Eroi del pallone trentino da premiare

Download Report

Transcript Eroi del pallone trentino da premiare

Sport
l'Adige
CALCIO
Assieme alle Casse Rurali
la guida ai campionati
nel tradizionale magazine
martedì 26 agosto 2014
PIAZZI LO STRATEGA
«PANTERA» CODOGNATO
TRENTO - Luca Piazzi è attualmente il
direttore sportivo di un Südtirol che
sta cercando la serie B sul campo
dopo la finale del giugno scorso con
la Pro Vercelli. Per anni è stato
allenatore e poi stratega di mercato
anche del Mezzocorona che ha
trascinato nel professionismo proprio
con il mister che ha oggi a Bolzano,
Claudio Rastelli. Scopritore di talenti
e di giovani, conoscitore competente
del calcio nazionale e internazionale.
TRENTO - Sergio Codognato detto
“Pantera”, brianzolo d’origine ma
trentino d’adozione, ha giocato ins
erie A con Inter e Catania, bandiera
del Cosenza dove ha iniziato ad
allenare. Ha giocato ed allenato il
Trento dei tempi d’oro, ha iniziato in
quel settore giovanile da mister che
si è dedicato anche ai baby di
Rotaliana e nelle ultime stagioni alle
scuole calcio di Valrendena e del
Pinzolo Campiglio.
43
Eroi del pallone trentino da premiare
Giovedì la presentazione
di «Palla al centro 2014»
PROMOZIONE
con il Lumezzane, fino alla Seconda categoria. «Palla al centro» sarà un fedel
compagno di viaggio per i campionati
che si avvieranno proprio domenica 31
con i match dell’Eccellenza regionale
(sei le squadre trentine: Levico Terme,
Lavis la matricola, Alense, Comano, CalcioChiese e Fersina Perginese) e della
Promozione trentina con illustri partecipanti quali il decaduto Trento, la Benacense Riva matricola, Anaune, Rotaliana, Arco, Pinzolo Campiglio, Condinese, la Baone Romarzollo e la novità
ViPo.
Un patrimonio di informazioni davvero
eccezionale con un corredo fotografico di 800 immagini nelle 116 pagine dove si possono scoprire i segreti del pallone regionale con tattiche, schemi,
commenti e interviste. In copertina c’è
Davide Tisi, frequentatore della serie D
con la lombarda Rudianese e con il Dro,
oggi attaccante della matricola Mori S.
Stefano di mister Zoller che è stata protagonista la scorsa stagione, centrando la doppietta campionato-Coppa Italia.
Giovedì in un rituale concertato con il
nostro direttore del marketing Danilo
Da sinistra Martin Allieri (Ortigaralefre), Andrea Trainotti (Mantova in serie C) e Nicolas Santuari (Virtus Vecomp Verona)
Curti e da Andrea Gentilini del marketing Cassa Centrale, ci saranno le premiazioni ai protagonisti-eroi del calcio
regionale e non, che certificano il valore e la qualità dei vivai e dell’attività
trentina e altoatesina. Riconoscimenti
al direttore sportivo del Südtirol, Luca
Piazzi, cresciuto nel Mezzocorona, quin-
L’associazione arbitri di Trento diretta da Rigolon
garantisce alle società la ricostituzione delle terne
Riecco gli assistenti arbitrali
Franco Rigolon,
presidente
dell’associazione
italiana arbitri di
Trento, e qui
un’assistente
donna impegnata
in un match
trentino
dell’Eccellenza e
che sarà impiegata
anche per la
Promozione a
partire dal 31
agosto, dalla
prima giornata
TRENTO - Dopo quattro anni tornano gli
assistenti arbitrali nel campionato di
Promozione trentina. La decisione è stata
comunicata ieri sera a 12 delle sedici società
(mancavano solo i rappresentanti di Baone
Romarzollo, Condinese, Porfido Albiano e
Fiemme) da parte del presidente Franco Rigolon
dell’associazione italiana arbitri per il Comitato
di Trento, che comprende oltre a quella del
capoluogo anche le sezioni di Rovereto e di
Arco-Riva (comprese le Giudicarie e la
Rendena). Una notizia veramente positiva per
un campionato importante del panorama
provinciale e che quest’anno schiera anche
centri importanti, a partire dalla super
declassata squadra del capoluogo quel Trento
alla ricerca del rilancio dopo il fallimento,
