Brochure Tecniche Di Rieducazione Miofasciale in Terapia Manuale

Download Report

Transcript Brochure Tecniche Di Rieducazione Miofasciale in Terapia Manuale

5544444444444
Formazione & Consulenza di
Stefano Viciconte
Formazione & Consulenza di
Stefano Viciconte
PARTECIPANTI:
LE ISCRIZIONI SONO LIMITATE A N. 40 PARTECIPANTI
CREDITI ECM:
47,5 CREDITI ECM PER: FISIOTERAPISTI, MEDICI (FISIATRI-ORTOPEDICI),
COSTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO:
Costo del corso: € 380,00 (prezzo finito)
È possibile scegliere tra le seguenti opzioni di pagamento:
- Sconto del 15% pagando un acconto di €. 100,00 entro il 15/03/2016 a
mezzo bollettino postale o bonifico ed il saldo di €. 220,00 anche in due rate
da €. 110,00 da pagare ciascuna all’inizio di ogni week-end ed in sede di corso.
- Prezzo Intero dal 16 Marzo 2016
Si precisa che nel caso di rinuncia al corso prima dell’inizio del 1° week end, al
fine di recuperare la rata già versata, il Discente dovrà provvedere ad una
“AUTOSOSTITUZIONE”.
□Bollettino
da effettuarsi sul n. c/c postale 61552204 intestato
Stefano Viciconte , Via Luigi Pirandello, 29 - 91013 Calatafimi Segesta (TP)
a:
□ Bonifico Bancario intestato a Stefano Viciconte – Ufficio Postale di Calatafimi
Segesta (TP) Coordinate IBAN: IT 09 O 07601 16400 000061552204
LOGISTICA:B&B CONSIGLIATO:
B & B DELL’OROLOGIO, VIA SQUICCIARINI, 9 - PER PRENOTAZIONI: 338 7393680
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Formazione & Consulenza di Stefano Viciconte
Via Luigi Pirandello n. 29 - 91013 Calatafimi Segesta (TP)
Tel/Fax. 0924.954566 - Cell: 338.6691933 – 329.1167179
GRUPPO FB: PerCorsi Ecm in Puglia
www.corsiecmpuglia.it
E-mail: [email protected]
TITOLO DEL CORSO
“TECNICHE DI RIEDUCAZIONE
MIOFASCIALE IN TERAPIA MANUALE“
RELATORI:
DOTT.SSA PAOLA COLONNELLI
DOTT. DANILO NIRO
DATE DI SVOLGIMENTO:
Sab. 14 – Dom. 15 Maggio 2016 - Sab. 11 – Dom. 12 Giugno 2016
(DURATA: 34 ORE)
SEDE DI SVOLGIMENTO:
PHYSICO LAB
VIA SANNICANDRO, 25
70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)
PROGRAMMA DIDATTICO
PROGRAMMA DIDATTICO
PROGRAMMA DIDATTICO
SABATO 14 MAGGIO 2016
DOMENICA 15 MAGGIO 2016
DOMENICA 12 GIUGNO 2016
08.30-09.30 Generalità sulla Fascia
15.45-16.00 Pausa
09.15-11.15 Valutazione e Trattamento
della fascia cervico toracica
09.30-10.30 Cenni di Embriologia
10.30-10.45 Pausa
10.45-12.00 Istologia e struttura della
fascia
12.00-13.15 Meccanica della fascia e la
trasmissione delle forze
13.15-14.00 Pausa Pranzo
14.00-17.30 Palpazione e qualità dei
tessuti: Attività pratica
17.30-17.45 Pausa
17.45-19.30 Test di globalità e
trasmissione della forze:
Attività pratica
DOMENICA 15 MAGGIO 2016
08.30-09.30 Anatomia generale della
fascia: la fascia superficiale
09.30-10.45 Valutazione e Trattamento
generale della fascia
10.45-11.00 Pausa
11.00-13.15 Valutazione e Trattamento
generale della fascia
13.15-14.00 Pausa Pranzo
TITOLO
14.00-14.45
Le meningi anatomia e le
connessioni con sistema
muscoloscheletrico
14.45-15.45 Le disfunzioni del rachide e
le sue connessioni fasciali
16.00-18.00 Valutazione e Trattamento
delle connessioni fasciali
