Scheda iscrizione

Download Report

Transcript Scheda iscrizione

DOMANDA D’ISCRIZIONE

CHIUSURA ISCRIZIONI: Giovedì 19 GIUGNO 2014 ore 22.00 CONCORRENTE Cognome e Nome ( o ragione sociale) Data di nascita Indirizzo

(via –piazza – loc. e n.c.)

Cap – Comune – Pr N. di Telefono N. tessera ACI N. Licenza e tipo N° Patente SCUDERIA Scade il Protocollo n. SPAZIO RISERVATO ALL’ORGANIZZATORE N. di gara CONDUTTORE Certificato Medico scade il N. licenza BARRARE SE UNDER 23 SI MARCA

Il sottoscritto concorrente rivolge domanda d’iscrizione al

Formula Challenge ” 1° Terra d'Otranto Challenge Race

con la vettura appartenente ad una delle seguenti categorie:

MODELLO CILINDRATA RAGGRUPPAMENTO CLASSE N° passaporto elettronico Ai fini della validità della presente domanda d’iscrizione si allega:

Documento giustificativo l’avvenuto pagamento della tassa d’iscrizione (copia del documento attestante l’avvenuto pagamento: copia della contabile di bonifico o copia del vaglia postale eseguito)

per gli importi delle tasse d’iscrizione vedi sotto, tabella “importo tasse d’iscrizione”

;

  

Fotocopia della prima pagina della fiches d’identità attestante gruppo, periodo, categoria e classe di appartenenza (solo per le auto storiche).

Il sottoscritto concorrente dichiara inoltre quanto segue: di conoscere il Codice Sportivo Internazionale, il Regolamento Nazionale Sportivo e le sue norme supplementari, il Regolamento della competizione, di accettarli senza riserve e di uniformarsi a tutte le prescrizioni in essi contenuti; riconosce la C.S.A.I. quale unico organi giurisdizionale competente, salvo il diritto di Appello previsto dal Codice e dal Regolamento Nazionale Sportivo;    rinuncia, conseguentemente, ad adire arbitri o altra giurisdizione per fatti derivanti dall’organizzazione e dallo svolgimento della competizione; ritiene sollevati l’A.C.I. e la C.S.A.I., gli Organizzatori, tutti gli Ufficiali di Gara da ogni colpa di terzi, per danni subiti da esso concorrente, suoi conduttori, passeggeri, dipendenti o beni; che durante la gara utilizzerà l’abbigliamento di protezione ed un casco omologati secondo le specifiche F.I.A. esonerando gli Organizzatori, gli Ufficiali di Gara e la CSAI da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato rispetto del presente impegno;  che la vettura iscritta è conforme alla regolamentazione tecnica e di sicurezza vigente.

Inoltre in riferimento ai rapporti relativi alla partecipazione alla gara in questione, il sottoscritto concorrente e/o conduttore prende atto che i dati personali contenuti nella presente domanda d’iscrizione saranno trattati per il perseguimento delle finalità della gara. Si autorizza pertanto l’Organizzatore, ai sensi della Legge 675/96, a trattare, comunicare e diffondere tali dati, dichiarando di essere a conoscenza dei diritti riconosciuti dall’art. 3 della legge richiamata.

.

Data

IMPORTO TASSE D’ISCRIZIONE: € 120,00

compreso pranzo

al concorrente) (verrà rilasciata ricevuta con bollo vigente intestata

€ 143,00

compreso pranzo

(iva compresa)

con FATTURA intestata a :

Firma del concorrente Firma del conduttore

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

bonifico bancario: c/o

Unicredit Banca – filiale di Scorrano (Le) IBAN : IT 12 X 02008 80001 000001382733

vaglia postale: intestato a

A.S.D. Motorsport Scorrano, via Montegrappa, 2 - 73020 Scorrano (Le)

pagamento contanti, con rilascio di ricevuta, presso la sede della :

A.S.D. Motorsport Scorrano .

