indirizzi di studio e i quadri orari. - Liceo Scientifico Statale Filippo
Download
Report
Transcript indirizzi di studio e i quadri orari. - Liceo Scientifico Statale Filippo
LICEO SCIENTIFICO “FILIPPO SILVESTRI”
INDIRIZZI DI STUDIO
Il nostro Liceo propone dall’ a.s. 2016/17 un’Offerta Formativa rinnovata e coerente, pensata per rispondere
con efficacia alle esigenze di ogni studente e che punta allo sviluppo delle competenze necessarie ad
affrontare sia gli studi universitari sia il successivo inserimento nel mondo del lavoro:
1. Liceo Scientifico Istituzionale
per coloro che desiderano una solida preparazione di base che, dopo l'Esame di Stato, porti a tutte le
facoltà universitarie. Il piano di studi e il quadro orario sono quelli previsti dalla Riforma dei licei.
2. Liceo Scientifico Istituzionale con Potenziamento Linguistico / Economico
per coloro che desiderano la solida preparazione di base offerta dal percorso Istituzionale e sono
interessati allo studio di una seconda lingua e del Diritto finalizzato a contribuire alla maturazione
della coscienza civile e sociale dell'allievo fornendogli le conoscenze minime per un inserimento
consapevole in un sistema socio-economico complesso come quello attuale . Questo piano di studi
viene rafforzato con più ore di una seconda lingua, in continuità con il bilinguismo della secondaria
di primo grado, nonché con la disciplina Diritto e economia
3. Liceo Scientifico Istituzionale con Potenziamento Dell’italiano e dell’informatica
per coloro che sono particolarmente interessati a potenziare una solida preparazione offerta dal
percorso Istituzionale e desiderano approfondire le competenze di base nella comunicazione, con
potenziamento dei linguaggi informatici. Questo piano di studi viene rafforzato con più ore di lingua
italiana ed informatica, svolte da insegnanti della classe utilizzando la flessibilità oraria.
4. Liceo Scientifico Istituzionale con Potenziamento di Matematica, Fisica e Informatica
per coloro che desiderano la solida preparazione di base offerta dal percorso Istituzionale e sono
interessati allo studio più approfondito delle discipline caratterizzanti il Liceo Scientifico
(Matematica e Fisica), nonché ad una alfabetizzazione di Informatica, sin dal primo anno. Questo
piano di studi prevede lo stesso numero di ore di Matematica e di Fisica dal primo all’ultimo anno di
Liceo (5 ore di Matematica - 3 ore di Fisca) e l’aggiunta di un’ora di Informatica dal primo
all’ultimo anno.
5. Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate
per coloro che desiderano approfondire l’ambito delle Scienze Naturali (Chimica, Biologia e Scienze
della Terra)
Si precisa che l’Esame di Stato, sostenuto alla fine del quinquennio, è lo stesso per tutti i corsi
proposti (con l'eccezione dell'Opzione delle Scienze applicate) e che i potenziamenti proposti
hanno come fine la valorizzazione della specifica area formativa.
QUADRI ORARI
1. LICEO SCIENTIFICO ISTITUZIONALE
1° ANNO
2° ANNO
3° ANNO
4° ANNO
5° ANNO
4
3
3
3
4
3
3
3
4
3
3
4
3
3
4
3
3
2
3
4
3
3
2
2
1
30
2
3
4
3
3
2
2
1
30
2
3
4
3
3
2
2
1
30
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
Lingua e cultura inglese
Storia e Geografia
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Scienze naturali
Disegno e storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o Attività alternative
TOTALE
5
2
2
2
2
1
27
5
2
2
2
2
1
27
2. LICEO SCIENTIFICO ISTITUZIONALE
CON POTENZIAMENTO LINGUISTICO / ECONOMICO
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
Lingua e cultura inglese
LINGUA E CULTURA FRANCESE O SPAGNOLA
Storia e Geografia
Storia
Filosofia
1° ANNO
2° ANNO
3° ANNO
4° ANNO
5° ANNO
4
3
3
2
3
4
3
3
2
3
4
3
3
4
3
3
4
3
3
2
3
2
4
3
3
2
2
1
30+2
2
3
2
4
3
3
2
2
1
30+2
2
3
2
4
3
3
2
2
1
30+2
DIRITTO E ECONOMIA
Matematica
Fisica
Scienze naturali
Disegno e storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o Attività alternative
TOTALE
5
2
2
2
2
1
27+2
5
2
2
2
2
1
27+2
3. LICEO SCIENTIFICO ISTITUZIONALE
CON POTENZIAMENTO DELL’ITALIANO E DELL’INFORMATICA
1° ANNO
2° ANNO
3° ANNO
4° ANNO
5° ANNO
4+1
4+1
4
4
4
Lingua e cultura latina
3
3
3
3
3
Lingua e cultura inglese
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
Informatica
1
1
2
2
2
Storia
2
2
2
Filosofia
3
3
3
Lingua e letteratura italiana
Matematica
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze naturali
2
2
3
3
3
Disegno e storia dell’arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
27+2
27+2
30+2
30+2
30+2
TOTALE
4. LICEO SCIENTIFICO ISTITUZIONALE
CON POTENZIAMENTO DI MATEMATICA, FISICA E INFORMATICA
1° ANNO
2° ANNO
3° ANNO
4° ANNO
5° ANNO
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura latina
3
3
3
3
3
Lingua e cultura inglese
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
Informatica
1
1
1
1
1
Storia
2
2
2
Filosofia
3
3
3
Matematica
5
5
4 +1
4 +1
4 +1
2 +1
2 +1
3
3
3
Scienze naturali
2
2
3
3
3
Disegno e storia dell’arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
27+2
27+2
30+2
30+2
30+2
Fisica
TOTALE
5. LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE
1° ANNO
2° ANNO
3° ANNO
4° ANNO
5° ANNO
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Informatica
2
2
2
2
2
Lingua e cultura inglese
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
3
3
3
Matematica
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze Naturali
3
4
5
5
5
Disegno e storia dell’arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
27
27
30
30
30
TOTALE