DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI

Download Report

Transcript DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI

DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI
DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI
37
38
DA FINE RACCOLTA
TURIONI , CON PIANTE
ALTE 60 CM E DURANTE
LA STAGIONE ESTIVA
ASPARAGIAIA
IN PRODUZIONE
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
FORMULATO
COMMERCIALE
RUGGINE
RUGGINE E
STEMFILIOSI
MARCIUME BASALE
MAL VINATO
(Rhizoctonia),
MUFFA GRIGIA
ELATERIDI, MOSCA,
NOTTUE
TERRICOLE, ALTRI
INSETTI
MARCIUMI BASALI
MOCAP, ETOPROSIP G
FORCE ecc
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo TV1)
ETOPROFOS
TEFLUTRIN
28
Non richiesta
FOLICUR ecc
NETOR
LUNA EXPERIENCE
PENNCOZEB DG, M70 DF, VONDOZEB
DG, ASPOR WDG, CRITTOX GD 75
VARI
TEBUCONAZOLO
+ CLOROTALONIL
FLUOPIRAM
MANCOZEB
RAME
20
Non richiesta
Non richiesta
7
SCORE 25 EC ecc
TEBUCONAZOLO
Non richiesta
120 (solo in pieno
campo)
DIFENCONAZOLO
SIGNUM ecc
BOSCALID + PYRACLOSTROBIN
Non richiesta
Non richiesta
ATEMI EW (N) - GALEO (N) - CIPREN
10 WG (Xn;N)GREMMY (Xn; N)
ORTIVA TOP
AZOXYSTROBIN
+ DIFENOCONAZOLO
10
Non richiesta
30
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
10
CARENZA
gg
CIPROCONAZOLO
ORTIVA
AZOXYSTROBIN
Evitare i ristagni idrici con rippature dell’interfila
POMARSOL 80 WG, SILFUR WG,
TMTD 50 SC ecc
MONEY GEO - XEDASPER - XEDAVIR
TRICHODERMA HARZIANUM
(ceppo KRL-AG2)
TIRAM
XEDAVIR
ROOTSHIELD GRANULES,
TRIANUM G
TRICHODERMA ASPERELLUM
CONTANS WG
CONIOTHURIUM MINITANS
SCLEROTINIA
POMARSOL 80 WG, SILFUR WG,
TMTD 50 SC ecc
TIRAM
Utilizzare materiale di moltiplicazione (zampe e sementi sane)
SOSTANZA ATTIVA
MAL VINATO (Rhizoctonia), MUFFA
GRIGIA
FUSARIOSI
AVVERSITA’
Massimo 3 trattamenti
Utilizzare materiale
vivaistico sano
Adottare ampie rotazioni
agronomiche
Massimo 3 trattamenti
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ASPARAGO
15
AFIDINA QUICK, PYRINEX QUICK,
ROTIOFEN QUICK
CLORPIRIFOS + DELTAMETRINA
AVVERSITA’
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
ANNUALI
E PERENNI
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
PRE-TRAPIANTO,
PRE-RICACCIO E/O
POST-RACCOLTA
PRE-RICACCIO E/O
POST-RACCOLTA
ELATERIDI ED ALTRI
INSETTI TERRICOLI
CP 40 AGRO
Vari
AFALON DS ecc
GLIFOSATE
LINURON
WEEDAZOL TL
AMITROLE
CLORPROFAM
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Vedere i prodotti indicati i pre-trapianto
15
DURSBAN ecc
CLORPIRIFOS
NOTTUE
TERRICOLE
SPINOSAD
NOTTUE FOGLIARI
E CRIOCERA
60
Non richiesta
30
Non richiesta
CARENZA
gg
7
LASER ecc
DIMETOATO
14
2
2
ARAGOL L 40 - DACOL L 20 - DACOL L
40 - DANADIM PROGRESS - ROGOR L
20 - ROGOR L 40 - DANADIM 400
VARI
PIRETRINE + PIPERONIL BUTOSSIDO
Non richiesta
BIOPIREN PLUS
PIRETRINE + OLIO VEGETALE
2
CARENZA
gg
DECIS EVO ecc
ASSET, PYGANIC
PIRETRINE
DELTAMETRINA
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AFIDI E MOSCA
AFIDI, CRIOCERA,
TRIPIDE
AFIDI
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
DA FINE RACCOLTA
TURIONI , CON PIANTE
ALTE 60 CM E DURANTE
LA STAGIONE ESTIVA
EPOCA
DI INTERVENTO
Prima della fuoriuscita dei
turioni alla dose di 1-2 l/ha
Terreni destinati alla
coltivazione, localizzato
su cardo minore (Cardus
tenuiflorus), coda cavallina
(Equisetum a.), tarassaco
(Taraxacum o.), trifoglio
(Trifolium spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Da utilizzare dopo la raccolta
dei turioni
Da utilizzare dopo la raccolta
dei turioni.
Utilizzare trappole
cromotropiche gialle per il
controllo delle infestazioni
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ASPARAGO
39
40
PREVALENZA DI
DICOTILEDONI
GRAMINACEE
DICOTILEDONI
AVVERSITA’
RONSTAR Fl ecc
OXADIAZON
CP 40 AGRO
LENTAGRAN 45 WP
PYRIDATE
AGIL ecc
PROPAQUIZAFOP
CLORPROFAM
STRATOS ecc
MONDAK 21 S ecc
CICLOSSIDIM
DICAMBA
STOMP AQUA ecc
SENCOR WG ecc
METRIBUZIN
PENDIMETALIN
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
42
30
30
20
20
60
Non richiesta
60
CARENZA
gg
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
POST-EMERGENZA
EPOCA
DI INTERVENTO
Assorbimento fogliare
Inibisce la germinazione dei
semi o lo sviluppo dei
germinelli, controlla anche le
piante allo stadio di plantula
Agisce per assorbimento
fogliare e, sui semi, in fase di
germinazione
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ASPARAGO
ALTICA
ALTERNARIA
SVILUPPO VEGETATIVO
NEMATODI
MARCIUMI BASALI
ELATERIDI
ELATERIDI E
MOSCA
NEMATODI
AVVERSITA’
POST EMERGENZA
ALLA SEMINA
COLTURA INTERCALARE
DA SOVESCIO
EPOCA
DI INTERVENTO
PENNCOZEB ecc
VARI
MANCOZEB
RAME
ORTIVA
BIOACT WG
PAECILOMYCES LILACINUM
AZOXYSTROBIN
VYDATE 5 G
OXAMYL
DECIS EVO ecc
FLOCTER
BACILLUS FIRMUS (ceppo I-1582)
DELTAMETRINA
REMEDIER - TELLUS
MONEY GEO - XEDASPER - XEDAVIR
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo ICC 012)
+ TRICHODERMA GAMSII (ceppo
ICC 080)
Non richiesta
CONTANS WG
CONIOTHURIUM MINITANS
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo TV1)
3,7,14,20
30
7
7
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
FORCE ecc
TEFLUTRIN
Non richiesta
21
Non richiesta
ERCOLE, TRIKA EXPERT
CYREN 7,5, ZELIG GR
Evitare apporti di letame fresco in pre-semina
ISCI 99, ISCI 20 ecc
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
LAMBDA CIALOTRINA
CLORPIRIFOS
SENAPE INDIANA
(Brassica juncea)
COLONEL - DEFENDER ecc
NEMAT ecc
RUCOLA (Eruca sativa)
RAFANO
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Massimo 4 trattamenti
Efficace anche contro ruggine
Localizzato lungo il solco. Si
può utilizzare anche
in pre-semina
Trattamento unico o trattamenti
frazionati (vedi etichetta)
L’efficacia del trattamento
chimico al suolo non supera
i 2 mesi
Solo in campo
Trattamento al terreno
destinato alla coltura
E’ consigliato l’abbinamento
con il rafano. Attenzione al
sovescio con Senape che
favorisce lo sviluppo dei
nematodi
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAROTA
41
42
SVILUPPO VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
20
AURIGA, PITSTOP, PREVITER,
PROMESS FL, PROPLANT, PROXAN
SL, ecc
SPACCATURA DEL
FITTONE
MARCIUMI BASALI
10
POMARSOL 80 WG, SILFUR WG,
TMTD 50 SC ecc
RIZOLEX 50 PB ecc
TIRAM
TOLCLOFOS METILE
Cause possibili: genetica, scarsa densità d’impianto, irrigazione irregolare, eccesso di concimazione,
squilibrio tra apparato radicale e fogliare.
30
27
ROVRAL PLUS, ROVRAL WG
IPRODIONE
5
1
VARI
KARMA 85
ZOLFO
BICARBONATO DI POTASSIO
Cause possibili: genetica, scarsa densità d’impianto, irrigazione irregolare, eccesso di concimazione,
squilibrio tra apparato radicale e fogliare
CAROTE
FESSURATE
MAL BIANCO
Cause possibili: presenza di sostanza organica fresca, punture di insetti o nematodi, impianto su
terreno duro, eccesso di acqua, danno da funghi, condizioni climatiche favorevoli
CAROTE
DEFORMATE
PROPAMOCARB
MARCIUME DEL
COLLETTO
30
DITHIANE DG NEOTEC, MANTIR DG,
INDOFIL-MZ-1-WG, INDOFIL Mz 2 WG,
DITHIANE NEOTEC DG, ZM 75 DG,
MICENE DF, MICENE DF 75 SG
MANCOZEB
20
VARI
RAME
7
SCALA ecc
7
14 (solo in pieno
campo)
PIRIMETANIL
SIGNUM ecc
BOSCALID + PIRACLOSTROBIN
14
SCORE 25 EC ecc
ORTIVA TOP
AZOXYSTROBIN
+ DIFENOCONAZOLO
CARENZA
gg
DIFENOCONAZOLO
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
PERONOSPORA E
ALTERNARIA
ALTERNARIA E
MAL BIANCO
AVVERSITA’
Massimo un trattamento
all’anno. Il trattamento può
essere fatto per via fogliare o
al terreno
Efficace anche su alternaria.
Trattare prima della chiusura
delle file per colpire il colletto
Non impiegare a temperature
superiori ai 32 °C
Trattamento preventivo
Iniziare i trattamenti nelle prime
fasi di sviluppo della coltura
e proseguire ad intervalli di
14 giorni, per un massimo 4
trattamenti per stagione
Solo preventivo, da utilizzare
in miscela con i prodotti sopra
elencati
Efficace anche contro
muffa grigia
Trattamenti preventivi.
E’ consigliata la miscela con
il rame
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAROTA
META’ SETTEMBRE E
OTTOBRE
SVILUPPO VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
MOSCA (adulti),
NOTTUE FOGLIARI
E TERRICOLE,
TORTRICE, TRIPIDE
MOSCA
NOTTUE FOGLIARI
E TERRICOLE,
TORTRICE
AFIDI
AVVERSITA’
21
DURSBAN ecc
DECIS EVO ecc
CLORPIRIFOS
DELTAMETRINA
21
AFIDINA QUICK, PYRINEX QUICK,
ROTIOFEN QUICK
CLORPIRIFOS + DELTAMETRINA
7
ALTACOR
DECIS EVO ecc
KARATE ZEON ecc
DELTAMETRINA
LAMBDA CIALOTRINA
3
21
NURELLE 5
CIPERMETRINA
CLORANTRANIPROLE
3
Non richiesta
NATURALIS
BEAUVERIA BASSIANA
Il trattamento di copertura va indicativamente eseguito dopo circa 130 gradi giorno (valore soglia 3-4
°C) calcolati a partire da 3-5 giorni dopo una significativa cattura di adulti
7
21
3
14
2
2
2
CARENZA
gg
ALTACOR
CLORANTRANIPROLE
NURELLE 5
VARI
PIRETRINE + PIPERONIL
BUTOSSIDO
CIPERMETRINA
BIOPIREN PLUS
PIRETRINE + OLIO VEGETALE
PIRIMOR 17,5 ecc
ASSET, PYGANIC
PIRETRINE
PIRIMICARB
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Trattamento da effettuare verso
fine ciclo (metà settembre).
Non miscibile in botte con
Azoxistrobin, Bicarbonato di K,
Difenoconazolo, Iprodione, Piraclostrobin, Pirimetanil, Tiram,
Tolclofos metile. Consultare la
tabella di compatibilità per i gg
da un trattamento con Naturalis
a uno con un fungicida
Si consiglia di installare
trappole cromotropiche di
colore giallo. Le trappole
(almeno 3 distanziate fra loro
di 20 m) vanno collocate 5-6
m all’interno della coltivazione,
sui lati adiacenti a insediamenti
e macchie arbustive, all’inizio
della primavera, prima che la
temperatura del terreno raggiunga i 12-15° neccessari per
lo sfarfallamento degli adulti
Effetto secondario su mosca
Effetto secondario su mosca.
Acidificare l’acqua e utilizzare
degli adesivanti
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAROTA
43
44
AVVERSITA’
GRAMINACEE
ANNUALI E
DICOTILEDONI
DICOTILEDONI
ANNUALI
EPOCA
DI INTERVENTO
PRE-SEMINA
PRE-EMERGENZA
AFALON DS ecc
Vari
GLIFOSATE
LINURON
REGLONE W ecc
WEEDAZOL TL
AMITROLE
DIQUAT
FORMULATO
COMMERCIALE
RIZOLEX 50 PB ecc
TOLCLOFOS METILE
SOSTANZA ATTIVA
10
POMARSOL 80 WG, SILFUR WG,
TMTD 50 SC ecc
TIRAM
MARCIUMI BASALI
PRE-RACCOLTO
INVERNALE
DISERBO
27
ROVRAL PLUS, ROVRAL WG
IPRODIONE
60
Non richiesta
30
Non richiesta
CARENZA
gg
30
3
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
AZADIRACTINA
MOSCA ED ALTRI
INSETTI
CARENZA
gg
META’ SETTEMBRE E
OTTOBRE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
Effettuare il trattamento prima
della germinazione del seme
che deve essere ben coperto
dal terreno. Per evitare fenomeni di fitotossicità utilizzarlo alla
dose di 0,5-0,8 l/ha
Diserbo in assenza di coltura
graminacee e dicotiledoni
Preparazione letti di semina
o di trapianto, anche post
emergenza. Aggiungere un
graminicida
Terreni destinati alla coltivazione, localizzato su cardo
minore (Cardus tenuiflorus),
coda cavallina (Equisetum
arvense), soffione (Taraxacum
officinalis),trifoglio (Trifolium
spp.) e collaterale convolvolo
(Convolvolus spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Massimo un trattamento
all’anno. Il trattamento può
essere fatto per via fogliare o
al terreno
Efficace anche su alternaria.
