Modulo Alfieri del Lavoro - Licei P. Rossi e G.Pascoli

Download Report

Transcript Modulo Alfieri del Lavoro - Licei P. Rossi e G.Pascoli

. -//, rr,r;
i" /ú,; ,r' ,//
,/
Alla
Federazione
lYazionaledei CaaalieridelLaaoro
ViaBarberini,
36- 00187Roma
- fax06.42013677
teI.06.42032121
'1,r,,.2.
alfieri@cavalieridel
lavoro.it
www.cava
IieridelIavoro.i t
Meoacln oEr-PnlsroEurEDELLARRpueelrca
Per il Premio "Alfieri del Lavoro" 2016
Il/LaPro{./ssa
Dirigente Scolasticodell'Istituto
Via
c"p
Prov.(
tel.
-I
fax
e-mail
segnalalolla studente/ssa:
Cognome
Nome
Luogo e data di nascita
Residen
Cap-Prov.(
)
Via
tel.
cell.
e-mail
(Si raccomanda di indicare in modo leggibile sia i recapiti telefonici sia I'email, per favorire il contatto da parte della Federazione
Nazionale dei Cavalieri del [,avoro)
. Diploma di LicenzaMedia: anno scolastico
votazione
. ScuolaSuperiore(dallemedie escludereil voto di Religione):
10
2"
30
lndicareil tipo di diploma che lo studenteconseguirà
Ai sensidel Decreto Legislativon. 196/2003lo scriventeprestail proprio assensoper il trattamento dei dati contenuti in questo modulo per
le finalità espressamente
indicate nell'informativa ricevuta.
dello studente
per accettazionedella normativa sulla privacy (v. retro)
qresto modulo può essereinviato per fax o per posta. Il modulo e
Timbrodell'Istituto
Firmadel DirigenteScolastico
regolamentosono scaricabilidal sito: www.cavalieridellavoro.it
MODALITA
DI SEGNALAZIONE
PER IL PREMIO
'ALFIERI
DEL LAVORO''
può segnalare
CiascunDirigenteScolastico
allaFederazione
tI
Nazionaledei Cavalieridel Lavoro,cheorganrzza
Premio,ento il15 gennaio2016non piu di un candidatoper ognunodegliindirizzidi studioattivatonell'ambito
dell'Istituto.
I1candidatosegnalato
il migliorstudente,
per ogni indirrzzodi studiodel singoloIstituto,sullabasedellamedia
deveessere
più altadei primi quattroanni.In ogni caso,lo studentesegnalato
devepossedere
i seguentirequisiti:
- averconseguitoil diplomadi LicenzaMedia con la votazioneminima dig/t0;
- averottenutouna mediadi almeno8/10 per ciascunodei primi quattroanni dellaScuolaSuperiore;
- essere
in procintodi sostenere
per la prima volta l'esamedi Statoal terminedell'annoscolastico
2015/2016.
Inoltrei DirigentiScolastici
possonosegnalare
gli studentiche,essendo
in possesso
dei requisitiindicati,avessero
chiesto
di sostenere
in anticipol'esamedi Stato"permerito"(perquestistudentidovràessere
comunicatala media
successivamente
riportatanell'annoscolastico
in corso,in accordocon le disposizioniministerialivigenti).
Tra i candidatiin possesso
dei requisitiverràcompilatauna graduatoriasulla basedella media delle votazioni finali
dei primi quattroanni di corsodeglistudi superiori,arrotondataalterzodecimale.In casodi corsidi duratainferioreo
superioreil calcoloescluderàcomunqueI'ultimo anno di corso.
Poichégli Alfieri del Lavoro devono aver conseguitola votazionedi 100/100nell'esamedi Stato,la Federazrone
Nazionale dei Cavalien dei lavoro prowederà a verilicare il possessodei requisito da parte degh studenti potenzialmente inseriti in posizioneutile nella graduatoriafinale.A parità di punteggiodella cariera scolasticasi terràconto
della lode. Qralora il candidatoprecedentemente
segnalatonon avesseriportato il voto di 100/100,la scuolapotrà
sostituiretale segnalazione
indicandoil nominativo del migliore fra gli studentiche avessero
superatoI'esamecon il
punteggiomassimo.
Al fine dellaselezionedei 25 migliori studenticui saràconferitoil premio 'Alfieri del Lavoro"verrannoformati dieci
