aggiornamento quinquennale per coordinatori della sicurezza e rspp

Download Report

Transcript aggiornamento quinquennale per coordinatori della sicurezza e rspp

ENTE ORGANIZZATORE:
COLLEGIO GEOMETRI E G. L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
Viale Risorgimento n° 27/b – 46100 Mantova
Tel. 0376/325412 - Fax. 0376/360720
Email: [email protected]
Sito web: www.collegiogeometrimantova.it
In collaborazione con:
SOCIETA’ DI SERVIZI GEOMETRI MANTOVANI
Viale Risorgimento n° 27/b – 46100 Mantova
Tel. 0376/367308 - Fax. 0376/1888021
email: [email protected] – Sito Web: www.ssgm.it
Con il Patrocinio di:
ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI
DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
ORGANIZZANO
· I giorni: 29/10/15, 05/11/15, 12/11/15, 19/11/15, 26/11/15, 03/12/15, 10/12/15, 19/12/15,
14/01/16, 21/01/16, 28/01/16, 04/02/16 e 11/02/16.
· presso la Sala Riunioni del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di
Mantova, V.le Risorgimento n° 29/B, Mantova;
CORSO
“AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE PER
COORDINATORI DELLA SICUREZZA E RSPP”
(codice corso 2015-0038)
· NB! SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALLE SINGOLE LEZIONI IN BASE AGLI
·
·
·
·
ARGOMENTI DI INTERESSE.
ai Geometri iscritti all’intero corso saranno riconosciuti n° 52 CFP, in caso di
partecipazione a singole giornate, saranno conteggiati n° 1 CFP per ogni ora di
partecipazione;
la quota di partecipazione al corso di 52 ore completo è fissata in:
€ 728,00 IVA compresa (i Comuni sono esenti dall’IVA);
€ 624,00 IVA compresa per i soci della SSGM, per i praticanti e per i Geometri di età
inferiore a 35 anni; NB! Per i Geometri iscritti di età inferiore a 35 anni, che si
iscriveranno all’interno corso è previsto il rimborso di 150 € dalla CIPAG.
· È possibile acquistare il pacchetto di aggiornamento di 40 ore al costo di:
-
€ 600 per i tecnici non iscritti alla SSGM
€ 520 per i soci della SSGM, per i praticanti e per i giovani di età inferiore a 35 anni
ENTE ORGANIZZATORE:
COLLEGIO GEOMETRI E G. L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
Viale Risorgimento n° 27/b – 46100 Mantova
Tel. 0376/325412 - Fax. 0376/360720
Email: [email protected]
Sito web: www.collegiogeometrimantova.it
· È possibile acquistare il pacchetto di aggiornamento di 20 ore al costo di:
-
€ 320 per i tecnici non iscritti alla SSGM
€ 280 per i soci della SSGM, per i praticanti e per i giovani di età inferiore a 35 anni
· la quota di partecipazione per ogni singola giornata è fissata in:
· € 70,00 IVA compresa (i Comuni sono esenti dall’IVA);
· € 60,00 IVA compresa per i soci della SSGM;
Le quote di iscrizione sono da versare sul conto corrente della S.S.G.M. IBAN:
IT84J0103011509000002542323.
Causale il proprio codice fiscale seguito da uno spazio e dal codice del corso (2015-0038).
Ad esempio, il signor Mario Rossi, che supponiamo abbia il seguente codice fiscale
RSSMRA01M15C999H nella causale del bonifico scriverà: RSSMRA01M15C999H 2015-0038
·
·
·
·
Per partecipare: entro il 24.10.2015, accedere al sito www.ssgm.it, banner
Riconosco, iscrizione eventi, compilare in modo completo sia l’iscrizione che i dati
fiscali e trasmettere via mail [email protected] copia ricevuta bonifico bancario.
Chi rinuncerà al corso, comunicandolo almeno cinque giorni prima del suo
svolgimento, dovrà comunque corrispondere alla S.S.G.M. il 20% della quota di
iscrizione e partecipazione sopra specificata.
Responsabili del progetto formativo Geomm. Napoleone Antonio e Stancari Rita.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria della Società di Servizi, tel.
0376/367308.
RELATORI:
· Dott. Francesco Gallo – DTL Mantova
· Tecnici della Prevenzione ASL
· Professionisti Esperti in Sicurezza
1^ giornata 29.10.2015 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: Ordigni Bellici inesplosi: quali i compiti del coordinatore per la
sicurezza. Procedure e indagini. - Docente: Dott. Gallo Francesco
2^ giornata 05.11.2015 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: Corretta gestione dei Cantieri Stradali.
Docente: Dott. Gallo Francesco