Trattare prima della chiusura
delle file per colpire il colletto
Acidificare l’acqua. L’azione per
il controllo degli adulti è scarsa.
L’intervento deve essere mirato
al controllo delle larve bagnando bene la zona del colletto
delle piante
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAROTA
PRE-EMERGENZA
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
GRAMINACEE
STRATOS ecc
AGIL ecc
TARGA FLO, NERVURE SUPER
LEOPARD 5 EC, MARTOS
SENCOR WG ecc
STOMP AQUA ecc
PROPAQUIZAFOP
QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D
QUIZALOFOP-P-ETILE
METRIBUZIN
PENDIMETALIN
FUSILADE MAX ecc
CICLOSSIDIM
FLUAZIFOP-P-BUTILE
AFALON DS ecc
STOMP AQUA ecc
PENDIMETALIN
LINURON
COMMAND 36 CS, CENTIUM 36 CS
CHALLENGE ecc
ACLONIFEN
CLOMAZONE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
60
60
30
30
30
30
80
60
60
60
Non richiesta
CARENZA
gg
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
POST EMERGENZA DOPO
LA DIFFERENZIAZIONE
DELLA 2^-3^ FOGLIA VERA
GRAMINACEE
ANNUALI E
DICOTILEDONI
DICOTILEDONI
ANNUALI
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
Contro dicotiledoni annuali.
Intervenire precocemente nelle
prime fasi di sviluppo delle
infestanti.
Controlla cencio molle (Abutilon theophrasti), convolvolo
(Convolvolus spp.) e giavone
(Echinocloa crus-galli)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAROTA
45
Da sempre cerco
la soluzione migliore
contro l’alternaria
Da oggi Syngenta mi offre il TOP
ORTIVA TOP, la miglior combinazione di sostanze attive
specifiche per il controllo rapido, efficace e duraturo dell’alternaria
e delle principali malattie fungine delle colture orticole.
à
NOVIT
• Grande novità nella linea OrTiva
• Miscela esclusiva di azoxystrobin e difenoconazolo,
sostanze attive ad azione complementare e sinergica
• Migliore attività preventiva e curativa,
più ampio spettro di azione
• ideale per la protezione di pomodoro, melanzana,
peperone, carota, lattughe e fragola
Syngenta è uno dei principali attori dell’agro-industria mondiale. il gruppo impiega più di 26.000 persone in oltre 90 paesi che operano con un unico proposito:
Bringing plant potential to life (Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita).
agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute, a base di azoxystrobin 18% e difenoconazolo 11,3%. N° di registrazione 13378.
Leggere attentamente le istruzioni. ® e TM Marchi registrati di una società del Gruppo Syngenta.
46 www.syngenta.it
DAL POST-TRAPIANTO
SINO ALLA
DIFFERENZIAZIONE
DELL’INFLORESCENZA,
PRE-RACCOLTA
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
AFIDI
ALTICA
MARCIUMI BASALI
MORIA DELLE
PIANTINE
MARCIUMI BASALI
NURELLE 5
BAYTEROID 25 EC
BETA-CIFLUTRIN
CIPERMETRINA
DECIS EVO ecc.
DELTAMETRINA
BAYTEROID EW ecc
BAYTEROID EW ecc.
CIFLUTRIN
CIFLUTRIN
BAYTEROID 25 EC
EPIK
ACETAMIPRID
BETA-CIFLUTRIN
ASSET, PYGANIC ecc
PIRETRINE
RIDOMIL GOLD SL
METALAXIL-M
RIZOLEX 50 PB ecc
PREVICUR ENERGY
PROPAMOCARB + FOSETIL
TOLCLOFOS METILE
20
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
PROPAMOCARB
3
3
3
7
3
3
14
2
15
20
20
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
MONEY GEO - XEDASPER - XEDAVIR
CONSTAR
ROVRAL PLUS
vedi nota
7
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo TV1)
CONIOTHIRIUM MINITANS
IPRODIONE
ALTERNARIOSI,
BOTRITE,
RIZZOTTONIOSI,
SCLEROTINIA
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
CRODIX GEO
ZETA CIPERMETRINA
THIAMETHOXAM
FORCE ecc
ERCOLE - TRIKA EXPERT
LAMBDA CIALOTRINA
TEFLUTRIN
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AFIDI, ALTICA
ELATERIDI
AVVERSITA’
Impiego solo in pieno campo
Impiego solo in pieno campo
Massimo 2 trattamenti all’anno
Massimo 2 interventi a distanza
di 7 giorni
Impiego solo in pieno campo.
Massimo 2 trattamenti all’anno
Non superare le 2 applicazioni
all’anno
Alla semina o in pre-trapianto
Trattamenti ai semenzai
(contenitori alveolati, letti di
semina)
Pythium,Rhizoctonia solani e
Verticillium spp.
Immersione delle piantine
Immersione dei cubetti prima
del trapianto. Registrato solo su
cavolo broccolo (7 gg)
Ammesso solo su cavolfiore,
non in serra
Solo in campo
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAVOLFIORE E BROCCOLO
47
48
DAL POST-TRAPIANTO
SINO ALLA
DIFFERENZIAZIONE
DELL’INFIORESCENZA,
PRE-RACCOLTA
EPOCA
DI INTERVENTO
NOTTUE FOGLIARI
E CAVOLAIA
AFIDI
AVVERSITA’
DECIS ENERGY O-TEQ
Vari
TUREX
AGREE WG, DESIGN WG, FLORBAC,
XENTARI
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
BAYTEROID EW ecc
NURELLE 5
DECIS EVO ecc
BACILLUS THURINGENSIS
(kurstaki + aizawai)
BACILLUS THURINGENSIS
(aizawai)
AZADIRACTINA
CIFLUTRIN
CIPERMETRINA
DELTAMETRINA
7
KARATE ZEON ecc
AMPLIGO
STEWARD
AFFIRM
ALTACOR
LASER ecc
FURY ecc
LAMBDA CIALOTRINA
LAMBDA CIALOTRINA+ CLORANTRANIPROLE
INDOXACARB
EMAMECTINA BENZOATO
CLORANTRANIPROLE
SPINOSAD
ZETA CIPERMETRINA
7
3
3
3
3
3
3
7
3
3
vedi nota
3
3
3
BAYTEROID 25 EC
BETA-CIFLUTRIN
7
FURY ecc
ZETA CIPEMETRINA
BACILLUS THURINGENSIS
(kurstaki)
7
7
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
THIAMETHOXAM
14
PIRIMOR 17,5 ecc
KLARTAN 20 EW, MAVRIK 20 EW
PIRIMICARB
7
KARATE ZEON ecc
TAU-FLUVALINATE
LAMBDA CIALOTRINA
14
CONFIDOR 200 SL ecc
IMIDACLOPRID
IMIDACLOPRID +
DELTAMETRINA
7
7
DECIS EVO ecc
DELTAMETRINA
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Impiego solo in pieno campo
Impiego solo in pieno campo
Solo in pieno campo
Solo in pieno campo
Impiego solo in pieno campo.
Massimo 2 trattamenti all’anno
Massimo 2 interventi a distanza
di 7 giorni
Impiego solo in pieno campo
Ammesso solo su cavolfiore
(3gg)
Massimo 2 applicazioni
Solo in pieno campo
1-2 applicazioni
Massimo 1 trattamento all’anno
Massimo 2 interventi a distanza
di 7 giorni
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAVOLFIORE E BROCCOLO
BAYTEROID 25 EC
FURY ecc
Vari
BETA-CIFLUTRIN
ZETA-CIPERMETRINA
RAME
SIGNUM ecc
ROVRAL ecc
BOSCALID + PYRACLOSTROBIN
IPRODIONE
DIFENOCONAZOLO
ZOLFO
METALDEIDE
OIDIO
LIMACCE
Vari
Vari
SCORE 25 EC ecc
ORTIVA TOP
AZOXYSTROBIN
+ DIFENOCONAZOLO
ALTERNARIA, OIDIO
ORTIVA
AZOXYSTROBIN
20
5
vedi nota
vedi nota
vedi nota
21
14 (solo in pieno
campo)
20
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT PROXAN SL
PROPAMOCARB
PERONOSPORA
30
PENNCOZEB DG, M70 DF,
VONDOZEB DG, ASPOR WDG,
CRITTOX GD 75
MANCOZEB
ALTERNARIA
vedi nota
7
3
3
7
3
7
CARENZA
gg
Sospendere per almeno 3 anni la coltivazione di crucifere nei campi infetti
BAYTEROID EW ecc
CIFLUTRIN
NURELLE 5
CIPERMETRINA
KLARTAN 20 EW, MAVRIK 20 EW
DECIS EVO ecc
DELTAMETRINA
TAU-FLUVALINATE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
PERONOSPORA,
ALTERNARIA
MARCIUME NERO
ALEURODIDI
AVVERSITA’
Ammesso solo su cavolfiore
(14 gg)
Ammesso solo su cavolo broccolo (14 gg) con impiego solo in
pieno campo
Ammesso solo su cavolfiore
(14 gg)
3 o 20 giorni a seconda del
formulato
Impiego solo in pieno campo.
Massimo 2 trattamenti all’anno
Impiego solo in pieno campo
Massimo 2 interventi a distanza
di 7 giorni
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
ALTRE POSSIBILI AVVERSITÀ DEL CAVOLFIORE
Cavità asse centrale del corimbo: favorita da elevate temperature, notevole disponibilità di acqua e azoto che favoriscono un’accrescimento rapido; o carenza di boro. In quest’ultimo caso la
cavità interna del corimbo è imbrunita.
Peluria: sensibilità varietale, può manifestarsi con temperature elevate, accrescimento rapido, eccesso di azoto ed elevata umidità dell’aria.
DAL POST-TRAPIANTO
SINO ALLA
DIFFERENZIAZIONE
DELL’INFIORESCENZA,
PRE-RACCOLTA
EPOCA
DI INTERVENTO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAVOLFIORE E BROCCOLO
49
50
PREVALENZA DI
DICOTILEDONI
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
GRAMINACEE
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
GRAMINACEE
ANNUALI E
NUMEROSE
DICOTILEDONI
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
AVVERSITA’
LONTREL 75 G ecc
CLOPIRALID
LENTAGRAN 45 WP
BUTISAN S ecc
METAZACLOR
PIRIDATE
TARGA FLO, NERVURE SUPER, ecc
QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D
STRATOS ecc
CICLOSSIDIM
LEOPARD 5EC, MARTOS, ecc
RONSTAR ecc
OXADIAZON
QUIZALOFOP-P-ETILE
STOMP AQUA ecc
PENDIMETALIN
VARI
GLIFOSATE
DEVRINOL - F
WEEDAZOL TL
AMITROLE
NAPROPAMIDE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
42
Non richiesta
Non richiesta
vedi nota
vedi nota
vedi nota
vedi nota
100
vedi nota
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
Impiegare il prodotto una sola
volta ogni 3 anni
Ammesso solo su cavolfiore
(60 gg)
Ammesso solo su cavolfiore
(30 gg)
Ammesso solo su cavolfiore
(60 gg)
Ammesso solo su cavolfiore
(n.r. gg)
Ammesso solo su cavolfiore
(n.r. gg)
Terreni destinati alla coltivazione,
localizzato su cardo minore
(Cardus
tenuiflorus),
coda
cavallina (Equisetum arvense),
soffione (Taraxacum officinalis),
trifoglio (Trifolium spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Non rientrano quindi nella tipologia di serre/coltura protetta: le colture coperte, ma non chiuse, come ad esempio quelle con coperture antipioggia.
Per serre e colture protette si intende quanto definito al comma 27 dell’articolo 3 del “L 309/8 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 24.11.2009”: -”«Serra» ambiente chiuso, statico e accessibile,
adibito alla produzione di colture, recante un rivestimento esterno solitamente translucido, che consente uno scambio controllato di materia ed energia con l’ambiente circostante e impedisce il rilascio
di prodotti fitosanitari nell’ambiente. Ai fini del presente regolamento sono considerati come serre anche gli ambienti chiusi, adibiti alla produzione di vegetali, il cui rivestimento esterno non è translucido
(per esempio per la produzione di funghi o di indivia).”
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
POST-TRAPIANTO
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAVOLFIORE E BROCCOLO
DAL POSTTRAPIANTO SINO ALLA
DIFFERENZIAZIONE
DELLA TESTA,
PRE-RACCOLTA
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
AFIDI
ALTICA
TREBON UP
CONFIDOR 200 O-TEQ
DECIS ENERGY O-TEQ
NURELLE 5
BAYTEROID 25 EC
KLARTAN 20 EW, MAVRIK 20 EW
KARATE ZEON ecc
IMIDACLOPRID
IMIDACLOPRID+DELTAMETRINA
CIPERMETRINA
BETA-CIFLUTRIN
TAU-FLUVALINATE
LAMBDA CIALOTRINA
DECIS EVO ecc
DELTAMETRINA
ETONPHENPROX
BAYTEROID 25 EC
EPIK
ACETAMIPRID
BETA-CIFLUTRIN
RIZOLEX 50 PB ecc
ASSET, PYGANIC ecc
7
vedi nota
3
3
7
14
7
7
3
7
2
15
20
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
PIRETRINE
MARCIUMI BASALI
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
7
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
MONEY GEO - XEDASPER - XEDAVIR
TOLCLOFOS METILE
PROPAMOCARB
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo TV1)
CONSTAR
CRODIX GEO
ZETA CIPERMETRINA
CONIOTHIRIUM MINITANS
FORCE ecc
TEFLUTRIN
ROVRAL PLUS
ERCOLE - TRIKA EXPERT
LAMBDA CIALOTRINA
IPRODIONE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
MORIA DELLE
PIANTINE
MARCIUMI BASALI
ALTERNARIOSI,
BOTRITE,
RIZOTTONIOSI,
SCLEROTINIA
ELATERIDI
AVVERSITA’
Ammesso solo su cavolo cappuccio e cavolo di Bruxelles con
impiego solo in pieno campo
(7gg)
Ammesso solo su cavolo cappuccio (7gg)
Impiego solo in pieno campo.
