RIMPASTO? - Baraondanews.it

Download Report

Transcript RIMPASTO? - Baraondanews.it

Baraonda
GENNAIO 2016
numero 1 - anno XIII
news
www.baraondanews.it
CRACK
BANCA ETRURIA
E IL CASO
“PRIVILEGE”
PAG 42-43
RIMPASTO?
ASSESSORI
A LUNGA LIEVITAZIONE
BIBITE DI OGNI TIPO - VENDITA AL DETTAGLIO A
PREZZI DA INGROSSO - CONSEGNE A DOMICILIO
Ladispoli. Via Glasgow, 63 - Telefono 06 99 14 44 22
Flavia Motori 2 S.r.l.
Flavia Motori 2 S.r.l.
Via Settevene Palo, 72
Via Settevene Palo, 72
Telefono 06.99.11.348
Telefono/Fax 06.99.11.348
Fax 06.99.11.348
PER LA TUA PUBBLICITÀ 339.20.74.512 - 349.83.72.950 - 339.40.86.870
4 BARAONDANEWS LO SPUNTO
IL TOTO ASSESSORE. POLTRONE BALLERINE
A LADISPOLI COL RIMPASTO IL CERINO
A LAURIA, TRANI, OD USSIA...?
Piccole mosse oggi, grandi manovre per domani..
di Eugenio Vallone
T
ra i possibili scenari
nel teatro dell'
Eventuale rimpasto
della giunta comunale
di Ladispoli, un
possibile rafforzamento
del partito democratico
in vista delle prossime
elezioni amministrative
nel post Paliotta. Ci
potrebbero volere
ancora dei giorni per
capire a che ora tramonta il sole.
L'ingresso eventuale di Giuseppe
Loddo (attualmente pres. del
consiglio comunale) nella "stanza
dei bottoni" alle redini di settori
chiave quali Lavori pubblici, ed
il conseguente ripescaggio in
consiglio comunale di qualche
vecchia gloria ben fornita di
consensi (magari sempre in
quota PD?), rappresenterebbero
fattori di possibile evenienza.
L'amministrazione Paliotta
parrebbe orientata a fare
economie di scala ed a
non scartare in alcun modo
l'esperienza politica consolidata
e la conoscenza della macchina
amministrativa come fattori
decisionali determinanti. Sul
tavolo della concertazione anche
la presidenza di commissioni
chiave. Altro aspetto di non poco
conto il futuro ed imminente
piazzamento di coloro che hanno
rivelato affidabilità ed offerto
sostegno alla maggioranza, con
un appoggio si esterno, ma al
contempo perdurante e lineare:
Cagiola scalda i motori ed inizia
a parlare di asfalto coi toni da
presidente...Sotto il profilo dei
ruoli stabili, tra chi vorrebbe
sventolare la fascia al vicesindaco
Lauria, il quale però godrebbe
dell'appoggio di un consigliere
comunale (ancora in quota
IDV) di cui non si sente spesso
parlare, ma che è comunque lì
(il dott. Sergio Cervo), ed Altri,
i quali facendo proprio fatica
a celare gli appetiti politici,
auspicherebbero da tempo per il
siluramento del commercialista
Eugenio Trani, ad oggi assessore
al bilancio e municipalizzate,
il quadro si deve completare.
Certo un contabile, nell'attuale
fase, potrebbe risultare un
perno amministrativo importante
soprattutto in vista della
revisione della spesa dell'ente
e del rapporto tra il comune
e le aziende a partecipazione
mista che attendono passaggi
normativi e risposte celeri? A
questo punto, se da un lato
parrebbe non avere molto senso
politico allontanare l'assessora
Francesca Di Girolamo dal
comparto della cultura, il cerchio
delle possibilità si restringe?
Tra coloro che rischiano di
restare, metaforicamente, con
il cerino in mano, potrebbe
accreditarsi, con rispetto per il
lavoro svolto, l'uscita dalla giunta
dell'assessore ai servizi sociali
Roberto Ussia, candidatosi
con la lista Patto per Ladispoli
(apparentatasi in secondo
momento alle elezioni) che ad
oggi esprime nella massima
assise la consigliera C.Palermo?
Il sindaco Paliotta starebbe
riflettendo in chiave anche
somatica per dosare la coperta
ben parametrando l'affidabilità e
le peculiarità (anche caratteriali),
di personaggi che dal prossimo
futuro dovranno essere fuori o
dentro la squadra del centro
sinistra, e prepararsi in coalizione
alla 'salubre passeggiata'
elettorale.
Segue sul quotidiano
baraondanews.it
6 BARAONDANEWS L’OSPITE
LADISPOLI - VIALE ITALIA
A pochi metri dalla stazione e da tutti i principali servizi, primo
piano in contesto molto signorile, finemente ristrutturato. Classe G.
LADISPOLI – CERRETO
Villa su tre livelli di 150 metri circa con sala hobby
indipendente e giardino angolare. Classe G.
€ 209.000,00
€ 219.000,00
LADISPOLI – CERRETO
Villa su due livelli con 3 camere, 90 mq interni e 130 di
giardino. ottima esposizione. Classe G.
LADISPOLI – CENTRO
Quarto piano a pochi metri dal viale italia, ottima esposizione.
Con terrazzo. Classe G.
€ 209.000,00
€ 209.000,00
LADISPOLI - CLAUDIA
Porzione di villa trifamiliare su 2 livelli, parzialmente
ristrutturata. Termoautonomo. Classe G.
LADISPOLI - CERRETO
villa angolare su 2 livelli, recente costruzione, posto auto
interno. Classe G.
€ 169.000,00
€ 179.000,00
TEMPOCASA LADISPOLI
Via Cagliari, 25 - Tel. 0699228000
[email protected] - www.facebook.com/tempocasa.ladispoli/
LADISPOLI - CLAUDIA
Piano terra completamente ristrutturato con giardino di 150mq
c.a. Termoautonomo. Classe G.
LADISPOLI - PALO
Quinto piano completamente ristrutturato, con balcone vista
mare. Termoautonomo. Classe G.
€ 145.000,00
€ 129.000,00
LADISPOLI - CENTRO
Delizioso appartamento finemente e completamente ristrutturato,
a due passi dal mare e dai principali servizi. Classe G.
LADISPOLI - CENTRO
primo piano attico sul lungomare di recente costruzione.
balcone vista mare. Classe G.
€ 129.000,00
€ 120.000,00
LADISPOLI - CENTRO
Attico in piccola palazzina di recente costruzione, ampio
terrazzo angolare. Termoautonomo. Classe G.
LADISPOLI - CENTRO
Grazioso piano terra, completamente ristrutturato a pochi metri
dal mare e da tutti i principali servizi. Senza condominio. Classe G.
€ 115.000,00
€ 109.000,00
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 9
CIVITAVECCHIA
ESPLOSIONE
A POCHI PASSI DAL TRIBUNALE
SUL POSTO SONO ACCORSI LA POLIZIA SCIENTIFICA, CARABINIERI
E VIGILI DEL FUOCO
Durante la notte una violenta esplosione a rotto il sonno ai residenti di via
dell'Immacolata, nei pressi del Tribunale di Civitavecchia. La notizia è stata
riportata dal quotidiano online Trcgiornale.it. Sul posto sono intervenuti,
sin dalle prime ore del mattino, la polizia scientifica, carabinieri e vigili del
fuoco. Si sta indagando sulle cause dello scoppio, avvenuto all'altezza del
civico 22 e avvertito anche nei dintorni. Fortunatamente nessun ferito, ma
tanti i danni riportati a diverse macchine parcheggiate e alla cabina elettrica
del Palazzo di Giustizia. A.d.C.
BORGO SAN MARTINO
ALTRE TASSE?
NO GRAZIE
SONO STATE RECAPITATE CARTELLE ESATTORIALI
PROVENIENTI DALLA CAPITALE
Ha dell'incredibile, o quanto meno del curioso, ciò che è
accaduto a Borgo San Martino, frazione del comune di
Cerveteri. Ad alcuni abitanti, infatti, sono arrivate, oltre alle tasse del proprio comune d'appartenenza,
anche quelle provenienti da un altro comune, quello di Roma. Ai cittadini sono state recapitate le cartelle
esattoriali relative ad Ici ed Imu degli anni 2010-2015.
"Botte da circa 6mila euro", hanno raccontato i residenti al blog Cicogna News. E non è finita qui: "Avvisi
di pagamento per case con il proprietario errato, o addirittura mai possedute". Come se, per chi gestisce
la riscossione adibita a questo tipo di servizio, gli abitanti della località etrusca - passata sotto il comune
di Cerveteri nel 1990, in seguito ad un referendum - siano da considerarsi a tutti gli effetti anche cittadini
romani. A.d.C.
ELA
CAMIORNE V
A PARTI DA
NO
R
O
I
G
L
A
€
40
Baraonda
PER IN
news
FO
339.20.74.51
2 - 349.83.72
.950
339.40.86.87
0
10 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO
INCENDIO AL PROTOCOLLO,
SVOLTA NELLE INDAGINI
Un uomo sarebbe stato individuato e ascoltato dai militari
della stazione di via Livorno
di Aurora Di Curzio
L
adispoli inchieste. Inizia
a vedersi la luce sul caso
dell'incendio nell'ufficio
Protocollo del comune di
Ladispoli avvenuto lo scorso 26
ottobre. Nelle ultime ore infatti
gli inquirenti avrebbero iscritto
una persona nel registro degli
indagati: sarebbe un uomo di 40
anni italiano - come si legge sul
Messaggero -. Nella tarda serata
di lunedì 26 ottobre infatti, intorno
alle 22, l'uomo avrebbe forzato
una porta posteriore dell’edificio
Comunale e dopo essersi
introdotti all’interno ha appiccato
l’incendio abbandonando poi
sul posto una tanica di benzina.
Ad accorgersi delle fiamme e a
dare l’allarme furono i vigilantes
privati del GIS che presidiano la
centrale operativa comunale al
primo piano. Le guardie giurate
hanno inizialmente provveduto
all’emergenza utilizzando gli
estintori presenti, poi sono
intervenuti i Vigili del fuoco del
distaccamento di Cerenova che
hanno estinto definitivamente
il rogo. L'uomo sarebbe già
stato ascoltato dai militari della
stazione di via Livorno supportati
dagli uomini della Compagnia
di Civitavecchia. Tra le probabili
cause del folle gesto delle ruggini
tra l'uomo e uno degli esponenti
della politica locale. Sarà ora
la magistratura civitavecchiese
a stabilire se rinviare o meno a
giudizio il 40enne.
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 13
CERVETERI
CAOS SULLA
RACCOLTA DEI RIFIUTI
IL CONSIGLIERE RAMAZZOTTI CONTRO LA NUOVA DITTA.
“NON VOGLIO FARE POLEMICA, MA SOLO PER RICHIAMARE
UN PO’ DI ATTENZIONE”
Sono stati mesi di difficoltà ed incertezze, con polemiche sulla qualità del servizio e una raccolta differenziata
che fatica a decollare. Sembrava però che con l'insediamento ufficiale della nuova ditta di raccolta dei rifiuti, la
Camassambiente SpA, che darà il via al servizio di raccolta differenziata porta a porta le cose fossero sulla via
del miglioramento. A riaccendere le controversie il consigliere comunale Lamberto Ramazzotti, che dalla propria
pagina Facebook si scaglia contro la società (ditta di Bari) che ha sostituito la Tekneko, azienda che negli ultimi anni
ha detenuto la gestione del servizio di igiene ed ambiente. “Senza fare polemica ma solo per richiamare un po’ di
attenzione – scrive Ramazzotti – i cassonetti della raccolta rifiuti ad oggi sono apribili solamente grazie all’ingegno
dei cittadini che hanno posizionato vecchie cassette per tenere sempre aperto il contenitore, in quanto oramai rotti.
La nuova società che ha preso il servizio a costi elevati a carico dei cittadini che fa? Perché nessuno fa rispettare il
capitolato? Perché il Comune non applica le sanzioni per il mancato rispetto contrattuale?''
Domande che meritano una risposta da parte dei responsabili del servizio. Aurora di Curzio
LADISPOLI
LA SIGNORA BERTA
HA COMPIUTO 100 ANNI
UNA LONGEVITÀ CHE TESTIMONIA
COME NELLA CITTADINA
DEL LITORALE SI VIVA BENE
Anche la cittadina balneare vanta il
privilegio dei centenari. Giovedì 7 gennaio
la signora Berta ha compiuto 100 anni,
classe 1916. Una longevità che testimonia
come a Ladispoli non si viva poi così male.
L’immagine ritrae la signora Berta insieme
all’assessore allo sport Fabio Ciampa.
Aurora di Curzio
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 15
LADISPOLI, ESCALATION DI FURTI.
8000 CITTADINI A RISCHIO, IL CERRETO REAGISCE
Sorveglianza armata, sistemi di allarme e videosorveglianza le soluzioni da mettere in campo
di Eugenio Vallone
M
olte le famiglie del Cerreto
violate nel proprio domicilio
dai ladri. Si continua, da anni,
a pagare a caro prezzo, con
danni materiali e psicologici, una
situazione limite: furti a ripetizione
ed intrusioni diurne e notturne
rappresentano ormai la triste
normalità della cronaca. Auto
rubate, inquilini addormentati con
lo spray, donne sole con bimbi
piccoli al seguito, che tremano nel
letto al primo rumore. L'impatto
sociale di questi fenomeni,
anche sotto il profilo della paura
in crescendo, è devastante. I
cittadini del Cerreto, in un quadro
di conclamato sotto organico
delle forze dell'ordine territoriali, si
stanno organizzando per adottare
un protocollo di sicurezza urbana
il più efficace possibile valutando
l'installazione di telecamere (anche
nel quartiere Cerreto come nel
resto della città), sistemi di allarme
e vigilanza armata h24, vagliando
le possibilità di interazione tra
pubblico e privato ed i nuovi
strumenti a disposizione. "Ci siamo
di recente incontrati per vedere
il da farsi. Ci siamo collegati tra
di noi con un apposito gruppo,
ma non basta", segnalano in
redazione i residenti recentemente
colpiti. "L'idea è quella di istituire
un servizio di vigilanza continua
notturna per le vie del Cerreto".
L'obiettivo è quello di coinvolgere
tutti gli abitanti per sondare
l'adesione e valutare la fattibilità
delle proposte in campo, proprio
come è stato di recente fatto al
quartiere Miami, dove i residenti si
sono organizzati tra loro valutando
tutte le ipotesi tecnologiche e
comunicative e mettendo in
campo una capillare campagna di
sensibilizzazione casa per casa.
Al Cerreto, quartiere ben più vasto
con oltre 7500 residenti stabili, si è
già svolto un primo incontro, ma ne
sono in programma molti altri, per
affrontare a 360 gradi il tema della
sicurezza e delle possibili misure
civili da mettere in campo. Presso
i locali del centro di aggregazione
"Marco Patriarca" di Viale
Mediterraneo a Ladispoli, durante il
focus sicurezza,
il comandante della polizia locale
Sergio Blasi ha illustrato le ultime
novita in tema di sorveglianza e i
dettagli del contratto con l'istituto
partner del Comune, il gis, i
cui incaricati sono ora presenti
anche in piazza Rossellini con un
presidio fisso. Vari interventi da
parte del pubblico in merito alla
effettiva utilita' delle telecamere
sono stati chiariti con riferimento
al monitoraggio tramite la centrale
operativa di piazza falcone e le
telecamere dislocate nel territorio.
