Irlanda - Agenzia Viaggi Roma

Download Report

Transcript Irlanda - Agenzia Viaggi Roma

Terra Sognata Tour di Gu.An.De.Pa. srl Via Merulana, 220 – 00185 Roma Tel. 06 70476614 – Fax 06 97843580 e-mail:

[email protected]

L'IRLANDA

Partenza Esclusiva con “Terra Sognata” dal 04 all'11 Luglio 2016 PROGRAMMA

1° giorno – 04 Luglio 2016: Italia/Dublino

Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti all'Aeroporto di Roma Fiumicino/Ciampino e partenza con volo diretto per Dublino. Arrivo e trasferimento in hotel con bus privato.

Tempo a disposizione.

Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno – 05 Luglio 2016: Dublino/Kilkenny (154 km)

Prima colazione irlandese in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata della città: capitale d’Irlanda e capoluogo dell’omonima contea,

Dublino

si estende sulle rive del fiume Liffey. La tradizionale atmosfera si respira ovunque: nelle tipiche piazze georgiane di Marrion o Fitzwilliam Square, nei parchi come il St.

Stephen’s Green, tra i più raffinati d’Europa, o nelle vie del centro, come O’Connell Street e Grafton Street.

Visita alla Cattedrale di S. Patrizio e al celebre Trinity College con la sua ricca biblioteca al cui interno sono conservati circa 5000 manoscritti: tra i pezzi di maggior rilievo si può ammirare il Book of Kells, una copia miniata dei quattro Vangeli, finemente decorata. Pranzo libero.

Partenza per la visita della dimora

Powerscourt,

famosa soprattutto per i magnifici giardini.

Proseguimento per

Kilkenny,

incantevole cittadina sulle rive del fiume Nore: sede nel Medioevo dei parlamenti angloirlandesi, è ricca di edifici storici a testimonianza del suo antico passato.

Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno – 06 Luglio 2016: Kilkenny/Tralee (204 Km)

Prima colazione irlandese in albergo.

Partenza per

Cashel

: sulla collina a nord della città si trova la Rocca di Cashel che fu residenza principale dei re di Munster dal 370 al 1101. Visita al vasto complesso che dona alla città il caratteristico profilo visibile da largo raggio, costruito a partire dal XII secolo sulle basi di un fortilizio dei re di Munster.

N.B.: Per lavori di restauro non sarà possibile accedere alla Cormac’s Chapel.

Proseguimento per

Cahir,

dove si trova uno dei castelli più belli d’Irlanda, scelto come location per diversi esterni dei film Excalibur. Sosta per la visita. Pranzo libero.

Arrivo a Killarney e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno – 07 Luglio 2016: Ring of Kerry (160 km)

Prima colazione irlandese in albergo.

Intera giornata dedicata alla visita del

“Ring of Kerry”

nella penisola di Iveragh che si estende per circa 60 Km nell’Oceano Atlantico e ha tra i più bei panorami del Paese:montagne, scogliere e piccole baie di una zona rimasta sorprendentemente selvaggia. Pranzo libero. Sosta al

parco Nazionale di Killarney

per una visita alle

cascate di Torc.

Tempo a disposizione nei giardini della Muckross House dove, in un parco di 10.000

ettari sono coltivate azalee e rododendri di ineguagliabile bellezza.

Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

5° giorno – 08 Luglio 2016: Killarney/Galway (208 Km)

Prima colazione irlandese in albergo.

Partenza verso Tarbert, dove ci si imbarcherà sul traghetto che, attraversando l’estuario del fiume Shannon, porterà in circa 20 minuti a Killimer. Si raggiungono le magnifiche libero. Nel pomeriggio si attraversa la

regione del Burren

Arrivo a Galway. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Scogliere di Moher

: 8km di muri verticali di pietra che raggiungono i 200 metri di altezza e che sono il rifugio di un’infinità di uccelli marini. Pranzo , famosa per il suo aspetto quasi lunare: qui la grigia pietra appare incisa da profonde slabbrature e tra le fessure crescono splendidi fiori selvatici.

6° giorno – 09 Luglio 2016: Galway (245 km)

Prima colazione irlandese in albergo.

