Leggi qui.. - Hotel Terme Esplanade Tergesteo
Download
Report
Transcript Leggi qui.. - Hotel Terme Esplanade Tergesteo
MANIFESTAZIONI dal 18 al 24 gennaio 2016
Veranstaltungen vom 18. Januar bis 24. Januar 2016
Manifestations du 18 janvier au 24 janvier 2016
☺ Attività per bambini/ Kinder Event/ Activités
pour enfants
Evento culturale-Visita Guidata/ Konferenz,
Kurs, Führung/ Conférence, Cours, Visite Guidée
Concerto - Danza/Konzert-Ballet/Concert-Ballet
Teatro/ Cinema/ Theater/ Théâtre
Enogastronomia/ Gastronomie
Escursione in bicicletta/ Fahrradtour / Excursion
à vélo
Escursione a piedi/ Geführte Wanderung/
Randonnée guidée
Mercato/ Markt/ Marché
Raduno-Festa in piazza-Folklore
Escursione in barca/Schifffahrt/Tour en bateau
A cura dell’ufficio informazioni turistiche di Abano Terme
LUNEDI 18 gennaio 2016
18/01/2016 Monselice. Mercato di Monselice. Il mercato principale di Monselice si svolge ogni settimana
il lunedì dalle h. 8.00 alle 13.00 in piazza Mazzini, piazza Ossicella, via Dante, via Zanellato, via Tortorini, via
B. Pellegrino, via Argine Destro e via Matteo Carboni. Tel. +39 0429783026 - www.monseliceturismo.it [email protected]
18/01/2016 - 19/01/2016 Padova, PadovaFiere, via Tommaseo. Expo Food World. Tel. +39 0497625310
www.expofoodpadova.it
18/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
MARTEDI 19 gennaio 2016
19/01/2016 Montegrotto Terme, Corso delle Terme, h. 8.00-12.30 Mercato contadino/Bauernmarkt
19/01/2016 Sulla Fotografia e oltre, Abano Terme, Biblioteca Civica, Via Matteotti, 71 h. 20.45
Biblioteca Civica di Abano Terme, martedì 19 gennaio, h. 20.45. Presentazione del libro 'Sulla fotografia e
oltre' di Enrico Gusella, critico e storico delle arti e autore del libro. Interverrà anche Roberto Nardi,
Giornalista, responsabile ANSA del Veneto. Ingresso libero.
Tel. +39 049 8617970 - [email protected];
19/01/2016 Padova, PadovaFiere, via Tommaseo. Expo Food World. Tel. +39 0497625310
www.expofoodpadova.it
19/01/2016 Padova, Via Asolo 2, Piccolo Teatro, h. 19.45, Lirica al cinema - Il Barbiere di Siviglia di
G. Rossini. Differita dall'Opera di Parigi.
Tel. +39 049656087 - www.piccolo-padova.it
1
19/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 19/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
MERCOLEDI 20 gennaio 2016
20/01/2016 Abano Terme, Piazza Mercato, h. 8.00-13.00 Mercato settimanale /Wochenmarkt
20/01/2016 Este, EsteTeatro, Este, Teatro G. Farinelli, via Antonio Zanzhi 8, h. 21.00 - Il Teatro Ti
Seduce. Mr. Green di Jeff Baron. M. De Francovich e M. Nisi. Biglietti €12-18
Tel. +39 0429 3333 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
20/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 20/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
20/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
GIOVEDI 21 gennaio 2016
21/01/2016 Montegrotto Terme, Piazza Mercato, h. 8.00-13.00. Mercato settimanale /Wochenmarkt
21/01/2016 Abano Terme, Biblioteca Civica, Via Matteotti, 71 h. 17.30, IL CORAGGIO DEL NO!
Biblioteca Civica di Abano Terme, Giovedì 21 gennaio, H. 17.30. Il coraggio del no! La tragedia degli IMI
(Internati Militari Italiani), conferenza con proiezioni di Gastone Gal.
Tel. +39 049 8617970 - [email protected]; [email protected]
2
21/01/2016 Este, Cinema Farinelli, Via Antonio Zanchi 5, spettacolo unico h. 21.00, Cineforum Este:
La prima luce di Vincenzo Marra. Tessera unica €36 per 12 ingressi - Ingresso senza abbonamento €5.
Prevendite abbonamenti presso Cinema Farinelli e Biblioteca Civica DOLFIN BOLDU’ Via Antonio Zanchi
17. www.estecinema.it
21/01/2016, Padova, Via delle Piazze, Museo e Sinagoga, h. 18, Museo della Padova Ebraica. A
lezione con il Rabbino capo Adolfo Locci su I Salmi. La città che sussurrò. Per il ciclo ‘Famiglie al Museo’,
lettura animata per bambini dai 7 anni. Ingresso a offerta libera.
Tel. +39 049661267 - [email protected]
21/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
21/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 Enrico Brignano. Biglietti Zedlive. Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
21/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 21/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
VENERDI 22 gennaio 2016
22/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 22/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
22/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
3
22/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 Enrico Brignano. Biglietti Zedlive Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
SABATO 23 gennaio 2016
23/01/2016 Abano Terme, Teatro Polivalente, Via Donati 1, h. 21.30, Improvvisazione Teatrale
Associazione culturale Cambiscena presenta Teatro di improvvisazione. Biglietti € 10.
www.cambiscena.it
23/01/2016 Baone, Piazza 25 Aprile, h. 17.00, Escursione al chiaro di luna
I racconti del Monte Cecilia. Portare torcia elettrica, abbigliamento adeguato per il trekking. Difficoltà media.
Costo €5.
Tel. +39 0499131781 - www.coopterradimezzo.com - [email protected]
23/01/2016 Galzignano Terme, Auditorium Comunale, via Fabio Filzi 4, h. 21. Galzignano Teatro.
Compagnia La Gioiosa di Solesino in “Carte in Tola”. Ingresso € 5.
Tel. +39 0499131023 - [email protected]
23/01/2016 Monselice, Palazzo della Loggetta, h. 16. Monselice Scrive – Paolo Malaguti
Quinto appuntamento della fortunata rassegna letteraria di Monselice Scrive. Paolo Malaguti presenta il suo
nuovo libro "La reliquia di Costantinopoli". 1565, Venezia. Il vecchio Giovanni si cala nella tomba del chierico
Gregorio Eparco. Sta cercando un libercolo, un diario avvolto in una pezza di tela cerata che lui stesso,
cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del maestro, dopo aver giurato di non sfogliarlo né di farne
parola con nessuno. Il giuramento, però, ora può essere infranto.
Tel. +39 0429 783026 - www.monseliceturismo.it - [email protected]
23/01/2016, Padova, via Carlo Cassan 17, Auditorium Conservatorio Cesare Pollini, h. 16.00 - I
Concerti dell'Agimus - “Tre concerti per tre interpreti”. Grande concerto – finale solisti ed orchestra. 13°
Concorso internazionale di esecuzione musicale Premio Città di Padova. Ingresso € 10
Tel. +39 3404254870 - www.agimuspadova.com - [email protected]
23/01/2016, Padova, via De Lellis 4, Teatro Don Bosco h. 21.00, Su il Sipario – ‘Zogando a tresete’,
E.Baldanello. Palcoscenico Città di Monselice Biglietti €8, €7, €5. Tel. +39 3337680147
[email protected]
23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di prosa. Father
and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 - Enrico Brignano.
Biglietti Zedlive. Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
23/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
4
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, via Tommaseo, PadovaFiere, Esposizione canina - Tel. +39
049774295 - www.gruppocinofilopadovano.org
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, Via VIII Febbraio 15, Caffè Pedrocchi, h.16.00 - L'isola felice di
Antonio Pedrocchi - Visite animate al Caffè Pedrocchi a cura di TeatrOrtaet. Biglietti: intero € 12; ridotto €
10; bambini fino a 12 anni € 8 + ingresso agevolato al Museo del Risorgimento €2,50. Prenotazione
obbligatoria. Tel. +39 3246286197 - www.teatrortaet.it - [email protected]
23/01/2016 Torreglia, Teatro La Perla, h. 21.00. Risate a teatro
La compagnia 'TrentAmicidellArte' di Villatora (PD) presenta "L'incidente" di Luigi Lunari.
