fede: Io sono certa che riusciremo a lavorare
insieme, sono molto aperta alle idee altrui,
spero anche gli altri lo siano.
Fede: Mi sento,
più che
rappresentante,
parte attiva
dell’istituto!
4-Cosa hai provato quando hai visto i risultati
delle elezioni?
Cecca: Ho provato soddisfazione ma un po' di
dispiacere per le tante schede nulle o
bianche.
Ilaria: Mi ha scritto
Cecca e non ci
credevo, quando
l’ho saputo ero in
fibrillazione mi
sono messa a
urlare
e
chiamare tutti
per dirlo!
Dalla lista 3 Vincenzo “Piccio” Picciolo
Interviste:
Francesca Giacomini
Alessandro Gasperini
Chiara Casadei
Franceska Picari
Dalla lista 2 Federica Falcini
Piccio: Quando ho visto
che ero stato eletto, non ci credevo e per
la felicità mi si sono anche scuciti i
pantaloni! [più che scuciti rotti!!! ndr]
foto:Claudia Davi
NOME:Bevilacqua Franco
ETA’: 17
CLASSE:4E
NOME:Bertani Luca
ETA’: 17
CLASSE:4GT
E, dopo le presentazioni, ecco la vera intervista
1.
Cos’è la consulta?
Bevilacqua Franco
1-La consulta è un organo rappresentativo che si riunisce ciclicamente una
volta al mese nella sede dell’ITG nel
centro di Cesena: il suo compito è
quello di raccogliere i disagi e le proposte all’interno della scuola recepite
dai gruppi e dalle associazioni degli
studenti e dal volontariato.
Bertani Luca
1-La consulta è un organo che promuove delle iniziative all’interno
e all’esterno dell’istituto. È formato da due rappresentanti di ogni
scuola per provincia. Ha sede a
Cesena e si riunisce una volta al
mese.
Intervista:
Chiara Casadei
Lolli Gabriele
foto: Claudia Davi
2. Perché ti sei candidato?
2-Mi sono candidato perché a me la 2-Mi sono candidato per poter miscuola piace molto e mi sembra giugliorare la scuola e per poter cercasto fare qualcosa di bello per gli altri.
re di risolvere i problemi che venIl nostro obiettivo quest’anno sarà
gono riscontrati dai ragazzi
rilanciare la consulta.
all’interno del nostro istituto.
3. Cosa pensi di fare per la nostra scuola e per gli studenti?
3-Abbiamo alcuni progetti in via di
3-Noi rappresentanti stiamo svilupsvolgimento tra cui delle lezioni per
pando vari progetti, in particolare
formare una conoscenza politica le
un programma che propone la poquali affronteranno alcune delle dolitica agli studenti per metterli al
mande più frequenti che spesso ci
corrente di come funziona la poliponiamo della politica italiana come
tica italiana e per discutere insieme
ad esempio “Perché la politica è così
dei dubbi più diffusi. Ci siamo già
distante da noi?”
organizzati: sarebbero cinque incontri
gratuiti con professori di scienze politiche.
4. Trovi utile la consulta? Perché?
4-Penso che la consulta sia importante 4-Trovo utile la consulta perché è un
all’interno della scuola perché è l’umezzo che aiuta i ragazzi di un istinico mezzo disponibile per portare i
tuto a confrontarsi con realtà
problemi degli studenti al di fuori
diverse da quelle inerenti alla
della scuola.
propria scuola.