INVIARE A:

A.S.D. Motorsport Scorrano

Via Montegrappa, 2 - 73020 Scorrano (Le) Fax n. 0836 / 42.82.13 e-mail: [email protected]

RAGIONE SOCIALE: _________________________________________________________P.IVA _________________________________________ INDIRIZZO:________________________________________________________________CITTA’ ________________________________________ TEL. _________________________________ E- MAIL_______________________________________________

NOTA ESPLICATIVA ALLA SCHEDA D’ISCRIZIONE (da non inviare) PRINCIPALI ORARI DELLA MANIFESTAZIONE CHIUSURA ISCRIZIONI:

giovedì 19 giugno 2014 alle ore 22.00.

VERIFICHE SPORTIVE:

domenica 22 giugno 2014 dalle ore 8.00 alle ore 09.45 c/o “Kartodromo La Conca” SS 16 Maglie- Otranto .

VERIFICHE TECNICHE:

domenica 14 aprile 2013 dalle ore 8.15 alle ore 10.00 c/o “Kartodromo La Conca” SS 16 Maglie- Otranto.

PROVE LIBERE UFFICIALI:

subito dopo aver superato le verifiche sportive e tecniche sarà possibile effettuare delle prove libere, seguendo le disposizioni del Comitato Organizzatore

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA:

domenica 22 giugno 2014 alle ore 10.45 c/o Segreteria di Gara.

PROVE DI QUALIFICAZIONE:

domenica 22 giugno 2014 dalle ore 11.00

GARE:

domenica 22 giugno 2014 a seguire le prove di qualificazione

PAUSA:

domenica 22 giugno 2014 dalle ore 13.00 alle 14.30

GARE:

domenica 22 giugno 2014 dalle 14.31

ESPOSIZIONE CLASSIFICHE:

domenica 22 giugno 2014, entro 30 min. dopo ogni gara.

PREMIAZIONE:

domenica 22 giugno 2014, 30 min. dopo l’esposizione della classifica finale.

VETTURE AMMESSE 1° Raggruppamento

Classe 1a Vetture a due ruote motrici fino a 1300 cc. – Classe 1b Vetture a due ruote motrici oltre 1301 fino a 1600 cc.

Vetture omologate in Gr N, di scaduta omologazione del Gr N, Gruppo R1, VST Fia Div. 2, Racing Start, Trofeo Mini Cooper, Trofeo Saxo. Vetture Supersalita, Superturismo salita, Vetture DTM, E1 Italia, E1 Fia, Vetture GT, Targa Tricolore Porsche, Vetture Challenge Ferrari.

7° Raggruppamento

Prototipi Slalom vetture con passaporto tecnico PS - Top Tuning passaporto tecnico TOPT - Silhouette passaporto tecnico E2S

8° Raggruppamento

Tutte le vetture a quattro ruote motrici: Vetture omologate e scadute del Gr N/A a 4RM (comprese le Kit Car e WRC- Super 2000) Vetture Gr. B e scadute del Gr. B sovralimentate a 4RM Vetture Autocross VS 4RM conformi al regolamento tecnico Fia (All.J 279) o ACI-CSAI (N.S. 13 del 2004) Vetture Superturismo - Supersalita - Superturismo salita Vetture DTM, E1 Italia, E1 Fia, Slalom Top Tuning

9° Raggruppamento

Monoposto VST a 2 RM costruite secondo il regolamento tecnico FIA o ACI-CSAI (N.S. 13 del 2004) Monoposto VST a 4 RM anche sovralimentate, conformi o al regolamento tecnico FIA o ACI/CSAI (N.S. 13 del 2004) Vetture Monoposto a 2 RM come indicate nella N.S. 18 art. 22.12, Vetture del Gruppo Sport Prototipi Slalom come indicato nella N.S. 18 art. 22.13 (solo SPS). Quest’ultime due categorie con limitazione della cilindrata fino a 1400cc sulle piste allestite su strade o piazzali pubblici o privati.

10°Raggruppamento

Vetture Autostoriche come indicato nella N.S. 18 art. 22.5.

