Gatta,CastellaneD`Amico la“Valrendena”calailtris

Download Report

Transcript Gatta,CastellaneD`Amico la“Valrendena”calailtris

Copia di 6f7359ec2a883146426e391c02de4332
Sci
LUNEDÌ 18 GENNAIO 2016 TRENTINO
49
Gatta,CastellaneD’Amico
la“Valrendena”calailtris
Nello slalom gigante Ragazzi/Allievi di Campiglio è il team locale ad affermarsi
centrando tre vittorie. Rizzi (Sc Anaune) tra gli Allievi spezza il monopolio locale
◗ MADONNA DICAMPIGLIO
Tripletta domenica scorsa a
Bolbeno, nuova tripletta sulle nevi di casa. L’Agonistica
Campiglio Valrendena non
si ferma più e infatti ha dominato la scena anche al Trofeo
Cassa Rurale Alta Val di Sole
e si è imposta in tre delle
quattro gare di categoria in
programma, con Martino
Rizzi (Anaune) vittorioso tra
gli Allievi. A ospitare l’evento, uno slalom gigante per
Ragazzi e Allievi della circoscrizione A organizzato in
tandem nella giornata di venerdì da Sporting Club Campiglio e Ski Team Val di Sole,
è stata la pista Fis 3-Tre di
Madonna di Campiglio, in località Cinque Laghi, con
l’Agonistica capace di piazzare ben tre doppiette.
Tra le Allieve, proprio come a Bolbeno, si è imposta
Laura Gatta (che conferma
così l’ottimo stato di forma e
di essere una delle promesse
più interessanti del panorma
sciistico locale) che ha preceduto di 65 centesimi la compagna di squadra Margherita
Martino Rizzi (Foto Elvis)
Gelmetti, mentre tra i pari
età al maschile Giovanni e
Alessandro Franzoni si sono
dovuti inchinare di fronte al
promettente portacolori dello sci club Anaune Martino
Rizzi, che li ha preceduti rispettivamente di 36 centesimi e di 1”56. Tra i Ragazzi,
l'Agonistica ha calato una
nuova coppia d'assi, con
Edoardo D'Amico primo davanti a Tommaso Zanella (40
centesimi il suo distacco).
Terzo, a completare il podio,
Alessandro Viviani dello
Sporting Campiglio, staccato di 89 centesimi dal vincitore. Nella categoria Ragazzi
femminile, infine, nuovo
trionfo per l'Agonistica con
Ilary Castellan, che ha inflitto un distacco di 1”26 alla
compagna di squadra Greta
Lattuada e 1”53 alla terza
classificata, Aurora Carlini
dello sci club Bolbeno. Nella
graduatoria per società, successo netto dell'Agonistica
Campiglio Valrendena con
1221 punti davanti ai
“cugini” dello Sporting Campiglio (424) e allo sci club
Anaune (306).
ALLIEVE: 1. Gatta Laura (Valrendena Ski) 1:34.95; 2. Gelmetti
Margherita (Valrendena Ski)
1:35.60; 3. Canella Serena (Pejo
Tonale) 1:35.80; 4. Angeli Caterina (Anaune) 1:35.83; 5. Armani
Virginia Anita (Valrendena Ski)
1:38.30; 6. Granata Sofia Laura
Luisa (Valrendena Ski) 1:39.24;
7. Ballardini Anna (Sporting Campiglio) 1:39.40; 8. Paoli Arianna
(Team Paganella) 1:40.38; 9. Mase' Giorgia (Valrendena Ski)
1:40.76; 10. Stagnoli Greta (Sc
Bolbeno)1:41.94.
