quota di partecipazione : € 45,00

Download Report

Transcript quota di partecipazione : € 45,00

Ottobre - Novembre Dicembre Mercatini di Natale Capodanno 2016

I Viaggi dei Pesci Rossi

srl

Genova - Piazza della Vittoria 94 R TEL. 010 591.625 - 010 564.936 fax 010 580.919 www.pesciviaggi.it

e-mail

[email protected]

1

O

ttobre

3 Ottobre 3 Ottobre 4 Ottobre 4 Ottobre Lugano: Festa d’autunno Soncino e Crema Grazzano Visconti e Festa delle Castagne a Castell’arquato Piozzo - Festa della Zucca 7 Ottobre Milano: visita guidata ad

10 - 11 Ottobre MANTOVA e SABBIONETA

10 Ottobre Eze Village, un mondo di profumi 10 Ottobre 11 Ottobre Firenze: Il Corridoio Vasariano Frabosa la Grande Castagnata 11 Ottobre 12 Ottobre BARD Marché au Fort Nizza: il mercato dell’antiquariato e non solo… 14 Ottobre Milano: visita guidata ad

17 - 18 Ottobre VENEZIA 17 - 18 Ottobre PIENZA E COLLE VAL D’ELSA

17 Ottobre Lucca: Mercato dell’Antiquariato 17 Ottobre 18 Ottobre 18 Ottobre Vence la Chapelle du Rosaire e Saint Paul de Vence CUNEO Fiera Nazionale del Marrone Bergamo e Sotto il Monte 21 Ottobre Milano: visita guidata ad

24 - 25 Ottobre VITERBO e i suggestivi borghi della Maremma 24 - 25 Ottobre SAN MARINO E URBINO

24 Ottobre Torino – il Museo Egizio rinnovato 24 Ottobre Perugia – Eurochocolate 2015 25 Ottobre

30 Ott - 1 Nov 31 Ott - 1 Nov

31 Ottobre 31 Ottobre Alba la Fiera del Tartufo e Grinzane Cavour

ROMA: Il Palazzo del Quirinale SIENA e SAN GIMIGNANO

Halloween a GARDALAND Mostra di Raffaello alla Venaria Reale

2 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

N

ovembre

30 Ott - 1 Nov 31 Ott - 1 Nov

31 Ottobre 31 Ottobre 1 Novembre 7 Novembre 8 Novembre 9 Novembre

ROMA: Il Palazzo del Quirinale SIENA e SAN GIMIGNANO

Halloween a GARDALAND Venaria Reale – Mostra “Raffaello e le sue arti” Triora il paese delle streghe Cavour - “Tutto Mele” Badalucco – Tradizioni e gastronomia Nizza: il mercato dell’antiquariato e non solo…

13 - 20 Nov CROCIERA “

I Fiori del Mediterraneo

” con Costa Favolosa –

NOVITA’

14 - 15 Nov PADOVA, VILLE VENETE e VENEZIA

14 Novembre Imperia “Olioliva” la Festa dell’Olio Nuovo 15 Novembre Murisengo: la Trifola d’Or 21 Novembre 22 Novembre Firenze: Il Corridoio Vasariano Cremona la Festa del Torrone

27 - 29 Nov Mercatini di Natale

28 Novembre Torino - Most ra di Monet e ChocolaTo’ 28 Novembre Bussolengo – Villaggio Flover 29 Novembre

MONACO DI BAVIERA NORIMBERGA

Mercatini di Natale a Montreux

2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag. 3

D

icembre

5 – 6 Dicembre BOLZANO e BRESSANONE 5 – 8 Dicembre Mercatini di Natale a NAPOLI 5 – 7 Dicembre Mercatini a MONACO di BAVIERA e NORIMBERGA 5 – 7 Dicembre Mercatini a INNSBRUCK, Salisburgo e Bressanone

5 Dicembre Mercatini a BUSSOLENGO il Villaggio Flover

6 – 7 Dicembre BOLZANO e TRENTO 6 – 8 Dicembre Mercatini a SALISBURGO, INNSBRUCK 6 – 8 Dicembre Mercatini a MONACO di BAVIERA e NORIMBERGA 6 – 8 Dicembre Mercatini LINDAU ULM 6 – 8 Dicembre Mercatini a AUGSBURG COIRA e RAVENSBURG

6 Dicembre GOVONE 6 Dicembre AOSTA e Mercatino di BARD

7 – 8 Dicembre Mercatini in Svizzera: MONTREUX

7 Dicembre 7 Dicembre 8 Dicembre

e La casa di Babbo Natale

Mercatini a BOLZANO Mercatini a MONTREUX Mercatini a LUCERAM e NIZZA 8 Dicembre Mercatini a TRENTO

12 – 13 Dicembre BOLZANO e MERANO 12 – 13 Dicembre INNSBRUCK e VIPITENO

12 Dicembre 12 Dicembre 13 Dicembre LUGANO e il Museo del Cioccolato Mercatini a BUSSOLENGO il Villaggio Flover Mercatini a BOLZANO 13 Dicembre Mercatini a LUCERAM e NIZZA

N

atale e

C

apodanno 2016

25 Dicembre 30 Dic – 3 Gen Pranzo di Natale a Roccaforte Mondovì 31 Dic – 2 Gen Capodanno a SORRENTO: Napoli, la Costiera Amalfitana, Luci di Artista a Salerno, la reggia di Caserta 31 Dic – 2 Gen Capodanno in ROMAGNA: Dozza, Abbazia di Pomposa, Sant’Arcangelo di Romagna, San Marino Capodanno a PERUGIA: Cortona, Assisi, Arezzo

2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag. 4

Festa d’autunno

Lugano

Uva, vino e gastronomia ticinese nei “grottini” Sabato 3 Ottobre

Il primo fine settimana di ottobre a Lugano si festeggia l'inizio dell'autunno con una festa dedicata ai prodotti locali. Bancarelle e capannoni, musica e mercatini animano vie e piazze della città in occasione della Festa d’Autunno. Il programma abbina folclore, vino e gastronomia, saltimb anchi e musicanti alla celebrazione dell’Uva e del Vino. Il centro della città accoglie i visitatori in numerosi “grottini” che offrono specialità tipicamente ticinesi, quali la polenta con spezzatino o con fagioli e mortadella o con brasato, il risotto, il minestrone, gli gnocchi e molte altre squisitezze locali. Una festa per tutti che invita a godere dei sapori autunnali di questa terra. Oltre alle delizie per il palato, anche i gruppi musicali, gli artisti e gli intrattenimenti invitati appositamente pe r l’occasione, che daranno vita a diversi spettacoli.

Ore 7.30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

LUGANO

Giornata a disposizione per vivere nelle principali vie e piazze della città la Festa dell’Autunno con animazione e intrattenimento musicale. Pranzo libero Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE : € 45,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

Il pranzo 5 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Antichi Borghi di un Italia minore

SONCINO

Crema

Sabato 3 Ottobre

SONCINO, è un borgo tranquillo ricco di suggestive testimonianze storiche ed artistiche, avendo conservato la struttura del Borgo Medievale che le conferisce un fascino del tutto particolare. Monumento principale l'imponente Rocca costruita per volere degli Sforza dal 1473 , con funzione esclusivamente militare, racchiusa fra quattro Torri e visitabile all'interno. La Casa degli Stampatori vecchia stamperia ebraica del Sec. XV , con un torchio in legno del 1400, alcune macchine da stampa manuali del fine '800 e primi '900, alcune antiche pubblicazioni relative ai famosi "stampatori"ebrei e cristiani. Il suggestivo borgo medievale con bei palazzi decorati con fregi in cotto, i mulini e l'antica cinta muraria.

Ore 7,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

SONCINO

Visita guidata della città e Pranzo libero Pomeriggio si raggiunge cittadina. Visita guidata

CREMA

Rientro a Genova in serata , città storica ceduta dagli Sforza alla città di Venezia. Le mura venete del 1488 oggi proteggono il vecchio centro storico dove strette viuzze pressoché intatte convergono verso la mole del Duomo che si affaccia sulla Piazza cuore della vita

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 50,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Visite guidate in loco di Crema e Soncino

Non comprende:

il Pranzo Eventuali Ingressi 6 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

“Tra castagn e basturlon buaruma del vein bon”

Grande Festa d’autunno a CASTELL’ARQUATO

Domenica 4 Ottobre

Ore 7,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per Castell’Arquato autentico borgo medievale affacciato sulla Val d'Arda dominato dalla poderosa Rocca del '300 e ricco di monumenti degni di nota come la romanica Chiesa della Collegiata. Giornata a disposizione per partecipare alla

Festa delle Castagne

In mattinata accensione dei bracieri per la cottura delle caldarroste e apertura degli stands gastronomici che per l'intera giornata preparano i piatti più tipici della cucina locale come Polenta e grasei, patona (castagnaccio), bomboloni con marmellata di castagne, ghisolini e tanto altro, il tutto accompagnato da salumi ed i vini tipici Pranzo libero Pomeriggio carosello dei trattori per le vie del paese ed esibizione di gruppi folcloristici. Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 45,00 Comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

il Pranzo

7 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Tra il Monferrato e le Langhe

PIOZZO

Festa della Zucca Domenica 4 Ottobre

Gli antichi abitanti di Piozzo, avevano l’abitudine, mentre si recavano a lavorare nei campi, di tenere sempre appesa a un fianco, e piena di buon vino, una zucca a forma di bottiglia che diventò un simbolo, dando luogo ad una sorta di competizione tra compaesani a chi aveva la più bella, finchè i Piozzesi idearono una sagra semplice e divertente che si è rinnovata di anno in anno con lo scopo di mantenere l’antica tradizione del “Lapacusse” l’abitudine di bere “lappare” direttamente dalla zucca. Ancora oggi in primavera vengono consegnati ad ogni famiglia semi di zucca di qualità diversa provenienti da ogni parte del mondo, che i coltivatori Piozzesi piantano nel proprio orto e dalle 80 qualità iniziali si è arrivati a quasi 400. Il giorno della Sagra ogni qualità di zucca viene esposta in piazza e tra tutti i volenterosi e disinteressati “ zucchicoltori” vengono estratti a sorte ambiti premi tra cui una zucca d’oro

Ore 8,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

PIOZZO,

dove si svolge ogni anno nella prima domenica di ottobre, la Festa della Zucca Nella piazza del paese adagiate su antichi carri, birocci, carretti e “tombarei”, vengono esposte le zucche in un trionfo di colori, di forme e di sapienti accostamenti Tutt’intorno, per le vie del centro storico, vengono allestite allegre e colorate bancarelle di produttori e artisti locali, piccoli capolavori di creatività, dove vengono esposte ghiottonerie alla zucca, come marmellate, torte, formaggi e i particolarissimi e dolcissimi cioccolatini. Ore 12,30 trasferimento a Roccaforte di Mondovì per il pranzo in Ristorante

Prosciutto crudo con sedani e crema ai formaggi Fettine di vitello all’albese con funghi porcini Manzo affumicato con olio tartufato Flan di zucca con bagna porri, Voul au vent con funghi trifolati Sorbetto al limone Risotto alla zucca Tagliolini ai funghi porcini Cinghiale al civet – Polenta Capocollo al forno Zucca in pastella Tris di dolci della casa - Frutta Caffè Vino tipico piemontese, Spumante

Pomeriggio in allegria con musica, castagne e vin Brulè. Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 72,00

Comprende:

viaggio in autopullman e pranzo come da menù 8 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

EXPO 2015

Expo Milano 2015

è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal 1° Maggio al 31 Ottobre e sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadrati, più di 140 paesi coinvolti.

__________ Il DECUMANO

è la via principale su cui si sviluppa l’esposizione, attraversa il sito da est a ovest per un chilometro e mezzo e ospita su entrambi i lati i padiglioni nazionali dei Paesi partecipanti

Il CARDO

è l’asse che si incrocia con il Decumano, lungo 350 metri che mette in relazione il nord con il sud del Sito e accoglie la proposta espositiva del Paese ospitante, l’Italia.

I CLUSTER

sono spazi espositivi individuali, che uniscono, sotto lo stesso progetto architettonico, paesi accomunati dalla produzione di uno specifico alimento o da un determinato tema (Cacao, Caffè, Frutta e Legumi, Riso, Spezie, Cereali e Tuberi, Bio Mediterraneo, Zone Aride, Isole Mare e Cibo)

7 Ottobre

Ore 7,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per MILANO. Incontro con la guida e ingresso a EXPO 2015

La visita, con una guida ufficiale di EXPO 2015, sarà dedicata ad una passeggiata fra il Cardo e il Decumano, ad uno o più Cluster, e al Padiglione Italia

Pranzo libero Pomeriggio a disposizione per visite individuali a altri padiglioni di EXPO 2015 Ore 18,00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Comprensiva di Viaggio in autopullman - Ingresso PRENOTATO a EXPO 2015 Visita guidata di tre ore con guida ufficiale di EXPO 2015

Adulto: € 85,00 - Over 65: € 75,00 Primo Bambino: € 70,00 - Secondo Bambino: € 65 Posti limitati

9 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Le “città capolavoro” dei Gonzaga

Mantova PalazzoTe Sabbioneta la “Piccola Atene”

10 e 11 Ottobre

1° giorno Sabato

Ore 7.00 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

MANTOVA.

Visita del centro storico della città dove si trovano i luoghi e le opere più insigni dal Medioevo al Rinascimento. Piazza Mantegna con la suggestiva Chiesa di Sant'Andrea, Piazza delle Erbe con la romanica Rotonda di San Lorenzo, Piazza Broletto, il Palazzo della Ragione, il Palazzo Podestà e la Piazza Sordello dove sorge il Palazzo Ducale, fastosa residenza dei Gonzaga Pranzo libero Pomeriggio visita di

SABBIONETA,

definita come "Piccola Atene" per la corte illuminata e coltissima che la frequentò, il modello di "città ideale" concepita e realizzata a misura del suo Principe Vespasiano Gonzaga, secondo i canoni urbanistici rinascimentali. I suoi gioielli architettonici sono il Palazzo Ducale, il Palazzo del Giardino e il Teatro Olimpico. In serata sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno Domenica

Prima colazione in hotel e visita a ozi di Federico II Gonzaga. Visita e Pranzo libero

PALAZZO TE,

grandiosa villa suburbana che deve il proprio nome a quello antico della località (tejeto, luogo di capanne) e costituisce una delle meglio conservate testimonianze dell'architettura del '500, edificata e decorata da Giulio Romano per gli Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 190,00 Supplemento camera singola € 35,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in albergo 3 stelle a Mantova La Cena e il pernottamento Assistenza di un nostro accompagnatore (con oltre 30 partecipanti)

Non comprende:

i pranzi di mezzogiorno Gli ingressi 10 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

FIRENZE

Il Corridoio Vasariano Sabato 10 Ottobre

Il Corridoio Vasariano è un percorso sopraelevato lungo più di un chilometro, che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando attraverso la Galleria degli Uffizi. Fu realizzato per iniziativa del Granduca Cosimo 1° nel 1565 in occasione del matrimonio del Figlio Francesco con Giovanna d'Austria, per opera di Giorgio Vasari, l'architetto degli Uffizi. Questa straordinaria via aerea era stata pensata per consentire ai Granduchi di muoversi in sicurezza, senza bisogno di scorte, dalla loro residenza privata al Palazzo del Governo e costituiva un motivo di prestigio per i Medici. Il Corridoio Vasariano, aperto sono per visite straordinarie su prenotazione, dipende dalla Galleria degli Uffizi, che è competente anche per la collezione degli Autoritratti e per le importanti raccolte di dipinti del Seicento e del Settecento, che vi sono esposte

Ore 7,00 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

FIRENZE.

