- Savigliano

Download Report

Transcript - Savigliano

ore 15.00

– Laboratorio “La creazione di un cosmetico profumato” L’arte del bagno: i Sali e le bombe frizzanti per la vasca. Costo € 25. Durata un’ora. Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

ore 15.00 e 16.30

– Museo Civico A. Olmo, Via S. Francesco LA DAMA DELLA NEVE Spettacolo teatrale per bambini e adulti a cura di Associazione Voci Erranti Onlus. Ingresso € 2,00 a bambino - € 3,00 adulto accompagnatore Prenotazione obbligatoria entro giovedì 17/12/2015 c/o Museo Civico Tel 0172/712982 mail: [email protected]

ore 16.00

– Arciconfraternita dell’Assunta, piazza Molineri Inaugurazione MONDOPRESEPE IN SANGIU Esposizione di presepi a cura Gruppo Amici del Presepe. READING “Poesia, per un Natale Solidale” mostra.

a cura Cenacolo Clemente Rebora. Saluto di A. Scommegna. Leggono gli attori del Marchesato di Saluzzo. Intervento di M. Franca Dallorto Peroni.

Al mattino apertura esposizione per le scuole e consegna attestato di partecipazione alla

ore 21.00

– Teatro Milanollo, piazza Turletti Stagione Teatrale 2015/2016 L’ULTIMA ESTATE DELL’EUROPA NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA A cura di Augusto Golin e Giuseppe Cederna Musiche dal vivo di Alberto Capelli e Mauro Manzoni - Regia di Ruggero Cara (ART UP ART) Ingresso: da € 8,00 a € 15,00 Info: 0172/710235 [email protected]

DOMENICA 20

ore 10/12.30 14.30/17.30

– Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira 7 Proposte di visite guidate ai rotabili storici , corse con pulmino su rotaia e funzionamento plastici interni all’area espositiva.

Informazioni: tel. 0172/31192 mail [email protected]

ore 14.30

– Ala polifunzionale di piazza del Popolo ASPETTANDO NATALE BOLLE DI LUCE (16.00) spettacolo di armonia di luce, musica e magia uniti al fascino e leggerezza delle bolle di sapone. Animazione con Doriano Mandrile. Sarà offerta cioccolata calda, vin brulé e panettone… A cura Pro Loco Savigliano

ore 16.00

Costo € – Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 MÚSES Accademia Europea delle Essenze Mùses Kids – Profumo di Natale Il profumo di Natale per decorare la casa e i biglietti d’auguri. Laboratorio a cura di Roberta Astegiano.

10 – durata 1 ora più visita guidata. Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

ore 21.00

– Crosà Neira, piazza Misericordia Concerto AUGURI DI NATALE A cura Complesso Bandistico Città di Savigliano e Corale ANA R. Celoria (direttori Sergio Daniele e Dante Costamagna). Ingresso libero

ore 21.00

Musica. – chiesa S. Andrea La Conferenza di S. Vincenzo propone serata musicale Alimentare AlimentiAmoci).

NOTE DI NATALE . Intervengono Coro Fergusio (direttore Rinaldo Tallone),Coro Eufonie di Candiolo, Orchestra Fondazione Fossano Ingresso libero (eventuali offerte saranno devoluto alla S. Vincenzo e al Banco

LUNEDÌ 21

ore 19.00

– Centro Famiglie, Via Mutuo Soccorso 8 FESTA DI NATALE IN LUDOTECA Cena di condivisione, segue spettacolo con recita.

Ingresso libero

MERCOLEDÌ 23

ore 21.00

– Crosà Neira, piazza Misericordia CONCERTO DI NATALE del Coro Polifonico Città di Savigliano e Big Band di fiati. Direttore Sergio Daniele. Ingresso libero

DOMENICA 27

ore 16.00

– Arciconfraternita dell’Assunta, piazza Molineri READING “Poesia, per un Natale Solidale” a cura Cenacolo Clemente Rebora.

Interventi di: Antonio Scommegna, M. Franca Dallorto Peroni. Letture dei socie del Cenacolo C. Rebora e simpatizzanti.

MOSTRA IL PAESE CHE SONO IO Ognuno è un posto dove è bello abitare

Fotografie, ritratti e parole per visitare i paesi che sono gli altri, senza paura e senza pregiudizi, cancellando le distanze. Un viaggio nel paese che è ognuno di noi, per scoprire la storia scritta sul nostro volto.