Trattasi di commedia brillante in tre atti in dialetto veneto. Biglietto intero euro 8.00, Biglietto ridotto euro 6.00
Tel. +39 0495212215 - www.teatroperla.it
DOMENICA 24 gennaio 2016
24/01/2016 Este, Piazza Maggiore (centro storico) h. 9.00-19.00, Mercatino dell'antiquariato e delle
cose usate Antiquariato, libri usati, oggettistica varia, abbigliamento, oggetti di produzione propria. Ogni
terza domenica del mese. Sospeso nel mese di agosto e nel mese di aprile, se la data coincide con Este in
Fiore. Ingresso libero. Tel. +39 0429 617535 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
24/01/2016 Este, Via Calle della Musica 13, Teatro dei Filodrammatici, h. 16.30, XXXVI Stagione di
Prosa Teatro dei Filodrammatici. Carte in Tavola di Enzo Duse. Compagnia Teatrotergola di Vigonza.
Ingresso interi € 8,50 - ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni/Carta Giovani e anziani oltre 65 anni) - Tel. +39
0429 2451 - www.teatrovenetoeste.it - [email protected]
24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 24/01/2016, Padova, via Tommaseo, PadovaFiere, Esposizione canina - Tel. +39 049774295 www.gruppocinofilopadovano.org
☺ 24/01/2016, Padova, Via VIII Febbraio 15, Caffè Pedrocchi, h.16.00 - L'isola felice di Antonio
Pedrocchi - Visite animate al Caffè Pedrocchi a cura di TeatrOrtaet. Biglietti: intero € 12; ridotto € 10;
bambini fino a 12 anni € 8 + ingresso agevolato al Museo del Risorgimento €2,50. Prenotazione obbligatoria.
Tel. +39 3246286197 - www.teatrortaet.it - [email protected]
☺ 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti: Pinocchio e
altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine dell’Ottocento e la
metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive, scegliendo
volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un riconoscimento e i cui
racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo dell'editoria, della cultura,
dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale. Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero.
padovacultura.padovanet.it
24/01/2016, Padova via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 18.00, Il lago dei cigni - Balletto di Mosca
ne Il lago dei cigni. Biglietti Zedlive. www.zedlive.com
5
24/01/2016, Padova Prato della Valle 82, Palazzo Zacco Armeni, h. 16.00, I Concerti dell'Agimus - “Le
ninfee del mare”. Duo - pianoforte Elia Guglielmo – flauto Dan Marginean - pianoforte. Ingresso € 7 - Tel. +39
3404254870 - www.agimuspadova.com - [email protected]
☺ 24/01/2016, Padova, via Orto botanico 5, Orto botanico, h.11.00 e 15.00, Bambini, all'Orto! Le
piante al nostro servizio. Visite-gioco animate, giochi di ruolo e di abilità, quiz e cacce al tesoro dai 6 ai 10
anni. 5 € a bambino in aggiunta al biglietto d'ingresso all'Orto.
Tel. +39 0492010222 - www.ortobotanicopd.it
24/01/2016 Vò Vecchio, Villa Contarini Giovanelli Venier, h. 17.00 - Per non dimenticare - Incontro di
musica, poesia e testi in ricordo della Shoah. Tel. +39 049 9940027 - www.navigandotraicolli.com [email protected]
MOSTRE • AUSSTELLUNGEN • EXPOSITIONS • EXHIBITIONS
ABANO TERME, da 24/10/2015 a 24/01/2016. Christine, Hypacrosaurus Stebingeri. 80 milioni di anni,
Montana-USA. Mineralcenter Museum, Via A. Volta, 7.Esposizione temporanea dinosauro fossile del
Cretaceo. Visite su prenotazione. Tel. +39 049 8601595 - www.mineralcenter.it - [email protected]
ESTE, da 25/10/2015 a 06/03/2016, XXXVI Stagione di Prosa Teatro dei Filodrammatici. Via Calle della
Musica 13, Teatro dei Filodrammatici. Ingresso interi € 8,50 - ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni/Carta
Giovani e anziani oltre 65 anni).
Tel. +39 0429 2451 - www.teatrovenetoeste.it - [email protected]
ESTE, da 20/01/2016 a 16/03/2016, Stagione Teatrale 'Città di Este' EsteTeatro Il Teatro Ti Seduce - Via
Antonio Zanchi 8, Teatro G. Farinelli, h. 21.00. EsteTeatro 2016. Abbonamento a sei spettacoli: posti platea I
settore e galleria € 90,00; posti platea II settore € 60,00.Biglietti: posti platea I settore e galleria €18,00; posti
platea II settore €12,00. Biglietto ridotto del 50% per tutti i giovani fino a 26 anni. Prevendita abbonamenti e
biglietti presso DISCOMAGAZINE in Piazza Maggiore, 2 Este tel. 0429 3333 e-mail [email protected]
e su www.boxofficelive.it. Tel. +39 0429 3333 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
ESTE, da 07/01/2016 a 09/02/2016, Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio - Piazza Maggiore, tutti i giorni, orari
vari. Pattinaggio libero. Noleggio pattini, orsi e pinguini. Ingresso a pagamento.
Tel. +39 348 1700697 - www.pattinaggiosulghiaccio.net/este/ - [email protected]
GALZIGNANO TERME, da 07/12/2015 a 31/01/2016 Russia: il Sacro e il Mistero. "Russia. Il Sacro e il
Mistero" di Vladimir Asmirko, giovane affermato fotografo e cineasta. La mostra è un invito a compiere un
viaggio e una scoperta attraverso i templi antichi, i paesaggi, i ritratti di coloro cha ancora conservano la
conoscenza dei secoli passati, i riflessi delle chiese in quelle stesse acque che forse, un tempo avevano
lambito i giardini di pietra di Venezia, o le sabbie di Kamakura nel lontano Giappone. Museo dei Colli
Euganei, sabato e domenica dalle h. 10-12 e h. 16-18.30 www.galzignanoterme.org
GALZIGNANO TERME, da 01/12/2015 a 30/11/2016 Rassegna d'Arte Contemporanea. Museo dei Colli
Euganei, sab. e dom. dalle h 9.30-12.30 e h. 15-18. Rassegna d'Arte Contemporanea su Galzignano Terme
e i Colli Euganei del "Gruppo Artiste in Collezionismo". Tel. +39 348 1659943 - 049 8804061 www.galzignanoterme.org
PADOVA, da 04/10/2015 a 28/02/2016. Food, La scienza dai semi al piatto. Padova, Centro culturale
Altinate San Gaetano, via Altinate 71. In occasione dell’EXPO 2015 una grande mostra interattiva analizza
come l’uomo ha modificato la natura per nutrire se stesso e come gli alimenti, e le tecniche per coltivarli,
conservarli e cucinarli, hanno modificato la nostra esistenza attraverso la lente d’ingrandimento della
scienza. Orario 10-18, chiuso lunedì, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio. Biglietto: € 8; € 5; € 3 scolaresche
www.mostrafoodpadova.it/la-mostra
PADOVA, da 24/10/2015 a 28/03/2016 Giovanni Fattori. Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella.
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
6
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15). Intero: € 12,00, Ridotto:
€ 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni), Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai 17 anni minorenni). Tel.
+39 049 8753100 - www.zabarella.it
PADOVA, da 21/11/2015 a 21/02/2016. Pensieri Preziosi 11. Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia. In
esposizione le opere di Ruudt Peters ed Evert Nijland, tra i massimi esponenti della Gerrit Rietveld Academy
ad Amsterdam in Olanda. Entrambi, ispirati da elementi della storia dell'arte e della religione, creano gioielli
quali trasmettitori di messaggi sia legati al singolo pezzo sia a chi lo indossa. Orario 9.30 -12.30, 15.30-19.
Lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
PADOVA, da 11/12/2015 a 31/01/2016. Dove l'orso incontra l'aquila. Galleria La Rinascente, piazza
Garibaldi. Esposizione dedicata a Kristopher Twofeathers, artista americano che esprime le emozioni e la
realtà con immagini realizzate con la tecnica d’acquarello su carta bagnata, velature, gessetti colorati e
sculture di legno. Orario de laRinascente. Ingresso libero. Tel. +39 049 8204546 www.padovacultura.padovanet.it - [email protected]
PADOVA, da 13/11/2015 a 31/01/2016. La Guerra tra Satira, Pubblicità e Comunicazione. Padova, Piano
Nobile Stabilimento Pedrocchi, via 8 Febbraio. Mostra di illustrazioni relative alla Grande Guerra. Intero: € 4,
ridotto: € 2,50. Orario dalle h. 9.30-12.30 15.30-18 lunedì chiuso. www.padovacultura.it
La redazione non è responsabile per eventuali variazioni dei programmi.