Il sindaco Paliotta ha rimarcato
il fatto che il comparto della
sicurezza rientra nelle competenze
dirette delle forze dell'ordine, e così
è. Relativamente a cio' il comune
puo' dunque solo favorire interventi
di sicurezza atti a potenziare la
rete di controllo. Il responsabile
del Gis Arrigo Giuntoli interviene
illustrando migliorie nei risultati
che si stanno progressivamente
raggiungendo nella collaborazione
tra forze di polizia e di vigilanza
armata. Inoltre si è approfondito
sul ruolo delle Telecamere come
deterrente e come materiale di
indagine, oltre all'importanza
di un buon sistema di allarme
collegato con la centrale operativa
di pronto intervento. La centrale
unica comunale, in quest’ottica,
rappresenta un vantaggio per la
collettività. Le forze dell’ordine
sono state sensibilizzate ed
informate, ovviamente, circa la
presenza dei nuovi strumenti di
interazione civile che verranno
messi in campo.
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 17
I VANDALI PADRONI DELLA CITTA’
Ladispoli sempre più bersaglio di teppisti dell’ultima ora
di Aurora di Curzio
N
on hanno risparmiato
neanche il quadro elettrico
Enel in via Firenze che serviva ad
alimentare le iniziative culturali
estive nell’area verde della città.
Fortunatamente l'area in questo
periodo non è alimentata da
energia elettrica, dunque nessun
pericolo per gli utenti sino alla
sistemazione del danno a spese
della collettività. A Ladispoli
è allarme per il susseguirsi di
atti vandalici, un'escalation
soprattutto nelle ultime settimane.
Numerosi infatti gli episodi di
danneggiamento a carico degli
arredi, delle attrezzature dei
giardini ladispolani o ad oggetti
di privati cittadini, non solo nel
centro città, ma anche nei quartieri
residenziali. Uno dei più assurdi
si è verificato nei primi giorni di
questo 2016 nei giardini di via
Ancona: ignoti con l’aiuto di un
piede di porco hanno scassinato
la colonnina che emette il
biglietto per il parcheggio,
convinti di portarsi a casa un
bottino considerevole. Aperta la
colonnina però si sono accorti
che dentro non c’era il desiderato
denaro. Il contante infatti è
conservato più in basso e loro
non se ne sono nemmeno accorti.
I vandali non si sono portati a
casa quindi nessun denaro, ma
in compenso hanno lasciato
danni per quasi cinquemila euro.
Una cifra considerevole, segno
preoccupante di un fenomeno
in aumento. Le telecamere di
video sorveglianza installate
non in tutti i casi permettono
di identificare i responsabili di
questi gesti sconsiderati. I raid
vandalici però come accennato
prima non si fermano ai giardini
pubblici. Ne sanno qualcosa i
residenti nel quartiere Miami le
cui auto sono puntualmente prese
d'assalto. Gomme squarciate
e vetture inutilizzabili: un atto
vandalico tanto eclatante quanto
incomprensibile le cui cause
rimangono ignote. Il colpevole in
questo caso è stato individuato
e assicurato alla giustizia dai
carabinieri di via Livorno. Ignoti
teppisti lo scorso 24 dicembre
se la sono presa anche con la
capanna utilizzata per il Presepe
vivente nel bosco di Palo.
L'immediato intervento dei vigili
del fuoco ha impedito al fuoco
di propagarsi all'interno dell'area
verde ed evitare così danni ben
più gravi al resto dell'oasi. Sul
fatto sono in corso le indagini di
carabinieri e polizia locale.
TORNA
A SORRIDERE
ANCHE TU
STUDIO
DENTISTICO
Dr.Vittorio Di Lucia
Dr. Daniele Gensini
dal 1986
In tutta sicurezza
vicino a casa tua,
senza rischi
e il disagio
di doverti recare
all’estero
DENTI FISSI
IN 1 GIORNO
Abbandona
tiera
per sempre la den
in un solo giorno
ggi puoi,
e senza dolore da o
e con
a costi contenuti
rantito,
risultato finale ga
le comfort
ra
tu
a
n
il
re
ta
is
u
cq
a
ri
le Roselle, 6
Cerveteri, Piazza
Per informazioni:
IN COMODE RATE
A SOLI
104 ,
TASSO ZERO
06 99 52 326
20 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO
LADISPOLI
LE STRADE
SI TINGONO DI BLU
IN ESTATE NUOVO AMPLIAMENTO DELLE SOSTE A PAGAMENTO
Il comune estenderà le strisce blu anche nel quartiere Caere
Vetus. Secondo la nuova delibera, saranno circa 80 posti gi stalli a
pagamento tra via Fregene, Via Arenile di Torre Flavia e via San Remo.
I parcometri sarannno attivi in estate e il costo sarà di 3 euro per l'intera giornata. Le strisce blu da giugno a
settembre saranno operative nei fine settimana. La stangata sarà pesante soprattutto per turisti e villeggianti,
mentre i residenti potranno usufruire di appositi abbonamenti, così come avviene in altre zone di Ladispoli. “Le
strisce blu sul lungomare nord di Ladispoli – afferma il delegato alla mobilità Pierlucio Latini – saranno necessari
per snellire la circolazione che da giugno a settembre diventa pesante sulla fascia litoranea con problemi anche
di inquinamento. Saranno un centinaio di stalli che nei week end razionalizzeranno il traffico e la sosta. Tra poche
settimane l’amministrazione affronterà anche la situazione in altre zone critiche della città, probabilmente altre
strisce blu saranno installate nella zona della stazione ferroviaria ed in altre strade del centro”.
LADISPOLI
LA GDF SEQUESTRA
LA QUINTA AREA ATTREZZATA
CINQUE LE STRUTTURE POSTE SOTTO SIGILLO DALLE AUTORITÀ.
ED ORA PER QUALCUNO LA STAGIONE ESTIVA POTREBBE ESSERE COMPROMESSA
Proseguono gli interventi della Guardia di Finanza nella lotta all’abusivismo edilizio lungo il tratto costiero
nord. Dopo il terremoto scatenato dai blitz avvenuti questa estate e ad inizio ottobre presso camping e
strutture nella zona di Via Roma a Ladispoli, i militari hanno esteso le indagini anche nel tratto di Marina di
Palo. Gli uomini delle fiamme gialle hanno apposto i sigilli ad un’altra area attrezzata. In totale sono cinque
le strutture poste sotto sequestro dall’autorità: è chiaro che l’attività delle forze dell’ordine non si fermerà
qui, infatti le indagini, sembrerebbero indirizzate ad un controllo più approfondito di tutta la zona. Di fronte
a un evento che mette a rischio la sicurezza ambientale del territorio, viene da chiedersi come sia possibile
che nessuno si sia accorto che da anni veniva svolta un’attività nella più totale assenza di permessi.
Always
Cafè Restaurant
Per il tuo evento area riservata con servizio personalizzato,
dalle 7.30 a notte inoltrata
La sala da the
e la cioccolateria
con pasticceria
artigianale
Il ristorante
pranzo e cena
La colazione
L’aperitivo
Diventa Barman
Corsi professionali con Danny del Monaco
MANHATTAN CAFE & RESTAURANT
Viale Italia, 100 - Ladispoli (RM) - Info e prenotazioni 06 99220314
FB Mahanattan cafè & Restaurant
www.manhattan.cafe
TUTTE LE PARTITE
IN MAXISCHERMO
PUNTO
UFFICIALE
Pizza 72 h di lievitazione con impasto biologico
Steak House - Hamburgeria
Birreria con 9 vie alla spine e oltre 50 etichette in bottiglia
SERVIZIO ASPORTO
TUTTO IL CALCIO
IN MAXISCHERMO
I
N
TAZIO
RENO
P
&
O
INF
oli
Ladisp
a/b
no, 53
r
o
v
i
L
a
2
Vi
01228
4
6
6
0
Tel.
Heineken al 50 % fino alle 22
Consulta il calendario partite aggiornato su FB
Morrigan RistoPub
NOVITÀ 2016
Blanchet de Silly
Tra le artigianali più
apprezzate del Belgio
Prodotta dalla brasserie
de Silly, nel Brabant
Vallone a sud di
Bruxelles e fondata nel
1850, Blanchet è alla
quinta generazione della
famiglia di mastri birrai
Van der Haegen.
GRADAZIONE
ALCOLICA 5%
TIPO DI
FERMENTAZIONE Alta
COLORE Giallo paglierino
GUSTOSentori di
coriandolo
e scorza d’arancia
TEMPERATURA
DI SERVIZIO 2-5°C
PROVALA
IN ESCLUSIVA AL MORRIGAN
24 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO
ENEL, NUVOLA NERA DALLA CENTRALE
Una polemica per distrarre l’opinione pubblica da un accordo che suscita molte perplessità
tra i banchi delle opposizioni e forse della stessa maggioranza
di Aurora di Curzio
C
ivitavecchia/Torrevaldaliga
Nord Inquinamento.
L'inquietante video apparso
in rete che mostra una densa
nube di fumo nero sulla città di
Civitavecchia ha scatenato molte
polemiche. Tutto ciò avviene
a pochi giorni dall'accordo da
7 milioni di euro firmato dal
sindaco pentastellato Antonio
Cozzolino con Enel e l'uscita
della città dal consorzio di
gestione dell'osservatorio
ambientale. Sembra che
l’accordo stipulato dall’attuale
amministrazione 5 Stelle, che ha
scelto di uscire dal Consorzio
dei Comuni per la gestione
"TUTTO CIÒ AVVIENE A POCHI GIORNI
DALL'ACCORDO DA 7 MILIONI DI EURO"
dell’Osservatorio ambientale,
non sia molto gradito dal PD.
''Con l'uscita del Comune di
Civitavecchia dal consorzio
di gestione dell'osservatorio
ambientale (dal primo gennaio) è
iniziato il percorso amministrativo
che dovrà condurre alla reintegra
nel possesso del Comune delle
rete di monitoraggio della qualità
dell’aria collegata alla centrale
di Torrevaldaliga Nord'' - aveva
dichiarato qualche giorno fa il
sindaco.
''Un'azione di chiarezza e
trasparenza'' l'aveva chiamata
Cozzolino che l'amministrazione
ha deciso di porre in essere per
quanto riguarda il monitoraggio
della qualità dell'aria nella
nostra città e nel comprensorio.
'' Secondo il PD, Cozzolino e
i suoi hanno montato ad arte
una polemica sulle centraline di
rilevamento dell’aria per distrarre
l’opinione pubblica dall’accordo
fatto con Enel, in dispregio alle
promesse elettorali.
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 25
LE TELECAMERE NON BASTANO, ALTRI FURTI
Due colpi in Via Yvon De Begnac e uno in zona Monteroni,
più un tentativo fallito al Cerreto
di Valerio Dieni
L
adispoli/Furti. Aumentano
le telecamere ma non
diminuiscono i furti a Ladispoli.
Gli impianti di videosorveglianza
recentemente installati non
bastano a tenere a freno le mire
dei delinquenti.
Altri due colpi, infatti, sono stati
messi a segno nella notte in via
Yvon De Begnac, a pochi passi
dagli uffici comunali di Piazza
Falcone. Come riportato da un
post di Cicogna News, i ladri
si sono introdotti in due villette
facendo razzia di contanti e
oggetti di valore per poi fuggire
a bordo di una Mercedes,
anch'essa rubata, ritrovata dai
carabinieri solo qualche ora
dopo.
Un altro furto è avvenuto nella
zona periferica dei Monteroni. La
proprietaria di una villa è stata
svegliata da un uomo che si era
introdotto nell'abitazione con
il volto coperto. La donna ha
iniziato ad urlare e lo sconosciuto
è scappato, riuscendo però a
portare via la borsa della signora.
Nelle stesse ore è fallito, invece,
un tentativo di effrazione nel
quartiere Cerreto. Sui fatti
indagano i carabinieri della
caserma di via Livorno.
RISTORANTE SUL MARE DI LADISPOLI, PESCE E CARNE...
LA PIZZERIA CON FORNO A LEGNA
BALLI DI GRUPPO,
MUSICA DAL VIVO
E ANIMAZIONE
!
i
c
o
m
a
i
t
r
e
v
i
D
D
V
ENERDI
S
ABATO E
OMENICA
1 antipastEoTERRA
A SCELTA TRA MARE
1 primo a TEscRRelAta
Menu
13e 15e
CENA MIX
IL VENERDÌ
E LA DOMENICA
TRA MARE E
OPPURE PIZZA A SCELTA
lla casa
Dincollusceo de
in tutti i menu
a
dal venerdi alla domenic
BEVANDA INCLUSA
IL SABATO
SEMPRE DISPONIBILE IL
MENU ALLA CARTA
DI MARE E TERRA
Prenota ora con i tuoi amici
NOSTRO
06 99222563 - 06 97248110
sunbaybeach
28 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO
LADISPOLI, DANNO FUOCO
ALL’AUTO DEL CONSIGLIERE FIERLI
DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE
Pochi giorni dopo prende fuoco la palazzina dove lavora l’assessore Trani.
Ma e’ solo colpa delle luci natalizie
di Aurora di Curzio
M
entre era
impegnato
in una seduta del
Consiglio comunale,
hanno tentato di dare
fuoco alla sua auto.
È accaduto in piazza
Giovanni Falcone. La
vittima è il consigliere
Stefano Fierli, uomo
di maggioranza
appartenente alla Lista
Civica Ladispoli Città.
L’auto, avvolta dalle
fiamme, ha reso necessario
l'intervento dei pompieri
della stazione di Cerenova i
quali hanno tempestivamente
evitato l'estensione del rogo,
scongiurando il peggio. Un
gesto in apparenza senza senso,
dove i vigili hanno confermato
l’origine dolosa. ‘’Ogni giorno –
ha dichiarato immediatamente
il consigliere Fierli - mi impegno
anche con dedito sacrificio in
tutto quello che faccio, subire
atti di questo tipo da ignobili
persone irrompe bruscamente
nella mia vita rendendomi triste.
Io continuo la mia strada di
dedito impegno e sacrificio,
ora però rimango sdegnato e
tristemente dispiaciuto di quanto
mi sia accaduto davanti l'edificio
comunale mentre svolgevo la mia
attività di consigliere comunale.
Mi auguro che venga identificato
chi abbia commesso questo
atto ignobile". Ad indagare
sulla vicenda i carabinieri della
stazione di via Livorno che si
stanno avvalendo anche delle
le registrazioni del circuito di
videosorveglianza comunale.
Resta da accertare se il gesto
sia il frutto di una bravata di
qualche sciocco o se si sia
trattato di un vero e proprio
atto ritorsivo nei confronti del
consigliere. Sullo sfondo il
recente incendio al protocollo
di cui parliamo in questo
numero. “Il tentativo di incendio
della macchina del consigliere
Fierli – ha dichiarato il sindaco
Crescenzo Paliotta – è avvenuto
mentre era in corso la seduta
di Consiglio sul Documento di
Programmazione Triennale. È
accaduto mentre i consiglieri
lavoravano per il futuro della
nostra città. La scena è stata
registrata dalle telecamere e il
tentativo è fallito: siamo fiduciosi
che le forze dell’Ordine sapranno
individuare il responsabile
di questo atto teppistico e
vandalico. Esprimiamo la nostra
solidarietà al consigliere Fierli
e assicuriamo tutti che il nostro
lavoro continua senza pressioni
o timori”. Un episodio analogo
e solo in apparenza inquietante
è avvenuto pochi giorni dopo il
danno a Fierli, ma questa volta
nella palazzina dell’assessore
Eugenio Trani. Un incendio infatti
è divampato al terzo piano dello
stabile in via La Spezia dove al
pianterreno era presente anche
l'assessore Trani nel suo ufficio.
Solo una coincidenza: Trani ha
commentato sarcasticamente:
"Pensavate che dopo Fierli
sarebbe toccato a me?". Dalle
ricostruzioni il rogo è scoppiato
in seguito ad un cortocircuito
di luci natalizie accese
nell'abitazione: nessun atto
estremo dunque per rivendicare
col fuoco chissà cosa.