Massimo 2 trattamenti all’anno
Impiego solo in pieno campo
1-2 applicazioni
Massimo 1 trattamento all’anno
Massimo 2 interventi a distanza
di 7 giorni
Impiego solo in pieno campo.
Massimo 2 trattamenti all’anno
Non superare le 2 applicazioni
per anno
Pythium,Rhizoctonia solani e
Verticillium spp.
Immersione delle piantine
Ammesso solo su cavolo
cappuccio
Ammesso solo su cavolo
cappuccio non in serra
Solo in campo escluso cavolo di
Bruxelles
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAVOLO CAPPUCCIO E VERZA
51
52
DAL POSTTRAPIANTO SINO ALLA
DIFFERENZIAZIONE
DELLA TESTA,
PRE-RACCOLTA
EPOCA
DI INTERVENTO
NOTTUE FOGLIARI
E CAVOLAIA
AFIDI
AVVERSITA’
TUREX
AGREE WG, DESIGN WG,
FLORBAC, XENTARI
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
CONTEST, FASTAC
NURELLE 5
DECIS EVO ecc
TREBON UP
BACILLUS THURINGENSIS (kurstaki + aizawai)
BACILLUS THURINGENSIS
(aizawai)
AZADIRACTINA
ALFA CIPERMETRINA
CIPERMETRINA
DELTAMETRINA
ETOPHENPROX
ALVERDE
KARATE ZEON ecc
AMPLIGO
STEWARD
AFFIRM
ALTACOR
FURY ecc
LASER ecc
METAFLUMIZONE
LAMBDA CIALOTRINA
LAMBDA CIALOTRINA
+ CLORANTRANIPROLE
INDOXACARB
EMAMECTINA BENZOATO
CLORANTRANIPROLE
ZETA CIPERMETRINA
SPINOSAD
BAYTEROID 25 EC
VARI
BETA CIFLUTRIN
7
FURY ecc
ZETA CIPERMETRINA
BACILLUS THURINGENSIS
(kurstaki)
3
7
3
3
vedi nota
7
vedi nota
vedi nota
3
7
7
3
vedi nota
3
3
3
3
14
PIRIMOR 17,5 ecc
PIRIMICARB
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Ammesso solo su cavolo
cappuccio
Impiego solo in pieno campo.
Non autorizzato su cavolo di
Bruxelles
Impiego solo in pieno campo
Ammesso solo su cavolo
cappuccio (3 gg)
Solo in pieno campo
Ammesso solo su cavolo cappuccio e cavolo di Bruxelles con
impiego solo in pieno campo
(7 gg)
Ammesso solo su cavolo
cappuccio e cavolo di Bruxelles
(3 gg) con impiego solo in pieno
campo
Impiego solo in pieno campo.
Massimo 2 trattamenti all’anno
Massimo 2 interventi a distanza
di 7 giorni
Impiego solo in pieno campo
Ammesso solo su cavolo
cappuccio (7gg)
Ridotta efficacia su Aphys
gossipii
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAVOLO CAPPUCCIO E VERZA
DAL POSTTRAPIANTO SINO ALLA
DIFFERENZIAZIONE
DELLA TESTA,
PRE-RACCOLTA
EPOCA
DI INTERVENTO
LIMACCE
AFIDI, ALEURODIDI
OIDIO
PERONOSPORA
ALTERNARIA
PERONOSPORA,
ALTERANARIA
MARCIUME NERO
AVVERSITA’
VARI
RAME
KLARTAN 20 EW, MAVRIK 20 EW
DERREX - SLUXX
VARI
TAU-FLUVALINATE
FOSFATO FERRICO
METALDEIDE
DECIS ENERGY O-TEQ
IMIDACLOPRID + DELTAMETRINA
MOVENTO 48 SC
CONFIDOR ecc
IMIDACLOPRID
SPIROTETRAMAT
VARI
AURIGA - PITSTOP PREVITER - PROMESS FL PROPLANT - PROXAN SL
PROPAMOCARB
ZOLFO
ARMETIL COBRE SC -CUMETA SC
- KASKO R-METAMIX R LIQUIDO PLANET C - QUBIC R -REPLAY
ORTIVA TOP
AZOXYSTROBIN + DIFENOCONAZOLO
METALAXIL
ORTIVA
ROVRAL ecc
IPRODIONE
AZOXYSTROBIN
DITHIANE DG NEOTEC, MANTIR DG,
INDOFIL -MZ-1-WG, INDOFIL Mz 2
WG, DITHIANE NEOTEC DG, ZM 75
DG, MICENE DF, MICENE DF 75 SG
MANCOZEB
20
Non richiesta
vedi nota
3
7
14
5
20
vedi nota
vedi nota
vedi nota
21
30
vedi nota
CARENZA
gg
Sospendere per almeno 3 anni la coltivazione di crucifere nei campi infetti
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Ammesso solo su cavolo
cappuccio (7 gg)
Massimo 2 applicazioni per
anno
1-2 applicazioni
Massimo 1 trattamento all’anno
Ammesso solo su cavolo verza
(60 gg)
Ammesso solo su cavolo cappuccio (14 gg) con impiego solo
in pieno campo
Ammesso solo su cavolo
cappuccio e cavolo di Bruxelles
(14 gg)
Ammesso solo su cavolfiore
e cavolo broccolo (21 gg) e
cavolo cappuccio (14 gg)
3 o 20 giorni a seconda del
formulato
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAVOLO CAPPUCCIO E VERZA
53
54
PREVALENZA DI
DICOTILEDONI
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
BUTISAN S ecc
LONTREL 75 G ecc
METAZACLOR
CLOPIRALID
LENTAGRAN 45 WP
TARGA FLO, NERVURE SUPER
QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D
PIRIDATE
LEOPARD 5EC, MARTOS, ecc
QUIZALOFOP-P-ETILE
STRATOS ecc
CICLOSSIDIM
GRAMINACEE
STOMP AQUA ecc
PENDIMETALIN
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
DEVRINOL - F
NAPROPAMIDE
VARI
WEEDAZOL TL
AMITROLE
GLIFOSATE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
GRAMINACEE ANNUALI E NUMEROSE DICOTILEDONI
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
AVVERSITA’
42
Non richiesta
Non richiesta
vedi nota
vedi nota
60
100
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
Impiegare il prodotto una sola
volta ogni 3 anni sullo stesso
campo
Ammesso solo su cavolo
cappuccio (60 gg)
Ammesso solo su cavolo
cappuccio (60 gg)
Ammesso solo su cavolo
cappuccio e cavolo verza (60
gg)
Diserbo in assenza di coltura
graminacee e dicotiledoni
Terreni destinati alla coltivazione,
localizzato su cardo minore
(Cardus tenuiflorus), coda
cavallina (Equisetum arvense),
soffione (Taraxacum officinalis),
trifoglio (Trifolium spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
”Non rientrano quindi nella tipologia di serre/coltura protetta: le colture coperte, ma non chiuse, come ad esempio quelle con coperture antipioggia.
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
Per serre e colture protette si intende quanto definito al comma 27 dell’articolo 3 del “L 309/8 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 24.11.2009”: -”«Serra» ambiente chiuso, statico e accessibile, adibito alla produzione di colture, recante un rivestimento esterno solitamente translucido, che consente uno scambio controllato di materia ed energia con l’ambiente circostante e impedisce il
rilascio di prodotti fitosanitari nell’ambiente. Ai fini del presente regolamento sono considerati come serre anche gli ambienti chiusi, adibiti alla produzione di vegetali, il cui rivestimento esterno non è
translucido (per esempio per la produzione di funghi o di indivia).
POST-TRAPIANTO
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CAVOLO CAPPUCCIO E VERZA
NUO
ESTENS VA
DI IMP IONE
SU MOSIEGO
CHE
L’insetticida selettivo per i pronubi,
SICURO, AFFIDABILE
Agrofarmaco autorizzazto dal Ministero della Salute. Seguire attentamente le istruzioni riportate in etichetta.
su Afidi, Aleurodidi, Dorifora,
• Attivo
Liriomiza e numerosi altri insetti
efficace sulla Tentredine del pero
• Altamente
• Rispetta Api, Bombi e Antocoridi
®
®
SIPCAM
I TA L I A
www.sipcam.it
55
56
POST-FIORITURA
PRE-FIORITURA
POST- EMERGENZA
CON 2-3 FOGLIE VERE
EPOCA
DI INTERVENTO
RIZOLEX 50 PB ecc
EPIK
TOLCLOFOS METILE
ACETAMIPRID
CYREN 7,5 G, ZELIG GR
CLORPIRIFOS
ORTIVA TOP
AZOXYSTROBIN +
DIFENOCONAZOLO
MANCOZEB
OIDIO
RUGGINE, PERONOSPORA,
ANTRACNOSI,
ALTERNARIA
NOTTUE FOGLIARI
21
14
14 (28 fagioli da
granella)
10
AFFIRM
LASER, ecc
SPINOSAD
VARI
EMAMECTINA BENZOATO
BACILLUS THURINGENSIS
3
3
3
Sono giustificati trattamenti nel caso in cui sia stata accertata una presenza elevata dei fitofagi
PENNCOZEB DG, M70 DF,
VONDOZEB DG, ASPOR WDG,
CRITTOX GD 75
ENOVIT METIL FL
TIOFANATO METILE
MUFFA GRIGIA E
ATTIVITA’
COLLATERALE
ANTRACNOSI,
OIDIO E RUGGINE
POMARSOL 80 WG ecc
TIRAM
MIRIDI, TRIPIDI
dipende dai formulati
15
7
Non richiesta
14
14
Efficace anche sui miridi
Attenzione i piretroidi, non selettivi per i fitoseidi, favoriscono
il ragnetto rosso
Non selettivo sui fitoseidi.
Eseguire il primo trattamento
alla comparsa della prima foglia composita e il secondo alla
comparsa degli abbozzi fiorali
Solo in pieno campo. Efficace
anche sulle Ruggini
Non selettivi sui fitoseidi
Efficace anche su Antracnosi,
Ruggini
Attenzione i piretroidi, non selettivi per i fitoseidi, favoriscono
il ragnetto rosso
Massimo 2 trattamenti all’anno
con intervallo di 14 gg tra il
primo e il secondo trattamento.
Ridotta efficacia su Aphis
gossypii
Non superare le due
applicazioni per anno
Efficace solo su Rhizoctonia
Efficace solo su Fusarium e
Sclerotinia
14 (28 per fagioli da
granella)
30
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
CARENZA
gg
Sono giustificati trattamenti nel caso in cui sia stata accertata una presenza elevata dei fitofagi
VARI
BAYTEROID 25 EC
BETA-CIFLUTRIN
RAME
FORCE ecc
TEFLUTRIN
PIRIMOR 17,5 ecc
ENOVIT METIL FL
TIOFANATO METILE
PIRIMICARB
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
MUFFA GRIGIA
MIRIDI, TRIPIDI
ANTRACNOSI,
BATTERIOSI
NOTTUE TERRICOLE
MOSCA DEI SEMI
AFIDI
PATOGENI
TELLURICI
AVVERSITA’
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FAGIOLO
PRE-RACCOLTA
RAGNETTO ROSSO
POST-FIORITURA
CLORPIRIFOS + DELTAMETRINA
TAU-FLUVALINATE
NOTTUE FOGLIARI,
AFIDI
RAGNETTO ROSSO
KLARTAN 20 EW, MAVRIK 20 EW
AFIDINA QUICK, PYRINEX QUICK,
ROTIOFEN QUICK
DURSBAN ecc
MEDIATOR EXTRA SL,
NUPRID SUPREME SC, PYREOS
EXTRA SL
IMIDACLORPID
CLORPIRIFOS
3
KOHINOR 200 SL, SIATTOL 200 SL,
WARRANT 200 SL
IMIDACLOPRID
7
15
3
14
EPIK
ACETAMIPRID
20
CARENZA
gg
VARI
FORMULATO
COMMERCIALE
OLIO MINERALE ESTIVO
SOSTANZA ATTIVA
NOTTUE FOGLIARI
AFIDI
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
Non selettivi sui fitoseidi, larve
di sirfidi, ecc Non superare le
due applicazioni per anno
Massimo 1 applicazione per
anno. In pieno campo irrorare
solo in post-fioritura ed esclusivamente le varietà determinate e con unica fioritura ben
definita
Massimo 1 applicazione per
anno. Trattamenti consentiti
solo in post fioritura.
Non selettivi sui fitoseidi, larve
di sirfidi, ecc. Non superare le
due applicazioni per anno
Necessita di una buona distribuzione anche nella pagina
inferiore delle foglie
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FAGIOLO
57
58
ALTOREX
STRATOS ecc
IMAZAMOX
CICLOSSIDIM
GRAMINACEE
CORUM
BENTAZONE + IMAZAMOX
DICOTILEDONI ED
ALCUNE
GRAMINACEE
FUSILADE MAX ecc
AGIL ecc
FLUAZIFOP-P-BUTILE
PROPAQUIZAFOP
30
prima della fioritura
60
35
35
30
BLAST SG, BASAGRAN SG, RIGRON
SG
BENTAZONE
60
Non richiesta
Non richiesta
60
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
STOMP AQUA ecc
DICOTILEDONI
COMMAND 36 CS, CENTIUM 36 CS
DUAL GOLD ecc
PENDIMETALIN
CLOMAZONE
S-METOLACLOR
AFALON DS ecc
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
LINURON
VARI
WEEDAZOL TL
AMITROLE
GLIFOSATE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
POST-EMERGENZE DELLE
ERBE INFESTANTI
(INFESTANTI APPENA
EMERSE 2-3 FOGLIE VERE)
PRE-EMERGENZA (SUBITO
DOPO LA SEMINA)
PRE-EMERGENZA (SUBITO
DOPO LA SEMINA)
DICOTILEDONI
E GRAMINACEE
PRE-SEMINA
GRAMINACEE
ANNUALI ESTIVE E
NUMEROSE
DICOTILEDONI
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
Controlla cencio molle
(Abutilon theophrasti),
convolvolo (Convolvolus spp.),
giavone (Echinocloa crus-galli)
Diserbo in assenza di coltura
graminacee e dicotiledoni
Terreni destinati alla
coltivazione, localizzato
su cardo minore (Cardus
tenuiflorus), coda cavallina
(Equisetum arvense), soffione
(Taraxacum officinalis), trifoglio
(Trifolium spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FAGIOLO
Prolectus controlla la botrite sulle orticole in serra,
per avere un prodotto sano e di qualità.