7
MANIFESTAZIONI dal 18 al 24 gennaio 2016
Veranstaltungen vom 18. Januar bis 24. Januar 2016
Manifestations du 18 janvier au 24 janvier 2016
☺ Attività per bambini/ Kinder Event/ Activités
pour enfants
Evento culturale-Visita Guidata/ Konferenz,
Kurs, Führung/ Conférence, Cours, Visite Guidée
Concerto - Danza/Konzert-Ballet/Concert-Ballet
Teatro/ Cinema/ Theater/ Théâtre
Enogastronomia/ Gastronomie
Escursione in bicicletta/ Fahrradtour / Excursion
à vélo
Escursione a piedi/ Geführte Wanderung/
Randonnée guidée
Mercato/ Markt/ Marché
Raduno-Festa in piazza-Folklore
Escursione in barca/Schifffahrt/Tour en bateau
A cura dell’ufficio informazioni turistiche di Abano Terme
LUNEDI 18 gennaio 2016
18/01/2016 Monselice. Mercato di Monselice. Il mercato principale di Monselice si svolge ogni settimana
il lunedì dalle h. 8.00 alle 13.00 in piazza Mazzini, piazza Ossicella, via Dante, via Zanellato, via Tortorini, via
B. Pellegrino, via Argine Destro e via Matteo Carboni. Tel. +39 0429783026 - www.monseliceturismo.it [email protected]
18/01/2016 - 19/01/2016 Padova, PadovaFiere, via Tommaseo. Expo Food World. Tel. +39 0497625310
www.expofoodpadova.it
18/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
MARTEDI 19 gennaio 2016
19/01/2016 Montegrotto Terme, Corso delle Terme, h. 8.00-12.30 Mercato contadino/Bauernmarkt
19/01/2016 Sulla Fotografia e oltre, Abano Terme, Biblioteca Civica, Via Matteotti, 71 h. 20.45
Biblioteca Civica di Abano Terme, martedì 19 gennaio, h. 20.45. Presentazione del libro 'Sulla fotografia e
oltre' di Enrico Gusella, critico e storico delle arti e autore del libro. Interverrà anche Roberto Nardi,
Giornalista, responsabile ANSA del Veneto. Ingresso libero.
Tel. +39 049 8617970 - [email protected];
19/01/2016 Padova, PadovaFiere, via Tommaseo. Expo Food World. Tel. +39 0497625310
www.expofoodpadova.it
19/01/2016 Padova, Via Asolo 2, Piccolo Teatro, h. 19.45, Lirica al cinema - Il Barbiere di Siviglia di
G. Rossini. Differita dall'Opera di Parigi.
Tel. +39 049656087 - www.piccolo-padova.it
1
19/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 19/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
MERCOLEDI 20 gennaio 2016
20/01/2016 Abano Terme, Piazza Mercato, h. 8.00-13.00 Mercato settimanale /Wochenmarkt
20/01/2016 Este, EsteTeatro, Este, Teatro G. Farinelli, via Antonio Zanzhi 8, h. 21.00 - Il Teatro Ti
Seduce. Mr. Green di Jeff Baron. M. De Francovich e M. Nisi. Biglietti €12-18
Tel. +39 0429 3333 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
20/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 20/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
20/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
GIOVEDI 21 gennaio 2016
21/01/2016 Montegrotto Terme, Piazza Mercato, h. 8.00-13.00. Mercato settimanale /Wochenmarkt
21/01/2016 Abano Terme, Biblioteca Civica, Via Matteotti, 71 h. 17.30, IL CORAGGIO DEL NO!
Biblioteca Civica di Abano Terme, Giovedì 21 gennaio, H. 17.30. Il coraggio del no! La tragedia degli IMI
(Internati Militari Italiani), conferenza con proiezioni di Gastone Gal.
Tel. +39 049 8617970 - [email protected]; [email protected]
2
21/01/2016 Este, Cinema Farinelli, Via Antonio Zanchi 5, spettacolo unico h. 21.00, Cineforum Este:
La prima luce di Vincenzo Marra. Tessera unica €36 per 12 ingressi - Ingresso senza abbonamento €5.
Prevendite abbonamenti presso Cinema Farinelli e Biblioteca Civica DOLFIN BOLDU’ Via Antonio Zanchi
17. www.estecinema.it
21/01/2016, Padova, Via delle Piazze, Museo e Sinagoga, h. 18, Museo della Padova Ebraica. A
lezione con il Rabbino capo Adolfo Locci su I Salmi. La città che sussurrò. Per il ciclo ‘Famiglie al Museo’,
lettura animata per bambini dai 7 anni. Ingresso a offerta libera.
Tel. +39 049661267 - [email protected]
21/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
21/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 Enrico Brignano. Biglietti Zedlive. Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
21/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 21/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
VENERDI 22 gennaio 2016
22/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 22/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
22/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
3
22/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 Enrico Brignano. Biglietti Zedlive Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
SABATO 23 gennaio 2016
23/01/2016 Abano Terme, Teatro Polivalente, Via Donati 1, h. 21.30, Improvvisazione Teatrale
Associazione culturale Cambiscena presenta Teatro di improvvisazione. Biglietti € 10.
www.cambiscena.it
23/01/2016 Baone, Piazza 25 Aprile, h. 17.00, Escursione al chiaro di luna
I racconti del Monte Cecilia. Portare torcia elettrica, abbigliamento adeguato per il trekking. Difficoltà media.
Costo €5.
Tel. +39 0499131781 - www.coopterradimezzo.com - [email protected]
23/01/2016 Galzignano Terme, Auditorium Comunale, via Fabio Filzi 4, h. 21. Galzignano Teatro.
Compagnia La Gioiosa di Solesino in “Carte in Tola”. Ingresso € 5.
Tel. +39 0499131023 - [email protected]
23/01/2016 Monselice, Palazzo della Loggetta, h. 16. Monselice Scrive – Paolo Malaguti
Quinto appuntamento della fortunata rassegna letteraria di Monselice Scrive. Paolo Malaguti presenta il suo
nuovo libro "La reliquia di Costantinopoli". 1565, Venezia. Il vecchio Giovanni si cala nella tomba del chierico
Gregorio Eparco. Sta cercando un libercolo, un diario avvolto in una pezza di tela cerata che lui stesso,
cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del maestro, dopo aver giurato di non sfogliarlo né di farne
parola con nessuno. Il giuramento, però, ora può essere infranto.
Tel. +39 0429 783026 - www.monseliceturismo.it - [email protected]
23/01/2016, Padova, via Carlo Cassan 17, Auditorium Conservatorio Cesare Pollini, h. 16.00 - I
Concerti dell'Agimus - “Tre concerti per tre interpreti”. Grande concerto – finale solisti ed orchestra. 13°
Concorso internazionale di esecuzione musicale Premio Città di Padova. Ingresso € 10
Tel. +39 3404254870 - www.agimuspadova.com - [email protected]
23/01/2016, Padova, via De Lellis 4, Teatro Don Bosco h. 21.00, Su il Sipario – ‘Zogando a tresete’,
E.Baldanello. Palcoscenico Città di Monselice Biglietti €8, €7, €5. Tel. +39 3337680147
[email protected]
23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di prosa. Father
and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 - Enrico Brignano.
Biglietti Zedlive. Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
23/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
4
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, via Tommaseo, PadovaFiere, Esposizione canina - Tel. +39
049774295 - www.gruppocinofilopadovano.org
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, Via VIII Febbraio 15, Caffè Pedrocchi, h.16.00 - L'isola felice di
Antonio Pedrocchi - Visite animate al Caffè Pedrocchi a cura di TeatrOrtaet. Biglietti: intero € 12; ridotto €
10; bambini fino a 12 anni € 8 + ingresso agevolato al Museo del Risorgimento €2,50. Prenotazione
obbligatoria. Tel. +39 3246286197 - www.teatrortaet.it - [email protected]
23/01/2016 Torreglia, Teatro La Perla, h. 21.00. Risate a teatro
La compagnia 'TrentAmicidellArte' di Villatora (PD) presenta "L'incidente" di Luigi Lunari.
Trattasi di commedia brillante in tre atti in dialetto veneto. Biglietto intero euro 8.00, Biglietto ridotto euro 6.00
Tel. +39 0495212215 - www.teatroperla.it
DOMENICA 24 gennaio 2016
24/01/2016 Este, Piazza Maggiore (centro storico) h. 9.00-19.00, Mercatino dell'antiquariato e delle
cose usate Antiquariato, libri usati, oggettistica varia, abbigliamento, oggetti di produzione propria. Ogni
terza domenica del mese. Sospeso nel mese di agosto e nel mese di aprile, se la data coincide con Este in
Fiore. Ingresso libero. Tel. +39 0429 617535 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
24/01/2016 Este, Via Calle della Musica 13, Teatro dei Filodrammatici, h. 16.30, XXXVI Stagione di
Prosa Teatro dei Filodrammatici. Carte in Tavola di Enzo Duse. Compagnia Teatrotergola di Vigonza.
