PRESEPI IN CAPRIASCA - Parrocchia Santo Stefano Tesserete

Download Report

Transcript PRESEPI IN CAPRIASCA - Parrocchia Santo Stefano Tesserete

PRESEPI IN CAPRIASCA
Le rappresentazioni del santo Natale
nelle parrocchie di Bidogno, Sala e Tesserete
È una tradizione che si rinnova per il tredicesimo anno. Dal 2003, molti
presepi della nostra Pieve vengono allestiti anche all’esterno, come
testimonianza del Natale e come segno di fede. Chi va per le strade e per i
boschi può quindi incontrare la rappresentazione della Nascita di Gesù,
segno della luce che è scesa sul mondo.
Proprio quest’anno, complice forse la clemenza del tempo, in presepi si
sono moltiplicati anche negli splendidi boschi di San Clemente. Sei
presepi tutti da scoprire e da ammirare, che invitano alla contemplazione
e alla preghiera. E chissà che la neve non venga presto ad immergerli
nell’ovattato silenzio del tempo.
Tutti i presepi sono collocati all’esterno o visibili dalle strade.
Per quelli che si trovano in chiesette e oratori, l'apertura è garantita nel
pomeriggio dei seguenti giorni: 26 dicembre (Santo Stefano), 1° gennaio,
6 gennaio (Epifania).
Chiesa santo Stefano,
cappella della Madonna
Chiesa santo Stefano,
cappella di san Gerolamo
Salone Rosy,
via alla chiesa
Il presepe e il villaggio
Negozio Fiorinfiorello
Presepe in legno (creato
La natività (formella
1.
Tesserete
2.
Tesserete
3.
Tesserete
4.
Tesserete
5.
Tesserete
6.
Tesserete
7.
Tesserete
8.
Tesserete
9.
Tesserete
10.
Tesserete
11.
Campestro
12.
Campestro
13.
Campestro
14.
Campestro
Chiesetta di sant'Andrea
15.
Campestro
Chiesetta di sant'Andrea
Statuine in argilla di
Rosy Morosoli
16.
Campestro
Via Deca,
casa Petrini-Rovelli
Statuine in argilla
17.
Campestro
Via Deca, casa Somazzi
Le vetrate del Natale
18.
Campestro
19.
Campestro
Piazzeta Nobile,
casa Giuliano Rutari
Casa Mini, piazzetta sulla
strada per Bettagno
Il presepe nella
lampada
Il presepe classico
nel portico
dei misteri del rosario)
Natale in vetrina
da Nicola Guerini)
Vetrina negozio cure a
Il presepe nella
domicilio, via Pugnetti
capanna
Negozio
Il presepe
Bolle di sapone
sotto l’albero
Casa Sergio Baggi, accesso
Il presepe tradizionale
da piazza Lepori
Casa Poretti-Casella,
Il presepe essenziale
in faccia alla Coop
Casa Romanski,
Il grande presepe
sul bivio per Bidogno
nel lavatoio
Casa di riposo
Diversi presepi (cappella, entrata, ai vari piani)
San Giuseppe
In Deca, entrata casa
Il presepe nella
Franca e Luigi De Vecchi
cornice
Portico di casa Rovelli,
La Sacra Famiglia
nucleo, via al Mulino
Piazzetta Nobile,
Il presepe del
nucleo del paese
quartiere
Affresco murale (1300)
con Magi e stella a 8 punte
20.
Campestro
Case Ardia, lato Sud
21.
Almatro
22.
Almatro
23.
Almatro
24.
Almatro
25.
Almatro
26.
Almatro
27.
Cagiallo
28.
Cagiallo
29.
Cagiallo
30.
Cagiallo
31.
Cagiallo
32.
Sarone
33.
Sarone
34.
Lopagno
Istituto don Orione
35.
Lopagno
Oratorio di sant'Apollonia
36.
Lopagno
37.
Lopagno
38.
Lopagno
39.
Roveredo
Chiesa di san Sebastiano
Portico entrata casa
Giuliana e Pier Fumasoli
Casa Sarinelli-Morosoli,
parte Est del nucleo
Finestra casa Pezzani,
nel nucleo
Portico casa
Cristina e Aldo Morosoli
Giardino casa Cattaneo,
Muralta
Lavatoio davanti alla
chiesa di santa Lucia
Piazza santa Lucia, fam.
Giuliana e Franco Cattaneo
Piazza Motta,
Casa Pellegrinelli
Casa Angela e Mario
Imgrüt, lato Sud nucleo
Giardino casa Carmen e
Mauro Bernasconi-Sedili
Nel muro della strada tra
Cagiallo e Sarone
Scala casa Mariagrazia
Anselmini-Besomi
Nucleo, piazza Fontanina,
casa Eraldo Morosoli
Accesso casa Annamaria e
don Erico Zoppis
Piazzetta Fontana, nella
Casa Pradella
Chiesa di san Bernardo
Il presepe nella
finestrella
La semplicità del
Natale
Il presepe sull'abete
Il presepe in carrozza
È Natale!
… dalla radice di
Jesse
Il presepe in cammino
Il grande presepe dei
terrieri
Il presepe in
terracotta
Il presepe trasparente
Il presepe nella
finestra
Il presepe in giardino
La capanna nella
grotta
L’adorazione dei Magi,
formella in cotto smaltato