Prolectus previene e contrasta la botrite su pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo
e zucchino in coltura protetta, e può essere usato fino a 3 volte l’anno.
Prolectus è a base di una nuova molecola, esclusiva e innovativa, frutto dell’avanzata
ricerca Sumitomo Chemical.
Prolectus ha un tempo di carenza di soli 3 giorni prima della raccolta.
Agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute,
a base di Fenpyrazamine, n. di registrazione 15125;
leggere attentamente le istruzioni.
s es t os en s oc om .it
La scelta del
professionista
www.sumitomo-chem.it
59
60
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
PRE E POST TRAPIANTO
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
Non richiesta
3
FORCE ecc
CRODIX GEO - MINUET GEO SATEL GEO
MONEY GEO - XEDASPER - XEDAVIR
TEFLUTRIN
ZETA CIPERMETRINA
TRICHIODERMA ASPERELLUM
(ceppo TV1)
MANCOZEB
TIOFANATO METILE
TRACHEOMICOSI
ALTERNARIA
TIAMETHOXAM
AFIDE, ELATERIDI,
ALEURODIDI
PREVICUR ENERGY
PROPAMOCARB + FOSETIL AL
3
3
DITHIANE DG NEOTEC, MANTIR DG,
INDOFIL-MZ-1-WG, INDOFIL Mz 2
WG, DITHIANE NEOTEC DG, ZM 75
DG, MICENE DF, MICENE DF 75 SG,
PENNCOZEB DG, M70 DF, VONDOZEB
DG, ASPOR WDG, CRITTOX GD 75
3
30
ENOVIT METIL FL
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
RIZOLEX 50 PB ecc
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
PROPAMOCARB
TOLCLOFOS METILE
20
MYCOSTOP
STREPTOMYCES
GRISEOVIRIDIS
20
Non richiesta
REMEDIER - TELLUS
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo ICC 012) + TRICHODERMA GAMSII (ceppo ICC 080)
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
21
ERCOLE - TRIKA EXPERT
LAMBDA CIALOTRINA
Non richiesta
CONTANS WG
CYREN 7,5 G, ZELIG GR
Non richiesta
ROOTSHIELD GRANULES, TRIANUM
G
TRICHODERMA HARZIANUM
CLORPIRIFOS
3
DITHIANE DG NEOTEC, MANTIR DG,
INDOFIL-MZ-1-WG, INDOFIL Mz 2 WG,
DITHIANE NEOTEC DG, ZM 75 DG,
MICENE DF, MICENE DF 75 SG
MANCOZEB
CONIOTHYRIUM MINITANS
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
MARCIUME
BASALE
MARCIUME
PEDALE
MARCIUMI BASALI
E MARCIUME
PEDALE
ELATERIDI,
NOTTUE
SCLEROTINIA
MORIA DELLE
PIANTINE
AVVERSITA’
Immersione dei cubetti prima
del trapianto. Massimo
2 applicazioni
Si interviene per immersione
dei cubetti o con impianti di
irrigazione
Si interviene con impianti di
irrigazione
Alla preparazione del terreno o
localizzato sulla fila
Solo alla preparazione del
terreno
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE MELANZANA
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
AFIDI, ALEURODIDI
DORIFORA
VAIOLATURA DEI
FRUTTI
OIDIO
MUFFA GRIGIA
AVVERSITA’
ORTIVA TOP
CUSTODIA
VIVANDO
AZOXYSTROBIN
+ DIFENOCONAZOLO
AZOXYSTROBIN
+ TEBUCONAZOLO
METRAFENONE
3
3
7
10
3
3 in serra, 15 in
pieno campo
3
3
3
7
3
3
3
CARENZA
gg
MOVENTO
ALVERDE
METAFLUMIZONE
SPIROTETRAMAT
ALTACOR
NOVODOR FC
CLORANTRANIPROLE
BACILLUS THURINGENSIS
(tenebrionis)
3
3
3
3
I fungicidi Boscalid + Piraclostrobin, Ciprodinil + Fludioxinil previsti per la difesa da altre avversità,
possono essere efficaci anche contro la Vaiolatura.
POMARSOL 80 WG ecc
FONTELIS
PENTHIOPYRAD
TIRAM
ROVRAL WG
TELDOR PLUS
FENEXAMIDE
IPRODIONE
SWITCH
CIPRODINIL + FLUDIOXONIL
ROVRAL PLUS
SIGNUM ecc
BOSCALID + PYRACLOSTROBIN
IPRODIONE
SERENADE MAX
BACILLUS SUBTILIS
PROLECTUS
AMYLO-X
BACILLUS AMYLOLIQUEFACIENS (ceppo D747)
FENPYRAZAMINE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Massimo 2 applicazioni per
anno
Massimo 2 applicazioni per
anno
Attualmente non a catalogo
Solo in serra. Massimo 2
trattamenti all’anno
Uso in serra
Massimo 3 trattamenti
Controlla anche la sclerotinia e
rizoctonia
Controlla anche la sclerotinia
Solo in coltura protetta.
Massimo 3 trattamenti per
anno
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE MELANZANA
61
62
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
TRIPIDI
AFIDI, ALEURODIDI,
DORIFORA
DORIFORA, TRIPIDI
LASER ecc
DECIS ecc
KARATE ZEON ecc
CALYPSO
CONFIDOR ecc
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
NURELLE 5
SPINOSAD
DELTAMETRINA
LAMBDA CIALOTRINA
TIACLOPRID
IMIDACLOPRID
TIAMETHOXAM
CIPERMETRINA
DICARZOL 10 SP
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
AZADIRACTINA
FORMENTANATE
ADMIRAL 10 EC, ADMIRAL ECHO (N),
ATOMINAL 10 EC, JUVINAL 10 EC,
LASCAR
PIRIPROXIFEN
APPLAUD PLUS
BUPROFEZIN
ALEURODIDI
INTREPID - GLADIATOR
VARI
PIRETRINE + PIPERONIL
BUTOSSIDO
METOSSIFENOZIDE
BIOPIREN PLUS
PIRETRINE + OLIO VEGETALE
NOTTUE FOGLIARI
ASSET, PYGANIC
PIRETRINE
BAYTEROID EC
EPIK
ACETAMIPRID
BETA-CIFLUTRIN
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
NOTTUE FOGLIARI,
DORIFORA
AFIDI, ALEURODIDI,
DORIFORA, MIRIDI
AVVERSITA’
14
3
3
7
3
3
3
3
3
3
7
3
3
2
2
Al massimo 1 intervento
all’anno a inizio infestazione
Consigliati solo a fine ciclo.
Massimo 2 applicazioni
Consigliati solo a fine ciclo.
Massimo 1 trattamento all’anno
Massimo 2 trattamenti all’anno.
Consigliato solo a fine ciclo
Consigliati solo a fine ciclo
Solo colture coltivate in serra.
Applicare il prodotto 1 o 2 volte
per stagione. La prima applicazione deve essere effettuata
alla comparsa dei primi adulti,
la seconda circa due settimane
più tardi
Solo in coltura protetta. Non
utilizzare in fioritura
Massimo 2 trattamenti in serra
e 1 in pieno campo
Solo in pieno campo. Massimo
2 interventi all’anno
Non superare le 2 applicazioni
per anno
5 in coltura protetta,
7 in pieno campo
2
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
CARENZA
gg
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE MELANZANA
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
RAGNETTO ROSSO
E ALEURODIDI
RAGNETTO ROSSO
AVVERSITA’
3
3
VERTIMEC EC ecc
KANEMITE
ACRAMITE 480 SC, ENVIROMITE 480
SC, FLORAMITE 240 SC
BORNEO, SWING EX-TRA
MATACAR FL ecc
DANITRON
MASAI 20 WP
NEXTER
OBERON
ABAMECTINA
ACEQUINOCIL
BIFENAZATE
ETOXAZOLE
EXITIAZOX
FENPIROXIMATE
TEBUFENPYRAD
PYRIDABEN
SPIROMESIFEN
3
7
14
14
7
3
7
3
VERTIMEC PRO, ZORO
ABAMECTINA
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Ammessi solo in serra
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE MELANZANA
63
64
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
GRAMINACEE
PRE-TRAPIANTO
POST-TRAPIANTO
VARI
DEVRINOL F
RONSTAR ecc
STOMP AQUA ecc
STRATOS ecc
FUSILADE MAX ecc
NAPROPAMIDE
OXADIAZON
PENDIMETALIN
CICLOSSIDIM
FLUAZIFOP-P-BUTILE
WEEDAZOL TL
AMITROLE
GLIFOSATE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
prima della fioritura
20
75
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
Preparare definitivamente il
terreno circa un mese prima
della semina (falsa semina) ed
intervenire a pochi giorni dalla
stessa
Terreni destinati alla
coltivazione, localizzato su
cardo minore (Cardus
tenuiflorus), coda cavallina
(Equisetum arvense), soffione
(Taraxacum officinalis), trifoglio
(Trifolium spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Non rientrano quindi nella tipologia di serre/coltura protetta: le colture coperte, ma non chiuse, come ad esempio quelle con coperture antipioggia.
Per serre e colture protette si intende quanto definito al comma 27 dell’articolo 3 del “L 309/8 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 24.11.2009”: -”«Serra» ambiente chiuso, statico e accessibile,
adibito alla produzione di colture, recante un rivestimento esterno solitamente translucido, che consente uno scambio controllato di materia ed energia con l’ambiente circostante e impedisce il rilascio
di prodotti fitosanitari nell’ambiente. Ai fini del presente regolamento sono considerati come serre anche gli ambienti chiusi, adibiti alla produzione di vegetali, il cui rivestimento esterno non è translucido
(per esempio per la produzione di funghi o di indivia).”
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE MELANZANA
Prodotto fitosanitario autorizzaton dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione.
Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. ® marchio registrato
Massima
protezione
contro la
peronospora
L’innovazione fungicida
nella protezione delle orticole
www.bayercropscience.it
65
66
ALLA SEMINA
PRE-SEMINA
EPOCA
DI INTERVENTO
FORCE ecc
CRUISER 350 FS
TEFLUTRIN
TIAMETOXAM
FIPRONIL
ERCOLE - TRIKA EXPERT
GOLDOR ESCA
CLORPIRIFOS
LAMBDA CIALOTRINA
CYREN 7,5 G, ZELIG GR
AZOXYSTROBIN
RIZOTTONIOSI,
ANTRACNOSI
ELATERIDI, ALTRI
INSETTI DEL
TERRENO
ORTIVA
ETOPROFOS
MOCAP, ETOPROSIP G
MONCEREN 250 SC
ROVRAL PLUS
IPRODIONE
PENCICURON
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
ELATERIDI, ALTRI
INSETTI DEL
TERRENO E NEMATODI
RIZOTTONIOSI
AVVERSITA’
7
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
60
Non richiesta
90
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
Trattamento dei tuberi seme
Localizzato lungo la fila mediante microgranultori, oppure
in pieno campo (incorporare
con una leggera erpicatura).
In previsione di forti attacchi 15
kg/ha alla semina e 15 kg/ha
alla rincalzatura
Localizzato alla semina o distribuito interrato durante la fase di
rincalzatura
Autorizzato dal 07 febbraio
2014 al 06 giugno 2014. Geoinsetticida localizzato nel solco
di semina ed immediatamente
interrato. Massimo 1 trattamento all’anno
Localizzato alla semina
Applicare nei solchi di semina.
Non applicare il prodotto per
immersione dei tuberi o su
patate pregerminate
Incorporare a 5-7,5 cm di profondità 3-4 g/mq per gli insetti terricoli
e 6/10g/mq per i nematodi su
tutta la superfice destinata alla
coltura. Ridurre proporzionalmente la dose per impieghi localizzati
nel solco di trapianto
Trattamento totale del terreno
(non ammesso nelle Norme
Tecniche)
Concia del seme
Immersione dei tuberi (10”) o
irrorazione (5’)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PATATA
AVVERSITA’
PERONOSPORA,
ALTERNARIOSI.
Primo trattamento
con condizioni
ambientali e
colturali favorevoli
all’infezione (piogge,
nebbie, elevata
umidità relativa
e temperature
comprese tra
10 e 25°C). Per
le successive
applicazioni si
può o adottare un
turno di 6-10 giorni,
in relazione alla
persistenza dei
prodotti impiegati,
oppure l’evoluzione
della malattia sulla
base dei parametri
climatici.
EPOCA
DI INTERVENTO
ACCRESCIMENTO
VEGETAZIONE, PRIMA E
DOPO FIORITURA
7
7
DELAN 70 WG ecc
OHAYO, BANJO, LYGERA, NANDO
500 SC, TIZCA, ZIGNAL, ecc
DITHANE NEOTECH DG - PENNCOZEB ecc
POLYRAM DF
ANTRACOL 70 WG
DITIANON
FLUAZINAM
MANCOZEB
METIRAM
PROPINEB
3
20
ELECTIS MZ
ZOXIUM 240 SC
ENERVIN DUO
FOLIO GOLD
EQUATION PRO, SESTANTE
LEIMAY
CURZATE ecc
RANMAM, RANMAN TOP
VOLARE
PERGADO SC (solo pieno campo)
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
AXIDOR - PROXANIL
CABRIO DUO
SANBLIGHT
ZOXAMIDE + MANCOZEB
ZOXAMIDE
AMETOCTRADINA
+ DIMETOMORF
CLOROTAONIL + METALAXIL -M
FAMOXADONE + CYMOXANIL
AMISULBROM
CIMOXANIL
CYAZOFAMIDE
FLUOPICOLIDE +
PROPAMOCARB
MANDIPROPAMIDE
PROPAMOCARB
PROPAMOCARB + CIMOXANIL
PYRACLOSTROBIN +
DIMETOMORF
AMISULFURON + MANCOZEB
7
3
14
7
7
14
7
14
20
7
7
7
VARI
RAME
3,7,14,20
14
7
21
ENERVIN TOP, PREVIN TOP
AMETOCTRADINA + METIRAM
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Massimo 6 trattamenti per anno
Prodotti penetranti
Possono essere effettuati fino a
4 trattamenti all’anno
Stesso meccanismo d’azione
dell’Amisulbrom
Massimo 4 trattamenti per
anno. Stesso meccanismo
d’azione della Cyazofamide
Prodotto di copertura + Prodotto penetrante
Prodotti di copertura
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PATATA
67
68
ACCRESCIMENTO
VEGETAZIONE, PRIMA
E DOPO FIORITURA
EPOCA
DI INTERVENTO
DORIFORA
RIZOTTONIOSI
PERONOSPORA,
ALTERNARIOSI.
