Leggi il regolamento - ISISS Federico II

Download Report

Transcript Leggi il regolamento - ISISS Federico II

ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “FEDERICO II” – APRICENA -
CONCORSO “A SCUOLA HO IMPARATO CHE ...”
REGOLAMENTO
1. Oggetto del concorso
Concorso a tema per le scuole secondarie di primo grado (classi terze) su “la scuola come esperienza di
vita”.
“A scuola ho imparato che ...” vuole essere l’occasione per promuovere una riflessione singola o di gruppo
sulla esperienza scolastica dei ragazzi alle soglie dell’adolescenza.
Il concorso invita a riflettere sull’apprendimento formale, informale e non formale nel contesto della
scuola. Il tema affrontato nasce dalla considerazione che non necessariamente a scuola si apprende,
oppure non necessariamente a scuola si apprende ciò che gli insegnanti desiderano che venga appreso. A
scuola, viceversa, si possono imparare anche molte altre cose, diverse da quelle che si studiano sui libri, e
fare esperienze significative sui rapporti interpersonali, sulla vita, sulla conoscenza di sé e degli altri.
In particolare, il concorso intende stimolare un approfondimento sulla percezione che i ragazzi hanno della
scuola in generale e della vita e della comunità scolastica in particolare, e degli stimoli, delle occasioni,
delle opportunità di crescita e di socializzazione offerte dalla scuola.
Si tratta di far emergere esperienze che vanno anche al di là della didattica in senso stretto ma che si
rivelano estremamente significative per la formazione morale, etica e della personalità prima ancora che
culturale dei giovani.
2. Partecipazione
Il concorso è aperto a tutti gli alunni delle classi TERZE delle Scuole Secondarie di primo grado dei Comuni
di Apricena, Lesina e Poggio Imperiale.
La partecipazione al concorso è gratuita. Ogni partecipante può presentare un unico elaborato.
La partecipazione può essere individuale o per gruppi di studenti o gruppi-classe; nel caso della
partecipazione per gruppo, per ogni iscrizione dovrà essere indicato il nome ed il recapito mail di una
persona di riferimento, (possibilmente un docente) che fungerà da interlocutore e da responsabile a tutti
gli effetti nei confronti dell’I.I.S.S. FEDERICO II di Apricena che organizza il concorso; il referente del gruppo
sarà il solo soggetto legittimato al ritiro di eventuali premi.
3. Opere inedite
Gli elaborati presentati dovranno essere originali e inediti, sviluppati espressamente per il concorso in
oggetto. La non conformità a tali requisiti, a insindacabile giudizio della Giuria, prevede l’esclusione dei
partecipanti dal concorso o, qualora la non conformità dovesse emergere successivamente, l’annullamento
dei riconoscimenti eventualmente assegnati, con obbligo di restituzione di quanto eventualmente
percepito.
Si fa presente che ogni soggetto partecipante è responsabile di quanto presentato e perciò garante
dell’utilizzo di materiale libero da copyright-diritti d’autore (immagini, testi), e che l’I.I.S.S. FEDERICO II di
Apricena non risponderà in alcun modo delle eventuali violazioni in tal senso.
4. Iscrizione al concorso e Consegna dei lavori
Per partecipare al concorso è necessario iscriversi.
L’iscrizione avverrà compilando il form di iscrizione presente sul sito www.iissfedericosecondo.gov.it nella
sezione: Informazioni/Modulistica/ModuliStudenti
I.I.S.S. “FEDERICO II” – Via Pozzo Salso n. 41 – 71011 – APRICENA (FG) – Tel/Fax 0882.641211/0882.646116
e-mail [email protected] [email protected] – sito web www.iissfedericosecondo.gov.it
ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “FEDERICO II” – APRICENA Gli elaborati, insieme al modulo di iscrizione debitamente compilato, dovranno essere consegnati a mano
presso l’Istituzione Scolastica che indice il concorso in via Pozzo Salso n.41 ad Apricena entro e non oltre le
ore 12.00 del giorno 20/01/2016.
Gli elaborati, contenuti in busta chiusa, non dovranno in alcun punto recare indicazione del nome
dell’autore/i o altro riferimento che ne consenta il riconoscimento, pena l’esclusione dello stesso dal
concorso. Il nome dell’autore/i con i relativi dati personali sarà indicato a parte sul modulo di iscrizione.
Al momento della consegna, ad ogni elaborato verrà assegnato un protocollo di ingresso che sarà riportato
sul modulo di iscrizione e sulla busta priva di identificazione contenente l’elaborato, al fine di consentirne
l’associazione.
5. Tecniche e categorie
La riflessione oggetto del concorso dovrà essere proposta attraverso un elaborato testuale, figurativo o
multimediale.
Testuale: i soggetti partecipanti potranno sviluppare un elaborato testuale a piacere, (componimento,
poesia, racconto, saggio, articolo …) di loro produzione, scritto in lingua italiana e rigorosamente inedito.