ALLIEVI: 1. Rizzi Martino (Sc
Anaune) 1:29.57; 2. Franzoni Giovanni (Valrendena Ski) 1:30.33;
3. Franzoni Alessandro (Valrendena Ski) 1:31.13; 4. Spagolla Luca (Valrendena Ski) 1:31.89; 5.
Angeli Mattia (Vermiglio Tonale)
1:32.64; 6. Bruti Filippo (Sporting Campiglio) 1:34.07; 7. Zanini
Herman (Anaune) 1:34.14; 8. Bottamedi Giacomo (Campiglio Ski
Team) 1:34.31; 9. Deromedis Simone (Sc Anaune) 1:34.51; 10. Ravelli Riccardo (Sporting Campiglio) 1:34.78; 11. Ferrari Federico
(Team Paganella) 1:34.82; 12. Focher Lorenzo (Pejo Tonale)
1:35.01; 13. Cavallar Simone (Team Val di Sole) 1:35.11; 14. Franchini Jimmy (Valrendena Ski)
1:35.50; 15. Gatta Paolo (ValrendenaSki) 1:35.58.
RAGAZZE: 1. Castellan Ilary
(Valrendena Ski) 46.75; 2. Lattuada Greta (Valrendena Ski)
48.01; 3. Carlini Aurora (Sc Bolbeno) 48.28; 4. Legato Michela
(Valrendena Ski) 48.69; 5. Malerba Gaia (Valrendena Ski) 48.84;
6. Baitella Desiree (Valrendena
Il podio Ragazzi di Campiglio: primo Edoardo D'Amico su Zanella e Viviani
Ski) 49.27; 7. Cunaccia Anna
(Sporting Campiglio) 49.57; 8.
Paolillo Andreina Elsa Lucrez (Team Val di Sole) 50.43; 9. Daldoss
Alice (Pejo Tonale) 50.73; 10.
Monfredini Elisa (Valrendena
Ski) 51.00.
RAGAZZI: 1. D'Amico Edoardo
(Valrendena Ski) 45.92; 2. Zanella Tommaso (Valrendena Ski)
46.32; 3. Viviani Alessandro
Doppietta del Brentonico a Lenzumo
Sci fondo. Mazzurana (Ragazzi) e Zoller (Cucciole) portano al successo il Gs
◗ LENZUMO
Edoardo Foradori del Marzola
Il Gruppo Sciatori Brentonico
sigla una splendida doppietta
a Lenzumo e alza al cielo sia il
trofeo Cassa Rurale di Ledro
per Ragazzi e Allievi che il trofeo Rifugio al Faggio per Baby
e Cuccioli, imponendosi in entrambe le classifiche di società
della doppia manifestazione
riservata ai giovani fondisti
della circoscrizione C, con la
locale Asd Ledrense impegnata
nell’organizzazione
dell’evento. Nella gara Allievi
– ricordando che tutti i concorrenti si misuravano in tecnica classica - l’acuto vincente
è di Edoardo Foradori del Marzola e dell’atleta di casa Giulia-
na Beretta, che dominano le rispettive prove sulla distanza
di 7,5 km e 5 km, mentre tra i
Ragazzi arriva il primo sigillo
per il Gs Brentonico con Mattia Mazzurana (5 km in
18'16”). Tra le pari categoria al
femminile, invece, da segnalare la bella doppietta dello sci
club Fiavé, con Alessia Andreolli prima (3,5 km coperti in
13'15”) e Letizia Sartori seconda a 6”. Tra i Cuccioli infine, ricordando che per i Baby non
sono previste classifiche individuali, arriva il secondo successo di giornata per il Brentonico grazie a Clara Zoller, con
Lorenzo Boccardi che regala
la gioia della vittoria anche allo Ski Team Altipiani impo-
nendosi nella gara Cuccioli
maschile. Nelle classifiche a
squadre, successo netto del
Gs Brentonico nel trofeo Cassa Rurale di Ledro per Ragazzi
e Allievi con 653 punti, davanti a Ledrense (405) e Marzola
(334). I brentegani si impongono anche nella graduatoria
per società Baby e Cuccioli
con 695 punti, precedendo
Marzola (490) e Ledrense
(370).
ALLIEVI: 1. Foradori Edoardo
(Marzola) 23:18.70; 2. Bernardi Luca (Gs Costalta) 24:17.80; 3. Cozzi
Michele (Brentonico) 24:49.30; 4.