2° Raggruppamento

Classe 2a Vetture a due ruote motrici oltre 1601 fino a 2000 cc. Classe 2b Vetture a due ruote motrici oltre 2001 cc. –

Vetture omologate in Gr N, di scaduta omologazione del Gr N, Gruppo R1, VST Fia Div. 2, Trofeo Stilo Abarth, Racing Start (RSB4 – RSD), Trofeo Megane, Trofeo Alfa 33.

3° Raggruppamento

Classe 3a Vetture a due ruote motrici fino a 1300 cc. – Classe 3b Vetture a due ruote motrici oltre 1301 fino a 1600 cc.

Vetture omologate in Gr A (comprese le Kit Car), VSO Gr A, Gruppo R2 - R3, Trofeo Cinquecento/Seicento.

4° Raggruppamento

Classe 4a Vetture a due ruote motrici oltre 1601 fino a 2000 cc. Classe 4b Vetture a due ruote motrici oltre 2001 cc. –

Vetture omologate in Gr A (comprese le Kit Car), VSO Gr A, Gruppo R2 - R3, - Trofeo Stilo - Lotus Elise - Alfa 147, Vetture Granturismo - Superturismo – Superproduzione – Vetture monomarca per Trofei specifici, dotate di specifico Reg.to Tecnico (es. Renault Spider ecc...)

5° Raggruppamento

Classe 5a Vetture a due ruote motrici fino a 1300 cc. – Classe 5b Vetture a due ruote motrici oltre 1301 fino a 1600 cc.

appartenenti ai Gruppi: B, VST ACI-Csai Gr. 1 e 1/A, VST Fia Div. 1A, Speciale Slalom, E3S, Vetture Supersalita, Superturismo salita, E1 Italia, E1 Fia,

11° Raggruppamento 1°FC2

strada fino a 1600 cc. strada oltre 1600 cc Raggruppamento 2° FC2 Vetture sperimentali fino a 1600 cc Vetture sperimentali oltre 1600 cc Ogni vettura del 1° FC2 raggruppamento deve essere conforme al codice della strada ed al libretto uso e manutenzione il 2° FC2 raggruppamento al proprio rispettivo regolamento tecnico.

REGOLAMENTI DI GARA Le informazioni contenute nella presente nota esplicativa sono tratte dai regolamenti particolari di gara in corso di approvazione le autorità sportive. IMPORTANTE :

A) il Concorrente per effettuare l'iscrizione dovrà inviare la presente scheda compilata in ogni sua parte unitamente alla ricevuta che attesti l’avvenuto pagamento della quota prevista ,via fax al n° 0836/428213 e/o via e-mail a [email protected] e successivamente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione del documento da parte dell’Organizzazione (info 338/2448932- 347/1811467). B) Il mancato rispetto delle condizioni previste nel paragrafo “Termine per l’iscrizione alla gara e modalità per il versamento della quota di partecipazione ” , renderà l’iscrizione nulla e l’importo eventualmente versato ,nelle modalità di cui al punto 1 e 2 , sarà restituito con le stesse modalità entro 7 giorni dal ricevimento C) Il Concorrente dovrà esibire ,se richiesto alle verifiche sportive, la copia originale della ricevuta di pagamento della quota. D) Il concorrente, solo al momento delle verifiche, puo’ richiedere buoni aggiuntivi al prezzo agevolato di 15 € cadauno. Menu’ : primo, secondo, contorno, pane, dessert, acqua e una bibita.

www.terradotrantochallengerace.it

6° Raggruppamento Classe 6a Vetture a due ruote motrici oltre 1601 fino a 2000 cc

.

Classe 6b Vetture a due ruote motrici oltre 2001 cc. –

Appartenenti ai Gruppi: B, VST ACI-Csai Gr. 1-2, VST Fia Div. 1, Speciale Slalom, E3S,

e-mail: [email protected] Santino Siciliano 338. 24.48. 932 Gianni De Giuseppe 347.18.11.467 Antonello Casto 331.36.98.671 – 329.60.57.001