Il presepe più grande
di tutta la Pieve!
Il presepe
semplice e raccolto
Il presepe
Nella capanna
Il piccolo presepe del
paese
Il presepe dei bambini
Il sacro presepe
40.
Treggia
41.
Bidogno
42.
43.
44.
45.
46.
47.
48.
49.
50.
51.
52.
53.
54.
55.
56.
Oratorio di sant’Antonio
Il magico presepe
Fontana sotto alla chiesa
Il grande presepe
di san Barnaba
illuminato
Chiesa parrocchiale
Il presepe nella
Bidogno
di san Barnaba
cappella
Casa Moreno Petralli, sulla
Corticiasca
Il presepe di luce
strada cantonale
Casa Rita Petralli, verso la
Corticiasca
Il presepe in alluminio
chiesa di san Fermo
Il presepe dei bambini
Oggio
Oratorio di sant'Agata
di Oggio
Chiesa di San Carlo
Il Bambinello nella
Lugaggia
Borromeo, altare
culla
Chiesa di San Carlo
Lugaggia
Il presepe in sasso
finestra esterna
Chiesa di San Carlo
Il piccolo presepe coi
Lugaggia
finestra interna
tappi
Piazza san Carlo,
Lugaggia
Il presepe di legno
finestra casa Camenisch
All’entrata di Casa
Lugaggia
Presepe in terracotta
Cattaneo
Chiesa dei santi Pietro e
Il piccolo presepe sul
Sureggio
Paolo
sagrato
Casa Carmen Lepori, sulla Il presepe in giardino
Sureggio
strada cantonale
(guardare dalle scale)
Boschi san
Ad Ör (Vorio), vicino al
Il presepe nella radice
Clemente
rustico Brunello Bettini
capovolta
Boschi san Sul sentiero del vecchio PerIl presepe boliviano
corso vita, 200 m. dopo Ör
Clemente
Boschi san
Piccolo presepe nella
Oratorio di san Clemente
Clemente
finestrella
Sulla strada forestale
Boschi san
Il bellissimo
Clemente
in faccia alla chiesetta di san
Cemente
minuscolo presepe
Sulla strada forestale
Il presepe della
Franca
57.
Boschi san
Clemente
direzione Centro balneare, 200
m dopo la chiesetta a sin.
58.
Boschi san
Clemente
Rustico stalla del cavalli,
sulla strada verso Ör
Il presepe dall’alto
Il presepe artigianale
59.
Vaglio
Madonna del Casletto
60.
Vaglio
Entrata Fattoria
"La Fonte"
Il presepe illuminato
61.
Vaglio
Lavatoio nel nucleo
Il presepe
galleggiante
62.
Vaglio
63.
Vaglio
64.
Vaglio
65.
Vaglio
66.
Vaglio
67.
Vaglio
68.
Sala
69.
Sala
70.
Sala
71.
Sala
72.
Sala
73.
Sala
74.
Sala
75.
Bigorio
76.
Bigorio
77.
Bigorio
Casa Noris, vicino al
lavatoio
Chiesa di sant'Antonio
patavino
(chiesa aperta tutti i
giorni dalle 10 alle 17)
Il presepe e il portone
Il presepe
di Armando Lurati
Piazza Castello
Il presepe nel ceppo
Piazza Castello,
famiglia
Tettamanti
Casa Lurati-Fumasoli,
verso il posteggio centrale
Casa Bianchi,
via alla Chiesa
Il presepe sulla
finestrella
Il presepe alla
finestra
Presepe con vasetti
in vetro
Il presepe preparato
dai giovani
Il presepe
di Francesca Leiser
La stella ci porta
a Gesù
Statue in legno
stile Art Brut
Chiesa sant'Antonio
Chiesa di sant'Antonio
abate (entrata)
Chiesetta
di santa Liberata
Casa Adriana Fresacher (in
fronte alla fontana di pevri)
Casa Agnese e Franco
Dolci, nucleo basso
Casa Ada e Franco Bruni,
nucleo basso
Casa Franca e Manolo
Tantardini, Ronchi Favessa
Sulla facciata di
casa Fornara
Piazzetta della chiesa
Casa Storni “La Beta”,
dalla chiesetta verso il forno
Presepe tradizionale
Presepe del Burkina
Faso dipinto su stoffa
I tre presepi
Il presepe più alto
Il presepe con la
motosega
Presepe tradizionale
con muschio
78.
Bigorio
79.
Bigorio
80.
Bigorio
81.
Bigorio
82.
Bigorio
83.
Bigorio
84.
Bigorio
85.
Convento
di Bigorio
86.
Lelgio
87.
Bettagno
88.
Odogno
Casa Fumasoli,
vicino al forno
Casa E. Pellegrini, retro
della Trattoria Menghetti
Il presepe sul
davanzale
Anche quest’anno è
Natale!
Casa Scarlioni
Il presepe con le pigne
Casa Pellegrini (vicolo che
porta alla chiesa)
Chiesa dei santi
Bernardino e Valentino
Giardino Quadri (sentiero
che porta al convento)
Casa Lombardo-Ferrari,
strada verso il convento
Il presepe sull’albero
Il presepe con le pigne
Il presepe in giardino
Il presepe colorato
Chiesa di santa Maria
Il presepe dei frati
Fontana all'entrata
del paese
Il presepe del villaggio
Abbeveratoio in paese
Il presepe di
bambini e mamme
Incrocio Tre Vie, sottoscala
casa Mini Roberto
Il presepe tradizionale