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 33
STABILIMENTI A CAMPO DI MARE
DA PADRONI A GARZONI?
L’Ostilia festeggia il sequestro dell’Ocean Surf. Ma la famiglia Gallo denuncia tutto
alla magistratura: “non firmiamo alcun accordo”
di Eugenio Vallone
A
bbiamo inviato una serie
di quesiti al sindaco
Pascucci (che non risponde)
in quanto a dicembre, in forza
della sentenza 1122 del 2009
che dava ragione alla società
Ostilia ed ai suoi legali, l'ufficiale
giudiziario, scortato da diverse
unità operative dei carabinieri
in assetto antisommossa,
sequestrava quella che per
Cerveteri è una sorta di
istituzione, lo stabilimento
Ocean Surf, nonostante fosse,
alla risultanza delle carte,
in concessione comunale e
demaniale alla storica Famiglia
Gallo. I Gallo, insigniti da diversi
riconoscimenti internazionali
tra cui la "Bandiera Blu", hanno
creato nei decenni un'impresa
che rappresenta per molti
cittadini un'eccellenza nella
valorizzazione del mare. Ora,
a vigilare sullo stabilimento,
non più i concessionari
storici dunque, ma guardie
giurate installate dall'Ostilia
srl che rivendica la proprietà
delle superfici picchettate.
L'operazione coatta si è
consumata nel corso di una
mattinata in cui sono emersi
moltissimi interrogativi circa
la legittimità di un simile
scenario, interrogativi che
si sono palesati in relazione
soprattutto al posizionamento,
effettivo, della linea demaniale
in rapporto alla posizione degli
stabilimenti, dell'Ocean surf
come di altri...A sollevare i primi
“LA SPIAGGIA È UN BENE PUBBLICO E NOI NON
SIAMO ABUSIVI. PERCHÈ IL SINDACO E IL COMUNE
NON INTERVENGONO?’’
sospetti circa i timori per la
futura privatizzazione del mare
comune, fu proprio il presidente
dell'assobalneari locale, Celso
Caferri, che, (almeno nella fase
iniziale del dibattito, poi silenzio
stampa) aveva annunciato
battaglia all'amministrazione
comunale invitandola a
rivendicare la proprietà, senza se
e senza ma, di quello che proprio
la legge inquadrerebbe come
un bene collettivo: la spiaggia. I
dubbi sollevati dall'assobalneari,
che restano agli atti, portano
all'avvio di una mediazione tra
la categoria balneare e l’ostilia.
A cosa porterà tale tiritera?
Di fatto solo oggi, dopo il suo
sequestro, apprendiamo che
l'Ocean Surf ha dichiarato a
chiare lettere la decisione di non
aderire ad accordi interlocutori
con Ostilia caldeggiati dal
sindaco Pascucci. L'Ocean
surf inoltre ha dichiarato di
essere uscito dall'assobalneari
non condividendone
la linea intrapresa,
diffidando, al contempo,
anche l'atteggiamento
dell'amministrazione comunale
su tutta la materia relativa a
Campo di Mare. "Noi...Non
siamo abusivi...! Ciononostante
siamo gli unici a cui è stato
Incaini
AUTOFFICINA
SERVICE
Assistenza ufficiale - Rivenditore autorizzato
Fe s te ggiamo
insieme a Voi
il 1° anno di at t iv ità!
RENAULT+5
SCOPRI I VANTAGGI DEI RICAMBI
RIGENERATI UFFICIALI RENAULT
VENDITA ED ASSISTENZA
VEICOLI COMMERCIALI
RenaultPRO+
CECK UP GRATUITO
PREPARATI
ALL’INVERNO
PROMO SPECIAL
TAGLIANDO COMPLETO
CERTIFICATO
RENAULT A PARTIRE DA
169e
Via Milazzo, 2 - T. 06 64006705
[email protected]
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 35
sigillato, ad ora, lo
stabilimento! L'Ocean
Surf è regolarmente
autorizzato su un
tratto di spiaggia
pubblica disciplinata,
come dimostreremo
in tribunale, dal
demanio marittimo.
Risulta dalle carte
della Dogana, da
quelle comunali, da
quelle dello stesso
Demanio, della
Capitaneria, e per
giunta dalle stesse
planimetrie Ostilia!
Di cosa stiamo parlando?
Quali interessi ci sono dietro
a questo atto ostile nei nostri
confronti che rappresenta un
segnale funesto per tutta la
categoria balneare e per il
futuro del litorale? " E' drastica
la famiglia Gallo che prosegue:
"La sentenza del 2009 a nostro
avviso non è congrua rispetto
alla realtà dei
fatti. Noi non
rinunceremo
all'appello di
Luglio 2016 anche se siamo
stati "invitati" a farlo. Vogliamo
dimostrare ai cittadini che tutte
le parti coinvolte, compresa
Ostilia, hanno riconosciuto
negli atti ufficiali i giusti confini
delle concessioni e che le
convenzioni corrispondono
alle stesse planimetrie in
cui si auto-definiscono le
proprietà. Continuiamo a non
comprendere l'atteggiamento
omissivo e lassista di questa
amministrazione comunale.
Capiamo che qualcuno
può temere un'ordinanza di
demolizione da un momento
all'altro, ma non è ammissibile
chinare la testa di fronte ai
poteri forti: per il bene del
territorio e del mare, non
dobbiamo concedere ad un
privato anche ciò che non gli
spetta. Vorrebbero far passare
il problema come una diatriba
tra privati? FALSO. La diatriba
è semmai tra Ostilia e Comune.
L'Ostilia è un privato, l'Ocean
Surf è solo un concessionario
che fa si impresa privata, ma su
un amministratore comunale,
di un sindaco in primis. Non
si capiscono le ragioni di
questa linea morbida intrapresa
dall'amministrazione. Metteremo
in luce davanti alle autorità
competenti ed ai media anche
nazionali, tutti i conflitti tra la
sentenza del 2009 e gli atti
prodotti negli anni: il Demanio,
ente dello Stato,
perchè identifica
diversamente
dai privati la
linea corrispondente al cippo
ed al muro di confine che tutti
identificano come il limite? Ciò
è accaduto anche la mattina
del sequestro! Dov'è citato
l'atto di proprietà di quei terreni
che si vorrebbe far sconfinare
sull'arenile? "Noi non firmeremo
nulla! nella nostra posizione
non dobbiamo firmare nulla!"
L'opinione pubblica resta ora in
attesa di conoscere gli estremi
dell'accordo interlocutorio che è
stato posto, come testimoniano
anche altri stabilimenti balneari,
dalla soc. Ostilia, accordo del
quale i legali stanno vagliando
e misurando accuratamente
i parametri e le eventuali
ripercussioni. La prospettiva
"NOI NON FIRMEREMO NULLA! NELLA NOSTRA
POSIZIONE NON DOBBIAMO FIRMARE NULLA!"
un'area pubblica regolarmente
concessa ed autorizzata dal
Comune e da tutti gli altri enti
dello Stato. Il Comune dovrebbe
rivendicare la proprietà,
legittima, delle spiagge e degli
accessi. Il mare e l'arenile, in
base all'art.32 del codice della
navigazione, sono beni collettivi
e la disciplina si inquadra
chiaramente nel concetto
di "demanio necessario" in
relazione alle distanze dalla
battigia. Il sindaco deve fermare
subito questo scempio e
dovrebbe stare dalla parte del
popolo: le carte gli sono state
illustrate. La tutela del bene
pubblico dovrebbe sempre
coincidere con gli interessi di
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 37
di una trattativa in corso era
stata esposta dalla stessa
amministrazione comunale che
aveva parlato di "comodato"
d'uso (direttive europee ed aste
future permettendo). Vedremo
se gli stabilimenti rinunceranno
passivamente a tutti i loro
diritti in virtù di decisioni e
provvedimenti quantomeno
contraddittori e che destano
ampi sospetti.
DOPO L’AVVIO DELLA NOSTRA
INDAGINE LA QUESTIONE
VA IN REGIONE LAZIO
INTERROGAZIONI...
Santori (FI): “Il litorale non può,
per legge, essere rivendicato da
una società privata”
L’esponente regionale
individuerebbe la necessità di
rivedere la sentenza del 2009,
e sottolinea espressamente
che ''il litorale non può, per
legge, essere rivendicato da una
società privata a danno di un
interesse pubblico superiore che
deve essere garantito e tutelato
dalle Istituzioni.
Santori suggerisce di provvedere
rapidamente ad una solerte
revisione della linea demaniale,
additando “l’inerzia del Sindaco
di Cerveteri a dar seguito ad una
mozione votata all’unanimità
in Consiglio Comunale che
impegnava lo stesso a convocare
sul medesimo tema, la Regione
Lazio, la Capitaneria
di Porto e tutti gli
organi competenti,
tra cui l’Agenzia
del Demanio,
l’Ufficio Dogane di
Civitavecchia, la Soprintendenza
ai Beni Culturali ed Ambientali
per il Lazio”.
A Santori non sfugge certo
che, sul sito di riferimento della
Ostilia, si stanno pubblicizzando
nell’ambito del progetto di
riqualificazione del lungomare
di Marina di Cerveteri, la
realizzazione di villini con
affaccio sul mare a pochi passi
dalla spiaggia.
VINCENZI (PD) “A PROPOSITO
DELLA LOTTIZZAZIONE
DI CAMPO DI MARE…”
Vincenzi chiede se il Comune
abbia richiesto o meno un
parere in merito al rapporto tra
la variante urbanistica applicata
nella deliberazione dello scorso
16 novembre e la legittimità
edilizia dei manufatti abusivi in
essa compresi, e in mertio alla
"fattibile" applicazione della
L.R.n.28/1980 alla lottizzazione
A PROPOSITO DI DEMANIO
“Come prevedibile Il mare,
anche se poco mosso, scavalca
i picchetti...pensate con le
mareggiate”. A ridosso delle
recinzioni degli stabilimenti
Renzi ed Ocean Surf, il mare,
normalmente mosso, - cosa
peraltro facilmente prevedibileha scavato i picchetti: il segno
delle onde va ben oltre il confine
delle recinzioni e quindi la battigia
penetra parecchio nell’arenile
(che secondo la sentenza
oggi risulterebbe di proprietà
dell’Ostilia...). Lo segnalano
gli esponenti della lista civica
Tredici Territori: "Vorremmo
che vedessero le foto anche
le numerose forze dell’ordine
che hanno protetto
l’ufficiale giudiziario
mentre piantava nella
sabbia i picchetti
che, secondo
una sentenza di
un giudice di Civitavecchia,
segnano il limite della proprietà
rivendicata dalla società Ostilia.
Ci piacerebbe che le vedesse
anche il giudice che ha emesso
quella sentenza”.
“COME PREVEDIBILE IL MARE, ANCHE SE
POCO MOSSO, SCAVALCA I PICCHETTI...
PENSATE CON LE MAREGGIATE”
abusiva Ostilia a Campo di
Mare. Ultima domanda riguardo
invece la Zona Artigianale:
quale documentazione è stata
presentata in merito alla sua
realizzazione?
38 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO
LE BOMBE DEL M5S
Ladispoli: addobbi natalizi, raccolta differenziata e Gazzettino.
I pentastellati non digeriscono la politica comunale
R
ACCOLTA DIFFERENZIATA.
DAL M5S DI LADISPOLI
''Riceviamo da molti cittadini di
Monteroni e condividiamo:
"Come cittadini delle aree
periferiche chiamate dal Comune
"case sparse" lamentiamo il fatto
che sul Gazzettino di Ladispoli
sia stato pubblicato il calendario
della raccolta rifiuti solo per la
città, escludendo l'informazione
per chi abita in altre zone.
Chiedendo agli operatori della
ditta Massimi il calendario non
ci è stato dato perché a loro dire
terminato. Ci sembra una grave
discriminazione di una parte dei
cittadini".
GAZZETTINO.
COMUNICATO M5S
Come Movimento 5 Stelle di
Ladispoli aggiungiamo che
ancora una volta il Gazzettino
di Ladispoli, che mangia decine
di migliaia di euro l'anno dalle
tasche dei contribuenti, oltre
ad essere uno strumento di
propaganda politica per il PD
e affiliati, non assolve neanche
al suo compito
istituzionale di
informare tutta
la cittadinanza.
E' proprio vero
che a questa
Amministrazione
poco importa se una
parte dei cittadini
rimane indietro.
ADDOBBI
E MERCATINI
Botta e risposta
sul web fra
Amministrazione comunale di
Ladispoli e Movimento 5 Stelle.
Al centro della polemica stavolta
la presunta carenza di iniziative
in città durante quest'ultimo
periodo di festa. Già nei giorni
antecedenti la natività in una
nota polemica:
A pochi giorni dalla fine delle
festività natalizie vorremmo
chiedere spiegazioni
all'Amministrazione circa la
pressoché totale assenza di
iniziative legate al Natale nella
nostra città, fatta eccezione per il
presepe vivente organizzato dalla
Pro Loco nel bosco di Palo.
Da metà dicembre - prosegue
il comunicato - abbiamo visto
apparire in piazza Rossellini, in
successione, prima un abete di
circa 2 metri, mai addobbato,
poi, intorno al 20 dicembre, un
vergognoso albero stilizzato
malamente fissato a terra, infine
alcune luminarie applicate alla
rinfusa sulle palme. Nei giardini
centrali, nel consueto stato
di degrado, prendeva posto
invece l'ormai solito mercatino-
NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 39
baraccopoli di paccottiglia
e cineserie varie. Eppure la
delibera n. 213 approvata dalla
Giunta comunale il 12 novembre
prevedeva, attraverso un
accordo con privati interessati,
la concessione della piazza per
la realizzazione di un mercato in
cui il 50% degli articoli avrebbe
dovuto riguardare la “creazione
e la vendita di prodotti ispirati
al Natale”. In cambio i privati
avrebbero provveduto alla
“posa in opera di un albero di
Natale (abete di dimensioni non
elevate) e di luminarie di colore
rosso e oro in piazza Rossellini,
a partire dal 7 dicembre al 10
gennaio”. Cosa ne è stato di
questo progetto? Il Comune non
è stato nemmeno in grado di
intercettare l'interesse di qualche
privato per la realizzazione di
un mercato natalizio? Eppure
quando vogliono intercettare
l'interesse di privati per progetti
di speculazione edilizia i nostri
amministratori sono sempre
piuttosto efficienti.
"Agli slogan dovrebbero sempre
seguire i fatti attaccano dal
Movimento - sotto
forma di ampi
progetti e iniziative
programmate.
Invece in ambito
turistico, come
in altri campi,
si prosegue
ad operare
nella totale
improvvisazione,
senza mai una
visione di fondo,
un obiettivo
preciso e
ambizioso. E i
risultati sono sotto
gli occhi di tutti, sotto forma di
albero di Natale".
Replica dell’amministrazione
comunale. A difendere l'operato
dell'Amministrazione, in questo
caso, è l'assessora alla Cultura
Francesca Di Girolamo. "31
eventi pubblici gratuiti in 28
giorni - afferma la Di Girolamo
in un post sul proprio profilo
Facebook - non li definirei
'carenza' di iniziative. Se
poi parliamo degli addobbi
(imparando ad utilizzare i tanti
termini che la lingua italiana ci
mette a disposizione), allora si
fa riferimento ad un bando di
affidamento a terzi, sicuramente
criticabile ma che non c'entra
nulla con le attività culturali
prodotte durante le festività
natalizie".
