Moncalieri - Il Mercoledì
Download
Report
Transcript Moncalieri - Il Mercoledì
Abbonarsi
conviene
ricostituente
coadiuvante
chemioterapia
Leggi gratis
2 mesi!
spedizioni in tutta italia
in 48 ore info 011-8609125
www.aloeghignone.com
Anno XXII 20 Gennaio 6
n.
3
¤ 1,20
www.ilmercoledi.it
Moncalieri • Nichelino • Cambiano • Carignano • La Loggia • Santena • Trofarello • Villastellone • Vinovo
Dir. Resp. MEL MENZIO - Editrice il Mercoledì - Via Cavour , Moncalieri - Tel. . - Fax .0704104 - Abb. Annuo 45, - Poste Italiane S.p.A. - Sped. in abb. postale - D.L. / (conv. in L. // no ) art. , comma , DCB Torino
A Moncalieri il Sindaco è alle prese con una situazione politica difficile
Rimpasto complicato
A Moncalieri e Nichelino
Migliaia al freddo per
teleriscaldamento ko
E’ Ora mette alle strette il Pd sui lavori pubblici
MONCALIERI - Si complicano e probabilmente si allungano i tempi del rimpasto
di giunta. E’ quanto emerge
dopo l’ultima settimana in
cui il sindaco Paolo Montagna ha incontrato il movimento E’ Ora. Al momento
il coordinatore cittadino Valter Ferrero non ha ancora
proposto alcun nome al primo cittadino, ma per intanto
ha avanzato la richiesta di
avere la delega ai lavori pubblici. Un «desiderata» che ha
di fatto imballato la trattativa, visto che oggi questo settore è in mano al Pd, contrario a toccare i suoi assessori.
Una situazione che si sta facendo più complessa del previsto, mentre si avvicina la
deadline fissata da Moderati
ed E’ Ora per il 29 gennaio,
data del prossimo consiglio
comunale.
il cavallo rai
annuncia equità
Mel Menzio
I
l canone Rai questa volta
colpisce tutti. Da
quest’anno anche i tantis
simi che hanno sempre evi
tato questa gabella, dovran
no pagare, perchè il canone
viene riportato sulla bollet
ta della luce; la prima tran
che di 70 euro si pagherà a
luglio e i restanti 30 euro
verranno spalmati sulle due
bollette successive. La scel
ta di abbinare il canone ad
un servizio essenziale come
l’energia elettrica se garan
tisce una riscossione totale,
suscita alcuni dubbi di se
gno opposto. Tra i punti di
sollievo viene garantito che
ogni famiglia paga un solo
canone, dove ha la resi
denza, anche se ha più uten
ze elettriche intestate e
quindi la casa al mare o in
campagna sembrerebbe sal
va. Resta invece critica la
posizione di chi non possie
de né una radio né un tele
visore e utilizza invece il
computer, il tablet o l’ipho
ne e si serve di collegamen
ti internet. La normativa
vigente che si rifà al Rdl
246/1938 evieenzia che so
no assoggettabili a canone
tutte le apparecchiature mu
nite di sintonizzatore per la
ricezione del segnale terre
stre o satellitare di radiodif
fusione dall’antenna radio
televisiva. Dunque la rice
zione della Rai tramite web
escludere dal pagamento
chi la vede con questi stru
menti. Sarà complicato di
mostrarlo e quindi nel caso
far valere le proprie ragio
ni, come pure dovrà pagare
chi ha un antico apparec
chio che non capta più il
segnale.
In definitiva chi ha sempre
pagato fa salti di gioia per
chè ottiene un risparmio
rispetto agli ultimi anni e
coltiva magari un’illusione:
infatti dal Governo arriva
un messaggio chiaro: se tut
ti pagano, la pressione fi
scale su ognuno si riduce.
L’idea stuzzica anche se è
difficile crederci e ancora
più arduo è realizzarla.
Servizio a pagina 7
Nichelino
Sindaco 2016,
il debutto
di Pepe e Cera
NICHELINO - Sono donne
le prime due candidate sindaco a rompere gli induci: Antonella Pepe per il Movimento 5Stelle e Valentina Cera
per Rifondazione Comunista
e Sel. La prima è stata presentata la scorsa settimana
mentre la seconda debutterà
domenica prossima.