Ingresso interi € 8,50 - ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni/Carta Giovani e anziani oltre 65 anni) - Tel. +39
0429 2451 - www.teatrovenetoeste.it - [email protected]
24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 24/01/2016, Padova, via Tommaseo, PadovaFiere, Esposizione canina - Tel. +39 049774295 www.gruppocinofilopadovano.org
☺ 24/01/2016, Padova, Via VIII Febbraio 15, Caffè Pedrocchi, h.16.00 - L'isola felice di Antonio
Pedrocchi - Visite animate al Caffè Pedrocchi a cura di TeatrOrtaet. Biglietti: intero € 12; ridotto € 10;
bambini fino a 12 anni € 8 + ingresso agevolato al Museo del Risorgimento €2,50. Prenotazione obbligatoria.
Tel. +39 3246286197 - www.teatrortaet.it - [email protected]
☺ 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti: Pinocchio e
altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine dell’Ottocento e la
metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive, scegliendo
volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un riconoscimento e i cui
racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo dell'editoria, della cultura,
dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale. Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero.
padovacultura.padovanet.it
24/01/2016, Padova via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 18.00, Il lago dei cigni - Balletto di Mosca
ne Il lago dei cigni. Biglietti Zedlive. www.zedlive.com
5
24/01/2016, Padova Prato della Valle 82, Palazzo Zacco Armeni, h. 16.00, I Concerti dell'Agimus - “Le
ninfee del mare”. Duo - pianoforte Elia Guglielmo – flauto Dan Marginean - pianoforte. Ingresso € 7 - Tel. +39
3404254870 - www.agimuspadova.com - [email protected]
☺ 24/01/2016, Padova, via Orto botanico 5, Orto botanico, h.11.00 e 15.00, Bambini, all'Orto! Le
piante al nostro servizio. Visite-gioco animate, giochi di ruolo e di abilità, quiz e cacce al tesoro dai 6 ai 10
anni. 5 € a bambino in aggiunta al biglietto d'ingresso all'Orto.
Tel. +39 0492010222 - www.ortobotanicopd.it
24/01/2016 Vò Vecchio, Villa Contarini Giovanelli Venier, h. 17.00 - Per non dimenticare - Incontro di
musica, poesia e testi in ricordo della Shoah. Tel. +39 049 9940027 - www.navigandotraicolli.com [email protected]
MOSTRE • AUSSTELLUNGEN • EXPOSITIONS • EXHIBITIONS
ABANO TERME, da 24/10/2015 a 24/01/2016. Christine, Hypacrosaurus Stebingeri. 80 milioni di anni,
Montana-USA. Mineralcenter Museum, Via A. Volta, 7.Esposizione temporanea dinosauro fossile del
Cretaceo. Visite su prenotazione. Tel. +39 049 8601595 - www.mineralcenter.it - [email protected]
ESTE, da 25/10/2015 a 06/03/2016, XXXVI Stagione di Prosa Teatro dei Filodrammatici. Via Calle della
Musica 13, Teatro dei Filodrammatici. Ingresso interi € 8,50 - ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni/Carta
Giovani e anziani oltre 65 anni).
Tel. +39 0429 2451 - www.teatrovenetoeste.it - [email protected]
ESTE, da 20/01/2016 a 16/03/2016, Stagione Teatrale 'Città di Este' EsteTeatro Il Teatro Ti Seduce - Via
Antonio Zanchi 8, Teatro G. Farinelli, h. 21.00. EsteTeatro 2016. Abbonamento a sei spettacoli: posti platea I
settore e galleria € 90,00; posti platea II settore € 60,00.Biglietti: posti platea I settore e galleria €18,00; posti
platea II settore €12,00. Biglietto ridotto del 50% per tutti i giovani fino a 26 anni. Prevendita abbonamenti e
biglietti presso DISCOMAGAZINE in Piazza Maggiore, 2 Este tel. 0429 3333 e-mail [email protected]
e su www.boxofficelive.it. Tel. +39 0429 3333 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
ESTE, da 07/01/2016 a 09/02/2016, Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio - Piazza Maggiore, tutti i giorni, orari
vari. Pattinaggio libero. Noleggio pattini, orsi e pinguini. Ingresso a pagamento.
Tel. +39 348 1700697 - www.pattinaggiosulghiaccio.net/este/ - [email protected]
GALZIGNANO TERME, da 07/12/2015 a 31/01/2016 Russia: il Sacro e il Mistero. "Russia. Il Sacro e il
Mistero" di Vladimir Asmirko, giovane affermato fotografo e cineasta. La mostra è un invito a compiere un
viaggio e una scoperta attraverso i templi antichi, i paesaggi, i ritratti di coloro cha ancora conservano la
conoscenza dei secoli passati, i riflessi delle chiese in quelle stesse acque che forse, un tempo avevano
lambito i giardini di pietra di Venezia, o le sabbie di Kamakura nel lontano Giappone. Museo dei Colli
Euganei, sabato e domenica dalle h. 10-12 e h. 16-18.30 www.galzignanoterme.org
GALZIGNANO TERME, da 01/12/2015 a 30/11/2016 Rassegna d'Arte Contemporanea. Museo dei Colli
Euganei, sab. e dom. dalle h 9.30-12.30 e h. 15-18. Rassegna d'Arte Contemporanea su Galzignano Terme
e i Colli Euganei del "Gruppo Artiste in Collezionismo". Tel. +39 348 1659943 - 049 8804061 www.galzignanoterme.org
PADOVA, da 04/10/2015 a 28/02/2016. Food, La scienza dai semi al piatto. Padova, Centro culturale
Altinate San Gaetano, via Altinate 71. In occasione dell’EXPO 2015 una grande mostra interattiva analizza
come l’uomo ha modificato la natura per nutrire se stesso e come gli alimenti, e le tecniche per coltivarli,
conservarli e cucinarli, hanno modificato la nostra esistenza attraverso la lente d’ingrandimento della
scienza. Orario 10-18, chiuso lunedì, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio. Biglietto: € 8; € 5; € 3 scolaresche
www.mostrafoodpadova.it/la-mostra
PADOVA, da 24/10/2015 a 28/03/2016 Giovanni Fattori. Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella.
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
6
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15). Intero: € 12,00, Ridotto:
€ 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni), Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai 17 anni minorenni). Tel.
+39 049 8753100 - www.zabarella.it
PADOVA, da 21/11/2015 a 21/02/2016. Pensieri Preziosi 11. Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia. In
esposizione le opere di Ruudt Peters ed Evert Nijland, tra i massimi esponenti della Gerrit Rietveld Academy
ad Amsterdam in Olanda. Entrambi, ispirati da elementi della storia dell'arte e della religione, creano gioielli
quali trasmettitori di messaggi sia legati al singolo pezzo sia a chi lo indossa. Orario 9.30 -12.30, 15.30-19.
Lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
PADOVA, da 11/12/2015 a 31/01/2016. Dove l'orso incontra l'aquila. Galleria La Rinascente, piazza
Garibaldi. Esposizione dedicata a Kristopher Twofeathers, artista americano che esprime le emozioni e la
realtà con immagini realizzate con la tecnica d’acquarello su carta bagnata, velature, gessetti colorati e
sculture di legno. Orario de laRinascente. Ingresso libero. Tel. +39 049 8204546 www.padovacultura.padovanet.it - [email protected]
PADOVA, da 13/11/2015 a 31/01/2016. La Guerra tra Satira, Pubblicità e Comunicazione. Padova, Piano
Nobile Stabilimento Pedrocchi, via 8 Febbraio. Mostra di illustrazioni relative alla Grande Guerra. Intero: € 4,
ridotto: € 2,50. Orario dalle h. 9.30-12.30 15.30-18 lunedì chiuso. www.padovacultura.it
La redazione non è responsabile per eventuali variazioni dei programmi.