M5S ATTACCA DI NUOVO IL GAZZETTINO
COME MOVIMENTO 5 STELLE DI LADISPOLI AGGIUNGIAMO CHE ANCORA UNA VOLTA IL
GAZZETTINO DI LADISPOLI, CHE MANGIA DECINE DI MIGLIAIA DI EURO L'ANNO DALLE
TASCHE DEI CONTRIBUENTI, OLTRE AD ESSERE UNO STRUMENTO DI PROPAGANDA POLITICA
PER IL PD E AFFILIATI, NON ASSOLVE NEANCHE AL SUO COMPITO ISTITUZIONALE DI
INFORMARE
''Riceviamo da molti cittadini di Monteroni e condividiamo:
"Come cittadini delle aree periferiche chiamate dal Comune "case sparse" lamentiamo il fatto
che sul Gazzettino di Ladispoli sia stato pubblicato il calendario della raccolta rifiuti solo per la
città, escludendo l'informazione per chi abita in altre zone. Chiedendo agli operatori della ditta
Massimi il calendario non ci è stato dato perché a loro dire terminato. Ci sembra una grave
discriminazione di una parte dei cittadini". Come Movimento 5 Stelle di Ladispoli aggiungiamo
che ancora una volta il Gazzettino di Ladispoli, che mangia decine di migliaia di euro l'anno dalle
tasche dei contribuenti, oltre ad essere uno strumento di propaganda politica per il PD e affiliati,
non assolve neanche al suo compito istituzionale di informare tutta la cittadinanza. E' proprio
vero che a questa Amministrazione poco importa se una parte dei cittadini rimane indietro''.
LADISPOLI
PANE IN REGALO AI BISOGNOSI
IL GESTO HA FATTO IL GIRO DEI SOCIAL ED ORA QUALCUNO
POTREBBE EMULARLO
La cittadina balneare ha sempre in serbo delle sorprese che non sono
sempre e necessariamente legate all’intolleranza o agli abusi edilizi.
C’è una parte importante della popolazione che si dimostra sensibile al
sociale e vicina ai bisognosi. Il gesto di altruismo, amore e generosità
fatto da un commerciante di salumi presso il mercato giornaliero della
città è la riprova di questo sentimento. L’esercente ha deciso di donare
il pane agli indigenti allestendo uno scaffale (vedi immagine) sull’esterno
del negozio dove questi potessero approvvigionarsi con discrezione.
Dunque le feste hanno portano amore, generosità e gioia, mettendo per
un attimo da parte la frenesia giornaliera. La notizia ha fatto il giro dei
social e non è detto che presto qualcuno possa emulare il bel gesto.
Di Stefania Napolitano
LADISPOLI
CASA COMUNE 2000 E CASSIAVASS
VINCONO APPALTO
AGGIUDICATI 413.250 EURO PER L'ASSISTENZA
AGLI ALUNNI DISABILI
Casa Comune 2000 e Cassiavass si sono aggiudicate
il servizio per anno 2015/2016. L’importo complessivo
dell’appalto per l’anno scolastico in corso è di 413.250
euro. La gara era stata indetta dal Comune di Ladispoli ed
assegnata in via definitiva l’8 gennaio. Il servizio fa riferimento
esplicito all’anno scolastico in corso, il 2015/2016 di cui già
una metà è trascorsa.
42 BARAONDANEWS APPROFONDIMENTI
BANCA ETRURIA, IL CASO PRIVILEGE
Finanziamenti di 30 milioni di euro concessi a pioggia a una società di dubbia solidità
di Danilo Marsala
L
e banche sono imprese e
come tali possono andare
in dissesto finanziario. Da
novembre scorso, dal cosiddetto
“decreto salvabanche”, questa
sembra essere una verità
assoluta.
E’ comprensibile anche come
l’attenzione si sia concentrata
soprattutto sugli effetti del
provvedimento adottato dal
governo Renzi.
Conseguenze tragiche, come nel
caso del suicidio del pensionato
civitavecchiese Luigino D’Angelo,
divenuto tristemente simbolo di
tutta la vicenda.
Conseguenze comunque
drammatiche, per tutti i
risparmiatori che hanno visto
azzerato il valore dei propri
investimenti, perdendo la
sicurezza economica e non solo.
Quello che si è analizzato meno,
ma sta tornando alla ribalta
prepotentemente in queste ultime
ore, è la causa, il motivo per cui
un’istituzione come la banca
possa collassare.
Nel 2008, il fallimento del
colosso americano Lehman
Brothers, seguito da altre banche
europee, mise a nudo gli effetti
devastanti delle perdite che
queste aziende avevano generato
investendo in attività finanziarie
ad alto rischio, prevalentemente
strumenti derivati.
Nella fattispecie delle quattro
banche italiane oggetto del
recente “salvataggio”, il
principale indiziato non è l’attività
di negoziazione in titoli, bensì
la più classica concessione di
credito alla clientela.
In effetti, le banche servirebbero
a questo. Dovrebbero raccogliere
denaro dai risparmiatori ed
impiegarlo in finanziamenti a
privati ed aziende, ottenendone
un profitto.
Se i prestiti erogati non vengono
restituiti, si creano i cosiddetti
incagli che peggiorando
possono diventare sofferenze,
difficilmente recuperabili. Allora
la banca può essere costretta
a rinforzare il suo patrimonio,
eroso dalle perdite, cercando
di raccogliere denaro con
prodotti “accattivanti” dal punto
di vista del rendimento. Ma
a quale prezzo, in termini di
rischio? Quanto si è proceduto
correttamente nel collocamento
degli strumenti finanziari
che hanno visto il loro valore
azzerarsi?
Questo è parte integrante
del filone di indagini in corso
sulle conseguenze di cui
parlavamo prima. L’altro filone è
letteralmente esploso negli ultimi
giorni, a seguito delle ispezioni
disposte dalla Guardia di Finanza
di Arezzo su 14 società clienti di
Banca Etruria, che hanno avuto
finanziamenti «non restituiti, che
hanno generato una sofferenza
o una perdita per la banca»
e ottenuti celando «interessi
sottostanti».
La vicenda assume contorni
sempre più inquietanti, in grado
di mettere in seria difficoltà
il governo, tenuto conto del
coinvolgimento, in una delle
società oggetto di perquisizione,
di Tiziano Renzi, padre del
Presidente del Consiglio. Ciò
si aggiunge al già noto caso
del padre del Ministro Boschi,
vicepresidente di Banca
Etruria nell’anno precedente al
commissariamento dell’istituto
APPROFONDIMENTI BARAONDANEWS 43
da parte di Banca d’Italia,
chiusosi con perdite in bilancio
per 517 milioni di euro.
Addirittura si ipotizza la presenza
di una Commissione consiliare
informale composta da sei
membri, tra cui l’ex presidente
Rosi (titolare di una delle
società coinvolte nell’indagine
ed in rapporti con la Party Srl,
partecipata da Tiziano Renzi) e
Pier Luigi Boschi appunto.
Una sorta di governo ombra
della banca, che avrebbe
nascosto al legittimo consiglio
d’amministrazione alcune
operazioni.
In tale contesto, dunque, si può
concepire come sia nata l’idea di
finanziare per almeno 30 milioni
di euro una società dalla dubbia
solidità, l’ormai famigerata e
fallita Privilege Yard, per la
costruzione di un mega yacht
nel cantiere navale all’interno del
porto di Civitavecchia.
La vicenda periferica si intreccia
con quella nazionale, perché
un’operazione del genere smuove
l’economia locale con le imprese
subappaltatrici, che magari si
vanno ad approvvigionare presso
la filiale cittadina della banca.
Così, quando le cose cominciano
ad andare male, non salta solo
la Privilege ma a cascata tutte
le aziende che da Privilege
dipendono. Ecco allora ulteriori
finanziamenti concessi in una
situazione già compromessa,
che possono motivare anche le
pressioni ricevute dal personale
della filiale per incrementare
la raccolta, in un momento
in cui le perdite sui crediti si
cominciavano a manifestare.
Il caso Privilege tocca
direttamente anche l’Autorità
Portuale, proprietaria dell’area
data in concessione, che si trova
senza incasso dei canoni e con
un potenziale nuovo ecomostro:
certo non un bel biglietto da
visita per quello che vuole essere
il porto leader in Europa per il
crocerismo.
Ma tocca anche
l’Amministrazione Comunale
per i risvolti occupazionali e
la gestione difficoltosa delle
vertenze sindacali.
Il pregio riconosciuto del legame
territoriale, in cui le conoscenze
personali contano più dei freddi
numeri, in questo caso diventa
la rovina per la banca di piccola
media dimensione.
Se la gestione diventa affarismo
con gli amici degli amici, e
ognuno si ritaglia il suo feudo di
potere e tornaconto personale
confondendo, per dirla alla De
Gregori, il diritto con il favore,
l’epilogo non poteva che essere
questo.
46 BARAONDANEWS APPROFONDIMENTI
A LADISPOLI SICUREZZA E CONTROLLO
ANCHE DAL CIELO
Decolla il drone Ez-fly, fiore all’occhiello della start-up romana ADPM.
Ecco a cosa servirà
N
ei giorni scorsi abbiamo
dotato la Polizia Locale
di un drone operativo che
espleterà funzioni di controllo
del territorio comunale e nel
contempo si potrà utilizzare
anche per finalità di pubblica
sicurezza e protezione civile”.
Questa volta, Gabriele Fargnoli
mette insieme il ruolo
politico di Consigliere
Indipendente e
quello professionale
di Caposquadra in
forze al Comando di
Roma dei Vigili del
Fuoco. In dettaglio, il
drone a cui Fargnoli
fa riferimento,
è un modello
quadricottero,
“ossia – spiega il
Consigliere – con
attitudine al volo in sospensione
statica, in grado di realizzare
foto-rilevamenti o anche riprese
video ad altissima risoluzione
dell’area di Ladispoli, sarà
presto a disposizione del
Corpo di Polizia locale,
comandato da Sergio Blasi, per
la sorveglianza dell’erosione
costiera, la verifica di abusi
edilizi, accertamenti di incidenti
stradali, il monitoraggio di aree
o manufatti colpiti da incendi, e
per ragioni di Pubblica sicurezza
ad ogni possibile latitudine
di impiego”, anche in mare,
dato che ogni tipo di ispezione
foto-video effettuata dal drone
APPROFONDIMENTI BARAONDANEWS 47
è atta a fornire dati telemetrici
e di fotogrammetria in tempo
reale all’interfaccia gestito
dall’operatore di terra che
controlla il velivolo. Per essere
più precisi il gioiello volante
che è entrato a far parte delle
dotazioni operative della Polizia
Locale, è un “Quadricottero”, e
cioè un micro-modulo a quattro
eliche a decollo verticale,
del peso complessivo di 300
grammi, 3 etti! Un microaeromobile di circa 22 cm di
lunghezza, dal nome in codice
di Ez-fly, fiore all’occhiello della
start-up romana ADPM. Non
si può escludere che in futuro
il Comune di Ladispoli possa
acquisirne un’intera flotta,
Fargnoli è possibilista in merito
pur senza sbilanciarsi, anche
se come primo approccio si
tratterà di un solo esemplare
sulle cui prestazioni il Comune
si riserva l’opzione di ulteriori
forniture.
Visto da vicino, l’Ez-Fly a
propulsione elettrica, ha
un’autonomia di volo di
circa 15 minuti, ad una
velocità di crociera di 35
km/h anche in condizioni di
vento contrario. Una velocità
“IL CONSIGLIERE FARGNOLI, 'IL NOSTRO COMUNE
TRA I PRIMI IN ITALIA A DOTARE DI UN SISTEMA
D'AVANGUARDIA LA POLIZIA LOCALE“
relativamente scarsa, dovuta
però alla necessità di realizzare
rilevamenti della massima
risoluzione. “L’Ez-Fly – fanno
sapere dall’azienda – è dotato
di un software di bordo che
attiva i sensori di controllo delle
modalità video-foto e può essere
facilmente gestito sia da un
tablet che da uno smartphone,
senza quindi l’ingombro di una
postazione fissa”.
La ADPM, azienda presente
sul mercato internazionale che
sviluppa e progetta sistemi APR
civili e militari specializzata in
prodotti UAV – Unmanned Aerial
Vehicles (Veicoli volanti senza
equipaggio) è in azione appena
dal 2013, ma di appeal ne vanta
già a sufficienza, tanto da aver
attirato su di sé le attenzioni
di enti di sorveglianza quali ad
esempio il Gruppo Securitas,
leader in Italia nel settore della
vigilanza, che ha esposto ad
inizio novembre la sua flotta EzFly alla Fiera di Milano-Sicurezza
2015. Una realtà nuova,
quella di ADPM, e che però si
è già imposta all’attenzione
di agenzie di stampa come
ADN Kronos dato il livello di
innovazione conseguito. La
leggerezza estrema e le ridotte
dimensioni del drone Ez-Fly,
difatti, permettono al mezzo di
raggiungere luoghi altrimenti
impossibili per esemplari di
maggior dislocamento, come
ad esempio volare o rimanere
in sospensione fra due palazzi,
sorvolare una strada trafficata,
verificare in dettaglio il livello di
guardia dell’acqua di un canale
o altre simili performance in
finezza.
“Sono sicuro – conclude
Fargnoli – che l’Ez-Fly doterà
la Polizia Locale di Ladispoli di
uno strumento all’avanguardia
per il controllo del territorio
e che aprirà nuove frontiere
finora inesplorate e impensabili
sul versante della sicurezza
urbana'.
50 BARAONDANEWS APPROFONDIMENTI
LADISPOLI IN PREDA AI DELINQUENTI
MA IL PRESIDIO DI POLIZIA?
Raid al palazzetto comunale. Vetture di politici a fuoco.
Attività commerciali danneggiate. La comunità della gente onesta soffre in silenzio
A
tti vandalici incendiari nel
territorio di Ladispoli. Le
fiamme hanno come benzina
l’insicurezza sociale. In continuo
stato di allerta i vigili del fuoco,
i carabinieri e la polizia locale,
che tempestivamente sono
chiamati sempre più spesso ad
intervenire dagli stessi residenti.
Si tratta di Piromani? Di Gesti di
follia repressa? O peggio di Atti
intimidatori, anche nei confronti
di amministratori, imprenditori ed
istituzioni? Le piste restano tutte
aperte e le forze dell'ordine sono
al lavoro per stabilire le cause
dei singoli episodi, ma anche per
scongiurare l'esistenza di una linea
sottile che possa farli ritenere non
solo eventi isolati, ma in qualche
modo collegati tra loro da una
qualche anatomia nascosta. Eventi
che se da un lato rappresentano
casi sporadici normalizzabili in una
città in crescita, dall'altro generano
sospetti strumentali ed azzardate
speculazioni che vanno smentite
con certezze, verifiche fattuali e
prevenzione.
Tra gli ultimi episodi si annoverano:
- incendi improvvisi (anche dolosi)
che hanno coinvolto attività
commerciali di Ladispoli
- un raid incendiario al comune
di Ladispoli con ingenti danni al
protocollo e rischio di conseguente
distruzione della struttura del
palazzetto comunale.
- Segnalazione di roghi per le
strade. Ignoti danno fuoco ai rifiuti
domestici in attesa di regolare ritiro
o peggio a cumuli abusivi nelle
zone periferiche
- Il presepe vivente perde la
sua capanna
poco prima delle
celebrazioni
natalizie: ignoti
appiccano il fuoco
nell'oasi del wwf
di Marina di Palo,
rischiando di fare un
danno ambientale
irreparabile
- Dati alle fiamme
ultimamente,
in notturna,
anche cassoni
condominiali della differenziata,
scooter, vetture parcheggiate
- Ultimo episodio in ordine
cronologico, l'atto incendiario
contro la vettura di un consigliere
comunale durante la riunione
dell'assise civica. A tali fattacci
corrisponde un aumento dei furti
ad opera di bande organizzate,
della devianza sociale anche
giovanile, dell'illegalità palesata. Di
fatto la comunità, fatta di cittadini
per bene nella sua maggioranza,
chiede una sferzata sul tema
sicurezza. Ci domandiamo se
non sia il caso di alzare l'asticella
su più fronti. Su quello dei
rifiuti e delle piccole discariche
abusive frutto di inciviltà, è
bene creare sensibilizzazione
culturale, e tamponare attraverso
il ritiro tempestivo, anche se ciò
nel breve periodo determina
investimenti tampone per la
collettività fornendo materiale di
attacco politico per i soliti ignoti.