Sede: chiostro Polo Universitario, Via Garibaldi 6 - Periodo: dal 13 novembre all’8 dicembre 2015 Orario: apertura sede universitaria - Ingresso:

VENERDÌ 1 GENNAIO 2016 ore 17.00

CHERNIVTSI PHILHARMONIC ORCHESTRA CORO ACCADEMIA della VOCE DEL PIEMONTE AMICI DELLA MUSICA Ingresso: da € 15,00 a € 25,00 - libero

MONDOPRESEPE IN SANGIU

Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 – Arciconfraternita dell’Assunta, piazza Molineri Mostra di presepi “MONDOPRESEPE IN SANGIU” a cura Gruppo Amici del Presepe di Savigliano

CONCERTO DI CAPODANNO

– Teatro Milanollo, piazza Turletti Diretta da Yosyp Sozans’kyi Diretto da Sonia Franzese Organizzato da Associazione AMICI DELL’OSPEDALE in collaborazione con Associazione Informazioni e prevendita: Ass. Amici dell’Ospedale tel. 333/7912114 mail:[email protected] - www.amiciospedalesavigliano.it

MUSES KIDS MERCOLEDÌ 6 GENNAIO 2016

ore 16.00

– Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 MÚSES Accademia Europea delle Essenze - Nasi Selvaggi: l’odore delle storie Sulla slitta di Babbo Nasale… insieme! Costo € . Cosa sente il nasone della Befana a contatto con quello rosso della renna Rudolph? Che odore ha la calza appesa al camino piena di leccornie? Scopriamolo 12 – durata 2 ore con visita al Mùses. Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

MUSEO CIVICO “A. OLMO” e GIPSOTECA “D. CALANDRA”

Via S. Francesco, 17/19 - Savigliano tel. 0172.712982 - fax 0172.725856

orario di visita: sabato 15-18.30; domenica 10-13/15-18.30

MUSEO FERROVIARIO PIEMONTESE SOMMEILLER-GRANDIS-GRATTONI

Via Coloira, 7 - Savigliano / Tel. 0172.31192

orario di visita: giovedì 14.30-17.30; sabato, domenica e festivi10-12/14.30-17.30

CENTRO DELLA MEMORIA - 21 racconti sulla Savigliano del ’900

Piazza Arimondi, 15 - Savigliano / Tel. 0172.711240 o 0172.22727

MUSEO EX VOTO

Mostra permanente delle tavolette votive - Santuario Madonna della Sanità Via Sanità, 126 - Savigliano / info: cell. 335.8100582

MÚSES: ACCADEMIA EUROPEA DELLE ESSENZE

Palazzo Taffini d’Acceglio - via Sant’Andrea, 53 - Savigliano tel. 0172/375025 [email protected] www.musesweb.it Visite guidate: dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Questo pieghevole riporta le iniziative, manifestazioni, mostre, spettacoli che si svolgono a Savigliano nel corrente mese e di cui è giunta comunicazione all’Ufficio Turismo del Comune - Corso Roma, 36 - Savigliano (tel. 0172/710247 - fax 0172/710320) entro il giorno 15 del mese scorso. Le stesse scadenze saranno seguite per i prossimi mesi.

CITTÀ DI SAVIGLIANO Assessorato alla Cultura e al Turismo

DICEMBRE

2015 IN

CITTÀ

MERCOLEDÌ 2

ore 21.00

– Antico Palazzo Comunale di Via Miretti INCONTRO MA DI CHE GENDER STIAMO PARLANDO?

LGBT (Comitato Territoriale Arcigay di Cuneo). L’educazione sessuale e affettiva a scuola e le differenze di genere. Serata rivolta a operatori, insegnanti e famiglie. A cura Grandaqueer Ingresso libero

GIOVEDÌ 3

ore 18.00

– Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 MÚSES Accademia Europea delle Essenze Natale Mùses – il sapone naturale Costo € . Preparazione del sapone doccia all’olio di vinaccioli e sapone intimo malva e miele. Laboratorio a cura di Ezio Camisassa.

20 – durata un’ora e mezza. Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

VENERDÌ 4

ore 21.00

– Teatro Milanollo, piazza Turletti Stagione Teatrale 2015/2016 BOTTEGA D’ARTE VOCI ERRANTI MI CHIAMO ARAM E SONO ITALIANO Storie da Synagosyty Di Gabriele Vacis e Aram Kian, con Aram Kian Regia di Gabriele Vacis (NIDODIRAGNO) Ingresso: € 8,00 (ridotto studenti e Voci Erranti € 5,00) Info: 0172/710235 [email protected]

SABATO 5

ore 20.30

– Centro Famiglie, Via Mutuo Soccorso 8 LUDOTECA IN SCATOLA!

Apertura serale della sala del gioco in scatola.

Ingresso libero aperto a tutti

ore 21.00

– Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 SCHEGGE DI MEMORIA FERITE DI GUERRA Concerto LA GRANDE GUERRA, IL SILENZIO Orchestra di fiati.