3^ giornata 12.11.2015 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: Spazi confinati – normativa, quando sono spazi confinati,
valutazione presenza di gas, addestramento delle maestranze, aziende qualificate, ,
controlli, compiti del preposto.
Docente: Tecnico della Prevenzione ASL
ENTE ORGANIZZATORE:
COLLEGIO GEOMETRI E G. L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
Viale Risorgimento n° 27/b – 46100 Mantova
Tel. 0376/325412 - Fax. 0376/360720
Email: [email protected]
Sito web: www.collegiogeometrimantova.it
4^ giornata 19.11.2015 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: Costi della sicurezza e costo della manodopera cantieri pubblici
Docente: Dott. Gallo Francesco
5^ giornata 26.11.2015 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: Cantieri stradali per realizzazione e manutenzione servizi
interrati. Scavi: quando e come vanno protetti; parapetto dello scavo; distanze di
sicurezza; i mezzi d’opera; l’organizzazione del cantiere.
Docente: Tecnico della Prevenzione ASL
6^ giornata 03.12.2015 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Dlgs 81/08 - Titolo I e titolo IV del a confronto, applicazioni e implicazioni in un caso
reale (cantiere con ritrovamento di ordigno bellico).
Docente: Tecnico della Prevenzione ASL
7^ giornata 10.12.2015 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: Accesso ispettivo nei cantieri - modalità e controlli.
Docente: Dott. Gallo Francesco + Studio legale
8^ giornata 19.12.2015 – Dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Argomento trattato: Procedure da adottare in caso di interferenze con sotto-servizi,
servizi aerei. Allestimento e esecuzione dei solai in sicurezza.
Docente: Dott. Gallo Francesco
9^ giornata 14.01.2016 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: Opere provvisionali - Opere provvisionali necessarie per
interventi di recupero di fabbricati lesionati o comunque pericolanti, messa in
sicurezza delle strutture. Puntellamenti e centine, sono sufficienti la relazione di
calcolo e il progetto? Sono costi della sicurezza?
Docente: Tecnico della Prevenzione ASL
10^ giornata 21.01.2016 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: D.P.I. – Quando e come devono essere utilizzati, obblighi e
sanzioni.
Docente: Tecnico specializzato
11^ giornata 28.01.2016 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: Modelli standardizzati di P.S.C. e P.O.S. – Esempi pratici.
Docente: Tecnico specializzato
12^ giornata 04.02.2016 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: violazioni e non conformità più comuni riscontrate nei cantieri
edili, obblighi del coordinatore, azioni da adottare – casi pratici.
Docente: Tecnico specializzato
ENTE ORGANIZZATORE:
COLLEGIO GEOMETRI E G. L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
Viale Risorgimento n° 27/b – 46100 Mantova
Tel. 0376/325412 - Fax. 0376/360720
Email: [email protected]
Sito web: www.collegiogeometrimantova.it
13^ giornata 11.02.2016 – Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Argomento trattato: valutazione rischio amianto, indagini e analisi preliminari,
adempimenti formali, compiti e responsabilità del coordinatore e del datore di
lavoro, procedure di lavoro in sicurezza.
Docente: Tecnico della Prevenzione ASL
CONTENUTI E FINALITA’
L'obiettivo del Corso è quello di elevare il livello di conoscenza e consentire un adeguato
aggiornamento di Coordinatori della sicurezza ed RSPP relativamente ai rischi nel settore
delle costruzioni e nelle aziende ed in base all’evoluzione della normativa nazionale in
termini di sicurezza.
Le giornate di corso sono valide ai fini dell’aggiornamento quinquennale
obbligatorio per Coordinatori per la Sicurezza e RSPP che operano in tutti i settori
Ateco (ad esclusione dei settori 2 e 7).
Per il riconoscimento delle ore di aggiornamento obbligatorio, saranno
contabilizzate le ore di effettiva partecipazione ad ogni singolo evento formativo.
N.B. Per quanto attiene ai crediti formativi da rilasciare da parte degli altri Ordini e
Collegi della Provincia di Mantova, la SSGM fa presente di avere richiesto il
Patrocinio e l’emissione di tali crediti formativi come da disposizione di ogni singolo
Ente.