Primo trattamento
con condizioni
ambientali e
colturali favorevoli
all’infezione (piogge,
nebbie, elevata
umidità relativa
e temperature
comprese tra
10 e 25°C). Per
le successive
applicazioni si
può o adottare un
turno di 6-10 giorni,
in relazione alla
persistenza dei
prodotti impiegati,
oppure l’evoluzione
della malattia sulla
base dei parametri
climatici.
AVVERSITA’
NOVODOR FC
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
AZADIRACTINA
BACILLUS THURINGENSIS
(tenebrionis)
MONCEREN 250 SC
PENCICURON
RIZOLEX 50 PB ecc
TOLCLOFOS METILE
DITHANE NEOTECH DG ecc
20
EUCRIT PLUS R, MEXIL ORO R WP,
RIDOMIL GOLD R
METALAXIL- M + RAME
MANCOZEB
14
RIDOMIL GOLD R WG
3
3
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
7
7
METALAXIL M
+ RAME
20
21
PERGADO SC & ZOMINEX
FOSBEL PLUS
FOSETIL AL + MANCOZEB
7
MANDIPROPAMIDE E ZOXAMIDE
FORUM R 3B FLOW ecc
DIMETOMORF + RAME
14
PERGADO MZ
FORUM TOP ecc
DIMETOMORF + METIRAM
7
MANDIPROPAMIDE
+ MANCOZEB
LIETO ecc
CIMOXANIL + ZOXAMIDE
dipende dai formulati
R6 ERRESEI BORDEAUX WG - ELIOS
R ecc
CURZATE R ecc
CIMOXANIL + RAME
20
7
7
14
CARENZA
gg
FOSETIL AL + RAME
VITENE TRIPLO R
CIMOXANIL + FOSETIL AL +
RAME OSSICLORURO
GALBEN R 4-33, ecc
BENALAXIL + RAME
VALBON
FANTIC M
BENALAXIL + MANCOZEB
BENTIVALICARB + MANCOZEB
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Attualmente non è a catalogo
Concia dei tuberi seme e trattamento totale al terreno
Concia dei tuberi seme
Per immersione o trattamento
dei tuberi; per applicazioni al
terreno e per trattamento locale
dei solchi
Prodotto penetrante + Prodotto
di copertura
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PATATA
AVVERSITA’
DORIFORA,
NOTTUE
EPOCA
DI INTERVENTO
ACCRESCIMENTO
VEGETAZIONE, PRIMA
E DOPO FIORITURA
DANTOP 50 WG
CONFIDOR 200 SL ecc
KOHINOR PLUS, MILLENIUM
DECIS ENERGY O-TEQ
CALYPSO
ACTARA 25 WG, ACTARA 240 SC
IMIDACLOPRID
IMIDACLOPRID + CIFLUTRIN
IMIDACLOPRID +
DELTAMETRINA
TIACLOPRID
THIAMETHOXAM
CORAGEN
CLORANTRANIPROLE
CLOTHIANIDIN
DASKOR
CLORPIRIFOS METILE
+ CIPERMETRINA
BAYTEROID 25 EC
AFIDINA QUICK, PYRINEX QUICK,
ROTIOFEN QUICK
CLORPIRIFOS + DELTAMETRINA
BETACIFLUTRIN
NURELLE D ecc
CLORPIRIFOS + CIPERMETRINA
EPIK
SPADA WDG ecc
FOSMET
ACETAMIPRID
DURSBAN ecc
CLORPIRIFOS
LASER ecc
15
RELDAN 22 ecc
CLORPIRIFOS METILE
SPINOSAD
30
TREBON UP
ETOFENPROX
7
14
3
14
14
7
3
7
7
14
15
30
30
15
7
20
Vari (solo azione ovicida)
OLIO MINERALE ESTIVO
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Massimo 2 applicazioni con il
25 WG e 4 applicazioni con il
240 SC. Non effettuare trattamenti in fioritura
Non effettuare più di 2 trattamenti all’ anno
1-2 applicazioni
Massimo 1 trattamento all’anno
Sistemico, agisce per ingestione. Non superare le 2
applicazioni per anno
Ingestione, secondariamente
contatto e translaminare
Nuovo meccanismo d’azione.
Massimo 2 applicazioni per
anno
Contatto e ingestione e potere
abbattente
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PATATA
69
70
ACCRESCIMENTO
VEGETAZIONE, PRIMA E
DOPO FIORITURA
EPOCA
DI INTERVENTO
TIGNOLA
DORIFORA,
NOTTUE
AVVERSITA’
DECIS EVO ecc
METIS ECHO
KARATE ZEON ecc
ASSET, PYGANIC
BIOPIREN PLUS
VARI
KLARTAN EW, MAVRIK EW
FURY, ecc
RIMON 10 EC
ALVERDE (solo in pieno campo)
DELTAMETRINA
ESFENVALERATE
LAMBDA CIALOTRINA
PIRETRINE
PIRETRINE + OLIO VEGETALE
PIRETRINE + PIPERONIL BUTOSSIDO
TAU-FLUVALINATE
ZETA CIPERMETRINA
NOVALURON
METAFLUMIZONE
TIACLOPRID
PIRETRINE
METAFLUMIZONE
LAMBDA CIALOTRINA
FOSMET
CLORPIRIFOS
CLORANTRANIPROLE
CIPERMETRINA
DELTAMETRINA
BETA-CIFLUTRIN
Vedere i formulati indicati per la dorifora
NURELLE 5
CIPERMETRINA
SPINOSAD
14
NURELLE 10 - BEETLE - CIPERTHRIN
PLUS (N) - METRIN EC (Xi; N)
CIPERMETRINA
14
21
14
7
2
2
2
15
7
7
3
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Monitorare la popolazione della
tignola mediante collocazione
di trappole a feromoni per
valutare la necessità del
trattamento
Agisce per ingestione sul sistema nervoso provoca la paralisi
dell’insetto (morte 1-72 h)
Regolatore di crescita
Potere abbattente di contatto
e secondariamente
per ingestione
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PATATA
AVVERSITA’
AVVERSITA’
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
EPOCA
DI INTERVENTO
PRE-SEMINA
PRE-EMERGENZA
DISERBO
Trattamento da effettuare con l’80% dei tuberi di diam.
20-25 mm. Nei 20 giorni successivi evitare gli stress
EPOCA
DI INTERVENTO
Fitoregolatore
DEVRINOL F
AFALON DS ecc
NAPROPAMIDE
LINURON
COMMAND 36 CS, CENTIUM 36 CS
VARI
GLIFOSATE
CLOMAZONE
REGLONE W ecc
WEEDAZOL TL
AMITROLE
DIQUAT
FORMULATO
COMMERCIALE
FAZOR ecc
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
IDRAZIDE MALEICA
SOSTANZA ATTIVA
60
60
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
21,30
CARENZA
gg
Effettuare il diserbo subito dopo
la semina. Controlla galium
(Galium aparine), convolvolo
(Convolvolus spp.), cencio
molle (Abutilon theophrasti),
giavone (Echinocloa crus-galli)
Incorporato al terreno con mezzi meccanici, con l’irrigazione o
abbondanti precipitazioni
(vedi etichetta)
Diserbo in assenza di coltura
Preparazione letti di semina
o di trapianto, anche post
emergenza. Aggiungere un
graminicida.
Terreni destinati alla
coltivazione, localizzato
su cardo minore (Cardus
tenuiflorus), coda cavallina
(Equisetum arvense), tarassaco
(Taraxacum officinalis),trifoglio
(Trifolium spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Controllo del germogliamento
precoce, omogeneità dei calibri
(riduzione del sovracalibro e
del sottocalibro), l’anno successivo non ricacciano i tuberi
rimasti in campo
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PATATA
71
72
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE ANNUALI E DISSECCAMENTO PRERACCOLTA DELLA
PATATA
GRAMINACEE
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
GRAMINACEE ANNUALI E NUMEROSE DICOTILEDONI
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
AVVERSITA’
STOMP AQUA ecc
PENDIMETALIN
PYRAFLUFEN-ETILE
CARFENTRAZONE-ETILE
3
3
30
50
100
30
60
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
60
Non richiesta
CARENZA
gg
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
EVOLUTION, PYRAMAX
SPOTLIGHT PLUS ecc
AGIL ecc
STRATOS ecc
CICLOSSIDIM
PROPAQUIZAFOP
EXECUTIVE
RIMSULFURON
FUSILADE MAX ecc
SENCOR WG ecc
METRIBUZIN
FLUAZIFOP-P-METILE
FEDOR
FLUFENACET + METRIBUZIN
CHALLENGE ecc
METRIC
METRIBUZIN+ CLOMAZONE
ACLONIFEN
SENCOR WG ecc
METRIBUZIN
FEDOR
BUTISAN S ecc
METAZACLOR
FLUFENACET + METRIBUZIN
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
PRE-RACCOLTA
POST-EMERGENZA
ALLA RINCALZATURA
PRE-EMERGENZA
EPOCA
DI INTERVENTO
Infestanti appena emerse
Da evitare su Mozart, Vivaldi.
Leggermente sensibile Sylvana.
La maggior parte delle varietà
sono sensibili (consultare le
indicazioni delle ditte)
Impiegare la dose minore sui
terreni leggeri o sabbiosi
Impiegare dopo la rincalzatura.
Per trattamenti all’ultima rincalzatura. Non trattare su colture
emerse
Impiegare la dose minore sui
terreni leggeri o sabbiosi
Effettuare il diserbo subito dopo
la semina
Una volta ogni tre anni sullo
stesso campo
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PATATA
POST-TRAPIANTO
PRE E POST-TRAPIANTO
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
3
CRODIX GEO - MINUET GEO - SATEL
GEO
MONEY GEO - XEDASPER - XEDAVIR
REMEDIER - TELLUS
ZETA CIPERMETRINA
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo TV1)
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo ICC 012) + TRICHODERMA GAMSII (ceppo ICC 080)
METALAXIL- M
AFIDI, ALEIRODIDI
AFIDI, ALEIRODIDI,
CIMICI, DORIFORA,
LIROMIZA, MIRIDI,
PIRALIDE
7
AFIDANE 200 SL, CORSARIO, CONFIDOR 200 O-TEQ, CONFIDOR 200 SL,
KOHINOR 200 SL, SIATTOL 200 SL,
WARRANT 200 SL
MEDIATOR EXTRA SL, NUPRID SUPREME SC, NUPRID 200 SC, PYREOS
EXTRA SL
IMIDACLOPRID
IMIDACLOPRID
vedi nota
7
TREBON UP
ETOPHENPROX
7 in pieno campo, 3
in serra
21
EPIK
DURSBAN ecc
3
20
ACETAMIPRID
CLORPIRIFOS
AFIDI, NOTTUE
PREVICUR ENERGY
PROPAMOCARB + FOSETIL
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
MYCOSTOP
STREPTOMYCES
GRISEOVIRIDIS
TIAMETHOXAM
20
PROPAMOCARB
Non richiesta
15
RIDOMIL GOLD SL
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
FORCE ecc
Non richiesta
21
30
Non richiesta
CARENZA
gg
TEFLUTRIN
ERCOLE - TRIKA EXPERT
LAMBDA CIALOTRINA
AFIDI, ELATERIDI,
ALEIRODIDI
MORIA DELLE
PIANTINE
CANCRENA
PEDALE
ELATERIDI,NOTTUE
RIZOLEX 50 PB ecc
CYREN 7,5 G, ZELIG GR
RIZOCTONIA
ROOTSHIELD GRANULES, TRIANUM
G
CLORPIRIFOS
TRICHODERMA HARZIANUM
CANCRENA
PEDALE
FORMULATO
COMMERCIALE
TOLCLOFOS METILE
SOSTANZA ATTIVA
AVVERSITA’
Solo in serra (7 gg). Massimo 1
trattamento all’anno. Applicazione fogliare o per irrigazione
Massimo 1 trattamento all’anno.
Applicazione fogliare o per
irrigazione.
Per irrorazione o con esche
preparate allo scopo (15 g
o 25ml di prodotto per kg di
esca)
Immersione dei cubetti prima
del trapianto (In campo solo in
post fioritura)
Si interviene per immersione
dei cubetti o con impianti di
irrigazione
Alla preparazione del
terreno o localizzato sulla fila.
Force divieto d’impiego in serra
Solo alla preparazione del
terreno
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PEPERONE
73
74
PRIMA DELLA FIORITURA.
Arieggiare bene i tunnel
per evitare forti sbalzi di
temperatura, che potrebbero
limitare l’allegagione.
POST-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
TRIPIDI
NEMATODI,
ALEIRODIDI, AFIDI
AFIDI, ALEIRODIDI
AVVERSITA’
35
MATCH TOP (solo in serra)
MESUROL 200 SC (solo in serra)
LANNATE 25WP - LANNATE 20 SL
LASER ecc
METIOCARB
METOMIL
SPINOSAD
VERTIMEC EC, ZORO ecc
ABAMECTINA
LUFENURON
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
AZADIRACTINA
DICARZOL 50 SP (solo in serra)
RUFAST E-FLO, ORYTIS EW
ACRINACTRINA
FORMENTANATE
BOTANIGARD 22 WP, BOTANIGARD
SE, NATURALIS
3
7
vedi nota
7
vedi nota
3
3
3
Non richiesta
Da non impiegare in serra
Massimo 2 applicazioni a
distanza di 14 gg, prima della
fioritura
Agisce per contatto come inibitore della chitina e manifesta
la sua attività sulle uova e sugli
stadi immaturi (larve, neanidi
e ninfe)
Su colture in serra: trattare ad
inizio infestazione effettuando
una bagnatura accurata ed uniforme della pianta. E’ consentito
al massimo 1 trattamento per
ciclo di coltivazione entro la fine
della fioritura del primo palco
fiorale
Il Vertimec Pro non è registrato
su peperone
I piretroidi, Deltametrina,
Lambda cialotrina, Taufluvalinate, l’Abamectina e
l’Etofemprox sono tossici per
l’Orius
Ammesso solo in ambiente
protetto (serra o tunnel) per
irrigazione. Numero massimo di
trattamenti per ciclo 3
Massimo 2 applicazioni
1-2 applicazioni,
2 per Aleurodidi
Applicazione fogliare
o per irrigazione
7 in pieno campo, 3
in serra
3
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
CARENZA
gg
Salvaguardare la presenza degli Orius maiusculus
e Orius niger indigeni
VYDATE 10 L
ACTARA 25 WG, ACTARA 240 SC
BEAUVERIA BASSIANA
ORIUS SPP.