Tempo libero per visite individuali e pranzo libero Ore 14,00

Ingresso straordinario in esclusiva e visita guidata al Corridoio Vasariano e alla Galleria degli Uffizi

(visita di due ore e mezza circa). Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 118,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Ingresso Straordinario al Corridoio Vasariano con visita guidata

Ingresso alla Galleria degli Uffizi Assistenza di un ns. accompagnatore

Non comprende:

Il Pranzo 11 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Eze Village

Un mondo di profumi Montecarlo

Sabato 10 Ottobre

Costa Azzurra, terra che ha incantato pittori poeti e filosofi, che ha ispirato scrittori e famosi registi, è anche regina incontrastata del profumo. Già nel Medioevo fioriscono le concerie, ma presto, grazie ad un clima che favorisce la fioritura di gelsomini e rose, vengono sostituite da caratteristiche botteghe che vendono acqua profumata. Nasce così nel 1849 Fragonard, una delle più antiche profumerie di Francia

Programma

Ore 7.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

Eze Village

. Visita alla fam

Profumeria Fragonard

osa l’azienda nel mondo. dove vedremo nascere i profumi, ci verranno svelati i piccoli segreti della creazione delle fragranze e dei prodotti, tutti naturali, che hanno reso Possibilità di acquisti nel fornitissimo negozio. Al termine passeggiata nel borgo di

Eze

che ha conservato la sua struttura originaria fatta di vicoli e passaggi coperti, di botteghe artigiane e gallerie di artisti. Trasferimento a

MONACO

e pranzo libero. Pomeriggio visita al centro storico di Monaco con Palazzo Grimaldi e la Cattedrale dove sono sepolti la Principessa Grace e il Principe Ranieri. Trasferimento a

MONTECARLO

per una passeggiata nelle eleganti vie del centro o per una "puntata" al Casinò.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 48,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Visita guidata alla Profumeria Fragonard Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

il pranzo 12 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Festa delle Castagne a FRABOSA S OPRANA Domenica 11 Ottobre

Ore 8,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

VICOFORTE

Piccolo borgo del monregalese la cui popolarità è legata al

SANTUARIO REGINA MONTIS REGALIS,

monumentale complesso architettonico, ammirabile in tutta la sua grandiosità dall’ampio piazzale antistante. La Chiesa costruita in diverse fasi da diversi architetti vanta la cupola elittica più grande d’Europa. Tempo libero per la visita e partenza per

FRABOSA SOPRANA

, località di villeggiatura estiva ed Invernale dove si svolge, come ogni anno nella seconda domenica di Ottobre, la

GRANDE FESTA DELLA CASTAGNATA

monregalese. , manifestazione che promuove i prodotti tipici locali di stagione, formaggio raschera, pasta di meliga, funghi, castagne e tanti altri prodotti della gastronomia Pranzo al Ristorante Edelweiss con il seguente ricco menù:

Sottilette di Raschera d'Alpeggio Dop Prosciutto crudo San Daniele con kiwi in fiore Salame crudo nostrano Bruschetta al Gorgonzola Frittatina alle erbette di montagna Carne cruda con julienne di sedano Medaglie di Vitello stufati al forno in salsa tonnata Canestrini di peperoni in bagna caoda Lasaghe farcite alla provenzale Tagliatelle langarole Stracotto di vitello al forno Polenta alla valdostana Salsiccia nostrana stufata al Soave Contorni di Stagione Dolce di castagne Vini bianchi e rossi Caffè

Pomeriggio

Festa della castagnata

, con distribuzione di caldarroste e vino, animazione in piazza con artisti di strada che si sfideranno in arti magiche e giocolerie mirabolanti Ore 17,00 Partenza per il rientro con arrivo a Genova per le ore 20,00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 78,00 Quota di partecipazione (pranzo escluso) : € 48,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Pranzo come da menù 13 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Forte di BARD ”Il Marché au Fort” Domenica 11 Ottobre

Ore 7.30 partenza da Piazza della Vittoria Viaggi Pesci verso la Valle d'Aosta fino a

BARD. Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. La piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, e al più alto, l’Opera Carlo Alberto con il grande cortile quadrangolare della Piazza d’Armi, circondato da un ampio porticato. Il primo piano dell’Opera Carlo Alberto ospita il Museo delle Alpi. La sommità della rocca e quindi della fortezza è facilmente raggiungibile grazie ad avveniristici ascensori panoramici che dal Borgo di Bard, ai piedi del Forte, con sentono l’accesso all’Opera Carlo Alberto e quindi al Museo delle Alpi.

Pranzo libero nel suggestivo borgo di Bard che ospita il tradizionale

Marché au Fort è l’ annuale manifestazione che richiama un gran numero di pubblico offrendo tutti i prodotti della Valle, rassegna enogastronomica con degustazione e vendita dei prodotti tipici della Valle d'Aosta, dai formaggi al miele, al celebre lardo di Arnad, oltre a tipici oggetti dell’artigianato locale.

Nel pomeriggio trasferimento nella vicina fastosa dimora signorile, appartenuto alla famiglia Challant che lo fecero costruire intorno al 1480

Issogne

per la visita al Castello, tipico esempio di Dopo la visita, partenza per il rientro a Genova, con arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 55,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Ingresso al Castello di Issogne Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Il pranzo 14 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

NIZZA

Il Mercato dell'antiquariato e ... non solo Lunedì 12 Ottobre

Nizza, la più grande città della Costa Azzurra, lungo la Baia degli Angeli offre innumerevoli opportunità di svago, di shopping o culturali. Il suo centro storico (arroccato su una collina chiamata Le Chateaux) si trova nella parte sud-orientale della città, con una fitta rete di stradine riservate ai pedoni e molti edifici di stile italiano, di colori pastello. Nel nord-est è situata la ricca zona residenziale di Cimiez, che ospita anche alcuni splendidi Musei come il Musée Matisse. La parte moderna è nella piazza centrale, Place Massena, dietro la famosa Promenade des Anglais. Programma

Ore 7,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci per NIZZA dove nel brulicante

COURS SALEYA

nella

"Vieux Nice"

, si svolge il

GRANDE MERCATO DELL'ANTIQUARIATO E DELLE COSE ANTICHE con oltre 200 espositori

Giornata libera e pranzo libero Ore 17,00 partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 42,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

Il pranzo 15 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

EXPO 2015

Expo Milano 2015

è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal 1° Maggio al 31 Ottobre e sarà il più gran de evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadrati, più di 140 paesi coinvolti.

__________ Il DECUMANO

è la via principale su cui si s viluppa l’esposizione, attraversa il sito da est a ovest per un chilometro e mezzo e ospita su entrambi i lati i padiglioni nazionali dei Paesi partecipanti

Il CARDO

è l’asse che si incrocia con il Decumano, lungo 350 metri che mette in relazione il nord con il sud del Sito e accoglie la proposta espositiva del Paese ospitante, l’Italia.

I CLUSTER

sono spazi espositivi individuali, che uniscono, sotto lo stesso progetto architettonico, paesi accomunati dalla produzione di uno specifico alimento o da un determinato tema (Cacao, Caffè, Frutta e Legumi, Riso, Spezie, Cereali e Tuberi, Bio Mediterraneo, Zone Aride, Isole Mare e Cibo)

14 Ottobre

Ore 7,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per MILANO. Incontro con la guida e ingresso a EXPO 2015

La visita, con una guida ufficiale di EXPO 2015, sarà dedicata ad una passeggiata fra il Cardo e il Decumano, ad uno o più Cluster, e al Padiglione Italia

Pranzo libero Pomeriggio a disposizione per visite individuali a altri padiglioni di EXPO 2015 Ore 18,00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Comprensiva di Viaggio in autopullman - Ingresso PRENOTATO a EXPO 2015 Visita guidata di tre ore con guida ufficiale di EXPO 2015

Adulto: € 85,00 - Over 65: € 75,00 Primo Bambino: € 70,00 - Secondo Bambino: € 65 Posti limitati

16 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

VENEZIA

Le Isole della Laguna

17 e 18 Ottobre

Primo giorno

Ore 7,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Agenzia Viaggi Pesci in autopullman per

Venezia.

Lasciato il pullman al parcheggio del Tronchetto, si prosegue in vaporetto per Piazza S. Marco. Pranzo e pomeriggio libero per visite individuali o con il nostro accompagnatore e scoprire, tra calle e campielli, la sempre magica atmosfera della città. Nel tardo pomeriggio partenza da Piazza San Marco in battello per raggiungere il nostro pullman. Trasferimento in Albergo ad Oriago sulla Riviera del Brenta Cena e pernottamento

.

Secondo giorno

Partenza dopo la prima colazione per il Tronchetto e trasferimento in centro con battello. Intera giornata a disposizione a

VENEZIA

con possibilità di effettuare l’escursione alle

Isole della Laguna

:

Murano

famosa per la produzione del vetro,

Burano

con le sue case colorate e l’artigianato dei merletti,

Torcello

e la splendida basilica romanica. Pranzo libero. Pomeriggio rientro in battello al parcheggio del Tronchetto e partenza in bus, per il rientro a Genova con arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 195,00 Supplemento camera singola: € 35,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in Hotel 4 stelle ad Oriago Cena del primo giorno (bevande incluse) e prima colazione del secondo Trasferimenti in battello andata e ritorno Assistenza di un ns. accompagnatore

Non comprende:

Pranzi di mezzogiorno Escursione alle isole 17 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Pienza Montalcino Colle Val d’Elsa 17 e 18 Ottobre

1° giorno- Sabato

Ore 7,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per 1462, si affacciano il Duomo, il Palazzo Piccolomini e il Palazzo Comunale. Visita e pranzo libero. Pomeriggio si raggiunge

MONTALCINO

sono il bel Palazzo Comunale, e il Palazzo Vescovile. Nel tardo pomeriggio partenza per la vicina

CHIANCIANO

Sistemazione in Albergo. Cena e pernottamento. .

PIENZA

, piccola città del senese, esempio raro di urbanistica rinascimentale; voluta da un Papa umanista Pio II e pianificata da un architetto del Rinascimento Bernardo Rossellino, fu definita "la città ideale" per le modalità costruttive attraverso le quali, in età rinascimentale, si cercò di realizzare un modello di vita e di governo " ideale". Sulla Piazza Pio II, centro della città e capolavoro dell'opera di rimodellamento del borgo messa in atto dal Rossellino tra il 1459 e il arroccato su di un colle sul quale campeggia la possente Fortezza trecentesca. Nel dedalo dei vicoli, tra botteghe artigiane, piccoli caffè e rivendite di prodotti alimentari tipici (oltre al vino, famosi il miele e i biscotti locali), da vedere

2° giorno- Domenica

Prima colazione e partenza per Visita della città e del

COLLE VAL D'ELSA MUSEO DEL CRISTALLO

città gioiello d'impronta medievale, ricca di arte e storia, famosa anche per la produzione di Cristallo. Qui si produce infatti il 98% del cristallo italiano e del 14% di quello prodotto in tutto il mondo. , che ospita mirabili composizioni che documentano la storia di questa arte. Pranzo libero. Partenza per il rientro a Genova con arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 198,00 Supplemento camera singola: € 35,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in Hotel 4 stelle a Chianciano Cena del primo giorno (bevande incluse) e prima colazione del secondo Assistenza di un ns. accompagnatore con almeno 30 partecipanti

Non comprende:

Pranzi di mezzogiorno Gli ingressi 18 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

LUCCA

Grande Mercato Antiquario Sabato 17 Ottobre

Ore 8.30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

LUCCA

.

Giornata a disposizione per visitare una città romantica, appartata, avvolta nella consapevolezza di un passato illustre; cinta dalle mura e che conserva gelosamente l'intatto tessuto antico con notevoli monumenti e opere d'arte. Il terzo fine settimana del mese si svolge, all’interno di un contesto unico al mondo, di vie piazze e vicoli, il

Grande Mercato Antiquario Lucchese

uno degli spazi più famosi in Italia per l'acquisto di mobili, oggettistica, bigiotteria e gioielli d'epoca. Oltre 250 espositori si riuniscono intorno al Duomo di S. Martino, nelle piazze Antelminelli, San Giusto e San Giovanni

,

in una straordinaria simbiosi fra le bancarelle e le vie e le piazze della città. Oltre agli intenditori, anche i semplici appassionati possono fare un'esperienza interessante curiosando tra le bancarelle e scoprendo merce antica di grande prestigio.

Giornata a disposizione per la visita della città e del mercato antiquario.

Pranzo libero. Rientro a Genova in serata

.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 45,00

Comprende:

Viaggio in autopullman 19 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

VENCE La Chapelle du Rosaire St. Paul de Vence

Sabato 17 Ottobre

LA CHAPELLE DU ROSAIRE durante la Seconda Guerra Mondiale, Matisse lasciò Nizza e si rifugiò a Vence. Era gravemente malato e fu curato dalle monache domenicane. In segno di gratitudine lasciò loro quello che molti considerano il suo Capolavoro Assoluto. Ogni dettaglio della Cappella è stato da lui progettato: la croce orientaleggiante sul tetto, i crocifissi, i candelabri, la disposizione dell'altare e le decorazioni delle pareti. Per chi conosce, anche superficialmente, l'arte di Matisse e i suoi colori solari, è sorprendente trovarsi di fronte alle pareti rivestite di piastrelle bianche con decorazioni in nero. L'unica sorgente di colore sono le vetrate, che filtrano la luce del giorno trasferendo le loro tinte cangianti alle pareti.

Ore 7.30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

SAINT PAUL DE VENCE

. Visita del caratteristico villaggio, che ha saputo conservare, all'interno delle sue mura il suo antico aspetto. Questo centro, molto prospero nel Medio Evo, subì un forte declino nel secolo scorso, finché negli anni '20 fu riscoperto da noti pittori come Signac, Modigliani, Bonnard, che si ritrovavano in una modesta locanda che divenne poi il lussuoso Albergo della "Colomba d'Oro" che si incontra all'ingresso del villaggio. I suoi muri costituiscono un'autentica Galleria d'arte. Possibilità di visitare la

Fondazione Maeght

, una raccolta d'arte tra le più belle e ricche esistenti, Fondazione è immersa in un grande parco e vi trovano spazio i maggiori artisti dell'arte contemporanea e moderna: Arp, Lèger, Kandinsky, Matisse e Tapiès. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge

VENCE

per visitare la splendida

CHAPELLE DU ROSAIRE,

l’ultimo capolavoro del grande artista Henri Matisse Alla fine della visita partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 50,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Ingresso alla Chapelle du Rosaire a Vence Assistenza di un nostro accompagnatore (oltre i 30 partecipanti)

Non comprende:

il Pranzo 20 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

CUNEO

La Fiera del Marrone Domenica 18 Ottobre

Il C uneese è noto al grande pubblico italiano e internazionale per l’eccellenza dei prodotti enogastronomici di cui è ricco. A garantire la valorizzazione di questi tesori della terra sono sorte negli anni numerose Fiere e manifestazioni che hanno saputo promuovere le antiche tradizioni storico culturali del territorio, considerandole risorse per attrarre un turismo di qualità. La Regina di queste manifestazioni è la Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo, giunta alla sua 16 a edizione. Per quattro giorni Cuneo si riempie di sapori, profumi e colori con centinaia di espositori provenienti da ogni parte del Piemonte, dall’Italia e da alcuni paesi europei e rappresenta una delle vetrine più prestigiose delle produzioni tipiche del territorio piemontese, delle Alpi e del Mare. Nel medievale scenario del centro storico avremo modo di scoprire le innumerevoli prelibatezze gastronomiche della regione e i celebri marroni. Quintali saranno i "mondai" preparati dai "mondaiè" e offerti agli avventori della Fiera. I visitatori potranno degustare anche tutti gli altri prodotti tipici di valle come il formaggio d'alpeggio, dolci tipici a base di castagne, vin brulé, frittelle di zucca.

