pag 1-2 ECO 2013_pag 1-2 ECO 2008.qxd

Download Report

Transcript pag 1-2 ECO 2013_pag 1-2 ECO 2008.qxd

SIAMO APERTI PER COLAZIONE DALLE
Ristorante
ntra
che e lie
le
a
n
r
ig
Il gio tte le fam rio
in tu stro territo
del no
NOTIZIE
con giardino
A Pantigliate e a Paullese
venerdì e sabato apertura 24 ore
MILANO - Strada Nuova Paullese 9 (MM3 San Donato)
Tel. 02.51628137
PANTIGLIATE (MI) - S.P. Vecchia Paullese 13
Tel. 02.90605219
SAN GIULIANO (MI) - c/o C.C. Le Cupole, via Pace 2
Tel. 02.98243132
Prezzo 1 euro
DI MILANO E PROVINCIA
L’ECO È UN GIORNALE CHE NON RICEVE CONTRIBUTO ALCUNO DALLO STATO E DAI PARTITI
SETTIMANALE D’INFORMAZIONE DEL MERCOLEDÌ
COPIA OMAGGIO
numero 1 - dal 13 - al 19-01-2016
Conferenza
di Parigi
sul clima
Dalle nuove tecnologie
la fine del duopolio
petrolio-carbone
di Osmano Cifaldi
Se vi interessa questo
settimanale comprate il
prossimo numero in edicola
Sembrava che i giacimenti di petrolio del pianeta
fossero ormai per esaurirsi, invece sorprendentemente si stanno
scoprendo nuovi e consistenti
giacimenti in
giro per il mondo, tanto che le
riserve da cui
attingere vengono calcolate in altri
mille miliardi di barili. Se
si considera che negli ultimi trent’anni se ne sono
consumati mille miliardi
di barili, viene fuori un
quadro del tutto più realistico. Così avviene per i
giacimenti carboniferi,
ben lungi dal loro esaurimento.
La riflessione che ne viene fuori è che l’era del petrolio in particolare, che
ha reso e rende ancora
ricchissimi i principali
Paesi produttori, non finirà per lo svuotamento
dei giganteschi ed estesi
giacimenti ma per effetto
delle modernissime tecnologie da cui emergeranno
nuove fonti di energia da
strabilianti processi ancora non del tutto inquadrabili e tenuti nel cassetto,
pronti ad essere in breve
tempo messi a punto per
sostituire gli “immortali”
idrocarburi. La tecnologia
trarrà risorse dall’idrogeno,
dal vento, dalle maree e onde
marine e soprattutto dal sole,
Testata del 1968 fondata da
Roberto Fronzuti
www.ecodimilanoeprovincia.it
NON BASTA SOSTITUIRE L’ESATTORE...
SEGRATE / Intervista al direttore artistico
Per cambiare
Equitalia, una
nuova legge...
La web radio
vista da vicino
Occorre abolire tutti i vecchi e nuovi balzelli
Il problema di Equitalia tocca tutte le classi sociali del
nostro Paese, perché i soprusi non risparmiano nessuno. Ma com'è nata e per
mano di chi, questa fabbrica d'interessi passivi su interessi passivi, di sopratasse, di ammende?
L'esistenza di Equitalia la si
deve ai governi di destra e
di sinistra che hanno amministrato l'Italia nel recente
passato, con Visco, Tremonti, Prodi e Berlusconi
come protagonisti. Il problema non è l'aver costituito Equitalia, ma le regole
draconiane che la sorreggono.
Fra coloro che vorrebbero
abolire Equitalia c'è in prima fila il Movimento 5 stelle. Il leader Beppe Grillo afferma di aver già abolito
Equitalia a Citavecchia.
È un ottimo programma,
che auspichiamo sia portato
avanti, ma...
Noi sappiamo per esperienza che Equitalia non si può
abolire; può essere sostituita da altro soggetto esattore,
che si può chiamare in un altro modo, ma il cosiddetto
“gabelliere” è sempre esistito.
segue a pagina 3
In parrocchia a Ponte Lambro: angioletti e pastori
‘Presepe vivente’ al Sacro Cuore
di Giuseppina Butiniello
Radio Segrate, nata il 13
giugno del 2010, si identifica come la prima vera
web radio istituzionale.
Diretta e senza fili, unisce
informazione e musica no
stop, in un servizio on line
24 ore su 24, con musica,
canzoni delle band segratesi, news in tempo reale in
collaborazione con l'ufficio
stampa del Comune.
Un'emittente radiofonica
locale che offre intrattenimento e comunicazione
istituzionale: notizie riguardanti i servizi offerti ai
cittadini, le iniziative del
Comune, interessanti rubriche e importanti eventi culturali locali.
segue a pagina 3
MILANO / A causa dei furti di rame
Treni in ritardo
La stazione di Lambrate in
tilt.
Mattinata di disagi quella di
mercoledì 6 gennaio per i
pendolari in partenza e in
transito a Milano. Dalle 5 alle 8, i treni hanno subito ritardi e cancellazioni a causa di un furto di
rame, avvenuto tra le
stazioni di Milano
Lambrate e Milano San
Cristoforo (linea passante Ferroviario S9); la
circolazione ferroviaria
nel nodo di Milano
segue a pagina 2
OPERA / CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE
L’OPINIONE
Lotta ai venditori abusivi
Le attività
del gruppo
ambiente pulito
di Ubaldo Bungaro
IL MERCOLEDÌ SI RIPOSA
Direzione, Redazione e Pubblicità Via Conte Rosso 1 - 20134 Milano
segue a pagina 2
Controlli a tappeto degli
agenti della Polizia locale
fra le bancarelle del mercato contro i prodotti contraffatti o abusivi. L’operazione
ha visto il sequestro di numerose partite di luminarie
e fuochi artificiali senza il
marchio Ce. “Con il periodo natalizio aumentano le
vendite di luminarie, anche
sui banchi del mercato di
Opera - spiega il sindaco Et-
Via Emilia Fraz. Rampina - 20098 S. Giuliano Milanese (MI) - Tel 02/9833273 - Fax 02/98231632
[email protected] - www.rampina.it
Per la pubblicità telefonare allo 02.36504509 - [email protected]
In caso di mancato recapito inviare al CPO di Pc
EDITORIALE
UN AMBIENTE ESCLUSIVO PER I VOSTRI MOMENTI PIÙ
BELLI: MATRIMONI, CRESIME, COMUNIONI E MEETING
tore Fusco -. Ogni anno, in
questo periodo si registrano
numerosi incendi e infortuni dovuti al mal funzionamento di apparecchi luminosi, fortunatamente sul nostro territorio sono casi limitati o inesistenti anche per
questo abbiamo intensificato in controlli in tal senso”.
Per garantire la sicurezza
dei cittadini, gli agenti della Polizia locale hanno
segue a pagina 2
Buon anno 2016. Auspico
con il contributo del nostro
Gruppo di lavoro RAP (Rivalutatori Ambiente Pulito)
la realizzazione del primo
centro integrato per la valorizzazione rifiuti urbani e
speciali. In primis rievoco
che a seguito di richiesta
RAP la Direzione A2Asegue a pagina 2
ALLE PAGINE 5-6-15-16 DI QUESTO NUMERO DE L’ECO, PUBBLICHIAMO
L’INSERTO DEL TESTO INTEGRARELE DELLA COSTITUZIONE ITALIANA