Riorganizzata anche a Moncalieri
Nuova ‘ndrangheta
tra estorsioni e usura
MONCALIERI - Dalle ceneri di Minotauro era nata
una nuova gang legata alla
mafia calabrese, fortunatamente sgominata dai carabinieri. Era dedita ad estorsioni e usura, ma reinvestiva gli utili nel traffico di
droga, tessendo le proprie
trame anche a Moncalieri.
NICHELINO - Grossi guai
per un’impiegata 40enne di
Nichelino, allontanatasi dal
luogo di un sinistro stradale.
La donna infatti ha investito
con l’auto una 60enne che
attraversava, senza poi fermarsi a prestare soccorso. Gli
agenti l’hanno rintracciata
con testimoni e telecamere.
Servizio a pagina 3
Servizio a pag. 18
Nichelino
Investe una
donna, trovata
dopo la fuga
Servizio a pag. 3
MONCALIERI - Un guasto improvviso ad una delle stazioni di pompaggio del teleriscaldamento ha lasciato al
freddo migliaia di persone fra Moncalieri, Nichelino e
l’area sud dell’abitato torinese. L’Iren ha inviato squadre
di tecnici per ripristinare gli impianti, ma le riparazioni
hanno richiesto tempo prolungando i disagi.
Servizio a pagina 5
Moncalieri
Disabili sono
impegnati nel
tempo libero
Pagina 13
x Moncalieri
Gli abitanti chiedono
di chiudere la
bretella di via Petrarca
Pagina 8
x Moncalieri
Piazza Vittorio
Moncalieri
si riempie di fioriere
Censimento per impedire la sosta
sul Po: ci sono
x Nichelino
più gru
Plastica nel pollo,
Pagina 9
MONCALIERI - Si stanno
concludendo i censimenti degli uccelli acquatici svernanti nelle riserve del Po Torinese per stimare la popolazione
di uccelli. L’inverno anomalo
ha restituito alcuni dati atipici, tra cui un forte incremento della presenza di gru nel
territorio della fascia fluviale.
altri guai per la mensa
Servizio a pag. 13
Pagina 22
Pagina 18
x Carignano
I vigili hanno battuto
il record di multe
3mila nel 2015
Moncalieri
E’ iniziato il Carnevale moncalierese Per una questione di competenze
Lavoratori
Slot machine: minoranza
contro chiusura
di Alfa Chimici Sabato l’investitura al Castello fa saltare la commissione
Giulia è la Lunetta
MONCALIERI - Presidio
per alcuni giorni durante la
scorsa settimana dei lavoratori dell’Alfa Chimici davanti alla sede di via Postiglione 8 contro l’annunciata
chiusura dello stabilimento.
La proprietà ha deciso di
mettere l’azienda in liquidazione. Alternative, la cessione o l’autoimprenditorialità.
Servizio a pag. 9
spurgo pozzi
fosse biologiche
di Valsania a. & C.
videoispezione
disotturazione fognature
trasporto rifiuti civili e industriali
Strada Sanda 57/ter - Moncalieri (TO)
Tel. e Fax 011 6472621
www.ecolnord.it - [email protected]
MONCALIERI - Sabato sera
con l’investitura della 50a Lunetta si è ufficialmente aperto il Carnevale moncalierese.
Nell’aulico Salone della Regina al Castello oltre ottanta
figuranti in rappresentanza di
50 Comuni hanno applaudito
e festeggiato Giulia Fissore
in una serata definita «storica» da tutti i presenti, sindaco compreso.
MONCALIERI - Si ferma al
palo l’operazione anti slot.
La commissione convocata
dall’assessore alla legalità
Guida per avviare un ragionamento sul regolamento comunale non è nemmeno partita. Stoppata dalla minoranza che ne ha contestato la
competenza. Intanto a Santena si scopre che in gioco se
ne vanno un milione al mese.