Ore 8.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria - Agenzia Viaggi Pesci in autopullman per

CUNEO

Giornata libera e pranzo libero. Ore 17.00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 45,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

Il pranzo 21 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

SOTTO IL MONTE San Giovanni XXIII Bergamo alta Domenica 18 Ottobre

Ore 7,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

SOTTO IL MONTE Giovanni XXIII

antico e quieto borgo contadino sino alla sera del 28 Ottobre 1958, quando l ’annuncio dell’elezione a Pontefice del concittadino Card. Angelo Roncalli divenuto Papa GIOVANNI XXIII e santificato nel 2014, segnò l’inizio di una sua nuova vita. Da allora, accanto ai vecchi cascinali edificati con materiali poveri e alle strade strette e tortuose, sono stati costruiti nuovi edifici e strade più spaziose per accogliere un interrotto flusso di pellegrini che da ogni regione vengono a visitare i luoghi dove il “Papa buono” è nato e ha trascorso la sua infanzia. Visita alla Casa natale di San Giovanni, alla Cà Maitino dove visse, la Chiesa di Santa Maria dove fu battezzato e celebrò la prima Messa e la bella Piazza della Pace che accoglie i visitatori che entrano in paese, con la possente croce dell’altare dove un altro Papa, Giovanni Paolo II celebrò la S.Messa durante la sua visita a Sotto il Monte nel 1981 Al termine, partenza per

BERGAMO

, pranzo libero. Pomeriggio a disposizione nella

CITTA’ ALTA

, cuore antico della città, vero scrigno d’arte concentrato nella Piazza del Duomo che ospita il grande capolavoro che è la Basilica di Santa Maria Maggiore e la sua attigua celeberrima Cappella Colleoni. Alle spalle del Duomo e attraversando le arcate del Palazzo della Ragione, ci si trova poi in Piazza Vecchia cuore del borgo e della città intera, sulla quale si affacciano i più importanti edifici civici, come il palazzo della Ragione simbolo dell’età comunale, e la torre civica nota come “il campanone Rientro a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 48,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Il pranzo Eventuali ingressi 22 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

EXPO 2015

Expo Milano 2015

è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal 1° Maggio al 31 Ottobre e sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadrati, più di 140 paesi coinvolti.

__________ Il DECUMANO

è la via princi pale su cui si sviluppa l’esposizione, attraversa il sito da est a ovest per un chilometro e mezzo e ospita su entrambi i lati i padiglioni nazionali dei Paesi partecipanti

Il CARDO

è l’asse che si incrocia con il Decumano, lungo 350 metri che mette in relazione il nord con il sud del Sito e accoglie la proposta espositiva del Paese ospitante, l’Italia.

I CLUSTER

sono spazi espositivi individuali, che uniscono, sotto lo stesso progetto architettonico, paesi accomunati dalla produzione di uno specifico alimento o da un determinato tema (Cacao, Caffè, Frutta e Legumi, Riso, Spezie, Cereali e Tuberi, Bio Mediterraneo, Zone Aride, Isole Mare e Cibo)

21 Ottobre

Incontro con la guida e ingresso a EXPO 2015 Ore 7,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per MILANO.

La visita, con una guida ufficiale di EXPO 2015, sarà dedicata ad una passeggiata fra il Cardo e il Decumano, ad uno o più Cluster, e al Padiglione Italia

Pranzo libero Pomeriggio a disposizione per visite individuali a altri padiglioni di EXPO 2015 Ore 18,00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Comprensiva di Viaggio in autopullman - Ingresso PRENOTATO a EXPO 2015 Visita guidata di tre ore con guida ufficiale di EXPO 2015

Adulto: € 85,00 - Over 65: € 75,00 Primo Bambino: € 70,00 - Secondo Bambino: € 65 Posti limitati

23 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Tra città d’arte, suggestivi borghi e antichi sapori

V

ITERBO Il Lago di Bolsena La Maremma dal 24 al 25 Ottobre

1° giorno

Ore 7,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

VITERBO

All’arrivo, sistemazione in Albergo e pranzo libero Pomeriggio visita della città racchiusa nella cinta muraria aperta da sette porte, che conserva l’aspetto medievale. I suoi monumenti, datati al ‘200, epoca in cui la città fu più popolosa di Roma, sono stati salvaguardati grazie alla separazione tra la parte antica e quella moderna sorta a ridosso della cortina difensiva. Di notevole suggestione la Piazza San Lorenzo con il Palazzo dei Papi , residenza dei Pontefici, e la Cattedrale. Cena e pernottamento

2° giorno

Prima colazione in Albergo e partenza per il estensione, dalle cui rive sono visibili le due isole Martana e Bisentina. Si prosegue, poi, in terra toscana verso

PITIGLIANO

posto su un alto sperone di tufo. Passeggiata nel centro storico dove le case hanno il colore della roccia che sovrastano, e ogni vicolo mostra la sua struttura medievale. Proseguimento per

SOVANA LAGO DI BOLSENA,

secondo in Italia per solitario e antico paese che conserva testimonianze e atmosfere della civiltà etrusca, romana e medievale. Visita al centro storico Pranzo libero Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 195,00 Supplemento camera singola: € 35,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione a Viterbo in albergo 3/4 stelle Le cena e le prime colazioni Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 35 partecipanti)

Non comprende:

il pranzi liberi Gli ingressi Quant’altro non menzionato come compreso 24 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

SAN MARINO URBINO 24 - 25 Ottobre

San Marino assomiglia ad un Comune medievale ma è una Repubblica, ben salda al suo monte che, quasi a indicare la forza su cui si regge il piccolo Stato dell'entroterra romagnolo, si chiama Titano. E' la forza di diciassette secoli di libertà e indipendenza gelosamente custodite tra le torri che punteggiano la sua cinta muraria. Una repubblica di pietra, dai cui castelli si gode un suggestivo panorama tra il Montefeltro e il mare Adriatico, un'occasione per riscoprire l'essenza della nostra storia medievale, attraverso il suo centro storico, i suoi monumenti, i suoi Musei 1° giorno

Ore 7,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per RIMINI e la

Repubblica di SAN MARINO

. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite e shopping Partenza in serata per Rimini in serata. Cena e pernottamento in Albergo.

2° giorno

Prima colazione in Albergo e partenza per Raffaello. Pranzo libero

URBINO

, la città in cui ogni pietra è un monumento. Le ripide ma larghe vie di Urbino testimoniano progetti urbanistici lungimiranti, e le caratteristiche scalinate e viuzze offrono scorci di grande suggestione. Da vedere il Palazzo Ducale prezioso scrigno di opere d’arte, il Duomo, le Chiese di San Domenico, di San Giovanni e la casa natale di Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 175,00 Supplemento camera singola: € 35,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in Albergo 3 stelle a Rimini Le cene e le prime colazioni Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 35 partecipanti)

Non comprende:

Eventuali ingressi e quant'altro non menzionato come compreso 25 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

TORINO

Museo Egizio Sabato 24 Ottobre

Il NUOVO MUSEO EGIZIO

Considerato per il valore e la quantità di reperti, il più importante al mondo, dopo quello del Cairo, inaugura il 1° Aprile 2015, gli spazi totalmente rinnovati, e volta pagina nella propria storia, per entrare ufficialmente nel novero delle principali gallerie internazionali. Con il raddoppio degli spazi espositivi (da 6.500 a 12.000 metri quadrati) e l’esposizione di ottomila nuovi reperti, alcuni dei quali rimasti fino ad oggi nei magazzini, il visitatore è introdotto alla scoperta di un mondo inconfondibile e affascinante, dai monumenti dell’arte ufficiale alle preziose testimonianze della vita quotidiana..

Ore 8.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per all’interessantissimo Museo del Cinema.

TORINO.

Mattinata libera per visite individuali, per una passeggiata nelle eleganti vie del centro. Suggestiva la salita sulla Mole Antonelliana simbolo della città, da dove si accede Pranzo libero Ore 14.00 visita guidata al Museo Egizio Al termine della visita partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE : € 54,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Ingresso e visita guidata al Museo Egizio

Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende

: Il pranzo Altri eventuali ingressi 26 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

P

e

r

u

g

i

a

Eur

o

c

h

o

c

o

l

a

t

e 20

15 Sabato 24 Ottobre

“MUSTACHOC ! … DA LECCARSI I BAFFI”

L’edizione di quest’anno prevederà un’originale mostra per ripercorrere la storia e il costume dei baffi,

competition

e spettacolari eventi a tema arricchiranno il calendario del grande Festival Internazionale del Cioccolato, che si svolgerà dal 16 al 25 Ottobre 2015. Nel corso della manifestazione, sarà realizzato il baffo più grande del mondo, rigorosamente in cioccolato, per un Eurochocolate da Guinness

Ore 6.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria – Agenzia Pesci Viaggi per

PERUGIA

dove si arriverà alle ore 11.00 circa. Tempo libero per una "dolcissima" giornata dedicata alle delizie del cioccolato, e anche per visitare questo antico centro medievale ricco di grandiosi monumenti e opere d'arte. Ore 17.00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE : € 78,00

+ Comprende

Viaggio in autopullman

Non comprende

Il pranzo Eventuali ingressi e quant'altro non indicato come compreso 27 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

85° Fiera Nazionale del T artufo d’Alba

ALBA

Domenica 25 Ottobre

Ore 7,30 partenza da Genova - Piazza della Vittoria (Viaggi Pesci) in autopullman per

ALBA

, dove si svolge la

85a FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA

Tempo libero per assistere alle varie manifestazioni che in questo periodo animano il centro storico della città, come rievocazioni storiche, scene di vita contadina, degustazioni di prodotti gastronomici locali, e possibilità di acquistare il "preziosissimo" tartufo bianco Ore 12.00 Trasferimento a

SINIO D'ALBA

, e pranzo al

Ristorante Luna

con il seguente menù:

Girella di prosciutto tartufata (tartufi neri) Cruda alla valeriana battuta tartufata (tartufi neri) Flan di verze con fonduta tartufato (tartufi neri) Salsiccia al Barolo Peperoni con bagna cauda Risotto al Castelmagno Tajarin al sugo di bue grasso Fesa di tacchinella tartufata (tartufi neri) Contorni Lonza di maiale ai funghi trifolati Spuma al torrone e bònet al gianduia Vini- Arneis doc Dolcetto doc Caffé

Dopo il pranzo, visita a un rinomato torronificio artigiano con possibilità di fare acquisti. Al termine partenza per il ritorno con arrivo a Genova previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 75,00

Comprende:

Viaggio in autopullman 28 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

ROMA

Il Palazzo del Quirinale

Dal 30 Ottobre al 1 Novembre

1° Giorno - Venerdì

Ore 7,00 Partenza da Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per in Albergo Cena e pernottamento

ROMA

. Pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio e tempo libero con il nostro accompagnatore, per una "scoperta" individuale della città. In serata Sistemazione

2° Giorno - Sabato

Prima colazione in albergo e giornata libera a disposizione per visite individuali o con il nostro accompagnatore. Pranzo libero.

Possibilità di prenotare l’ingresso e la visita al PALAZZO DEL QUIRINALE che quest’anno ha aperto al pubblico le sue splendide sale

Cena e pernottamento in Albergo

3° Giorno - Domenica

Prima colazione in albergo e trasferimento in Piazza San Pietro per la visita della Basilica, la più grande e importante chiesa del mondo cristiano, dove sono custodite numerosissime e inestimabili opere d’arte, dove potremo assistere alla Benedizione Papale. Pranzo libero Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIO NE: € 320,00 Supplemento camera singola: € 70,00 Ingresso prenotato al Palazzo del Quirinale: € 15,00 (posti limitati)

Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in Albergo 4 stelle Le cene e le prime colazioni Assistenza di un ns. accompagnatore

Non comprende:

Eventuali ingressi I pranzi di mezzogiorno e quant'altro non menzionato come compreso 29 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

SIENA

SAN GIMIGNANO

31 Ottobre - 1° Novembre

1° giorno

Ore 7.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per due volte all’anno si svolge il Palio delle Contrade. Pranzo libero.

SIENA

. Visita della città e dei suoi numerosi e significativi monumenti, gli splendidi palazzi, la suggestiva Piazza del Campo, unica per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, celebre in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica e per essere il luogo in cui Nel tardo pomeriggio trasferimento a

POGGIBONSI

. Sistemazione in Albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno

Prima colazione in Albergo e partenza per

SAN GIMIGNANO

che appare su un’altura annunciata dalle sue celebri Visita e pranzo libero. “torri”. E’ un vero piccolo gioiello, talmente prezioso che l’UNESCO L’ha dichiarata “Patrimonio dell’Umanità”. Passeggiare nel centro storico significa tuffarsi nel Medioevo, in un suggestivo assaggio di come doveva essere la città più di settecento anni fa Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 175,00 Supplemento camera singola: € 35,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel a Poggibonsi La cena (bevande incluse) e la prima colazione Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

i pranzi di mezzogiorno Eventuali ingressi Quant’altro non menzionato come compreso 30 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

T r a s tr e ghe, f an t as m i, e in c redi b ili c r e a ture, b e n v en U ti alla fe s t

a

dI

HALLOWEEN A

GARDALAND

Giovedì 31 Ottobre

L'atmosfera di Halloween, con i suoi fantasmi e le sue creature misteriose è in tutto il parco. Mostri, vampiri e inquietanti creature daranno il benvenuto ai coraggiosi visitatori del… terrificante Regno di Gardaland! L'atmosfera di Halloween, con i suoi fantasmi e le sue creature misteriose è in tutto il parco. Numerosi show a tema saranno allestiti presso l’Area West, nella Valle dei Re e nel Palaraptor nel grande incantesimo di Gardaland!

Ore

8.30

Partenza da Genova Piazza della Vittoria – Agenzia Pesci Viaggi in autopullman per Castelnuovo del Garda. Ingresso al parco di

GARDALAND

e giornata libera Pranzo libero Ore

21.00

Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62,00 Bambini da 4 a 10 anni: € 55,00 Bambini sotto il metro di altezza: € 33,00 La quota comprende:

Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco

Non comprende:

i pasti 31 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Le grandi mostre 2015

VENARIA REALE “Raffaello, il sole delle Arti” Sabato 31 Ottobre

La

VENARIA REALE

, monumentale edificio di 80.000 metri quadrati, capolavoro di Filippo Juvarra, nasce per volere di Carlo Emanuele II di Savoia intorno alla metà del Seicento quale "residenza di piacere e di caccia" per la Corte. Nel Settecento poi prevale l'intenzione di farne una nuova Versailles, ma con l'occupazione napoleonica la reggia e i suoi giardini iniziano un inarrestabile declino, fino al Novecento inoltrato, quando viene adibita a caserma. Dalla riapertura, dopo un restauro che si è protratto per oltre 10 anni, sono stati allestiti nella Reggia numerosi eventi e mostre

“RAFFAELLO, IL SOLE DELLE ARTI”

Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di celebri capolavori di Raffaello, che evocano il racconto della sua prodigiosa carriera artistica, le persone che ha conosciuto, le diverse città dove ha vissuto. A documentare gli anni della sua formazione è una scelta di opere dei maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale, come il padre Giovanni Santi, il Perugino, il Pinturicchio e Luca Signorelli.

Programma

Ore 7.00 Partenza da Genova - Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

VENARIA

a nord di Torino. Visita della Mostra allestita nel percorso della Reggia, e dei giardini. Al termine partenza per la vicina storico o shopping. Rientro a Genova in serata

TORINO.

Pranzo libero e Pomeriggio a disposizione in città per visite individuali, passeggiate nel centro

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 69,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Ingresso e Visita alla Reggia di Venaria e alla mostra di Raffaello Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Il pranzo Eventuali ingressi a Torino 32 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Triora

Il paese delle Streghe Domenica 1° Novembre

TRIORA è un millenario borgo della splendida Valle Argentina, che fu teatro nel XVI secolo di uno dei più famosi processi delle streghe. Passeggiare per il borgo, inoltrarsi dentro i “carruggi”, sotto le volte e archi scavati nella roccia, negli antri scuri di case diroccate, è come tornare indietro nel tempo. Molti sono i luoghi che sprigionano un senso ineffabile di m istero; la “Cabotino”, perché vedendone i ruderi non si può fare a meno di pensare a cosa succedeva lì dentro, al motivo che spingeva ragazze e donne di Triora a recarsi li dopo l’Ave Maria o a notte inoltrata. Un’altra meraviglia del paese sono i portali, da quello gotico della Collegiata a quelli dei palazzotti nobili, oltre alle fontane tagliate nella pietra viva e i ruderi dell’antico Castello costruito dai genovesi nel Sec. XIII per la difesa dei propri confini. Programma

Ore 8,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per Taggia, da dove si imbocca la Valle Argentina, tipica e aspra valle ligure che ci conduce a

TRIORA.

