N3_16:Layout 1.qxd - Parrocchia S.Marco Evangelista

Download Report

Transcript N3_16:Layout 1.qxd - Parrocchia S.Marco Evangelista

Anno XXI n. 3
17 gen. 2016
IIA DOPO L’EPIFANIA
Intercede la regina
adorna di bellezza
I
n queste Domeniche, che seguono alla
solennità dell’Epifania, ripercorriamo
le prime manifestazioni del Signore.
Nel segno delle Nozze di Cana, che
accompagna la liturgia odierna, si rivela
la gloria di Gesù ed è annunciata l’«ora»
della Pasqua con il suo dono d’amore.
Alla festa di nozze è presente anche
Maria che, con la sua intercessione – prefigurata nella preghiera di Ester -, appare
come la «madre che conduce i discepoli
alla fede nel Signore».
«Sua madre disse ai servitori: “Qualsiasi
cosa vi dica, fatela”»: questa celebrazione, memoria dell’«ora» di Gesù e della
sua consegna totale, è obbedienza al comando stesso del Signore e ci
doni di «essere
santi e immacolati di fronte a
lui nella carità».
Perché non venga meno
la gioia
G
esù compie il suo primo miracolo e ad intercedere per gli sposi vi è Maria, colei che sarà
per eccellenza, il legame tra l’umanità e il suo
creatore.
Il miracolo consiste nel trasformare l’acqua in
vino, il vino anticipazione del sacrificio di Gesù
sulla croce, il vino anticipazione di quello stesso
vino che Gesù dona ai suoi discepoli e che rappresenta il suo sangue, è il vino dell’alleanza nuova e
indissolubile, è il vino che rappresenta il sangue
versato per noi. Gesù con il primo miracolo fa
conoscere al mondo chi è, e perché è venuto sulla
terra; da quel momento la salvezza è entrata definitivamente nella storia, e niente potrà ostacolarla.
E di questa salvezza ogni uomo ne gioirà, allo stesso modo di come hanno gioito gli sposi, che pensavano rovinata la festa per la mancanza del vino.
Il vino è sinonimo di allegria, di condivisione, di festa, e la sua mancanza,
soprattutto allora, significava fine
della festa, animi delusi, anche
perché un matrimonio significava allontanarsi per alcune
ore dal grigio lavoro.
Vi è stupore dinanzi a questa
trasformazione dell’acqua in
vino.
Accogliere questo dono offre
a noi un’esperienza di gioia e
riconciliazione.
Nell’evento delle nozze di Cana
il Padre rivela per la prima volta
il Figlio, sposo unico di tutti noi
invitati al convito nuziale.
CALENDARIO
GENNAIO
Dom. 17 II dopo l’Epifania
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Giornata nazionale del dialogo religioso ebraico-cristiano
Memoria di S. Antonio abate
ore 10.30 S. Messa della Comunità ...dopo Rito della Benedizione degli animali
(prima i cavalli e poi gli animali domestici)
18 - 25 Ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani
Dom. 24 III dopo l’Epifania - Giornata diocesana della Solidarietà
Dom. 31 Festa della S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
ore 10.30 S. Messa della Comunità
con i partecipanti al Corso in preparazione al Matrimonio
Come è tradizione si invitano le Famiglie a partecipare insieme alla Messa
La S. Messa delle ore 8.00 ! E’ SOSPESA !
FEBBRAIO
Mar. 2 Festa della Presentazione del Signore (Festa della Candelora)
ore 10.30 S. Messa con il Rito della benedizione delle Candele
Mer. 3 Memoria di S. Biagio - Benedizione dei pani e della gola
ore 10.30 S. Messa e ore 20.30 S. Messa
Ven. 5 Memoria del S. Cuore di Gesù - I° Venerdì del mese
ore 10.30 S. Messa - ore 15.00 - 17.00 Adorazione Eucaristica
Sab. 6 La S. Messa delle ore 18.00 ! E’ SOSPESA !
I nomi dei defunti verranno spostati nella S. Messa delle 17.30 di domenica 7 Febbraio
Dom. 7 Ultima dopo l’Epifania
Giornata nazionale in difesa della Vita
faremo festa per: * la memoria di San Giovanni Bosco
* i 95 anni di Don Giuseppe
ore 15.00 Battesimi