raggruppamenti
regionalio interregionali,ciascunocon un minimo di centocandidati.Le regionicon meno di cento
candidativerrannoaccorpatealle regioni limitrofe, fino al raggiungimentodi tale consistenza.
Nei raggruppamenti
cosìformati, e pubblicizzatisul sito Internet della Federazione,
verrannosceltinon più di 2 candidati- e non più di
1 per provincia- con la migliorevotazioneper raggruppamento,
i restanti5 candidativerrannosceltifra i migliori a
livello nazionale,e comunqueescludendo
le posizionial di sottodellacinquantesima.
Il DirigenteScolasticoinoltreràla segnalazione,
via postao per fa-xutrlizzandoil presentemodulo, al fine della composizionedellagraduatoriaa curadellaFederazione
Nazionaledei Cavalieridel Lavoro.Non possonoesseresegnalati studentiche abbianorapporti di parenteladirettacon il DirigenteScolasticodi riferimento.
Informatizta al trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003)
Ai sensidell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003recanteun Codice in materia di protezionedei dati personali,la Federazione
Nazionaledei Cavaliendel Lavoro,Titolaredel trattamentodei dati, La informa, in quanto soggettointeressato
al trattamento dei dati da Lei fomiti mediantela compilazionedel modulo allegato,relativamentea quanto segue:
a) il trattamento dei dati personali da Lei fomiti è frnalizzatoalla gestionedelle procedure per I'attribuzione del Premio Alfieri del
t-:ivonrctrMtre-advità,rilerazionistatistiche
segnalazioneal Collegio
"Lamaro
Universitario
Pozzanl della FederazioneNazionale dei Cavalieridei Lavoro e ad altre prestigioseIstituzioni similari dei nominativi degli studenti per le finaiità formative cui è dedito il Collegio; alla comunicazionedei dati alla Presidenza
della Repubblicaper le finalità di assegrazione
del Premio;alla pubblicazioneon-line degli elenchidei segnalati,con i rispettivi Dirigenti Scolastici,sul sito della FederazioneNazionaledei Cavalieridel lavoro;
b) il trattamento è effettuato mediante I'uso di strumenti informatici/elettronici nonché cartacei;
c) per la partecipazionealle procedureseleniverelativealla attribuzionedel Premio,la fomitura dei dati personaliindicati nell'allegatomodulo è obbligatoria.Restainteso che,benchéElla non sia obbligatain sensostrettodalla ieggea fornire tali dati, in
casodi Suo rifiuto a fomire i dati ed a prestareil Suo consensoal trattamento,i dati relativial Suo Istituto, allo studentesegnalato ed i Suoi dati personalinon potranno essereutllizzati per I'eventualeattribuzione del Premio e per le attività ad esso
connesse,
di cui al punto a);
d) pertanto si precisache la mancata compilazione di tutti i campi del modulo di iscrizione e di sottoscrizionedello stesso
comporta I'impossibilità di partecipareal Premio Alfieri del Lavoro;
e) i dati oggetto di trattamento saranno trattati esclusivamentedalla FederazioneNazionale dei Cavalieri del Lavoro per le
finalità di cui al punto a) e non potranno esserecomunicati a soggettiterzi fuori dall'ambito circoscritto dalla finalità di
cui al punto a);
f) Ella potrà esercitarei diritti di cui all'articolo 7 del d.lgs.n. 196/2003,tra i quali si segnalail diritto di accesso,il diritto di oftenere
I'aggiomamento,la rettifica,l'integrazione,la cancellazionedei dati, I'opposizioneal trattamentoper motivi legittimi;
g) Titolare del trattamento è la FederazioneNazionale dei Cavalieri del Lavoro, Via Barberini n. 36, 00187 Roma.