Transcript Regolamento

8. La Commissione Artistica sarà formata da più componenti. Tutte le prove saranno pubbliche.
9. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un Attestato.
L’Associazione “Amici di Niccolò” mette a disposizione borse di studio per circa euro 2.000,00 che
saranno suddivisi tra i partecipanti più meritevoli
delle varie categorie ad insindacabile giudizio della
Commissione Artistica.
10. I partecipanti di ciascuna categoria parteciperanno
al Concerto finale che si terrà il giorno della premiazione 9 Febbraio ore 20.30 presso il Teatro delle
Sfide in via XX Settembre Bientina.
I premi potranno essere ritirati esclusivamente nella
serata finale.
11. Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o a cose durante lo
svolgimento della Rassegna.
a [email protected] con allegati in pdf la scheda di
iscrizione e copia del bollettino.
Il bando della rassegna oltre che con questo depliant
verrà pubblicato sul sito dell’Associazione
www.amicidiniccolo.it
Le iscrizioni termineranno al raggiungimento delle 30
unità.
15. Per informazioni e comunicazioni:
Associazione Amici di Niccolò
Via del Monte Ovest, 18 – 56031 Bientina (PI)
e-mail: [email protected] o [email protected]
cell. 331.2976047 Andrea
cell. 333.4322288 Anna Paola
tel. 0587.755581 Andrea e Anna Paola
con il patrocinio del
L’associazione
“Amici di Niccolò”
organizza la
COMUNE DI
BIENTINA
a
III RASSEGNA MUSICALE
PER GIOVANI MUSICISTI
“L’angelo biondo”
www.amicidiniccolo.it
12. Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di
apportare al presente bando eventuali modifiche,
come pure si riserva la facoltà di annullare la Rassegna; in tal caso gli iscritti saranno tempestivamente
informati e rimborsati della quota versata.
13. L’iscrizione alla Rassegna comporta l’accettazione
incondizionata delle regole stabilite dal presente
bando.
14. Le adesioni, complete di modulo d’iscrizione e relativi allegati, dovranno essere spedite a mezzo raccomandata entro e non oltre il 1 Febbraio 2016 a:
Associazione “Amici di Niccolò”
via del Monte Ovest, 18 – 56031 Bientina (PI)
Le schede di iscrizione dovranno avere allegato
copia del bollettino attestante il pagamento della
guota di iscrizione sul C.C.P. 42973727 intestato
all’Associazione Amici di Niccolò”.
In alternativa potranno essere inviate tramite e-mail
7-8 Febbraio 2016 dalle ore 16,00 alle ore 19,00
SELEZIONI alla Torre Civica
piazzetta dell’Angiolo - Bientina
9 Febbraio 2016 alle ore 20.30
Serata conclusiva al Teatro delle Sfide
Concerto dei partecipanti
Si ringrazia il comune di Bientina e tutti coloro che in
vario modo hanno contribuito alla realizzazione di
questa Rassegna Musicale.
TEATRO DELLE SFIDE – via XX Settembre – Bientina
1. L’Associazione “Amici di Niccolò” con il patroªa
cinio dei Comuni della Valdera, organizza la III
Rassegna Musicale “L’Angelo Biondo” aperta a
tutti i giovani musicisti italiani e stranieri nati
dopo il 9 Febbraio 2001.
2. L’audizione delle varie categorie si svolgerà presso la Torre Civica di Bientina in piazzetta dell’Angiolo dalle ore 16,00 alle ore 19,00 dei giorni 7 e
8 febbraio 2016. La serata finale con il concerto
dei partecipanti si terrà il 9 febbraio 2016 alle
ore 20,30 presso il Teatro delle Sfide di Bientina.
3. La Rassegna si articola in due sezioni: Solisti e
Piccole formazioni. Per la selezione sono previste
tre Categorie in base all’età dei partecipanti.
\
SOLISTI
Categoria prime note
note, musicisti fino a 8 anni nati
dal 9 Febbraio 2008 ad oggi.
Programma libero della durata massima di 5 minuti
iscrizione euro 25
Categoria A
A, musicisti da 9 a 11 anni nati dal 9
Febbraio 2005 al 8 Febbraio 2008.
Programma libero della durata massima di 7 minuti
iscrizione euro 30
Categoria B,
B musicisti da 12 a 15 anni nati dal 9
Febbraio 2001 al 8 Febbraio 2005.