Beretta Luca (Ledrense) 24:51.40;
5. Bertoldi Gabriele (Altipiani Ski
Team)25:54.40.
ALLIEVE: 1. Beretta Giuliana (Le-
drense) 20:09.40; 2. Andreolli Irene (Brentonico) 20:48.70; 3. Tomasini
Greta
(Brentonico)
21:08.90; 4. Santi Gemma (Ledrense) 21:51.80; 5. De Gasperi Veronica(L'Arcobaleno) 22:30.00;6.
Uber
Carlotta
(Brentonico)
22:32.40; 7. Trentini Vittoria (Ledrense)23:08.30.
RAGAZZI: 1. Mazzurana Mattia
(Brentonico) 18:16.30; 2. Fusari
Octavian(Brentonico) 19:14.00; 3.
Andreis
Mattia
(Marzola)
20:00.80; 4. Tovazzi Elia (Brentonico) 20:35.30; 5. Tardivo Leonardo(Brentonico) 20:46.20.
RAGAZZE: 1. Andreolli Alessia (Fiavé) 13:15.50; 2. Sartori Letizia (Fiavé) 13:21.80; 3. Tita Eleonora (Marzola) 13:35.50; 4. Menotti Teresa
(Fiavé) 13:36.60; 5. Villa Ginevra
(Sporting Campiglio) 46.81; 4. Armari Tommaso (Sporting Campiglio) 46.91; 5. Claus Luca (Anaune) 47.18; 6. Paci Gianmarco
(Sporting Campiglio) 48.14; 7.
Franchini Thomas (Valrendena
Ski) 48.17; 8. Simoni Mirko
(Valrendena Ski) 48.20; 9.Collini
Mattia (Valrendena Ski) 48.37;
10. Licata Riccardo (Team Paganella) 48.60.
(l.f.)
(Brentonico)13:43.30.
CUCCIOLI M: 1. Boccardi Lorenzo
(Altipiani Ski Team) 7:04.60; 2. Foradori
Riccardo
(Marzola)
7:07.00; 3. Parisi Luca (Ledrense)
7:38.80; 4. Beretta Marco Giovanni (Ledrense) 7:45.20; 5. Tomasini
Luca (Brentonico) 8:00.70; 6. Gremes
Alessandro
(Marzola)
8:07.00; 7. Cuel Nicolò (Altipiani
Ski Team) 8:20.20; 8. Mazzurana
Sebastiano (Brentonico) 8:40.60;
9. Mazzurana Claudio (Brentonico) 8:42.50; 10. Bertoldi Manuel
(AltipianiSki Team)8:45.70.
CUCCIOLI F: 1. Zoller Clara (Brentonico) 8:26.90; 2. Revolti Francesca (Marzola) 8:43.50; 3. Mazzurana Elisa (Brentonico) 8:49.10; 4.
Tardivo
Elisa
(Brentonico)
9:02.10; 5. Risatti Giulia (Ledrense) 9:14.30; 6. Dicicco Elisa (Marzola) 9:19.60; 7. Vettorazzi Gaia
(Altipiani Ski Team) 9:22.10; 8. Piccinini Vanessa (Millegrobbe)
9:30.00; 9. Cavazzani Petra (Marzola) 9:51.30; 10. Avi Giulia (Gs Costalta)10:12.80.
(l.f.)
slalom gigante giovani/senior/master
Pampeago parla altoatesino ma ci sono Bernardi e Marchesoni
◗ PAMPEAGO
Daniele Bernardi e Debora Marchesoni rompono il dominio altoatesino nella doppia gara di
slalom gigante per Giovani, Senior e Master andata in scena ieri sulla pista Agnello Cengia di
Pampeago, con in palio prima la
Euregio Master Cup e poi trofeo
Gsa Povo, organizzati dall’omonima società sportiva. Bernardi,
portacolori del Cus Trento, si è
imposto nel secondo gigante categoria master B precedendo Paolo Felicetti della Dolomitica,
mentre Debora Marchesi si è imposta nella prima gara categoria
master D femminile, regalando
la gioia della vittoria alla società
organizzatrice.