OXAMIL
THIAMETHOXAM
DECIS ENERGY O-TEQ
KOHINOR PLUS, MILLENIUM
IMIDACLOPRID + CIFLUTRIN
IMIDACLOPRID
+ DELTAMETRINA
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PEPERONE
PRIMA DELLA FIORITURA.
Arieggiare bene i tunnel
per evitare forti sbalzi di
temperatura, che potrebbero
limitare l’allegagione.
EPOCA
DI INTERVENTO
ALEIRODIDI
AFIDI, ALEIRODIDI
APPLAUD PLUS
PLENUM 50 WG
BUPROFEZIN
PYMETROZINE
ADMIRAL 10 EC, ADMIRAL ECHO (N),
ATOMINAL 10 EC, JUVINAL 10 EC,
LASCAR
FUTURECO NOFLY WP
PAECILOMYCES FUMOSOROSEUS (ceppo FE 9901)
PYRIPROXIFEN
FURY ecc
ZETA CIPERMETRINA
3
DECIS EVO
KARATE ZEON ecc
DELTAMETRINA
BAYTEROID EW ecc
CIFLUTRIN
LAMBDA CIALOTRINA
3
BAYTEROID 25 EC
3
3
7
Non richiesta
3
3
3
3
BETA-CIFLUTRIN
3
3
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
MOVENTO 48 SC
SPIROTETRAMAT
14
TIAMETHOXAM
PIRIMOR 17,5 ecc
PIRIMICARB
3
7
CALYPSO
PLENUM 50 WG
PIMETROZINE
3
7 in pieno campo, 3
in serra
TIACLOPRID
CIOPPER
CONFIDOR 200 SL ecc
EKO OIL SPRAY, LINK, OVIPRON TOP,
OVISPRAY
OLIO MINERALE ESTIVO
IMIDACLOPRID
20
DECIS ENERGY O-TEQ
IMIDACLOPRID +
DELTAMETRINA
SALI DI POTASSIO
3
KOHINOR PLUS, MILLENIUM
IMIDACLOPRID + CIFLUTRIN
AFIDI, ALEIRODIDI,
NOTTUE, PIRALIDE
30
AFIDINA QUICK, PYRINEX QUICK,
ROTIOFEN QUICK
CLORPIRIFOS + DELTAMETRINA
CARENZA
gg
AFIDI, PIRALIDE,
ALEIRODIDI,
TRIPIDI
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AVVERSITA’
Solo colture coltivate in serra.
Applicare il prodotto 1 o 2 volte
per stagione. La prima applicazione deve essere effettuata
alla comparsa dei primi adulti,
la seconda circa due settimane
più tardi
In serra anche mediante impianti di irrigazione
Solo in serra
Massimo 2 trattamenti all’anno
indipendentemente dall’avversità
Massimo 2 applicazioni
Non effettuare più di 2 trattamenti all’anno
Solo afidi con ridotta efficacia
contro Aphys gossypii
Massimo 1 trattamento all’anno
Nelle Norme Tecniche non è
ammesso per per gli Aleurodidi
1-2 applicazioni, 2 per Aleurodidi
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PEPERONE
75
76
AVVERSITA’
NOTTUE
PIRALIDE (prima
generazione) e
NOTTUE FOGLIARI
RAGNETTO ROSSO
EPOCA
DI INTERVENTO
PRIMA DELLA FIORITURA.
Arieggiare bene i tunnel
per evitare forti sbalzi di
temperatura, che potrebbero
limitare l’allegagione.
DA FINE MAGGIO A TUTTO
GIUGNO
LUGLIO
15
3
3
3
ALTACOR
AFFIRM
VERTIMEC EC, ZORO ecc
ACRAMITE 480 SC, ENVIROMITE 480
SC, FLORAMITE 240 SC
MATACAR FL ecc
CLORANTRANIPROLE
EMAMECTINA BENZOATO
ABAMECTINA
BIFENAZATE
EXITIAZOX
CIOPPER
OBERON (solo in coltura protetta)
MASAI 20 WP
SPIROMESIFEN
TEBUFENPIRAD
14
3
3
20
EKO OIL SPRAY, LINK, OVIPRON TOP,
OVISPRAY
OLIO MINERALE ESTIVO
SALI DI POTASSIO
14
DANITRON
FENPIROXIMATE
7
3
3
DURSBAN ecc
3
3
CLORPIRIFOS
STEWARD
INDOXACARB
7 pieno campo, 3
serra
LASER ecc
EPIK
ACETAMIPRID
3
SPINOSAD
TUREX
BACILLUS THURINGENSIS (aizawai) + BACILLUS THURINGENSIS
(kurstaki)
3
ALVERDE
VARI
BACILLUS THURINGENSIS
(kurstaki)
3
3
CARENZA
gg
METAFLUMIZONE
INTREPID - GLADIATOR
BAYTEROID 25 EC
FORMULATO
COMMERCIALE
METOSSIFENOZIDE
BETA-CIFLUTRIN
SOSTANZA ATTIVA
Efficace anche sugli aleurodidi
Azione ovicida
Effettuare al massimo due
trattamenti, preferibilmente
uno solo
Il Vertimec Pro non è registrato
su peperone
Prodotto molto volatile con
scarsa persistenza. Da valutare
la formulazione a effetto pronto
o microincapsulato con una
azione più lenta
Massimo 2 appliccazioni
all’anno
ll prodotto è più efficace sulle
giovani larve
Il prodotto è più efficace su
larve giovani.
Massimo 2 trattamenti in serra
e 1 in pieno campo
Massimo 2 trattamenti all’anno
indipendentemente dall’avversità
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PEPERONE
INGROSSAMENTO FRUTTI
DALLA FINE DI LUGLIO A
TUTTO AGOSTO
EPOCA
DI INTERVENTO
MAL BIANCO
MUFFA GRIGIA
MUFFA GRIGIA,
RIZOCTONIA
PELLAGRA
(Phytophthora
capsici)
ALTERNARIA,
MUFFA GRIGIA,
SCLEROTINIA
MARCIME MOLLE
(Batteriosi), ALTERNARIA, PERONOSPORA, SCLEROTINIA
COLPO DI SOLE
AFIDI (in particolare
Aphis gossypii)
PIRALIDE (seconda
generazione)
AVVERSITA’
Vedere i prodotti sopra
FORMULATO
COMMERCIALE
3
3,7
CUSTODIA
SIGNUM ecc
NIMROD 250 EW
TAKUMI
VOLARE
THIOCUR FORTE ecc
TOPAS EC - TOPAS 200 EW ecc
AZOXYSTROBIN +
TEBUCONAZOLO
BOSCALID+ PIRACLOSTROBIN
BUPIRIMATE
CIFLUFENAMID
METRAFENONE
MICLOBUTANIL
PENCONAZOLO
14
1
3
3
3
7
ORTIVA TOP
AZOXYSTROBIN +
DIFENOCONAZOLO
3
3
PROLECTUS
AMYLO-X
BACILLUS AMYLOLIQUEFACIENS (ceppo D747)
10
FENPYRAZAMIDE
POMARSOL 80 WG, SILFUR WG,
TMTD 50 SC ecc
VARI
RAME
TIRAM
3
MANCOZEB
3,5,7,20
21
DITIANON
3
DELAN 70 WG ecc
ROVRAL WG solo serra
IPRODIONE
15
PENNCOZEB DG, M70 DF,
VONDOZEB DG, ASPOR WDG,
CRITTOX GD 75
ROVRAL PLUS
VARI
IPRODIONE
RAME
3,5,7,20
CARENZA
gg
I danni si verificano soprattutto dopo prolungati periodi piovosi e nuvolosi
SOSTANZA ATTIVA
Numero massimo di trattamenti
all’anno 2
Uso in serra
Massimo 3 applicazioni
Solo in coltura protetta .
Massimo 3 trattamenti per anno
L’ azione del rame
è batteriostatica
Nelle colture protette facilitare
l’areazione durante le ore più
calde
Limitare il trattamento ai focolai
d’infestazione
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PEPERONE
77
78
GRAMINACEE
Vari
ZOLFO
EPIK
STRATOS ecc
FUSILADE MAX ecc
CICLOSSIDIM
FLUAZIFOP-P-BUTILE
COMMAND 36 CS, CENTIUM 36 CS
STOMP AQUA ecc
PENDIMETALIN
CLOMAZONE
Vari
RONSTAR ecc
GLIFOSATE
REGLONE W ecc
DIQUAT
OXADIAZON
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Utilizzare Varietà poco suscettibili
ACETAMIPRID
FLINT MAX
TRIFLOXISTROBIN
+ TEBUCONAZOLO
Vedere i prodotti indicati prima della fioritura
BAYFIDAN EC ecc
BAYFIDAN COMBI PB
TRIADIMENOL
Preparazione letti di semina
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Solo pieno campo
Numero massimo
di trattamenti 3
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Non rientrano quindi nella tipologia di serre/coltura protetta: le colture coperte, ma non chiuse, come ad esempio quelle con coperture antipioggia.
Per serre e colture protette si intende quanto definito al comma 27 dell’articolo 3 del “L 309/8 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 24.11.2009”: -”«Serra» ambiente chiuso, statico e accessibile, adibito alla produzione di colture, recante un rivestimento esterno solitamente translucido, che consente uno scambio controllato di materia ed energia con l’ambiente circostante e impedisce il
rilascio di prodotti fitosanitari nell’ambiente. Ai fini del presente regolamento sono considerati come serre anche gli ambienti chiusi, adibiti alla produzione di vegetali, il cui rivestimento esterno non è
translucido (per esempio per la produzione di funghi o di indivia).”
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
30
20
Non richiesta
75
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
7 pieno campo, 3
serra
5
3
14
14
4
DOMARK 125, EMERALD 40 EW,
LIDAL
TETRACONAZOLO
TRIADIMENOL + ZOLFO
3
FOLICUR WG ecc
TEBUCONAZOLO
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
POST-TRAPIANTO
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
PRE-TRAPIANTO
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
AVVERSITA’
FISIOPATIE
(Stip, Pitting, Mini
Cracking)
MIRIDI
ALEIRODIDI
MAL BIANCO
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
INGROSSAMENTO FRUTTI
EPOCA
DI INTERVENTO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PEPERONE
•
Unico • Efficace • Selettivo •
La
sic
re
u
Agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute, leggere attentamente le istruzioni riportate in etichetta
Insetticida sistemico
per il controllo degli afidi e
della mosca bianca
di pomodoro e cucurbitacee
zz
Il tuo partner nella
difesa delle piante
ad
io
gg
ie
do m
an i!
Un prodotto di:
79
Europe S.A.