Visita del borgo e Tempo libero Pranzo in Ristorante o libero Pomeriggio si scende a

TAGGIA

e sosta per una passeggiata nel vecchio centro storico Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 75,00 Quota di pa rtecipazione (pranzo escluso): € 45,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Pranzo in Ristorante (se previsto) Assistenza di un ns. incaricato (con almeno 30 partecipanti) 33 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

"tuttomele"

a

Cavour

Sabato 7 Novembre

Si svolge a Cavour, animata cittadina della provincia di Torino, la 36 a edizione di "TUTTOMELE " l'ormai famosa manifestazione sulla frutticoltura, gastronomia, turismo e artigianato locale, dove "Regina della festa" è la MELA in tutte le sue varietà di gusto, produzione, lavorazione e consumo. Vi accoglierà il Gran Salone internazionale dei Sidri e dei Distillati di Frutta a cura di Slow Food e faranno da contorno esposizioni sulle migliori qualità di mele e "CAVOUR MERCATO”, con oltre 150 stand. Per il vostro divertimento: spettacoli, esibizioni di numerose bande e gruppi folkloristici.

Ore 7.30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

CAVOUR

cittadina situata a circa 12 Km da Pinerolo e che si estende su una vasta pianura ai piedi di una rocca naturale. All'interno del Parco visita all'Abbazia di Santa Maria, risalente all'XI sec. uno dei monumenti romanici più importanti della regione con la stupenda cripta che conserva l'altare più antico del Piemonte. Al termine della visita giornata libera nel centro storico per partecipare alle manifestazioni di

"Tuttomele 2015"

.

Pranzo libero, con possibilità di pranzare al

“frittelle di TUTTOMELE”

che le offriranno alle migliaia di visitatori.

TUTTOMELESELF

Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata. , che dà la possibilità di un pasto caldo e genuino a prezzi molto contenuti. Sempre in tema gastronomico, ricordiamo le famose , ne verranno preparate oltre ventimila, senza svelare il segreto della loro bontà, forse merito della loro pastella, delle mele, o della sapienza delle donne di Cavour,

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 49,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

Eventuali ingressi Quant'altro non indicato come compreso 34 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Badalucco

Tradizioni e gastronomia in terra Taggiasca

Domenica 8 Novembre

Badalucco è un antico borgo medievale della Valle Argentina nell’entroterra imperiese. Un insieme di case in pietra a vista, poste in stretti vicoli, caruggi e piazzette. Numerosi sono i monumenti del territorio badalucchese a cominciare dai ruderi dell’antico castello dei conti di Ventimiglia sui quali, nella seconda metà del ‘300, venne edificata la Chiesa di San Nicolò. Caratteristici sono i due ponti del tardo medioevo costruiti con forma a schiena d’asino posti all’entrata e all’uscita del borgo.

Ore 8,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

BADALUCCO.

Visita del Borgo e del

Frantoio Panizzi

, gestito dalla Famiglia che da generazioni produce olio con passione e dedizione attenta ai valori storici e culturali della propria terra. Vedremo il metodo di spremitura a freddo delle olive e delle attrezzature usate attualmente, come il frantoio elettrico di tipo tradizionale, e quelle che si usavano in passato e che hanno fatto la storia dell’olivicoltura imperiese, come le macine in pietra, il torchio a mano, il carro dell’olio. Degustazione di prodotti tipici con possibilità di acquisti Pranzo al Ristorante

“CA’MEA”

dove gusteremo la loro specialità “i funghi di Badalucco”

Bruschetta al pomodoro Carpaccio con funghi porcini Ricotta alla Ca’ Mea Frittata di funghi porcini Patate e funghi porcini Tagliatelle fatte in casa ai funghi porcini Risotto ai funghi porcini Agnello cotto alla brace con legno d’olivo Porcini impanati Tiramisù della casa Frutti di bosco Gelato artigianale della casa Acqua, Vino Caffè e digestivi

Pomeriggio partenza per

TAGGIA

Rientro a Genova in serata. e passeggiata nel suggestivo centro storico interamente medievale con gli storici palazzi che lo caratterizzano.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 78,00

Comprende

: Viaggio in autopullman Visita al Frantoio Panizzi con degustazioni Pranzo in Ristorante come da menù 35 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

NIZZA

Il Mercato dell'antiquariato e ... non solo Lunedì 9 Novembre

Nizza, la più grande città della Costa Azzurra, lungo la Baia degli Angeli offre innumerevoli opportunità di svago, di shopping o culturali. Il suo centro storico (arroccato su una collina chiamata Le Chateaux) si trova nella parte sud-orientale della città, con una fitta rete di stradine riservate ai pedoni e molti edifici di stile italiano, di colori pastello. Nel nord-est è situata la ricca zona residenziale di Cimiez, che ospita anche alcuni splendidi Musei come il Musée Matisse. La parte moderna è nella piazza centrale, Place Massena, dietro la famosa Promenade des Anglais. Programma

Ore 7,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci per NIZZA dove nel brulicante

COURS SALEYA

nella

"Vieux Nice"

, si svolge il

GRANDE MERCATO DELL'ANTIQUARIATO E DELLE COSE ANTICHE con oltre 200 espositori

Giornata libera e pranzo libero Ore 17,00 partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 42,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

Il pranzo 36 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

COSTA FAVOLOSA Fiori del Mediterraneo Dal 13 al 20 Novembre

Un nuovo itinerario per concedervi una piacevole coda d’estate, lungo le coste del Mediterraneo occidentale, toccando mete affermate di grande interesse culturale, storico e artistico, come Roma e Malta, emergenti come Marsiglia e ricche di suggestioni come Cagliari. In ogni porto avrete la possibilità di scegliere tra diverse escursioni che vi porteranno alla scoperta di queste città o dei dintorni, con itinerari particolari e unici. Primo giorno - 13 Novembre

Trasferimento in autopullman da Piazza della Vittoria Viaggi Pesci al Terminal Crociere di Savona in tempo utile per l’imbarco con la nave Costa Favolosa.

Itinerario

8 giorni / 7 notti

Marsiglia - Barcellona - Navigazione - Malta - Cagliari - Civitavecchia

Ultimo giorno - 20 Novembre

Arrivo a Savona, sbarco e trasferimento a Genova con rientro nel primo pomeriggio.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Cabina Interna Premium Cabina Esterna Premium Cabina Balcone Premium € 550,00 € 750,00 € 850,00 Comprende

Trasferimento in autopullman Genova Categoria Premium, che include: cabina in posizione privilegiata

10% di sconto extra

– Terminal Crociere di Savona a/r Sistemazione in cabina prescelta in pensione completa, bevande escluse sulla quota nave della prossima crociera in cabina Premium, partendo entro 2 anni colazione continentale gratuita su richiesta, servita in cabina servizio in cabina gratuito su richiesta (24h su 24h) Tasse Portuali Assicurazione

Non comprende

Quota di servizio (mance obbligatorie) Bevande Escursioni Tutto ciò non indicato come espressamente compreso

Documento necessario: Carta d’Identità valida per l’espatrio senza timbro di rinnovo o Passaporto

37 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

PADOVA Le Ville Venete della Riviera del Brenta VENEZIA

14 - 15 Novembre

La Riviera del Brenta,

un insieme unico di storia, cultura arte e paesaggio

Naturale p rolungamento del Canal Grande, il fiume Brenta è da sempre l’attore principale del territorio tra Padova e Venezia. Alle sue calme rive fanno da sfondo numerose VILLE, progettate e affrescate da mae stri dell’arte italiana, commissionate e vissute dalla Nobiltà Veneziana come sfarzose dimore di campagna. La “Villa Veneta” originò il fenomeno della “villeggiatura” che si presentò nel Veneto tra il XV sec. e il XVI sec. e perdurò per i due secoli successivi, fino alla caduta della gloriosa Repubblica di Venezia nel 1797 1° giorno - sabato

Ore 7.30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman Pranzo libero e proseguimento per

PADOVA.

Nell’elegante cuore cittadino visiteremo il

Piazza del Santo

ancora le strade e le Piazza medievali:

Prato della Valle

, monumentale piazza, su cui si affacciano numerosi edifici storici e antichi palazzi e la maestosa Basilica di Santa Giustina, e la con la Basilica di Sant’Antonio tempio della fede e scrigno d’opere d’arte le

Piazza delle Erbe e Piazza della Ragione

sede di pittoreschi mercati Pranzo libero Partenza per l’itinerario che si snoda tra le Ville Venete lungo la Riviera del Brenta, cominciando da

STRA

dove si trova

Villa Pisani,

attraverso

Dolo,

antico borgo rivierasco, tipica cittadina di stile veneziano, di cui sono celebri i Mulini, lo Squero e la Conca antica, scelti come soggetto da pittori famosi quali Bernardo Bellotto, il Canaletto e Francesco Guardi.

Si continua per Mira, con una sosta alla

Villa Widmann

e proseguimento verso Oriago. Sistemazione in Albergo, cena e pernottamento

.

2° giorno - domenica

Prima colazione e trasferimento a

VENEZIA.

Lasciato il bus al parcheggio del Tronchetto, continueremo con battello verso il centro della città. Pranzo libero e giornata libera a disposizione per visite particolari, per passeggiate con il nostro accompagnatore, o per l’escursione (facoltativa) alle Isole della Laguna, Murano, Burano e Torcello. Nel pomeriggio partenza per il viaggio ritorno, con arrivo a Genova previsto in serata. 38 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220,00 Supplemento camera singola: € 35,00 Comprende

Viaggio in autopullman Sistemazione in Albergo 4 stelle a Oriago Ingressi alle villa Pisani e Villa Widman La cena e la prima colazione Trasferimenti in battello a Venezia Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 25 partecipanti)

Non comprende

I pranzi di mezzogiorno Escursione alle Isole Tutto quanto non espressamente menzionato come compreso 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag. 39

O

LI

O

LIVA

Festa dell'Olio Nuovo

Imperia Sabato 14 Novembre

Una "gustosa" passeggiata nel centro di Imperia alla scoperta dei valori storici, culturali e alimentari dell'olio, del pane e dei prodotti tipici della Riviera Ligure

"Olioliva" grande evento a valenza regionale dedicato all'agroalimentare ligure e specificatamente, all'olio di oliva decretandone la sua maturità. La filosofia dell'iniziativa è incentrata sulla valorizzazione dell'olio extra vergine ligure, in particolare della coltivazione "Taggiasca". L'obiettivo della grande "vetrina" viene realizzato coinvolgendo circa 200 espositori che in questi giorni hanno la possibilità d'incontri dedicati alla conoscenza, all'assaggio, e alla diffusione dell'olio extra vergine di oliva, dei prodotti tipici collegati alla filiera

Ore 8,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

IMPERIA

Tempo libero per partecipare alla

FESTA DELL’OLIO NUOVO,

tipici con degustazione di pane e focacce. che si svolge nelle vie e nelle piazze del centro storico e sul porto antico, con mostra-mercato dei produttori di olio e di prodotti Pranzo libero Pomeriggio possibilità di visita al dell’industria olearia Fratelli Carli.

di “Linea Mediterranea” MUSEO DELL’OLIVO

, con ben 18 sale, nato dall’allestimento espositivo delle collezioni raccolte durante decenni dalla Famiglia Carli, fondatrice nel 1911

Accesso gratuito allo Shop del Museo che offre una vasta scelta di souvenirs e di originali oggetti rigorosamente in legno d’olivo, oltre ai prodotti alimentari Olio Carli e ai cosmetici

Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 39,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

Ingresso al Museo dell’Olivo (eur 5,00) 40 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

UN GRANDE APPUNTAMENTO GASTRONOMICO CON IL TARTUFO

MURISENGO "la Trifola d'Or" Domenica 15 Novembre

Si svolge in questi giorni a Murisengo la 45a edizione della Fiera del Tartufo "Trifola d'Or", manifestazione nata per soddisfare tutti i palati , iniziando dalla qualità dei tartufi nostrani (bianco d'Alba) fino ai prodotti della migliore enogastronomia nazionale. Peculiarità della Fiera è la presenza di prodotti tipici provenienti, oltre che da tutto il Piemonte, da molte località italiane, offrendo in tal modo una vasta gamma di scelta e la possibilità alle migliaia di visitatori di poter gustare prodotti tipici di alto livello.

Ore 8,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Ufficio Viaggi Pesci in autopullman per

MURISENGO

e tempo libero per partecipare a tutte le manifestazioni legate alla Fiera del Tartufo. Ore 13,00 Pranzo al Ristorante Regina con il seguente menù

Prosciutto crudo con spuma

tartufata

Carne Cruda con

tartufo

Fagottino di funghi porcini con fonduta

tartufata

Cotechino Murisenghese con crema di patate e

tartufi

Agnolotti con

tartufo

Pasta e Fagioli della Regina Gran fritto misto alla piemontese Bunet della nonna Caffè Grappe Vini Barbera, Grignolino, Dolcetto

Pomeriggio rientro a Genova con arrivo in serata

QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 85,00 Comprende:

Viaggio in autopullman Pranzo in ristorante, come da menù 41 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

FIRENZE

Il Corridoio Vasariano Sabato 21 Novembre

Il Corridoio Vasariano è un percorso sopraelevato lungo più di un chilometro, che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando attraverso la Galleria degli Uffizi. Fu realizzato per iniziativa del Granduca Cosimo 1° nel 1565 in occasione del matrimonio del Figlio Francesco con Giovanna d'Austria, per opera di Giorgio Vasari, l'architetto degli Uffizi. Questa straordinaria via aerea era stata pensata per consentire ai Granduchi di muoversi in sicurezza, senza bisogno di scorte, dalla loro residenza privata al Palazzo del Governo e costituiva un motivo di prestigio per i Medici. Il Corridoio Vasariano, aperto sono per visite straordinarie su prenotazione, dipende dalla Galleria degli Uffizi, che è competente anche per la collezione degli Autoritratti e per le importanti raccolte di dipinti del Seicento e del Settecento, che vi sono esposte

Ore 7,00 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

FIRENZE.

Tempo libero per visite individuali e pranzo libero Ore 14,00

Ingresso straordinario in esclusiva e visita guidata al Corridoio Vasariano e alla Galleria degli Uffizi

(visita di due ore e mezza circa). Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 118,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Ingresso Straordinario al Corridoio Vasariano con visita guidata

Ingresso alla Galleria degli Uffizi Assistenza di un ns. accompagnatore

Non comprende:

Il Pranzo 42 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

CREMONA

“Torrone & Torroni” Domenica 22 Novembre

Quella delizia fatta di miele, vaniglia, uova, mandorle e nocciole tostate, nella sua ricetta classica, si chiama Torrone. La sua storia è molto lunga, e risale alla fine del 1400, quando si tenne il banchetto di nozze tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. Come ogni anno Cremona dedica al torrone la sua festa più bella. Nel centro storico, fra le strade, le piazze, sotto gli antichi portici, tanti banchetti in cui sarà possibile assaggiare, acquistare, imparare a conoscere non solo il Torrone di Cremona, ma anche quello portato da città lontane, italiane ed estere.

