Prospetto Seduta di tesi - 18 gennaio 2016

Download Report

Transcript Prospetto Seduta di tesi - 18 gennaio 2016

ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE “MONS. A. PECCI” – MATERA
Seduta di tesi del 18 gennaio 2016
COMMISSIONE
Moderatore: Amministratore diocesano
Presidente: _______________________________________________________
Direttore: Prof. Consuelo Manzoli
Segretaria: Sig.ra Marina Rubino
Area dogmatica: Prof. Angelo Gallitelli
Area morale: Prof. Severino Donadoni
Area biblica: Prof. Pasquale Giordano
CANDIDATI
(che conseguono la Laurea in Scienze Religiose)
N.
1
09.00-09.30
Candidato/a
ACQUAFREDDA
Filomena
2
09.30-10.00
3
10.00-10.30
4
10.30-11.00
5
11.00-11.30
6
11.30-12.00
7
12.00-12.30
8
12.30-13.00
BATTISTA Giusy
9
13.00-13.30
SCARATI Fabrizio
DI CANIO
Giuseppa
LOPERFIDO
Angela
MARRONE
Carmela
MICCOLIS
Giovanna
KAVALAMKUZHY
Lybi Ambrose
MAZZEI
Margherita
Titolo della tesi
Gesù, la buona notizia. Valore e
implicazioni del termine euagghélion nel
Vangelo secondo Marco
Søren Kierkegaard: nella ricerca di se
stesso come cammino dell’uomo nella fede
La Sacra Famiglia di Nazareth oggi,
primizia e fondamento sociale
Ersilio Tonini e la comunicazione attraverso
Cristo
Laico uomo nel mondo, ma non del mondo
La crisi ecologica: un problema umano e
sociale
Il culto e la devozione al cuore di Cristo,
oggi
Liturgia: intelligibilità e partecipazione.
Passaggio dalla lingua latina alla lingua
volgare
Famiglia e Chiesa: le sfide e i contributi dei
due Sinodi
Relatore
GIORDANO
Pasquale
Correlatore
GALLITELLI Angelo
DE NITTIS
Franco
CAVICCHINI
Remo
MANZOLI
Consuelo
MONACIELLO
Domenico
LA ROCCA
Michele
ROVERSI Maria
DIGILIO Rocco
ROVERSI Maria
MONACIELLO
Domenico
DONADONI
Severino
LAVIOLA Francesco
Antonio
DONADONI
Severino
GALLITELLI Angelo
MANZOLI Consuelo
DONADONI
Severino
LA ROCCA Michele
CANDIDATI
(che conseguono la Laurea Magistrale in Scienze Religiose)
N.
1
14.30-15.10
2
15.10-15.50
Candidato/a
FESTA Valerio
MORELLI Anna
3
15.50-16.30
4
16.30-17.10
RAVERA Marzia
Cinzia
RIZZELLO
Dominga
5
17.10-17.50
SURICO
Arcangela
Titolo della tesi
Il linguaggio dell’arte e della fede nella
liturgia medievale
La Chiesa San Vincenzo de’ Paoli al Borgo
La Martella. Storia – spazio liturgico della
Comunità cristiana
La pedagogia di Papa Francesco
Da Socrate a Cristo: quando un processo
ingiusto cambia la storia di un uomo o
dell’intera umanità
Gravina e San Michele: storia dell’antica
devozione di un popolo che elesse
l’Arcangelo a suo Patrono ufficiale
Relatore
ROVERSI Maria
Correlatore
ROMANO Carmela
ROVERSI Maria
MANZOLI Consuelo
SANTORO Maria
Concetta
GALLITELLI
Angelo
POLIDORO Antonio
MANZOLI
Consuelo
TROLIO Giovanni
DIGILIO Rocco