regolamento completo. - Libremia | laFeltrinelli

Download Report

Transcript regolamento completo. - Libremia | laFeltrinelli

 REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI LIBREMIA. CREA LA TUA LIBRERIA SOGGETTO PROMOTORE: Librerie Feltrinelli S.r.l., con sede in Milano, Via Tucidide, 56, P.I. e C.F. 04628790968. Soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Effe 2005 Gruppo Feltrinelli S.p.a. DESTINATARI: Il Concorso, gratuito e senza condizione d’acquisto, si rivolge alle Scuole Primarie, pubbliche e paritarie, del territorio nazionale e ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. AREA: Intero territorio nazionale, compreso Repubblica di San Marino. DURATA: Il Concorso è aperto dal 1° febbraio 2016 al 31 marzo 2016. Il verbale di Giuria sarà emesso entro il 31 maggio 2016. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Il Concorso prevede due modalità di partecipazione: A) partecipazione di classe: possono partecipare al Concorso le classi, con la supervisione di un insegnante; B) partecipazione individuale: possono partecipare al Concorso i bambini di età compresa tra 6 e 10 anni, con l’assenso dei genitori. In entrambe le categorie di partecipazione, l’obiettivo del/i partecipante/i è quello di illustrare, con varie modalità creative, la propria libreria ideale, intesa come luogo fisico, ma anche dell’immaginazione. I bambini posso partecipare al Concorso di classe e a quello individuale contemporaneamente, oppure solo a uno dei due. A. CONCORSO DI CLASSE ISCRIZIONE L’insegnante che desidera iscrivere la sua classe al Concorso deve effettuare l’iscrizione entro il 31 dicembre 2015, secondo una di queste modalità: 1) telefonicamente, chiamando il numero verde 800.587.921 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15) 2) via mail, inviando la Scheda di iscrizione (scaricabile dal sito http://libremia.lafeltrinelli.it) all’indirizzo [email protected]; 3) via fax, inviando la scheda di iscrizione al numero 02.58315834. L’iscrizione dà diritto a ricevere presso l’Istituto entro il 1° febbraio 2016, il Kit di partecipazione al Concorso Libremia, contenente: 1) Il poster Libremia, da appendere in classe; 2) Il presente Regolamento; 3) La busta per l’insegnante supervisore, contenente: -­‐
la lettera di presentazione del Concorso; 1 -­‐
4)
5)
un buono sconto del 15% per l’insegnante, spendibile in libri e valido in qualunque punto vendita laFeltrinelli, utilizzabile per richiedere anche l’emissione gratuita di Carta Più, la carta fedeltà de laFeltrinelli; Un volantino informativo dei servizi la Feltrinelli per la Scuola; 20 buste (*) per ciascuna classe iscritta al Concorso, da destinarsi ai singoli alunni, ciascuna contenente: -­‐
la lettera di presentazione del Concorso alle famiglie; -­‐
la Scheda di partecipazione individuale; -­‐
un buono sconto del 15% spendibile in libri, valido in qualunque punto vendita la Feltrinelli. (*)Nel caso di classi con oltre 20 alunni, è possibile richiedere l’invio di ulteriori buste ai seguenti recapiti: numero verde 800.587.921; [email protected]. ELABORATI Una volta in possesso del Kit di partecipazione, le classi possono iniziare a lavorare immaginando la loro libreria ideale. È possibile realizzare due tipologie di elaborato: fisico, tramite disegni, cartelloni o puzzle (non sono ammessi elaborati tridimensionali, ma sono accettati i pop up e i collage); oppure multimediale, con video o canzoni. Ogni classe partecipante potrà concorrere con solo una delle due tipologie di elaborato. Ogni classe partecipante potrà far concorrere un solo elaborato tra le due tipologie previste: • Gli elaborati fisici dovranno essere su supporto cartaceo e potranno essere di qualunque dimensione. L’elaborato dovrà essere accompagnato da una breve relazione scritta dall’insegnante, che ne descriva l’idea alla base e ne illustri le finalità didattiche/educative. Tale relazione dovrà essere in formato A4, entro le 4000 battute, con disegni o immagini esplicativi