Ore 7,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

CREMONA,

famosa per il suo elegante centro storico. La Piazza del Comune, centro artistico della città, è una delle più belle piazze medioevali d’Italia per l’insieme di monumenti che la circondano: il Torrazzo, il Duomo, il Battistero, la Loggia dei Militi e il Palazzo del Comune, dove sono esposti alcuni dei capolavori della liuteria cremonese. Giornata a disposizione per una dolcissima “immersione" nella Festa del Torrone, nota anche come "Torrone & Torroni", che si muove nel centro storico della città, tra concerti, degustazioni, tra assaggi, acquisti, dolci spettacoli nelle principali vie e piazze della città. Pranzo libero Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 45,00

Comprende

Viaggio in autopullman

Non comprende

Il pranzo Eventuali ingressi 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag. 43

…andar per mercatini di Natale in

GERMANIA E AUSTRIA Monaco di Baviera, Norimberga Kufstein Dal 27 al 29 novembre

Primo giorno

Ore 6,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso il confine del Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a

MONACO.

Nel pomeriggio, sistemazione in Albergo e tempo libero per immergersi nell'atmosfera magica dei mercatini, dei profumi preziosi dei dolci o di quelli meno preziosi del "wurstel", sbizzarrirci nel curiosare tra le bancarelle alla ricerca di qualche regalo originale. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.

Secondo giorno

Prima colazione in Albergo e partenza alla volta di capoluogo della Franconia con un interessante centro storico, una poderosa fortezza, e ben 5 Km di mura medievali. Tempo libero per la visita al Mercatino Natalizio, sulla Piazza della Cattedrale, il più famoso della Germania, che ogni anno rinnova la bella favola che ci incanta con i colori tipici del Natale, le catene di luci, ed i profumi di cannella e di dolci che ci inseguono fra le bancarelle. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Monaco. Possibilità di organizzare cena in tipica Birreria. Pernottamento.

NORIMBERGA

, antica città imperiale,

Terzo giorno

Prima colazione in Albergo e partenza verso Sosta per la visita del mercatino più originale di tutti, che ha luogo all'interno della fortezza che sovrasta la città. Splendidi oggetti di artigianato, specialità gastronomiche, e un'atmosfera natalizia davvero speciale. Proseguimento del viaggio verso l'Italia. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso e arrivo a Genova in serata.

KUFSTEIN

, nei pressi del confine con l'Austria.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 330,00 Suppleme nto camera singola: € 70,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione a Monaco in Hotel La prima cena e le prime colazioni Ingresso e ascensore al mercatino di Kufstein Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Le bevande I pranzi di mezzogiorno e la cena del secondo giorno Tutto quanto non espressamente indicato come compreso 44 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Le grandi Mostre 2015

TORINO

Mostra “Claude MONET”

CioccolaTO' 2015 Sabato 28 Novembre

“ Claude Monet “

Il Musée d’Orsay, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi alla GAM Galleria d’arte moderna di Torino, oltre quaranta capolavori, per dare vita a una speciale rassegna che documenta l’attività del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a essere considerato il padre dell’Impressionismo. A rendere la mostra di eccezionale interesse è la concessione di prestiti di diverse opere mai prima presentate in Italia: un esempio su tutti è quello del grande frammento centrale de “ Le déjeuner sur l’herbe”, opera capitale nel percorso di Monet per la precoce affermazione di una nuova, audace concezione della pittura en plein air e come passaggio cruciale per giungere all’Impressionismo.

Ore 8,00 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci per

TORINO

. Ingresso e visita guidata alla Mostra di Monet Al termine giornata libera in città dove in questi giorni si svolge la quinta edizione di

CioccolaTO'

La Piazza più grande d'Europa diventa la più dolce del mondo: in Piazza Vittorio Veneto è di scena la quinta edizione di CioccolaTO'. Chocolate Exploit è il tema scelto per la prossima edizione dell'evento, la cui immagine ufficiale interpreta la Mole Antonelliana attraverso un’esplosione di golosi cubotti di cioccolato che richiamano i colori chiave e rendono un tributo a Expo Milano 2015 . Pranzo libero Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 49,00 Ingresso e visita guidata alla Mostra di Monet: € 20,00

Comprende:

Ingresso e visita guidata alla Mostra, se previsto Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 25 partecipanti) viaggio in autopullman il pranzo 45 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini

BUSSOLENGO

IL VILLAGGIO DI NATALE

Sabato 28 Novembre

Una giornata fra fiabesche casette con luci, palline di ogni foggia e materiale, coroncine d’Avvento, candele variopinte, essenze e profumi. Oltrepassate le mura, quando inizia il percorso nel bosco che conduce alle casette nordiche a traliccio, ricolme di addobbi e oggetti multicolori, l’attenzione dei bambini è calamitata dagli gnomi, piccoli personaggi della mitologia nordica: Francobollo, che raccoglie le letterine spedite a Babbo Natale; Pennellino, che dipinge un bellissimo arcobaleno; Cerimonio, impegnato a controllare la lista dei doni e il percorso che Babbo Natale farà con la slitta nella Santa Notte; Pastina, occupato a sfornare dolci natalizi; Faunetto, amante degli animali, che si prende cura delle renne; Giocondo che dà un’ultima sistemata ai giocattoli, e altro ancora.

Ore 7.00 Partenza da Genova, Piazza della Vittoria Agenzia Pesci per

BUSSOLENGO

. Ingresso e giornata libera nel Villaggio di Natale Flover. Pranzo libero. Rientro a Genova, in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 59,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Ingresso al Villaggio Flover

Non comprende:

Il pranzo 46 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per Mercatini In Svizzera

MONTREUX Castello di Chillon Domenica 29 novembre

Ore 6,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso Aosta. Proseguimento attraverso il Traforo del San Bernardo per turismo internazionale ogni mese dell’anno

MONTREUX,

animata ed elegante cittadina sul Lago di Ginevra; un clima mite, eleganti negozi e prestigiosi alberghi attirano un Giornata dedicata alla visita del Mercatino di Natale , dove nei 120 chalets di legno allestiti nella Place du Marchè e vie limitrofe, è possibile trovare tanti prodotti tradizionali svizzeri, che possono suggerirci qualche idea regalo originale. Pranzo libero per gustare qualche specialità gastronomica locale negli stand del mercatino Suggestiva la lunga passeggiata lungo il Lago, sino al Natale

CASTELLO DI CHILLON

antica Residenza dei Savoia, dove sono allestiti in una cornice veramente unica, i mercatini di Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 63,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

il pranzo e eventuali ingressi 47 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per Mercatini

BOLZANO BRESSANONE 5 e 6 Dicembre

1° giorno

Ore 6,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci, in autopullman per

BOLZANO

. Visita in Piazza Walter di uno dei più famosi Mercatini di Natale: il Cristkindlmark dove, curiosando tra gli ottanta espositori, trovare originali idee regalo, fantasiose decorazioni natalizie, oggetti dell'artigianato altoatesino, oltre che alle gustose e profumate specialità gastronomiche locali come lo Zelten, tradizionale dolce del Natale bolzanino Pranzo libero In serata si raggiunge la vicina località di

LAIVES.

Sistemazione in Albergo. cena e pernottamento

2° giorno

Prima colazione in albergo e partenza per

BRESSANONE

, dove visiteremo nelle allegre casette di legno, uno dei mercatini Pranzo libero “classici” dell’Alto Adige, allestito nella grande Piazza antistante la Chiesa, dove potremo acquistare prodotti tipici degli artigiani locali. Il profumo di vin brulé e di cannella, le luci scintillanti, tutto contribuirà a introdurci pian piano nell’atmosfera che precede il Natale. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 198,00 Supplemento camera singola: € 40,00 La quota comprende :

Viaggio in autopullman Sistemazione in Hotel 3 stelle a LAIVES Cena (bevande incluse) e prima colazione Assistenza di un ns. incaricato (con oltre 35 partecipanti)

Non comprende:

I pranzi di mezzogiorno 48 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

… andar per Mercatini

NAPOLI

I presepi di San Gregorio Armeno La Costiera Amalfitana “Luci d’ Artista” a Salerno”

Dal 5 all’8 Dicembre

1° giorno -

GENOVA SORRENTO

Ore 7,00 partenza da Genova - Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

SORRENTO

. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata. Sistemazione in Albergo. Cena e pernottamento

2° giorno -

NAPOLI e SAN GREGORIO ARMENO

Prima colazione in albergo e partenza per

NAPOLI

dove ci immergeremo nella

“SPACCANAPOLI”

Maestri arti cuore pulsante del capoluogo partenopeo, dove resistono le vecchie botteghe artigiane, in special modo dell’area di

SAN GREGORIO ARMENO

, la famosissima strada dei mercatini natalizi situata nella parte più antica della città dove hanno sede da secoli le botteghe dei giani che producono i “pastori” del tradizionale presepe e le bancarelle, con un’infinità di soggetti, dai personaggi dell’epoca a quelli attuali. Tempo libero e pranzo libero Nel pomeriggio panoramica in bus della città di Napoli con sosta in Piazza del Plebiscito su cui, insieme al Teatro San Carlo e alla Basilica di San Francesco da Paola, si affaccia il Palazzo Reale. Tempo a disposizione per una passeggiata e proseguimento lungo Via Caracciolo, Castel dell’Ovo e il quartiere di Mergellina, sino a raggiungere Posillipo per godere della stupenda vista della città. Rientro in Albergo. Cena e pernottamento

3° giorno -

COSTIERA AMALFITANA – LUCI D’ARTISTA A SALERNO

Prima colazione in Albergo e giornata dedicata al Tour della

COSTIERA AMALFITANA

. Sosta al Belvedere di

POSITANO

, si continua lungo la strada panoramica passando per i borghi di Praiano, Furore e Conca de’ Marini sino a raggiungere

AMALFI

. Visita al centro storico con il Duomo di Sant’Andrea, l’Annesso Chiostro Paradiso e il Museo dell’Arte Sacra. Pranzo libero Pomeriggio si completa la panoramica della costiera Amalfitana passando per i vari paesini di Atrani, Minori, Maiori, , Cetara, Vietri sul Mare, fino a raggiungere

SALERNO

, per godere del vivace centro cittadino per poi tuffarsi nello scenario fiabesco delle Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

LUCI D'ARTISTA

bellissima Villa Comunale, l’animato ed elegante Corso e i vicoli che l’attraversano. che colorano il particolarissimo centro storico con la rinomata Via dei Mercanti cuore antico della città, la Tempo a disposizione nei Mercatini Natalizi e per ammirare lo scenario delle Luci d'Artista. 49 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

4° giorno -

CASERTAVECCHIA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita al

borgo medievale di CASERTAVECCHIA

checonserva una straordinaria cattedrale medievale, nella quale si fondono lo stile siculo-arabo, quello delle chiese romaniche della Puglia e lo stile benedettino di Montecassino. Si continua con la località di

SANT'ANGELO IN FORMIS

con la sua

Basilica

(X-XI sec.), uno dei monumenti medioevali più importanti in Campania. Al termine partenza per il viaggio di ritorno, pranzo libero lungo il percorso, e arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 420,00 Supplemento camera singola: € 95,00 La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione a Sorrento in Albergo 3 stelle Prime colazioni a buffet Le cene, bevande incluse Servizio guida in loco

Non comprende:

I pranzi di mezzogiorno Gli ingressi Quant’altro non indicato come compreso 50 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

… andar per Mercatini

GERMANIA e AUSTRIA Monaco di Baviera Norimberga Innsbruck 5 - 7 Dicembre 6 - 8 Dicembre

Primo giorno

Arrivo a Ore 6,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso il confine del Brennero. Pranzo libero lungo il percorso.

MONACO.

Nel pomeriggio, sistemazione in Albergo e tempo libero per immergersi nell'atmosfera magica dei mercatini di Natale, allestiti nella Marienplaz centro storico e cuore della città Tempo libero per curiosare tra le bancarelle alla ricerca di qualche regalo originale. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.

Secondo giorno

Prima colazione in Albergo e partenza per

NORIMBERGA

, antica città imperiale, capoluogo della Franconia con un interessante centro storico, una poderosa fortezza, e ben 5 Km di mura medievali. Tempo libero per la visita al Mercatino Natalizio, sulla Piazza della Cattedrale, il più famoso della Germania, che ogni anno rinnova la bella favola che ci incanta con i colori tipici del Natale, le catene di luci, ed i profumi di cannella e di dolci che ci inseguono fra le bancarelle. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Monaco. Cena libera Facoltativa cena in caratteristica birreria con menù a base di piatti tipici. Pernottamento.

Terzo giorno

Prima colazione in albergo, partenza per l’Austria e arrivo a d’Oro”. Pranzo libero

INNSBRUCK

dove sosteremo per visitare caratteristico Mercatino, allestito nell’animato centro storico, ai piedi del famosissimo “Tetto e partenza per il rientro, con arrivo previsto a Genova in serata .

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 345,00 Supplemento camera singola: € 80,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione a Monaco in Hotel 4 stelle La prima cena e le prime colazioni Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Bevande I pranzi di mezzogiorno e la cena del secondo giorno Tutto quanto non espressamente indicato come compreso 51 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per Mercatini

INNSBRUCK Salisburgo Bressanone dal 5 al 7 Dicembre

Primo giorno

Ore 6,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Ufficio Pesci in autopullman verso Bolzano ed il confine con l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso Oltrepassato il Brennero raggiungiamo

INNSBRUCK,

Sistemazione in Albergo e visita, con il nostro accompagnatore al centro storico con importanti palazzi d’epoca medievale. Tempo libero per visitare il caratteristico Mercatino, allestito nell’animato centro storico, ai piedi del famosissimo “Tetto d’Oro”. Cena e pernottamento in Albergo

Secondo giorno

Prima colazione in hotel e partenza per

SALISBURGO

qualche idea per un regalo originale, Pranzo libero. Rientro a Innsbruck in serata. Cena e pernottamento la città più “magica” dell’Austria, così bella nella sua struttura architettonica di gusto italiano , e così’ austriaca nelle tradizioni, nel gusto delicato ed elegante per i dettagli. Visita al centro storico dove troveremo originali negozi, ricchi di preziose decorazioni natalizie, e le bancarelle del mercatino che offriranno

Terzo giorno

Prima colazione in Albergo e partenza per luci scintillanti: tutto contribuisce ad intro

BRESSANONE

dove visiteremo nelle allegre casette di legno, uno dei mercatini “classici” dell’Alto Adige, allestito nella grande Piazza antistante la Chiesa. Prodotti tipici degli artigiani locali, profumo di vin brûlé e di cannella, durci pian piano nell’atmosfera che precede il Natale. Pranzo libero Pomeriggio partenza per il rientro a Genova con arrivo previsto in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 345,00 Supplemento camera singola: € 80,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle a Innsbruck Le cene e le prime colazioni Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Le bevande e i pranzi di mezzogiorno 52 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini

BUSSOLENGO

Il Villaggio di Natale

Sabato 5 Dicembre

Una giornata fra fiabesche casette con luci, palline di ogni foggia e materiale, coroncine d’Avvento, candele variopinte, essenze e profumi. Oltrepassate le mura, quando inizia il percorso nel bosco che conduce alle casette nordiche a traliccio, ricolme di addobbi e oggetti multicolori, l’attenzione dei bambini è calamitata dagli gnomi, piccoli personaggi della mitologia nordica: Francobollo, che raccoglie le letterine spedite a Babbo Natale; Pennellino, che dipinge un bellissimo arcobaleno; Cerimonio, impegnato a controllare la lista dei doni e il percorso che Babbo Natale farà con la slitta nella Santa Notte; Pastina, occupato a sfornare dolci natalizi; Faunetto, amante degli animali, che si prende cura del le renne; Giocondo che dà un’ultima sistemata ai giocattoli, e altro ancora.

Ore 7.00 Partenza da Genova, Piazza della Vittoria Agenzia Pesci per

BUSSOLENGO

. Ingresso e giornata libera nel VILLAGGIO DI NATALE FLOVER Pranzo libero. Rientro a Genova, in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 59,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Ingresso al Villaggio Flover

Non comprende:

Il pranzo 53 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

andar per Mercatini

BOLZANO TRENTO 6 e 7 Dicembre

1° giorno

Ore 6.30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

BOLZANO

. Nella centrale Piazza Walter, con le caratteristiche casette in legno del "Christkindlmarkt" ottanta espositori propongono tante idee regalo all'insegna della più genuina tradizione artigianale: tipici addobbi in vetro, legno e ceramica, fantasiose decorazioni natalizie, oggetti dell'artigianato altoatesino, oltre alle gustose e profumate specialità gastronomiche locali come lo

Zelte

n, tradizionale dolce del Natale bolzanino. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza per

ORA

, Sistemazione in albergo, cena e pernottamento

2° giorno

Prima colazione in albergo e partenza per allestito nell'affascinante scenario delle antiche mura con le sue casette in legno cariche di angeli, presepi, candele, addobbi per l'albero e per la casa, e tante idee regalo all'insegna della più genuina tradizione artigianale trentina. Pranzo libero.

