Mag_01 Parco del Pollino - CAI Sezione di Aprilia

Download Report

Transcript Mag_01 Parco del Pollino - CAI Sezione di Aprilia

CAI
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE di APRILIA
04011 APRILIA Via Carlo Cattaneo, 2
Tel. 345 8581505
www.caiaprilia.com
[email protected]
TREKKING nel POLLINO
da giovedì 1° a domenica 4 maggio 2014
Programma:
Giovedì 1° ore 07:00, partenza per Viggianello. Dopo una sosta per la visita libera della
città di MARATEA, all’arrivo a Viggianello (PZ), sistemazione presso il Parco Hotel
Pollino ***, incontro con la giuda del Parco, conoscenza del territorio e spiegazione delle
escursioni e dei percorsi che si effettueranno. Breve passeggiata guidata nel centro storico
del paese. Cena e pernottamento.
pranzo al sacco
Venerd’ 2:
ore 8:00, 2 percorsi di Trekking
pranzo al sacco
1° percorso: Serra di Crispo q 2.050 m - nel Paradiso dei Pini Loricati
da Fosso Jannace q 1.250 m - Piano Iannace q 1.640 m - Sorgente Pitt Accurc Serra di Crispo q 2.050 m - Piano Jannace - Santuario Madonna del Pollino q 1.537 m.
Dislivello: 850 m
Durata:
7 h 00 A/R
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 12 km A/R
2° percorso: Santuario Madonna del Pollino q 1.537 m
anello, da Fosso Jannace q 1.250 m - Piano Iannace q 1.640 m - Santuario Madonna del
Pollino q 1.537 m, per il sentiero del pellegrino a Fosso Jannace q 1.250 m.
Dislivello: 450 m
Durata:
5 h 00 A/R
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 8 km A/R
Al termine del trekking, rientro in Hotel. Cena e pernottamento. Serata libera.
CAI
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE di APRILIA
04011 APRILIA Via Carlo Cattaneo, 2
Tel. 345 8581505
www.caiaprilia.com
[email protected]
Sabato 3:
ore 8:00, 2 percorsi di Trekking
pranzo al sacco
1° percorso: Monte Pollino q 2.248 m - la Montagna di Apollo
da Colle Impiso q 1.573 m - Piani di Vacquarro - Sorgente Spezzavummula Colle Gaudolino q 1678 m - Monte Pollino dalla cresta S/0 q 2.248 m.
Dislivello: 675 m
Difficoltà: EE
Durata:
7 h 00 A/R
Lunghezza: circa 12 km A/R
2° percorso: Pollinello q 2.000 m, anticima del Pollino - alla scoperta del Patriarca
da Colle Impiso q 1.573 m - Piani di Vacquarro - Sorgente Spezzavummula Colle Gaudolino q 1.678 m - M. Pollinello q 2.000 m. Il Patriarca, Colle Gaudolino,
Colle Impiso
Dislivello: 450 m
Durata:
6 h 00 A/R
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 9 km A/R
Al termine del trekking, rientro in Hotel. Cena e pernottamento. Serata libera.
Domenica 4: ore 8:00, partenza per MATERA
Visita guidata ai Sassi e della città.
Al termine, rientro a Latina ed Aprilia
pranzo al sacco
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento escursionistico a “cipolla”, giacca a
vento e mantella antipioggia, ricambio abiti e scarpe (da tenere in pullman
Gli scarponcini da trekking sono obbligatori
ORARI E LUOGHI di PARTENZA
ritrovo: dieci minuti prima della partenza. (tutte le fermate).
APRILIA:
piazza dei Bersaglieri
CAMPOVERDE:
LATINA:
Via Signorini, Centro Comm. Morbella
ore 07,00 (precise)
ore 06,40 (precise)
ore 07,30 (precise)
CAI
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE di APRILIA
04011 APRILIA Via Carlo Cattaneo, 2
Tel. 345 8581505
www.caiaprilia.com
[email protected]
Spese per i servizi: per i Soci è di € 210,00 - per i Soci Giovani è di € 170,00;
- per i NON Soci supplemento di € 30,00;
- supplemento camera singola € 45,00.
Cancellazioni:
* da 45 giorni a 30 giorni prima della partenza, penalità pari al 50% sulla quota;
* da 29 giorni a 15 giorni prima della partenza, penalità pari al 70% sulla quota;
* da 14 giorni prima della partenza, in caso di no-show, penalità pari al 100%
sulla quota. (Penalità non applicate con sostituto compatibile)
Le spese comprendono:
- viaggio in pullman GT, sistemazione in camera doppia a ½ pensione 3gg presso
il Parco Hotel Pollino ***, le guide escursionistiche per il Pollino e la guida turistica
per Matera.
Le spese non comprendono:
- i pranzi al sacco;
- tutto quanto non espressamente previsto alla voce “le spese comprendono”.
Adesioni: entro venerdì 29 marzo con anticipo di € 100,00 all’iscrizione;
Saldo, direttamente ai gestori dei servizi.
- presso la Sede: Via C. Cattaneo, 2 ( ex mattatoio ) il mercoledì e venerdì
dalle ore 18,00 alle 19,30
- per telefono cell. n. 345 8581505 o per e-mail [email protected]
seguito dall’anticipo.
Accompagnatori: M. Candian
- cell.
339 2262111