Scarica il Programma - Liceo Lucio Piccolo
Download
Report
Transcript Scarica il Programma - Liceo Lucio Piccolo
Regione Siciliana
Dipartimento Pubblica Istruzione
Ministero dell’Istruzione
Unione Europea
dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE LS PICCOLO CAPO D’ORLANDO
LICEO SCIENTIFICO - LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO - LICEO SPORTIVO LICEO SCIENZE APPLICATE "Lucio Piccolo"
Presidenza e Segreteria: Via Consolare Antica snc 98071 CAPO D'ORLANDO (ME)
Codice Fiscale 84005360833 – Codice Meccanografico MEIS028004
Tel. 0941/902103 - Fax 0941/912533 – e-mail: [email protected] pec: [email protected]
Sito web: http://www.liceoluciopiccolo.it/
SEDI ASSOCIATE:
LICEO ARTISTICO – Via Torrente Forno, 4 - Capo d’Orlando (ME) Tel. 0941 911687 – Fax 0941 901224
I.P.A.A. – Odontotecnico C/da S. Lucia, 34 - Capo d’Orlando (ME) Tel. e fax 0941/901050
Programma Corso Cittadinanza Attiva
Classi interessate terze dell’IIS Lucio Piccolo
Lunedi 18 gennaio
Dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Incontro, in Aula Magna, con gli alunni ed i docenti di Storia e Diritto delle classi terze dell’I.I.S.
L.Piccolo.
Tematica: I principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana (approvata
dall’Assemblea Costituente il 22 gennaio 1947) entrata in vigore il 1 gennaio 1948.
Lunedì 25 gennaio Seminario sul tema: Cittadini si nasce o si diventa? Relatrice Dott.ssa
Bruzzone Roberta, esperta in psicologia e criminologia.
Gli incontri si terranno:
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in Aula Magna della sede centrale per le classi terze del Liceo
Scientifico e Classico.
Dalle ore 14:00 alle ore 16:00 nella palestra IPAA-ODONTOTECNICO per le classi terze del Liceo
Artistico e dell’IPAA-Odontotecnico, e per tutti i docenti e le classi quinte dell’IIS.
Parteciperanno, su invito del D.S. Prof.ssa Margherita Giardina, i Signori Sindaci e i D.S. degli
Istituti Comprensivi dei comuni limitrofi.
Un prossimo incontro è previsto con la Giornalista Fabiola Paterniti che presenterà il libro “Tutti gli
uomini del Generale”.
L’attività finale del programma prevista nel mese di aprile: visita guidata presso il palazzo dei
Normanni a Palermo.
Al termine delle attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le Funzioni Strumentali
Anna Maria Bontempo
Giuseppa Lo Sciuto
1