Orari Fisiopalestra
Download
Report
Transcript Orari Fisiopalestra
Fisioterapia e Medical Fitness
FisioPalestra
lun - ven 8.30 - 21.30 sab 8.30 - 16.00
Area Benessere
lun-ven 9.00 - 20.45 sab 9.00 - 15.15
Fisioterapia
lun-ven 8.30 - 20.30 sab 8.30 - 14.30
LUNEDI
MARTEDI
MERCOLEDI
VENERDI
SABATO
SALA ROSSA
SALA BLU
SALA ROSSA
SALA BLU
SALA ROSSA
SALA BLU
SALA ROSSA
SALA BLU
SALA ROSSA
SALA BLU
SALA ROSSA
9.30
Soft Gym
Posturale
Fit Senior
Andrea
--
Soft Gym
Posturale
Fit Senior
Andrea
--
Soft Gym
Posturale
Andrea
Soft Gym
10.30
Posturale
Fit Senior
G. Respiratoria
Emanuela
--
Posturale
Fit Senior
G. Respiratoria
Emanuela
--
Posturale
Fit Senior
Martina
Posturale
11.30
Osteo Gym
Presciistica*
Core Stability
Donato
--
Osteo Gym
Presciistica*
Core Stability
Donato
--
Osteo Gym
Presciistica*
Donato
Osteo Gym
12.30
Fit Senior
Mamma Gym
Pilates (base)
Emanuela
--
Fit Senior
Mamma Gym
Pilates (base)
Emanuela
--
Fit Senior
Mamma Gym
Martina
--
14.30
Maria Luisa
Posturale
--
--
--
Maria Luisa
Posturale
--
--
--
Maria Luisa
Posturale
--
--
15.30
Osteo Gym
Michele
--
Soft Gym
Martina
--
Osteo Gym
Michele
--
Soft Gym
Martina
--
Osteo Gym
Michele
--
--
16.30
Funzionale
Maria Luisa
--
G. Respiratoria
Maria Luisa
--
Funzionale
Maria Luisa
--
G. Respiratoria
Maria Luisa
--
Funzionale
Maria Luisa
--
Cresco Bene
Posturale
Osteo Gym
Ginn. Scoliosi
Cresco Bene
Posturale
Osteo Gym
Ginn. Scoliosi
Cresco Bene
Barbara
(posturale)
Maria Luisa
Barbara
(posturale)
Maria Luisa
Posturale
Posturale
Presciistica*
Funzionale
Posturale
Michele
(intermedio)
Emanuela
Presciistica*
Funzionale
Pilates (base)
Funzionale
Posturale
Michele
--
(avanzato)
Maria Luisa
Funzionale
Posturale
Michele
--
--
Core Stability
--
--
--
Core Stability
--
17.30
Federica
Andrea
Federica
Martina
Federica
Marco
Federica
Martina
(posturale)
Maria Luisa
Michele
Maria Luisa
18.30
Funzionale
Pilates (base)
19.30
Posturale
Michele
--
20.30
Core Stability
--
ORARI
Michele
Emanuela
Donato
LUNEDI
(principianti)
Maria Luisa
Posturale
(avanzato)
Maria Luisa
Marco
MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI
Barbara
VENERDI
Federica
Federica
Federica
Federica
Marco
SABATO
Senior Acqua Gym Acqua Senior Acqua Gym Acqua Senior Acqua Gym
9.30 Acqua
Martina
Emanuela
Martina
Emanuela
Martina
PISCINA
GIOVEDI
ORARI
11.30
Acqua Gym
Martina
Senior
15.30 Acqua
Maria Luisa
17.30
19.30
Acqua Gym
Emanuela
Osteo Gym
Emanuela
Acqua Gym
Martina
Osteo Gym
Emanuela
Acqua Gym
Martina
Osteo Gym
Acqua Gym Acqua Senior Acqua Gym Acqua Senior Acqua Gym
Maria Luisa
Maria Luisa
Maria Luisa
Maria Luisa
(h.14.30)
Osteo Gym
Martina
Acqua Gym
Martina
Acqua Gym
Emanuela
Osteo Gym
Martina
Acqua Gym
Martina
Acqua Gym
Emanuela
Andrea
Martina
Donato
Martina
Michele
Pilates
LUNEDI
MERCOLEDI
VENERDI
IDROKINESI
PALESTRA
Via del Casaletto 293 - 297
Roma. Tel. 06 5823 3547
[email protected] www.fisiopoint.net
PARCHEGGIO RISERVATO AL 305
Maria Luisa
(principianti)
Maria Luisa
Posturale
8.30
Andrea
8.30
10.30
Andrea
10.30
Marco
Barbara
12.30
Andrea
12.30
Federica
Federica
Federica
Federica
Michele
Marco
13.30
Andrea
13.30
MARTEDI
GIOVEDI
Andrea
Andrea
Andrea
Andrea
SABATO
8.30
10.30
12.30
13.30
14.30
Emanuela
14.30
Martina
Michele
Emanuela
16.30
18.30
19.30
Emanuela Maria Luisa Emanuela
16.30
Martina
18.30
Martina
È escluso dalle formule di abbonamento.
Da prenotare presso la segreteria con un costo integrativo.
Tutte le attività hanno una durata di 50 min. escluso le lezioni delle ore 20.30 che sono di 30 min.
La Direzione si riserva il diritto di variare o sospendere le lezioni durante l’arco dell’anno.