La lunghezza dei testi non dovrà superare le due cartelle e le 5.000 (cinquemila) battute, compresi gli spazi,
scritte con carattere Times New Roman corpo 12. L’elaborato, oltre alla forma cartacea, dovrà essere
consegnato registrato su supporto elettronico (CD, DVD, … ) in formato .doc.
Figurativo: i soggetti partecipanti potranno presentare un elaborato figurativo a piacere, (fotografia,
disegno…) realizzato da loro, rigorosamente inedito, nel formato 20x25. L’elaborato, oltre alla forma
tangibile, dovrà essere consegnato registrato su supporto elettronico (CD, DVD, … ) in formato .jpeg.
Multimediale: i soggetti partecipanti potranno presentare elaborati realizzati secondo modalità
multimediali (filmati, spot……) della durata massima di 10 minuti. L’elaborato dovrà essere consegnato
registrato su supporto elettronico (CD, DVD, … ) in formato .mpeg.
6. Valutazione
Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dalla Scuola promotrice del concorso. La
giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione
della qualità dell’elaborato, della originalità, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle
emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile. I vincitori saranno informati
secondo le modalità indicate da ciascun partecipante nel modulo di partecipazione.
7. Composizione della Giuria
La giuria sarà composta da 7 membri:
·
il Dirigente Scolastico e un docente referente per l’Orientamento - o comunque nominato dal DS –
dell’Istituto comprensivo di Lesina-Poggio Imperiale;
·
il Dirigente Scolastico e un docente referente per l’Orientamento - o comunque nominato dal DS –
dell’Istituto comprensivo di Apricena;
·
il Dirigente Scolastico e un docente referente per l’Orientamento - o comunque nominato dal DS –
dell’I.I.S.S. Federico II di Apricena;
·
il Presidente del Consiglio di Istituto dell’I.I.S.S. Federico II di Apricena con funzioni di Presidente della
Giuria.
Sarà cura della organizzazione del concorso il coinvolgimento di altri componenti qualora si verificasse la
necessità di operare sostituzioni.
I.I.S.S. “FEDERICO II” – Via Pozzo Salso n. 41 – 71011 – APRICENA (FG) – Tel/Fax 0882.641211/0882.646116
e-mail [email protected] [email protected] – sito web www.iissfedericosecondo.gov.it
ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “FEDERICO II” – APRICENA La Giuria validamente costituita potrà deliberare a maggioranza dei presenti. Le deliberazioni della Giuria e
le motivazioni dei premi assegnati verranno trascritte su apposito verbale e pubblicate sul sito
www.iissfedericosecondo.gov.it
8. Esito del concorso
L’esito del concorso sarà comunicato via e-mail ai concorrenti vincitori entro il 28/01/2016; i risultati
saranno inoltre pubblicati sul sito internet www.iissfedericosecondo.gov.it.
Il concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso la stampa ed altri media.
9. Premi
I premi saranno costituiti da buoni per l’acquisto di materiale didattico e/o per il tempo libero. Ad ogni
partecipante, verrà comunque dato un attestato/targa di partecipazione.
I lavori premiati, insieme con gli altri lavori ritenuti eventualmente meritevoli, potranno essere pubblicati a
cura dell’I.I.S.S. Federico II di Apricena su un volume espressamente dedicato.
Ad insindacabile giudizio della Giuria, qualora non ci fossero lavori meritevoli, i premi potranno non essere
assegnati, in tutto o in parte.
10. Premiazione
La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avrà luogo in occasione della manifestazione
dell’OPEN DAY prevista per il giorno 29/01/2016.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o, in caso di forzato impedimento, da
comunicare e giustificare preventivamente alla segreteria organizzativa, da persona da loro designata.
11. Le opere del concorso
Gli elaborati non verranno restituiti agli autori. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso,
cedono il diritto di pubblicazione all’Istituto promotore del concorso senza aver nulla a pretendere come
diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
12. Accettazione del bando
La partecipazione al concorso da parte del candidato presuppone la totale accettazione del presente
regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la
validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario.
13. Informazioni sul concorso
Eventuali chiarimenti possono essere richiesti direttamente alla prof.ssa Cavallo-Boniani, referente
dell’iniziativa, via mail al seguente indirizzo: [email protected], indicando nell’oggetto “Concorso a scuola
ho imparato che…”.
I.I.S.S. “FEDERICO II” – Via Pozzo Salso n. 41 – 71011 – APRICENA (FG) – Tel/Fax 0882.641211/0882.646116
e-mail [email protected] [email protected] – sito web www.iissfedericosecondo.gov.it