TRENTO

per visitare il Mercatino di Natale Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 185,00 Su pplemento camera singola: € 40,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in albergo a ORA Cena (bevande incluse) e prima colazione Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

I pasti di mezzogiorno Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende” 54 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

andar per mercatini

SALISBURGO Innsbruck dal 6 al 8 Dicembre

Primo giorno

Ore 6,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Ufficio Pesci in autopullman verso Bolzano ed il confine con l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso Oltrepassato il Brennero e la regione del Tirolo, si raggiunge nel tardo pomeriggio

SALISBURGO.

Sistemazione in albergo in città , cena e pernottamento

Secondo giorno

Prima colazione in hotel e visita di

SALISBURGO

la città più “magica” dell’Austria, così bella nella sua struttura architettonica di gusto italiano , e così’ austriaca nelle tradizioni, nel gusto delicato ed elegante per i dettagli. Visita al centro storico dove troveremo originali negozi, ricchi di preziose decorazioni natalizie, e le bancarelle del mercatino che offriranno qualche idea per un regalo originale, Pranzo libero. Cena e pernottamento in Albergo

Terzo giorno

Prima colazione e partenza per d’Oro”. Pranzo libero

INNSBRUCK

e visita, con il nostro accompagnatore al centro storico con importanti palazzi d’epoca medievale. Tempo libero per visitare il caratteristico Mercatino, allestito nell’animato centro storico, ai piedi del famosissimo “Tetto Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 345,00 Supplemento camera singola: € 80,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel

quattro stelle a Salisburgo città

Le cene e le prime colazioni Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Le bevande e i pranzi di mezzogiorno 55 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

… … andar per Mercatini in Germania

LINDAU ULM

Lago di Costanza Friedrichshafen

dal 6 al 8 Dicembre

Primo giorno - Genova - Costanza-Friedrichshafen

Ore 7.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Pranzo libero lungo il percorso – Viaggi Pesci in autopullman verso il traforo del San Bernardino per proseguire verso il confine con la Germania. Nel pomeriggio arrivo sul Lago di Costanza. Sosta a

Costanza

, chiamata la "metropoli sul lago“, situata in particolare posizione sulle rive del lago e del Reno con il centro storico medievale.. Tempo libero per fare acquisti nel più grande Mercatino di Natale sul Lago di Costanza, che offre oltre 130 banchi tra cui curiosare e si snoda lungo il percorso tra la città vecchia e il porto, dove si trova la nave di Natale .

Proseguimento per

Friedrichshafen

, sulla sponda nord del lago

.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

.

Secondo giorno - Friedrichshafen - Ulm

Prima colazione in hotel e partenza per Il Mercatino di Natale di Ulm (

ULM

, città della Germania meridionale lungo le sponde del Danubio; città natale di Einstein, al famoso scienziato è dedicata una curiosa fontana ed una scultura, posta nei pressi della Cattedrale gotica, il campanaria più alta del mondo, con la sua guglia che arriva oltre i 161 metri.

Ulmer Weihnachtsmarktes) Münster

, che vanta il torre si svolge nella piazza davanti alla Cattedrale e ospita oltre 120 chalet e bancarelle di legno dove vengono proposti oggetti dell’artigianato locale, giocattoli e specialità gastronomiche tedesche, mentre nella vetreria gli artigiani illustrano come si soffia il vetro creando meravigliosi oggetti d'arte. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita della città fare acquisti al Mercatino natalizio. Rientro in hotel a

Friedrichshafen

, cena e pernottamento.

Terzo giorno - Friedrichshafen-Lindau-Genova

Prima colazione in hotel e in tarda mattinata, dopo aver visitato il Mercatino di

Friedrichshafen

classico

vin brulé

, partenza per la vicina

LINDAU,

cittadina medievale sulla sponda destra del Lago di Costanza, che deve gran parte del suo fascino alla singolare ubicazione, un isolotto sul lago collegata alla terraferma da due ponti. Le sue viuzze sono punteggiate di case dai tetti aguzzi e il Mercatino di Natale si svolge nella zona del porto, dominato dal faro e dal monumento al Leone di Baviera. Tra le colorate bancarelle, in una magica atmosfera natalizia si potranno scoprire oggetti artistici e prodotti artigianali di prima qualità, oltre ad assaggiare il e ogni tipo di dolci natalizi. Pranzo libero, pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

56 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 360,00 Supplemen to camera singola: € 80,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 4 stelle a

Friedrichshafen

Le cene e le prime colazioni Assistenza di un nostro accompagnatore

Non comprende:

I pasti di mezzogiorno Le bevande Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag. 57

andar per Mercatini Svizzera e Germania

AUGSBURG COIRA RAVENSBURG dal 6 al 8 Dicembre

Primo giorno

Ore 6.30 partenza da Genova Piazza Vittoria Viaggi PESCI in autopullman per

COIRA

bella città capoluogo della Regione Svizzera dei Grigioni, dove si svolge, nel centro storico, il caratteristico mercatino natalizio formato da oltre 130 bancarelle, che propongono corone dell’Avvento e addobbi floreali, giocattoli di legno, oggetti in vetro, candele e prelibatesse della gastronomia locale come i “biscotti di Natale”. Pranzo libero Proseguimento per

AUGSURG

. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Secondo giorno

Prima colazione in hotel e visita di

AUGSBURG

, meglio conosciuta in Italia con il nome di

Augusta,

seconda città di Germania e la più antica in Baviera, vero gioiello del rinascimento con splendidi edifici che caratterizzano il centro storico. Il mercatino di Natale di Augsburg, affonda le sue radici n ella storia tedesca e risale ad oltre 5 secoli fa. L’usanza del mercato è fatta risalire ai “Lebzelter” (i fornai del pan pepato) che usavano compiere il loro mercato nel periodo pre-natalizio. Sono circa 150 le bancarelle presenti nella piazza del Municipio della città. Qui sono in vendita tutte le leccornie e gustosità della tradizione tedesca, oltre a quanto di più tipicamente natalizio dagli oggetti in legno, giocattoli di latta, addobbi per l ’albero e il presepe. Cena e pernottamento.

Terzo giorno

Prima colazione in Albergo e partenza per

RAVENSBURG,

la città medievale incastonata tra le Alpi e il Lago di Costanza, famosa per le sue torri, tra le quali la torre “Blaserturm”, che con la sua imponente altezza (51 metri) domina il centro di Ravensburg. Esse venivano usate soprattutto per la difesa della città durante le guerre e si distinguevano per le loro diverse forme.La “Marienplatz” la piazza principale rappresenta il cuore della città ospita il Mercatino di Natale con 70 casette illuminate, tutte raccolte intorno al municipio. Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno, , con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

La quota comprende

:

€ 360,00 Supplemento camera singola: € 80,00

Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle a Augsburg. Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende

: i pasti 58 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini

GOVONE

Il Magico Paese di Natale a Domenica 6 Dicembre IL MAGICO PAESE DI NATALE

Per più di un mese, il castello di Govone si trasforma in una splendida “Casa di Babbo Natale” animata dai suoi simpatici collaboratori e tutto il borgo diventa il Paese di Natale. Oltre 70 casette di legno, lungo il viale che porta al Castello, ospitano produttori scelti con cura tra le eccellenze gastronomiche ed artigianali regionali e interregionali.

Ore 8.00 Partenza da Genova alle Piazza della Vittoria Agenzia Pesci per

GOVONE.

Giornata libera a disposizione per curiosare tra le casette del magico paese di Natale Visita al Castello, che in questo periodo ospita la Casa di Babbo Natale. Pranzo libero Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 45,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Ingresso al Magico Paese di Natale Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 35 persone)

Non comprende:

Il pranzo 59 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini

AOSTA

Mercatino di Bard

Domenica 6 Dicembre

Ore 7.30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per limitrofe. Tempo libero per il pranzo.

AOSTA

. Visita al Mercatino di Natale, allestito nelle centrali Piazza Caveri e Piazza Chanoux e vie Nel pomeriggio proseguimento per

BARD

sulla cui sommità della rocca è costruita la fortezza, raggiungibile, oltre che lungo la storica strada carrabile, a mezzo di avveniristici ascensori panoramici che dal Borgo di Bard, ai piedi del Forte, porta no ai vari corpi edilizi. L’Opera Carlo Alberto, sulla sommità, ospita l’interessante Museo delle Alpi.

Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. La piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, e al più alto, l’Opera Carlo Alberto con il grande cortile quadrangolare della Piazza d’Armi, circondato da un ampio porticato.

Tempo a disposizione per visitare il

Mercatino di Natale

ammirando l’esposizione di presepi valdostani esposti all’interno delle case del borgo. Rientro a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 42,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

Non comprende:

Il pranzo 60 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per Mercatini in SVIZZERA

MONTREUX

Casa di Babbo Natale a Rocher de Naye

7 e 8 Dicembre

1° giorno

Ore 7.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso Aosta. Proseguimento attraverso il Traforo del San Bernardo per Pomeriggio dedicato alla visita del Mercatino di Natale. cioccolato. mercatino

MONTREUX,

animata ed elegante cittadina affacciata sul Lago di Ginevra. Sistemazione in albergo e pranzo libero. Nella Place du Marché e vie limitrofe, 150 artigiani esporranno, nei tipici chalet di legno addobbati a festa, mille idee per un regalo originale; potrete anche gustare le specialità gastronomiche tipiche della zona come la “raclette”, i deliziosi formaggi svizzeri, i dolci al Cena libera per gustare ancora qualche specialità gastronomica preparata nei vari stand del

2° giorno

Prima colazione in albergo e visita alla Casa di Babbo Natale. Salendo con un panoramico azzurro trenino dal quale potremo godere un panorama mozzafiato su Montreux e il suo lago, arriveremo a

ROCHER DE NAYE

, ove troveremo il suggestivo villaggio di Babbo Natale che, nella sua casa accoglierà grandi e piccini in un ’atmosfera natalizia davvero unica. Rientro a Montreux, pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 248,00 Su pplemento camera singola: € 40,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman

Sistemazione in Hotel 4 stelle a Montreux

Treno Montreux - Rocher de Naye e ritorno Ingresso alla casa di Babbo Natale La prima colazione a buffet Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

I pasti Tutto quanto non espressamente indicato come compreso 61 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini

BOLZANO

Lunedì 7 Dicembre

Il mercatino di Natale è un tuffo nella magica atmosfera della tradizione dell'Avvento alpino. Per l'appuntamento più atteso dell'anno, Bolzano si veste dei suoni e dei colori di Natale. Centinaia di luci illuminano le vie del centro e in sottofondo si odono i canti tradizionali e le melodie dell'avvento. Piazza Walther si anima con gli ottanta espositori del Cristkindlmarkt, che propongono i prodotti tipici della regione: fantasiose decorazioni per l'albero, oggetti artigianali in legno, vetro e ceramica, pantofole in feltro, stoffe tradizionali, pasticceria natalizia e gustose specialità gastronomiche come le deliziose frittelle di mele e il tradizionale dolce del Natale bolzanino, lo Zelten Programma

Ore 6,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

BOLZANO

Giornata libera per visitare il Mercatino Pranzo libero Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 69,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

il pranzo

62 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini I Presepi di

LUCERAM

I mercatini di NIZZA

Lunedì 7 Dicembre

Programma

Ore 7.00 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per la Costa Azzurra. Giunti a Nizza, proseguiremo poi per

LUCERAM

,

LUCERAM,

è un pittoresco villaggio medievale di un migliaio di abitanti sulle Alpi Marittime a venticinque chilometri nell'entroterra di Nizza.

Il paese arroccato é difeso da una torre aperta del XII secolo perfettamente conservata. Molti gli edifici del paese meritevoli di una visita, come la chiesa parrocchiale di Sainte Marguerite, decorata da importanti artisti come Ludovico Brea. Lucéram è famoso anche perché nel periodo delle feste natalizie in ogni angolo del paese vengono allestiti presepi, tutti molto curati ed è difficile dire quale sia il migliore, da quelli "standard" a quelli sopra i soppalchi delle stalle con le pecore vere sotto, da quelli ricchi di particolari con casette e acqua corrente a quelli in "grandezza naturale", per tutti i gusti. Oltre quattrocento sono i presepi che possono essere ammirati per le strade, nelle cantine, sulle fontane, nei portoni, presso la chiesa; dal più piccolo in un dado a metà, fino a quello che misura dieci metri di lunghezza

.

Ore 12.30 circa partenza per

NIZZA

.

Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visita dei Mercatini di Natale allestiti nella centrale Place Massena, Rientro a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 45,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 35 partecipanti)

Non comprende:

Il pranzo 63 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

MONTREUX Castello di Chillon Martedì 8 Dicembre

Ore 6,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso Aosta. Proseguimento attraverso il Traforo del San Bernardo per

MONTREUX,

alberghi attirano un turismo internazionale ogni mese dell’anno animata ed elegante cittadina sul Lago di Ginevra; un clima mite, eleganti negozi e prestigiosi Giornata dedicata alla visita del Mercatino di Natale , dove nei 120 chalets di legno allestiti nella Place du Marchè e vie limitrofe, e’ possibile trovare tanti prodotti tradizionali svizzeri, che possono suggerirci qualche idea regalo originale. Pranzo libero per gustare qualche specialità gastronomica locale negli stand del mercatino Suggestiva la lunga passeggiata lungo il Lago, sino al

CASTELLO DI CHILLON

antica Residenza dei Savoia, dove sono allestiti in una cornice veramente unica, i mercatini di Natale Rientro a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIO NE: € 63,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

64 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

andar per mercatini

TRENTO

La Magia del Natale

Martedì 8 Dicembre

Nello storico ed affascinante scenario delle antiche mura cittadine, si svolge il Mercatino di Natale con le sue casette in legno cariche di angeli, presepi, candele, addobbi per l'albero e la casa, dolci, sculture, ceramiche, composizioni floreali, e tante idee all'insegna della più genuina tradizione artigianale. A rendere ancora più festosa l'atmosfera, "I Sapori del Mercatino" con gustosi spuntini a base di prodotti tipici, dolci, vin brulè, cioccolata calda, e degustazioni di grappe, vini e spumanti e ancora atmosfera natalizia con i "Cantori della Stella" che eseguiranno le più belle melodie di Natale. Programma

Ore 7,00 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

TRENTO.