80
POST-TRAPIANTO
PRE E POST-TRAPIANTO
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
MONEY GEO - XEDASPER - XEDAVIR
REMEDIER - TELLUS
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo TV1)
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo ICC 012) + TRICHODERMA
GAMSII (ceppo ICC 080)
TIAMETHOXAM
AFIDI, ELATERIDI,
ALEURODIDI
BACILLUS SUBTILIS
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
ENOVIT METIL FL
BION 50 WG
SERENADE MAX
ACIBENZOLAR-S-METHYL
TIOFANATO METILE
VARI
RAME
Effettuare la sfemminellatura con piante asciutte
POMARSOL 80 WG ecc
PREVICUR ENERGY
PROPAMOCARB + FOSETIL AL
TIRAM
20
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
PROPAMOCARB
3
3
3
3
vedi nota
10
20
Non richiesta
MYCOSTOP
Non richiesta
STREPTOMYCES
GRISEOVIRIDIS
TRACHEOMICOSI
BATTERIOSI
MUFFA GRIGIA,
RIZOTTONIOSI
MORIA DELLE
PIANTINE
3
CRODIX GEO, MINUET GEO,
SATEL GEO
ZETA CIPERMETRINA
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
FORCE ecc
ERCOLE, TRIKA EXPERT
21
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
TEFLUTRIN
LAMBDA CIALOTRINA
CYREN 7,5 G, ZELIG GR
CLORPIRIFOS
ELATERIDI,
NOTTUE
CONTANS WG
CONIOTHYRIUM MINITANS
SCLEROTINIA
ROOTSHIELD GRANULES,
TRIANUM G
TRICHODERMA HARZIANUM
MORIA
DELL PIANTINE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AVVERSITA’
Immersione dei cubetti prima
del trapianto
Trattamenti preventivi in vivaio
e subito dopo il trapianto
3 gg o 5gg o 7gg o 10gg o 20
gg a seconda dei formulati
Si interviene per immersione
dei cubetti o con impianti di
irrigazione
Si interviene con impianti di
irrigazione
Alla preparazione del terreno o
localizzato sulla fila
Divieto d’impiego in serra. Alla
preparazione del terreno o
localizzato sulla fila
Alla preparazione del terreno o
localizzato sulla fila
Solo alla preparazione del
terreno
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE POMODORO
81
82
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
20
R6 ERRESEI BORDEAUX WG ELIOS R
JUPITER R DF
ARMETIL COBRE SC(Xn; N)-CUMETA
SC-KASKO R-METAMIX R LIQUIDO
(Xn;N) - PLANET C (Xn;N) - QUBIC
R-REPLAY
ENERVIN TOP ecc
ENERVIN TOP, PREVIN TOP
ELECTIS ZR ecc
FOSETIL AL+ RAME
OSSICLORURO
FOSETIL AL + RAME SOLFATO
METALAXIL + RAME
AMETOCTRADINA
+ DIMETOMORF
AMETOCTRADINA + METIRAM
ZOXAMIDE + RAME
PERONOSPORA
20
ANTRACOL 70 WG
PROPINEB
3
3
3
20
vedi nota
10
ALTERNARIOSI,
PEREONOSPORA,
SEPTORIOSI,
CLADOSPORIOSI
CURZATE R WG, ecc
CIMOXANIL + RAME
14
20
3
ALTERNARIA,
BATTERIOSI,
PERONOSPORA,
SEPTORIOSI
VARI
RAME
FOLIO GOLD
CABRIO DUO
PYRACLOSTROBIN
+ DIMETOMORF
7
METALAXIL-M + CLOROTALONIL
CABRIO TOP
SCORE 25 EC ecc
DIFENOCONAZOLO
PYRACLOSTROBIN + METIRAM
10
CIPROCONAZOLO
7
3
SIGNUM ecc
7
ATEMI EW (N), GALEO (N), CIPREN 10
WG (Xn;N), GREMMY (Xn; N)
ORTIVA TOP
AZOXYSTROBIN
+ DIFENOCONAZOLO
CARENZA
gg
BOSCALID + PYRACLOSTROBIN
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
ALTERNARIA, ANTRACNOSI, MUFFA
GRIGIA, PERONOSPORA, SEPTORIOSI
ALTERNARIA,
PERONOSPORA
ALTERNARIA,
CLADOSPORIOSI,
PERONOSPORA
CLADOSPORIOSI
AVVERSITA’
Prodotto di copertura. Massimo
3 interventi all’anno
Prodotto penetrante + Prodotto
di copertura
Massimo 4 trattamenti (28 gg in
serra e 7 gg in pieno campo)
Divieto d’impiego in serra
Il dosaggio cambia in funzione
del formulato
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE POMODORO
AVVERSITA’
PERONOSPORA
MUFFA GRIGIA
EPOCA
DI INTERVENTO
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
POST-ALLEGAGIONE DEI
PALCHI
SERENADE MAX
SIGNUM ecc
SWITCH
TELDOR PLUS
PROLECTUS
BACILLUS AMYLOLIQUEFACIENS (ceppo D747)
BACILLUS SUBTILIS
BOSCALID + PYRACLOSTROBIN
CIPRODINIL + FLUDIOXINIL
FENEXAMIDE
FENPYRAZAMINE
FONTELIS
AMYLO-X
MANCOZEB
PENTHIOPYRAD
DITHIANE DG NEOTEC, MANTIR DG,
INDOFIL-MZ-1-WG, INDOFIL Mz 2 WG,
DITHIANE NEOTEC DG, ZM 75 DG,
MICENE DF, MICENE DF 75 SG
FRUPICA
3
PENNCOZEB DG, M70 DF, VONDOZEB DG, ASPOR WDG,
CRITTOX GD 75
MANCOZEB
MEPANYPIRIM
3
RIDOMIL GOLD R WG, RIDOMIL
GOLD R Liquido, ecc
METALAXIL -M + RAME
GRISU
3
PERGADO SC & ZOMINEX
MANDIPROPAMIDE + ZOXAMIDE
ROVRAL ecc
3
PERGADO R
IPRODIONE
7
FORUM R 3B FLOW ecc
DIMETOMORF + RAME
MANDIPROPAMIDE + RAME OSSICLORURO
IPRODIONE
7
SCOMRID
3
LIETO
FORUM TOP ecc
CIMOXANIL + ZOXAMIDE
DIMETOMORF + METIRAM
IMAZALIL
20
VITENE TRIPLO R
CIMOXANIL + FOSETIL AL
+ RAME OSSICLORURO
7
3
3
14
3
Non richiesta
3
3
7
3
3
3
3 (10 gg industria)
20
GALBEN R 4-33 ecc
CURZATE SYSTEM
BENALAXIL + RAME
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
CIMOXANIL + FOSETIL AL
SOSTANZA ATTIVA
S.a. ammessa solo in coltura
protetta. Massimo 2 interventi
con un intervallo minimo di
14 gg
Solo in serra
Solo in serra localizzato sul
fusto
Solo in coltura protetta.
Massimo 3 trattamenti per anno
Non impiegare in serra
Prodotto penetrante + Prodotto
di copertura. Massimo
4 trattamenti con i CAA
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE POMODORO
83
84
POST-ALLEGAGIONE DEI
PALCHI
EPOCA
DI INTERVENTO
SCORE 25 EC ecc
DIFENOCONAZOLO
NOTTUE FOGLIARI
ERIOFIDE, NOTTUE
FOGLIARI,
RAGNETTO
ROSSO, DITTERI
AGROMIZIDI,
TIGNOLA
ERIOFIDE
3
7
3
VARI
Trattamenti preventivi e/o focolai
CIOPPER
VERTIMEC EC ecc
VERTIMEC PRO, ZORO
ZOLFO
AMBLYSEIUS ANDERSONI
SALI DI POTASSIO
VOLIAM TARGO
VARI
AGREE WG, DESIGN WG, FLORBAC,
XENTARI
TUREX
ALTACOR
BACILLUS THURINGENSIS
(kurstaki)
BACILLUS THURINGENSIS
(aizawai)
BACILLUS THURINGENSIS
(kurstaki + aizawai)
CLORANTRANIPROLE
3
3
3
3
7
5
SULFAR, CRITTOVIT WG, TIOSOL 80
WG, TIOSPOR WG
ZOLFO
CLORANTRANIPROLE
(RYNAXYPYR) + ABAMECTINA
21
PERFEKTION
DIMETOATO
ABAMECTINA
4
TETRACONAZOLO
5
3
FOLICUR ecc
DOMARK 125, EMERALD 40 EW,
LIDAL
3, 7
3
7
1
3
7
TEBUCONAZOLO
VIVANDO
TAKUMI
THIOCUR FORTE ecc
NIMROD 250 EW
BUPIRIMATE
CIFLUFENAMID
MICLOBUTANIL
SIGNUM ecc
BOSCALID + PYRACLOSTROBIN
METRAFENONE
3
CUSTODIA
AZOXYSTROBIN +
TEBUCONAZOLO
MAL BIANCO
3
ORTIVA TOP
AZOXYSTROBIN
+ DIFENOCONAZOLO
3
SCALA-BABEL 400 - BREZZA
PIRIMETANIL
CARENZA
gg
MUFFA GRIGIA
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AVVERSITA’
Il prodotto è più efficace sulle
giovani larve.
Incompatibile con i bombi
Attivo anche su mal bianco
Trattare subito dopo il trapianto
Lanci da effettuarsi dopo
il trapianto (fine aprile-maggio)
Attivo anche su eriofide
Solo pieno campo
Massimo 2 trattamenti
Efficace anche su Cladosporiosi
e Muffa grigia
Uso in serra
Massimo 2 interventi
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE POMODORO
POST-ALLEGAGIONE DEI
PALCHI
EPOCA
DI INTERVENTO
TUTA ABSOLUTA
AFIDI, ALEURODIDI
AFIDI
AFIDI, ALURODIDI,
CIMICI, MIRIDI
Aleurodidi
NOTTUE FOGLIARI
AVVERSITA’
LASER ecc
OBERON
3
3 solo in serra
3
3
3
3
7
ALTACOR
AFFIRM
CLORANTRANIPROLE
EMAMECTINA BENZOATO
3
3
Applicare il diffusore per la confusione sessuale qualche giorno prima del trapianto; attorcigliare o
appendere in modo lasco i diffusori sui fili di sostegno.
SPIROMESIFEN
TEPPEKI
FLONICAMID
PLENUM 50 WG
CIOPPER, NOBIL
PIMETROZINE
MOVENTO 48 SC
SPIROTETRAMAT
METOMIL
SALI DI POTASSIO
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
LANNATE 25WP - LANNATE 20 SL
AZADIRACTINA
Anche mediante impianti di
irrigazione
Per irrigazione sulle forme
immature per il controllo degli
aleurodidi
Da non impiegare in serra
Anche mediante impianti di
irrigazione per gli Aleurodidi.
Non superare le due
applicazioni per anno
5 in coltura protetta,
7 in pieno campo
EPIK
3
PYRIPROXIFEN
ACETAMIPRID
Solo colture coltivate in serra.
Applicare il prodotto 1 o 2 volte
per stagione. La prima applicazione deve essere effettuata
alla comparsa dei primi adulti,
la seconda dopo circa 14 gg
ADMIRAL 10 EC, ADMIRAL ECHO (N),
ATOMINAL 10 EC, JUVINAL 10 EC,
LASCAR
In serra anche mediante
impianti di irrigazione
Solo in coltura protetta.
Non utilizzare in fioritura
3
7
Solo in serra
Massimo 2 trattamenti in serra
e 1 in pieno campo
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
PLENUM 50 WG
APPLAUD PLUS
BUPROFEZIN
Non richiesta
3
3
3
CARENZA
gg
PYMETROZINE
FUTURECO NOFLY WP
PAECILOMYCES FUMOSOROSEUS (ceppo FE 9901)
Salvaguardare la presenza di
popolazioni spontanee di Dyciphus
errans
INTREPID, GLADIATOR
SPINOSAD
ALVERDE
METAFLUMIZONE
METOSSIFENOZIDE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE POMODORO
85
86
TUTA ABSOLUTA
PRE-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
ANNUALI
DICOTILEDONI
AVVERSITA’
Avveristà occasionali: Antracnosi, Ragnetto rosso, Tripidi
A FINE CICLO
TUTA ABSOLUTA
POST-ALLEGAGIONE DEI
PALCHI
AFIDI, ALEURODIDI
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
DECIS ENERGY O-TEQ
CALYPSO
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
VOLIAM TARGO solo in serra
IMIDACLORPRID
+ DELTAMETRINA
TIACLOPRID
THIAMETOXAM
CLORANTRANIPROLE +
AMAMECTINA
VARI
CHALLENGE ecc
FEDOR
SENCOR WG ecc
DEVRINOL
GLIFOSATE
FLUFENACET + METRIBUZIN
METRIBUZIN
NAPROPAMIDE
WEEDAZOL TL
AMITROLE
ACLONIFEN
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AMPLIGO solo in pieno campo
3
KOHINOR PLUS, MILLENIUM
IMIDACLORPRID + CIFLUTRIN
CLORANTRANIPROLE + LAMBDA
CIALOTRINA
3
CONFIDOR ecc
IMIDACLOPRID
Non richiesta
30
-
Non richiesta
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
3
7
3
3 in coltura protetta,
7 in pieno campo
7
3
ALVERDE
LASER ecc
3
3
SPINOSAD
STEWARD
INDOXACARB
CARENZA
gg
METAFLUMIZONE
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Da non effettuare in serra e
sotto tunnel e in terreni sabbiosi
Da 7 a 14 gg prima del trapianto solo coltura in campo
Terreni destinati alla coltivazione, localizzato su cardo
minore (Cardus tenuiflorus),
coda cavallina (Equisetum a.),
soffione (Taraxacum o.), trifoglio
(Trifolium spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Consigliati solo a fine ciclo
Massimo 2 applicazioni
Non effettuare più di 2 trattamenti all’anno
1-2 applicazioni, 2 per Aleurodidi
Massimo 1 trattamento all’anno
Attivo anche su tutte le età
larvali dei lepidotteri. Ha
un’azione ovicida su Spodoptera
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE POMODORO
PRE-TRAPIANTO
GRAMINACEE
SELECT
FUSILADE MAX ecc
AGIL ecc
TARGA FLO, NERVURE SUPER
LEOPARD 5 EC, MARTOS
FLUAZIFOP-P-BUTILE
PROPAQUIZAFOP
QUIZALOFOP-ETILE ISOMERO D
QUIZALOFOP-P-ETILE
STRATOS ecc
CICLOSSIDIM
CLETODIM
SENCOR WG ecc
EXECUTIVE
RIMSULFURON
METRIBUZIN
DUAL GOLD ecc
S-METOLACLOR
60
60
30
Prima della fioritura
30
60
30
30
Non richiesta
75
Non richiesta
RONSTAR ecc
STOMP AQUA ecc
OXADIAZON
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
PENDIMETALIN
SOSTANZA ATTIVA
Miglior efficacia su Solanum
nigrum, quando è ancora in
fase dicotiledonare.
Da usare in miscela con erbicidi
con spettro d’azione complementare
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Non rientrano quindi nella tipologia di serre/coltura protetta: le colture coperte, ma non chiuse, come ad esempio quelle con coperture antipioggia.
Per serre e colture protette si intende quanto definito al comma 27 dell’articolo 3 del “L 309/8 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 24.11.2009”: -”«Serra» ambiente chiuso, statico e accessibile,
adibito alla produzione di colture, recante un rivestimento esterno solitamente translucido, che consente uno scambio controllato di materia ed energia con l’ambiente circostante e impedisce il
rilascio di prodotti fitosanitari nell’ambiente. Ai fini del presente regolamento sono considerati come serre anche gli ambienti chiusi, adibiti alla produzione di vegetali, il cui rivestimento esterno non è
translucido (per esempio per la produzione di funghi o di indivia).”
Chi usa i bombi deve rispettare le prescrizioni tecniche dei fornitori e nei trattamenti deve attenersi alle tabelle di selettività per non compromettere la vitalità della colonia.
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
POST-TRAPIANTO
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
ANNUALI
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE POMODORO
87
88
SEME
PRE E POST-TRAPIANTO
PRE-TRAPIANTO
SEMENZAIO
FUSARIUM,
RIZOTTONIOSI,
PYTHIUM
PERONOSPORA
ELATERIDI E ALTRI
INSETTI DEL
TERRENO
CANCRENA
PEDALE
TRIPIDI
TIGNOLA
MOSCA MINATRICE
MOSCA E TRIPIDI
SCLEROTINIA
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
KARATE ZEON ECC
MESUROL 200 SC
LAMBDA CIALOTRINA
METIOCARB
28
MANCOZEB
10
DITHIANE DG NEOTEC, MANTIR DG,
INDOFIL-MZ-1-WG, INDOFIL MZ 2 WG,
DITHIANE NEOTEC DG, ZM 75 DG,
MICENE DF, MICENE DF 75 SG
CURZATE ECC
CIMOXANIL
15
vedi nota
ORTIVA
AZOXYSTROBIN
Non richiesta
30
Non richiesta
28
3
vedi nota
2
vedi nota
3
CURZATE R ECC
MONEY GEO - XEDASPER - XEDAVIR
TRICHODERMA ASPERELLUM
(ceppo TV1)
3
7
CIMOXANIL + RAME
MOCAP, ETOPROSIP G
ETOPROFOS
ROOTSHIELD GRANULES,
TRIANUM G
VERTIMEC PRO
ABAMECTINA
TRICHODERMA HARZIANUM
ASSET, PYGANIC
PIRETRO NATURALE
VERTIMEC PRO
LASER ECC
SPINOSAD
ABAMECTINA
DECIS EVO
AZADIRACTINA
DELTAMETRINA
CONTANS WG
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
CONIOTHYRIUM MINITANS
Non richiesta
20
PROPAMOCARB
Non richiesta
VARI
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
CAPTANO
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Massimo 3 trattamenti
10 o 20 giorni a seconda dei
formulati
Solo in abbinamento con altre
s.a. con diverso meccanismo
d’azione. Dose max 600 g/ha
Massimo 3 trattamenti
Solo alla preparazione del
terreno
Due applicazioni a distanza di
10 giorni, intervenendo ai primi
sintomi
Solo in pieno campo
Solo pieno campo 7gg. Massimo 3 applicazioni per anno
La Deltametrina e Lambda Cialotrina previsti per la difesa da
altre avversità possono essere
efficaci anche contro la Tignola
Solo pieno campo 7gg.