nelle disfunzioni del
rachide
SABATO 11 GIUGNO 2016
11.15-11.30 Pausa
11.30-12.15 La fascia toraco lombare
12.15-13.00 Pausa Pranzo
13.00-15.00 Valutazione e Trattamento
della fascia toraco lombare
08.30-09.00 Verifica e approfondimento
dei concetti affrontati nel
primo modulo
15.00-15.15 Pausa
09.00-11.00 Verifica sulle manovre
apprese nel primo modulo
16.00-17.30 Valutazione e Trattamento
delle strutture
diaframmatiche
11.00-11.15 Pausa
11.15-13.15 La fascia come organo di
comunicazione: la
propriocezione
13.15-14.00 Pausa Pranzo
14.00-14.45 La fascia profonda negli arti
superiori
14.45-16.45 Valutazione e Trattamento
fasciale degli arti superiori
16.45-17.00 Pausa
17.00-17.45 La fascia profonda negli arti
inferiori
17.45-19.30 Valutazione e Trattamento
fasciale degli arti inferiori
DOMENICA 12 GIUGNO 2016
08.30-09.15 La fascia cervico toracica
15.15-16.00 Le strutture diaframmatiche
17.30-18.00 Test Ecm
ABSTRACT
La fascia è un argomento di sempre più
crescente interesse sia da parte della
comunità dei ricercatori sia da parte
degli operatori sanitari nell’ambito
della riabilitazione. Il Corso Teorico –
Pratico Sulla Valutazione ed il
Trattamento Delle Strutture Fasciali ha
come obiettivo di proporre un
approccio introduttivo alla valutazione
ed al trattamento delle strutture fasciali
con un approccio semplice, ma
completo supportato dalle ultime
evidenze scientifiche nel campo
riabilitativo.
Ai corsisti verrà fornito materiale
didattico inerente gli argomenti trattati.
SCHEDA ISCRIZIONE
Nome ________________________________
Cognome _____________________________
Data e Luogo di nascita _________________
_____________________________________
Indirizzo______________________________
Città _________________________________
Cap_____ Prov____Tel/Cell______________
___________E-mail ____________________
Struttura di appartenenza_________________
Qualifica Professionale__________________
ESTREMI DI INTESTAZIONE DELLA FATTURA:
Ragione Sociale ________________________
Via _____________________ Città ________
______________________ Cap ___________
Cod. Fisc._____________________________
P. IVA________________________________
L’iscrizione si effettua inviando alla Segreteria
Organizzativa, per posta o per fax, la scheda di
iscrizione, la copia del titolo di studio, la copia
del documento di riconoscimento e del codice
fiscale.
□ Bollettino da effettuarsi sul c/c postale
61552204 intestato a Stefano Viciconte,
Via Luigi Pirandello, 29 - 91013 Calatafimi
Segesta (TP)
□ Bonifico Bancario intestato a Stefano
Viciconte – Ufficio Postale di
Calatafimi Segesta (TP)
IBAN: IT09O0760116400 000061552204
Si informa che, ai sensi del D.Lgs 196/03 e
successive modifiche ed integrazioni, i dati
personali verranno raccolti dalla Segreteria
Organizzativa solo ed esclusivamente per le la
iscrizione all’evento e per le necessarie
attività correlate e conseguenti. L’interessato
ha la facoltà di richiedere in ogni momento la
rettifica o la cancellazione dei propri dati
rivolgendosi alla Segreteria. Dò il consenso.
Data e Firma
_____________________________________