CATECHESI
Lun. 18/1 ore 16.45 aule di catechismo
INCONTRO a CLASSI - 3a 4a 5a elementare, 1a media
Mar. 19/1 ore 16.00 in Chiesa parrocchiale Catechesi per adulti e Terza Età
Ven. 22/1 ore 21.00 salone Bar
INCONTRO - 2a 3a media, Adolescenti
Battesimi 2016
7 feb. - 3 apr. - 1 mag. - 12 giu. - 18 set. - 13 nov.
di norma sono di domenica alle ore 15.00 per informazioni e accordi contattare don Stefano
VENERDI’ 22 GENNAIO ore 21.00 - salone bar dell’oratorio
RIUNIONE APERTA A TUTTI COLORO CHE IN ORATORIO
VIVONO, PARTECIPANO, COLLABORANO IN VARIO MODO
Presentazione del calendario fino al 31 dicembre 2016
Presentazione delle iniziative più significative
Presentazione dei necessari interventi all’ambiente e alla struttura
Formazione dei gruppi di lavoro secondo le proprie attitudini e disponibilità
RICORDANDO CHE IL 2016
è il 55simo anniversario della posa della prima pietra del nostro oratorio
NUOVO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Si stanno formando le liste (sulla base delle risposte/disponibilità dei nominati)
per poi indire le ELEZIONI.
la data è fissata per Domenica 14 Febbraio (Ia di quaresima)
L’INCASSO DEL MERCATINO DI NATALE
allestito nelle salette del Bar dell’Oratorio da lunedì 30 novembre a domenica 10 gennaio
è stato di € 2.285,00
LE OFFERTE AL CONCERTO DI NATALE
sono state di € 669,00
ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito
CINE TEATRO
S. GIOVANNI BOSCO
Venerdì 5 feb. ore 21,00
in occasione di
S. Agata
Il ricavato sarà devoluto alla
Casa Silene di Inzago
Casa famiglia che accoglie le donne, e i
loro figli, allontanate dalle famiglie
a rischio violenze.
Domenica 17 gennaio
IIa dopo l’Epifania
Sabato 16 gennaio
ore 18.00 S. Messa vigiliare
feria
Domenica 17 gennaio
S. Antonio, abate
ore 8.00 S. Messa festiva
II DOPO L’EPIFANIA
Defunti: Grammatica Severina, Salvarezza Gianna, Corti Giuseppe, Varischi Omobono;
Toscano Giuseppe; Famiglie Bracchi e Macchi; Luciano Messaggi; Omaggio Vincenzo;
Defunti: Famiglie Motta, Maggi, De Gasperi; Montorfano Angela; Bonomi Antonio;
ore 10.30 S. Messa della Comunità
al termine Rito della Benedizione degli animali sul sagrato della chiesa parrocchiale
ore 17.30 S. Messa festiva
Defunti: Boselli Aristide, Maria e Gianni;
Lunedì 18 gennaio
ore 10.30 S. Messa nella chiesa parrocchiale
Cattedra di S. Pietro, apostolo
Defunti: Cassinotti Angelo; Colombo Luigia;
Martedì
ore 17.00
Mercoledì
ore 10.30
Giovedì
ore 17.00
Venerdì
ore 10.30
19 gennaio
S. Fabiano, papa e martire / S. Bassiano, vescovo
S. Messa nella chiesa parrocchiale
20 gennaio
S. Sebastiano, martire
S. Messa nella chiesa parrocchiale
21 gennaio
S. Agnese, vergine e martire
S. Messa nella chiesa parrocchiale
22 gennaio
S. Vincenzo, diacono e martire
S. Messa nella chiesa parrocchiale
Defunti: Cozzi Angelica e Assanelli Ambrogio;
Sabato 23 gennaio
ore 18.00 S. Messa vigiliare
S. Babila, vescovo e i 3 Fanciulli, martiri
Defunti: Lamura Giovanni, Gambarini Maria Rosa, Belloni Dea e Egidio; Smit Luca;
Granata Giovanni; Bignami Maria e figlio Enrico; Flavio Persola e familiari;
Domenica 24 gennaio
ore 8.00 S. Messa festiva
III DOPO L’EPIFANIA
Defunti: Verderio Domenico, Piera e Achille; Cazzaniga Pietro e famigli Citterio e Panzera;
ore 10.30 S. Messa della Comunità
ore 17.30 S. Messa festiva
ANNIVERSARI DI MATRIMONI 2015
I Festeggiati possono ritirare (gratuitamente) in sacrestia, dopo le funzioni religiose,
la Foto di gruppo e il DVD di quella giornata (10 maggio 2015)
Parrocchia S. Marco Evangelista : tel.: 02-95.35.90.54
Don Stefano : cell.: 345-85.74.383
Oratorio : tel.: 02-95.35.92.05
Riferimenti Parrocchiali
e-mail : [email protected]
Sito internet : www.oratoriotrecella.it