Massimo 3 applicazioni per
anno
Massimo 3 trattamenti
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PORRO
ORTIVA
VARI
AZOXYSTROBIN
RAME
RAME
ALTERNARIA,
RUGGINE
SEPTORIA
PYRIDATE
DIQUAT
GLIFOSATE
PYRIDATE
CICLOSSIDIM
DICOTILEDONI
(in particolare
Amaranto, Farinello
e collaterale Cencio
molle)
DICOTILEDONI
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
DICOTILEDONI
(in particolare
Amaranto, Farinello
e collaterale Cencio
molle)
GRAMINACEE
SEMENZAIO
20
42
Non richiesta
Non richiesta
42
CARENZA
gg
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
STRATOS ECC
LENTAGRAN 45 WP
VARI
REGLONE W ECC
LENTAGRAN 45 WP
FORMULATO
COMMERCIALE
10
POMARSOL 80WG, SILFUR WG,
TMTD 50 SC ECC
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
POST-TRAPIANTO
PRE-SEMINA O PRE-TRAPIANTO
SOSTANZA ATTIVA
TIRAM
AVVERSITA’
BOTRITE
vedi nota
VARI
vedi nota
15
20
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
PROPAMOCARB
PERONOSPORA
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
POST-TRAPIANTO
PRE E POST-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
Preparazione letti di semina
Metà dose interventi frazionati a
distanza di 7-10 giorni
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Massimo 3 trattamenti
3 o 20 giorni a seconda dei
formulati
3 o 20 giorni a seconda dei
formulati
Massimo 3 trattamenti
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PORRO
89
DuPont Fontelis
TM
®
Fungicida
DIFESA SU TUTTI I FRONTI
USARE I PRODOTTI FITOSANITARI CON PRECAUZIONE. PRIMA DELL’USO LEGGERE SEMPRE L’ETICHETTA E LE INFORMAZIONI SUL
Copyright © by DuPont. Tutti i diritti riservati. Il Logo Ovale di DuPont, DuPont™, The miracles of science™ e tutti i prodotti con il simbolo ® sono
90 PRODOTTO.
marchi commerciali registrati o marchi commerciali di E. I. Du Pont de Nemours and Company o di sue società affiliate.
Nuovo fungicida di contatto attivo contro Oidio e Botrite
®
85
B
R
A
IC
M
AR
base di
Fungicida a
Potassio
i
d
o
at
Bicarbon
lubile
in polvere so
• Solo un giorno di carenza
• No residui
• Nuova formulazione
• Elevata efficacia
• Utilizzo in orticoltura e vigneto
• Consentito in agricoltura biologica
SCAM S.p.A. Strada Bellaria 164 - 41126 Modena
Tel. 059 586511 - Fax 059 460133 - [email protected] - www.scam.it
91
92
POST-TRAPIANTO E DALLE
PRIME 2 FOGLIE VERE
POST-TRAPIANTO
E DALLE PRIME
2 FOGLIE VERE
PRE-SEMINA,
PRE-TRAPIANTO
e POST-TRAPIANTO
EPOCA
DI INTERVENTO
AFIDI
AFIDI
AFIDI, ALEURODIDI
AFIDI, ELATERIDI,
NOTTUE
MARCIUME MOLLE
AVVERSITA’
20
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
PREVICUR ENERGY
REMEDIER, TELLUS
ERCOLE - TRIKA EXPERT
PROPAMOCARB
PROPAMOCARB + FOSETIL AL
TRICHODERMA ASPERELLUM +
TRICHODERMA GAMSII
LAMBDA CIALOTRINA
7
NEEMAZAL-T/S, OIKOS
LANNATE 25WP - LANNATE 20 SL
EPIK
AZADIRACTINA
METOMIL
ACETAMIPRID
EKO OIL SPRAY, LINK, OVIPRON TOP,
OVISPRAY
ASSET, PYGANIC
VARI
OLIO MINERALE ESTIVO
PIRETRINE
PIRETRINE + PIPERONIL
BUTOSSIDO
PIRIMOR 17,5 ecc
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
THIAMETHOXAM
PIRIMICARB
CALYPSO
TIACLOPRID
DECIS ecc
MOVENTO 48 SC
SPIROTETRAMT
KARATE ZEON ecc
20
PLENUM 50 WG
PIMETROZINE
DELTAMETRINA
vedi nota
DECIS ENERGY O-TEQ
IMIDACLOPRID+ DELTAMETRINA
LAMBDA CIALOTRINA
vedi nota
IMIDACLOPRID
14
3
3
2
2
3
3
3
3
3
TEPPEKI
CONFIDOR 200 O-TEQ, CONFIDOR
200 SL, MEDIATOR EXTRA SL,
NUPRID SUPREME SC, PYREOS
EXTRA SL, SIATTOL 200 SL,
WARRANT 200 SL, KOHINOR 200 SL
FLONICAMID
3
3
ACTARA 25 WG - ACTARA 240 SC
THIAMETOXAM
vedi nota
Non richiesta
Non richiesta
20
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Ridotta efficacia su Aphis
gossypii
Solo coltura protetta (3gg).
Massimo 2 applicazioni
Massimo 2 trattamenti all’anno
Solo colture in serra. 1-2 applicazioni, 2 per aleurodidi
Solo colture in serra (3 gg).
Massimo 1 trattamento all’anno
Massimo 2 applicazioni all’anno
Da non impiegare in serra
(3gg) Immersione dei cubetti
prima del trapianto (In campo
solo in post fioritura)
Si interviene per immersione
dei cubetti o con impianti di
irrigazione
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ZUCCHINO
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
MAL BIANCO
PERONOSPORA
AVVERSITA’
3,20
ANTRACOL 70 WG
DIVERSI
AQ 10 WG
PROPINEB
RAME
AMPELOMYCES QUISQUALIS
ARMICARB 85 - KARMA 85
3
PREVICUR ENERGY
PROPAMOCARB + FOSETIL AL
BICARBONATO DI POTASSIO
20
AURIGA - PITSTOP - PREVITER PROMESS FL - PROPLANT - PROXAN
SL
PROPAMOCARB
1
Non richiesta
20
3
3
CABRIO DUO
PERGADO SC
MANDIPROPAMIDE
3
PIRACLOSTROBIN
+ DIMETOMORF
PENNCOZEB DG, M70 DF, VONDOZEB
DG, ASPOR WDG, CRITTOX GD 75
3
MANCOZEB
MANCOZEB
10
EQUATION PRO, SESTANTE
DITHIANE DG NEOTEC, MANTIR DG,
INDOFIL-MZ-1-WG, INDOFIL Mz 2 WG,
DITHIANE NEOTEC DG, ZM 75 DG,
MICENE DF, MICENE DF 75 SG
FAMOXADONE+ CIMOXANIL
3
10,20
3
3
CURZATE R ecc
ORTIVA ecc
AZOXYSTROBIN
RANMAM TOP ecc
ENERVIN TOP, PREVIN TOP
AMETOCTRADINA + METIRAM
3
CYAZOFAMIDE
ENERVIN DUO
AMETOCTRADINA + DIMETOMORF
CARENZA
gg
CIMOXANIL + RAME
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
Intervenire in assenza della
malattia e ripetere le applicazioni ogni 7-10 giorni da solo o in
miscela con IBE. Non miscelare
con rame, concimi solubili o con
soluzioni alcaline dolci e con
prodotti aventi formulazione EC.
Solo in serra. Al massimo 4 trattamenti all’anno
Massimo 3 trattamenti
Massimo 2 interventi all’anno
Massimo 2 interventi all’anno
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ZUCCHINO
93
94
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
RAGNETTO
ROSSO
MUFFA GRIGIA
MAL BIANCO
AVVERSITA’
VARI
OLIO MINERALE ESTIVO
MATACAR FL ecc
EXITIAZOX
BIFENAZATE
PROLECTUS
FENPYRAZAMINE
ACRAMITE 480 SC, ENVIROMITE 480
SC, FLORAMITE 240 SC
SWITCH
TELDOR PLUS
FLINT MAX
FENEXAMIDE
FLINT
TRIFLOXYSTROBIN
TRIFLOXYSTROBIN
+ TEBUCONAZOLO
CIPRODINIL + FLUDIOXONIL
7
DOMARK 125, EMERALD 40 EW,
LIDAL
TETRACONAZOLO
20
3
7
3
3
7
3
3
3
EMERALD COMBI, FOLICUR COMBI
WG ecc
TEBUCONAZOLO + ZOLFO
3
3
3
14
MACHO
CABRIO DUO
PYRACLOSTROBIN
+ DIMETOMORF
FOLICUR ecc
TOPAS COMBI ecc
PENCONAZOLO + ZOLFO
3
14
TEBUCONAZOLO
TOPAS 10 EC ecc
3,7
3
3
3
7
1
QUINOXIFEN + ZOLFO
THIOCUR ZOLFO ecc
PENCONAZOLO
DUO-KAR STAR
METYLDINOCAP
+ MICLOBUTANIL
MICLOBUTANIL + ZOLFO
KARATHANE STAR ecc
METYLDINOCAP
VIVANDO
INDAR 5 EW, SIMITAR 5 EW
FENBUCONAZOLO
THIOCUR FORTE ecc
TAKUMI
MICLOBUTANIL
3
NIMROD 250 EW
BUPIRIMATE
CIFLUFENAMID
METRAFENONE
3
3
COLLIS
BOSCALID + KRESOXIM METILE
5
VARI
ORTIVA ecc
ZOLFO
CARENZA
gg
FORMULATO
COMMERCIALE
AZOXYSTROBIN
SOSTANZA ATTIVA
Solo in coltura protetta. Massimo 3 trattamenti all’anno
Per il Domark solo pieno campo
Solo in coltura protetta
Massimo 3 trattamenti
Massimo 3 trattamenti all’anno
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ZUCCHINO
NOTTUE FOGLIARI
DICOTILEDONI E
GRAMINACEE
GRAMINACEE E
DICOTILEDONI
GRAMINACEE
DISERBO LETTO DI SEMINA
O TRAPIANTO
POST-SEMINA O PRE O
POST-TRAPIANTO
POST-EMERGENZA
COMMAND 36 CS, CENTIUM 36 CS
TARGA FLO ecc
LEOPARD 5 EC, MARTOS, ecc
QUIZALOFOP ETILE ISOMERO D
QUIZALOFOP-P-ETILE
VARI
GLIFOSATE
CLOMAZONE
WEEDAZOL TL
AFFIRM
EMAMECTINA BENZOATO
AMITROLE
ALTACOR
CLORANTRANIPROLE
FORMULATO
COMMERCIALE
STEWARD
INDOXACARB
SOSTANZA ATTIVA
LASER ecc
SPINOSAD
30
30
40
Non richiesta
Non richiesta
CARENZA
gg
3
3
3
Terreni destinati alla
coltivazione, localizzato
su cardo minore (Cardus
tenuiflorus), coda cavallina
(Equisetum arvense), soffione
(Taraxacum officinalis), trifoglio
(Trifolium spp.)
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Massimo 3 trattamenti per anno
Massimo 2 applicazioni per ciclo
colturale
Massimo 3 applicazioni all’anno
Massimo 3 trattamenti e non più
di due consecutivi
Solo coltura protetta
Solo coltura protetta
LIMITAZIONI D’USO
E CONSIGLI APPLICATIVI
Per serre e colture protette si intende quanto definito al comma 27 dell’articolo 3 del “L 309/8 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 24.11.2009”: -”«Serra» ambiente chiuso, statico e accessibile,
adibito alla produzione di colture, recante un rivestimento esterno solitamente translucido, che consente uno scambio controllato di materia ed energia con l’ambiente circostante e impedisce il
rilascio di prodotti fitosanitari nell’ambiente. Ai fini del presente regolamento sono considerati come serre anche gli ambienti chiusi, adibiti alla produzione di vegetali, il cui rivestimento esterno non è
translucido (per esempio per la produzione di funghi o di indivia).”
Non rientrano quindi nella tipologia di serre/coltura protetta: le colture coperte, ma non chiuse, come ad esempio quelle con coperture antipioggia.
Per le aziende che aderiscono al PSR: per le sostanze ammesse fare riferimento alle limitazioni e note riportate nelle Norme Tecniche della Regione Piemonte
NOTE:
In giallo le sostanze attive non ammesse nelle Norme Tecniche di Difesa Integrata Regione Piemonte
AVVERSITA’
EPOCA
DI INTERVENTO
DISERBO
3
PIRIPROXIFEN
3
7
APPLAUD PLUS
ADMIRAL 10 EC, ADMIRAL ECHO (N),
ATOMINAL 10 EC, JUVINAL 10 EC
Non richiesta
3
CARENZA
gg
BUPROFEZIN
FUTURECO NOFLY WP
PEACILOMYCES FUMOSOREUS
(ceppo FE 9901)
ALEURODIDI
OBERON
SPIROMESIFEN
RAGNETTO ROSSO
E ALEURODIDI
FORMULATO
COMMERCIALE
SOSTANZA ATTIVA
AVVERSITA’
Avversità occasionali: Cladosporiosi, Tripidi
ACCRESCIMENTO
VEGETATIVO
EPOCA
DI INTERVENTO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ZUCCHINO
95