Bollettino di Gennaio 2016 - Lyceum Club Internazionale di Firenze

Download Report

Transcript Bollettino di Gennaio 2016 - Lyceum Club Internazionale di Firenze

L Y C E U M C L U B I I N T E R N A Z I I O N A L E D I I F I I R E N Z E

Palazzo Giugni Fraschetti via Alfani 48 – Firenze Telefono e fax 055.247.82.64

e-mail:

[email protected]

www.lyceumclubfirenze.net

109° anno dalla Fondazione

Bollettino di Gennaio 2016

Care Socie, Amici e Soci Sostenitori del Lyceum, dalla Fabbriceria della Cattedrale di Firenze, fondata dalla Repubblica Fiorentina nel 1296 per sovrintendere alla costruzione del Duomo, al più bel viaggio di Jas Gawronski verso i Palazzi Apostolici: in questo percorso ideale su cui è intessuto il mese di Gennaio si trova il mondo tra i millenni. Da una parte l’Opera di Santa Maria del Fiore, che regala il suo impegno nella conservazione e nella valorizzazione del Grande Museo del Duomo; dall’altra l’intervista ad un Santo, il Pontefice Giovanni Paolo II, che è stato veramente re del mondo. Le note del nostro pianoforte saranno trama sottile per sfogliare idealmente un calendario, che vuole ricordare, con riconoscenza, chi è stato sempre vicino al Lyceum e ringraziare chi, ancora, supporta le nostre attività. Vi aspettiamo, attivamente partecipi, per condividere un percorso luminoso, dalla prospettiva fiorentina, che parla il linguaggio universale dell’Arte, alla

Weltanschauung

di Papa Wojtyla, che ha guidato l’umanità nel passaggio tra il secondo e il terzo millennio e ha cambiato la Storia. Donatella Lippi Presidente del Lyceum Club Internazionale di Firenze

___________________________________

Giovedì 7 gennaio, ore 18 – Attività della Presidenza F RANCO L UCCHESI ,

Il nuovo Museo dell’Opera del Duomo

Con la partecipazione di A DOLFO N ATALINI

Lunedì 11 gennaio, ore 18 – Sezione Musica

Concerto inaugurale, in memoria di Edoardo Speranza

M AUREEN J ONES e M ASSIMILIANO B AGGIO , pianoforte a 4 mani Musiche di F. Schubert e J. Brahms Giovedì 14 gennaio, ore 18 – Sezione Arte U LISSE T RAMONTI ,

Giuseppe Poggi. Lo stradone dei colli: il nuovo quartiere giardino di Firenze Capitale

Domenica 17 gennaio, ore 11 – Sezione Musica A.

R ICCARDO L UCIANI ,

Modernità di Beethoven: l’ultimo decennio

Primo incontro:

La

Sonata op.111 In collaborazione con la F ONDAZIONE S CUOLA DI M USICA DI F IESOLE – O NLUS A NGELO A RCIGLIONE eseguirà la

Sonata op. 111

di L. van Beethoven Martedì 19 gennaio, ore 18 – Sezione Scienze e Agricoltura L AMBERTO F RESCOBALDI Per la Rassegna:

“E dove non è vino non è amore; né alcun altro diletto hanno i mortali”

(Euripide) Giovedì 21 gennaio, ore 18 – Sezione Letteratura

“Le notti chiare erano tutte un'alba…” La Grande Guerra nella voce dei Poeti

Introduzione di A URELIANO B ENEDETTI Presentazione di R ENZO R ICCHI Letture di E LEONORA C APPELLETTI , G IULIO M EONI , F EDERICO R OMEI

Gli acquerelli (1915-1918) di Giuseppe Montanari

, presentati da R OBERTO G ENNARELLI

La nostalgia nelle cartoline dal Fronte

, di R OBERTO D ’A NGELO

Vin d’honneur

Lunedì 25 gennaio, ore 18 – Sezione Musica

Musica e infinito: le

Variazioni Goldberg Concerto di M ASSIMO G IUSEPPE B IANCHI , pianoforte Musiche di J. S. Bach Giovedì 28 gennaio, ore 18 – Sezione Letteratura J AS G AWRONSKY ,

A cena dal Papa e altre storie

(Aragno, 2015) Conduce P IERFRANCESCO D E R OBERTIS

Buffet

P ER LA PARTECIPAZIONE È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE , ENTRO G IOVEDÌ 21 G ENNAIO , PRESSO M ARY F ACCIOTTO (T EL .

333 9862373)

Le iniziative del Lyceum sono realizzate con il sostegno di

____________________________________________________________

Il Consiglio Direttivo può trovarsi nella necessità di modificare o rinviare gli appuntamenti in programma; gli aggiornamenti sono comunque reperibili sul sito www.lyceumclubfirenze.net