Spettacolo a cura Associazione Amici della Musica, Complesso Bandistico Città di Savigliano e Coro Polifonico città di Savigliano (Direttori Sergio Daniele e Dante Costamagna); Luca Zanetti alla fisarmonica e Enrico Ceva voce narrante, testi Giulio Ambroggio. Ingresso libero

DOMENICA 6

ore 10/12.30 14.30/17.30

– Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira 7 Proposte di visite guidate ai rotabili storici , corse con pulmino su rotaia e funzionamento plastici interni all’area espositiva.

Informazioni: tel. 0172/31192 mail [email protected]

ore 16.00

Costo € – Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 MÚSES Accademia Europea delle Essenze Mùses Kids – Wall Paper Games . I bambini creano la loro opera d’arte profumata con spezie e piante. Laboratorio a cura Roberta Astegiano.

10 – durata 1 ora più visita guidata. Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

LUNEDÌ 7

ore 8.00/18.00

– centro cittadino MERCATINO DELLE PULCI e DELL’ANTIQUARIATO

MARTEDÌ 8

ore 10/12.30 14.30/17.30

– Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira 7 Proposte di visite guidate ai rotabili storici , corse con pulmino su rotaia e funzionamento plastici interni all’area espositiva.

Informazioni: tel. 0172/31192 mail [email protected]

ore 17.30

– Chiesa Madonnina Borgo Macra PROCESSIONE SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE La Processione, che sarà preceduta dalla celebrazioni dei Vespri alle 17, percorrerà via Gorena, via Macra, p.zza Cavour, p.zza Santa Rosa e via S.Andrea con arrivo alle ore 18 alla Chiesa di S. Andrea per la celebrazione della S. Messa.

MERCOLEDÌ 9

ore 20.30

– Palazzo Taffini, Via S. Andrea Conferenza IL MONDO CASA COMUNE?

Approfondimento sull’Enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco. Intervengono don Piero Gallo e ing. Guido Chiesa. In collaborazione con Consulta Ecologica Comunale. Ingresso libero

GIOVEDÌ 10

ore 11.00

– Cinema Aurora, Via Ghione Presentazione libro “MIO PADRE IN UNA SCATOLA DA SCARPE” di Giulio Cavalli. In collaborazione con gli Istituti Scolastici cittadini e la Mostra del Libro di Cavallermaggiore

ore 18.00

– Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 MÚSES Accademia Europea delle Essenze Natale Mùses – Calde coccole profumate . Creazione burro e olio da massaggio profumati.

Laboratorio a cura di Ezio Camisassa.

Costo € 20 – durata un’ora e mezza. Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

ore 20.45

– Antico Palazzo Comunale di Via Miretti Proiezione del film-documentario UN ALTRO MONDO di Thomas Torelli A cura Associazione La Barca dei Soli Ingresso libero

VENERDÌ 11

ore 21.00

– Cinema Aurora, Via Ghione CONCERTO con il complesso SENZA PATRIA (cover de I Nomadi).

Organizzato dal Gruppo Teatro Terapia Le Nuvole.

Ingresso libero (eventuali offerte saranno devolute al Gruppo Le Nuvole).

SABATO 12

MERCATINO DI SOLIDARIETÀ degli allievi della scuola primaria Santorre di Santarosa.

ore 9.00

presso la mensa Istituto Santarosa (Via Ferreri)

ore 15.00

presso piazza del Popolo angolo edicola L’Iniziativa è inserita nel progetto “Fatti… non parole”

pomeriggio

– piazza Santa Rosa Animazioni varie per i bambini – progetto “Adotta uno studente”. A cura Associazione S.

Vincenzo MÚSES Accademia Europea delle Essenze Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53

ore 11.00

– Laboratorio “Impariamo a fare la spesa” , orientarsi tra gli scaffali, partendo dalla lettura dell’etichetta di un prodotto alimentare. Costo € 15. Durata un’ora e mezza.

ore 15.00

– Laboratorio “I segreti della nocciola Piemonte IGP e del vermut” per conoscere la filiera della nocciola e delle erbe per la produzione del vermut. Segue degustazione. Costo € 15. Durata un’ora e mezza. Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

ore 16.00

Ingresso: € – Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 CONCERTO di NATALE Silvana Silbano (mezzo soprano) e Ensemble Vocale e Strumentale del Civ. Istituto Musicale GB FERGUSIO. In collaborazione con Ass. Spazio Arte e Musica, Civ. Ist. Fergusio, Regione Piemonte, Piemonte dal Vivo, MIBACT, Banca e Fondazione CRS.