Servizio a pag. 15
Servizio a pag. 8 e 25
Via Asti, 17 - 10026 Santena (TO)
Tel. 011 9456344 - Fax 011 9491561
[email protected]
www. bosasospensioni.it
Riparazione autovetture e veicoli commerciali
Revisione Motore, cambi e ammortizzatori
Assetti personalizzati
Tagliandi completi
Collaudi pre-revisioni-revisioni
Servizio vettura di cortesia
Abbonarsi
conviene
ricostituente
coadiuvante
chemioterapia
Leggi gratis
2 mesi!
spedizioni in tutta italia
in 48 ore info 011-8609125
www.aloeghignone.com
Anno XXII 20 Gennaio 6
n.
3
edizione di carmagnola
¤ 1,20
www.ilmercoledi.it
Dir. Resp. MEL MENZIO - Editrice il Mercoledì - Via Cavour , Moncalieri - Tel. . - Fax .0704104 - Abb. Annuo 45, - Poste Italiane S.p.A. - Sped. in abb. postale - D.L. / (conv. in L. // no ) art. , comma , DCB Torino
In vista delle elezioni comunali si scoprono le strategie
Sinistra unita?
All’Ecocentro sono state posizionate tre telecamere
Primarie: non tutti sono d’accordo
CARMAGNOLA - La sinistra scopre le carte e mette
insieme le forze: di Sel e
Rifondazione, principalmente. L’obiettivo, illustrato
giovedì sera in un incontro
aperto, è creare una realtà
autonoma rispetto al Pd, in
vista dell’appuntamento
elettorale di giugno. Intanto,
però, tra critiche e giudizi
altalenanti sull’operato
dell’amministrazione, si
cerca un po’ da tutte le parti
di costruire una coalizione
per affrontare insieme il voto dei carmagnolesi. Ma c’è
un ostacolo all’orizzionte: le
primarie di coalizione, che
alcuni (Pd in prima fila) vorrebbero, e altri invece no.
il cavallo rai
annuncia equità
Mel Menzio
I
l canone Rai questa volta
colpisce tutti. Da
quest’anno anche i tantis
simi che hanno sempre evi
tato questa gabella, dovran
no pagare, perchè il canone
viene riportato sulla bollet
ta della luce; la prima tran
che di 70 euro si pagherà a
luglio e i restanti 30 euro
verranno spalmati sulle due
bollette successive. La scel
ta di abbinare il canone ad
un servizio essenziale come
l’energia elettrica se garan
tisce una riscossione totale,
suscita alcuni dubbi di se
gno opposto. Tra i punti di
sollievo viene garantito che
ogni famiglia paga un solo
canone, dove ha la resi
denza, anche se ha più uten
ze elettriche intestate e
quindi la casa al mare o in
campagna sembrerebbe sal
va. Resta invece critica la
posizione di chi non possie
de né una radio né un tele
visore e utilizza invece il
computer, il tablet o l’ipho
ne e si serve di collegamen
ti internet. La normativa
vigente che si rifà al Rdl
246/1938 evieenzia che so
no assoggettabili a canone
tutte le apparecchiature mu
nite di sintonizzatore per la
ricezione del segnale terre
stre o satellitare di radiodif
fusione dall’antenna radio
televisiva. Dunque la rice
zione della Rai tramite web
escludere dal pagamento
chi la vede con questi stru
menti. Sarà complicato di
mostrarlo e quindi nel caso
far valere le proprie ragio
ni, come pure dovrà pagare
chi ha un antico apparec
chio che non capta più il
segnale.
In definitiva chi ha sempre
pagato fa salti di gioia per
chè ottiene un risparmio
rispetto agli ultimi anni e
coltiva magari un’illusione:
infatti dal Governo arriva
un messaggio chiaro: se tut
ti pagano, la pressione fi
scale su ognuno si riduce.
L’idea stuzzica anche se è
difficile crederci e ancora
più arduo è realizzarla.