La salvaguardia dell'ambiente
andrebbe accompagnata da
maggiori controlli e sanzioni, ma
anche dalla preservazione di un
contesto pulito negli spazi pubblici,
che certamente scoraggia gli
incivili di turno. Sotto il profilo della
sicurezza è bene riconsiderare
alcune proposte oltre alla preziosa
videosorveglianza, tra cui quella
di istituire un presidio di polizia.
Sollecitare pertanto, nuovamente, il
ministero degli Interni per ottenere
un presidio a tutela del territorio si
configura come uno dei prossimi
obiettivi già approvati tramite una
mozione unanime approvata dal
consiglio comunale. In tema di
strutture disponibili ricordiamo ai
lettori che nel nostro Comune è
presente un'edificio inutilizzato ed
esposto anch'esso, purtroppo, a
ripetuti atti di vandalismo. Viene
da sè che l'edificio potrebbe
trovare un impiego migliore. Si
tratta dell'ex istituto alberghiero
di Via Ancona. Una struttura ad
oggi bersaglio del degrado per
colpa di certa politica ambigua,
che ad alcuni prima ha dato e poi
ha tolto, alimentando ritorsioni
dell’informazione di bottega che
ora recita stupore per quanto già
era a tutti noto.
52 BARAONDANEWS APPROFONDIMENTI
LE POTENZE SI SCHIERANO
Il Mediorente, patria delle religioni monoteiste e anticamera di guerre
internazionali, sceglie il campo siriano per la resa dei conti...
di Carlo Narducci
N
el precedente numero di
“Baraonda News”, avevamo
tracciato per linee generali
le diverse problematiche alla
radice dei conflitti presenti in
Medioriente. In questa seconda
parte cercheremo di scavare
ancor di più nelle sabbie della
storia, passata e presente (in
funzione del futuro)
l’area mediorientale e l’Africa
occidentale si determinano nel
corso della storia non solo come
matrice culturale (qui nascono le
prime civiltà, qui si determinano
le tre religioni monoteiste:
ebraismo, cristianesimo, islam)
ma - da un punto di vista
squisitamente geopolitico - come
porta d’ingresso espansionistica
sia militare sia economica, verso
oriente o verso occidente. Ne
fa testo il corollario di potenze
che nel corso del tempo hanno
occupato queste terre: persiani,
greci, romani, ottamani, potenze
d’Occidente e d’Oriente.
Con la caduta dell’Impero
Romano d’Occidente, rimane in
piedi quello d’Oriente (Impero
bizantino 395 - 1453) che sarà
poi spazzato via con l’inesorabile
avanzata dell’Islam e l’instaurarsi
dell’Impero della Sublime porta
(Impero Turco Ottomano), tra i
più longevi della storia (1299 1922 d.C).
Effettuando una spartana sinossi
della storia, risulta evidente
come quel periodo sia all’origine
dell’attuale divisione culturale
tra Occidente/Medioriente.
Le Crociate, per esempio,
iniziarono proprio su richiesta
d’intervento dell’imperatore di
Bisanzio, Alessio I Comneno
contro la montante potenza
turca dei selgiuchidi. Richiesta
prontamente recepite da Papa
Urbano II.
Con la caduta dell’Impero
ottomano, subito dopo la I
Guerra mondiale, dai vasti
territori del sultanato turco
sorgono diverse nazioni, come
l’Iraq, la Siria, l’Arabia, la
Palestina, la Giordania. Come
abbiamo visto nell’articolo
precedente, all’origine di
tale spartizione, vi furono la
Francia e l’Inghilterra le quali,
si accordarono segretamente
(1916), con il benestare della
Russia, per cercare l’appoggio
delle popolazioni arabe al
fine di sconfiggere l’Impero
ottomano, promettendo loro la
costituzione di un grande paese
arabo. L’appoggio fu dato ma
la promessa non fu mantenuta.
Furono per l’appunto create
ex novo delle nazioni sotto
fortissima influenza anglofrancese.
Dopo il secondo conflitto
mondiale, le potenze occidentali
si ritirano dall’area. Abbiamo
già scritto della creazione dello
Stato d’Israele e della Palestina
nel 1947 da parte delle Nazioni
Unite. Sicuramente influirono non
poco il desiderio di pacificazione
dell’area, quello di possedere
una testa di ponte in Medioriente
APPROFONDIMENTI BARAONDANEWS 53
ed il desiderio di avere
- dopo circa 2000 anni una patria da parte degli
ebrei.
Abbiamo anche descritto
le fasi dell’escalation del
conflitto arabo-israeliano
ed il determinarsi del
moderno terrorismo.
La Siria Emblematico per,
comprendere, è il caso
Siria.
Dopo la II Guerra
Mondiale, in Siria inizia
a dilagare il baazismo,
un’ ideologia laica
di stampo socialista
che si poneva come
obiettivo la creazione di
un’unica nazione araba
con a capo un partito
rivoluzionario. A prendere
il potere è lo sciita (seppur
laico) Hafiz al-Asad (padre
dell’attuale presidente siriano
Bashar al-Asad). Intanto in Iraq,
sempre facente parte del partito
Ba’th, inizia l’ascesa di Saddam
Hussein. Tra i due Paesi vi sono
differenze, anche marcate, di
carattere ideologico, cosicchè i
partiti Ba’th delle diverse nazioni
arabe parteggiarono o per la Siria
o per l’Iraq.
Nonostante la preponderante
maggioranza sunnita, a capo
della Siria politici e militari sono
sciiti. La secolare divisione
religiosa e politica in seno
all’islam, deflagra in Siria con
violenza nel 1982: una rivolta con
le armi innescata dalla fazione
sunnita “Fratelli Musulmani”
contro Asad, viene stroncata nel
sangue.
Si contano a migliaia morti e
incarcerati.
Nel 2000 muore Hafiz Assad; gli
succede il figlio. L’inizio è per
molti pieno di speranze. Diverse
le riforme. Ma soltanto dopo
pochi anni ogni sogno si sgretola
sul muro della realtà. Una
violenta realtà: arresti e torture
sono all’ordine del giorno. Ogni
forma di protesta è soffocata
nel sangue o nelle camere di
tortura (sono innumerevoli,
per esempio, le persecuzioni
contro i curdi). Nel 2011 nasce
la primavera araba che come il
vento si diffonde in quasi tutto
lo scacchiere mediorientale.
Si chiede soprattutto più
democrazia. Assad usa la mano
pesante: viene usato l’esercito.
Si ha la degenerazione in guerra
civile. Attualmente la situazione
è la seguente: per quanto
riguarda gli sciiti rimangono
una minoranza nel Paese.
La fazione laica è quella che
controlla le poche zone sciite.
I sunniti invece fanno parte
di diversi schieramenti: i laici
del FSA (Esercito Libero della
Siria), il Fronte Islamico (fazione
religiosa) ed altri 70 gruppi
formano l’opposizione al regime
di Assad; poi vi sono gli islamisti
radicali di Al Nusra (affiliato ad
al-Quaida) ed infine l’ISIS, il cui
obiettivo è quello della creazione
di uno stato islamico lungo
l’Asia, l’Africa ed il Levante.
Parte del nord della Siria è invece
controllato dai rivoltosi curdi.
A livello internazionale il quadro
degli appoggi si semplifica in
questo modo: dalla parte di
Assad Russia, Iran e Cina. A
favore dell’opposizione: Turchia
(con tutti i distinguo del caso),
Francia, Gran Bretagna, Arabia
saudita, USA.
L’attuale coalizione anti-Isis,
a seguito dell’offensiva in
territorio siriano ed iracheno, ha
evidenziato la presenza di due
schieramenti contrapposti in un
conflitto che si sta spostando
là dove a gli estremisti islamici
è più facile reperire ricchezze
(petrolio in primis ma anche
opere d’arte). Ma di questo
ne parleremo nella prossima
pubblicazione. Intanto non ci
rimane che seguire il progredire
degli avvenimenti.
carote
km0
INDUSTRIA DI
Via dell’Olmetto, 8 - Monteroni - 00055 Ladispoli (Rm)
Tel 06 9947470 - Cell 335 5328540
www.industriacarotedemicheli.com - [email protected]
DE MICHELI s.r.l
di Iavarone Umberto
Le carote dell’Etruria Romana
56 BARAONDANEWS APPROFONDIMENTI
LADISPOLI, 'IL PARTITO DEMOCRATICO
È APERTO A TUTTI'. E TRANI CHIEDE LA TESSERA:
'IO CATTOLICO E MODERATO'
Sul rimpasto della giunta il boccino al sindaco Paliotta
S
e è vero, come conferma anche
l'attuale presidente del consiglio
comunale Giuseppe Loddo (PD),
che oggi 'Il partito democratico è
un partito aperto a tutti', sembra
realmente giunta l'ora - per un
aggregato che aspira ad essere
forza di governo - di testare la
propria capacità di misurarsi coi
retaggi del passato post comunista
e con le pregiudiziali che nella storia
vedevano contrapporsi, per poi
spesso comminarsi e fondersi, gli
amicii nemici bianchi vs rossi.
A fare richiesta di ingresso nel PD,
attraverso la procedura telematica
tramite sito on line, l'assessore
al Bilancio Eugenio Trani, il quale
conferma: 'Ho seguito da normale
cittadino la comoda procedura
on line pagando la quota e
risparmiando il tempo di recarmi
in sezione'. In effetti anche mia
nonna, per dire chiunque, può fare
l'iscrizione on line scegliendosi
liberamente il circolo dove fare
la tessera. E se la richiesta di
iscrizione di mia nonna, almeno in
teoria, sarebbe riservata (e magari
coperta da privacy?) sino ad
eventuale erogazione della tessera
da parte del circolo, la notizia
relativa alla richiesta di Trani esce
comunque e presumibilmente dalle
stesse fonti interne al partito di
ladispoli prima dell'approvazione.
Partito al quale Trani, da 'cattolico
e moderato quale sempre sarò' ha
detto, ha bussato ottenendo per
ora 'un cip' a seguire ma nessun
niet. Ma da dove viene, se non
da eventuali questioni personali,
cotanta attenzione per le mosse
di un ex consigliere comunale, in
un partito che ha dimostrato di
saper trainare, localmente, migliaia
di preferenze? Il campanilismo
preventivo, presumibilmente
indicatore di una latente insicurezza
di base di chi resta preda di logiche
sottrattive, può esporre il partito a
critiche diobsolescenza, e di certo
ogni diniego andrebbe comunque
argomentato e motivato all'opinione
pubblica. E se da un lato lo si
può comprendere, storicamente,
il disagio nell'ammettere chel'ala
moderata in futuro rappresenterà
sempre più il sentore democratico,
dall'altro appare d'obbligo riflettere
sulla necessità di recupero ed
accrescimento del consenso in
vista, anche e non solo, delle future
amministrative. In questa fase può
rivelarsi un boomerang strategico,
se vogliamo banale, quello di
considerare ogni nuovo ingresso
come una sorta di violazione di
domicilio da sottoporre al giudizio
di chissà quali padri padroni. Se la
democrazia può prevedere anche
un diniego da parte degli iscritti
per validi motivi (finchè hanno,
se ce l'hanno, la maggioranza
interna), restano aperte le domande
su che tipo di democrazia siano
in effetti, ad oggi, in grado di
garantire i partiti che rifiutano di
rappresentare i nuovi segmenti di
elettori che possono contribuire al
rinnovamento gestionale. Insomma,
in un periodo in cui il problema
è fare tessere autentiche e frutto
dell'impegno nella società civile,
e mentre in tutta Italia chiudono
sezioni, il rifiuto del primo degli
eletti della lista civica che ha
garantito la vittoria al sindaco
di espressione Democratica,
suonerebbe per il partito stesso
come il gong dell'ultimo round pre
elettorale. Il PD discuterà di Trani
e lo farà in sua assenza o in sua
presenza? Ed ammesso che riterrà
davvero opportuno accendere la
discussione, ciò avverrà su richiesta
di alcuni membri di mettere il
puntino sulle I, nei prossimi o.d.g.?
Il segretario del PD di Ladispoli
Andrea Zonetti conferma che nella
accesa riunione di ieri il tema non
è stato ancora affrontato. Sullo
sfondo del dibattito, per molti versi
sterile, in corso, relativo anche al
rimpasto di giunta, anticipiamo
che potrebbe concretizzarsi entro
un paio di settimane o finire in un
fuoco di paglia (se non peggio). Il
boccino resta comunque in mano al
sindaco Paliotta, il quale ha creato
il rebus. Il sindaco cosa ne pensa
dell'ingresso di Trani nel PD? Beh,
a giudicare dal recente passato
non crediamo che il dottore veda
male l'apertura ulteriore del partito
democratico al fronte di centro.
Insomma, se i tempi cambiano solo
le apparenze, ad insegnare resta la
storia.
58 BARAONDANEWS APPROFONDIMENTI
L'AMBASCIATRICE E IL MINISTRO
ROMENO A LADISPOLI
Sui corsi obbligatori di lingua e cultura romena Agresti si prende
la rivincita e fa gli onori di casa. 400 bambini trasportati in aula consiliare.
I
l preside Agresti, ad acque chete,
si prende la rivincita personale
su un tema controverso, quale
l’obbligatorietà dei corsi di romeno
imposti, che nella maggioranza
dell’opinione pubblica di Ladispoli
avevano trovato comunque, al di
là degli abbellimenti istituzionali,
un’ampia bocciatura politica.
E lo fa nel raccontare la visita
dell’Ambasciatore Straordinario e
Plenipotenziario S.E. Sig.ra Dana
Constantinescu, accompagnata
dal Ministro per i Rapporti con
i Romeni all’Estero on. Dan
Stoenescu del nuovo governo di
Dacian Ciolos, che hanno restituito
la visita ai bambini delle Scuole
"Corrado Melone" e "Ladispoli 1",
una delegazione dei quali era stata
qualche giorno prima ad incontrarli
in ambasciata.
Circa 400 fra bambini della scuola
dell’infanzia, della primaria e
della secondaria di primo grado,
brandendo bandierine, costruite
per l’occasione all’ultimo secondo,
che avevano da un lato il tricolore
italiano e dall’altro
quello romeno, sono
stati trasportati in sala
consiliare del Comune
di Ladispoli. Oltre al
Sindaco Paliotta, presente
il vicesindaco Lauria e gli
attuali assessori Ussia e
Di Girolamo. E’intervenuto
anche il vicegovernatore
della Regione Lazio,
Massimiliano Smeriglio (SEL),
che nel suo breve intervento ha
sottolineato, come prevedibile, il
valore della commistione culturale.
“I romeni in Italia sono più di un
milione e rappresentano la più
grande comunità straniera (a
Ladispoli il 20% dei cittadini sono
di origine romena) e l’on. Stoenescu
ha voluto dare mostra dell'appoggio
del loro governo. In perfetto
italiano, imparato da autodidatta,
il Ministro ha confermato che “il
messaggio del governo romeno per
le comunità che vivono all'estero
è che il governo è interessato
a loro, queste comunità sono
importantissime per entrambi
gli Stati perché appoggiano lo
sviluppo sia della Romania e sia
dell'Italia: più dell'1% del Pil italiano
è generato dai romeni, i romeni
in Italia sono il ponte tra le nostre
due Nazioni" ha riferito il dirigente
scolastico in una nota web. Dopo gli
inni italiano, romeno ed europeo, i
ragazzi hanno dato un saggio delle
loro conoscenze della lingua e della
cultura romene apprese a scuola tra
una polemica e l’altra. Della mala
gestione dell’argomento, a distanza
di tempo, interesserà sempre meno.