7
MANIFESTAZIONI dal 18 al 24 gennaio 2016
Veranstaltungen vom 18. Januar bis 24. Januar 2016
Manifestations du 18 janvier au 24 janvier 2016
☺ Attività per bambini/ Kinder Event/ Activités
pour enfants
Evento culturale-Visita Guidata/ Konferenz,
Kurs, Führung/ Conférence, Cours, Visite Guidée
Concerto - Danza/Konzert-Ballet/Concert-Ballet
Teatro/ Cinema/ Theater/ Théâtre
Enogastronomia/ Gastronomie
Escursione in bicicletta/ Fahrradtour / Excursion
à vélo
Escursione a piedi/ Geführte Wanderung/
Randonnée guidée
Mercato/ Markt/ Marché
Raduno-Festa in piazza-Folklore
Escursione in barca/Schifffahrt/Tour en bateau
A cura dell’ufficio informazioni turistiche di Abano Terme
LUNEDI 18 gennaio 2016
18/01/2016 Monselice. Mercato di Monselice. Il mercato principale di Monselice si svolge ogni settimana
il lunedì dalle h. 8.00 alle 13.00 in piazza Mazzini, piazza Ossicella, via Dante, via Zanellato, via Tortorini, via
B. Pellegrino, via Argine Destro e via Matteo Carboni. Tel. +39 0429783026 - www.monseliceturismo.it [email protected]
18/01/2016 - 19/01/2016 Padova, PadovaFiere, via Tommaseo. Expo Food World. Tel. +39 0497625310
www.expofoodpadova.it
18/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
MARTEDI 19 gennaio 2016
19/01/2016 Montegrotto Terme, Corso delle Terme, h. 8.00-12.30 Mercato contadino/Bauernmarkt
19/01/2016 Sulla Fotografia e oltre, Abano Terme, Biblioteca Civica, Via Matteotti, 71 h. 20.45
Biblioteca Civica di Abano Terme, martedì 19 gennaio, h. 20.45. Presentazione del libro 'Sulla fotografia e
oltre' di Enrico Gusella, critico e storico delle arti e autore del libro. Interverrà anche Roberto Nardi,
Giornalista, responsabile ANSA del Veneto. Ingresso libero.
Tel. +39 049 8617970 - [email protected];
19/01/2016 Padova, PadovaFiere, via Tommaseo. Expo Food World. Tel. +39 0497625310
www.expofoodpadova.it
19/01/2016 Padova, Via Asolo 2, Piccolo Teatro, h. 19.45, Lirica al cinema - Il Barbiere di Siviglia di
G. Rossini. Differita dall'Opera di Parigi.
Tel. +39 049656087 - www.piccolo-padova.it
1
19/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 19/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
MERCOLEDI 20 gennaio 2016
20/01/2016 Abano Terme, Piazza Mercato, h. 8.00-13.00 Mercato settimanale /Wochenmarkt
20/01/2016 Este, EsteTeatro, Este, Teatro G. Farinelli, via Antonio Zanzhi 8, h. 21.00 - Il Teatro Ti
Seduce. Mr. Green di Jeff Baron. M. De Francovich e M. Nisi. Biglietti €12-18
Tel. +39 0429 3333 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
20/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 20/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
20/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
GIOVEDI 21 gennaio 2016
21/01/2016 Montegrotto Terme, Piazza Mercato, h. 8.00-13.00. Mercato settimanale /Wochenmarkt
21/01/2016 Abano Terme, Biblioteca Civica, Via Matteotti, 71 h. 17.30, IL CORAGGIO DEL NO!
Biblioteca Civica di Abano Terme, Giovedì 21 gennaio, H. 17.30. Il coraggio del no! La tragedia degli IMI
(Internati Militari Italiani), conferenza con proiezioni di Gastone Gal.
Tel. +39 049 8617970 - [email protected]; [email protected]
2
21/01/2016 Este, Cinema Farinelli, Via Antonio Zanchi 5, spettacolo unico h. 21.00, Cineforum Este:
La prima luce di Vincenzo Marra. Tessera unica €36 per 12 ingressi - Ingresso senza abbonamento €5.
Prevendite abbonamenti presso Cinema Farinelli e Biblioteca Civica DOLFIN BOLDU’ Via Antonio Zanchi
17. www.estecinema.it
21/01/2016, Padova, Via delle Piazze, Museo e Sinagoga, h. 18, Museo della Padova Ebraica. A
lezione con il Rabbino capo Adolfo Locci su I Salmi. La città che sussurrò. Per il ciclo ‘Famiglie al Museo’,
lettura animata per bambini dai 7 anni. Ingresso a offerta libera.
Tel. +39 049661267 - [email protected]
21/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
21/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 Enrico Brignano. Biglietti Zedlive. Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
21/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 21/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
VENERDI 22 gennaio 2016
22/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 22/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
22/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
3
22/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 Enrico Brignano. Biglietti Zedlive Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
SABATO 23 gennaio 2016
23/01/2016 Abano Terme, Teatro Polivalente, Via Donati 1, h. 21.30, Improvvisazione Teatrale
Associazione culturale Cambiscena presenta Teatro di improvvisazione. Biglietti € 10.
www.cambiscena.it
23/01/2016 Baone, Piazza 25 Aprile, h. 17.00, Escursione al chiaro di luna
I racconti del Monte Cecilia. Portare torcia elettrica, abbigliamento adeguato per il trekking. Difficoltà media.
Costo €5.
Tel. +39 0499131781 - www.coopterradimezzo.com - [email protected]
23/01/2016 Galzignano Terme, Auditorium Comunale, via Fabio Filzi 4, h. 21. Galzignano Teatro.
Compagnia La Gioiosa di Solesino in “Carte in Tola”. Ingresso € 5.
Tel. +39 0499131023 - [email protected]
23/01/2016 Monselice, Palazzo della Loggetta, h. 16. Monselice Scrive – Paolo Malaguti
Quinto appuntamento della fortunata rassegna letteraria di Monselice Scrive. Paolo Malaguti presenta il suo
nuovo libro "La reliquia di Costantinopoli". 1565, Venezia. Il vecchio Giovanni si cala nella tomba del chierico
Gregorio Eparco. Sta cercando un libercolo, un diario avvolto in una pezza di tela cerata che lui stesso,
cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del maestro, dopo aver giurato di non sfogliarlo né di farne
parola con nessuno. Il giuramento, però, ora può essere infranto.
Tel. +39 0429 783026 - www.monseliceturismo.it - [email protected]
23/01/2016, Padova, via Carlo Cassan 17, Auditorium Conservatorio Cesare Pollini, h. 16.00 - I
Concerti dell'Agimus - “Tre concerti per tre interpreti”. Grande concerto – finale solisti ed orchestra. 13°
Concorso internazionale di esecuzione musicale Premio Città di Padova. Ingresso € 10
Tel. +39 3404254870 - www.agimuspadova.com - [email protected]
23/01/2016, Padova, via De Lellis 4, Teatro Don Bosco h. 21.00, Su il Sipario – ‘Zogando a tresete’,
E.Baldanello. Palcoscenico Città di Monselice Biglietti €8, €7, €5. Tel. +39 3337680147
[email protected]
23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di prosa. Father
and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 - Enrico Brignano.
Biglietti Zedlive. Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
23/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
4
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, via Tommaseo, PadovaFiere, Esposizione canina - Tel. +39
049774295 - www.gruppocinofilopadovano.org
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, Via VIII Febbraio 15, Caffè Pedrocchi, h.16.00 - L'isola felice di
Antonio Pedrocchi - Visite animate al Caffè Pedrocchi a cura di TeatrOrtaet. Biglietti: intero € 12; ridotto €
10; bambini fino a 12 anni € 8 + ingresso agevolato al Museo del Risorgimento €2,50. Prenotazione
obbligatoria. Tel. +39 3246286197 - www.teatrortaet.it - [email protected]
23/01/2016 Torreglia, Teatro La Perla, h. 21.00. Risate a teatro
La compagnia 'TrentAmicidellArte' di Villatora (PD) presenta "L'incidente" di Luigi Lunari.
Trattasi di commedia brillante in tre atti in dialetto veneto. Biglietto intero euro 8.00, Biglietto ridotto euro 6.00
Tel. +39 0495212215 - www.teatroperla.it
DOMENICA 24 gennaio 2016
24/01/2016 Este, Piazza Maggiore (centro storico) h. 9.00-19.00, Mercatino dell'antiquariato e delle
cose usate Antiquariato, libri usati, oggettistica varia, abbigliamento, oggetti di produzione propria. Ogni
terza domenica del mese. Sospeso nel mese di agosto e nel mese di aprile, se la data coincide con Este in
Fiore. Ingresso libero. Tel. +39 0429 617535 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
24/01/2016 Este, Via Calle della Musica 13, Teatro dei Filodrammatici, h. 16.30, XXXVI Stagione di
Prosa Teatro dei Filodrammatici. Carte in Tavola di Enzo Duse. Compagnia Teatrotergola di Vigonza.
Ingresso interi € 8,50 - ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni/Carta Giovani e anziani oltre 65 anni) - Tel. +39
0429 2451 - www.teatrovenetoeste.it - [email protected]
24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 24/01/2016, Padova, via Tommaseo, PadovaFiere, Esposizione canina - Tel. +39 049774295 www.gruppocinofilopadovano.org
☺ 24/01/2016, Padova, Via VIII Febbraio 15, Caffè Pedrocchi, h.16.00 - L'isola felice di Antonio
Pedrocchi - Visite animate al Caffè Pedrocchi a cura di TeatrOrtaet. Biglietti: intero € 12; ridotto € 10;
bambini fino a 12 anni € 8 + ingresso agevolato al Museo del Risorgimento €2,50. Prenotazione obbligatoria.
