Circolare n. 152 - Liceo Classico Foligno

Download Report

Transcript Circolare n. 152 - Liceo Classico Foligno

LICEO “ F. Frezzi – B. Angela” Foligno
MARTEDI’ 19 GENNAIO 2016
CIRCOLARE N° 152 :
.1
.2
.3
.4
.5
.6
.7
.8
.9
.10
.11
.12
Inizio corso “Tecniche di autodifesa per la donna”
Progetto “Coro di Istituto”
Progetto “Orchestra barocca e coro di Istituto”
Assemblea di Istituto articolata – Martedì 26
Gennaio 2016.
Pagamento quota per acquisto biglietti del teatro
Accreditamento CERTILINGUA
Corso di approfondimento di biologia e chimica
finalizzato al superamento dei test di ammissione
alla facoltà scientifiche dell’Università
Corso di chimica/biologia finalizzato alla
preparazione di tests di ingresso alle facoltà
scientifiche dell’Università; calendario delle lezioni.
Stage linguistico Spagna e Dublino. Pagamento
prima rata.
Progetto “Cittadini del mondo”
Progetto “Sound Waves”
Criteri svolgimento scrutini finali e criteri per
l’attibuzione dei crediti scolastici e formativi
Comunicazioni generali per GENITORI STUDENTI DOCENTI e ATA
Destinatario
Oggetto
Alle alunne
iscritte al Corso
Tecniche di
autodifesa
Ai genitori
Ai docenti
All'Albo
Al sito Web
Inizio corso
“Tecniche di
autodifesa per la
donna”
AGLI STUDENTI
in elenco
Classi:
1AC - 1BC – 3AC
2BLI - 3ALI
1ASU – 1BSU 2BSU - 3BSU
Ai genitori
Ai docenti
All'Albo
Al sito Web
Progetto “Coro di
Istituto”
Comunicazione
N. 152/1
Si comunica che il corso Tecniche di autodifesa per la donna inizierà il giorno 21 gennaio
per n. 15 giovedì secondo il calendario che verrà presentato dall’istruttore Cristiano Merli
Alcini.
Si ricorda, per chi non ha provveduto, che per partecipare al corso unitamente al
pagamento della quota di iscrizione è necessaria l’autorizzazione dei genitori da
consegnare in segreteria didattica.
Molto importante sarà il rispetto dei turni secondo la seguente indicazione:
Triennio dalle ore 14.00 alle 15.00
Biennio dalle 15.00 alle 16.00
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
N. 152/2
Si comunica che i componenti il CORO DI ISTITUTO, sono convocati per una seduta di
prove, Mercoledì 20 gennaio, dalle h. 12:00 alle ore 13:00, presso il laboratorio di
Musica del “B. Angela”.
Gli alunni in elenco, alle h.11:50 sono autorizzati a recarsi presso l’aula di Musica della
sede “B. Angela” muniti del proprio strumento musicale.
Gli alunni del classico e del linguistico saranno accompagnati da un collaboratore
scolastico.
Eventuali alunni, inizialmente non iscritti, che volessero aderire alle attività dei laboratori
musicali, possono rivolgersi al coordinatore del progetto.
Il coordinatore del Progetto Prof. Paolo Boni
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
1A Classico
Mazzeo Chiara
1B Classico
Battoni Clara
1ASU (Scienze Umane)
Gentili Maria Chiara
Strati Romina
Tomassini Giulia
1BSU (Scienze Umane)
Mariani Stefania
Mattias Sara
2BL
Enigiator Etiosa
Hustiu Rallica Marilena
Marchionni Asja
Pizzoni Giorgia
3A Classico
Raggi Lara
D’Eremo Matilde
3 A Linguistico
Piermatti Francesca
3BSU (Scienze Umane)
Grullini Beatrice
2BSU (Scienze Umane)
Picchio Caterina
AGLI STUDENTI
in elenco
Classi:
1AC – 1BC - 2AC4AC
1ALI - 2ALI 3ALI - 3BLI 4BLI - 5ALI
1ASU - 3ASU 3ASE – 4ASU –
4ASE
Ai genitori
Ai docenti
All'Albo
Al sito Web
Progetto
“Orchestra
barocca e coro di
Istituto”
Docenti:
Bonifazi Rita
Buccioli Sandra
N. 152/3
Si comunica che gli alunni in elenco, Mercoledì 20 gennaio, dalle h. 12:00 alle ore 13:00,
sono impegnati presso il laboratorio di Musica del “B. Angela”, per una seduta di prove
dell’Orchestra Barocca.
I componenti dell’Orchestra, alle h.11:50 sono autorizzati a recarsi presso l’aula di Musica
della sede “B. Angela” muniti del proprio strumento musicale.
Gli alunni del classico e del linguistico saranno accompagnati da un collaboratore
scolastico.