La polemica riesploderà l’anno
prossimo in autunno.
Gran Bar
NAZIONALE
IL BAR DI LADISPOLI
DA OLTRE 1 SECOLO
asticceria\Gelateria
-P
e
Th
da
la
Sa
dt
Lin
a
eri
lat
co
oc
Ci
r - Sala Slot
Aperitivi & Cucina espressa - Wine ba
A 19
LADISPOLI - PIAZZA DELLA VITTORI
.21.74
- TEL. 06.83.603.716 \ 06.99.22
APERICENA
CON TAGLIERE
DI POLENTA
(CON SALSICCIA
O VEGETARIANO)
COMPRESO
APERITIVO
a soli
e
9
NOVITÀ
COLAZIONI
VEGANE E
PER CELIACI
ATTUALITÀ BARAONDANEWS 61
TASSI FISSI E VARIABILI, COL CAP O SENZA...?
Mutui: i criteri da tenere in considerazione per scegliere sono diversi,
ma esiste anche una terza possibilità...
di Davide Gallo
O
ggigiorno è facile confrontare i
vari tipi di mutui on line grazie
a semplici software che effettuano
preventivi in tempo reale per aderire
a quello più in linea con le proprie
necessità. Non occorre recarsi in
banca per avere delle informazioni
preliminari pechè ogni istituto ha il
suo sito internet.
Quando si parla di mutui, la
differenza più nota è quella tra
tasso fisso e tasso variabile, più o
meno semplice ed immediato da
capire. I problemi affiorano quando
ci si trova di fronte al tasso variabile
con CAP. Ma cerchiamo di capire in
cosa consiste questo famoso tasso
del quale tanto si parla. In breve,
con questa sigla si intende un tetto
massimo dell'importo delle rate da
versare mensilmente.
E' noto che il mutuo a tasso
variabile sale o scende a seconda
dell'Euribor, ovvero il tasso di
riferimento calcolato giornalmente
e che può aumentare o diminuire
anche da un momento all'altro.
Grazie al CAP, però, non può
superare certi
limiti descritti nel
contratto, firmato
preventivamente
sia dal cliente che
dall'istituto bancario
che eroga il credito.
A prima vista si
può intuire che
è una tutela per
il cittadino che è
protetto da sgradite
(e improvvise) sorprese. Se così
non fosse, potrebbe trovarsi nella
situazione di pagare una cifra
che superi il suo budget mensile
e incorrere così in sanzioni se
non dovesse saldare il debito nei
tempi prefissati. Uno sguardo più
approfondito fa notare che nel caso
del CAP, resterebbero quasi sempre
penalizzate le banche, che non
possono sperare di guadagnare
qualcosa in più.
Proprio per questo motivo, si
stabilisce anche una soglia minima.
La sigla viene indicata con FLOOR
e rappresenta la cifra oltre la quale il
tasso non scenderà di sicuro, anche
se i valori di mercato sono molto
bassi. Vediamo però i vantaggi
e svantaggi di un mutuo a tasso
variabile con CAP.
Il primo vantaggio è la trasparenza,
ovvero i contraenti conoscono già
all'inizio quali saranno le soglie
minime e massime della rata da
saldare e questo permette di
organizzarsi. Il contro sarà dato
da un premio assicurativo un
po' superiore alle altre soluzioni
in quanto loSpread, ovvero la
differenza tra i tassi di interesse è
leggermente superiore.
ATTUALITÀ/SALUTE BARAONDANEWS 63
LADISPOLI, LA CORRADO
MELONE INCONTRA
IL DOTT.DANIELE SEGNINI
G
li studenti raccontano
l'esperienza interattiva offerta
dal biologo nutrizionista sui temi
dell'alimentazione e dei costumi
alimentari
Presso la sala teatro del I.C.
“Corrado Melone”, sviluppando
il progetto “Scuolambiente”,
gli studenti hanno incontrato il
dott. Daniele Segnini per parlare
dell’alimentazione. Segnini è un
esperto che è stato molto tempo
in Africa ed ha visto di persona
cosa accade in condizioni di
scarsità di cibo ed acqua. "Questa
lezione è stata molto diversa
dalle altre - raccontano alcuni
studenti - infatti il dottore, per
farci comprendere meglio ciò che
voleva dire, ha proiettato su uno
schermo delle immagini e su alcune
di queste c’erano delle domande,
coinvolgendoci con le nostre
risposte".
DI SEGUITO LA RELAZIONE
DEGLI STUDENTI Leonardo
Viola 1M, Santamaria Sabrina e
Elisa Frezza 1H
"Il nostro organismo per vivere ha
bisogno di cibo, acqua ed ossigeno.
Sicuramente l'acqua è l'alimento più
importante poiché il nostro corpo
ne contiene una percentuale tra il
50% (anziani) ed il 75% (bambini
piccoli); l'acqua entra in gioco
in tutte le reazioni chimiche, la
ritroviamo in ogni organo e tessuto
e serve per il mantenimento della
corretta temperatura corporea
(termoregolazione); quindi è
fondamentale bere ed idratarsi e
l'acqua è l'unico alimento a calorie
zero. Al contrario tutte le altre
bevande sono spesso gassate e
zuccherate per cui, oltre a farci
ingrassare, possono gonfiare lo
stomaco e l'intestino creando
problemi. Possono anche contenere
coloranti (per renderli più belli e
gradevoli alla vista, ma certamente
non alla salute) e additivi nocivi,
ma soprattutto sono ricchissime
di zucchero; basti pensare che
una lattina di coca-cola contiene
fino a 35 grammi di zucchero, cioè
una decina di cucchiaini che è
una quantità addirittura superiore
a quella consigliata dall’OMS
come fabbisogno giornaliero.
Infatti l’accumulo esagerato di
queste sostanze fa male al nostro
organismo provocando obesità
e diabete. Ma non sono dannose
solo le bevande gassate, non
dobbiamo esagerare neanche con
i succhi di frutta che sono anche
essi ricchi di zuccheri e poveri di
fibre. Questo ci fa riflettere sul fatto
che quando mangiamo lo zucchero
ci laviamo sempre i denti, mentre
dopo aver bevuto una lattina di
coca-cola o di aranciata non li
laviamo mai, rischiando quindi le
carie per i nostri denti. Il Regno
Unito ha il primato sul consumo
di zucchero e questo, insieme
ad una dieta ricca di grassi saturi
e povera di frutta e verdura, ha
fatto aumentare il tasso di obesità
infantile e giovanile; sembrerebbe in
forte aumento il rischio di patologie
come il diabete. Per ridurre l'obesità
il governo inglese sta pensando di
introdurre una tassa sul consumo
di bevande zuccherate che sarebbe
giusto: visto che le cure dei malati li
paghiamo tutti con le nostre tasse,
è giusto che chi vuole ammalarsi
per forza paghi in anticipo più tasse.
Se si facesse così si avrebbero
più soldi per gli ospedali, ci si
nutrirebbe meglio, si spenderebbero
meno soldi per dimagrire e ci si
ammalerebbe meno di malattie
legate all’alimentazione. È infatti
assurdo che in America il problema
dell’obesità sia così enorme e si
spenda tanto nelle palestre per
dimagrire, mentre in Africa si muore
di fame.
Segue su baraondanews.it
64 BARAONDANEWS ATTUALITÀ/SALUTE
LA SIFILIDE
E’ DAVVERO DECLINATA?
Il valore della scoperta di ‘fra castoro nel Rinascimento italiano
Di Aldo Ercoli
L
a sifilide è una malattia
infettiva, a trasmissione per
contatto sessuale, che passa
spesso misconosciuta perché le
lesioni precoci iniziali guariscono
rapidamente anche in assenza di
una terapia specifica.
Aggiungerei poi che basta
una qualunque penicillina o,
cefalosporina (oppure dei farmaci
macrolidi) per decapitarla ed il
quadro è completo. Dopo 1-2
mesi dal contagio sessuale
compare la sifilide secondaria:
eruzioni cutanee (roseole, placche
mucose), febbricola, cefalea. Più
tardi vi sono anche i condilomi e
lesioni papulose. Dopo molti anni
vi è la sifilide terziaria (gomme
luetiche con ulcerazioni, atrofia o
cicatrizzazione tissutale) oppure
tardiva (tabe dorsale, aneurismi
dell’aorta, paralisi progressiva).
Ossia la forma più grave. Secondo
l’Harrison (Principi di Medicina
Interna, 1988) il picco di sifilide
più recente che risale al 1990
è diminuito successivamente
più dell’80%. Ma la sifilide, mi
chiedo, è sparita oppure è almeno
in rapido declino? Consentitemi
di avere dei dubbi proprio per i
motivi che ho accennato prima. La
sifilide primaria colpisce i soggetti
giovani e sessualmente attivi in un
periodo compreso tra i 15 ed i 30
anni. “Nel Nord America vi è stato
un netto incremento dell’incidenza
di questa malattia nell’ultimo
decennio (1987-1997)” (CecilCompendio di Medicina Interna,
1997).
Come vedete i dati epidemiologici
non sono univoci. E’ per questo
motivo che personalmente,
richiedo sempre, in ogni forma
sospetta, uno screening iniziale
con la VDRL. Aggiungiamoci
poi che i titoli di quest’esame si
normalizzano con la terapia. Se
questa non è efficace (e protratta
per almeno 10-15 giorni con
il ceftriaxone o i macrolidi), la
malattia non guarisce e resta
latente evolvendo verso il secondo
stadio della forma secondaria.
Un grande merito nella scoperta
di questa malattia venerea
sostenuta da una spirocheta
(Treponema Pallidum) va dato
ad uno scienziato rinascimentale
italiano semisconosciuto: Girolamo
Fracastoro. Un umanista nato
a Verona nel 1483 e laureatosi
in medicina a Padova (ebbe
come maestro il Pomponazzi e
compagno di studi Copernico).
Era considerato un “mago”,
termine che nel Rinascimento
(vedi Paracelso) non aveva un
significato negativo, anzi, al di là di
ogni misticismo, era equivalente a
“genio”. Del resto Fracastoro nel
suo testo “ De Contagione” (1546)
sosteneva che molte malattie
non devono essere imputate
all’influenza di astri e comete, ma
alla trasmissione per contatto (per
via aerea, cutanea etc) tramite
germi invisibili capaci di riprodursi
(“seminaria”). Come tutti i grandi
geni (Leonardo, Michelangelo,
Galileo etc) italiani del tempo,
Fracastoro spaziava dalla medicina
alla geografia; dall’astronomia alla
teologia.
Era un ‘tuttologo’ altro termine
stupidamente dispregiativo dato
alle persone mediocri ed incapaci.
Pensate che Leonardo disegnava
aerei e sommergibili oppure che
Galileo insegnava Dante a Firenze.
Fracastoro rimane grandioso nella
Medicina per il poema “Syphilis
sive de morbo gallico” (1530). Con
Fracastoro la batteriologia (pur
senza microscopi) fa qui i primi
passi. Lui aveva capito, alla metà
del XVI, che la sifilide colpiva un
po’ tutti (dal contadino al cardinale)
non per trasmissione aerea a
distanza ma tramite rapporto
sessuale.
Si sbagliò solo in una cosa: il
morbo non era francese “gallico”
bensi’ “spagnolo”. La sifilide si
diffuse a macchia d’olio dopo
che le truppe francesi di Carlo
VIII conquistarono Napoli,
allora possedimento spagnolo,
frequentata dai reduci ispanici del
nuovo continente che avevano
infettato le donne napoletane.
Capite bene che quando le truppe
francesi occuparono la città gli
stupri o i rapporti più o meno
consensuali, furono numerosi.
Solo in un secondo tempo le
truppe francesi (dall’ultimo soldato
al primo graduato) diffusero la
malattia in ogni parte d’Europa. Chi
poteva pensare che era frutto di un
rapporto carnale se perfino gli alti
prelati ne erano contagiati?
ATTUALITÀ/SALUTE BARAONDANEWS 67
TUMORI DELLA PELLE
IL DERMATOLOGO CONSIGLIA
Nei o Nevi della pelle, quando preoccuparsi.
Ne parliamo con la Dott.ssa Michela Curzio Dermatologa
presso lo studio Medico Associato di Ladispoli
di Armando Valente
D
ott.ssa Curzio, quando può
mutare un Neo e diventare
pericoloso?
Un neo potrebbe modificare il
proprio aspetto in qualunque
momento, ma fortunatamente
non tutte le modifiche sono
pericolose; una regola semplice
ed efficace è quella dell'ABCDE,
dove per ogni lettera si intende
una caratteristica del neo da
valutare:
A asimmetria
B bordi
C colore
D dimensioni
E evoluzione/elevazione
Perché dobbiamo tenerli sotto
controllo?
Perché un neo può trasformarsi
in melanoma, il più aggressivo
e meno curabile dei tumori della
pelle.
C’è un modo per proteggersi?
La prevenzione è fondamentale ed
è l'unica arma realmente efficace.
Quindi la prevenzione è
fondamentale nel controllo
dei nei. Cosa consiglia ai nostri
lettori?
E' necessario proteggersi
adeguatamente dal sole, evitando
le scottature; inoltre, non bisogna
esporsi alle lampade abbronzanti,
che aumentano il rischio di cancro
della pelle. Anche l'autoesame
della cute può essere utile per
notare alcuni cambiamenti,
se presenti; inoltre, è bene
rivolgersi al proprio medico in
caso di modifiche, anche lievi,
dei nei. Tuttavia, è necessario
effettuare controlli periodici dal
dermatologo, che potrà così
valutare i nei presenti e consigliare
adeguatamente il paziente.
FAI
LA
DIFFERENZA
PER IL FUTURO
DI UNA
LADISPOLI
MIGLIORE
PRATICA SEMPRE E CORRETTAMENTE
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Assessorato Ambiente
I RIFIUTI
CHE SEPARI
VENGONO
RICICLATI
Riduci l’inquinamento
dell’ambiente
Rispetta la tua città
Differenziare significa
anche pagare meno tasse
© 2015 Luigi Cicillini e Pasquale Cerroni
LA CITTÀ È LA TUA CASA
AIUTACI A TENERLA PULITA
72 BARAONDANEWS ATTUALITÀ
I FLUSSI RECORD DEL 2015
SONO DESTINATI AD AUMENTARE NEL 2016
In Europa sono arrivati oltre un milione di migranti. E’ dalla seconda guerra mondiale
che non si vedeva un esodo del genere. Tra Libano, Turchia e Giordania altri quattro
milioni di siriani vivono sospesi nel limbo dei campi profughi
Di Stefania Napolitano
S
iamo arrivati a quota un
milione. Un milione di migranti
sbarcati in Europa quest'anno:
lo certifica l'Organizzazione
internazionale per le migrazioni,
che annuncia la maggiore ondata
migratoria nel Vecchio Continente
dalla fine del secondo conflitto
mondiale.
La cifra record è stata toccata la
settimana scorsa con il conteggio
fermo a quota 1.005.504 persone.
Chiaramente oggi, a fronte del
continuo afflusso, i dati si sono
ancrementati. L'Onu inoltre ha
fatto sapere che 3695 persone
risultano affogate o disperse.
La maggior parte dei profughi
- 455mila circa - proviene dalla
Siria dilaniata dalla guerra civile
e dall'apocalisse provocata da
ISIS, mentre sul "piedistallo" di
questa triste classifica si affollano
anche afghani, iracheni ed eritrei.