del percorso progettuale. Gli elaborati fisici dovranno essere accompagnati dalla Scheda di iscrizione firmata dall’insegnante e contrassegnata con il timbro dell’Istituto Scolastico. Gli elaborati fisici dovranno essere spediti al più tardi il giorno 31 marzo 2016 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Concorso “Libremia”, c/o MEDIA ARTS SRL, Via Ripamonti 3, 20136 Milano. • Gli elaborati multimediali dovranno essere in formato AVI per i filmati e MP3 per i file audio. Questi dovranno essere caricati direttamente dall’insegnante sul sito http://libremia.lafeltrinelli.it., nella sezione “Lavori”, entro le ore 24 del giorno 31 marzo 2016. Non verranno accettati elaborati che pesino più di 100 MB o della durata superiore a 10 minuti. Al momento del caricamento dell’elaborato multimediale, l’insegnante dovrà inserire i dati necessari all’identificazione della classe partecipante in un apposito form online. Nota sulla Privacy: per tutti gli elaborati, siano essi fisici o multimediali, nei quali appaiono volti riconoscibili di minorenni (fotografie o filmati) dovrà essere compilata e spedita, oppure caricata sul sito http://libremia.lafeltrinelli.it, sezione “Lavori”, una liberatoria per l'utilizzo di immagini di minori, firmata da un genitore o tutore legale, per ognuno dei minori ritratti, che autorizzi Librerie Feltrinelli alla pubblicazione online e offline delle immagini di cui sopra. Il documento di liberatoria è scaricabile dal sito http://libremia.lafeltrinelli.it B. CONCORSO INDIVIDUALE I bambini possono partecipare al Concorso anche o solamente a titolo personale. Per partecipare è necessario: 1) procurarsi la Scheda di partecipazione individuale contenuta nel Kit Libremia ricevuto dalla classe o scaricabile direttamente dal sito http://libremia.lafeltrinelli.it; 2 2)
andare nella libreria la Feltrinelli più vicina e ritirare il libriccino omaggio Libremia con gli inizi di libri per ragazzi più belli di sempre, leggerli tutti e scegliere il preferito. 3) Sulla Scheda di partecipazione individuale ogni bambino partecipante dovrà: -­‐
descrivere con un breve tema la sua libreria ideale, indicando per esempio cosa vorrebbe trovarvi, quali attività vorrebbe che si organizzassero, quali personaggi vorrebbe incontrare, ecc; -­‐
indicare, nel campo apposito, il titolo del libro che ha preferito, tra quelli proposti nel libriccino Libremia; -­‐
inserire i dati personali e far firmare la Scheda a un genitore. Le Schede di partecipazione andranno imbucate fisicamente entro il 31 marzo 2016 nelle apposite urne predisposte in tutte le Librerie Feltrinelli, oppure caricate sull’apposita pagina del sito http://libremia.lafeltrinelli.it, entro le ore 24 di tale data. La partecipazione è vietata ai membri della Giuria, ai dipendenti la Feltrinelli e ai loro famigliari. VALUTAZIONE TRAMITE GIURIA Tutti i progetti pervenuti saranno valutati da una Giuria di qualità, composta da un libraio la Feltrinelli, uno scrittore/illustratore per ragazzi, un esperto del mondo della Scuola, un professionista della comunicazione e un responsabile di Feltrinelli. Il Presidente della Giuria sarà nominato all’interno della stessa. Le decisioni della Giuria saranno prese a maggioranza. I giurati esamineranno i lavori pervenuti in base a criteri di: A. originalità dell’idea alla base del progetto; B. coerenza dell’elaborato rispetto all’idea alla base dello stesso; C. caratteristiche estetiche e creative della presentazione. La Giuria potrà avvalersi della collaborazione di una Commissione esterna di fiduciari, per effettuare una prima selezione degli elaborati, al fine di sottoporre ai giurati solo gli elaborati più meritevoli. PREMI ASSEGNATI DALLA GIURIA La Giuria assegnerà i seguenti premi in palio: Per il Concorso di classe 1° classificato: una Carta Regalo la Feltrinelli del valore di 500€ per l’acquisto di libri destinati alla biblioteca d’istituto 2° classificato: una Carta Regalo la Feltrinelli del valore di 400€ per l’acquisto