Programma libero della durata massima di 10 minuti
iscrizione euro 40
PICCOLE FORMAZIONI
Categoria C
C, musicisti fino a 15 anni nati dopo il
9 Febbraio 2001.
Programma libero della durata massima di 10 minuti.
iscrizione fino a 6 componenti euro 50
iscrizione oltre 6 componenti euro 70
4. Ogni partecipante può iscriversi alle categorie sia
come solista che in formazione cameristica. In tal
caso sarà necessaria duplice domanda con relative quote d’iscrizione. I partecipanti alla categoria
voce (cantanti) dovranno essere accompagnati da
strumenti e non da base musicale su CD.
5. Le composizioni dovranno essere originali. Non sono
ammesse trascrizioni facilitate. Il titolo ed il compositore dovranno essere riportati sulla scheda d’iscrizione, una copia della musica dovrà essere consegnata
alla giuria prima dell’audizione.
Rassegna presente e di consegnare una copia delle
composizioni da eseguire.
7. Non possono far parte della commissione coloro i
quali si trovino in rapporto di parentela o di affinità
con uno o più partecipanti. Non possono altresì farne parte coloro che abbiano in atto o che abbiano
avuto, nei due anni precedenti l’inizio delle prove,
rapporti didattici privati o pubblici con uno o più partecipanti. La Commissione Artistica si riserva il diritto di interrompere la prova in qualsiasi momento.
… NICCOLÒ
6. L’ordine di chiamata alle prove sarà effettuato, per
ERA NATO IL PRIMO
ogni categoria in ordine alfabetico. Ad ogni parteciOTTOBRE DEL 1997 ... ED
pante verrà comunicata la convocazione, dalla quale
ERA BELLO, BIONDO, ALrisulteranno ora e giorno delle audizioni della propria
LEGRO, VITALE. CI RIEMPIcategoria. L’organizzazione non si assume responsabiVA LE GIORNATE DI COLORE
lità per il mancato o tardivo recapito della convocazioE DI SOGNI, SI TUFFAVA IN
ne, pertanto si consiglia di informarsi personalmente
MARE OGNI QUALVOLTA SE NE
presso la segreteria dal 1 febbraio in poi. Si concederà
PRESENTASSE L’OCCASIONE
ai partecipanti, secondo il calendario redatto dalla
CON LA FELICITÀ E LA SPENsegreteria, la possibilità di provare il pianoforte su
SIERATEZZA CHE POSSONO EScui dovranno esibirsi. I partecipanti che, al momenSERCI SOLO NEGLI OCCHI DI UN
to dell’appello, risulteranno assenti, saranno ascoltati
BIMBO. AMAVA INTENSAMENTE LA
entro e non oltre il termine delle esecuMUSICA, QUALSIASI ESSA FOSzioni relative alla categoria
SE: BALLAVA AL BATTITO DI DUE MANI E CORREVA STRETTO AD UNA
d’appartenenza.
CHITARRA O AD UNA FISARMONICA DA UNA PARTE ALL’ALTRA DEL NOSTRO
È fatto obbligo ai parGIARDINO. QUESTO PICCOLO ANGELO DAGLI OCCHI VERDI AMAVA LA VITA IN
tecipanti di esibire
MANIERA SEMPLICE, ISTINTIVA, MA È DOVUTO RITORNARE IN CIELO MOLTO PRESTO,
per il controllo un doTROPPO PRESTO PER COLORO CHE LO ADORAVANO. PER QUESTO NOI AMICI E GENIcumento comprovante
TORI, ABBIAMO DECISO DI MANTENERE VIVO IL SUO RICORDO CON L’ISTITUZIONE
l’età anagrafica, prima
DI UNA RASSEGNA MUSICALE PER BAMBINI, CHE CI PERMETTA ANCHE DI REAdell’audizione, all’addetto
LIZZARE DELLE OPERE DI BENEFICENZA RIVOLTE AD ALTRI BAMBINI CHE SOFalla segreteria della
FRONO: NOI NON VOGLIAMO GRANDI COSE, DIFFICILI DA REALIZZARE, MA
9 FEBBRAIO 2003
REGOLAMENTO
GIÀ UN SOLO SORRISO DI UN ALTRO BIMBO, BASTERÀ A DARCI UN ATTIMO DI SERENITÀ E A FAR RIVIVERE NICCOLÒ NEL NOSTRO CUORE …