Oltre 800mila hanno raggiunto
l'Unione Europea
attraverso la Grecia,
nella quasi totalità dei
casi partendo dalla
vicina Turchia. Gli
altri Paesi di ingresso
sono Italia, Bulgaria,
Spagna, Malta e
Cipro.
Ma se nel 2015 si
piange, nel 2016 le prospettive
non sono più rosee: nella sola
Turchia, infatti, vivono due milioni
e duecentomila siriani, mentre un
altro milione è sfollato in Libano e
oltre seicentomila sono fuggiti in
Giordania. Quasi quattro milioni di
persone sono siriani.
Nonostante le belle parole spese
dalla Turchia ed Unione Europea
sul contrasto al traffico di esseri
umani nel Mar Egeo, sostiene
The Guardian, il numero di chi
parte ogni giorno dall'Anatolia
per la Grecia è tutt'ora più alto di
quanto non fosse a luglio. Se il
picco di ottobre (6828 partenze di
media ogni giorno) è lontano, oggi
la media si attesta a circa 3330:
più del doppio dei millesettecento
della prima metà dell'estate.
Nel centro dell'Europa
occidentale, la situazione non
è una delle migliori: la polizia
tedesca ha infatti confermato
al Giornale.it che ai confini
della Germania si presenta
quotidianamente un numero di
persone compreso tra 7mila e
8mila.
Ristorante
LA BRACE
da Guerrino
Via Fontana Morella, 221
(di fronte Cantina Sociale) Cerveteri (RM)
Tel 06.9902875 / 338.8675951 / 347.8420244
APERTO
A PRANZO E CENA
LUNEDI CHIUSO
EVENTI
COMUNIONI,
CRESIME
E FESTE
SPECIALITÀ
CARNI
ITALIANE
CARNE ALLA BRACE
Grande varietà DI PIZZE COTTE A LEGNA
2 SALE con giardino
CORSI PROFESSIONALI
i
bin
m
ba
r
pe
I
CH
IO
G
EA
AR
PER PIZZAIOLI
PARCHEGGIO, PARCO GIOCHI
CARTE DI CREDITO, TAKE AWAY
MENU PER CELIACI, ARIA
CONDIZIONATA, TV, MUSICA LIVE
74 BARAONDANEWS SEGNALAZIONI
LA DENUNCIA DEI CITTADINI
Situazione sempre più insopportabile. Sbotta l’opposizione. Dubbi sulle capacità
della Società barese a cui è stato affidato l’incarico di gestire il servizio dell’NU
di Aurora di Curzio
C
erveteri/Campo di Mare.
Denunce e segnalazioni.
Cassonetti stracolmi e rifiuti
sparsi tutt'intorno che non
vengono portati via. E' questa la
piaga che affligge da tempo le
frazioni di Cerveteri, Cerenova
e Campo di Mare. In via Oriolo,
incrocio viale Fregene la
situazione è drammatica, così
come anche in molte altre parti,
ad esempio largo Roma dove
i mucchi di rifiuti diventano
sempre più grandi e non solo
rendono la zona invivibile, ma
richiamano anche l’attenzione
di diversi animali. ''A cosa serve
selezionare i rifiuti - si legge
sul gruppo Facebook di zona
- se poi chi deve raccogliere il
differenziato, lo fa solo quando
qui fa comodo? E meno male
che questa società è stata
appena assunta, tra un anno
cosa farà? Ci chiediamo se c'è
davvero qualcuno del Comune
che verifica il lavoro e magari
fa comminare pesanti sanzioni
per queste inadempienze''.
Le testimonianze dei cittadini
arrivano proprio qualche giorno
dopo lo sfogo del consigliere
comunale di Cerveteri Lamberto
Ramazzotti, che dalla propria
pagina Facebook, si è scagliato
contro la Camassambiente, la
ditta di Bari che ha sostituito la
Tekneko, società che negli ultimi
anni ha detenuto la gestione del
servizio di igiene ed ambiente.
“Senza fare polemica ma
solo per richiamare un po’ di
attenzione – scrive Ramazzotti –
i cassonetti della raccolta rifiuti
ad oggi sono apribili solamente
grazie all’ingegno dei cittadini
che hanno posizionato vecchie
cassette per tenere sempre
aperto il contenitore, in quanto
oramai rotti. La nuova società
che ha preso il servizio a costi
elevati a carico dei cittadini che
fa? Perché nessuno fa rispettare
il capitolato? Perché il Comune
non applica le sanzioni per il
mancato rispetto contrattuale?''
Ladispoli
città sicura
protocollo mille occhi sulla città
In collaborazione con
GRUPPO ITALIA SICUREZZA
Difendere, custodire, assistere è il nostro lavoro
IL GRUPPO ITALIA SICUREZZA gestisce il circuito di videosorveglianza
di Ladispoli tramite le 100 TELECAMERE DELLA NUOVA CENTRALE OPERATIVA
COMUNALE, attraverso il costante pattugliamento e la prevenzione
del crimine in collaborazione con le forze di polizia operative nel territorio.
NUMERO VERDE
800.200.277
TRA I SERVIZI
DEL GRUPPO ITALIA SICUREZZA
· VIGILANZA
E PATTUGLIAMENTO H24
con garanzia di tempestivo
intervento sul posto
· SORVEGLIANZA armata
· COLLEGAMENTO H24
DELL’IMMOBILE
alla centrale operativa
comunale
PER TUTTE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI ED I PRIVATI
CITTADINI DEL TERRITORIO COMUNALE
GRUPPO ITALIA SICUREZZA, IN LINEA
CON IL PARTNERARIATO COL COMUNE
DI LADISPOLI, OFFRE PREZZI
CALMIERATI E CONVENZIONI VANTAGGIOSE
SU TUTTO IL COMPARTO TECNOLOGICO
· SISTEMI DI VIDEO
CONTROLLO e video allarme
· TELESOCCORSO
Vieni a trovarci nel punto informativo di Ladispoli città sicura
IN PIAZZA ROSSELLINI E RICHIEDI TUTTE LE INFORMAZIONI
ISTITUTO VIGILANZA - GRUPPO ITALIA SICUREZZA S.R.L
Via Giulio Cesare Graziani, 203 - 00166 Roma - Tel. 06.61905431 - [email protected] - www.gruppoitaliasicurezza.it
TEMPO LIBERO/CURIOSITÀ BARAONDANEWS 81
I CIBI PIU’ COSTOSI DEL MONDO
Mangiare bene aiuta la salute ma ci sono cibarie che si possono permettere
solo in pochi. Ecco l’elenco di 5 alimenti molto raffinati che non troverete al supermercato.
T
ARTUFO BIANCO DI ALBA
(PIEMONTE, ITALIA).
COSTO $160.406
Il tartufo è un fungo che vive
sottoterra, in perfetta simbiosi
con alcuni tipi di piante, dalle
quali assorbe il nutrimento. Il
bosco di querce e' l'ambiente
ideale per la crescita del tartufo
bianco d'Alba. Il suo prezzo di
vendita è vario e può arrivare fino
a 600 dollari l’etto (400 euro). Da
ricordare l'eccezionale vendita
ad un asta a Hong Kong di un
esemplare di 1.500 grammi (1.5
kg) a 160,406 dollari acquistato
da una coppia del posto (circa
8200 euro al kg !)
IL CAVIALE ALMAS - $24.000
Il miglior caviale al mondo
e' senza dubbio il caviale
"Almas Caviar". Almas significa
letteralmente diamante ed è un
caviale di colore giallo-bianco,
prodotto dallo storione Beluga
del Mar Caspio. Questa rara
prelibatezza viene venduta dalla
Casa del Caviale di Londra, in
un piccolo contenitore placato
oro 24 carati, alla modica cifra di
24.000 euro.
I MELONI GIAPPONESI YUBARI –
$22.000 (UNA COPPIA
DI MELONI)
Proviene da Yubari, cittadina
giapponese della prefettura di
Hokkaido, ed è una rarità anche
nella stessa isola da cui proviene.
E' considerato il melone più dolce
al mondo (si chiama "il re") e dalla
forma tondeggiante perfetta. Questi
meloni vengono sottoposti a una
rigorosa selezione prima di essere
venduti all'asta. Tradizionalmente
vengono venduti in coppia (costo
della coppia: 22.000 $).
CAFFE KOPI LUWAK
$13.000 AL KG
Kopi Luwak è il caffè piu' raro e piu'
caro del mondo, di ottima qualità
ma dal prezzo tutt'altro che modico
. Si tratta di un caffé prodotto con
chicchi ingeriti e defecati dalla
civetta delle palme comunemente
detta anche Luwak. Un animale
che vive sulle isole dell'Indonesia
e si arrampica sugli alberi di caffè,
mangiandone i frutti maturi. Visto
che la civetta delle palme non è in
grado di digerire i chicchi di caffè,
una volta espulsi vengono raccolti
dal terreno, privati dell'involucreo
esterno e tostati. Strano, ma
vero: il suo segreto è il processo
di biofermentazione che avviene
proprio nello stomaco dell’animale,
dove gli enzimi rompono le proteine
superficiali del chicco donandogli
un particolare sapore dolce. Questo
ca-ffe costa 13.000 dollari al kg e
ne vengono prodotti solo 230 Kg
all'anno.
L'ANGURIA GIAPPONESE
DANSUKE – $6.100
Questa anguria Giapponese viene
coltivata solo nell’isola settentrionale
di Hokkaido, in Giappone, ed è
davvero molto ma molto rara e il
suo sapore è insuperabile. E' nota
per la sua buccia nera e lucida. Più
o meno ha la stessa consistenza dei
nostri cocomeri, ma ha un livello di
dolcezza completamente diverso.
Dato il prezzo che ci impedisce di
assaggiarlo, non ci resta che fidarci
sulla parola. Un'anguria nera da 8
kg di questa qualità è stata venduta
per il prezzo record di 6.100 dollari
in Giappone. Cifra esorbitante per
noi, ma non tanto assurda per i
giapponesi, abituati a spendere 8
euro per una pera e 50 euro per un
cestino di ciliegie.
TEMPO LIBERO BARAONDANEWS 83
LEGGENDE SUL TENNIS
Recenti studi scientifici dimostrano che non c’è una chiara discriminante
tra le discipline terapeutiche
di Luigi Scarfagna
D
opo mesi passati sui banchi
la scuola inizia a gravare
pesantemente sui ragazzi, che,
per fortuna, hanno sempre più
voglia di sport. Per stare con
gli amici, per sfogare le energie
represse o sentirsi per un attimo
campioni, o meglio, per sognare
un giorno di diventarlo. Di
conseguenza i genitori sono ben
felici che i loro figli preferiscano
lo sport allo smarthpone o al
troppo schermo e, anche loro,
dovrebbero compensare la
sedentarietà e lo stress, provocato
spesso dal lavoro, con una sana
attività fisica. Ma è sempre 'sana'?
Certamente lo sport può anche
causare diversi problemi, come
dolori articolari, muscolari,
distorsioni, stanchezza e
affaticamento, anche se tutto ciò
non preoccupa particolarmente
i genitori. A preoccuparli sono,
piuttosto, i traumi da contatto,ma
anche eventuali danni che
potrebbe provocare uno sport
asimmetrico, nel quale lavora solo
una parte del corpo.
Ma udite questa buona notizia:
questo pericolo non esiste!
L’'ISICO, istituto scientifico
per lo studio della colonna
vertebrale, ha condotto delle
ricerche interessanti sul tennis,
uno degli sport più 'incriminati'
per quanto riguarda il mal di
schiena e patologie della colonna
(scoliosi, cifosi e squilibri tra
le spalle). Si è scoperto che
discipline come il nuoto, ritenute
miracolose e un toccasana per
chiunque, non influiscono affatto
nella cura della scoliosi o di
altre patologie, mentre il tennis,
principale sospettato dei danni
alla schiena, non le aggrava e non
è necessariamente la causa dei
dolori.
Le eventuali posture scorrette
e i dolori in chi pratica attività
fisiche ritenute asimmetriche
sono gli stessi che si possono
riscontrare anche in chi pratica
gli sport simmetrici. Il tennis è
dunque innocente anche per
quanto riguarda stanchezza
esagerata, svogliatezza durante
gli allenamenti, momenti di rifiuto
psicologico: l’errore, semmai,
è imporre uno sport anziché
lasciare la libera scelta. E’
sempre consigliabile indirizzare i
giovani verso attività sportive che
possano divertire e appassionare,
anche quando la colonna
vertebrale presenta atteggiamenti
posturali sbagliati. Nessuna
attività motoria è preclusa.
Basterà proporre ai ragazzi sport
come atletica leggera, calcio,
basket e tennis, attività dette
''in carico'', cioè' propriocettive
e stabilizzatrici, che rinforzano i
muscoli perché ci costringono a
vincere la forza di gravità. Una
forza invisibile, ma di grande
aiuto, almeno per la nostra
salute postulare. Se non ci credi
e vuoi provare o iniziare questo
meraviglioso, affascinante e
divertente sport quale e' il tennis,
al NBC di Cerveteri, il presidente
Roberto Donatelli e l'istruttore
Luigi Scarfagna ti aspettano
racchette in mano per tirare
insieme qualche ''sana'' palletta.
LAVAPIÙ
lavanderia
SERVIZIO
SOTTOVUOTO
OFFERTA AUTUNNALE
5 CAMICIE
LAVATE E STIRATE
10E
INVECE DI 15E!
ORARIO
08:15-13:00/15:30-19:30
GIORNI DI PIOGGIA?
Ad asciugare
il tuo bucato ci pensa
LAVAPIÙ...
LADISPOLI VIA FLAVIA, 81
328 63 68 134
TEL. 06 99 22 03 43 - CELL.
[email protected]
LAVA PIÙ MOSCA ANDREA
RITIRO E CONSEGNA
IN 24 ORE
Abito uomo.......................................... 9.00 e
Giacconi ....................................... da 10.00 e
Camicie lav.stiro ................................. 3.00 e
Piumone sin.mat ............................... 13.00 e
Piumone oca mat. ........................ da 18.00 e
Piumone oca singolo ....................... 12.00 e
Piumone sint. singolo ........................ 8.00 e
Bucato .........................................da 1.10/lt. e
Pavimenti........................................ da 0.90 e
Candeggina .................................... da 0.40 e
Ammorbidente ............................... da 0.85 e
88 BARAONDANEWS AMBIENTE
INCURIA, INCENDI, CLOCHARD:
IL BOSCO DI PALO VITTIMA DEGLI INCIVILI
Il M5S ne approfitta: "Mettiamo fine a questa mala gestione"
di Valerio Dieni
I
ncendi, incuria, baraccopoli.
Non stiamo parlando di periferie
pericolose o quartieri malfamati
di qualche metropoli, ma del
tanto amato (o così almeno
dovrebbe essere) bosco di Palo.
Quella che potrebbe essere
considerata l'ultima oasi di vero
verde rimasta a Ladispoli, infatti,
non vive di certo un bel periodo.
Bersagliata periodicamente da
incursioni notturne di vandali che
ne danneggiano arredi e strutture
interne, scambiata per una
discarica da chi getta rifiuti fra la
vegetazione, colpita addirittura
dai piromani durante le scorse
festività natalizie, quando finì
bruciata la capanna del presepe
vivente e solo il pronto intervento
dei vigili del fuoco impedì alle
fiamme di propagarsi all'interno
del parco.
Un quadro aggravato di recente
anche dal ritorno di alcuni
clochard che si sarebbero
insediati nel bosco e vi avrebbero
eretto delle vere e proprie
baraccopoli dove trascorrere
la notte. Situazione già vissuta
in passato e sfociata lo scorso
aprile nel raid di alcuni cittadini
che, improvvisatisi vigilantes, si
erano addentrati nel bosco fino
agli accampamenti e avevano
messo in fuga i senzatetto,
segnalando poi il tutto alle
autorità competenti.