Giro panoramico della graziosa cittadina marinara di

Galway:

deliziosamente datata. Pranzo libero. Proseguimento quindi per il amata da scrittori e artisti, è da molti considerata la più bella città d’Irlanda con casette a colori pastello, insegne dipinte a mano e atmosfera

Connemara:

un angolo d’Irlanda intatto e splendido, una civiltà rurale assolutamente autentica. Tra le sorprendenti bellezze naturali, in cui i colori dalle tonalità pressochè infinite sfumano in mille riflessi che si disperdono in una rigogliosa vegetazione, si raggiungerà per la visita. Rientro a Galway e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Kylemore:

qui, incastonata in una splendida cornice di rododendri, sorge l’abbazia delle monache benedettine, ex residenza di un ricco mercante. Sosta

7° giorno – 10 Luglio 2016: Galway/Dublino (216 Km)

Prima colazione irlandese in albergo.

Partenza per

Clonmacnoise,

sito monastico del VI secolo, considerato uno dei più celebri luoghi santi d’Irlanda.

Sosta per una visita e pranzo libero.

Proseguimento per Dublino.

Arrivo nel primo pomeriggio e tempo a disposizione per visite individuali e per gli ultimi acquisti.

Sistemazione in hotel.

Cena libera (f acoltativa cena irlandese in locale tipico con intrattenimento musicale).

Pernottamento in hotel.

8° giorno – 11 Luglio 2016: Dublino/Italia

Prima colazione irlandese in albergo.

Trasferimento in bus privato all’aeroporto e partenza con volo diretto per l’Italia.

N.B. Potrebbero verificarsi casi in cui l’itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili: nell’eventualità si assicura che il contenuto delle visite e dei servizi rimarrà inalterato.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI

Quota iscrizione: Euro 60,00 p.persona Quota individuale di partecipazione in camera doppia.

Minimo 16 partecipanti Euro 1.380,00 p.persona

Supplemento singola (su richiesta): Euro 300,00 p.persona Serata tradizionale con cena a Dublino (facoltativa, da prenotare in anticipo) Euro 55,00 p.persona

Bus per il trasferimento alla serata irlandese: Euro 18,00 p.persona

La quota comprende:

Volo diretto Aer Lingus A/R per Dublino (solo bagaglio a mano da 10Kg p.persona); Trasferimento da e per l'aeroporto di Dublino; Tour in pullman come da programma dal 2° al 7° giorno; Accompagnatore/Guida in loco, parlante italiano; 7 notti in hotel 3*/4*, in camere con servizi privati. Trattamento di pernottamento e prima colazione tradizionale; 6 cene (bevande escluse); Tasse Locali; Package Ingressi (totale circa 50 euro p.persona): Trinity College, Cattedrale di San Patrizio, dimora e giardini di Powerscourt, Clonmacnoise, Rocca di Cashel, Castello di Cahir, Scogliere di Moher, Kylemore Abbey, Giardini di Muckross House; Traghetto Tarbert/Killimer; Assicurazione Allianz “Medico-Bagaglio” Accompagnatore Terra Sognata Tour (con un minimo di 16 partecipanti)

La quota non comprende:

Tasse Aeroportuali, circa Euro 125,00 p.persona, soggette a riconferma fino al momento dell'emissione del biglietto aereo; Eventuali adeguamenti tariffari del biglietto aereo; Eventuale bagaglio da stiva, facoltativo, da calcolare; Pasti non menzionati; Bevande ai pasti; Assicurazione Annullamento Viaggio (facoltativa), pari al +5% del totale del viaggio, da sottoscrivere al momento della conferma/partecipazione al viaggio; Mance per guida ed autista; Facchinaggio Extra di carattere personale Tutto quanto non indicato espressamente nella quota comprende.

PAGAMENTI:

 acconto Euro 380,00).

 Quota di iscrizione + costo del biglietto aereo, al momento della conferma ed iscrizione al viaggio (Totale Saldo entro il 16 maggio 2016.

Nessuna prenotazione/opzione è stata effettuata. In fase di conferma, costi e disponibilità soggetti a riconferma.

LA QUOTAZIONE E' STATA EFFETTUATA PER UN MINIMO DI 16 PARTECIPANTI. PER UN NUMERO INFERIORE, LE QUOTE DOVRANNO ESSERE RICALCOLATE.

TERMINE ISCRIZIONE: ENTRO IL 15 FEBBRAIO 2016