quindi l’Anaune di Cles, le potenze dell’Alto
Garda Benacense Riva e Arco con un passato in
serie D compresi i nonesi, Borgo Valsugana, la
Rotaliana di Mezzolombardo un’altra società dal
passato in D e pure il Porfido Albiano. In questi
ultimi quattro anni, dopo la gestione di Denis
Salati, le società hanno aiutato i direttori di gara
con i loro dirigenti improvvisatisi guardalinee, e
spesso la neutralità era un optional anche in
assoluta buona fede. «Pensiamo che la
reintroduzione della presenza degli assistenti
arbitrali nella Promozione - ci ha detto ieri
Rigolon - sia determinante e con il nostro
impegno pensiamo di riuscire a qualificare il
campionato. Ci saranno vantaggi per tutti nel
rispetto delle regole e dei comportamenti nei
rispettivi ruoli». Molto soddisfatto il presidente
del Comitato trentino della Federcalcio Ettore
Pellizzari: «Finalmente torniamo a ranghi
compatti nel giudizio di un match. Le società
riunite hanno preso atto del ritorno delle terne
al completo e penso che il dottor Rigolon abbia
intenzione di trovare anche un alleato nel
presidente dell’Aia di Bolzano Lerro per una
sinergia completa. Alle società ora ben assistite
chiedo che non ci siano isterismi o le solite
critiche improduttive sui fuorigioco. Non
ragioniamo con la pagliuzza negli occhi».
Un potenziale successore di Tavecchio alla Lega
Diletantti a Roma - C’è anche un sardo in corsa
per la successione di Carlo Tavecchio, ora n.1
della Figc, alla presidenza della Lega nazionale
dilettanti. È l’attuale presidente del Comitato
regionale Sardegna della Figc-Lnd Andrea
Delpin, classe ‘56 e professore di educazione
fisica. In una lettera mandata a tutti i colleghi
presidenti e allo stesso Tavecchio scrive: «Non
ho sponsor. Mi faccio avanti perchè me lo
chiedono le società. Si parla tanto di dare spazio
a chi si è occupato dei giovani nello sport. Bene,
io penso di averlo fatto in tutti questi anni».
di a Sergio «Pantera» Codognato che dopo i fasti da giocatore in serie A con Inter e Catania è diventato un favoloso
mister dei settori giovanili in Trentino.
Un premio significativo per il giocatore
dell’Ortigaralefre Martin Allieri, un coraggioso dilettante che dopo aver perso il braccio in un incidente stradale,
con forza di volontà è rientrato in squadra segnando anche un gol. Infine tra
gli emergenti nei campionati professionistici e della serie D sono stati scelti
l’alense Andrea Trainotti, pilastro difensivo del Mantova in serie C, e il lavisano Nicolas Santuari, fantasista della Vecomp Verona.
DOMENICA con l’Adige
PALLA AL CENTRO
La nuova guida al calcio regionale e provinciale
116 pagine
a colori
in omaggio
L4082601
TRENTO - L’appuntamento è di quelli
da non perdere. Il magazine del pallone regionale confezionato dal nostro
giornale e realizzato con l’agenzia
Italy.com-Turismo e comunicazione.
«Palla al centro 2014» all’undicesima edizione in sinergia totale con lo sponsor
principale, le sensibili Casse Rurali Trentine che dello sport fanno un emblema
importante di veicolo promozionale.
Giovedì la consueta vernice con i vertici del quotidiano L’Adige e con le autorità della banca trentina e della Federcalcio, del Coni e di altre rappresentanze di un mondo del pallone che in Trentino Alto Adige rappresenta la forza, per
numeri e per schieramenti giovanili, più
significativa del panorama societario.
Quindi domenica 31, in allegato gratuito al nostro quotidiano, i lettori e gli appassionati potranno richiedere agli edicolanti il magazine, che è guida ai campionati dell’annata 2014-2015 dalla Lega Pro con l’insigne presenza del Südtirol del mister Rastelli, abituato alla nostra regione visto che nel 2007 condusse il Mezzocorona dalla D al professionismo e l’anno seguente sempre con i
Draghi rotaliani sfiorò la C1 nella finale