3,00 Info: Istituto Fergusio 0172/712269 [email protected]

ore 17.30

– Multisala Cinecittà, Via Torino Presentazione del terzo romanzo della serie “I soli di Lares”, intitolato “Gli anelli degli Dei” della scrittrice saviglianese Federica Marongiu. Ingresso libero

ore 21.00

Ingresso: € – Teatro Milanollo, piazza Turletti QUAL’È IL TUO NOME?

10 (ridotto Musical liberamente tratto da “La Bella e la Bestia”. A cura Compagnia Teatrale GO (Grugliasco Oratori).

In collaborazione con le Parrocchie cittadine.

€ 8 bambini fino a 10 anni).

Prevendita: presso Parrocchia di San Giovanni

DOMENICA 13

ore 10/12.30 14.30/17.30

– Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira 7 Proposte di visite guidate ai rotabili storici , corse con pulmino su rotaia e funzionamento plastici interni all’area espositiva.

Informazioni: tel. 0172/31192 mail [email protected]

ore 16.00

Costo € – Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 MÚSES Accademia Europea delle Essenze Mùses Kids – Il giro del mondo con i profumi 10 – durata 1 ora più visita guidata. Creazione di mappe profumate partendo da antiche rotte. Laboratorio a cura di Roberta Astegiano.

Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

ore 16.00

cittadine.

Ingresso: € – Teatro Milanollo, piazza Turletti QUAL’È IL TUO NOME?

10 (ridotto Musical liberamente tratto da “La Bella e la Bestia”. A cura Compagnia Teatrale GO (Grugliasco Oratori). In collaborazione con le Parrocchie € 8 bambini fino a 10 anni).

Prevendita: presso Parrocchia di S. Andrea

LUNEDÌ 14

ore 21.00

– Sala Mutuo Soccorso, p.zza C. Battisti 8 INCONTRO sul tema “I rischi che i giovani d'oggi corrono: bullismo, droga, furto di identità, reati informatici....” Ingresso libero a cura COMPAGNIA CARABINIERI di Savigliano. L'evento è organizzato da Prometeo, Oasi Giovani, Consulta Giovani, con il patrocinio della Consulta della Cultura e Promozione del Territorio.

MARTEDÌ 15

ore 16.00/19.00

– piazza Santa Rosa MERCATINO DI NATALE degli allievi dell’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII

MERCOLEDÌ 16

ore 8.15 e 11

– Cinema Aurora, Via Ghione CONFERENZA/SPETTACOLO sul tema dei rischi del gioco d’azzardo – progetto “FATE IL NOSTRO GIOCO” rivolto agli allievi dell’I.I.S. Arimondi-Eula.

In collaborazione con Lions Club e Leo Club

GIOVEDÌ 17

ore 18.00

– Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 MÚSES Accademia Europea delle Essenze Natale Mùses – Sapone di Natale . Preparazione del sapone liquido di Natale. Laboratorio a cura di Ezio Camisassa.

Costo € 20 – durata un’ora e mezza. Info e prenotazioni: 0172/375025 [email protected]

VENERDÌ 18

ore 21.00

– Teatro Milanollo, piazza Turletti MANCHI SOLO TU!

Spettacolo di Natale della Scuola di Danza OUT OF DANCE di Savigliano.

Regia di Manuela Celestino.

Ingresso: da € 6,00 a € 15,00 Info e prevendita: Out of Dance, Via Molinasso 24, tel. 0172/370950 mail [email protected]

SABATO 19 e DOMENICA 20

ore 10.30/12.30 e 15.30/19.30

Presso il tendone di piazza Santa Rosa FESTEGGIAMO IL NATALE INSIEME alle Associazioni Saviglianesi con intrattenimenti musicali, mercatini natalizi solidali, animazioni e laboratori per bambini, presentazione di libri, trucca bimbi e naturalmente Babbo Natale…..

Partecipano: Consulta Giovani, TRS Radio, Lego White Big Band, Civ. Ist. Musicale Fergusio, Oasi Giovani, Ludoteca, San Vincenzo, Complesso Bandistico Città di Savigliano, Fuma che ‘nduma, Museo Ferroviario, CNOS, Assoc. C. Beggiami….

SABATO 19

pomeriggio

– piazza Santa Rosa Animazioni varie Animazioni per i bambini – progetto “Adotta uno studente”.

A cura Associazione San Vincenzo con Babbo Natale e la Befana, distribuzione gadget ai bambini.

A cura Associazione ConTe. MÚSES Accademia Europea delle Essenze

ore 11.00

Costo € – Laboratorio “L’atelier del profumiere” 25. Durata un’ora e mezza. Un docente esperto introduce al magico mondo della profumeria e accompagna nella creazione di un profumo specializzato.