Tel. +39 3246286197 - www.teatrortaet.it - [email protected]
☺ 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti: Pinocchio e
altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine dell’Ottocento e la
metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive, scegliendo
volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un riconoscimento e i cui
racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo dell'editoria, della cultura,
dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale. Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero.
padovacultura.padovanet.it
24/01/2016, Padova via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 18.00, Il lago dei cigni - Balletto di Mosca
ne Il lago dei cigni. Biglietti Zedlive. www.zedlive.com
5
24/01/2016, Padova Prato della Valle 82, Palazzo Zacco Armeni, h. 16.00, I Concerti dell'Agimus - “Le
ninfee del mare”. Duo - pianoforte Elia Guglielmo – flauto Dan Marginean - pianoforte. Ingresso € 7 - Tel. +39
3404254870 - www.agimuspadova.com - [email protected]
☺ 24/01/2016, Padova, via Orto botanico 5, Orto botanico, h.11.00 e 15.00, Bambini, all'Orto! Le
piante al nostro servizio. Visite-gioco animate, giochi di ruolo e di abilità, quiz e cacce al tesoro dai 6 ai 10
anni. 5 € a bambino in aggiunta al biglietto d'ingresso all'Orto.
Tel. +39 0492010222 - www.ortobotanicopd.it
24/01/2016 Vò Vecchio, Villa Contarini Giovanelli Venier, h. 17.00 - Per non dimenticare - Incontro di
musica, poesia e testi in ricordo della Shoah. Tel. +39 049 9940027 - www.navigandotraicolli.com [email protected]
MOSTRE • AUSSTELLUNGEN • EXPOSITIONS • EXHIBITIONS
ABANO TERME, da 24/10/2015 a 24/01/2016. Christine, Hypacrosaurus Stebingeri. 80 milioni di anni,
Montana-USA. Mineralcenter Museum, Via A. Volta, 7.Esposizione temporanea dinosauro fossile del
Cretaceo. Visite su prenotazione. Tel. +39 049 8601595 - www.mineralcenter.it - [email protected]
ESTE, da 25/10/2015 a 06/03/2016, XXXVI Stagione di Prosa Teatro dei Filodrammatici. Via Calle della
Musica 13, Teatro dei Filodrammatici. Ingresso interi € 8,50 - ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni/Carta
Giovani e anziani oltre 65 anni).
Tel. +39 0429 2451 - www.teatrovenetoeste.it - [email protected]
ESTE, da 20/01/2016 a 16/03/2016, Stagione Teatrale 'Città di Este' EsteTeatro Il Teatro Ti Seduce - Via
Antonio Zanchi 8, Teatro G. Farinelli, h. 21.00. EsteTeatro 2016. Abbonamento a sei spettacoli: posti platea I
settore e galleria € 90,00; posti platea II settore € 60,00.Biglietti: posti platea I settore e galleria €18,00; posti
platea II settore €12,00. Biglietto ridotto del 50% per tutti i giovani fino a 26 anni. Prevendita abbonamenti e
biglietti presso DISCOMAGAZINE in Piazza Maggiore, 2 Este tel. 0429 3333 e-mail [email protected]
e su www.boxofficelive.it. Tel. +39 0429 3333 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
ESTE, da 07/01/2016 a 09/02/2016, Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio - Piazza Maggiore, tutti i giorni, orari
vari. Pattinaggio libero. Noleggio pattini, orsi e pinguini. Ingresso a pagamento.
Tel. +39 348 1700697 - www.pattinaggiosulghiaccio.net/este/ - [email protected]
GALZIGNANO TERME, da 07/12/2015 a 31/01/2016 Russia: il Sacro e il Mistero. "Russia. Il Sacro e il
Mistero" di Vladimir Asmirko, giovane affermato fotografo e cineasta. La mostra è un invito a compiere un
viaggio e una scoperta attraverso i templi antichi, i paesaggi, i ritratti di coloro cha ancora conservano la
conoscenza dei secoli passati, i riflessi delle chiese in quelle stesse acque che forse, un tempo avevano
lambito i giardini di pietra di Venezia, o le sabbie di Kamakura nel lontano Giappone. Museo dei Colli
Euganei, sabato e domenica dalle h. 10-12 e h. 16-18.30 www.galzignanoterme.org
GALZIGNANO TERME, da 01/12/2015 a 30/11/2016 Rassegna d'Arte Contemporanea. Museo dei Colli
Euganei, sab. e dom. dalle h 9.30-12.30 e h. 15-18. Rassegna d'Arte Contemporanea su Galzignano Terme
e i Colli Euganei del "Gruppo Artiste in Collezionismo". Tel. +39 348 1659943 - 049 8804061 www.galzignanoterme.org
PADOVA, da 04/10/2015 a 28/02/2016. Food, La scienza dai semi al piatto. Padova, Centro culturale
Altinate San Gaetano, via Altinate 71. In occasione dell’EXPO 2015 una grande mostra interattiva analizza
come l’uomo ha modificato la natura per nutrire se stesso e come gli alimenti, e le tecniche per coltivarli,
conservarli e cucinarli, hanno modificato la nostra esistenza attraverso la lente d’ingrandimento della
scienza. Orario 10-18, chiuso lunedì, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio. Biglietto: € 8; € 5; € 3 scolaresche
www.mostrafoodpadova.it/la-mostra
PADOVA, da 24/10/2015 a 28/03/2016 Giovanni Fattori. Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella.
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
6
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15). Intero: € 12,00, Ridotto:
€ 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni), Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai 17 anni minorenni). Tel.
+39 049 8753100 - www.zabarella.it
PADOVA, da 21/11/2015 a 21/02/2016. Pensieri Preziosi 11. Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia. In
esposizione le opere di Ruudt Peters ed Evert Nijland, tra i massimi esponenti della Gerrit Rietveld Academy
ad Amsterdam in Olanda. Entrambi, ispirati da elementi della storia dell'arte e della religione, creano gioielli
quali trasmettitori di messaggi sia legati al singolo pezzo sia a chi lo indossa. Orario 9.30 -12.30, 15.30-19.
Lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
PADOVA, da 11/12/2015 a 31/01/2016. Dove l'orso incontra l'aquila. Galleria La Rinascente, piazza
Garibaldi. Esposizione dedicata a Kristopher Twofeathers, artista americano che esprime le emozioni e la
realtà con immagini realizzate con la tecnica d’acquarello su carta bagnata, velature, gessetti colorati e
sculture di legno. Orario de laRinascente. Ingresso libero. Tel. +39 049 8204546 www.padovacultura.padovanet.it - [email protected]
PADOVA, da 13/11/2015 a 31/01/2016. La Guerra tra Satira, Pubblicità e Comunicazione. Padova, Piano
Nobile Stabilimento Pedrocchi, via 8 Febbraio. Mostra di illustrazioni relative alla Grande Guerra. Intero: € 4,
ridotto: € 2,50. Orario dalle h. 9.30-12.30 15.30-18 lunedì chiuso. www.padovacultura.it
La redazione non è responsabile per eventuali variazioni dei programmi.
7
MANIFESTAZIONI dal 18 al 24 gennaio 2016
Veranstaltungen vom 18. Januar bis 24. Januar 2016
Manifestations du 18 janvier au 24 janvier 2016
☺ Attività per bambini/ Kinder Event/ Activités
pour enfants
Evento culturale-Visita Guidata/ Konferenz,
Kurs, Führung/ Conférence, Cours, Visite Guidée
Concerto - Danza/Konzert-Ballet/Concert-Ballet
Teatro/ Cinema/ Theater/ Théâtre
Enogastronomia/ Gastronomie
Escursione in bicicletta/ Fahrradtour / Excursion
à vélo
Escursione a piedi/ Geführte Wanderung/
Randonnée guidée
Mercato/ Markt/ Marché
Raduno-Festa in piazza-Folklore
Escursione in barca/Schifffahrt/Tour en bateau
A cura dell’ufficio informazioni turistiche di Abano Terme
LUNEDI 18 gennaio 2016
18/01/2016 Monselice. Mercato di Monselice. Il mercato principale di Monselice si svolge ogni settimana
il lunedì dalle h. 8.00 alle 13.00 in piazza Mazzini, piazza Ossicella, via Dante, via Zanellato, via Tortorini, via
B. Pellegrino, via Argine Destro e via Matteo Carboni. Tel. +39 0429783026 - www.monseliceturismo.it [email protected]
18/01/2016 - 19/01/2016 Padova, PadovaFiere, via Tommaseo. Expo Food World. Tel. +39 0497625310
www.expofoodpadova.it
18/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
MARTEDI 19 gennaio 2016
19/01/2016 Montegrotto Terme, Corso delle Terme, h. 8.00-12.30 Mercato contadino/Bauernmarkt
19/01/2016 Sulla Fotografia e oltre, Abano Terme, Biblioteca Civica, Via Matteotti, 71 h. 20.45
Biblioteca Civica di Abano Terme, martedì 19 gennaio, h. 20.45. Presentazione del libro 'Sulla fotografia e
oltre' di Enrico Gusella, critico e storico delle arti e autore del libro. Interverrà anche Roberto Nardi,
Giornalista, responsabile ANSA del Veneto. Ingresso libero.