Eventuali alunni, inizialmente non iscritti, che volessero aderire alle attività dei laboratori
musicali, possono rivolgersi al coordinatore del progetto.
Il coordinatore del Progetto Prof. Paolo Boni
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
Alunni aderenti
Classico – Linguistico
Scienze Umane e Economico-sociale
1 A Classico
De Angelis Noemi (violino)
Farnesini Desiree (Clarinetto - piano)
Zenobi Marina (Flauto traverso)
Marin Andrea (Flauto T.)
Cerretti Rachele (Violino)
1 A Scienze Umane
Roman Terenzia (Flauto T)
1B Classico
Verzari Matteo (Violino)
3A Scienze Umane
Arditi Elena (Chitarra)
3 A Scienze umane/Economico
Pellegrini Elisabetta (Violino/Flauto T.)
1 A Linguistico
Cherubini Francesco (violino)
4 A Scienze Umane
Lolli Lorenzo (percussioni)
Gianfelici Giulia (Violino)
2 A Classico
Gregori Cristina (pianoforte)
4 A Scienze umane/Economico
Casalini Silvia (Violino)
2 A Linguistico
Abidoune Ismaele (Tromba)
Antonelli Sofia (Violino/FlautoT.)
3 A Linguistico
Spigarelli Sara (clarinetto)
Paolucci Martina (fagotto)
Masciotti Serena (clarinetto)
4 A Classico
Ottavi Luca ( Clarinetto)
4 B Linguistico
Salemmi Beatrice (Violino)
Agli Studenti
Ai docenti
Al Direttore S.G.A
Al Pers. ATA
Ai genitori
Ai docenti
All'Albo
Al sito Web
Assemblea di
Istituto articolata
– Martedì 26
Gennaio 2016.
N. 152/4
Vista la richiesta degli dei Rappresentanti di Istituto degli studenti (prot.n.240/C27 del
18/01/2016), si comunica che è convocata una Assemblea di Istituto per Martedì 26
gennaio presso il Politeama Clarici, che avrà come tema “La Buona Scuola” con la
partecipazione del Dirigente Scolastico Rosella Neri e di alcuni docenti della scuola.
L’Assemblea si svolgerà con le seguenti modalità:
1° turno – ore 08.30 – 10.30
Gli studenti si recheranno presso il Politeama Clarici con i rispettivi docenti in servizio alla
prima ora, dopo l’effettuazione dell’appello in classe (ore 8.15 circa); al termine
dell’assemblea di Istituto gli studenti rientreranno nelle rispettive classi accompagnati dal
docente della rispettiva ora di lezione dove svolgeranno assemblee di classe, riprendendo
le tematiche trattate dall’assemblea di Istituto fino al termine dell’orario scolastico.
2° turno – ore 11.00 – 13.00
Gli studenti del secondo turno svolgeranno assemblea di classe fino alle ore 10.30 poi si
recheranno, accompagnati dal Docente della rispettiva ora di lezione, al Politeama Clarici
per partecipare all’Assemblea di Istituto.
I Docenti si recheranno al Politeama Clarici secondo l’orario di servizio.
Alle ore 13.00 tutti gli studenti saranno liberi di uscire.
1° turno – Assemblea di Istituto dalle ore 8.30 alle ore 10.30
CLASSI
CLASSI
1A
1 ASU
1B
1 BSU
2A
2 ASU
2B
2 BSU
1AL
1BL
2AL
2BL
2ASE
3 ASE
3 BSU
2° turno – Assemblea di Istituto dalle ore 11.00 alle ore 13.00
CLASSI
CLASSI
4A
4ASU
4B
5ASU
5A
3ASE
5B
4ASE
3A
5ASE
3B
4AL
4BL
3AL
3BL
5AL
5BL
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
Agli Studenti
delle classi 4A 4B
ASU
Ai docenti
partecipanti
all’uscita
didattica a
Siracusa –
Palermo
Agrigento
Ai genitori
Ai docenti
All'Albo
Al sito Web
Pagamento quota
per acquisto
biglietti del teatro
Agli studenti
Alle famiglie
Ai docenti
Al sito Web
Accreditamento
CERTILINGUA
N. 152/5
Si richiede il pagamento di € 80.00 entro il giorno 25/1/2016, tramite bollettino di c/c
postale n. 14211064 o bonifico postale IBAN IT48K0760103000000014211064, per
l’acquisto dei biglietti per il teatro greco a Siracusa.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
N. 152/6
Vista la nota prot. N. 438 emanata dall’USR Umbria in data 15/01/2016, comunico con
soddisfazione che la nostra richiesta di accreditamento come scuola Certilingua è stata
accolta dall’USR Umbria.
Ricordo che l’accreditamento Certilingua consente agli studenti in possesso di specifici
requisiti di conseguire un attestato europeo di eccellenza per competenze
plurilinguistiche e competenze europee/internazionali.