di libri destinati alla biblioteca d’istituto 3° classificato: una Carta Regalo la Feltrinelli del valore di 300€ per l’acquisto di libri destinati alla biblioteca d’istituto 4° e 5° classificato: gli elaborati verranno esposti/proiettati nella libreria la Feltrinelli più vicina alle scuole, nel corso di un pomeriggio di festa, con letture e intrattenimenti dedicati. Per il Concorso individuale 1° classificato: una Carta Regalo la Feltrinelli del valore di 150€ 2° classificato: una Carta Regalo la Feltrinelli del valore di 100€ 3° classificato: una Carta Regalo la Feltrinelli del valore di 50€ I primi tre temi classificati verranno inoltre esposti nelle librerie la Feltrinelli più vicine ai vincitori. Tutti gli elaborati saranno pubblicati sul sito http://libremia.lafeltrinelli.it. Qualora il Concorso, per mancanza di progetti idonei, si debba concludere senza graduatoria di merito e senza vincitore, la Giuria potrà, a suo insindacabile giudizio, dividere il monte premi e distribuirlo tra i progetti meritevoli di particolari riconoscimenti. La Feltrinelli precisa che l’intero monte premi verrà comunque distribuito e che non verrà esercitata la rivalsa per le (eventuali) ritenute previste dalla legge. 3 FIDUCIARIO DEL CONCORSO Il Fiduciario, con funzione di tramite tra Promotore, Giuria e concorrenti è il responsabile pro-­‐tempore della Direzione Marketing & Innovation di Librerie Feltrinelli S.r.l., domiciliato per la carica presso la sede del Promotore. COMUNICAZIONE DEL VINCITORE Entro il 6 maggio 2016, il Soggetto Promotore darà comunicazione a tutti i vincitori delle diverse categorie decretati dalla Giuria, ossia gli elaborati di classe (sia fisici sia multimediali), sia gli elaborati individuali. Tale comunicazione avverrà tramite la posta elettronica dell’Istituto, nel caso del Concorso di classe, o la posta elettronica dell’alunno/famiglia, nel caso del Concorso individuale. DIRITTI La Feltrinelli è autorizzata a comunicare l’iniziativa alla stampa nazionale e locale e a valorizzare i risultati del Concorso attraverso le azioni che riterrà più opportune. Tutti i partecipanti autorizzano sin d’ora la Feltrinelli a esporre il proprio progetto in occasione di eventi, conferenze e mostre. I partecipanti autorizzano inoltre la Feltrinelli a pubblicare il proprio progetto in tutte le comunicazioni, in una galleria virtuale sul sito http://libremia.lafeltrinelli.it, in catalogo, in volume e/o nella stampa specializzata e quant’altro; per questo nulla sarà dovuto se non l’obbligo della citazione degli autori. Gli elaborati prodotti entreranno nelle piene disponibilità del Soggetto Promotore del Concorso e non potranno essere restituiti. I dati personali conferiti saranno trattati da Librerie Feltrinelli nel pieno rispetto della normativa vigente. I dati personali non saranno diffusi e saranno trattati esclusivamente da personale della società espressamente incaricato dal Titolare del trattamento e da soggetti esterni che svolgono attività ausiliarie, complementari o di supporto per l’esclusivo perseguimento delle finalità del Concorso e allo scopo nominati dal Titolare Responsabili esterni dei trattamenti a loro affidati. Titolare del Trattamento è Librerie Feltrinelli S.r.l., con sede legale a Milano, via Tucidide 56, 20134. La partecipazione al Concorso implica la piena accettazione del presente Regolamento. CONTATTI Ulteriori informazioni sul Concorso possono essere richieste ai seguenti riferimenti: •
•
[email protected]; numero verde: 800.587.921 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 15). Il numero verde e l’indirizzo mail saranno attivi a partire dall’11 settembre 2015 fino al 31 maggio 2016 Milano, 1° settembre 2015 Ai sensi del D.P.R. 430/2001, articolo 6, comma e), il presente Concorso resta escluso dalla normativa concernente concorsi e operazioni a premi, in quanto i premi sono destinati a favore di enti o istituzioni di carattere pubblico o che hanno finalità eminentemente sociali o benefiche. 4