Giornata libera per visitare il Mercatino di Natale. Pranzo libero. Rientro con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

Il pranzo 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag. 65

…andar per Mercatini

BOLZANO MERANO 12 e 13 Dicembre

1° giorno

Ore 6,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Ufficio Pesci, in autopullman per

BOLZANO

. Visita in Piazza Walter di uno dei più famosi Mercatini di Natale: il Cristkindlmark dove, curiosando tra gli ottanta espositori, trovare originali idee regalo, fantasiose decorazioni natalizie, oggetti dell'artigianato altoatesino, oltre che alle gustose e profumate specialità gastronomiche locali come lo Zelten, tradizionale dolce del Natale bolzanino Pranzo libero Sistemazione in Albergo, cena e pernottamento

2° giorno

Prima colazione in albergo e partenza per festosa Pranzo libero

MERANO

. Visita al Mercatino di Natale che offre con i suoi 70 espositori, una grande varietà di idee regalo: addobbi e oggetti in ceramica, tessuti tradizionali, statue in legno e pantofole in feltro, giocattoli e pasticceria. Anche nelle strade e nei vicoli del centro, splendenti nelle loro decorazioni natalizie, ogni vetrina sottolinea la solennità del Natale in un'atmosfera allegra e Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 198,00 Supplemento camera singola: € 35,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in Hotel 4 stelle a Bolzano Cena (bevande incluse) e prima colazione Assistenza di un ns. incaricato (con oltre 35 partecipanti)

Non comprende:

I pranzi di mezzogiorno 66 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini

INNSBRUCK VIPITENO Dal 12 al 13 Dicembre

Primo giorno

Ore 6,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Ufficio Pesci in autopullman verso Bolzano ed il confine con l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso Oltrepassato il Brennero raggiungiamo per visitare il

INNSBRUCK,

Sistemazione in Albergo e visita, con il nostro accompagnatore al centro storico con importanti palazzi d’epoca medievale. Tempo libero caratteristico Mercatino, allestito nell’animato centro storico, ai piedi del famosissimo “Tetto d’Oro”. Pranzo libero. Cena e pernottamento in Albergo

Secondo giorno

Prima colazione in hotel e partenza per Pranzo libero

VIPITENO

. L'imponente Torre delle Dodici, nella piazza principale, fa da sfondo al Mercatino che riscalda e illumina la città. Una quarantina gli espositori che offrono soprattutto prodotti tipici tirolesi: pantofole in feltro, saponi artigianali fatti con latte di pecora, sculture e presepi in legno, articoli in paglia addobbati con fiori secchi, angioletti e altri addobbi natalizi in vetro. Il centro storico, scrigno di tesori culturali del Medioevo dove potremo ammirare numerosi interessanti monumenti Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220,00 Su pplemento camera singola: € 40,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle a Innsbruck Le cene e le prime colazioni Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Le bevande e i pranzi di mezzogiorno 67 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini

LUGANO

Il museo del cioccolato Sabato 12 Dicembre

Ore 7.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Ufficio Viaggi Pesci in autopullman per

LUGANO

. In mattinata visita all’ confezioni natalizi

ALPROSE MUSEUM

interamente dedicato al mondo del cioccolato dalle origini fino ai nostri giorni. Dagli aspetti storici allo sviluppo degli impianti di produzione alle attuali varietà tutto è esposto in maniera semplice e completa con particolare attenzione alla tradizione del cioccolato svizzero conosciuto internazionalmente per la sua eccellenza. Visiteremo inoltre la fabbrica dove scopriremo i segreti della fabbricazione industriale. E’ possibile acquistare i prodotti nel negozio del museo, in questo periodo natalizio ricco di al termine della visita trasferimento nel centro di LUGANO. Pranzo libero Nel pomeriggio potremo passeggiare nel centro della città dove l'inverno è caratterizzato dal magico

Natale in piazza

Manzoni. con l'albero illuminato dai bambini in piazza Riforma, dalle bancarelle che offrono prodotti tipici di gastronomia e artigianato locali e dalla pista di pattinaggio in Piazza Per completare la visita vi consigliamo di non perdere caccia di una atmosfera tipicamente ticinese

il cuore antico della città:

da Via Nassa a Piazza Cioccaro e Piazza Dante, si apre la Via Pessina che è rimasta l'unico angolo della Lugano di un tempo, dove oggi ai luganesi che vanno a fare la spesa si mescolano i turisti a Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 42,00 comprende:

Viaggio in autopullman Ingresso al museo del cioccolato Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 35 partecipanti)

Non comprende:

Il pranzo Eventuali biglietti di treni, battelli, Musei 68 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

… andar per Mercatini

BUSSOLENGO

Il Villaggio di Natale

Sabato 12 Dicembre

Una giornata fra fiabesche casette con luci, palline di ogni foggia e materiale, coroncine d’Avvento, candele variopinte, essenze e profumi. Oltrepassate le mura, quando inizia il percorso nel bosco che conduce alle casette nordiche a traliccio, r icolme di addobbi e oggetti multicolori, l’attenzione dei bambini è calamitata dagli gnomi, piccoli personaggi della mitologia nordica: Francobollo, che raccoglie le letterine spedite a Babbo Natale; Pennellino, che dipinge un bellissimo arcobaleno; Cerimonio, impegnato a controllare la lista dei doni e il percorso che Babbo Natale farà con la slitta nella Santa Notte; Pastina, occupato a sfornare dolci natalizi; Faunetto, amante degli animali, che si prende cura delle renne; Giocondo che dà un’ultima sistemata ai giocattoli, e altro ancora.

Ore 7.00 Partenza da Genova, Piazza della Vittoria Agenzia Pesci per

BUSSOLENGO

. Ingresso e giornata libera nel VILLAGGIO DI NATALE FLOVER Pranzo libero. Rientro a Genova, in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIO NE: € 59,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Ingresso al Villaggio Flover

Non comprende:

Il pranzo 69 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini

BOLZANO

Domenica 13 Dicembre

Il mercatino di Natale è un tuffo nella magica atmosfera della tradizione dell'Avvento alpino. Per l'appuntamento più atteso dell'anno, Bolzano si veste dei suoni e dei colori di Natale. Centinaia di luci illuminano le vie del centro e in sottofondo si odono i canti tradizionali e le melodie dell'avvento. Piazza Walther si anima con gli ottanta espositori del Cristkindlmarkt, che propongono i prodotti tipici della regione: fantasiose decorazioni per l'albero, oggetti artigianali in legno, vetro e ceramica, pantofole in feltro, stoffe tradizionali, pasticceria natalizia e gustose specialità gastronomiche come le deliziose frittelle di mele e il tradizionale dolce del Natale bolzanino, lo Zelten Programma

Ore 6,30 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

BOLZANO

Giornata libera per visitare il Mercatino. Pranzo libero. Rientro a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 69,00

Comprende:

Viaggio in autopullman

Non comprende:

il pranzo

70 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

…andar per mercatini I Presepi di

LUCERAM

I mercatini di NIZZA

Domenica 13 Dicembre

Programma

Ore 7.00 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per la Costa Azzurra. Giunti a Nizza, proseguiremo poi per

LUCERAM

,

LUCERAM,

è un pittoresco villaggio medievale di un migliaio di abitanti sulle Alpi Marittime a venticinque chilometri nell'entroterra di Nizza.

Il paese arroccato é difeso da una torre aperta del XII secolo perfettamente conservata. Molti gli edifici del paese meritevoli di una visita, come la chiesa parrocchiale di Sainte Marguerite, decorata da importanti artisti come Ludovico Brea. Lucéram è famoso anche perché nel periodo delle feste natalizie in ogni angolo del paese vengono allestiti presepi, tutti molto curati ed è difficile dire quale sia il migliore, da quelli "standard" a quelli sopra i soppalchi delle stalle con le pecore vere sotto, da quelli ricchi di particolari con casette e acqua corrente a quelli in "grandezza naturale", per tutti i gusti. Oltre quattrocento sono i presepi che possono essere ammirati per le strade, nelle cantine, sulle fontane, nei portoni, presso la chiesa; dal più piccolo in un dado a metà, fino a quello che misura dieci metri di lunghezza

.

Ore 12.30 circa partenza per

NIZZA

. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visita dei Mercatini di Natale allestiti nella centrale Place Massena, Rientro a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 45,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 35 partecipanti)

Non comprende:

Il pranzo 71 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

Pranzo di Natale a ROCCAFORTE MONDOVì Abbazia di Vicoforte

25 Dicembre

Ore 9,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

VICOFORTE

Piccolo borgo del monregalese la cui popolarità è legata al

SANTUARIO REGINA MONTIS REGALIS,

Natale. d’Europa. menù: monumentale complesso architettonico, ammirabile in tutta la sua grandiosità dall’ampio piazzale antistante. Visita al Santuario e possibilità di assistere alla Santa Messa di La Chiesa costruita in diverse fasi da diversi architetti vanta la cupola ellittica più grande Al termine della visita, proseguimento per Roccaforte Mondovì per il pranzo con il seguente

Aperitivo Valle Ellero con salatini Prosciutto crudo con pere e raschera Fettine all’albese con funghi porcini Petto di pollo in agrodolce Tortino di castagne e porri Voul au vent di polenta con funghi trifolati Cotechino in crosta con fonduta Risotto alla zucca Ravioli caserecci al sugo di arrosto Filetto di salmone alla marinara Patate al forno - Spinaci al burro Brasato al barolo Tris di dolci di Natale Frutta / Caffè / Digestivo Dolcetto D.O.C - Barbera D.O.C Piemonte Chardonnay D.O.C / Favorita D.O.C Spumante dolce e secco

Nel pomeriggio animazione con musica. Rientro a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 69,00

Comprende:

Viaggio in autopullman Pranzo come da menù

Non comprende:

Tutto quanto non indicato nella quota comprende 72 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

CAPODANNO 2016 SORRENTO

NAPOLI, LA COSTIERA AMALFITANA, “LUCI D’ARTISTA” a SALERNO LA REGGIA DI CASERTA

dal 30 Dicembre al 3 Gennaio

30 dicembre 2015

Ore 6,30 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman Gran Turismo. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a

Sorrento

. Sistemazione in Albergo. Cena e pernottamento.

31 dicembre 2015

Prima colazione in albergo e partenza per Napoli. Incontro con la guida. Inizio delle visite con il

Duomo di San Gennaro

, per immergersi poi nella

Spaccanapoli

,

cuore pulsante della città, ove resistono le vecchie botteghe artigiane. Sosta nell’area di

San Gregorio Armeno

, la famosissima strada dei mercatini natalizi situata nella parte più antica della città dove hanno sede da secoli l e botteghe dei Maestri che producono i “pastori” del tradizionale presepe e le bancarelle, con un’infinità di soggetti, dai personaggi dell’epoca a quelli attuali. Visita della

Cappella Sansevero

per ammirare l’opera più conosciuta: il “

Cristo velato

” del Sammartino. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita al centro storico con sosta nella

Piazza del

Plebiscito

su cui, insieme al Teatro San Carlo, si affaccia il Palazzo Reale, sosta allo storico Caffè Gambrinus. Si completa la visita passando per tempo a disposizione per una piacevole passeggiata sino alla vicina Galleria Umberto I e l'immancabile

via Caracciolo

,

Mergellina e

al belvedere di

Posillipo

. Rientro a Sorrento per i preparativi al

VEGLIONE DI SAN SILVESTRO NEI SALONI DELL’ALBERGO CON CENONE, MUSICA DAL VIVO, BALLO E DIVERTIMENTO SINO ALL’ALBA

01 gennaio 2016

Prima colazione in Albergo. Mattinata libera dedicata alla visita di Sorrento, distesa armoniosamente sopra un alto terrazzo tufaceo, che domina a picco il mare da un'altezza di 50 metri, in mezzo ad una rigogliosissima vegetazione, famosa per il mito delle Sirene, i merletti e la lavorazione del legno intarsiato. Possibilità di assistere alla Santa Messa.

Pranzo di Capodanno in Hotel.

Nel pomeriggio si raggiunge

SALERNO

, per una passeggiata nell’animato centro cittadino e per ammirare lo

scenario fiabesco delle “Luci d’Artista”

che colorano il centro storico con la Via dei Mercanti, cuore ant ico della città e i vicoli che l’attraversano. 73 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

02 gennaio 2016

Prima colazione in Albergo e partenza per la Conca dei Marini fino a raggiungere

Costiera Amalfitana Amalfi

, internazionale del turismo. Visita del centro storico con la Cattedra , uno dei luoghi più belli al mondo, con le sue insenature, baie nascoste, paesini incastonati nella macchia mediterranea. Percorrendo la panoramica statale, si godranno dei tanti scorci sui paesini di Praiano, Furore, l’antica Repubblica Marinara e oggi meta le di S. Andrea, l’annesso Chiostro Paradiso ed il Museo dell’Arte Sacra. Pranzo libero . Nel pomeriggio l'escursione continua con

Ravello

, la terrazza della Costiera Amalfitana. Visita con guida del Duomo di San Pantaleone (con il bellissimo pulpito marmoreo) e della famosa Villa Rufolo, dalla quale si gode di una delle più belle panoramiche della

Costa Amalfitana.

Paese silenzioso e chic, fu un fiorente centro di attività commerciali già tra l'XI ed il XII secolo. È un terrazzo proteso sul mare nei Monti Lattari, dal quale si gode uno scenario di bellezze naturali unico al mondo. Dai suoi belvedere, in particolare quello dedicato alla Principessa del Piemonte, la Costiera Amalfitana si presenta in una visione di sogno. Rientro in hotel. Cena e pernottamento .

03 gennaio 2016

Prima colazione in Albergo e partenza per

CASERTA

Incontro con la guida e visita della grandiosa

REGGIA

, eretta nel 1752 da Luigi Vanvitelli per volere del re Carlo III di Borbone per celebrare l'importanza europea del regno di Napoli. Disposto su cinque piani attorno a quattro cortili, collegati da un atrio monumentale, raccoglie 1200 stanze e memorie artistiche di inestimabile valore. Al termine della visita, partenza per il viaggio di ritorno.

Sosta per il pranzo libero lungo il percorso Arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 660,00 Supplemento camera singola: € 120,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione a Sorrento in Albergo tre stelle superiore I pasti come da programma bevande incluse Cenone e Veglione di Capodanno Visite guidate di Napoli, Costiera Amalfitana, Reggia di Caserta Accompagnatore in loco

Non comprende:

I pranzi liberi Gli ingressi Quant'altro non menzionato come compreso 74 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

CAPODANNO 2016 IN ROMAGNA d al 31 Dicembre al 2 Gennaio Dozza - il borgo dei muri dipinti Abbazia di Pomposa - l’Abbazia Ravennate Sant’Arcangelo di Romagna il borgo sotterraneo San Marino - il piccolo stato sul Monte Titano

31 Dicembre ‘15

Ore 7,00 Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per Bologna, da dove si raggiunge la località di

DOZZA

, borgo medievale conosciuto per la singolare manifestazione del “Muro dipinto”, dove gli artisti dipingono dal “vivo” sui muri delle case. Sono stati oltre 200 gli artisti che hanno preso parte alle 18 edizioni trasformando il Borgo in un vero e proprio museo a cielo aperto, con oltre 90 affreschi che impreziosiscono le facciate delle case; l’arte si fa così paesaggio urbano, arreda i muri, le strade, le piazze, dando luce ad ogni angolo, in un’atmosfera di grande suggestione. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per

RIMINI

Torre Pedrera . Sistemazione in Albergo e preparativi per il

GRAN CENONE E VEGLIONE DI CAPODANNO Nei saloni dell’Albergo, con ricco Cenone, musica dal vivo, balli, divertimento come nella più classica tradizione romagnola

Pernottamento.

01 Gennaio ‘16

Prima colazione in Albergo e in tarda mattinata visita all’ Tempo libero per visita e rientro il Albergo per il

ABBAZIA DI POMPOSA

MARIA con l’attiguo Monastero dell’XI Sec. e l’altissimo campanile del 1063.

PRANZO DI CAPODANNO.

solitaria e austera fra i campi di bonifica della strada Romea. Visita alla Basilica Ravennate di SANTA Pomeriggio visita alla vicina

SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA,

romagnola, con un borgo medievale fatto di case colorate, viuzze e palazzi storici. Sant’Arcangelo nasconde però una sua storia sotterranea e misteriosa, dove cavità, pozzi e cunicoli costituiscono un’altra città sotto quella visibile. Un reticolo di Grotte di roccia arenaria scavate dall’uomo nel corso dei secoli, sul cui uso si sono fatte negli anni , tantissime ipotesi: dalla conservazione del vino o di derrate alimentari, oppure, per la loro complessità architettonica, luoghi di preghiera o addirittura di sepoltura. Cena e pernottamento in Albergo. cittadina tipicamente 75 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

02 Gennaio

Prima colazione in Albergo e Partenza per la souvenir. Rientro in Albergo e Pranzo.