Servizio a pagina 16
Gialloneri ok
Ci sono sviluppi clamorosi
Trionfo Cld, Abc
ko a testa alta,
crollo New Volle
Giallo dopo il furto
ai danni del circo
carmagnola - In attesa
che domenica riprenda la stagione del calcio (in casa Denso Fc - Chisola, ad Airasca il
Csf) luci della ribalta su Caramagna dove il Cld ritrova
il successo nel match fondamentale con il Carrè Chiuppano fanalino di coda. Egea,
Solavagione (al primo centro
in A2), Mastrogiacomo e Gomes gli autori dei gol vittoria.
Cadono, invece, Abc (a testa
altissima con la capolista) e
(a sorpresa) New Volley.
CARMAGNOLA - Dopo il furto patito a Carmagnola i
circensi si sarebbero vendicati con i ladri sequestrandoli
per farsi riconsegnare il denaro. Ci sono delle denunce, ma
i carabinieri indagano ancora per chiarire l’accaduto.
Servizio a pag. 5
Lutto
Incidente
Camion
A Salsasio è
deceduto don travolge bici
donna ferita
Sebastiano
Servizi pagine sportive
Pagina 17
Pagina 5
occhio vigile
CARMAGNOLA - Si è parlato molto in questi anni di telecamere, per garantire più
sicurezza in città e individuare (e quindi
punire) i colpevoli di crimini contro l’ambiente e violazioni varie. Ora l’occhio elettronico scende in campo, e non solo in via
Torino, dove gli apparecchi collegati al semaforo hanno riportato al rispetto del rosso e a qualche centinaio di sanzioni amministrative nei confronti di veicoli non assicurati o per altre violazioni del codice. In
primis c’è l’ecocentro di via Monteu Roero
13, dove gli strumenti di sorveglianza da
remoto erano attesi da più di un anno per
fare un po’ ordine tra le montagne di rifiu-
ti abbandonati fuori dai cancelli e il materiale sottratto illecitamente all’interno
dell’area di conferimento. Ora le telecamere sono tre: una verso l’interno, due all’esterno. Sono state installate nei giorni scorsi, con un sistema di monitoraggio fisso su
apposite paline. Nel mirino ci sono sia i
furti di ferro sia gli abbandoni. L’impianto
è stato installato per conto del Consorzio
Chierese dei Servizi per una cifra attorno
ai 20mila euro ed è collegato al sistema di
rilevazione di carabinieri e vigili. Un deciso
passo in avanti rispetto ai tempi di “libertà
assoluta” da ogni possibile verifica.
Servizio a pagina 15
Si stanno effettuando dei prelievi nei pozzi Annunciati i lavori di Smat in febbraio
Acqua sotto osservazione La viabilità rischia la paralisi
Arpa ed Asl fanno il monitoraggio
per gli interventi sulle fogne
CARMAGNOLA - Proseguono i controlli di Arpa e
Asl nelle falde acquifere carmagnolesi della zona contaminata da alcune sostanze.
L’intervento “Italdry” iniziato nell’autunno va avanti per
accertare il grado di inquinamento nelle aree di campagna. In attesa dei risultati
degli ultimi prelievi, un dato
resta certo: l’acqua potabile
è sicura al cento per cento
carmagnola - Ancora
problemi sul fronte della
viabilità. Non adesso, ma in
prospettiva. A febbraio infatti un importante intervento di risistemazione delle
condotte fognarie porterà
disagi al traffico nei dintorni
di via Torino.
Vicino alla zona già attualmente appesantita dalle modifiche per il cedimento
dell’argine del Cavalcavia.
Servizio a pag. 16
spurgo pozzi
fosse biologiche
di Valsania a. & C.
videoispezione
disotturazione fognature
trasporto rifiuti civili e industriali
Strada Sanda 57/ter - Moncalieri (TO)
Tel. e Fax 011 6472621
www.ecolnord.it - [email protected]
Servizio a pag. 16
Via Asti, 17 - 10026 Santena (TO)
Tel. 011 9456344 - Fax 011 9491561
[email protected]
www. bosasospensioni.it
Riparazione autovetture e veicoli commerciali
Revisione Motore, cambi e ammortizzatori
Assetti personalizzati
Tagliandi completi
Collaudi pre-revisioni-revisioni
Servizio vettura di cortesia