* attività con costo integrativo sulla formula Open
Valido dal 2/11/2015
FIT SENIOR
Ginnastica dolce con attività aerobica a bassa intensità, per
prevenire l’insorgere di patologie e traumi tipici dell’età. Incrementa tutte le capacità funzionali, mantenendo l’indipendenza e l’autonomia.
GINNASTICA POSTURALE
Ginnastica di gruppo finalizzata alla prevenzione di patologie
della colonna e al recupero di un corretto assetto posturale.
MAMMA GYM
Ginnastica dolce rivolta alle future mamme per facilitare il percorso
della gravidanza e ridurne i disturbi più comuni.
PILATES
Ginnastica dolce che ha come obiettivo quello di migliorare la
postura, la forza, il tono muscolare, la flessibilità e l’equilibrio.
GINNASTICA SCOLIOSI
Aiuta a prendere coscienza dei difetti e a percepire e interiorizzare le correzioni per costruire nel tempo automatismi riflessi
di autocorrezione quotidiana.
PALESTRA
SOFT GYM
FUNZIONALE *
Ginnastica dolce caratterizzata da attività aerobica di Attività intensa ad alto impatto aerobico. Una preparazione
medio/bassa intensità, effettuando movimenti lenti e atletica effettuata sotto forma di circuiti funzionali sia a corgraduali. Ha l’obiettivo di tonificare i muscoli, migliorare po libero che con attrezzi.
la mobilità articolare, l’equilibrio e la postura.
CRESCO BENE
STRETCHING
Migliora l’equilibrio, la postura, la coordinazione, l’orientamento
Attività svolta al fine di ottenere un miglioramento dell’elastici- spazio-temporale attraverso percorsi e giochi. Il corso include
tà, ridurre le tensioni, prevenire i traumi muscolari e tendinei, anche ginnastica posturale specifica per bambini, con l’obiettimigliorando l’escursione articolare.
vo di apprendere i corretti schemi posturali e prevenire problemi quali scoliosi, ipercifosi, iperlordosi.
GINNASTICA RESPIRATORIA
Ottimizza l’efficienza respiratoria attraverso l’allenamenPRESCIISTICA
to di tutti i muscoli che essa coinvolge. Migliorando la co- Allenamento funzionale con elementi di preparazione
scienza del respiro e la sua funzione durante il movimento. atleticaper affrontare la meglio la stagione sciistica. Eseguito in micro gruppi, sfrutta i diversi ambienti del cenOSTEO GYM
tro. (Disciplina non inclusa in abbonamento open)
Attività studiata a contrastare l’insorgere e gli effetti
dell’osteoporosi. Finalizzata al consolidamento del tesCORE STABILITY
suto osseo, al miglioramento della forza e della mobili- Stabilizza e protegge la colonna vertebrale, migliorando
tà articolare prevenendo traumi a carico dell’apparato anche la postura, l’efficienza e la forma fisica, prevenendo
osteoarticolare.
infortuni e mal di schiena.
PISCINA
ACQUA GYM
OSTEO GYM
Attività in acqua divertente, piacevole e senza limiti di Ginnastica in acqua per osteoporosi. Finalizzata al conetà, che coinvolge la muscolatura di tutto il corpo con un solidamento del tessuto osseo, al miglioramento della
effetto rassodante, rilassante e tonificante.
forza, della mobilità articolare, utile nella prevenzione
dei traumi a carico dell’apparato osteoarticolare.
FUNZIONALE*
ACQUA SENIOR
Ginnastica acquatica a bassa intensità. Aiuta ad alleviare
e contrastare i disturbi tipici dell’età. Incrementa tutte le
capacità funzionali, mantenendo l’indipendenza e l’autonomia.
FISIOTERAPIA
IDROKINESI
La riabilitazione in acqua è particolarmente indicata per
chi ha subito traumi articolari o un intervento, per gli
anziani che devono recuperare forza ed equilibrio, per
chi ha problemi al collo e alla schiena, per chi non ha un
carico completo sulle gambe o deve recuperare l’articolarità, la forza o la corretta deambulazione.
NON INCLUSO IN ABBONAMENTO
TERAPIE STRUMENTALI
Tecarterapia, Laserterapia YAG, Ipertermia, Scenar, EVM,
Elettroterapie, Magnetoterapia, Ultrasuoni, Infrarossi.
Hanno finalità antalgico-antinfiammatorie per il trattamento di problematiche articolari, muscolari, legamentose e tendinee. Alleviando il dolore e riducendo l’infiammazione accelerano il recupero completo.
PROPRIOCEZIONE
GINNASTICA POSTURALE
Effettuata anche con l’ausilio di sofisticate attrezzature Valutazione e trattamento della postura attraverso una
computerizzate per la valutazione e il recupero proprio- ginnastica individuale volta alla correzione dei vizi postucettivo degli arti inferiori, superiori e della colonna.
rali causa di protrusioni, ernie e tensioni muscolari spesso
associate a dolore.
TRATTAMENTI MANUALI
Linfodrenaggio, Massoterpia, Kinesiterapia, Osteopatia.
Hanno l’obiettivo di recuperare i movimenti nei vari piani dello spazio e superare i limiti articolari imposti dalle
problematiche di dolore e svolgendo anche un’azione
decontratturante e drenante.
ESAME BAROPODOMETRICO
Valuta la qualità dell’appoggio dei piedi, fornendo
informazioni sulla pressione tra la superficie di carico e il
terreno, analizza l’esecuzione del passo mette in evidenza
eventuali alterazioni della deambulazione.