GIOVANI/SENIOR M 1: 1. Fischnaller
Ivan (Villnoess) 1:03.02; 2. Santoni
Martino (Panarotta) 1:04.48; 3. Stofner Valentin (Welschnofen) 1:04.68;
4. Cagalli Pietro (Maicoli Ski Team)
1:05.08; 5. Nardelli Nicolas (Sopramonte)1:05.76.
GIOVANI/SENIOR F 1: 1. Aukenthaler Janine (Rengg. Wipptal) 1:02.64;
2. Uffredi Simona (Volkl Sudtirol)
1:03.89; 3. Zanchetta Silvia (Volkl Sudtirol)1:07.63.
MASTER A 1: 1. Stockner Guenther
(Feldthurns) 1:00.18; 2. Kaser Egon
(Eisacktal) 1:00.94; 3. Gufler Peter
(M Ski Alpino) 1:01.14; 4. Zanon Luca
(Patavium) 1:01.34; 5. Hofer Bernd
(ScAhrntal)1:01.46.
MASTER B 1: 1. Thaler Hubert Josef
(Amat Sarntal) 59.50; 2. Bernardi Daniele (Cus Trento) 1:00.37; 3. Felicetti Paolo (Dolomitica) 1:00.68; 4. Tutzer Guenther (Bruneck) 1:02.01; 5.
Angelini Antonio (Dolomitica)
1:02.78.
MASTERC 1:1.SteinerMarkus(Volkl
Sudtirol) 1:03.25; 2. Depaoli Sergio
(Cus Trento) 1:04.92; 3. Raffeiner
Friedrich (Catinaccio) 1:06.05; 4.
Messner Karl (Catinaccio) 1:06.30; 5.
Augschoell Florian (Rengg. Wipptal)
1:06.44.
MASTER D 1: 1. Marchesoni Debora
(Gsa Povo) 1:09.76; 2. Zanetti Irene
(Corno Scale Kli) 1:11.95; 3. Niedrist
Evelyn(MSkiAlpino)1:14.20.
GIOVANI/SENIORM2:1.Fischnaller
Ivan (Villnoess) 1:02.72; 2. Vikoler
Matthias (Eisacktal) 1:02.98; 3. San-
toni Martino (Panarotta) 1:05.02; 4.
Cagalli Pietro (Maicol Ski Team)
1:05.53; 5. Nardelli Nicolas (Sopramonte)1:05.56.
GIOVANI/SENIOR F 2: 1. Uffredi Simona (Volkl Sudtirol) 1:02.08; 2.
Aukenthaler Janine (Rrenng. Wipptal)1:02.91;3.Zanchetta Silvia(Volkl
Sudtirol)1:06.71.
MASTER A 2: 1. Stockner Guenther
(Feldthurns) 1:00.02; 2. Gufler Peter
(MSkiAlpino)1:01.36;3.HoferBernd
(Sc Ahrntal) 1:01.55; 4. Zanon Luca
(Patavium)1:01.62;5.KuntnerLucas
(Vigiljoch)1:02.08.
MASTER B 2: 1. Bernardi Daniele
(Cus Trento) 1:00.52; 2. Felicetti Paolo (Dolomitica) 1:02.25; 3. Tutzer
Guenther (Bruneck) 1:02.58; 4. Angelini Antonio (Dolomitica) 1:02.60; 5.
Debora Marchesoni ha vinto la prima gara master D femminile
GuflerAlois (MSkiAlpino)1:03.21.
MASTER C 2: 1. Steiner Markus
(Volkl Sudtirol) 1:03.64; 2. Messner
Karl (Catinaccio) 1:06.25; 3. Augschoell Florian (Rengg. Wipptal) 1:06.80;
4. Ladurner Helmuth (Ortler)
1:07.12;5.GambaAlberto(Scaligero)
1:07.33.
MASTER D 2: 1. Gafriller Sylvia (Taufers) 1:10.07; 2. Marchesoni Debora
(Gsa Povo) 1:12.40; 3. Zanetti Irene
(CornoScaleKli)1:14.48.
(l.f.)