A lanciare l'allarme degrado
stavolta è il Movimento 5 Stelle
Ladispoli. "Persone che tagliano
con motoseghe piante e rami
- hanno scritto i pentastellati
"PARCO BERSAGLIATO PERIODICAMENTE
DA INCURSIONI NOTTURNE"
in una nota - panchine e
staccionate rotte estremamente
pericolose per la sicurezza di
visitatori e bambini, pozzetti
aperti senza controllo. Persino la
rappresentazione della Natività
si è trasformata in una tragedia
sfiorata, dato che l'insulso gesto
dei teppisti è stato possibile solo
grazie all'assenza di vigilanza e
di un piano sicurezza".
Non solo degrado, però. I
grillini attaccano infatti anche
la gestione dell'area pubblica
adiacente al parco. "La solita
divisione tra figli e figliastri - si
legge ancora nel comunicato - o
meglio, cittadini e cittadinastri.
Da 2 anni, fino a ottobre 2016, in
seguito ad una determinazione
della Giunta comunale, l'area
è stata affidata senza bando
ad un'unica associazione,
prevaricando l'esigenza di
creare sul sito un centro di
aggregazione e riferimento per
tutte le associazioni del territorio,
che sono vanto e risorsa per la
nostra città".
Ma come invertire la rotta?
Revocando la delibera, secondo
il Movimento, e permettendo a
tutte le associazioni, attraverso
bando pubblico, di fruire
dell'area in maniera equa e
condivisa. "Chiediamo che
venga messa fine a questa mala
gestione di un bene prezioso concludono dall'M5S - e tutelato
a livello europeo, e che siano
ripristinati la sicurezza e lo stato
di conservazione di quei luoghi".
RISTORANTE - PIZZERIA
MANGIA SANO,
MANGIA ITALIANO...
Offerte
PIZZE 3 GU
STI XXL
a 10E!
PIZZA 2 GU
STI
8E!
PIZZE TOND
E
da 4E
A prcaennzao
e a SPITI?
HAI O
?
I TEMPO
A
H
N
O
N
CI....CI
CHIAMA NOI!
O
PENSIAM
BIRRE ART
IGIANAL
I
SCELTA D
I VINI IT
ALIA
NI
IL NOSTRO
IMPASTO:
A
TAVOLA CALD A
EN
PRANZO E C
Via settevene Palo 10, Ladispoli 00055
tel. 06.99.48.155 - 388.891.93.81
LIEVITAZIONE
NATURALE LEGGERO
E CROCCANTE
IMPASTO DI SOIA,
SEMOLA, RISO E
SUCCO DI LIMONE
Aperto tutti i giorni pranzo e cena escluso il lunedì a pranzo
PA
STAM
A PREZZI
SOCIAL digitale e plotter
pa
Laboratorio stam
SSO
E
R
P
S
E
IO
IZ
V
R
E
S
L
O
C
AL DETTAGLIO
MANIFESTI
9€
50cm x 70cm
(Minimo 10 pezzi)
6ca€d
cad
MANIFESTI
70cm x 100 cm
(Minimo 10 pezzi)
ROLL UP IN ALLUMINIO da 99€
E PVC
STRISCIONI
29€ PVC
al mq
PANNELLI FOREX 3MM
Via A. Gramsci 5,
Zona Artigianale
Ladispoli
06. 99 14 41 57
€
2al 9
mq
E
ENTI E SOCIETÀ SPORTIV
OFFERTE SPECIALI PER
, Abbigliamento tecnico,
Vele, Bandiere, T-shirt, Borse
Targhe e Coppe
4.512
info_ 339.20.7
0
349.83.72.95
0
339.40.86.87
PA
STAM
A PREZZI
L
A
I
C
O
S
.86.870
2.950 - 339.40
2 - 349.83.7
_ 339.20.74.51
info
9€
5
A
IT
IS
V
A
D
I
T
T
000 BIGLIE
aca 300 gr
1
Fronte Retro
139€
ta op
- carta patina
TINI
5000 VO-LcAaN
paca 115 gr
rta patinata o
Fronte Retro
LINE
paca 300 gr
1000 CA-RcTaO
rta patinata o
79€
Fronte Retro
89€
LEGANTI
E
I
T
T
IE
L
IG
B
1000
clusa
segna in
Grafica e con
3MQ
STRISCIOsNegEna inclusa
Grafica e con
179€
90€
NTS
1000 DEPnteLIA
2 pieghe, 3 a
INE
100 LOCAmND
29cm x 42c
149€
120€
1000PZ
TATA
CARTA INTES
GRAFICA
SEM
PERSON PRE
ALIZZATA
92 BARAONDANEWS ANNUNCI
Baraonda
annunci
VENDO/COMPRO
Vendo cerchi in lega da 18 pollici
con razze cromate buono stato Tel
3491086172
Vendo armadio vimini rattan tre ante
due specchì due cassetti e poltrona
giunco letto singolo tel.3355931785
Vendo tappeti 3 turchia usati stato
buono e set bagno in ferro e lampadaio tel. 3355931785
Vendo a ladispoli abito da sposa
bianco di radiosa mod principessa tg
44 46 euro 300 tratt tel 3336504121
Vendo mobile cassa bianco con vetrine anteriore da esposizione e ripiani posteriori come nuovo usato solo
9 mesi prezzo originale 600 vendo a
300 trattabili. tel. 3283082647
Vendo servizio completo da 6 piatti
in ceramica di Vietri dipinto a mano.
€ 150,00. cell. 346 6081945
Vendesi urgentemente per motivi
familiari attività di lavanderia in via
Fiume a Ladispoli a 33000€.Telefono
3299725544
Vendo oltre 200 topolini blocco 80
euro tel. 3293953917
La Ecosan Italia, offre un servizio di
spurgo, con il quale liberare i pozzi
neri di abitazioni e uffici in tutta Italia. Per un preventivo gratuito chiama
al tel. 095 7512424 Seguiteci anche
DA OGGI PUOI INVIARE I TUOI ANNUNCI CON
WHATSAPP O SMS
su www.facebook.com/ecosan.italia.
Power www.PrenotaOra.com. Sito
web
http://www.ecosanitalia.com
tel. 0957512424
Vendiamo stupendo iphone 6 gold
128gb nuovo imballato solo 2 pezzi
a questo prezzo verra fatto scontrino
o fattura se richiesto hai fini della garanzia il prodotto è originale apple x
info 3892897314 solo 2 pezzi forza.
Tel. 3892897314
Cercasi libro d'inglese per principianti con grammatica di base sto
cercando un libro di lingua inglese
con grammatica di base telefonare al
3332322958
Vendesi locale ufficio fronte strada,
18 mq., località Cerveteri, impianto
elettrico a norma, serranda motorizzata, vetrina alluminio laccato bianco. Tel 3396017595,
ore pomeridiane.
Corsi di teatro per tutte le età, da
4 a 99 anni. tutti i nostri insegnanti sono registi e attori professionisti. spettacolo finale per tutti gli
allievi. per info e lezione di prova
3381348673 o informargot.theatre@
gmail.com
346.70.09.844
Vendesi 19 pipe in radica. Nuove.
Tel. 3668346110
LAVORO/AFFITTO
Artista esegue su commissione
quadri d'arredamento di vario genere, astratto, figurativo, impressionismo, espressionismo, prezzi modici
e velocità d'esecuzione. Contattare
Andrea, tel. 339-3922947.
45enne cerca lavoro x stiro o collaboratrice domestica max serietà no
perditempo tel 3920523705
AFFITTASI LOCALE COMM.LE
C1 EVENTUALMENTE DIVISIBILE LADISPOLI CERRETO 1 PIANO
SOVRASTANTE BANCA POPOLARE DI MILANO NO AGENZIA cell.
3478585385
Signora 58 anni iscritta presso la
sezione circoscrizionale per l'impiego
di Cerveteri dal maggio 2014 come
categoria protetta legge 68 cerca lavoro come cassiera di supermercato
fa presente che nel ventennio precedente ha lavorato a Roma presso supermercati di diverse tipologie merceologiche disposta a lavorare anche
part-time per ogni comunicazione
ANNUNCI BARAONDANEWS 93
chiamare 3391854964
Effettuiamo trasporti di elettrodomestici, mobili, divani, letti ed altro.
ritiri e consegne da grandi magazzini
tipo:ikea,mondo convenienza,leroy
e altri. Effettuiamo anche piccoli traslochi Garantiamo massima serietà
e puntualità nel lavoro da effettuare. Disponibilità anche sabato e domenica con orari e tempistiche da
concordare insieme! Chiamateci e
vi risponderemo subito con cortesia
Chiamaci subito al: 3407551040 /
3334699121
Sei interessato/a alla lingua e cultura tedesca? Imparando il tedesco
riuscirai ad orientarti nel tuo prossimo viaggio a Berlino, leggere e capire i cartelli stradali, ordinare un caffè.
Cerchi lavoro in Germania? Puoi imparare le basi del tedesco per partire
con una marcia in più. Offro lezioni
di tedesco con grammatica e conversazione, tutti i livelli, tutte le età.
3395078383
Laureata in lettere con 110lode,
offresi per aiuto compiti e ripetizioni
a ragazzi scuole elementari e me-
die in tutte le materie, anche latino.
Potenziamento del metodo di studio
per ragazzi scuole superiori. Lezioni
singole o piccoli gruppi. Zona Ladispoli, Cerveteri e limitrofe. Cell.
3290711281
Laureata in lingue e con esperienza nell'insegnamento offre ripetizioni
e aiuto nei compiti per scuole elementari e medie, singole o in piccoli
gruppi. Lezioni di lingua inglese adatte a tutte le età (elementari, medie,
superiori, adulti), conversazione e
grammatica. Anche a domicilio. tel.
3395078383
Se cercate un fabbro con esperienza per qualsiasi lavoro anche per
infissi bloccati a prezzi modici chiamare 3396235837
Ripetizioni/accompagno bambini
scuole elementari a Ladispoli Cerchi
una persona di fiducia per tuo figlio?
Abito a Ladispoli e sono disponibile ad aiutarlo nei compiti in maniera
divertente in tutte le materie -compreso inglese e spagnolo. Se necessario posso anche accompagnarlo
e andarlo a riprendere a scuola. tel.
3337217909
signora di 58 anni automunita cerca lavoro come baby-sitter disponibile ad accompagnare anche persone
anziane per disbrigo pratiche analisi ed altro(prezzi modici) telefono
3391854964
Consulto telefonico al cellulare di
cartomanzia con il Cartomante Yoruba'. I consulti vengono svolti con
la lettura dei Tarocchi. Il consulto ha
una durata massima di 30 minuti.
Non si evadono domande circa la salute e non si effettuano consulti con
minori. I consulti vengono svolti con
un'offerta libera tramite una ricarica
telefonica Wind secondo le modalità che saranno comunicate in sede
telefonica. I consulti sono svolti su
appuntamento telefonico. Il numero da chiamare è quello visualizzato
nella foto in allegato a questo annuncio. http://www.cartomante-yoruba.
blogspot.com
Laureata offre ripetizioni a studenti
di tecnico commerciale, turistico, alberghiero escluso matematica e lingue. Tel. 3339321872
EDITORE Studio4 Soc. Coop.
Direttore Responsabile
con funzione di sostituto Orazio Paliotta
PER INSERIRE I TUOI ANNUNCI GRATUITI SULLA RIVISTA, PUOI ANCHE
COLLEGARTI AL SITO DI BARAONDANEWS O AL SITO DI CITTADAMARE.IT
E SEGUIRE LA PROCEDURA DALLA SEZIONE ANNUNCI
REGITRAZIONE PRESSO
IL TRIBUNALE DI CIVITAVECCHIA
N.4 DEL 13/06/11
Sede in via S.F. D’ Assisi, 2
00062 Bracciano (Rm)
PER LA TUA PUBBLICITÀ
CELL. 339.20.74.512 - CELL. 349.83.72.950
[email protected]
Baraonda
GENNAIO 2016
oroscopo
ARIETE - Una tempistica fino ad ora impensabile vi permette
di portare a termine un
impegno che da tempo
assorbe risorse economiche e mentali,
guidati da un intuito ispirato alla saggezza,
saprete sfruttare al meglio le opportunità
che positività astrali o semplicemente la
fortuna, vi porgono.
TORO - Qualcosa di
nuovo, dentro di voi, vi
farà assumere un atteggiamento più disinvolto,
una bella tintarella da settimana bianca o
forse un nuovo look vi aiuterà a trovare il
bandolo di una matassa ingarbugliata di
una situazione che vi da pensiero, con l'umore altalenante e relazioni affettive che
risentono della situazione.
GEMELLI - Il vostro cuore vorrebbe
dettarvi qualcosa o
il vostro interesse ha
scelto un traguardo? Questo è il momento
di dichiararsi, aprirsi o almeno lasciarlo intendere: la luna nuova favorisce le nuove
storie e voi non dovete fare altro che trovare il modo per porgervi, i romanticismi
in riva al mare d’inverno sono infallibili.
CANCRO - Avreste
bisogno di uno sprone, non per migliorare
la vostra posizione
lavorativa ma, solo per limitare la vostra
irruenza, tenere a bada il vostro umore e
stabilizzarlo: per esprimere un'opinione
fate sempre in tempo a farlo il giorno
dopo, magari ci ripensate.
LEONE - Chi è l’artefice
degli incontri? Il maestro
delle passioni? Colui che
gira la ruota a vostro favore? Ma è gennaio, naturalmente. Nulla
potrà smuovervi e approfitterete di nuove
proposte, anche se apriranno nuovi orizzonti sentimentali oppure nuove strade
nel mondo professionale.
VERGINE - I misteri del
prossimo sono una grande
attrattiva dei vergine, forse
è per altruismo o curiosità
ma, quando si tratta dei misteri del vostro partner diventa una vera e propria
scommessa con voi stessi; cercando di
trovare la soluzione puntate tutto sul vostro fascino.
BILANCIA - Siccome
l’inverno è sinonimo
di lavoro, prevale uno
stress da intensa attività;
si preannunciano tempi
incoraggianti in amore e per il benessere generale. Gennaio regalerà momenti
di indimenticabile passione alle coppie
consolidate e fortunati incontri per chi è
alla ricerca dell’anima gemella.
SCORPIONE - Inizio 2016 brillante e
produttivo sotto molti
aspetti, vi regala spirito
di iniziativa e dinamismo ma non le buone
maniere, incrinando rapporti e generando
dissensi con la vostra possessività. Rimettete ordine e calma nei comportamenti.
SAGITTARIO - La
gioia e l'ottimismo, la
voglia di vivere e di
godere le belle cose,
vi portano sempre ad un passo dai vostri
sogni ma, affascinanti e seducenti come
siete potreste attrarre l'attenzione di terzi
provocando screzi nel bel rapporto che
avete con il vostro partner.
CAPRICORNO - Sarà
necessario, in questo
periodo, sviluppare una
sana indipendenza nella
vita, per trovare il percorso che più vi si
addice. Le grandi maratone affettive che
vi attendono, potrebbero innescare un alto
tasso di litigiosità inversamente proporzionale al vostro impulso passionale.
ACQUARIO - Periodo
intenso da dedicare
alla famiglia, per dissolvere e appianare
divergenze e contrasti
che altrimenti tendono a cronicizzare:
più prudenza userete nel confrontare le vostre esigenze con il prossimo
più significativi saranno i successi che
otterrete.
PESCI - Innanzitutto tenete a freno gli
impulsi e provate a
sintonizzarvi sulla stessa lunghezza d'onda di chi vi circonda, impostate una fruttuosa e reciproca collaborazione in tutti gli
argomenti ma, con particolare attenzione
all'argomento lavoro: perfezionate le vostre capacità.