Il CrUcIvErBa
ORIZZONTALI:
1. La nazionale campione del mondo di rugby
8. Bologna
9. Fu fondato da Filippo Turati nel 1892
lO. Intelligenza artificiale
11. Lana senza vocali
12. Un numero del circo
15. Il Pierino del grande schermo
16. La tv con tre canali
19. Umberto autore de "Il nome della rosa"
20. Azienda ospedaliera
21. Lo sono le vacanze ad Ajaccio
23. Ventenne portoghese del Manchester United
25. Il nome di Delon
26. Il nome di Gnocchi comico televisivo
28. Associazione nazionale alpini
29. Profumo
31. La centesima parte del dollaro
34. Colui che pose fine alI'apartheid
36. In quelle di marzo fu ucciso Giulio Cesare
37. Può essere da zucchero
38. Articolo spagnolo
39. Nasce dal Monviso
40. L'eroe di Virgilio
41. Successivamente
VERTICALI:
1. Paura
2. Isola del Tirreno nota per il disastro aereo del 1980
3. Lo formano due vocali consecutive
4. Contiene medicinale per iniezioni
5. Quantità di cibo assegnata in caso di guerra
6. Collettore fognario
7. La Margaret famosa attrice
8. Brigitte Bardot
13. Ravenna
14. Un cavaliere come Don Chisciotte
17. Un continente fra due vocali
18. IndustriaI Equipment News
22. E' ricca di mulini a vento
24. Fa già parte del passato
27. Nord Est
30. Ha sei facce numerate
31. Va alla carica con altri 100
32. Provincia della Sicilia
33. Sono “quasi” goal
34. L'uomo inglese
35. Diminutivo di Leonardo
36. Italiana Petroli
37. Caserta
di Tommaso Montanari
NOVITA’!
La grande novità di questa nuova edizione del “wake-up” riguarda l’ultima pagina. Questa infatti verrà
utilizzata come bacheca dove verranno proposti concorsi, sponsorizzati eventi della scuola, novità ecc.
In questo numero vi proponiamo la prima edizione del concorso fotografico “Click-Up”! il
tema di questa edizione è “Stranezze liceali”. Dovrete dunque cercare di catturare con i vostri
obiettivi le cose più strane che ci sono o che accadono nella nostra scuola. Chi vuole può anche
utilizzare sistemi di fotomontaggio ed effetti vari. Potete consegnare la foto a qualsiasi
redattore in formato cartaceo o elettronico, oppure inviarla a [email protected]. La
fotografia migliore sarà esposta in una bacheca nell’atrio e se possibile pubblicata nel
giornalino!
Non cambiano poi le consuetudini dell’anno scorso per quanto riguarda la messaggeria, come rimarrà viva
anche la rubrica “Così parlò Zarathustra”, dove saranno pubblicate le più belle frasi dei nostri prof, e lo
spazio dove pubblicheremo i più grossi strafalcioni di noi studenti! Trovate come sempre la cassetta dove
inserire i bigliettini nell’atrio, all’ingresso vicino alla portineria.
Ecco a voi Pino
Vorremo inoltre farvi conoscere la nuova mascotte del giornalino
che si chiama Pino. Il nostro diavoletto con la sua simpatia e il suo
spirito critico commenterà tutto quello che viene scritto da noi
della redazione! Di certo questo renderà più briosi anche gli
articoli centrali!
Annunci importanti
In questo anno di rinnovo del giornalino scolastico invitiamo tutti quelli che, pur non facenti parte della redazione,
vogliano mandarci articoli di qualsiasi genere da inserire nel giornalino a farli pervenire a qualsiasi membro della
redazione che provvederà a consegnarli al caporedattore, oppure a inviarli a [email protected] anche
chiedendo che rimangano in forma anonima. La redazione valuterà l’opportunità dei contenuti e quindi della
pubblicazione. Per quanto riguarda i disegni o altri problemi, i referenti sono elencati qui sotto.
Si conclude così il primo numero del giornalino “WAKE-UP” e il modo migliore per finire non può essere che
presentare tutti i componenti della redazione:
Caporedattore
Maltoni Stefano 5H
Redattori
Casadei Chiara 1L
Cocaporedattore
Gasperini Alessandro 5I
Lolli Gabriele 1L
Impaginazione
Gardella Ottavia 5I
Montanari Tommaso 1C
Responsabile Messaggeria
Silvestroni Celeste 5I
Davì Claudia 1L
Responsabile disegni
Picari Franceska 1L
Agnoletti Alessia 1D
Francesca Giacomini 4E