Potranno candidarsi nel corrente a.s. 2015/2016 gli studenti delle classi quinte in
possesso dei seguenti requisiti:
Competenze linguistiche di livello B2 o superiore del QCER in almeno 2 lingue
straniere.
Frequenza di corsi CLIL in una o più discipline per almeno 70 ore nell’ultimo
biennio o 140 ore negli ultimi 4 anni.
Competenze di cittadinanza europea a livello 4 del QCCE (competenze maturate
tramite la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale).
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
Agli alunni delle
Classi Quarte –
Quinte
Alle famiglie
Ai docenti
Al sito Web
Agli alunni delle
Classi Quarte –
Quinte
Alle famiglie
Ai docenti
Al sito Web
Corso di
approfondimento
di biologia e
chimica
finalizzato al
superamento dei
test di
ammissione alla
facoltà
scientifiche
dell’Università.
Corso di
chimica/biologia
finalizzato alla
preparazione di
tests di ingresso
alle facoltà
scientifiche
dell’Università;
calendario delle
lezioni.
N. 152/7
Si comunica che l’Istituto attiverà un corso di approfondimento di biologia e chimica per le
classi quarte e quinte, della durata di 20 ore, articolato in dieci lezioni che si terranno di
pomeriggio, presso i locali del Liceo Classico o dell’Istituto Magistrale Beata Angela
Gli alunni che vogliono partecipare devono riconsegnare in segreteria l’allegato tagliando
compilato e firmato dai genitori entro e non oltre giovedì 21 gennaio 2016.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
N. 152/8
La sottoscritta Prof.ssa Roberta Barluzzi, docente di Scienze Naturali presso questo
Istituto, comunica che le lezioni di chimica/biologia, del corso finalizzato alla preparazione
di test di ingresso alle facoltà scientifiche dell’Università, si terranno dalle ore 14.00 alle
ore 16.00, presso i locali dell’Istituto Magistrale Beata Angela/ Liceo Classico, secondo il
seguente calendario:
1)
giovedì 28/01/2016
(presso Liceo Classico)
2)
martedì
02/02/2016
(presso Liceo Classico)
3)
venerdì
05/02/2016
(presso Beata Angela)
4)
giovedì
11/02/2016
(presso Liceo Classico)
5)
giovedì
18/02/2016
(presso Liceo Classico)
6)
martedì
7)
8)
9)
martedì
08/03/2016
(presso Liceo Classico)
10) venerdì
11/03/2016
(presso Beata Angela)
23/02/2016
(presso Liceo Classico)
venerdì
26/02/2016
(presso Beata Angela)
giovedì
03/03/2016
(presso Liceo Classico)
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
Ai genitori degli
studenti delle
classi 4^AL,
4^BL, 3^AL, 3^
BL e 3^ASE
Alle famiglie
Ai docenti
Al sito Web
Stage linguistico
Spagna e
Dublino.
Pagamento prima
rata.
N. 152/9
Si comunica ai genitori degli studenti delle Classi 4^AL, 4^BL, 3^AL, 3^BL e 3^ASE che,
come stabilito nell’incontro del 10/12/15, è necessario provvedere, ento il 25/01/2016, al
pagamento della prima rata, pari a € 200.00, della quota di partecipazione ai suddetti
stages linguisitici, tramite bollettino di c/c postale n. 14211064 o bonifico postale IBAN
IT48K0760103000000014211064.
Agli studenti
della classe 4B
Ai genitori
Ai docenti
Al sito Web
Progetto
“Cittadini del
mondo”
N. 152/10
Si comunica che sabato 23 gennaio dalle ore11.00 alle ore 13.00 la classe 4B partecipa al
COWORKING per il progetto “Cittadini del mondo”, presso l’aula LIM del 1° piano.
Si alternano gli insegnanti secondo il loro orario di lezione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
Agli studenti
della classe 4A
Ai genitori
Ai docenti
Al sito Web
Progetto “Sound
Waves”
Agli studenti
Alle famiglie
Ai docenti
Al sito Web
Criteri
svolgimento
scrutini finali e
criteri per
l’attibuzione dei
crediti scolastici e
formativi
N. 152/11
Si comunica che martedì 26 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 la classe 4A partecipa
al progetto “Sound Waves” presso il laboratorio di Scienze sperimentali accompagnati
dalla prof.ssa Gentili Antonella.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
N. 152/12
Si trasmettono il allegato i criteri di svolgimento degli scrutini finali a.s. 2015/2016 e i
criteri per l’attribuzione dei crediti scolastici e formativi a.s. 2015/2016 deliberati dal
Collegio Docenti in data 14/01/2016.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosella Neri
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF. SSA ROSELLA NERI
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D. Lgs. n.39 /1993