Tel. +39 049 8617970 - [email protected];
19/01/2016 Padova, PadovaFiere, via Tommaseo. Expo Food World. Tel. +39 0497625310
www.expofoodpadova.it
19/01/2016 Padova, Via Asolo 2, Piccolo Teatro, h. 19.45, Lirica al cinema - Il Barbiere di Siviglia di
G. Rossini. Differita dall'Opera di Parigi.
Tel. +39 049656087 - www.piccolo-padova.it
1
19/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 19/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
MERCOLEDI 20 gennaio 2016
20/01/2016 Abano Terme, Piazza Mercato, h. 8.00-13.00 Mercato settimanale /Wochenmarkt
20/01/2016 Este, EsteTeatro, Este, Teatro G. Farinelli, via Antonio Zanzhi 8, h. 21.00 - Il Teatro Ti
Seduce. Mr. Green di Jeff Baron. M. De Francovich e M. Nisi. Biglietti €12-18
Tel. +39 0429 3333 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
20/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 20/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
20/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
GIOVEDI 21 gennaio 2016
21/01/2016 Montegrotto Terme, Piazza Mercato, h. 8.00-13.00. Mercato settimanale /Wochenmarkt
21/01/2016 Abano Terme, Biblioteca Civica, Via Matteotti, 71 h. 17.30, IL CORAGGIO DEL NO!
Biblioteca Civica di Abano Terme, Giovedì 21 gennaio, H. 17.30. Il coraggio del no! La tragedia degli IMI
(Internati Militari Italiani), conferenza con proiezioni di Gastone Gal.
Tel. +39 049 8617970 - [email protected]; [email protected]
2
21/01/2016 Este, Cinema Farinelli, Via Antonio Zanchi 5, spettacolo unico h. 21.00, Cineforum Este:
La prima luce di Vincenzo Marra. Tessera unica €36 per 12 ingressi - Ingresso senza abbonamento €5.
Prevendite abbonamenti presso Cinema Farinelli e Biblioteca Civica DOLFIN BOLDU’ Via Antonio Zanchi
17. www.estecinema.it
21/01/2016, Padova, Via delle Piazze, Museo e Sinagoga, h. 18, Museo della Padova Ebraica. A
lezione con il Rabbino capo Adolfo Locci su I Salmi. La città che sussurrò. Per il ciclo ‘Famiglie al Museo’,
lettura animata per bambini dai 7 anni. Ingresso a offerta libera.
Tel. +39 049661267 - [email protected]
21/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
21/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 Enrico Brignano. Biglietti Zedlive. Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
21/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 21/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
VENERDI 22 gennaio 2016
22/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 22/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
22/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di
prosa. Father and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
3
22/01/2016 - 23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 Enrico Brignano. Biglietti Zedlive Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
SABATO 23 gennaio 2016
23/01/2016 Abano Terme, Teatro Polivalente, Via Donati 1, h. 21.30, Improvvisazione Teatrale
Associazione culturale Cambiscena presenta Teatro di improvvisazione. Biglietti € 10.
www.cambiscena.it
23/01/2016 Baone, Piazza 25 Aprile, h. 17.00, Escursione al chiaro di luna
I racconti del Monte Cecilia. Portare torcia elettrica, abbigliamento adeguato per il trekking. Difficoltà media.
Costo €5.
Tel. +39 0499131781 - www.coopterradimezzo.com - [email protected]
23/01/2016 Galzignano Terme, Auditorium Comunale, via Fabio Filzi 4, h. 21. Galzignano Teatro.
Compagnia La Gioiosa di Solesino in “Carte in Tola”. Ingresso € 5.
Tel. +39 0499131023 - [email protected]
23/01/2016 Monselice, Palazzo della Loggetta, h. 16. Monselice Scrive – Paolo Malaguti
Quinto appuntamento della fortunata rassegna letteraria di Monselice Scrive. Paolo Malaguti presenta il suo
nuovo libro "La reliquia di Costantinopoli". 1565, Venezia. Il vecchio Giovanni si cala nella tomba del chierico
Gregorio Eparco. Sta cercando un libercolo, un diario avvolto in una pezza di tela cerata che lui stesso,
cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del maestro, dopo aver giurato di non sfogliarlo né di farne
parola con nessuno. Il giuramento, però, ora può essere infranto.
Tel. +39 0429 783026 - www.monseliceturismo.it - [email protected]
23/01/2016, Padova, via Carlo Cassan 17, Auditorium Conservatorio Cesare Pollini, h. 16.00 - I
Concerti dell'Agimus - “Tre concerti per tre interpreti”. Grande concerto – finale solisti ed orchestra. 13°
Concorso internazionale di esecuzione musicale Premio Città di Padova. Ingresso € 10
Tel. +39 3404254870 - www.agimuspadova.com - [email protected]
23/01/2016, Padova, via De Lellis 4, Teatro Don Bosco h. 21.00, Su il Sipario – ‘Zogando a tresete’,
E.Baldanello. Palcoscenico Città di Monselice Biglietti €8, €7, €5. Tel. +39 3337680147
[email protected]
23/01/2016, Padova, via Livello 32, Teatro Comunale G. Verdi, h. 20.45 - Stagione di prosa. Father
and son. Con Claudio Bisio. Biglietti € 35-13
Tel. +39 0498777011 - www.teatrostabileveneto.it
23/01/2016, Padova, via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 21.15, Evolushow 2.0 - Enrico Brignano.
Biglietti Zedlive. Tel. +39 049 8644888 - www.zedlive.com - [email protected]
23/01/2016 – 24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo.
Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti:
Pinocchio e altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine
dell’Ottocento e la metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive,
scegliendo volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un
riconoscimento e i cui racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo
4
dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale.
Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, via Tommaseo, PadovaFiere, Esposizione canina - Tel. +39
049774295 - www.gruppocinofilopadovano.org
☺ 23/01/2016 - 24/01/2016, Padova, Via VIII Febbraio 15, Caffè Pedrocchi, h.16.00 - L'isola felice di
Antonio Pedrocchi - Visite animate al Caffè Pedrocchi a cura di TeatrOrtaet. Biglietti: intero € 12; ridotto €
10; bambini fino a 12 anni € 8 + ingresso agevolato al Museo del Risorgimento €2,50. Prenotazione
obbligatoria. Tel. +39 3246286197 - www.teatrortaet.it - [email protected]
23/01/2016 Torreglia, Teatro La Perla, h. 21.00. Risate a teatro
La compagnia 'TrentAmicidellArte' di Villatora (PD) presenta "L'incidente" di Luigi Lunari.
Trattasi di commedia brillante in tre atti in dialetto veneto. Biglietto intero euro 8.00, Biglietto ridotto euro 6.00
Tel. +39 0495212215 - www.teatroperla.it
DOMENICA 24 gennaio 2016
24/01/2016 Este, Piazza Maggiore (centro storico) h. 9.00-19.00, Mercatino dell'antiquariato e delle
cose usate Antiquariato, libri usati, oggettistica varia, abbigliamento, oggetti di produzione propria. Ogni
terza domenica del mese. Sospeso nel mese di agosto e nel mese di aprile, se la data coincide con Este in
Fiore. Ingresso libero. Tel. +39 0429 617535 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
24/01/2016 Este, Via Calle della Musica 13, Teatro dei Filodrammatici, h. 16.30, XXXVI Stagione di
Prosa Teatro dei Filodrammatici. Carte in Tavola di Enzo Duse. Compagnia Teatrotergola di Vigonza.
Ingresso interi € 8,50 - ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni/Carta Giovani e anziani oltre 65 anni) - Tel. +39
0429 2451 - www.teatrovenetoeste.it - [email protected]
24/01/2016 Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, Giovanni Fattori
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15).