REPUBBLICA DI SAN MARINO,

dell’entroterra romagnolo arroccato sul Monte Titano, con un centro storico medievale di grande interesse storico e aspetti artistici inediti, che vanno oltre i suoi famosi panorami e i negozietti di Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata. piccolo stato

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 395,00 Supplemento camera singola: € 80,00 Comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in Albergo 4 stelle a Rimini Torre Pedrera Tutti i pasti come da programma, bevande incluse

CENONE E VEGLIONE DI FINE ANNO

Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Il pranzo del primo giorno Gli ingressi Quant’altro non indicato come compreso 76 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

CAPODANNO 2016 PERUGIA Cortona Assisi Arezzo dal 31 Dicembre al 2 Gennaio

31 Dicembre

Ore 7,00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per capolavoro “l’Annunciazione” del Beato Angelico Visita della città e pranzo libero.

CORTONA

. Cittadina in splendida posizione su una collina di ulivi nei pressi del Lago Trasimeno, con numerosi edifici monumentali a testimonianza del suo passato medievale e rinascimentale. Bei palazzi, viuzze lastricate re ripide fiancheggiano le piazze irregolari creando un’atmosfera suggestiva. Di particolare interesse è il Museo Diocesano che ospita, tra le altre opere, il Pomeriggio sosta a Arrivo a

PERUGIA CASTIGLIONE DEL LAGO,

storico cinto dalla cerchia muraria medievale. . Sistemazione in Albergo e piccolo centro tra i “borghi più belli d’Italia” affacciato sul Lago Trasimeno che conserva un particolare fascino per merito del bel centro

CENONE DI FINE ANNO

Aperitivo e stuzzicherie Antipastone “Capriccio del Grifone” Raviolini in salsa di noci e mandorle croccanti Rusticetti al tartufo e foglie di speck Filetto di maialino ai porcini, su letto di rostì di patate e tortino di spinaci Zampone della tradizione con lenticchie di Castelluccio Torta di Buon Anno 2016 Frutta augurale Vini delle Terre Umbre Spumanti secchi e dolci per il Brindisi di Mezzanotte 01 Gennaio

Prima colazione in Albergo e partenza per case medievali e palazzi settecenteschi.

ASSISI

, la città di San Francesco adagiata sulle pendici Monte Subasio. Tempo libero per visitare il suo grande patrimonio artistico: la monumentale Basilica del Santo con gli affreschi di Giotto, il Duomo di San Rufino, la Chiesa di Santa Chiara il Palazzo dei Priori e le suggestive stradine del centro storico che si snodano tra Rientro in Albergo a Perugia per il

PRANZO DI CAPODANNO.

Pomeriggio, visita di Perugia, città dove da sempre si fronteggiano modernità e tradizione, in cui monumenti antichi e moderni convivono all’interno di un mosaico urbano di rara bellezza. Il centro storico si raggiunge con una risalita su scale mobili all’interno della cinquecentesca Rocca Paolina: tempo per la visita ai molti edifici e monumenti di rilievo come il Palazzo dei Priori, la splendida Fontana Maggiore Cena e pernottamento in Albergo. 77 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

02 Gennaio

Prima colazione in Albergo e partenza per Pranzo libero.

AREZZO

. Mattinata dedicata a scoprire le bellezze della città: dalla Piazza Grande tra le più belle e scenografiche d’Italia, la Chiesa Gotica di San Francesco con gli splendidi affreschi di Piero della Francesca, il Duomo e le strette vie medievali fiancheggiate da antiche case porticate e vecchie botteghe. Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 340,00 Supplemento camera singola: € 70,00

La quota comprende:

Viaggio in autopullman Sistemazione in Albergo a PERUGIA i pasti come da programma bevande incluse

CENONE DI FINE ANNO

Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

Non comprende:

Gli ingressi Quant’altro non menzionato come compreso 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag. 78

Tutti i viaggi di uno o più giorni si effettueranno con un minimo di 20 partecipanti, se non altrimenti specificato

Escursioni di un giorno:

Condizioni generali di partecipazione

Prenotazioni: Le prenotazioni si riterranno valide solo con il versamento totale della quota di partecipazione. Eventuali prenotazioni telefoniche saranno accettate con riserva per 24 ore, termine dopo il quale decadranno automaticamente se non perfezionate con il pagamento. I numeri dei posti sul pullman verranno comunque assegnati solo al momento del pagamento. Pagamenti: Non potranno essere accettati pagamenti il giorno stesso della partenza. Annullamenti da parte dell'organizzatore : Pesci Viaggi si riserva il diritto di annullare il viaggio, nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo dei partecipanti segnalato sui singoli programmi, dandone comunque preavviso agli iscritti almeno tre (3) giorni prima della partenza. Le quote già versate verranno interamente rimborsate. Modifiche: L'organizzatore si riserva il diritto di modificare il programma della giornata anche durante lo svolgimento dello stesso, per la miglior riuscita del medesimo purché non ne vengano alterati gli elementi essenziali. Recesso dei partecipanti: Ai sig.ri partecipanti impossibilità a partire, verranno richieste le seguenti penali: A) Annullamento fino a 10 gg. prima della partenza: B) C) D) Annullamento da 10 gg. a 3 gg. prima della partenza: Annullamento da 3 a 1 gg prima della partenza: Nessun rimborso per la mancata partenza nessuna penale penale del 10 % penale del 50 % Annullamento: I giorni di preavviso si intendono lavorativi

Escursioni di più giorni:

Condizioni generali

PREMESSA, nozione di pacchetto turistico: a- l’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in possesso dell’autorizzazione amministrativa all’espletamento delle loro attività; b- il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita del pacchetto turistico (ai sensi dell’art. 85 Cod. Cons.) che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 4 delle presenti cond. Generali di Contratto. Art.1 - NORME APPLICABILI Il contratto è regolato dalle previsioni che seguono e dal Decreto Legislativo n. 111 del 17/3/95, dalla direttiva 90/314/CEE, dalle convenzioni Internazionali in materia ed in particolare dalla convenzione di Bruxelles del 20/4/70, resa esecutiva con legge 29/12/77 n. 1084, dalla Convenzione di Varsavia del 12/10/29 sul trasporto aereo internazionale resa esecutiva con legge 19/5/32 n. 41, dalla convenzione di Berna del 25/2/61 sul trasporto ferroviario, resa esecutiva con legge 2/3/63 n. 806 in quanto applicabili ai servizi in oggetto del pacchetto turistico, nonché dal Codice del Consumo. Art. 2 - CONTENUTO DEL CONTRATTO La nozione di “pacchetto turistico” (art. 84 Cod. Cons.) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso” , risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario e di durata superiore alle 24 ore ovvero comprendente almeno una notte: a trasporto, b alloggio, c servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omiss)… che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. Art. 3 - PREZZO REVISIONE ACCONTI Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nelle Condizioni di speciali dal presente contratto. Tale prezzo potrà essere modificato soltanto in dipendenza di variazioni del costo del trasporto, del carburante, dei diritti e delle tasse, quali le (a titolo esemplificativo) tasse di imbarco e sbarco nei porti e negli aeroporti, del tasso di cambio applicativo (quale previsto nel Catalogo o nel programma allegato "fuori catalogo" indicati nelle condizioni speciali). La revisione del prezzo sarà determinata in proporzione alle variazioni dei citati elementi ed al viaggiatore sarà fornita l'esatta indicazione della variazione dell'elemento di prezzo che ha determinato la revisione stessa. Al momento della prenotazione il Viaggiatore dovrà corrispondere un acconto pari al 25% del prezzo. Il saldo del prezzo dovrà essere corrisposto nel termine previsto dal catalogo quindici giorni prima (15 gg) (o nel programma allegato "fuori catalogo") richiamato nelle condizioni speciali. Qualora la prenotazione avvenga in una data successiva a quella, come sopra determinata, prevista per il saldo del prezzo, il viaggiatore farà luogo al pagamento integrale contestualmente alla prenotazione. Art. 4 - FONDO DI GARANZIA È istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazionale di Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’art. 100 del Cod. Cons.), in caso di insolvenza o di fallimento del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a- rimborso del prezzo versato; b- suo rimpatrio nel caso di viaggio all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del fondo sono stabilite col decreto del Presidente del consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349. Art. 5 - ACCORDI SPECIFICI Il viaggiatore può far presenti, all'atto della prenotazione, particolari richieste od esigenze che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, qualora ciò sia tecnicamente possibile. In tal caso gli accordi specifici verranno inseriti nell'ambito delle Condizioni Speciali. Allo stesso modo verranno inserite nelle condizioni speciali eventuali modifiche al pacchetto turistico, così come descritto nel catalogo di riferimento (o nel programma allegato "fuori catalogo") che dovrebbe essere concordate tra le parti al momento della prenotazione. Dopo la conclusione del contratto, eventuali modifiche, siano esse richieste dal viaggiatore, ovvero dall'Organizzatore, dovranno formare oggetto di specifico accordo, da redigersi per iscritto. ART. 6 - CESSIONE DEL CONTRATTO (art. 89 Codice del Consumo) Il Viaggiatore, qualora si trovi nell'impossibilità di usufruire del pacchetto turistico, può cedere il contratto ad un contratto ad un terzo, a condizione che:

a-

l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario;

b-

il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 dlgs 111/95) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;

c-

il soggetto subentrante rimborsi all’organizzazione tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidamente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c- del presente articolo. Ulteriori modalità e condizioni sono indicate nella scheda tecnica. Per la cessione verranno addebitate comunque Euro 25, salvo diverse indicazioni contenute nel catalogo (o nel programma "fuoricatalogo").

79 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.

ART. 7 -

RECESSO ED ANNULLAMENTO (i giorni di preavviso si intendono lavorativi)

7.1 Annullamenti da parte dell'organizzatore: Pesci Viaggi si riserva il diritto di annullare il viaggio, nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo dei partecipanti segnalato sui singoli programmi, dandone comunque preavviso agli iscritti almeno quindici (15) giorni prima della partenza. Le quote già versate verranno interamente rimborsate. 7.2 Il viaggiatore ha diritto di recedere il contratto, senza corrispondere alcuna penalità, nelle seguenti ipotesi:  Aumento del prezzo del pacchetto indicato nelle condizioni Speciali, in misura eccedente il 10%  Modifiche essenziali del contratto richieste dopo la conclusione del contratto dall'Organizzatore e non accettate dal Viaggiatore. A tal fine il Viaggiatore deve comunicare per iscritto all'Organizzatore la propria scelta di  accettare o di recedere entro due giorni lavorativi dalla ricezione della proposta di modifica. Nelle ipotesi  indicate, ovvero allorché l'Organizzatore annulli il pacchetto turistico prima della partenza, per qualsiasi motivo tranne che per colpa del viaggiatore stesso, quest'ultimo ha i seguenti, alternativi, diritti:  Usufruire di un altro pacchetto turistico di qualità equivalente, o, se non disponibile, superiore senza supplemento di prezzo, ovvero di un pacchetto turistico di qualità inferiore, con restituzione della differenza di prezzo.  Ricevere la parte di prezzo già corrisposta, entro sette giorni lavorativi dal momento della comunicazione dell'intenzione di recedere o di non accettare la proposta alternativa, ai sensi del comma successivo, ovvero dell'annullamento. Il Viaggiatore deve comunicare per iscritto all'Organizzatore la propria scelta di recedere ovvero di fruire di pacchetto turistico alternativo entro e non oltre due giorni dalla ricezione della proposta alternativa. Inoltre, ove ne fornisca specifica prova, il Viaggiatore ha altresì diritto al risarcimento degli eventuali danni ulteriori che avesse subito in dipendenza della mancata esecuzione del contratto. Il Viaggiatore non ha comunque diritto al risarcimento dell'eventuale maggior danno, allorché l'annullamento del viaggio dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, eventualmente indicato nelle condizioni speciali, nel catalogo o nel catalogo fuori programma, ed il viaggiatore abbia ricevuto comunicazione del mancato raggiungimento almeno quindici giorni prima della data fissata per la partenza, ovvero allorché l'annullamento dipenda da cause di forza maggiore. 7.3 Recesso con penalità Qualora il recesso avvenga al di fuori delle ipotesi sopra descritte, il Viaggiatore è tenuto a versare, quale corrispettivo per il recesso ex. Art. 1373, III comma, c.c., quanto in appresso specificato ( il calcolo non include quello del recesso, che deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio viaggio): A) Recesso da 59 a 30 giorni prima dell'inizio del viaggio: 10% della quota di partecipazione B) C) Recesso da 29 a 15 giorni prima dell'inizio del viaggio: Recesso da 14 a 9 giorni prima dell'inizio del viaggio: 20% della quota di partecipazione 30% della quota di partecipazione D) E) Recesso da 8 a 4 giorni prima dell'inizio del viaggio: Recesso da 3 giorni al giorno prima dell'inizio del viaggio: F) Nessun rimborso dopo tale termine o a viaggio già intrapreso ANNULLAMENTO: I giorni di preavviso si intendono lavorativi. 50% della quota di partecipazione 75% della quota di partecipazione ART. 8 - MODIFICHE DOPO LA PARTENZA Dopo la partenza, allorché una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto non possa essere effettuata, l'organizzatore predispone adeguate soluzioni alternative per la prosecuzione del viaggio programmato, non comportanti oneri di qualsiasi tipo a carico del Viaggiatore, oppure rimborsa quest'ultimo della differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate, salvo il risarcimento dell'eventuale maggior danno, che sia provato dal Viaggiatore. Se non è possibile alcuna alternativa o il viaggiatore non accetta per un giustificato motivo, l'Organizzatore mette a disposizione un mezzo di trasporto equivalente per il ritorno al luogo di partenza o ad un altro luogo convenuto, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e gli restituisce la differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. ART. 9 - RESPONSABILITA' DELL'ORGANIZZATORE La responsabilità dell'Organizzatore nei confronti del Viaggiatore per eventuali danni subiti a causa del mancato od inesatto adempimento delle obbligazioni previste dal presente contratto è regolata dalle Leggi e dalle Convenzioni Internazionali richiamate al precedente Art. 1. Pertanto, in nessun caso la responsabilità dell'Organizzatore a qualunque titolo insorgente, nei confronti del Viaggiatore potrà eccedere i limiti previsti dalle leggi e convenzioni sopra richiamate, in relazione al danno lamentato. È esclusa in ogni caso la responsabilità dell'Organizzatore qualora l'inadempimento lamentato dal Viaggiatore dipenda da cause imputabili al Viaggiatore stesso, ovvero imputabili a terzo estraneo alla fornitura delle prestazioni previste dal contratto, ovvero sia dovuto a caso fortuito od a forza maggiore. L'Organizzatore inoltre non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni che derivino da prestazioni fornite da terzi estranei e non facenti parte del pacchetto turistico, ovvero che derivino da iniziative autonome assunte dal Viaggiatore nel corso dell'esecuzione del viaggio. ART. 10 - RECLAMO Ogni mancanza dell'esecuzione del contratto deve essere contestata dal Viaggiatore senza ritardo affinché l'Organizzatore o l'Accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il Viaggiatore deve altresì, a pena di decadenza, sporgere reclamo mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento, all'Organizzatore entro e non altre 10 giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. ART. 11- FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia inerente l'Organizzazione è esclusivamente competente il Foro di Genova

SCHEDA TECNICA: Catalogo valido da 01-10-2015 al 02-01-2016; organizzazione tecnica: I VIAGGI DEI PESCI ROSSI s.r.l. – sede legale: Piazza della Vittoria 94 r – 16121 Genova Tel. 010 591625 – 564936 Fax 010 580919 – e-mail: [email protected]

– sito: www.pesciviaggi.it Reg. Imprese di Genova, CF e P.I. 03196470102 – R.E.A. 326842 – Capitale Sociale 50.000,00 Euro i.v. Autorizzazione Provinciale n°5782/113262 del 16.11.05; Responsabilità Civile degli Organizzatori di Viaggio polizza 321556090

80 2015

V

iaggi

P

esci edizione

199

www.pesciviaggi.it

Tel. 010 591.625 – 010 564.936 pag.