Intero: € 12,00 - Ridotto: € 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni) - Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai
17 anni minorenni). Tel. +39 049 8753100 - www.zabarella.it
☺ 24/01/2016, Padova, via Tommaseo, PadovaFiere, Esposizione canina - Tel. +39 049774295 www.gruppocinofilopadovano.org
☺ 24/01/2016, Padova, Via VIII Febbraio 15, Caffè Pedrocchi, h.16.00 - L'isola felice di Antonio
Pedrocchi - Visite animate al Caffè Pedrocchi a cura di TeatrOrtaet. Biglietti: intero € 12; ridotto € 10;
bambini fino a 12 anni € 8 + ingresso agevolato al Museo del Risorgimento €2,50. Prenotazione obbligatoria.
Tel. +39 3246286197 - www.teatrortaet.it - [email protected]
☺ 24/01/2016, Padova, piazza dei Signori, Sala della Gran Guardia, Racconti infiniti: Pinocchio e
altre storie. In mostra un centinaio di testi destinati all’infanzia e ai ragazzi editi tra la fine dell’Ottocento e la
metà del Novecento suddivisi in base al tema, all’epoca o alle illustrazioni più suggestive, scegliendo
volutamente nomi di autori meno noti al pubblico, ma che meritano ugualmente un riconoscimento e i cui
racconti non sono stati certo meno letti dall’infanzia. Incontri inerenti al mondo dell'editoria, della cultura,
dell'infanzia, letture e intrattenimento musicale. Orario 10-13, 14-18, lunedì chiuso. Ingresso libero.
padovacultura.padovanet.it
24/01/2016, Padova via Tassinari 1, Gran Teatro Geox, h. 18.00, Il lago dei cigni - Balletto di Mosca
ne Il lago dei cigni. Biglietti Zedlive. www.zedlive.com
5
24/01/2016, Padova Prato della Valle 82, Palazzo Zacco Armeni, h. 16.00, I Concerti dell'Agimus - “Le
ninfee del mare”. Duo - pianoforte Elia Guglielmo – flauto Dan Marginean - pianoforte. Ingresso € 7 - Tel. +39
3404254870 - www.agimuspadova.com - [email protected]
☺ 24/01/2016, Padova, via Orto botanico 5, Orto botanico, h.11.00 e 15.00, Bambini, all'Orto! Le
piante al nostro servizio. Visite-gioco animate, giochi di ruolo e di abilità, quiz e cacce al tesoro dai 6 ai 10
anni. 5 € a bambino in aggiunta al biglietto d'ingresso all'Orto.
Tel. +39 0492010222 - www.ortobotanicopd.it
24/01/2016 Vò Vecchio, Villa Contarini Giovanelli Venier, h. 17.00 - Per non dimenticare - Incontro di
musica, poesia e testi in ricordo della Shoah. Tel. +39 049 9940027 - www.navigandotraicolli.com [email protected]
MOSTRE • AUSSTELLUNGEN • EXPOSITIONS • EXHIBITIONS
ABANO TERME, da 24/10/2015 a 24/01/2016. Christine, Hypacrosaurus Stebingeri. 80 milioni di anni,
Montana-USA. Mineralcenter Museum, Via A. Volta, 7.Esposizione temporanea dinosauro fossile del
Cretaceo. Visite su prenotazione. Tel. +39 049 8601595 - www.mineralcenter.it - [email protected]
ESTE, da 25/10/2015 a 06/03/2016, XXXVI Stagione di Prosa Teatro dei Filodrammatici. Via Calle della
Musica 13, Teatro dei Filodrammatici. Ingresso interi € 8,50 - ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni/Carta
Giovani e anziani oltre 65 anni).
Tel. +39 0429 2451 - www.teatrovenetoeste.it - [email protected]
ESTE, da 20/01/2016 a 16/03/2016, Stagione Teatrale 'Città di Este' EsteTeatro Il Teatro Ti Seduce - Via
Antonio Zanchi 8, Teatro G. Farinelli, h. 21.00. EsteTeatro 2016. Abbonamento a sei spettacoli: posti platea I
settore e galleria € 90,00; posti platea II settore € 60,00.Biglietti: posti platea I settore e galleria €18,00; posti
platea II settore €12,00. Biglietto ridotto del 50% per tutti i giovani fino a 26 anni. Prevendita abbonamenti e
biglietti presso DISCOMAGAZINE in Piazza Maggiore, 2 Este tel. 0429 3333 e-mail [email protected]
e su www.boxofficelive.it. Tel. +39 0429 3333 - www.comune.este.pd.it - [email protected]
ESTE, da 07/01/2016 a 09/02/2016, Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio - Piazza Maggiore, tutti i giorni, orari
vari. Pattinaggio libero. Noleggio pattini, orsi e pinguini. Ingresso a pagamento.
Tel. +39 348 1700697 - www.pattinaggiosulghiaccio.net/este/ - [email protected]
GALZIGNANO TERME, da 07/12/2015 a 31/01/2016 Russia: il Sacro e il Mistero. "Russia. Il Sacro e il
Mistero" di Vladimir Asmirko, giovane affermato fotografo e cineasta. La mostra è un invito a compiere un
viaggio e una scoperta attraverso i templi antichi, i paesaggi, i ritratti di coloro cha ancora conservano la
conoscenza dei secoli passati, i riflessi delle chiese in quelle stesse acque che forse, un tempo avevano
lambito i giardini di pietra di Venezia, o le sabbie di Kamakura nel lontano Giappone. Museo dei Colli
Euganei, sabato e domenica dalle h. 10-12 e h. 16-18.30 www.galzignanoterme.org
GALZIGNANO TERME, da 01/12/2015 a 30/11/2016 Rassegna d'Arte Contemporanea. Museo dei Colli
Euganei, sab. e dom. dalle h 9.30-12.30 e h. 15-18. Rassegna d'Arte Contemporanea su Galzignano Terme
e i Colli Euganei del "Gruppo Artiste in Collezionismo". Tel. +39 348 1659943 - 049 8804061 www.galzignanoterme.org
PADOVA, da 04/10/2015 a 28/02/2016. Food, La scienza dai semi al piatto. Padova, Centro culturale
Altinate San Gaetano, via Altinate 71. In occasione dell’EXPO 2015 una grande mostra interattiva analizza
come l’uomo ha modificato la natura per nutrire se stesso e come gli alimenti, e le tecniche per coltivarli,
conservarli e cucinarli, hanno modificato la nostra esistenza attraverso la lente d’ingrandimento della
scienza. Orario 10-18, chiuso lunedì, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio. Biglietto: € 8; € 5; € 3 scolaresche
www.mostrafoodpadova.it/la-mostra
PADOVA, da 24/10/2015 a 28/03/2016 Giovanni Fattori. Padova, Palazzo Zabarella, via degli Zabarella.
La Fondazione Zabarella presenta uno studio a tutto tondo dell’arte di Fattori, maestro della “macchia” e
protagonista di livello europeo della pittura dell’Ottocento. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di
6
soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare saranno riuniti in una grande mostra che
riproporrà al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di
fine secolo. Orari: da martedì a domenica 9.30-19 (la biglietteria chiude alle 18.15). Intero: € 12,00, Ridotto:
€ 10,00 (Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni), Ridotto: € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai 17 anni minorenni). Tel.
+39 049 8753100 - www.zabarella.it
PADOVA, da 21/11/2015 a 21/02/2016. Pensieri Preziosi 11. Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia. In
esposizione le opere di Ruudt Peters ed Evert Nijland, tra i massimi esponenti della Gerrit Rietveld Academy
ad Amsterdam in Olanda. Entrambi, ispirati da elementi della storia dell'arte e della religione, creano gioielli
quali trasmettitori di messaggi sia legati al singolo pezzo sia a chi lo indossa. Orario 9.30 -12.30, 15.30-19.
Lunedì chiuso. Ingresso libero. padovacultura.padovanet.it
PADOVA, da 11/12/2015 a 31/01/2016. Dove l'orso incontra l'aquila. Galleria La Rinascente, piazza
Garibaldi. Esposizione dedicata a Kristopher Twofeathers, artista americano che esprime le emozioni e la
realtà con immagini realizzate con la tecnica d’acquarello su carta bagnata, velature, gessetti colorati e
sculture di legno. Orario de laRinascente. Ingresso libero. Tel. +39 049 8204546 www.padovacultura.padovanet.it - [email protected]
PADOVA, da 13/11/2015 a 31/01/2016. La Guerra tra Satira, Pubblicità e Comunicazione. Padova, Piano
Nobile Stabilimento Pedrocchi, via 8 Febbraio. Mostra di illustrazioni relative alla Grande Guerra. Intero: € 4,
ridotto: € 2,50. Orario dalle h. 9.30-12.30 15.30-18 lunedì chiuso. www.padovacultura.it
La redazione non è responsabile per eventuali variazioni dei programmi.
7